Щоб переглянути інші типи публікацій з цієї теми, перейдіть за посиланням: Storia oralità e scrittura.

Дисертації з теми "Storia oralità e scrittura"

Оформте джерело за APA, MLA, Chicago, Harvard та іншими стилями

Оберіть тип джерела:

Ознайомтеся з топ-36 дисертацій для дослідження на тему "Storia oralità e scrittura".

Біля кожної праці в переліку літератури доступна кнопка «Додати до бібліографії». Скористайтеся нею – і ми автоматично оформимо бібліографічне посилання на обрану працю в потрібному вам стилі цитування: APA, MLA, «Гарвард», «Чикаго», «Ванкувер» тощо.

Також ви можете завантажити повний текст наукової публікації у форматі «.pdf» та прочитати онлайн анотацію до роботи, якщо відповідні параметри наявні в метаданих.

Переглядайте дисертації для різних дисциплін та оформлюйте правильно вашу бібліографію.

1

Moroni, Elisa <1977&gt. "Epos orale russo tra oralità e scrittura: problemi e proposte di traduzione." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amsdottorato.unibo.it/3516/1/Tesi_DEFINITIVA.pdf.

Повний текст джерела
Анотація:
In the present thesis, I discuss the role of orality in translation, taking into account the problems arising while translating Russian folk epics. I investigate the meaning of orality in the context of folkloristic translation, trying to define a concept of oral poetry, and exploring its consequences for translation. In the first chapter, I try to identify the main differences between written literature and oral modes of expression, with special reference to folklore. Oral verbal art is performed, sung or recited, and based on a vital and dynamic interrelation between kinesics, sound, speech
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
2

Moroni, Elisa <1977&gt. "Epos orale russo tra oralità e scrittura: problemi e proposte di traduzione." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amsdottorato.unibo.it/3516/.

Повний текст джерела
Анотація:
In the present thesis, I discuss the role of orality in translation, taking into account the problems arising while translating Russian folk epics. I investigate the meaning of orality in the context of folkloristic translation, trying to define a concept of oral poetry, and exploring its consequences for translation. In the first chapter, I try to identify the main differences between written literature and oral modes of expression, with special reference to folklore. Oral verbal art is performed, sung or recited, and based on a vital and dynamic interrelation between kinesics, sound, speech
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
3

Mero, Marco. "La Scrittura Cinese - Storia e Forma." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
4

Bugin, Elisa <1985&gt. "Oralità, scrittura e scienze cognitive : alcuni significativi aspetti dell'epica di Omero, Apollonio Rodio, Quinto Smirneo." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4626.

Повний текст джерела
Анотація:
La tesi intende dimostrare come le scienze cognitive e, in particolare, in questo caso, lo studio della working memory (WM), possono tracciare una netta distinzione fra oralità e scrittura. Applicando alla poesia epica greca quello che le scienze cognitive insegnano sulla WM, si dimostrerà che Iliade e Odissea ebbero una genesi e, per lungo tempo, una trasmissione completamente orali. In base a tali insegnamenti è possibile anche confermare che altri poemi epici, come per esempio Argonautica e Posthomerica ebbero una genesi e una trasmissione scritta. Attraverso l’applicazione delle scienze co
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
5

Roia, Agnese <1993&gt. "Oralità e scrittura nella narrativa di Nanni Balestrini e Gianni Celati. Un’ ipotesi di confronto." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/17278.

Повний текст джерела
Анотація:
Il lavoro di tesi propone una riflessione sull’opera narrativa di due autori italiani contemporanei, Nanni Balestrini e Gianni Celati. Dal confronto tra il romanzo «Gli Invisibili» e la raccolta di racconti «Narratori delle Pianure», costruiti secondo uno stile in ripresa dell’oralità e in particolare di alcune tecniche dell’intervista narrativa, l’intenzione è quella di accostare la letteratura e l'utilizzo delle fonti orali nelle scienze sociali, che si diffonde in Italia a partire dagli anni Sessanta e di evidenziare i punti di contatto, nel momento della resa scrittoria di una testimonianz
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
6

Gurrieri, Antonio. "La scrittura della storia il caso Raphaël Confiant." Doctoral thesis, Università di Catania, 2012. http://hdl.handle.net/10761/1239.

Повний текст джерела
Анотація:
La tesi concerne l opera di Raphaël Confiant, autore contemporaneo appartenente alla letteratura francofona antillese e nello specifico alla letteratura martinicana. Il lavoro di ricerca prende ad esempio il romanzo Case à Chine pubblicato dallo scrittore nel 2007. In particolare, nella tesi si analizza l importante tema della réécriture de l histoire . Si studiano anche le particolari tecniche narrative adoperate dall autore. Si indaga su quale sia il ruolo della letteratura, per quanto attiene alla salvaguardia della memoria storica di un popolo. Si analizza il rapporto ineludibile tra stor
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
7

Franzon, Beatrice <1989&gt. "La scrittura di Gian Antonio Stella tra giornalismo, storia e inchiesta." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/6778.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
8

Giannavola, Roberto <1980&gt. "Baccinata e Antibacinata. Una guerra di scrittura nell'Italia del Seicento." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/2436.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
9

Mussa, Kombola Ramadhani. "Oralità e scrittura : un'analisi estetico-letteraria delle opere di Kossi Komla-Ebri, Tahar Lamri e Yousif Jaralla attraverso le forme dell'oralità." Thesis, University of Reading, 2014. http://ethos.bl.uk/OrderDetails.do?uin=uk.bl.ethos.630449.

Повний текст джерела
Анотація:
My thesis is an in-depth analysis of the writings of three Italian migrant writers. Specifically, I discuss several of the different forms taken by orality and explore the relationship between orality and literacy, by analysing the work of three important figures: Kossi Komla Ebri (from Togo), Tahar Lamri (from Algeria) and Yousif Jaralla (from Iraq). I have chosen to concentrate on them because of the originality of their works which possess distinctive literary qualities. My aim is to establish a new formal and aesthetic approach to "migrant writers", in order to: 1) enhance the current lite
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
10

Livio, Roberta <1975&gt. "SCRITTURA FEMMINILE E SHOAH. TRE PERCORSI: LUCIANA NISSIM MOMIGLIANO, LIANA MILLU, EDITH BRUCK." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/2137.

Повний текст джерела
Анотація:
A distanza di quarant'anni dalla liberazione, Primo Levi affermava di ricordare tutto della propria vicenda concentrazionaria attraverso ciò che aveva scritto: "I miei scritti - disse - svolgono per me la funzione di una memoria artificiale". ciò che davvero resta dell'esperienza nei lager è il testo scritto, e a quello generalmente facciamo riferimento quando parliamo di memoria della deportazione e della Shoah. A comunicare il ricordo della Shoah furono anche tre donne ebree sopravvissute al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau - Luciana Nissim Momigliano, Liana Millu, Edith Bruck -, il
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
11

Dossena, Pietro. "Scrittura e riscrittura in Erik Satie." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2010. http://hdl.handle.net/11577/3426522.

Повний текст джерела
Анотація:
Writing and rewriting in Erik Satie Erik Satie is an excellent object of study for anyone interested in genetic criticism: the examination of his numerous sketches and drafts allows not only to follow the modifications of his language en cours de route, but also to study the processes through which Satie reaches the final version of a piece. This research is structured as an alternation of two complementary attitudes: on one hand, a survey of writing and rewriting procedures in Satie’s manuscripts (in chronological order); on the other hand, a collection of dossiers, thoroughly analysing th
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
12

Antonelli, Francesca <1990&gt. "Scrittura, sociabilità e strategie di persuasione: Marie-Anne Paulze-Lavoisier, secrétaire (1758-1836)." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amsdottorato.unibo.it/9564/1/Antonelli_tesi_Paulze-Lavoisier_2020_def.pdf.

Повний текст джерела
Анотація:
Attraverso uno studio di caso, centrato su Marie-Anne Paulze-Lavoisier (1758-1836), la tesi tratta di pratiche legate all’annotazione e, più in generale, alla registrazione di informazioni su supporti cartacei tra gli anni ’70 del Settecento e gli anni ‘30 dell’Ottocento. Nota oggi come moglie e collaboratrice del chimico Antoine-Laurent Lavoisier (1743-1794), di cui avrebbe promosso le teorie attraverso un’attività di traduttrice e illustratrice, Paulze-Lavoisier è qui presentata nella veste di “secrétaire”, ossia di figura incaricata di mettere per iscritto osservazioni di varia natura. Ci s
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
13

BORIA, ALESSANDRO. "Musica su papiro: la pratica della scrittura musicale nella tradizione papiracea." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2009. http://hdl.handle.net/2108/202633.

Повний текст джерела
Анотація:
Le raccolte sui papiri musicali fino ad ora pubblicate, seppur indispensabili per un discorso storico musicale, rimangono tuttavia deboli sul fronte dell’analisi papirologica. Riconsiderare i documenti musicali anche nel loro aspetto materiale permetterebbe a mio avviso la ricostruzione di fenomeni di più ampia portata. L’analisi di alcune tendenze nella scrittura melodica e ritmica, condivise da tutti i testimoni, testimonierebbe l’esistenza di una pratica consolidata nella scrittura musicale, la cui conoscenza era appannaggio di poche mani professionali e specializzate. Una rifless
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
14

Chiappini, Michele <1984&gt. "La scrittura dell'interpretazione: Teoria e pratica della trascrizione musicale durante gli ‘anni veneziani’ di Bruno Maderna (1946-1952)." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amsdottorato.unibo.it/7140/1/Michele_Chiappini%2C_La_scrittura_dell%27interpretazione%2C_dissertazione_dottorale.pdf.

Повний текст джерела
Анотація:
La definizione di «scrittura dell’interpretazione» comprime in una sola locuzione la descrizione dell’oggetto principale del nostro studio, ovvero il problema della trascrizione musicale, descritta, non tanto come un determinato genere musicale, quanto come una ragione di osmosi e interferenze tra il fatto compositivo e quello interpretativo. Ad una traversata di quel territorio ci si appresta incentrando la trattazione intorno alla figura e all’opera del giovane compositore e direttore Bruno Maderna, autore di diverse trascrizioni della cosiddetta musica antica (dall’Odhecaton A, Monteverdi
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
15

Chiappini, Michele <1984&gt. "La scrittura dell'interpretazione: Teoria e pratica della trascrizione musicale durante gli ‘anni veneziani’ di Bruno Maderna (1946-1952)." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amsdottorato.unibo.it/7140/.

Повний текст джерела
Анотація:
La definizione di «scrittura dell’interpretazione» comprime in una sola locuzione la descrizione dell’oggetto principale del nostro studio, ovvero il problema della trascrizione musicale, descritta, non tanto come un determinato genere musicale, quanto come una ragione di osmosi e interferenze tra il fatto compositivo e quello interpretativo. Ad una traversata di quel territorio ci si appresta incentrando la trattazione intorno alla figura e all’opera del giovane compositore e direttore Bruno Maderna, autore di diverse trascrizioni della cosiddetta musica antica (dall’Odhecaton A, Monteverdi
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
16

Mazzini, Federico. ""Cose de laltro mondo". Una contro-cultura di guerra attraverso la scrittura popolare trentina." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2009. http://hdl.handle.net/11577/3426858.

Повний текст джерела
Анотація:
This thesis is about the relationship between writing and collective experience during World War I. It tries to explore on one hand the links between the different forms of testimony and their cultural content, on the other benefits and problems of the use of “self-writing for the survey of historical and cultural data. Final objective of this thesis is to demonstrate, if possible, the necessity of a “local” approach to the “war culture” category, as it was defined, inside the french historical field, in the debate between the scholars of Historial de la Grande Guerre in Péronne and those of
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
17

RICCIONI, Stefano. "Scrittura e immagine nella Roma gregoriana : dottorato di ricerca in storia dell'arte, 14. ciclo, Università di Roma “La Sapienza”, A.A. 2002-2003." Doctoral thesis, Università degli Studi La Sapienza - Dipartimento di Storia dell'arte, 2004. http://hdl.handle.net/10278/36264.

Повний текст джерела
Анотація:
La tesi di dottorato propone una ricerca interdisciplinare su documenti figurativi ed epigrafici prodotti a Roma (e nel territorio adiacente), durante il periodo della cosiddetta “Riforma Gregoriana” (metà secolo XI - metà del secolo XII). Si tratta di un lavoro che è insieme di storia dell’arte figurativa, di storia delle ideologie e delle culture (e perciò di autori e testi), nonché di paleografia epigrafica. La ricerca è stata organizzata in tre parti. La prima è un’introduzione alla storia e al contesto sociale di Roma nonché all’organizzazione ecclesiastica durante la Riforma gregoriana.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
18

Savarino, Simona. "LA SOSTA È BREVE, TESTIMONE FRA DUE GENERAZIONI L’eredità della storia si racconta nella voce dell’audiolibro." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/14802/.

Повний текст джерела
Анотація:
Lo scopo di questa tesi è proporre una traduzione orale di alcuni passaggi del romanzo scritto da mia nonna, Vittoria Nofri, “La sosta è breve”, ambientato nella Seconda Guerra mondiale, attraverso un approccio a tre dimensioni. La prima dimensione è quella linguistica: ho deciso di cimentarmi nella traduzione attiva di alcune parti del libro, per fare conoscere al pubblico francese la storia dell’Italia in guerra, dalla prospettiva della gioventù italiana. La seconda fase ha riguardato l’aspetto recitativo: ho voluto infatti realizzare non una semplice traduzione cartacea, ma un audiolibro.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
19

Gaune, Corradi Rafael. "I gesuiti tra Marte e le Costituzioni. Addomesticare le altre Fiandre: scrittura e circolazione politica-religiosa nella Compagnia di Gesù (1568-1626)." Doctoral thesis, Scuola Normale Superiore, 2013. http://hdl.handle.net/11384/86038.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
20

SEVERINI, SARA. "Poligrafia pittoresca. La scrittura eccentrica di Marie Gamél Holten tra l´Italia e la Danimarca del primo Novecento." Doctoral thesis, Università degli studi di Genova, 2020. http://hdl.handle.net/11567/1009536.

Повний текст джерела
Анотація:
La tesi dottorale "Poligrafia pittoresca. La scrittura eccentrica di Marie Gamél Holten tra l´Italia e la Danimarca del primo Novecento", rappresenta una ricognizione archivistico-documentaria e storico-letteraria su una figura minore del panorama letterario danese, la poligrafa e italianista Marie Gamél Holten (1855-1943). Autrice di collaborazioni giornalistiche a tematica italiana comparse su quotidiani e riviste danesi a partire dagli anni ’10 del Novecento, Marie Gamél Holten è traduttrice danese di Grazia Deledda, dell’opera di Giovanni Pascoli, come anche delle "Noterelle" di Giuseppe
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
21

Schreiber, Paula Rebecca. "Sprachliche Rekontextualisierung in globalen und lokalen Popkulturen. Hip Hop Linguistics und „Resistance Vernacular” im italienischsprachigen Rap. Ricontestualizzazione linguistica di “Popular Culture”. Hip Hop Linguistics e “Resistance Vernacular”. Il caso del rap italiano tra globalizzazione e localizzazione." Doctoral thesis, Università degli studi di Trento, 2019. http://hdl.handle.net/11572/245432.

Повний текст джерела
Анотація:
Hiphop è il nome di un movimento giovanile che nasce negli anni settanta nei quartieri del Bronx, del Queens e di Harlem a New York City. Negli anni ottanta la musica e la cultura hiphop si diffondono in Italia e si sviluppano in tre diverse generazioni: la prima negli anni 1987-1999, la seconda negli anni 2000-2007, la terza negli anni 2008-2017. Queste generazioni condividono caratteristiche identitarie e valori come il rispetto, la pace, l'uguaglianza. Il lavoro presenta un’analisi linguistica dei testi italiani delle canzoni rap prodotte nel terzo periodo. A tale scopo la tesi è organizzat
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
22

Balestri, Roberto. "Intelligenza artificiale e industrie culturali storia, tecnologie e potenzialità dell’ia nella produzione cinematografica." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022. http://amslaurea.unibo.it/25176/.

Повний текст джерела
Анотація:
Negli ultimi anni stiamo assistendo, in svariati campi, a un sempre più vasto utilizzo di tecnologie che utilizzano quella che viene comunemente chiamata “intelligenza artificiale”. Anche il settore audiovisivo, da sempre recettore di novità e incline a evolversi continuamente, sta già vivendo quei processi che lo porteranno a essere rivoluzionato da questo tipo di tecnologie. In un periodo di frenetico progresso scientifico è difficile riuscire a fissare nel tempo e su carta lo stato attuale dello sviluppo tecnologico, dato che ciò che oggi viene considerato come novità domani potrebbe già
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
23

BALLARDIN, MARCO. "La droite raison jointe à la foi: prospettive cartesiane nella riflessione teologica di dom Desgabets." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2009. http://hdl.handle.net/10280/601.

Повний текст джерела
Анотація:
La tesi si propone di illustrare quella peculiare forma di interpretazione del cartesianesimo elaborata dal lorenese dom Robert Desgabets (1610-1678). In costante dialogo con i dibattiti teologici, filosofici, epistemologici e scritturali del secondo Seicento, il lavoro si concentra in maniera particolare sull’analisi di alcuni manoscritti teologici del benedettino, conservati nella Biblioteca municipale di Epinal, in Francia. Il serrato confronto con questi inediti permette di dare voce ad una lettura del pensiero di Cartesio assai lontana da quella veicolata dalla storiografia tradizionale,
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
24

BALLARDIN, MARCO. "La droite raison jointe à la foi: prospettive cartesiane nella riflessione teologica di dom Desgabets." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2009. http://hdl.handle.net/10280/601.

Повний текст джерела
Анотація:
La tesi si propone di illustrare quella peculiare forma di interpretazione del cartesianesimo elaborata dal lorenese dom Robert Desgabets (1610-1678). In costante dialogo con i dibattiti teologici, filosofici, epistemologici e scritturali del secondo Seicento, il lavoro si concentra in maniera particolare sull’analisi di alcuni manoscritti teologici del benedettino, conservati nella Biblioteca municipale di Epinal, in Francia. Il serrato confronto con questi inediti permette di dare voce ad una lettura del pensiero di Cartesio assai lontana da quella veicolata dalla storiografia tradizionale,
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
25

NEGRI, MARTINO. "Lo spazio della pagina, la mente del lettore: per una didattica della letteratura nella scuola primaria." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2010. http://hdl.handle.net/10281/14819.

Повний текст джерела
Анотація:
Campo di questa ricerca è l’esperienza della lettura; suo argomento specifico, l’influsso esercitato sull’immaginazione del lettore dagli elementi paratestuali presenti in qualsiasi tipo di libro, e particolarmente significativi nei libri illustrati che sono oggetto dell’esperienza quotidiana dei bambini nella Scuola Primaria. Il lavoro di ricerca è stato condotto in una duplice direzione: per un verso, ha implicato una riflessione di natura teorica sul ruolo giocato dal lettore nel compimento dell’opera letteraria; per l’altro, si è avvalso di una ricognizione sul campo, effettuata attr
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
26

Fonte, Valentina <1976&gt. "Una metodologia d'intervento olistico per il recupero delle dislessie in età evolutiva: esperienza sonoro-musicale e linguistica creativa quale approccio educativo-didattico integrato." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4607.

Повний текст джерела
Анотація:
Il progetto si snoda tra gli ambiti di ricerca della pedagogia speciale, delle neuroscienze e dell’educazione linguistica, muovendo da una positiva esperienza concreta e proponendo un approccio “olistico” al recupero delle abilità di base nelle dislessie in età evolutiva mediante esercizi di linguistica creativa ed esperienze sonoro-musicali, laddove l’azione delle frequenze sonore può stimolare il sistema percettivo-cognitivo e al contempo attivare per risonanza meccanismi di autoregolazione nel soggetto. Design. L’efficacia dell’azione della musica è indagata inizialmente su 4 individui “nor
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
27

Fusari, Silvia. "L'autoritratto nel video d'arte: il dibattito teorico interdisciplinare dagli anni Settanta ad oggi. Proposta di un modello d'analisi con esempi dal panorama italiano tra il 1968 e gli anni Ottanta." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2016. http://hdl.handle.net/11577/3426768.

Повний текст джерела
Анотація:
This work unfolds delineating the typology of self-portrait videos to the extent available through the analysis of a series of interdisciplinary theoretical approaches from the 70’s up to today (based on the theories of Philippe Lejeune, Michel Beaujour, Raymond Bellour, Marie-Françoise Grange, Laura Rascaroli) for the purpose of confirming the existential conditions. In the absence of specific works on the subject, the self-portrait video emerges as an intellectual challenge, as it seems to possess excellent elusive and resistant qualities for the delimitation of conclusive definitions which
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
28

BIANCHI, ANDREA. "HETERODOXY AND RATIONAL THEOLOGY: JEAN LE CLERC AND ORIGEN." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2020. http://hdl.handle.net/10280/73305.

Повний текст джерела
Анотація:
L’elaborato analizza la ricezione del pensiero di Origene di Alessandria (c. 184-c.253) nell’opera del teologo arminiano Jean Le Clerc (1657-1736), soffermandosi in particolare sulla concezione origeniana della libertà e sulle questioni che vi sono annesse. Tale analisi consente anche di chiarire alcune pratiche argomentative e dinamiche intellettuali, soprattutto riguardanti i dibattiti religiosi ed interconfessionali, nella seconda metà del XVII secolo. L’elaborato è diviso in tre sezioni. La prima, di carattere introduttivo, mira ad indagare le premesse epistemologiche di Le Clerc, nonché l
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
29

BIANCHI, ANDREA. "HETERODOXY AND RATIONAL THEOLOGY: JEAN LE CLERC AND ORIGEN." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2020. http://hdl.handle.net/10280/73305.

Повний текст джерела
Анотація:
L’elaborato analizza la ricezione del pensiero di Origene di Alessandria (c. 184-c.253) nell’opera del teologo arminiano Jean Le Clerc (1657-1736), soffermandosi in particolare sulla concezione origeniana della libertà e sulle questioni che vi sono annesse. Tale analisi consente anche di chiarire alcune pratiche argomentative e dinamiche intellettuali, soprattutto riguardanti i dibattiti religiosi ed interconfessionali, nella seconda metà del XVII secolo. L’elaborato è diviso in tre sezioni. La prima, di carattere introduttivo, mira ad indagare le premesse epistemologiche di Le Clerc, nonché l
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
30

BALDESTEIN, CHIARA. "La scrittura autografa degli artisti italiani nella Roma del Quattrocento." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11573/1204900.

Повний текст джерела
Анотація:
Individuazione e analisi di un corpus di documenti di mano autografa di artisti, artifex, italiani che hanno vissuto a Roma durante il XV secolo, con lo scopo di dimostrare come uno studio antropologico della scrittura sia non solo possibile ma anche estremamente produttivo.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
31

VON, ARX PAULINE VIOLETTA CAMILLE. "Francis Picabia et l'écriture poétique. Des premiers poèmes publiés à la collaboration avec l'éditeur Pierre André Benoit (PAB)." Doctoral thesis, 2014. http://hdl.handle.net/2158/953202.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
32

LONGO, UMBERTO. "Pier Damiani e l’agiografia. Scrittura, spiritualità, riforma." Doctoral thesis, 2000. http://hdl.handle.net/11573/424515.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
33

NGUYEN, THI THU VAN. "Il Quốc Ngữ : l’origine e l’evoluzione della scrittura romanizzata del Vietnam in tre documenti inediti dell’Archivio Segreto Vaticano". Doctoral thesis, 2015. http://hdl.handle.net/11573/917822.

Повний текст джерела
Анотація:
Il Vietnam è un piccolo paese del Sud est asiatico poco conosciuto nel mondo, salvo per le sue vicende belliche. E' poco conosciuto anche il vietnamita Questa lingua è parlata da circa settanta milioni di vietnamiti in Vietnam e circa due milioni dei così detti, vietnamiti della diaspora, fuorisciti dopo la guerra e oramai cittadini di quei paesi che li accolsero nella loro fuga. La sua scrittura, un tempo, era ideografica e ora è stata trascritta con i caratteri latini, o romanizzata.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
34

TRONCONE, ALESSANDRA. "La mostra: strumento critico o dispositivo creativo? La scrittura espositiva in Italia negli anni della smaterializzazione dell'oggetto artistico (1966-1973)." Doctoral thesis, 2012. http://hdl.handle.net/11573/917885.

Повний текст джерела
Анотація:
La ricerca si focalizza sull'analisi di una selezione di mostre temporanee realizzate in Italia nell'arco temporale 1966-1973, gli anni identificati dal critico americano Lucy Lippard come cruciali per la "smaterializzazione dell'oggetto artistico". In relazione alle ricerche d'avanguardia degli anni Sessanta (arte povera - processuale - concettuale) le mostre analizzate sono state scelte per il loro presentare un nuovo approccio al momento espositivo, in termini di concept, allestimento, occupazione di spazi non deputati, riscontro sulla stampa e impatto sulla critica dell’epoca. Il contesto
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
35

DI, ORIO VERONICA GAIA. "IL SISTEMA DELL'ARTE NELLA SCRITTURA DELLA STORIA DELL'ARTE. LONDRA: LE MATRICI DEL SISTEMA NEGLI ANNI CINQUANTA, SVILUPPI E MUTAMENTI ATTUALI." Doctoral thesis, 2011. http://hdl.handle.net/11573/917841.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
36

Caverzan, Caterina. "Libelli famosi. Pratiche infamanti e meccanismi di dissenso politico nella Repubblica di Venezia nel Cinquecento." Doctoral thesis, 2022. http://hdl.handle.net/2158/1276179.

Повний текст джерела
Анотація:
L'obiettivo della ricerca è di indagare l’evoluzione del fenomeno dei libelli infamanti a Venezia nel corso del Cinquecento; in particolare, ci si focalizza sulle espressioni di infamia indirizzate in forma anonima ai detentori di autorità politica e spirituale, sulle caratteristiche che queste azioni di volta in volta assumevano e sulla reazione da parte delle magistrature. The objective of this research is to investigate the evolution of the phenomenon of infamous libels in Venice during the sixteenth century; the focus is on the expression of anonymous infamies addressed to political and
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
Ми пропонуємо знижки на всі преміум-плани для авторів, чиї праці увійшли до тематичних добірок літератури. Зв'яжіться з нами, щоб отримати унікальний промокод!