Добірка наукової літератури з теми "Teoria dell'esperienza"

Оформте джерело за APA, MLA, Chicago, Harvard та іншими стилями

Оберіть тип джерела:

Ознайомтеся зі списками актуальних статей, книг, дисертацій, тез та інших наукових джерел на тему "Teoria dell'esperienza".

Біля кожної праці в переліку літератури доступна кнопка «Додати до бібліографії». Скористайтеся нею – і ми автоматично оформимо бібліографічне посилання на обрану працю в потрібному вам стилі цитування: APA, MLA, «Гарвард», «Чикаго», «Ванкувер» тощо.

Також ви можете завантажити повний текст наукової публікації у форматі «.pdf» та прочитати онлайн анотацію до роботи, якщо відповідні параметри наявні в метаданих.

Статті в журналах з теми "Teoria dell'esperienza"

1

Fedeli, Monica. "Il valore dell'esperienza nelle pratiche formative." QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, no. 97 (June 2012): 95–108. http://dx.doi.org/10.3280/qua2012-097007.

Повний текст джерела
Анотація:
Il contribuito ripercorre alcune tappe dello sviluppo dell'apprendimento esperienziale, offrendo prima una riflessione sui diversi concetti di apprendimento e di esperienza e poi alcune interpretazioni teoriche in merito provenienti dal panorama Europeo e da quello americano dove l'autrice ha sviluppato da alcuni anni relazioni e collaborazioni. In altri termini si sottolinea il fatto che l'esperienza non vive isolata, ma ha bisogno di ancoraggi che ricerca e ritrova nel patrimonio esperienziale di ogni persona e di ogni organizzazione. A questo proposito si rilevano alcuni tratti dell'apprend
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
2

Shimmerlik, Susan M. "Il dominio dell'implicito nelle coppie e nella terapia di coppia." Ricerca Psicoanalitica 24, no. 2 (2013): 9–28. http://dx.doi.org/10.4081/rp.2013.393.

Повний текст джерела
Анотація:
I recenti progressi avvenuti attraverso lo sviluppo della psicoanalisi e la teoria dei sistemi familiari, oltre alle scoperte apportate dalle neuroscienze e dall'infant research, creano ampie convergenze nella nostra comprensione dell'esperienza umana. Un"importante convergenza si è realizzata grazie alla comprensione delle modalità implicite dell'esperienza, in particolare per ciò che riguarda la comunicazione affettiva. Attraverso l'ottica della coppia e della terapia di coppia, questo scritto esamina le modalità in cui i modelli relazionali familiari e di coppia si attuano nel dominio dell'
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
3

Di Trani, Michela, Alessia Renzi, and Luigi Solano. "Mente e corpo nella teoria del codice multiplo. Riflessioni sul concetto di alessitimia." Ricerca Psicoanalitica 26, no. 3 (2015): 105–18. http://dx.doi.org/10.4081/rp.2015.349.

Повний текст джерела
Анотація:
l'alessitimia è definita come una difficoltà ad identificare e descrivere le proprie emozioni, caratteristiche accompagnate da un pensiero orientato ad aspetti pratici dell'esperienza e da scarse capacità immaginative. Attualmente si è proposto di utilizzare la Teoria del Codice Multiplo sviluppata da Wilma Bucci nella concettualizzazione dell'alessitimia. La situazione alessitimica corrisponderebbe ad una dissociazione tra il sistema subsimbolico e i due sistemi simbolici, che comporterebbe il non avere parole per le emozioni. Tale definizione implica, rispetto al concetto di alessitimia e de
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
4

Civitarese, Giuseppe. "La sublimazione reinventata." PSICOTERAPIA PSICOANALITICA, no. 2 (November 2022): 21–43. http://dx.doi.org/10.3280/psp2022-002002.

Повний текст джерела
Анотація:
La teoria della sublimazione riassume la teoria freudiana dell'arte. Benché sia così intuitiva da essere passata nella cultura popolare, è sempre stata ritenuta una teoria lacunosa. In questo articolo, l'ipotesi di lavoro dell'autore è che sia possibile "reinventarla" a partire dalla teoria estetica del sublime. Difatti sublimazione e sublime esprimono entrambe l'idea di un'ascesa del soggetto verso le vette più alte dell'umanità. Entrambe sono teorie dell'elevazione spirituale e di conquista "morale" dell'uomo, ed entrambe tentano di spiegare il mistero dell'esperienza estetica. Quel che l'es
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
5

Spagnuolo Lobb, Margherita, Daniel N. Stern, Pietro A. Cavaleri, and Antonio Sichera. "Key-moments in psicoterapia: confronto tra le prospettive gestaltica e intersoggettiva." QUADERNI DI GESTALT, no. 2 (March 2010): 11–29. http://dx.doi.org/10.3280/gest2009-002002.

Повний текст джерела
Анотація:
Partendo dal presupposto che le teorie sono come giochi, con cui č possibile stare nella realtŕ, il dialogo tra gli autori mette in evidenza le convergenze e le divergenze tra l'approccio della psicoterapia della Gestalt e l'approccio intersoggettivo del Professor Stern. In particolare, il concetto di confine di contatto č affiancato al concetto di presente; l'obiettivo della psicoterapia č conteso tra rendere dicibile l'indicibile e il riportare alla spontaneitŕ; il fluire dell'esperienza percettiva č visto come autoregolantesi ma anche come soggetto alla complessitŕ e al caos. Il legame tra
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
6

Marin, Francesca. "Il corpo nella storia di attaccamento. Commento al caso di Maria in un'ottica di terapia sensomotoria." PSICOBIETTIVO, no. 1 (March 2021): 105–10. http://dx.doi.org/10.3280/psob2021-001011.

Повний текст джерела
Анотація:
Attraverso il commento del caso di Maria, si vuole offrire un diverso punto di vista per poter intervenire clinicamente, secondo i principi teorici della moderna teoria dell'attaccamento e le applicazioni della terapia sensomotoria. L'ipotesi che ci guida è che la depressione di Maria possa trovare fondamento nella relazione di attaccamento, che ha promosso una identità incarnata in schemi posturali ed emotivi disfunzionali ed ha negato l'espressione autentica della sua identità. Grazie alla terapia sensomotoria, il lavoro si incentra sul recupero di pattern somatici bloccati e sul tentativo d
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
7

Eagle, Morris N. "Verso una teoria psicoanalitica unificata: le basi di una Psicologia dell'Io ampliata e aggiornata." PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE, no. 2 (June 2021): 191–204. http://dx.doi.org/10.3280/pu2021-002001.

Повний текст джерела
Анотація:
Una Psicologia dell'Io revisionata e ampliata rappresenta la base più solida di una teoria unificata della mente e anche di una sua integrazione con i progressi delle altre discipline. Tra le aree in cui la Psicologia dell'Io richiede una revisione vi sono il riconoscimento del ruolo delle relazioni og-gettuali per lo sviluppo delle funzioni dell'Io, la relativa autonomia delle relazioni oggettuali dalle pulsioni, una adeguata spiegazione della comprensione interpersonale e una adeguata teoria degli affetti con un riconoscimento del loro ruolo motivazionale. Vengono anche discusse le implica-z
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
8

Reichlin, Massimo. "L'eutanasia nella bioetica di impostazione utilitaristica. Analisi critica dei testi di J. Rachels e H. Kuhse." Medicina e Morale 42, no. 2 (1993): 331–61. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1993.1068.

Повний текст джерела
Анотація:
Vengono analizzate le critiche portate da Rachels e Kuhse, autorevoli esponenti dell'utilitarismo anglosassone, alla teoria della sacralità della vita in relazione al problema dell'eutanasia. In entrambi questi autori si mostra in maniera evidente un fraintendimento radicale della natura dell'etica, fondamentalmente dovuto al carattere rigidamente consequenzialista del loro approccio. L'utilitarismo mostra di non essere attrezzato per il discernimento dei caratteri moralmente rilevanti nelle situazioni complesse proposte dalle fasi terminali della vita. L'autore mostra poi come i tradizionali
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
9

Macaluso, Mercurio Albino. "L'uso della concentrazione nel lavoro sui sogni in psicoterapia della Gestalt." QUADERNI DI GESTALT, no. 1 (October 2011): 35–44. http://dx.doi.org/10.3280/gest2011-001004.

Повний текст джерела
Анотація:
Secondo gli autori di Teoria e pratica della terapia della Gestalt, il sogno č un atto creativo del sé, in cui le situazioni incompiute che tendono alla chiusura si manifestano attraverso il linguaggio pre-verbale delle immagini. Il sogno costituisce una risorsa essenziale per la terapia, in quanto via d'accesso privilegiata alla comprensione delle modalitŕ di contatto della persona e strumento potente per favorire una migliore integrazione dell'esperienza. Oltre ai classici metodi elaborati da Frederick Perls e da Isadore From, vi č un'ulteriore modalitŕ gestaltica di lavoro sui sogni, basata
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
10

Bucci, Wilma. "I molteplici livelli dell'interazione nella comunicazione terapeutica: teoria e ricerca di base." Ricerca Psicoanalitica 26, no. 3 (2015): 9–24. http://dx.doi.org/10.4081/rp.2015.343.

Повний текст джерела
Анотація:
A partire dal racconto dell'esperienza personale che l'ha portata a sviluppare il suo modello l'Autrice presenta i capisaldi della sua teoria del codice multiplo, integrata ed aggiornata con le più recenti acquisizioni provenienti dalle scienze cognitive e dal campo dei modelli psicoterapeutici. Vengono descritte le qualità che caratterizzano i tre principali livelli dell'elaborazione dell'informazione emotiva umana - sub-simbolico, simbolico non verbale, simbolico verbale - e la molteplicità dei codici modalità-specifici attraverso i quali viene esperita l'interazione con il mondo. All'intern
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
Більше джерел

Дисертації з теми "Teoria dell'esperienza"

1

SISTI, FEDERICA. "Per una epistemologia dell'esperienza educativa: teoria e pratica a confronto." Doctoral thesis, Urbino, 2016. http://hdl.handle.net/11576/2631550.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
2

Rossi, Francesco <1994&gt. "Il suono inaudito Per un'epistemologia dell'esperienza musicale." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/17344.

Повний текст джерела
Анотація:
Questo lavoro vuole ricostruire criticamente alcune analisi filosofiche dell’esperienza musicale, in relazione al problema della libertà pratica. Partendo da una definizione del linguaggio musicale e delle sue componenti essenziali (fisiche e teoriche), la ricostruzione storico-filosofica inizia dal confronto tra Ludwig Wittgenstein e Eduard Hanslick. Lo statuto linguistico della musica interseca aspetti culturali e politici relativi alla possibilità di una “terapia linguistica” che questo lavoro intende proporre e discutere. Gli esempi musicali sono tratti dalla tradizione musicale del ‘900 –
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
3

MORTILLARO, MARCELLO. "Analisi componenziale dell'esperienza emotiva: studio delle componenti espressiva e fisiologica e implicazioni per l'affective computing." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2007. http://hdl.handle.net/10280/156.

Повний текст джерела
Анотація:
Nonostante una lunga tradizione di studi, le emozioni costituiscono ancora oggi un oggetto per molti aspetti poco definito. In particolare, pochi risultati confermati sono disponibili per l'espressione vocale delle emozioni e per i suoi aspetti fisiologici. Questa assenza di risultati può essere spiegata attraverso l'adozione della teoria processuale componenziale di Scherer. Secondo questo modello l'emozione sarebbe un processo che si sviluppa in e attraverso alcune componenti, tra cui quella espressiva e quella fisiologica. Pertanto una comprensione delle emozioni è possibile solo attraverso
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
4

MORTILLARO, MARCELLO. "Analisi componenziale dell'esperienza emotiva: studio delle componenti espressiva e fisiologica e implicazioni per l'affective computing." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2007. http://hdl.handle.net/10280/156.

Повний текст джерела
Анотація:
Nonostante una lunga tradizione di studi, le emozioni costituiscono ancora oggi un oggetto per molti aspetti poco definito. In particolare, pochi risultati confermati sono disponibili per l'espressione vocale delle emozioni e per i suoi aspetti fisiologici. Questa assenza di risultati può essere spiegata attraverso l'adozione della teoria processuale componenziale di Scherer. Secondo questo modello l'emozione sarebbe un processo che si sviluppa in e attraverso alcune componenti, tra cui quella espressiva e quella fisiologica. Pertanto una comprensione delle emozioni è possibile solo attraverso
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
5

MOLINARI, CARLA. "Architettura in sequenza. Progettare lo spazio dell'esperienza." Doctoral thesis, 2016. http://hdl.handle.net/11573/915615.

Повний текст джерела
Анотація:
DESCRIZIONE DEL TEMA Questa ricerca è uno studio critico entro i confini individuati dal tema della disciplina compositiva dell’architettura. In particolare, si investigherà l’ambito relativo alla tematica progettuale dell’organizzazione, o distribuzione, di ambienti, valutata quale azione necessaria al progetto in cui si definisce la successione di spazi secondo uno schema di senso. L’organizzazione degli spazi è ambito della composizione in grado di significare l’architettura secondo la progettazione di un’esperienza. In questa ottica sarà analizzato e interpretato il concetto di seque
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
6

Pavan, Michele. "L'esperienza come prassi istituente. Analitica dell'ordine, del segno, dell'essere." Doctoral thesis, 2022. https://hdl.handle.net/11562/1077186.

Повний текст джерела
Анотація:
Con questa tesi si presentano i risultati di una ricerca attorno al concetto di istituzione. L’intento è stato quello di illuminare, a partire da esso, il concetto più generale di esperienza. Partendo dal presupposto che l’esperienza consiste in una dimensione tanto dinamica (atti) quanto sostantivale (cose), si è proposto di inquadrarne il senso in tre modalità̀ della prassi istituente: fare ordine, fare segno e far essere. Dall’inizio alla fine del presente lavoro si è cercato di mostrare che esperire equivale a istituire, e da qui che l’ordine, il segno e l’essere, in quanto effetti istitue
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
7

Caterina, Diotto. "Mythos, o del rapporto tra romanzo e verità. Per una teoria del romanzo tra Bachtin, Benjamin e Lukács." Doctoral thesis, 2021. http://hdl.handle.net/11562/1052197.

Повний текст джерела
Анотація:
Lo studio prende avvio da una domanda: può il romanzo dire qualcosa di vero sull’esperienza umana? Il percorso sviluppato si divide in due parti. La prima parte si occupa di comprendere l’evoluzione storica ed estetica del romanzo fino al Novecento, per definirne i caratteri. Quindi è affrontata la questione del rapporto tra l’esperienza e la verità con la costruzione di una teoria della conoscenza che non separi soggetto-oggetto, io-mondo, interno-esterno, ma che si fondi sulla relazione dell’essere umano con la realtà che lo circonda. Questa teoria è modellata secondo una metafora astronomic
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
8

MECENERO, MARIA CRISTINA. "Passaggi: maestre tra scuola e università.L’esperienza delle supervisore dei corsi di laurea in Scienze della formazione primaria: due studi di caso." Doctoral thesis, 2010. http://hdl.handle.net/11562/343929.

Повний текст джерела
Анотація:
Passaggi: maestre tra scuola e università è il titolo del mio lavoro che vuole essere un contributo alla conoscenza e alla comprensione dell’esperienza delle maestre chiamate supervisore o tutor di tirocinio per il loro nuovo ruolo assunto nelle università italiane nella formazione delle future insegnanti dei primi gradi di scuola, da quando, nel 1998, è stato istituito il corso di laurea in Scienze della formazione primaria. Passaggi sono quelli che nella storia delle maestre italiane stanno avvenendo proprio grazie al fatto di essere coinvolte nella trasmissione/innovazione del sapere dell
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
9

ALESSANDRA, Campanari. "“IDENTITY ON THE MOVE” FOOD, SYMBOLISM AND AUTHENTICITY IN THE ITALIAN-AMERICAN MIGRATION PROCESS." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251264.

Повний текст джерела
Анотація:
Il mio lavoro di ricerca rappresenta un contributo allo studio dell'esperienza umana dello “spazio alimentare” come costruzione sociale che comprende sia i modelli del comportamento umano, e la loro relazione sensoriale con uno specifico luogo, sia l'imprenditoria etnica. Il nucleo di questo progetto di ricerca è rappresentato da un’indagine multi-generazionale del multiforme processo della migrazione italiana in America, laddove la cultura alimentare viene utilizzata come veicolo per esaminare come gli immigrati abbiano prima perso e poi negoziato una nuova identità in terra straniera. Lo sc
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.

Книги з теми "Teoria dell'esperienza"

1

Cohen, Hermann. La teoria Kantiana dell'esperienza. Franco Angeli, 1990.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
2

Gualandi, Alberto. L'occhio, la mano e la voce: Una teoria comunicativa dell'esperienza umana. Mimesis, 2013.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
3

Al di là di ogni ragionevole dubbio: La teoria dell'evoluzione alla prova dell'esperienza. Le Scienze, 2009.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
4

L' utopia dell'idealrealismo: Hegel, Herbart e il ritorno a Kant nella teoria dell'esperienza di F.A. Trendelenburg. UNICOPLI, 2007.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
5

Teorie e visioni dell'esperienza "teatrale": L'arte performativa tra natura e culture. Accademia University Press, 2014.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.

Частини книг з теми "Teoria dell'esperienza"

1

Vagelli, Matteo. "5 • Conclusioni." In Pensare Wittgenstein Una lettura de Il sapere senza fondamenti di A.G. Gargani. Fondazione Università Ca’ Foscari, 2024. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-798-2/005.

Повний текст джерела
Анотація:
Le conclusioni sottolineano l'importanza di una visione critica e dinamica del sapere. Si ripercorrono le tappe concettuali che rendono possibile tale visione sulla base di un'analisi ‘grammaticale’ e ‘costruttiva’ delle teorie che riveli le radici pratiche e sociali della conoscenza. L’esplorazione delle relazioni tra pratica umana e ‘strutturazione dell'esperienza comune’ da parte della scienza ha una funzione ‘terapeutica’ – mira cioè a liberarci da costrizioni concettuali e metafisiche che sembrano condannarci all’immobilismo.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
Ми пропонуємо знижки на всі преміум-плани для авторів, чиї праці увійшли до тематичних добірок літератури. Зв'яжіться з нами, щоб отримати унікальний промокод!