Добірка наукової літератури з теми "Diritto universale"
Оформте джерело за APA, MLA, Chicago, Harvard та іншими стилями
Ознайомтеся зі списками актуальних статей, книг, дисертацій, тез та інших наукових джерел на тему "Diritto universale".
Біля кожної праці в переліку літератури доступна кнопка «Додати до бібліографії». Скористайтеся нею – і ми автоматично оформимо бібліографічне посилання на обрану працю в потрібному вам стилі цитування: APA, MLA, «Гарвард», «Чикаго», «Ванкувер» тощо.
Також ви можете завантажити повний текст наукової публікації у форматі «.pdf» та прочитати онлайн анотацію до роботи, якщо відповідні параметри наявні в метаданих.
Статті в журналах з теми "Diritto universale"
Montini, Gianpaolo. "Agenda per una evoluzione della giustizia amministrativa canonica." Estudios Eclesiásticos. Revista de investigación e información teológica y canónica 97, no. 383 (December 13, 2022): 1197–216. http://dx.doi.org/10.14422/ee.v97.i383.y2022.010.
Повний текст джерелаTarantino, Antonio. "Sul fondamento dei diritti del nascituro: alcune considerazioni bioetico-giuridiche (TI)." Medicina e Morale 44, no. 6 (December 31, 1995): 1209–48. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1995.959.
Повний текст джерелаSchaeffer, John D. "Vico’s Il diritto universale and Roman Law." New Vico Studies 19 (2001): 45–62. http://dx.doi.org/10.5840/newvico2001193.
Повний текст джерелаSouza, Lidyane Maria Ferreira de, and Luca Baccelli. "L'UTILITÀ DELL’ANALISI CULTURALE DEI DIRITTI SOGGETTIVI RELIGIOSI." Revista Eletrônica do Curso de Direito da UFSM 17, no. 1 (December 31, 2022): e79979. http://dx.doi.org/10.5902/1981369470979.
Повний текст джерелаBettinelli, Ernesto. "La lunga marcia del voto elettronico in Italia." Quaderni dell'Osservatorio elettorale QOE - IJES 46, no. 1 (April 30, 2002): 5–48. http://dx.doi.org/10.36253/qoe-12775.
Повний текст джерелаMoccia, Luigi. "La comparaison « au-delà » des systèmes de droit: la protection de l'environnement." CITTADINANZA EUROPEA (LA), no. 1 (August 2021): 5–31. http://dx.doi.org/10.3280/ceu2021-001001.
Повний текст джерелаVantin, Serena. "Prospettive di genere. L'educazione da attività filantropica a diritto universale." SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA), no. 58 (August 2017): 43–55. http://dx.doi.org/10.3280/las2017-058005.
Повний текст джерелаSgreccia, Elio, and Marina Casini. "Diritti umani e bioetica." Medicina e Morale 48, no. 1 (February 28, 1999): 17–47. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1999.808.
Повний текст джерелаGröschler, Peter. "Franciszek Longchamps de Bérier, Il fedecommesso universale nel diritto romano classico." Zeitschrift der Savigny-Stiftung für Rechtsgeschichte. Romanistische Abteilung 119, no. 1 (August 1, 2002): 511–16. http://dx.doi.org/10.7767/zrgra.2002.119.1.511.
Повний текст джерелаSobański, Remigiusz. "Prawo kanoniczne a kultura prawna." Prawo Kanoniczne 35, no. 1-2 (June 5, 1992): 15–33. http://dx.doi.org/10.21697/pk.1992.35.1-2.02.
Повний текст джерелаДисертації з теми "Diritto universale"
CAVALETTO, TOMMASO. "Democrazie in crisi epistemica: il suffragio universale alla prova." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2020. http://hdl.handle.net/10281/277367.
Повний текст джерелаThis work analyzes the crisis faced by contemporary democracies moving from a specific point of view, i.e. the epistemic decline of democratic electorates. In particular, I focused on the gap between low level of information/reasoning ability of the average citizen, and the growing amount of skills he needs to get properly oriented in contemporary society. Therefore, I show that all the main symptoms of the current democratic crisis are strongly correlated with this “epistemic gap”, which has always been a potential problem for democracy, but its effects are nowadays amplified by the social, political and technological context we live in. In order to analyze the features of this epistemic crisis, I used surveys on the relationship between citizens and politics, statistical data on voters’ cognitive skills and studies on voters’ decision-making, focusing in particular on the Italian context. As a result, these studies cast a shadow over many democratic theories that base the axiological legitimacy of democracy on a citizens’ supposed ability to govern themselves. Therefore, I tried to find institutional solutions to overcome the crisis. First of all, I proposed some interventions for improving education and media systems, aimed at increasing competences, analytical skills, and information of citizens. However, a phenomenon as pervasive and entrenched as epistemic deficit cannot be fully solved only by this kind of interventions. Therefore, in the second part of the thesis I considered the theories developed by epistocratic political philosophy, which proposes to rethink universal suffrage and replace it with some kind of knowledge-based electorate selection. I chose to focus on epistocratic doctrines because of the increasingly key role they are acquiring in the contemporary scientific debate: nowadays, they are one of the most innovative (and controversial) line of research in the field of critical analysis of the democratic model. I studied the legal conditions that a suffrage restriction should respect in order not to violate the supreme principles of democratic systems. I then studied the same issue also from an axiological point of view. Lastly, I wondered about the feasibility of these kind of interventions in the current socio-political context. From this point of view, it has emerged it was appropriated to think also of less disruptive solutions in the short-medium term. In particular, I analyzed some reform proposals that could reduce indirectly the incidence of political ignorance on the electoral process, while keeping universal suffrage formally unchanged.
Collazzoni, Elisa <1991>. "La Dichiarazione Universale di Bioetica e Diritti Umani." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/9834.
Повний текст джерелаCRIPPA, MARIA. "LA GIUSTIZIA PENALE INTERNAZIONALE DI FRONTE AI TRIBUNALI DOMESTICI. PROPOSTE PER L¿ADEGUAMENTO DELLA LEGISLAZIONE ITALIANA IN MATERIA DI CRIMINA IURIS GENTIUM." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2022. http://hdl.handle.net/2434/932370.
Повний текст джерелаInternational criminal justice before domestic courts. Proposals for the implementation of Italian provisions on crimina iuris gentium. The thesis aims at proposing solutions for the incorporation into the Italian legal system of International Criminal Court (ICC) Statute’s substantive provisions, whose domestic implementation is, at the moment, still lacking. The research develops, in particular, along three main sections. The first part sketches the main features of the indirect implementation of international criminal law by domestic legal systems. It deals, first of all, with the complex system of sources of international criminal law, as well as with the role of customs, in light of its tensions with the (international and constitutional) principle of legality. The analysis of international courts’ shortcomings leads to shift the scope of enquiry to the indirect implementation of international criminal law, in order to shape effective solutions for an integrated system of international criminal justice, under the complementarity principle (articles 1 and 17 ICC Statute). Within this framework, the extent of positive obligations to adopt domestic provisions on international crimes effects, in a comparative perspective, different solutions implemented by national legislators, considering the wide margin of discretion granted them by the ICC Statute. The second part outlines the extension of national jurisdictions to international crimes committed beyond their traditional territorial borders. The research focuses, firstly, on the notion and the structural shortcomings that characterize the principle of universal jurisdiction in the enforcement of international criminal justice since the Second World War. The section further sets out to verify the controversial 'tendential universality' of Italian criminal law, according to the interpretation of articles 7 - 10 Italian Criminal Code favored by the Italian jurisprudence, regarding in particular cases amounting to international crimes. The third section represents the heart of the research, dedicated to the evaluation of the compliance of provisions currently in force in the Italian criminal system and international criminal law. The research further proposes the introduction of a specific discipline, whenever gaps and shortcomings with respect to the ICC Statute are found. The analysis moves from the special part of criminal law, in order to investigate the conformity of criminal provisions already in place with the definition of international crimes contained in articles 5 et seq. ICC Statute (genocide, crimes against humanity, war crimes and aggression). The general part is examined with the aim to investigate, on the one hand, the adequacy of ordinary criteria for the attribution of criminal responsibility and, on the other hand, the need to introduce an ad hoc discipline where required by specific instances of international criminal law. The reference is, in particular, to the hypotheses of command and superior responsibility, legal entities liability, irrelevance of functional immunities, as well as statutes of limitations. The research ultimately seeks to ascertain whether the adoption of substantive provisions on international crimes enables the Italian legal order to adhere to an integrated system of international criminal justice and, in a broader sense, to contribute to the development of international criminal law. Indeed, the late implementation of the ICC Statute into the domestic legal system constitutes, according to the conclusions reached by the analysis, an opportunity to expand its provisions in order to overcome its possible shortcomings and to comply with the most recent developments of international criminal justice. Such conclusion would enable to relaunch the role of the Italian legal system in the international criminal justice system and make its legislative intervention, as well as its future jurisprudential applications, a model on the international scene.
GANARIN, MANUEL. "L'INTERPRETAZIONE AUTENTICA DELLE LEGGI UNIVERSALI DELLA CHIESA. LA COMPETENZA DEL PONTIFICIO CONSIGLIO PER I TESTI LEGISLATIVI." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2015. http://hdl.handle.net/2434/254241.
Повний текст джерелаBODINI, PAOLO. "DEMOCRACY AND THE RULE OF KNOWLEDGE." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2022. http://hdl.handle.net/2434/920424.
Повний текст джерелаAkimoto, Shingo. "La naissance de la science politique moderne dans la Methodus de Jean Bodin : l'héritage de Budé et Connan, du droit à la politique." Doctoral thesis, Università degli studi di Trento, 2019. https://hdl.handle.net/11572/367985.
Повний текст джерелаSAVINI, Fabrizio. "Metafisica e storia in Vico. Motivi agostiniani nel Diritto universale." Doctoral thesis, 2009. http://hdl.handle.net/11562/337541.
Повний текст джерелаThe thesis reads some fundamental Giambattista Vico’s philosophical themes researching in Neapolitan’s works the presence of Saint Augustine, source not much investigated in the very wide Vichian historiography. The attention is addressed prevalently to the juridical works where Augustine’s influence is more evident. Even if these works are less investigated, theoretical perspectives of the Scienza nuova clearly emerge in them. The analysis of the texts highlights how the reading of De civitate Dei orients Vico in the period in which he defines his philosophical proposal in opposition to the modern theoreticians of natural law and especially to Grotius. Even if the explicit quotations are not so numerous, the thesis documents the influence of Augustine’s perspectives on Vico’s forma mentis, individualizing evident theoretical and theological references. First of all, also in the differences of context and finalities, for Vico, the Augustine’s De civitate Dei represents a reflection model both philosophical and philological. The Augustinian masterpiece offers to the Neapolitan philosopher a huge quantity of historical and erudite material and, at the same time, a perspective which orients the events towards an aim. A certain importance is given to the Augustinian mediation of Varro’s thought; in particular the principle of «formula naturae» and the matter of civil theology played an important role in the formulation of some Vico’s doctrines. Through these two topics are showed the continuity and the differences between Vico and Augustine. Common to the two authors is the reference to an eternal order, to the biblical themes of the original fall, of the Flood and of the giants, themes that Augustine treats like a theologian prevalently for pastorals aims and that in Vico become the interpretative criterion to distinguish sacred from profane history and make of the second one the preferential object of his research. Vico does not refuse the revelation, on the contrary he defends the Holy Scriptures from those «impious» thesis which, between the Sixth and the Seventh centuries, criticized his authority. Like a modern philosopher he wants to show, through the history of the Gentiles, the religiousness of human soul as such. At this aim are connected the arguments about the consciousness that reveals itself in the sentiment of divinity’s fear and in the principles of common sense. From an historical and juridical point of view, it is showed the exemplary function that Augustine and Vico gave to the roman history and law. In the events of the Romans we can find paradigmatic motives and rules in order to understand and describe foundation, development and decline of every civilizations. Common to both authors is the admiration for Romans’ virtues, but different is their attitudes towards roman religion that Augustine accuses of idolatry, obscenity, superstition and anthropomorphism whereas Vico reads like a way used by Providence to lead the fallen man to the civil orders. Eventually the thesis shows that, at a metaphysical level, there are interesting connections between Vichian and Neoplatonic reflection. In this case too, it is possible to realize, even in lack of explicit references, an Augustinian mediation stressed in the theme of the mens and of its ontological foundation in God. After all the research highlights, so to say, a hidden relation that, in different contests, puts the two philosophers in front of similar questions. But anyway the answers are often different, in the same philosophical tradition, Christian Platonism, Augustine and Vico express different demands: theological-apologetic the first one, anthropological-juridical and historical the second one. For Augustine, man gets to wisdom through interiority. Feeding Spirit’ life, the mens moves towards the Good and achieves its own wish of Truth and Happiness. In Augustinian perspective, time, free from waste, is the prefiguration of eternity and history is the place of expectation and hope. In the humanist Vico, wisdom expresses itself like poiesis and history is the horizon where the «smith», human will, cooperating with the «queen», the Divine Providence, gives life to the world of nations.
MOSQUERA, MARIN VÍCTOR. "Il diritto penale internazionale come sistema di protezione dei diritti delle vittime." Doctoral thesis, 2020. http://hdl.handle.net/11573/1345783.
Повний текст джерелаcap II: Questo capitolo analizzerà i principi generali che regolano il processo penale internazionale, in particolare quelli a favore delle vittime e degli imputati coinvolti nel processo. Questi principi saranno definiti e spiegati sulla base della giurisprudenza internazionale dei diritti umani, del diritto penale internazionale e della dottrina internazionale. Di conseguenza, saranno trattati come principi per le vittime; l'accesso alla giustizia che tratta il ricorso effettivo contro i gravi crimini perpetrati, che comprendono: il diritto di accedere a un rimedio adeguato e idoneo, il diritto a un ricorso effettivo e il diritto a un ricorso opportuno. Il principio della quarta istanza a favore delle vittime, in particolare l'esame del diritto penale internazionale sulla cosa giudicata fraudolenta l principio dell'adozione di misure di protezione a favore delle vittime di crimini atroci: il principio delle Norme imperative di diritto internazionale generale, jus cogens ed i principi secondo i quali l'imputato deve essere presente nel processo. Allo stesso modo, per sviluppare il processo e come garanzia per gli indagati e imputati e talvolta della vittima, si svilupperanno i principi di: la presunzione di innocenza; il principio di indipendenza e di imparzialità dei giudici; il principio della parità e della ragionevolezza della durata del procedimento; l'uguaglianza delle parti; la pubblicità del procedimento; accesso obbligatorio all' informazione, la confidenzialità e la riservatezza; la durata ragionevole del procedimento e il principio della doppia istanza.
Cap III: Una volta definiti i diritti delle vittime, Carta Internazionale dei diritti delle Vittime di crimini atroci, questo capitolo mira a descrivere le fasi proprie del processo dinanzi alla Corte Internazionale Penale quale massimo esponente del diritto penale internazionale; per questo, la procedura sarà spiegata in modo dettagliato e illustrativo, facendo riferimento alle norme pertinenti degli Statuti e delle regole di procedimento e prova dell'TPIY, dell'TPIR e della Corte Internazionale Penale CPI, nonché alla prassi giuridica dei tribunali penali ad hoc, così come all'influenza degli strumenti e della giurisprudenza dei Tribunali penali internazionali di diritti umani. Pertanto, descriverà il modo di attivazione della Corte da parte di: Gli Stati, il Consiglio di sicurezza, la Procura della CPI, introducendo la partecipazione delle vittime alla trasmissione di informazioni sui reati atroci alla Procura della CPI; così come sitratterà dell'accesso e capacità di azione delle vittime, il diritto di partecipazione al diritto penale internazionale, in particolare dinanzi alla Corte Internazionale Penale, nonché i diritti riconosciuti dallo Statuto di Roma agli indagati e che si trovano in un processo internazionale penale in confronto con gli strumenti relativi ai diritti umani. Dopo di ciò si procederà ad affrontare le varie fasi del processo avviato dalla Corte Internazionale Penale, vale a dire la fase di apertura dell'inchiesta da parte del Procuratore, il principio di complementarità e il test di ammissibilità, le condizioni per l'avvio delle indagini, Lo svolgimento delle indagini e delle indagini da parte del Procuratore della CPI, comprese: la cooperazione giudiziaria degli Stati, la procedura di arresto in attesa di processo, La presentazione dell'atto d'accusa e delle accuse, la procedura preliminare all'udienza. A sua volta si tratterà tutto ciò che riguarda il Processo, vale a dire la presentazione del caso, le norme sulle prove, la delibera, la determinazione della pena, e la procedura di appello o la revisione del processo. Inoltre, questo capitolo mirerà a definire e descrivere le modalità di partecipazione delle vittime all'intero procedimento dinanzi alla Corte Internazionale Penale. Le Corti Internazionali Penali sono state istituite in diversi contesti per indagare e punire crimini gravi; tuttavia, né il Tribunale Penale Internazionale per il Ruanda, né il Tribunale Penale Internazionale per l'ex Iugoslavia e attualmente il Tribunale Penale Internazionale, non sono dotati di forze di polizia che possa operare liberamente nel territorio degli Stati interessati, motivo per cui gli agenti internazionali sono spesso costretti a intervenire per impedire che gli stessi funzionari siano ostacolati, sia per la loro incapacità che per la loro riluttanza, da certe violazioni. Non essendo dotate di un'autorità di polizia, accade spesso che la loro vera funzione sia relegata dagli Stati e non vi sia più azione. È per questo che la sfida particolare nei confronti degli Stati che esplicitamente o tacitamente sono riluttanti a tali ricerche, è quello di trovare la combinazione tra coercizione legale ed estendere un qualche tipo di azione che permetta un'indagine adeguata. Occorre sottolineare che molti degli sviluppi giurisprudenziali e statutari derivanti dall'esperienza dei tribunali per l'ex Iugoslavia e il Ruanda sono stati inseriti nello Statuto e nelle regole della Corte Internazionale Penale. Nella pratica, tuttavia, esistono differenze importanti che spesso riflettono i diversi contesti di ciascuna situazione. È importante notare che l'innovazione apportata dallo Statuto che è rilevante per le vittime può essere analizzata su tre aspetti specifici: 1. La Protezione, che è stata trattata nel capitolo precedente, 2. La Partecipazione, che sarà trattata nel presente capitolo, e 3. La riparazione o Risarcimento che sarà trattata nel capitolo III. D'altro canto, nonostante il fatto che, in questo secolo, il movimento per i diritti umani abbia significato per molte persone una lotta contro l'impunità, è stato anche espresso in modo contraddittorio, poiché, mentre ha rafforzato la responsabilità penale di coloro che li hanno violati, ha significato anche l'emanazione di molte leggi di amnistia opposte che potrebbero ostacolare tale responsabilità . In relazione alla conclusione del capitolo sui rimedi efficaci, numerose organizzazioni per i diritti umani e autorità giudiziarie sono giunte alla conclusione che gli Stati sono responsabili di indagare, perseguire e punire penalmente le persone che commettono crimini di guerra, crimini contro l'umanità e genocidio, nell'ambito delle molteplici violazioni dei diritti umani che possono verificarsi. Di conseguenza, il fatto che uno Stato venga meno ai propri doveri implica una violazione del diritto internazionale dei Diritti Umani. Inoltre, questo movimento ha portato come conseguenza l’aumento della lotta contro l'impunità, in quanto la responsabilità è considerata una caratteristica importante nella risoluzione dei conflitti
Cap IV: Questo capitolo svilupperà il diritto internazionalmente riconosciuto al risarcimento e le forme di risarcimento previste dal diritto penale internazionale a favore delle vittime di crimini atroci su base individuale e collettivamente, spiegando a tal fine che per risarcimento si deve intendere la giurisprudenza e i principi elaborati dalla Corte penale internazionale e da altri organismi che hanno affrontato questo concetto. A sua volta si spiegherà il fondo fiduciario a favore delle vittime, modello sussidiario al risarcimento diretto che si decreta contro l'autore di crimini atroci, ma che segna una pietra miliare nel diritto penale internazionale moderno e dimostra con la sua adozione una posizione di Stati di compassione e di solidarietà verso le persone che hanno sofferto sofferenze indicibili. Nel corso di questo capitolo si farà inoltre riferimento alle sentenze della Corte penale internazionale e al modo in cui si sono svolte le varie riparazioni ordinate a favore delle vittime.
Cap V: Dopo aver spiegato come per il diritto internazionale, le vittime possono contare su diritti unici e obblighi a carico degli Stati e dei Tribunali Internacionali dei Deritti Umani e Penali Internacionali, Carte Fondamentali delle Vittime; che esistono principi che guidano i procedimenti nel diritto penale internazionale e che, in particolare ce ne sono di fondamentali per le vittime, le persone indagate e / o accusate e in generale per garantire un processo giusto ed equo; Che il diritto internazionale moderno, attraverso la Corte Penale Internazionale, riflette nelle sue procedure i diritti delle vittime di partecipare al processo e di ricevere un'adeguata riparazione individuale e collettiva, questo è il consolidamento della giurisprudenza delle corti internazionali per i diritti umani a favore delle vittime. A sua volta è spiegato come questa riparazione è stabilita e come le vittime possono accedere al ripristino o alla riparazione dei loro diritti direttamente o attraverso un fondo fiduciario proprio della Corte Penale Internazionale. Il presente capitolo ha lo scopo di riaffermare gli interessi e gli obiettivi comuni dell'Umanità di giustizia contro i perpetratori di crimini atroci, cioè perseguire, giudicare e condannare i responsabili. Vale a dire riaffermare il valore della non impunità di fronte a crimini gravi. Secondo il fatto che amnistie e indulti, perdoni amnesici, etc. possono essere riproposti nel mondo nel quadro della giustizia di transizione non autentica o difettosa. Che cercheranno di sottrarre la persona responsabile dalle conseguenze criminali stabilite a livello internazionale.. Ecco perché è stato discusso nel capitolo II di questa tesi, oltre all'importanza del concetto della Quarta Istanza a favore delle vittime e della cosa giudicata fraudolenta per l'attivazione della giurisdizione della Corte penale internazionale. In questo capitolo si cercherà di trattare l'impegno del l'intera comunità internazionale per la repressione penale dei crimini più gravi di rilevanza internazionale, la messa al bando dell'impunità nel diritto penale internazionale, l'esigenza di una pena privativa della libertà per crimini atroci per il diritto penale internazionale, il principio del diritto alla giustizia per il diritto penale internazionale, i parametri per l'imposizione di pene detentive per il diritto penale internazionale, il divieto di amnistia o indulto per crimini atroci e la giurisprudenza internazionale dei tribunali per i diritti dell'uomo che sancisce la pena detentiva per crimini atroci.
Cap VI: Nell'accordo concluso tra lo Stato della Colombia e il gruppo delle Farc, è stata istituita una giustizia transizionale, che in ogni caso sostituisce la giurisdizione penale della Colombia, le pene previste e le rispettive procedure, denominata “Giurisdizione per la pace e/o Sistema Integrale di Verità, Giustizia, Riparazione e Non Ripetizione, di seguito il SIVJRNR. La presente analisi comparativa sarà effettuata esclusivamente tra le norme internazionali del diritto penale internazionale e del diritto internazionale dei diritti dell'uomo e la giurisprudenza dei loro tribunali trattati nei capitoli precedenti, rispetto all'accordo concluso tra le parti, lo Stato della Colombia e il gruppo delle Farc, denominato: accordo 5, sulle Vittime del Conflitto: “Sistema Integrale di Verità, Giustizia, Riparazione e Non Ripetizione”. Questo perché tale accordo avrà un impatto diretto sulla legislazione nazionale della Colombia per la sua attuazione. Tuttavia, non mi soffermerò sul modo in cui è stato attuato a livello interno. Tale accordo tra il gruppo insurrezionale e lo Stato annunciava che il risarcimento delle vittime è al centro dell'Accordo tra il Governo Nazionale e le FARC-EP. In tal senso, in seno al Tavolo delle Trattative dell'Avana, si è discusso e raggiunto un accordo sul punto 5 dell'Agenda “Vittime” che comprende i seguenti punti: 1. Diritti umani delle vittime e 2. Verità, cercando di dare contenuti che soddisfino le rivendicazioni di coloro che sono stati colpiti dal lungo confronto sulla cui soluzione politica oggi, mediante questi nuovi consensi e importanti misure e accordi di disarmo, si è compiuto un passo fondamentale verso la costruzione di una pace stabile e duratura e la fine di una guerra di più di mezzo secolo che ha dissanguato il paese” Con il presente capitolo e sulla base dei precedenti si intende dimostrare che l'accordo concluso tra le parti non è conforme a quanto stabilito a livello di diritto penale internazionale e di diritto internazionale dei diritti umani.
Книги з теми "Diritto universale"
Maria Gabriella Belgiorno De Stefano. Il diritto universale alla libertà di coscienza. Roma: Editrice Ianua, 2000.
Знайти повний текст джерелаVico, Giambattista. Diritto universale: A translation from Latin into English of Giambattista Vico's Il diritto universale : Universal Law : together with an introduction and notes. Lewiston, NY: The Edwin Mellen Press, 2011.
Знайти повний текст джерелаD, Schaeffer John, ed. Diritto universale: A translation from Latin into English of Giambattista Vico's Il diritto universale : Universal Law : together with an introduction and notes. Lewiston, NY: The Edwin Mellen Press, 2011.
Знайти повний текст джерелаNova scientia tentatur: Introduzione al Diritto universale di Giambattista Vico. Roma: Edizioni di storia e letteratura, 2010.
Знайти повний текст джерелаBonacina, Giovanni. Storia universale e filosofia del diritto: Commento a Hegel. Milano: Guerini e associati, 1989.
Знайти повний текст джерелаGhezzi, Morris L. Massoneria e giustizia: Principi, valori e diritto nel pensiero della Libera muratoria universale. Milano: Mimesis, 2013.
Знайти повний текст джерелаLinda, Bimbi, Tognoni Gianni, Archibugi Daniele, and Fondazione Lelio e Lisli Basso-ISSOCO., eds. Speranze e inquietudini di ieri e di oggi: I trent'anni della Dichiarazione universale del diritto dei popoli. Roma: EdUP, 2008.
Знайти повний текст джерелаLinda, Bimbi, Tognoni Gianni, Archibugi Daniele, and Fondazione Lelio e Lisli Basso-ISSOCO., eds. Speranze e inquietudini di ieri e di oggi: I trent'anni della Dichiarazione universale del diritto dei popoli. Roma: EdUP, 2008.
Знайти повний текст джерелаSabbarese, Luigi. La costituzione gerarchica della Chiesa universale e particolare: Commento al Codice di diritto canonico : Libro II, parte II. Città del Vaticano, Roma: Urbaniana University Press, 2013.
Знайти повний текст джерелаIl diritto della Chiesa tra universale e particolare: XXXIX incontro di studio Centro turistico Pio X, Borca di Cadore (BL), 2-6 luglio 2012. Milano: Glossa, 2013.
Знайти повний текст джерелаЧастини книг з теми "Diritto universale"
"The Intention and Form of the Diritto universale." In Vico, Genealogist of Modernity, 35–41. University of Notre Dame Press, 2002. http://dx.doi.org/10.2307/j.ctvpj75rz.10.
Повний текст джерела