Добірка наукової літератури з теми "Soggettività tributaria"

Оформте джерело за APA, MLA, Chicago, Harvard та іншими стилями

Оберіть тип джерела:

Ознайомтеся зі списками актуальних статей, книг, дисертацій, тез та інших наукових джерел на тему "Soggettività tributaria".

Біля кожної праці в переліку літератури доступна кнопка «Додати до бібліографії». Скористайтеся нею – і ми автоматично оформимо бібліографічне посилання на обрану працю в потрібному вам стилі цитування: APA, MLA, «Гарвард», «Чикаго», «Ванкувер» тощо.

Також ви можете завантажити повний текст наукової публікації у форматі «.pdf» та прочитати онлайн анотацію до роботи, якщо відповідні параметри наявні в метаданих.

Статті в журналах з теми "Soggettività tributaria"

1

Beraldo, Andrea. "Trustee soggetto passivo anche della TASI (CTP Roma, 7 luglio 2022)." N° 2 (marzo-aprile), no. 2 (April 5, 2023): 290–94. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2023.280.

Повний текст джерела
Анотація:
Massima La normativa disciplinante la fiscalità locale è priva di norme che regolano la casistica degli immobili dotati in trust: tuttavia, l’esame dei presupposti impositivi fondanti i tributi locali consente di individuare nel trustee il soggetto passivo della TASI, oltreché dell’IMU. I disponenti sono comunque liberi di individuare nell’atto istitutivo del trust il soggetto tenuto a sostenere l’onere economico dei tributi: una tale disposizione non modifica la struttura dell’obbligazione tributaria, attribuendo soggettività passiva ad un soggetto diverso da quello individuato dal legislator
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
2

Pennesi, Lorenzo. "La giurisprudenza di merito torna sulla soggettività tributaria dei trust ai fini IMU (CGT II grado Abruzzo, 20 febbraio 2024)." Trusts, no. 1 (February 6, 2025): 169–78. https://doi.org/10.35948/1590-5586/2025.727.

Повний текст джерела
Анотація:
Tesi La Corte di Giustizia Tributaria di II Grado dell’Abruzzo, operando una interpretazione formale del presupposto IMU, attribuisce al trustee la soggettività tributaria in virtù della mera intestazione dei cespiti immobiliari. Tuttavia, l’introduzione della nuova lett. g-bis all’art. 1, comma 759, della L. 27 dicembre 2019, n. 160 e la recente sentenza 18 aprile 2024, n. 60 della Corte costituzionale offrono importanti indicazioni per una esegesi funzionale del presupposto IMU, che si sostanzia nell’esercizio di un potere dispositivo ed effettivo sui predetti cespiti, valorizzando la potenz
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
3

Vasapolli, Andrea. "Trust fiscalmente inesistente (Risposta a interpello 4 luglio 2022, n. 359)." Trusts, no. 6 (December 1, 2022): 1135–47. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.226.

Повний текст джерела
Анотація:
Tesi La casistica con riferimento alla quale l’Agenzia delle Entrate definisce i trust come «fiscalmente inesistenti» non trova supporto nella legge ed è il frutto di interpretazioni storiche riferite a trust esteri utilizzati quali strumenti di mera evasione. La legge fiscale non fornisce una autonoma definizione di trust, per cui anche ai fini fiscali devono essere riconosciuti come trust, e in quanto tali come enti dotati di autonoma soggettività tributaria, i trust che siano riconoscibili sulla base delle condizioni previste dalla Convenzione de L’Aja. Deve essere considerato inesistente,
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
4

Arienti, Leonardo. "La soggettività passiva ai fini IVA del trust (Cass., 29 giugno 2022, n. 20808)." N° 4 (luglio-agosto), no. 4 (August 3, 2023): 723–32. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2023.382.

Повний текст джерела
Анотація:
Tesi La soggettività passiva del trust sotto il profilo tributario suscita diversi contrasti interpretativi. Relativamente all’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), il trust autodichiarato non gode di un’autonoma soggettività passiva e l’applicabilità dell’imposta alle operazioni dal medesimo effettuate deve essere valutata in base alla qualifica soggettiva del disponente che riveste anche il ruolo di trustee. Inoltre, sebbene parte della giurisprudenza ritenga il trust non dotato di soggettività passiva ai fini IVA, l’Amministrazione finanziaria è di diverso avviso e ritiene il trust commerciale
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
5

Aicardi, Matteo. "Problematiche delle imposte dirette e del monitoraggio di trust estero (interpello n. 398 del 2021)." gennaio-febbraio, no. 1 (February 3, 2022): 94–103. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.54.

Повний текст джерела
Анотація:
MassimaCon la risposta ad istanza di interpello del 10 giugno 2021 n. 398/E l’Amministrazione finanziaria si sofferma sul tema della soggettività passiva di due trust successori esteri ai fini delle imposte sui redditi, affermandone il pregresso carattere fittiziamente interposto ai sensi dell’art. 37, comma 3, del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600 e, quindi, la loro inesistenza ai fini delle suddette imposte, da cui deriverebbe la responsabilità degli eredi per le obbligazioni tributarie della de cuius disponente-beneficiaria sul fronte sia delle imposte dirette che delle patrimoniali estere (
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
6

Tarini, Federico. "Responsabilità del notaio e limiti soggettivi del giudicato tributario (Cass. 25 giugno 2024, n. 17471)." Trusts, no. 3 (June 5, 2025): 438–40. https://doi.org/10.35948/1590-5586/2025.800.

Повний текст джерела
Анотація:
Massima Cessato un trust con rinuncia del beneficiario alla propria posizione, il ritorno dei beni al disponente sconta le imposte ipocatastali in misura fissa in quanto, non essendovi più alcuna potenzialità di arricchimento gratuito da parte di terzi, non si manifesta alcuna capacità contributiva. Proposte separate opposizioni dai destinatari di un avviso di liquidazione di imposte di donazione, ipotecaria e catastale relative all’atto di risoluzione di un trust immobiliare, la sentenza passata in giudicato che accoglie l’opposizione di un condebitore può essere opposta dagli altri all’autor
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.

Дисертації з теми "Soggettività tributaria"

1

Reali, Stefano. "Trust: soggettività tributaria e commerciabilità." Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2009. http://hdl.handle.net/11385/200722.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
2

Tenuta, Fabrizio. "Soggettività tributaria e residenza fiscale nei rapporti internazionali." Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2009. http://hdl.handle.net/11385/200725.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
3

Peverini, Luca. "Soggettività tributaria e capacità contributiva nel consolidato nazionale." Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2008. http://hdl.handle.net/11385/200768.

Повний текст джерела
Анотація:
I principi cardine della riforma IRES con particolare riferimento all'introduzione del consolidato. La questione della soggettività giuridica delle società consolidate. Consolidato nazionale e principio di capacità contributiva.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
4

Giangrande, Giuseppe. "Reti di impresa: soggettività e disciplina fiscale. "Profili interni e prospettive europee"." Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2015. http://hdl.handle.net/11385/200968.

Повний текст джерела
Анотація:
Indagine sui profili interni. Il contratto di rete: l'istituto e la sua evoluzione. La soggettività giuridica delle reti d'impresa. La soggettività delle reti d'impresa ai fini dell'imposizione reddituale. Indagine sui profili sovranazionali. La fiscalità di vantaggio tra vincoli costituzionali e comunitari: le agevolazioni fiscali del contratto di rete.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
5

DI, MAMBRO SERENA. "La soggettività passiva delle imprese individuali e delle attività professionali tra IRPEF ed IRES: prospettive per l'introduzione dell'IRI." Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2015. http://hdl.handle.net/11385/200966.

Повний текст джерела
Анотація:
This study aimed to analyze the issue of income tax liability of individual company and professional activities with particular focus to subjects whose tax liability is not so obvious relating to the derivation and expansion of economic and civil notions tax compared to the corresponding definitions of the Civil Code and with regard to reflections, purely for tax purposes, the determination of the assumption of tax and the tax regime applicable. The issue of tax liability has taken over the years the role of the general problem of the most debated and complex. Disquisitions on the typical cla
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
6

Calabrese, Luciana <1978&gt. "La soggettività passiva dei gruppi tra neutralità dell'IVA e tutela della concorrenza." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amsdottorato.unibo.it/8719/1/Calabrese_Luciana_tesi.pdf.

Повний текст джерела
Анотація:
Il presente lavoro analizza il regime di tassazione di gruppo delineato dall’articolo 11 della Direttiva IVA. La disposizione, con formulazione scarna, autorizza gli Stati membri dell’UE, in ossequio al principio di diritto europeo "substance over form", a considerare come un unico soggetto passivo le persone stabilite nel territorio dello stesso Stato membro che, pur giuridicamente indipendenti, siano strettamente vincolate fra loro da rapporti finanziari, economici ed organizzativi. Al riconoscimento della soggettività passiva unica dei gruppi consegue quale logico corollario la irrilevanz
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
7

Battiston, Anna <1997&gt. "LA NUOVA IMU Analisi della nuova normativa e delle principali casistiche particolari di soggettività passiva." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21834.

Повний текст джерела
Анотація:
Nell'elaborato finale si vuole porre l'attenzione sull'Imposta Municipale Unica (IMU) dovuta per il possesso di fabbricati, fatta eccezione di alcune categorie catastali, di aree fabbricabili e di terreni agricoli ed è dovuta dal proprietario o dal titolare di altro diritto reale, dal concessionario nel caso di concessione di aree demaniali e dal locatario in caso di leasing. In particolar modo si vuole analizzare le modifiche che sono state apportate in quanto la disciplina, in tempi recenti, è stata oggetto di riforma. Il primo capitolo riguarda un’introduzione in merito al confronto tra la
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
Ми пропонуємо знижки на всі преміум-плани для авторів, чиї праці увійшли до тематичних добірок літератури. Зв'яжіться з нами, щоб отримати унікальний промокод!