Добірка наукової літератури з теми "Lingua istituzionale"

Оформте джерело за APA, MLA, Chicago, Harvard та іншими стилями

Оберіть тип джерела:

Ознайомтеся зі списками актуальних статей, книг, дисертацій, тез та інших наукових джерел на тему "Lingua istituzionale".

Біля кожної праці в переліку літератури доступна кнопка «Додати до бібліографії». Скористайтеся нею – і ми автоматично оформимо бібліографічне посилання на обрану працю в потрібному вам стилі цитування: APA, MLA, «Гарвард», «Чикаго», «Ванкувер» тощо.

Також ви можете завантажити повний текст наукової публікації у форматі «.pdf» та прочитати онлайн анотацію до роботи, якщо відповідні параметри наявні в метаданих.

Статті в журналах з теми "Lingua istituzionale"

1

Fusco, Fabiana. "“A buon intenditor poche parole”. Qualche riflessione sulla comunicazione istituzionale per le comunità con background migratorio." Quaderns d’Italià 28 (December 18, 2023): 53–74. http://dx.doi.org/10.5565/rev/qdi.573.

Повний текст джерела
Анотація:
La necessità di un ammodernamento della comunicazione istituzionale che ne possa migliorare la comprensibilità è ancora pressante. Di particolare rilievo è l’impatto positivo che questo processo linguistico può avere per l’inclusione delle comunità con background migratorio. Si tratta di una evoluzione cruciale, necessaria anche per colmare il divario ancora esistente tra la lingua parlata di tutti i giorni e la lingua utilizzata nella comunicazione istituzionale scritta. In questo contributo si intende analizzare la leggibilità e comprensibilità di alcuni testi redatti da istituzioni italiane
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
2

Cappelletti, Loredana. "Documenti epigrafici sulle istituzioni di Melita (Malta) in età romana." Gerión. Revista de Historia Antigua 42, Esp. (2024): 11–31. https://doi.org/10.5209/geri.96079.

Повний текст джерела
Анотація:
Testi in lingua latina (CIL X 8318.7494.7495) e in lingua greca (IG XIV 601.602.953) offrono informazioni esclusive e fondamentali sulla storia politica e istituzionale di Melita nel periodo compreso tra i secoli I a.C. e II d.C. Dall’analisi di tali documenti emerge il quadro di un’isola, che da un lato è ormai perfettamente inserita nel processo di municipalizzazione e di integrazione nell’amministrazione provinciale operato dal governo romano; dall’altro lato Melita e i suoi abitanti dimostrano anche la volontà di coltivare e preservare aspetti linguistici e istituzionali legati al sostrato
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
3

Videsott, Ruth. "Plurilinguismo nell’area ladina dell’Alto Adige. Quando plurilinguismo istituzionale e individuale si intrecciano." DIDIT. Didattica dell’italiano. Studi applicati di lingua e letteratura, no. 1 (November 9, 2021): 55–83. http://dx.doi.org/10.33683/didit.21.01.03.

Повний текст джерела
Анотація:
La convivenza storica di più lingue, elemento determinante delle vallate ladine in Alto Adige, ha contribuito all’instaurarsi di un plurilinguismo istituzionale sul territorio oltre che a creare un contesto sociolinguistico notevolmente eterogeneo, se si considerano i vari repertori linguistici individuali della comunità linguistica ladina. Con il presente contributo ci si propone di gettare luce sul ruolo del plurilinguismo scolastico/istituzionale per rafforzare la consapevolezza della diversità linguistica in merito al repertorio linguistico individuale e comunitario. Partendo da una breve
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
4

Bonomi, Ilaria, Mario Piotti, and Cecilia Robustelli. "Linguaggio, genere, media." Lingue e culture dei media 8, no. 1 (2024): 1–6. http://dx.doi.org/10.54103/2532-1803/24860.

Повний текст джерела
Анотація:
Nel contributo si inquadra brevemente, da un punto di vista storico e teorico, la riflessione linguistica sul rapporto tra lingua, linguaggio e genere, che si è aperta in Italia dopo la pubblicazione (1987) dello studio di Alma Sabatini Il sessismo nella lingua italiana. Segue l’inquadramento una rassegna ragionata degli articoli presenti nel numero speciale di Lingue e Culture dei Media, dedicato a “Questioni di genere nella lingua dei media”, i quali presentano una variegata scelta degli indirizzi di ricerca che caratterizzano il tema, insieme a una buona varietà di attenzione per i diversi
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
5

Mariottini, Laura, and Veronica Sica. "Miembros y miembras de la Comisión de Igualdad. Lingua e genere nella comunicazione pubblica spagnola." RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE, no. 1 (March 2012): 79–97. http://dx.doi.org/10.3280/sa2012-001004.

Повний текст джерела
Анотація:
L'impegno istituzionale volto a garantire Pari Opportunitŕ tra donne e uomini implica un lavoro attivo di (ri)costruzione della categoria di genere attraverso e nella lingua usata nella comunicazione pubblica e politica. A partire dal riconoscimento di categorie linguistiche, č possibile consolidare il cambiamento socio-culturale che le sottende e, solo allora, la riflessione sul genere acquisirŕ un carattere sostanziale. Le autrici esaminano l'istanza riformista della lingua pubblica spagnola presentando il "caso miembra" che ha generato un acceso dibattito linguistico, socioculturale e media
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
6

Russo, Vittoria. "Gli anglicismi virali del 2020: le modalità comunicative di una crisi tra (pseudo) tecnicismi e italiano burocratico." Revista de Italianística, no. 48 (December 22, 2023): 146–75. http://dx.doi.org/10.11606/issn.2238-8281.i48p146-175.

Повний текст джерела
Анотація:
Durante il periodo di emergenza sanitaria milioni di italiani hanno iniziato ad utilizzare piuttosto in fretta molte parole legate alla pandemia, la cui diffusione è avvenuta soprattutto grazie ai mezzi di comunicazione di massa che nel mondo di oggi, interconnesso e globalizzato, esercitano una grande influenza sugli usi linguistici. Alla base di questo studio vi è l’approfondimento di un fenomeno che riguarda la lingua italiana da molto e che continua ad essere piuttosto attuale: la presenza di termini ed espressioni inglesi, usati per indicare idee e concetti che hanno fatto e che continuan
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
7

Mariottini, Laura, and Veronica Sica. "Le politiche e le pratiche linguistiche di genere del Ministerio de Igualdad." RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE, no. 2 (July 2012): 79–97. http://dx.doi.org/10.3280/sa2012-002005.

Повний текст джерела
Анотація:
Nella linea giŕ tracciata in un precedente lavoro (Mariottini, Sica, in stampa) di analisi della lingua usata nella comunicazione pubblica spagnola, derivante dal "caso miembra", le autrici sviluppano un'analisi delle politiche e delle pratiche linguistiche e discorsive del Ministerio de Igualdad, muovendosi nella cornice teorica degli gender studies e della Feminist Critical Discourse Analysis. Obiettivo del lavoro č presentare osservazioni qualitative corroborate da dati quantitativi per riflettere nuovamente (ma da prospettive diverse) sull'impegno linguistico istituzionale che la Spagna ha
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
8

Vogler, Stefanie Karin. "Didattica a distanza di Lingua tedesca in ambiente universitario." Altre Modernità, no. 27 (May 30, 2022): 131–44. http://dx.doi.org/10.54103/2035-7680/17882.

Повний текст джерела
Анотація:
Negli ultimi due anni, la pandemia ha obbligato docenti e studenti ad adeguarsi a una nuova forma di didattica a distanza anche a livello universitario. Il contributo muove dall’esperienza nella Scuola di Economia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, dove l’inglese è la prima lingua obbligatoria, mentre il tedesco viene offerto in alternativa al francese e allo spagnolo. Insegnare una materia la cui caratteristica principale è la comunicazione in un contesto che per la sua stessa natura pone dei forti limiti all’interazione in quanto i partecipanti (sia docenti che studenti) rimangon
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
9

Bancheri, Salvatore. "Un viaggio nel mio nostos. La comunità siciliana globale di Delia tra tradizioni, teatro, dialetto ed italiese." Italian Canadiana 35 (August 18, 2021): 129–51. http://dx.doi.org/10.33137/ic.v35i0.37223.

Повний текст джерела
Анотація:
L'articolo prende avvio da una riflessione privata sul sentimento del nostos che ha caratterizzato (e continua a caratterizzare) la vita di migliaia di italiani in emigrazione. La dimensione privata è però solamente un input per considerare il nostos e la sua valorizzazione anche da un punto di vista istituzionale e accademico, sia di ricerca letteraria che linguistica. Sono analizzate le opere in chiave migratoria della letteratura siciliana moderna e contemporanea, in particolare di due scrittori di Delia: Stefano Vilardo e Lina Riccobene. Sul piano linguistico è proposto un riferimento all’
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
10

Ferrari, Angela, Letizia Lala, and Filippo Pecorari. "UN PROGETTO NAZIONALE SULL’ITALIANO ISTITUZIONALE SVIZZERO. UN BILANCIO TRA PERCORSI DI RICERCA, RISULTATI SCIENTIFICI E APPLICAZIONI." Italiano LinguaDue 16, no. 1 (2024): 203–19. http://dx.doi.org/10.54103/2037-3597/23834.

Повний текст джерела
Анотація:
L’articolo propone un bilancio provvisorio di un progetto di ricerca in corso dal 2020 all’Università di Basilea, il cui oggetto di analisi è l’italiano istituzionale svizzero. Il progetto vuole descrivere, spiegare e valutare le peculiarità di questa varietà linguistica e le caratteristiche specifiche dei generi testuali in cui essa si realizza. L’obiettivo del bilancio qui proposto è duplice: valutare con occhio critico le scelte fatte nell’ambito del progetto e fare il punto sui risultati raggiunti, con attenzione ai prodotti concreti della ricerca (volumi, articoli, convegni ecc.). Quanto
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
Більше джерел

Дисертації з теми "Lingua istituzionale"

1

Ceccarini, Chiara. "English as a Lingua Franca, multilinguismo e traduzione nel contesto istituzionale UE." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/18410/.

Повний текст джерела
Анотація:
L’elaborato verte sulla traduzione istituzionale in contesti in cui l’inglese viene utilizzato come lingua franca e, partendo da una base teorica, si propone di analizzare un piccolo corpus di conferenze tramite le quali la BCE è solita a comunicare ai media le proprie decisioni in materia di politica monetaria. Da un’analisi del discorso di tipo qualitativo dei testi emergono caratteristiche lessico-grammaticali e strategie pragmatiche comuni in contesti ELF (English as a Lingua Franca); fra queste viene approfondito il processo di negoziazione di significato dell’espressione «through the sum
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
2

Papaleo, Eva. "Terminologia accademico-istituzionale in inglese lingua franca: Revisione del database terminologico dell'università di Bologna." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8986/.

Повний текст джерела
Анотація:
Il presente lavoro rientra nella cornice dei progetti volti ad agevolare la traduzione e produzione da parte delle Università italiane di contenuti online e documentazione ufficiale anche in ELF, in modo da renderli più facilmente accessibili a livello internazionale. Uno strumento utile a questo scopo, di cui molte università si stanno dotando, è un supporto terminologico relativo al dominio accademico-istituzionale. Questo elaborato si suddivide in sei capitoli. Il primo capitolo, di introduzione, è seguito dal capitolo 2, che presenta la terminologia come disciplina, offre una descrizione d
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
3

Pozzetti, Serena. "Il progetto di localizzazione di AlmaRM: tradurre per l’Università in inglese lingua franca." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/12675/.

Повний текст джерела
Анотація:
This dissertation concentrates on the translation of institutional academic texts. The translation is part of a larger project aimed at localising AlmaRM, an online platform used to monitor international mobility and managed by DIRI, the International Relations Division of the University of Bologna. The present work is divided into four chapters. Chapter 1 gives an overview of localisation and provides information on its history, definitions, and role in GILT model. Web localisation is also analysed in depth, considering both aspects of cultural adaptation and web usability. Chapter 2 offer
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
4

Rustighi, Lorenzo. "La lingua dei liberi: istituzione e governo in Rousseau." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2013. http://hdl.handle.net/11577/3423135.

Повний текст джерела
Анотація:
The present reasearch work aims at tracing within Rousseau's thought a few philosophical issues that allow us to read his political elaboration in a different way than a certain line of interpretation – from Hegel and more recently the Begriffsgeschichte – that is inclined to include it absolutely in the pattern of modern history of power, sovreignty and representation. It is clear that, in order to reach such a target, an outplacement of the Social Contract is needed, by reshaping it on the basis of a problematic context that has been very often ignored by the historiography of political th
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
5

Olivotto, Rebecca <1991&gt. "I riflessi istituzionali dei dati di lingua: il caso venetico. Terminologia ed espressione delle relazioni sociali." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/9880.

Повний текст джерела
Анотація:
L’aumento della documentazione archeologica ed epigrafica venetica permette di tracciare un quadro meno sfumato degli aspetti istituzionali della società dei Veneti Antichi. La ricerca si occupa della raccolta dei dati relativi a questo ambito con l'obbiettivo di mettere in luce acquisizioni certe e problemi aperti.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
6

Bellomo, Valentina <1986&gt. "I distretti industriali nella RPC : da modelli di sviluppo locale a vettori di innovazione istituzionale e crescita socio-economica." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/8332.

Повний текст джерела
Анотація:
Il presente lavoro si propone di tracciare un quadro delle traiettorie evolutive di distretti produttivi specializzati nella RPC a partire dall'esordio delle riforme economiche del 1978. Pur tenendo presente i concetti e i presupposti teorici che hanno progressivamente condotto al consolidamento di una concezione “occidentale” del fenomeno – spesso così defnita per accentuare il contrasto con i Paesi di nuova industrializzazione e, ancor di più, con quelli dell'area asiatica – la tesi cercherà di mettere in luce quali di essi possono rivelarsi utili alla descrizione della realtà cinese e quali
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
7

Magnani, Roberto. "Formula Zero: Traduzione trilingue inglese-italiano-spagnolo di un policy statement sulla sicurezza stradale della Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA)." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/9828/.

Повний текст джерела
Анотація:
The aim of this dissertation is to provide a trilingual translation from English into Italian and from Italian into Spanish of a policy statement from the Fédération Internationale de l’Automobile (FIA) regarding road safety. The document, named “Formula Zero: a strategy for reducing fatalities and injuries on track and road”, was published in June 2000 and involves an approach about road safety inspired by another approach introduced in Sweden called ‘Vision Zero’. This work consists of six sections. The first chapter introduces the main purposes and activities of the Federation, as well as
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
8

Arena, Rossella Maria <1995&gt. "Il percorso storico e istituzionale delle relazioni diplomatiche tra Europa e Giappone: il significato strategico del recente accordo di libero scambio e il cambiamento di leadership del Giappone nel contesto globale." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21045.

Повний текст джерела
Анотація:
Le relazioni tra Europa e Giappone si sono storicamente caratterizzate da una certa freddezza in termini di dialogo diplomatico e politico, non attirando la stessa attenzione accademica delle relazioni tra USA e Giappone. Sebbene la storia diplomatica tra Europa e Giappone non abbia raggiunto importanti risultati prima degli anni novanta, in anni recenti le loro interazioni hanno assunto un valore significativo in termini strategici ed economici anche per via dei cambiamenti visti nel contesto geopolitico. Questo studio si pone come obiettivo l’andare ad individuare i motivi che stanno alla ba
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
9

LOMBARDI, GIULIA. "Capire i documenti in L2: dall'analisi della comprensibilità di un corpus di testi istituzionali per stranieri alla sperimentazione di approcci didattici e linguistici." Doctoral thesis, Università degli studi di Genova, 2020. http://hdl.handle.net/11567/1009653.

Повний текст джерела
Анотація:
La tesi verte sull’analisi della comprensibilità e della leggibilità di un corpus di testi istituzionali italiani destinati agli stranieri e sulla sperimentazione di soluzioni redazionali e didattiche efficaci. È noto che il linguaggio istituzionale italiano (soprattutto nelle varianti utilizzate dalle amministrazioni e dal diritto) spesso tende ad essere inutilmente complicato, soprattutto per gli stranieri che devono necessariamente far fronte a numerose pratiche burocratiche ed amministrative per poter risiedere sul territorio italiano; la ricerca intende agevolarne l’integrazione facili
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
10

Francalanci, Lucia. "Proposta di un metodo di valutazione automatica della leggibilità di pagine web in lingua italiana." Doctoral thesis, 2019. http://hdl.handle.net/2158/1218395.

Повний текст джерела
Анотація:
Lo scopo di questa ricerca era la costruzione di un metodo per la valutazione della leggibilità dei testi presenti nei siti web in lingua italiana. La prima parte del mio lavoro è rivolta alla ricostruzione dello stato della ricerca sulle formule di leggibilità; tale rassegna critica ha consentito di effettuare un’analisi comparativa dei criteri che hanno portato alla definizione degli indici di leggibilità, al fine di trovare i parametri statistici maggiormente collegati alla difficoltà dei testi e i migliori strumenti per la misurazione di tali variabili. In particolare, ci siamo concentrat
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.

Книги з теми "Lingua istituzionale"

1

Iørn, Korzen, and Lavinio Cristina, eds. Lingue, culture e testi istituzionali: Seminario italo-danese, Cagliari, 13-14 novembre 2007. F. Cesati, 2009.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
2

Iørn, Korzen, and Lavinio Cristina, eds. Lingue, culture e testi istituzionali: Seminario italo-danese, Cagliari, 13-14 novembre 2007. F. Cesati, 2009.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
3

Società di linguistica italiana. Congresso internazionale di studi. La "Lingua d'Italia": Usi pubblici e istituzionali : atti del XXIX Congresso della Società di linguistica italiana : Malta, 3-5 novembre 1995. Bulzoni, 1998.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
4

Trabucchi, Alberto. Il Genere istituzionale e il diritto oggi: Giornata lincea in onore di Alberto Trabucchi : Roma, 20 novembre 1997. Accademia nazionale dei Lincei, 1998.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
5

Società di Linguistica Italiana. Congresso Internazionale. La "Lingua d'Italia": Usi pubblici e istituzionali : atti del XXIX Congresso Internazionale della Società di Linguistica Italiana, Malta, 3-5 novembre 1995. Bulzoni, 1998.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
6

italiana, Societa di linguistica. La "Lingua d'Italia": Usi pubblici e istituzionali : atti del XXIX Congresso della Societa di linguistica italiana : Malta, 3-5 novembre 1995 (Pubblicazioni della Societa di linguistica italiana). Bulzoni, 1998.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
7

Pieri, Bernardo. Usurai, ebrei e poteri della Chiesa nei consilia di Paolo da Castro. Bononia University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.30682/sg282.

Повний текст джерела
Анотація:
Lo iuris utriusque doctor Paolo da Castro (1360/62-1441), nella sua lunga ed onorata carriera accademica, lesse soltanto il gius civile. Il vasto – e ancora non sufficientemente esplorato – campo dei suoi consilia mostra però una profonda conoscenza anche del diritto canonico, fatto di cui anche il pubblico dei richiedenti dovette esser consapevole, vista la fiducia con cui sollecitò al giurista responsi in materia non soltanto civilistica. Partendo, perciò, da alcuni consilia che affrontano tematiche di attinenza canonistica (specialmente quando la competenza dei canoni entrava in concorrenza
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.

Частини книг з теми "Lingua istituzionale"

1

Iannizzotto, Stefania, and Luisa Di Valvasone. "La comunicazione istituzionale dell’Università tra semplificazione linguistica e strategie possibili per un linguaggio inclusivo." In La lingua italiana in una prospettiva di genere. Firenze University Press, 2023. http://dx.doi.org/10.36253/979-12-215-0138-4.13.

Повний текст джерела
Анотація:
The article explores gender-neutral language strategies in Italian university documents, introducing “gender obfuscation” to avoid gender markers. Strategies discussed include using generic nouns, passive/impersonal verbs, and relative/indefinite pronouns. Inclusive language benefits are acknowledged, but complexity and reduced clarity are highlighted. The authors recommend inclusive language, including the unmarked masculine form for complex cases. Italian universities adoption of Gender Equality Plans (GEP) in response to European Commission directives is also discussed. Emphasis is placed o
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
2

Pepponi, Elena. "Lingua… di che genere? Riflessioni preliminari e proposte operative per una comunicazione istituzionale universitaria che superi il binarismo di genere." In La lingua italiana in una prospettiva di genere. Firenze University Press, 2023. http://dx.doi.org/10.36253/979-12-215-0138-4.14.

Повний текст джерела
Анотація:
The main object of this work is the relationship between non-binary people and institutional communication, the laCer being mostly conceived to represent only two genders, masculine and feminine. Starting from the origin on gendered language in Italian institutional communication, an overview about actual strategies of binary inclusion will be given. Furthermore, the paper will analyse some possible new strategies suggested to implement inclusion in a non-binary perspective. The aim of this paper is to lay the foundation for further work and to improve the development of collective guidelines
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
3

Balboni, Paolo E. "14 • Politica linguistica: rallentare Darwin nell’Europa plurilingue." In Thesaurus di Linguistica Educativa: guida, testi, video. Fondazione Università Ca’ Foscari, 2022. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-607-7/014.

Повний текст джерела
Анотація:
Dalla fine degli anni Settanta a oggi ho studiato l’intreccio tra i diritti della persona a vivere più lingue e in più lingue e i diritti e doveri stabiliti dalle politiche linguistiche nazionali e internazionali. Così come per l’educazione linguistica ho affiancato ricerca teorica e creazione di materiali operativi, anche nel settore del plurilinguismo ho lavorato molto sul campo, con progetti scolastici e con interventi in ambito istituzionale, dal Consiglio d’Europa al Parlamento italiano, alle Regioni, ai Comuni, in parte descritti nella bibliografia. In questo settore ho contribuito in ma
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
4

Mariottini, Laura. "Le campagne di comunicazione istituzionale sul COVID-19 in Spagna." In Comunicazione biomedica e pandemie. Scenari, lingue, discorsi. Milano University Press, 2025. https://doi.org/10.54103/milanoup.224.c481.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
Ми пропонуємо знижки на всі преміум-плани для авторів, чиї праці увійшли до тематичних добірок літератури. Зв'яжіться з нами, щоб отримати унікальний промокод!