Добірка наукової літератури з теми "Pratiche intellettuali"

Оформте джерело за APA, MLA, Chicago, Harvard та іншими стилями

Оберіть тип джерела:

Ознайомтеся зі списками актуальних статей, книг, дисертацій, тез та інших наукових джерел на тему "Pratiche intellettuali".

Біля кожної праці в переліку літератури доступна кнопка «Додати до бібліографії». Скористайтеся нею – і ми автоматично оформимо бібліографічне посилання на обрану працю в потрібному вам стилі цитування: APA, MLA, «Гарвард», «Чикаго», «Ванкувер» тощо.

Також ви можете завантажити повний текст наукової публікації у форматі «.pdf» та прочитати онлайн анотацію до роботи, якщо відповідні параметри наявні в метаданих.

Статті в журналах з теми "Pratiche intellettuali"

1

Armando, Luigi Antonello. "Secondo Giacobbi: Omogenitorialità: ideologia, pratiche, interrogativi." Ricerca Psicoanalitica 30, no. 3 (2019): 123–27. http://dx.doi.org/10.4081/rp.2019.91.

Повний текст джерела
Анотація:
Si viene affermando, non solo in Italia e soprattutto tra gli intellettuali di sinistra, un orientamento favorevole all'aspirazione delle coppie omosessuali alla genitorialità. Esso espone all'accusa di omofobia chi intenda discutere liberamente quell'aspirazione. [...]
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
2

Vicini, Fabio. "Per una antropologia della lettura: Islam, riflessione e modernità nella comunità Suffa di Istanbul." Anuac 8, no. 2 (2019): 83–103. http://dx.doi.org/10.7340/anuac2239-625x-3819.

Повний текст джерела
Анотація:
L’articolo indaga le pratiche di lettura di un testo islamico, il Risale-i Nur, presso la comunità Suffa, una delle molte che fanno parte del movimento riformista Nur, il più influente della Turchia moderna. L’articolo si colloca in modo trasversale rispetto ai dibattiti antropologici sull’impatto che l’educazione secolare moderna e i nuovi media hanno avuto sulle pratiche educative in ambito musulmano. Laddove questi lavori si sono focalizzati sulle implicazioni che queste trasformazioni hanno avuto per la ridefinizione della autorità religiosa, il contributo si concentra sulle forme di pensi
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
3

Mantovani, Mauro. "Un'esigenza emergente dal Decreto di riforma degli studi ecclesiastici di filosofia: acquisire habitus “intellettuali, scientifici e sapienziali”." Salesianum 75, no. 2 (2013): 285–312. https://doi.org/10.63343/sf2874ua.

Повний текст джерела
Анотація:
Questo contributo esamina la valenza dello studio della filosofia nella formazione della persona umana a partire da quanto disposto dal recente Decreto di riforma degli studi ecclesiastici di filosofia da parte della Congregazione per l’Educazione Cattolica. In particolare si pone l’accento sulla promozione di abiti sapienziali che una buona impostazione di tale studio può avere. Per approfondire tale assunto si citano sia l’Enciclica Fides et ratio ed altri documenti ecclesiali e sia non pochi apporti provenienti da autori antichi e moderni. L’insistenza sul concetto di habitus rimanda allo s
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
4

Ferrando, Anna. "Donne oltre i confini. La traduzione come percorso di emancipazione durante il fascismo." ITALIA CONTEMPORANEA, no. 294 (December 2020): 205–34. http://dx.doi.org/10.3280/ic294-oa1.

Повний текст джерела
Анотація:
Č nota a tutti la definizione che Cesare Pavese, cogliendo lo spirito dell'epoca, diede degli anni Trenta come il "decennio delle traduzioni". Meno noti i protagonisti di questa massiccia operazione di mediazione culturale. O, forse, sarebbe meglio dire, le protagoniste. Molte furono infatti le donne che scelsero l'attivitŕ traduttoria: si trattava di un lavoro flessibile, ‘nascosto', che si poteva svolgere a casa, e per di piů ancillare al lavoro dell'autore, un lavoro ‘adatto' alle donne, ma che molte donne, perň, usarono per ritagliarsi uno spazio di vita pubblica, di indipendenza e di libe
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
5

De Filippo, Ilaria. "Il poeta alle prese con il lavoro di composizione: Descrizioni Aristofanee." Tycho, no. 10 (December 15, 2024): 127–40. https://doi.org/10.7203/tycho.10.30555.

Повний текст джерела
Анотація:
Sin dall’ultimo trentennio del V secolo a.C. la commedia arcaica, e in particolare quella aristofanea, aveva saputo intercettare il cambiamento socio-culturale in atto in Atene: la trasformazione dell’idea di σοφία, complice l’avvento della cultura sofistica, contribuì a un più celere sviluppo di una civiltà della scrittura. Obiettivo di questo contributo è richiamare l’attenzione sulle immagini e sul lessico specifico che Aristofane impiega nelle raffigurazioni del lavoro di composizione letteraria (tra le prime di questo genere nella letteratura greca). Nella prima fase di ricerca e predispo
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
6

Sbaragli, Silvia. "Editoriale." Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, no. 14 (November 29, 2023): I—IV. http://dx.doi.org/10.33683/ddm.23.14.0.

Повний текст джерела
Анотація:
La didattica della matematica, nelle sue dimensioni di ricerca e di pratica scolastica, fin dal suo esordio come disciplina accademica ha esplorato visioni, costrutti, interpretazioni e contesti legati a campi del sapere anche in apparenza molto distanti dalla matematica; campi riguardanti altre discipline o forme di sapere più generali e trasversali. Questa scelta non è il frutto di un capriccio intellettuale o ideologico, ma un bisogno, che prende avvio dalla presa di coscienza che l’educazione in generale, e in particolare quella matematica, è un mondo nel quale convergono strade provenient
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
7

Cappello, Massimiliano. "Polemica e maldicenza: la querelle Raboni-Berardinelli." Configurazioni. Ricerche sulla poesia contemporanea 2, no. 2 (2023): 79–108. http://dx.doi.org/10.54103/2974-8070/20994.

Повний текст джерела
Анотація:
L’articolo ripercorre e analizza da una prospettiva a un tempo critica e stilistica uno dei dibattiti intellettuali occorsi alla soglia storica del 1993, individuata come data spartiacque di una «crisi della critica», e le posizioni che comunicano in merito alla teoria e alla pratica antologica. I suoi protagonisti sono Giovanni Raboni e Alfonso Berardinelli: l’oggetto del contendere (o il suo pretesto) è Per la poesia di Giorgio Manacorda (Editori Riuniti, 1993), «pamphlet panoramico, antologico e teorico». Le tappe di questa querelle sul tema dell’antologia poetica sono scandite da alcuni in
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
8

Royer, Denis. "Passione: al cuore del corpo adolescente." GROUNDING, no. 1 (June 2011): 93–110. http://dx.doi.org/10.3280/gro2011-001010.

Повний текст джерела
Анотація:
Il contributo intende inserire nella teoria e nella pratica dell'analisi bioenergetica l'attenzione per la fase adolescenziale accanto a quella per la fase infantile dello sviluppo della personalitŕ, accogliendo i suggerimenti che provengono dall'ambito psicoanalitico, a partire dagli anni ‘80. L'autore affronta l'argomento offrendo un approccio basato sui presupposti dell'analisi bioenergetica e coglie l'occasione per suggerire interessanti linee di sviluppo per la nostra disciplina, come la definizione di "corpo adolescente". Ricollegandosi al dibattito sul rinnovamento della conoscenza e su
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
9

Sbaragli, Silvia. "Editoriale." Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, no. 17 (May 26, 2025): i—iv. https://doi.org/10.33683/ddm.25.17.0.

Повний текст джерела
Анотація:
La rivista Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d'aula inaugura il 2025 con un numero all'insegna della varietà dei contributi, sia per il livello scolastico a cui si riferiscono, sia per tipologia di contenuti trattati. Da un lato, infatti, la fascia d'età delle ricerche e delle esperienze didattiche presentate negli articoli copre tutti gli ordini scolastici, dalla scuola dell'infanzia fino all'università. Dall'altro, i temi affrontati sono molteplici: l'uso delle tecnologie nel favorire l'apprendimento, l'analisi dei risultati di indagini standardizzate internazionali, l'
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
10

Pallante, Gianna. "Droit à quelle éducation en Afrique?" Salesianum 72, no. 3 (2010): 513–26. https://doi.org/10.63343/ut4270uz.

Повний текст джерела
Анотація:
Esiste una lunga storia dei diritti del bambino e quindi del diritto all’educazione. Per questo in una cultura diversa da quella in cui sono stati elaborati è lecito interrogarsi sul tipo di educazione che dovrebbe essere data a un bambino. Nell’Africa tradizionale i bambini ricevevano una formazione completa: intellettuale, morale, sessuale, religiosa, pratica per una giusta integrazione nella società. Avevano diritto a un nome, a una famiglia, ecc. È lo stesso oggi nella società africana? La scuola educa gli africani per inserirli nella loro cultura e nella cultura mondiale?
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
Більше джерел

Дисертації з теми "Pratiche intellettuali"

1

CARTOCCI, MATHEUS. "Nuove pratiche di legittimazione professionale. Linguaggi e strumenti dell'architetto intellettuale." Doctoral thesis, Politecnico di Torino, 2022. https://hdl.handle.net/11583/2973803.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
2

BIANCONI, DANIELE. "A Tessalonica nell'età dei Paleologi. Le pratiche intellettuali nel riflesso della cultura scritta." Doctoral thesis, 2004. http://hdl.handle.net/11573/407022.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
3

Renucci, Lea Annette Marie Dominique. "L'Arcadia per lettera, sociabilités épistolaires et réseaux académiques en Italie au XVIIIe siècle." Doctoral thesis, 2020. http://hdl.handle.net/11562/1024486.

Повний текст джерела
Анотація:
Dedicata alla poesia pastorale e critica dell'esuberante stile barocco del secolo precedente, l'Arcadia è fondata il 5 ottobre 1690, su iniziativa di quattordici letterati che si frequentavano all'Accademia Reale di Cristina di Svezia e all'Accademia romana degli Infecondi. Giovan Mario Crescimbeni (1663-1728), primo custode generale dell'Arcadia, dà a questa accademia una dimensione peninsulare creando insediamenti accademici locali chiamati colonie, fondati per iniziativa individuale di accademici in vari centri urbani italiani, e più puntualmente in altre città europee, già nel 1692 ad Arez
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
4

Taher, Tamara. "Interrompere la catastrofe, praticare la presenza. Una costellazione decoloniale del presente palestinese." Doctoral thesis, 2022. https://hdl.handle.net/2158/1287864.

Повний текст джерела
Анотація:
La tesi di dottorato si interroga sui significati e sulle pratiche di decolonizzazione costruiti dai palestinesi nelle condizioni di frammentazione geografica, spaziale e politica del loro presente prodotto dalle dinamiche politico-materiali inaugurate con gli Accordi di Oslo (1993). La tesi è multidisciplinare e tenta di affrontare la domanda sulla decolonizzazione epistemologica e storico-materiale nel contesto palestinese spaziando tra riflessioni e dibattiti storiografici, antropologici, di teoria politica e sociale e di scienza politica e studi d'area. La tesi sviluppa un'ampia riflession
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
5

ABBATINO, Giuseppe. "“La Biblioteca di Babele”. Risorse intangibili e reti di pratiche nelle organizzazioni ad alta intensità di conoscenza." Doctoral thesis, 2012. http://hdl.handle.net/11573/916986.

Повний текст джерела
Анотація:
La tesi riporta gli esiti della ricerca condotta nell’ambito del dottorato in “Sistemi Sociali, Organizzazione e Analisi delle Politiche Pubbliche” ed ha per obiettivo lo studio di come un´organizzazione ad alta intensità di conoscenza produce, sedimenta, utilizza, condivide, e rende disponibili le informazioni e le conoscenze che le sono necessarie. La ricerca si propone di studiare il tema attingendo al contributo di alcuni filoni di studio che negli ultimi anni hanno visto autori di estrazione teorica diversa osservare la conoscenza attraverso diverse “lenti teoriche”, così come definite
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.

Книги з теми "Pratiche intellettuali"

1

Bianconi, Daniele. Tessalonica nell'età dei paleologi: Le pratiche intellettuali nel riflesso della cultura scritta. Centre d'études byzantines néo-helléniques européenne, 2005.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
2

Bianconi, Daniele. Tessalonica nell'età dei Paleologi: Le pratiche intellettuali nel riflesso della cultura scritta. EHESS, Centre d'études byzantines, néo-helléniques et sud-est européennes, 2005.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
3

Passetti, Cristina, and Lucio Tufano, eds. Femminile e maschile nel Settecento. Firenze University Press, 2018. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-713-9.

Повний текст джерела
Анотація:
Nel XVIII secolo il rapporto tra il femminile e il maschile assume uno speciale rilievo e si configura come un banco di prova formidabile entro il processo di costruzione dell’identità dell’individuo. Le immagini connesse al genere sono molteplici, così come articolati appaiono i processi di autorappresentazione attraverso i quali i soggetti si leggono, si raccontano e si proiettano nel proprio contesto esistenziale. Ventitré saggi appartenenti ad ambiti disciplinari diversi (storia, letteratura, filosofia, arti figurative, scienza, musica e teatro) esplorano la dialettica settecentesca tra i
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
4

D'Agostino, Renata. Impegno intellettuale e pratica della poesia in Onorio Riccio. Libreria Dante & Descartes, 2000.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
5

D'Agostino, Renata. Impegno intellettuale e pratica della poesia in Onofrio Riccio. Libreria Dante & Descartes, 2000.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
6

D'Agostino, Renata. Impegno intellettuale e pratica della poesia in Onofrio Riccio. Libreria Dante & Descartes, 2000.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
7

Bussetti, Francesco. Giovanni Eroli: Uomo, intellettuale, gastronomo : vita, cultura e pratiche materiali di un nobile narnese dell'Ottocento tra antico regime e modernità. CRACE, 2003.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
8

Impegno intellettuale e pratica della poesia in Onorio Riccio. Libreria Dante & Descartes, 2000.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
9

Umberto Galimberti e la mistificazione intellettuale: Teoria e pratica di "copia e incolla" filosofico : un clamoroso caso di clonazione libraria. Coniglio, 2011.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
10

Patron, A. Il nuovo diritto d'autore: Manuale teorico-pratico : Disciplina nazionale ed internazionale della tutela della proprieta intellettuale dopo la L. n. 248/20000 (Collana Serie "L"). Edizioni giuridiche Simone, 2001.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.

Частини книг з теми "Pratiche intellettuali"

1

Palumbo, Berardino. "Omicidi, testimoni e letterati nella Sicilia unitaria." In Studi. Società Editrice Fiorentina, 2025. https://doi.org/10.35948/sef/978-88-6032-781-9.14.

Повний текст джерела
Анотація:
In questo scritto, partendo da un episodio poco noto della vita di Luigi Capuana (il suo coinvolgimento nelle dinamiche politiche del Calatino e il suo esser stato testimone di un omicidio, insieme politico e rituale), sono interessato ad individuare la linea che, nel passaggio tra XIX e XX secolo, separava il dicibile e l’indicibile nella nascente sfera pubblica nazionale a riguardo dei rapporti tra religione, violenza, politica e stato. A partire da uno sguardo fondato su una prolungata esperienze etnografica nell’area, mi interrogo sul posizionamento di Capuana e di altri importanti intelle
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
2

Agius, May, Tali Heiman, Gerda Sula, et al. "Supportare L’inclusione sul Posto di Lavoro: Adattamenti Ragionevoli e Tecnologie Assistive per Individui con Disabilità Intellettuale." In Nessun Ostacolo: Strategie e Buone Pratiche per L’inserimento Lavorativo di Persone con Disabilità Intellettiva. Edições Universitárias Lusófonas, 2024. http://dx.doi.org/10.24140/nobarriers.v2.p02.05.

Повний текст джерела
Анотація:
Il presente capitolo esamina l’attuale comprensione della disabilità intellettiva (DI), considerandola dal punto di vista dei diritti sociali e umani. Nel far ciò, si pone particolare enfasi sull’importanza degli ambienti di supporto e sui punti di forza e sulle capacità dell’individuo, esplorando al contempo l’importanza critica di adattamenti ragionevoli e Tecnologie Assistive (TA), in relazione all’inclusione sul posto di lavoro. Adattamenti ragionevoli obbligatori, come richiesto dalla giurisprudenza, promuovono opportunità giuste e paritarie per tutti, migliorando così la fidelizzazione d
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
3

Léste, João, and Carla Sousa. "Apprendimento Analogico Basato sul Gioco per Affrontare la Sotto-Occupazione delle Persone Con Disabilità Intellettuale: Risorse e Buone Prassi." In Nessun Ostacolo: Strategie e Buone Pratiche per L’inserimento Lavorativo di Persone con Disabilità Intellettiva. Edições Universitárias Lusófonas, 2024. http://dx.doi.org/10.24140/nobarriers.v2.p02.06.

Повний текст джерела
Анотація:
In questo capitolo si delinea un’indagine sui tassi di disoccupazione generali tra le persone con disabilità (PcD), concentrandosi sugli impedimenti sistemici e sui pregiudizi sociali che precludono la loro piena partecipazione al mercato del lavoro. Si introduce poi l’apprendimento basato sul gioco (ABG) come uno dei possibili percorsi di intervento per migliorare queste disparità, in particolare per le persone con disabilità intellettive (PcDI). Gli obiettivi includono un esame critico delle attuali sfide occupazionali affrontate da queste persone, un’esposizione dell’ ABG e del suo potenzia
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
Ми пропонуємо знижки на всі преміум-плани для авторів, чиї праці увійшли до тематичних добірок літератури. Зв'яжіться з нами, щоб отримати унікальний промокод!