Щоб переглянути інші типи публікацій з цієї теми, перейдіть за посиланням: Regolazione Europea.

Дисертації з теми "Regolazione Europea"

Оформте джерело за APA, MLA, Chicago, Harvard та іншими стилями

Оберіть тип джерела:

Ознайомтеся з топ-18 дисертацій для дослідження на тему "Regolazione Europea".

Біля кожної праці в переліку літератури доступна кнопка «Додати до бібліографії». Скористайтеся нею – і ми автоматично оформимо бібліографічне посилання на обрану працю в потрібному вам стилі цитування: APA, MLA, «Гарвард», «Чикаго», «Ванкувер» тощо.

Також ви можете завантажити повний текст наукової публікації у форматі «.pdf» та прочитати онлайн анотацію до роботи, якщо відповідні параметри наявні в метаданих.

Переглядайте дисертації для різних дисциплін та оформлюйте правильно вашу бібліографію.

1

PELOSO, ADRIANO. "La regolazione europea dei mercati:modelli a confronto." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2016. http://hdl.handle.net/10281/102058.

Повний текст джерела
Анотація:
The object of this research concerns the analysis of the phenomenon of regulation, in the context of European expression, which is articulated through the study of acting regulatory markets of banking and energy, which were affected by different expressions, both functional Structural public intervention. This approach allows to make an evaluation of the different mechanisms through which wind through the phenomenon of regulation, in order to draw some considerations, in comparative terms, the connotations and principles underlying the operation of the system of European regulation. In particu
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
2

Liberati, Matteo. "La tutela giurisdizionale degli individui nell'azione delle agenzie europee di regolazione." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2012. http://hdl.handle.net/10077/7731.

Повний текст джерела
Анотація:
2010/2011<br>La tesi di dottorato affronta il problema del tutela giurisdizionale e procedimentale degli individui interessati dall'azione delle agenzie europee di regolazione. Essa si sviluppa su tre capitoli. Il primo, di carattere introduttivo, è dedicato alla descrizione dei tratti principali del fenomeno di agentificazione. La nascita e l'ulteriore sviluppo di questi uffici decentralizzati sono esaminati nel più ampio contesto dell'evoluzione dei modelli dell'azione regolatoria e amministrativa europea. Le agenzie comunitarie di regolazione, in particolare, sembrano potersi ricondurre al
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
3

Merlini, Francesca <1970&gt. "I servizi ispettivi nel quadro della regolazione interna, europea ed internazionale." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/6554.

Повний текст джерела
Анотація:
Questa ricerca si prefigge l’ambiziosa intenzione di esplorare il complesso sistema ispettivo italiano, dalle origini che affondano all’indomani dell’Unità d’Italia, fino alle più recenti riforme, l’ultima operata con la legge n.183 del 2010. In questa evoluzione storica un ruolo importante è rivestito da un lato, sul piano interno, dalla Costituzione della Repubblica italiana, dall’altro, sul piano internazionale, dall’adesione dell’Italia all’Organizzazione internazionale del lavoro con la conseguente ratifica delle convenzioni internazionali in tema di ispezione del lavoro. L’esame dei ser
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
4

Scaramuzzino, Gianluca. "La regolazione europea dei brevetti essenziali nel bilanciamento tra tutela antitrust e proprietà intellettuale." Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2020. http://hdl.handle.net/11385/202946.

Повний текст джерела
Анотація:
Diritto della concorrenza e proprietà intellettuale nel processo di standardizzazione e nei brevetti essenziali. Accordi di standardizzazione e patent pools: ambiti di applicazione dell’art. 101 TFUE. Le condotte abusive dei titolari di brevetti essenziali: quale ruolo per l’antitrust?
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
5

Volpe, Francesca <1981&gt. "Scienza della sostenibilita' e regolazione: Il caso studio della politica europea in materia di risparmio energetico." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amsdottorato.unibo.it/6662/1/Volpe_Francesca_tesi.pdf.

Повний текст джерела
Анотація:
Entro l’approccio concettuale e metodologico transdisciplinare della Scienza della Sostenibilità, la presente tesi elabora un background teorico per concettualizzare una definizione di sostenibilità sulla cui base proporre un modello di sviluppo alternativo a quello dominante, declinato in termini di proposte concrete entro il caso-studio di regolazione europea in materia di risparmio energetico. La ricerca, attraverso un’analisi transdisciplinare, identifica una crisi strutturale del modello di sviluppo dominante basato sulla crescita economica quale (unico) indicatore di benessere e una
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
6

Volpe, Francesca <1981&gt. "Scienza della sostenibilita' e regolazione: Il caso studio della politica europea in materia di risparmio energetico." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amsdottorato.unibo.it/6662/.

Повний текст джерела
Анотація:
Entro l’approccio concettuale e metodologico transdisciplinare della Scienza della Sostenibilità, la presente tesi elabora un background teorico per concettualizzare una definizione di sostenibilità sulla cui base proporre un modello di sviluppo alternativo a quello dominante, declinato in termini di proposte concrete entro il caso-studio di regolazione europea in materia di risparmio energetico. La ricerca, attraverso un’analisi transdisciplinare, identifica una crisi strutturale del modello di sviluppo dominante basato sulla crescita economica quale (unico) indicatore di benessere e una
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
7

SALVI, Laura. "PROCESSI DECISIONALI SCIENCE-BASED NELL’UNIONE EUROPEA: IL RUOLO DEGLI ORGANI TECNICO-SCIENTIFICI E DELLA COMMISSIONE NELLA REGOLAZIONE DEL RISCHIO. IL PARADIGMA DEL DIRITTO ALIMENTARE." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2012. http://hdl.handle.net/11392/2388785.

Повний текст джерела
Анотація:
Scientific and technological advances which took place during the twentieth century have totally changed the relationship between science and society and, as a consequence, the relationship between science and law, that are nowadays more and more involved in several fields of the governmental action. Public authorities working at a local, a supranational and a global level, are often in charge of regulating the risks which arise also from new technologies; therefore, today, many policy and decision-making processes enshrine a scientific or technological dimension that often lead policyma
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
8

Meleo, Linda. "Regolazione ambientale e competitività: costi e benefici del sistema europeo dei permessi di emissione tra teoria economica e realtà dei fatti." Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2008. http://hdl.handle.net/11385/200763.

Повний текст джерела
Анотація:
I legami tra regolazione ambientale e competitività. La scelta degli strumenti di politica ambientale. Analisi della normativa ambientale europea e nazionale in tema di permessi di emissione. I costi ed i benefici del sistema europeo dei permessi di emissione. Gli impatti sulla posizione competitiva: industria della carta europea ed italiana a confronto. Cenni di "policy".
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
9

LEONE, LUCA. "NANOFOOD: IL QUADRO NORMATIVO EUROPEO SUL FUTURO DEL CIBO." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2014. http://hdl.handle.net/10280/2470.

Повний текст джерела
Анотація:
Il lavoro di ricerca ha a oggetto l’analisi del modello europeo (UE) di regolamentazione delle nanotecnologie nel settore agroalimentare, con riferimento agli aspetti etico-giuridici e sociali, ai fini della definizione del quadro normativo di riferimento nella sua relazione con la dimensione di complessità e incertezza intrinseca nel sapere scientifico-tecnologico. La prospettiva teorica da cui muove l’analisi è la co-produzione tra i linguaggi della scienza e del diritto proposta dagli STS (Science & Technologies Studies). Partendo dalla descrizione degli aspetti scientifici dei nanomaterial
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
10

LEONE, LUCA. "NANOFOOD: IL QUADRO NORMATIVO EUROPEO SUL FUTURO DEL CIBO." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2014. http://hdl.handle.net/10280/2470.

Повний текст джерела
Анотація:
Il lavoro di ricerca ha a oggetto l’analisi del modello europeo (UE) di regolamentazione delle nanotecnologie nel settore agroalimentare, con riferimento agli aspetti etico-giuridici e sociali, ai fini della definizione del quadro normativo di riferimento nella sua relazione con la dimensione di complessità e incertezza intrinseca nel sapere scientifico-tecnologico. La prospettiva teorica da cui muove l’analisi è la co-produzione tra i linguaggi della scienza e del diritto proposta dagli STS (Science & Technologies Studies). Partendo dalla descrizione degli aspetti scientifici dei nanomaterial
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
11

Domanico, Fabio. "The European electricity policy : can the transmission grid guarantee a competitive, secure and green industry?" Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2008. http://hdl.handle.net/11385/200754.

Повний текст джерела
Анотація:
Liberalisation of the European electricity industry: interconnecting incumbents? Development of European electricity transmission grid: economic investments for reliability? Promoting renewable energy sources for electricity: can the transmission grid guarantee it?
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
12

Vasta, Giovanna. "L'Autorità di regolazione dell'energia. Aspetti organizzativi, profili funzionali e prospettive europee." Doctoral thesis, Università di Catania, 2013. http://hdl.handle.net/10761/1449.

Повний текст джерела
Анотація:
La ricerca affronta i problemi connessi alla attività di regolazione del mercato dell Energia elettrica e del gas, in un contesto europeo. A tal fine analizza la più recente normativa italiana in materia, con particolare riguardo all Autorità preposta (Aeeg) istituita con la L. 481/95, esaminandone la disciplina interna, tendenzialmente pro-concorrenziale e la sua proiezione internazionale, volta al rispetto degli accordi in materia (Kyoto), specialmente in tema di risparmio energetico. Inoltre viene valutata l incidenza delle disposizioni comunitarie sui percorsi di armonizzazione delle reg
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
13

BARONE, Michele. "Le Autorità indipendenti nell’amministrazione pubblica dell’economia. Bilanci e prospettive nell’evoluzione del contesto italiano ed europeo." Doctoral thesis, Università degli studi del Molise, 2021. http://hdl.handle.net/11695/105599.

Повний текст джерела
Анотація:
La ricerca affronta la questione, ancora controversa, della natura e delle funzioni delle autorità amministrative indipendenti. Attraverso l’analisi delle condizioni strutturali alla base dell’affermazione del modello di regolazione indipendente del mercato, l’obiettivo primario è di suggerire una chiave di lettura dei principali problemi che pone, a partire proprio da quelli relativi allo status di indipendenza delle autorità regolatorie. In secondo luogo, l’indagine ha lo scopo di individuare possibili orizzonti di riforma, alla luce dell’evoluzione dell’approccio al tema dell’intervento pub
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
14

PERGOLIZZI, LAURA. "Trasporti pubblici locali e integrazione giuridica europea: tra mercato e regolazione." Doctoral thesis, 2019. http://hdl.handle.net/11570/3147062.

Повний текст джерела
Анотація:
La tesi di dottorato si propone di esaminare le dinamiche evolutive dei servizi pubblici locali nell'attualità dei rapporti tra diritto interno e diritto dell'Unione europea, alla luce dell'esempio del trasporto pubblico locale.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
15

SCIASCIA, GIUSEPPE. "Le reti di regolazione macroprudenziale tra tecnica e politica. Un'analisi comparata tra Unione Europea e Stati Uniti." Doctoral thesis, 2019. http://hdl.handle.net/11573/1217941.

Повний текст джерела
Анотація:
La ricerca ha ad oggetto gli assetti istituzionali e le forme d’esercizio della funzione di regolazione macroprudenziale nell’Unione europea in comparazione con l’esperienza statunitense. L’analisi si sviluppa intorno a due aree problematiche: l’equilibrio e le interrelazioni tra tecnica e politica nella trasformazione dell’architettura istituzionale che presiede alla regolazione del sistema finanziario; l’accountability delle reti di autorità che esercitano in maniera condivisa e coordinata funzioni orientate alla stabilità finanziaria in termini di prevenzione del rischio sistemico. A ta
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
16

BEVIVINO, GUGLIELMO. "Modelli di regolazione della responsabilità precontrattuale in Italia e nei progetti di armonizzazione europea." Doctoral thesis, 2015. http://hdl.handle.net/2158/1001770.

Повний текст джерела
Анотація:
La tesi affronta il tema della responsabilità precontrattuale nell'ordinamento interno e nei progetti di armonizzazione. La finalità del lavoro è di verificare se le soluzioni interpretative adottate nel modello interno possono trovare conferma nei sistemi analizzati col metodo della comparazione.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
17

Maltese, Gemma. "Scienza e potere nella crisi delle società europee della conoscenza: Italia e Gran Bretagna a confronto sul caso della regolazione degli Ogm." Thesis, 2012. http://hdl.handle.net/10955/828.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
18

SALVIA, LUIGI. "Trasformazioni e modelli di esercizio della funzione giustiziale nell'ordinamento nazionale ed europeo." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11573/1100316.

Повний текст джерела
Анотація:
La tesi mira a costruire un modello effettivo per la funzione giustiziale, prendendo spunto dalle Commissioni di ricorso istituite presso alcune agenzie europee di regolazione, in grado di offrire una più ampia tutela delle posizioni giuridiche soggettive e di coordinarsi con la tutela offerta dal giudice amministrativo. Il modello individuato è poi calato nella realtà dell'ordinamento nazionale, confrontandolo con gli strumenti attualmente previsti dal diritto vigente e valutando le più recenti innovazioni normative, che dimostrano una spiccata attenzione alla risoluzione giustiziale delle co
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
Ми пропонуємо знижки на всі преміум-плани для авторів, чиї праці увійшли до тематичних добірок літератури. Зв'яжіться з нами, щоб отримати унікальний промокод!