Дисертації з теми "Economia di mercato"

Щоб переглянути інші типи публікацій з цієї теми, перейдіть за посиланням: Economia di mercato.

Оформте джерело за APA, MLA, Chicago, Harvard та іншими стилями

Оберіть тип джерела:

Ознайомтеся з топ-50 дисертацій для дослідження на тему "Economia di mercato".

Біля кожної праці в переліку літератури доступна кнопка «Додати до бібліографії». Скористайтеся нею – і ми автоматично оформимо бібліографічне посилання на обрану працю в потрібному вам стилі цитування: APA, MLA, «Гарвард», «Чикаго», «Ванкувер» тощо.

Також ви можете завантажити повний текст наукової публікації у форматі «.pdf» та прочитати онлайн анотацію до роботи, якщо відповідні параметри наявні в метаданих.

Переглядайте дисертації для різних дисциплін та оформлюйте правильно вашу бібліографію.

1

Viola, Maura <1993&gt. "Economia di mercato o economia non di mercato? Il caso della Cina." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/16272.

Повний текст джерела
Анотація:
L’obiettivo di questo elaborato è analizzare le motivazioni per cui lo status di economia di mercato non sia ancora stato riconosciuto alla Repubblica Popolare Cinese da parte del WTO, e le implicazioni economiche che la concessione dello status avrebbe sugli equilibri del commercio internazionale. La ricerca è stata condotta, dapprima, analizzando nello specifico le varie definizioni internazionali e nazionali del concetto di non-market economy. In seguito, attraverso un’analisi economica, sono state determinate le politiche antidumping e le varie tipologie di dumping. Successivamente sono state prese in esame l’interpretazione della sezione 15 Protocollo di Accesso della Cina al WTO e il ruolo che il governo ancora esercita sull’economia e sul commercio cinesi. Infine, sono state riportate le motivazioni dei membri del WTO, nello specifico dell’EU e degli USA, per la mancata concessione dello Status alla Cina, e l’impatto che tale decisione e che le politiche antidumping hanno sull’economia cinese.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
2

BUCCI, ALBERTO. "Potere di Mercato e Crescita Economica di Lungo Periodo." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 1999. http://hdl.handle.net/2434/597969.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
3

Bosio, Mattia <1982&gt. "La circolazione dei servizi in una economia sociale di mercato." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amsdottorato.unibo.it/6590/1/Bosio_Mattia_tesi.pdf.

Повний текст джерела
Анотація:
Questa ricerca intende esaminare l'impatto della circolazione transfrontaliera dei servizi sul bilanciamento tra regole di mercato e politiche sociali. L'analisi di questa tensione costituisce il punto di partenza per una riflessione più ampia che si propone di comprendere come la conciliazione tra solidarietà e competitività e, più generalmente, tra esigenze di protezione sociale degli Stati membri e tradizionali competenze comunitarie nell'ambito del mercato comune, possa operare nel settore dei servizi. Un mercato comune dei servizi in costante espansione in senso transfrontaliero ha indubbiamente effetti non trascurabili sul piano sociale ed in particolare sul diritto del lavoro consolidatosi nelle tradizioni costituzionali degli Stati membri. La necessità di conciliare solidarietà e competitività alla base del concetto di economia sociale ed il rinnovato accento sulla dimensione sociale dell'Unione accolto nel Trattato di Lisbona dovrebbero promuovere una convivenza armoniosa tra un'integrazione europea di carattere principalmente economico ed i residui spazi di intervento statale a tutela dei mercati nazionali del lavoro. Prima di analizzare cause ed effetti di tale potenziale conflitto nell'ambito del mercato europeo dei servizi risulta necessario fornire un panorama del quadro normativo applicabile agli operatori economici che intendano fornire a titolo temporaneo una prestazione in uno Stato membro diverso da quello di stabilimento. Nell'ambito di tale disamina, dedicata alle fonti conflittuali del diritto europeo applicabili ai prestatori di servizi, individueremo le condizioni che devono rispettare gli operatori per esercitare un'attività in uno Stato membro diverso da quello di origine (Parte I). Potremo quindi illustrare come l'esercizio delle libertà comunitarie di circolazione da parte delle imprese europee abbia fatto emergere le contraddizioni ed i limiti del funzionamento del mercato comune rispetto alla fruizione dei diritti sociali da parte dei lavoratori locali e distaccati (Parte II).
This research aims at exploring the relationship between the free movement of services within the internal market and the need to protect the fundamental social rights at national level. To this extent, our purpose is to identify the role of the EU regulation on services in ensuring a smooth cohabitation between EU economic policies and national social goals. Following the adoption of the Treaty of Lisbon, the EU has shown a new approach which aims not only at keeping a high level of competitiveness, but also at establishing a social market economy. The contradiction between the implementation of the single market and the preservation of domestic welfare policies shall therefore be analysed in the light of the social oriented approach enshrined in this new EU legal framework. The need to reconcile social and market values which inspires the concept of social market economy should guarantee that the exercise of EU freedoms of movement does not prejudge the substance of social rights. Before studying the causes and effects of this potential legal conflict it seems essential to make a brief analysis of the rules provided under EU law in order to ensure the proper functioning of the internal market for services (Part I). The second part of the research will then be focused on the effects of the internal market rules on solidarity. In this context we will examine how, according to a recent case-law of the ECJ, the economic freedoms of circulation, as a priority of the market, may jeopardize the national social rights. These rulings of the EU courts have put in discussion the European integration process in respect of the constitutional traditions relating to employment law and has shown the unstable balance between a border-less market and the aspiration of a social economy at European level.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
4

Bosio, Mattia <1982&gt. "La circolazione dei servizi in una economia sociale di mercato." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amsdottorato.unibo.it/6590/.

Повний текст джерела
Анотація:
Questa ricerca intende esaminare l'impatto della circolazione transfrontaliera dei servizi sul bilanciamento tra regole di mercato e politiche sociali. L'analisi di questa tensione costituisce il punto di partenza per una riflessione più ampia che si propone di comprendere come la conciliazione tra solidarietà e competitività e, più generalmente, tra esigenze di protezione sociale degli Stati membri e tradizionali competenze comunitarie nell'ambito del mercato comune, possa operare nel settore dei servizi. Un mercato comune dei servizi in costante espansione in senso transfrontaliero ha indubbiamente effetti non trascurabili sul piano sociale ed in particolare sul diritto del lavoro consolidatosi nelle tradizioni costituzionali degli Stati membri. La necessità di conciliare solidarietà e competitività alla base del concetto di economia sociale ed il rinnovato accento sulla dimensione sociale dell'Unione accolto nel Trattato di Lisbona dovrebbero promuovere una convivenza armoniosa tra un'integrazione europea di carattere principalmente economico ed i residui spazi di intervento statale a tutela dei mercati nazionali del lavoro. Prima di analizzare cause ed effetti di tale potenziale conflitto nell'ambito del mercato europeo dei servizi risulta necessario fornire un panorama del quadro normativo applicabile agli operatori economici che intendano fornire a titolo temporaneo una prestazione in uno Stato membro diverso da quello di stabilimento. Nell'ambito di tale disamina, dedicata alle fonti conflittuali del diritto europeo applicabili ai prestatori di servizi, individueremo le condizioni che devono rispettare gli operatori per esercitare un'attività in uno Stato membro diverso da quello di origine (Parte I). Potremo quindi illustrare come l'esercizio delle libertà comunitarie di circolazione da parte delle imprese europee abbia fatto emergere le contraddizioni ed i limiti del funzionamento del mercato comune rispetto alla fruizione dei diritti sociali da parte dei lavoratori locali e distaccati (Parte II).
This research aims at exploring the relationship between the free movement of services within the internal market and the need to protect the fundamental social rights at national level. To this extent, our purpose is to identify the role of the EU regulation on services in ensuring a smooth cohabitation between EU economic policies and national social goals. Following the adoption of the Treaty of Lisbon, the EU has shown a new approach which aims not only at keeping a high level of competitiveness, but also at establishing a social market economy. The contradiction between the implementation of the single market and the preservation of domestic welfare policies shall therefore be analysed in the light of the social oriented approach enshrined in this new EU legal framework. The need to reconcile social and market values which inspires the concept of social market economy should guarantee that the exercise of EU freedoms of movement does not prejudge the substance of social rights. Before studying the causes and effects of this potential legal conflict it seems essential to make a brief analysis of the rules provided under EU law in order to ensure the proper functioning of the internal market for services (Part I). The second part of the research will then be focused on the effects of the internal market rules on solidarity. In this context we will examine how, according to a recent case-law of the ECJ, the economic freedoms of circulation, as a priority of the market, may jeopardize the national social rights. These rulings of the EU courts have put in discussion the European integration process in respect of the constitutional traditions relating to employment law and has shown the unstable balance between a border-less market and the aspiration of a social economy at European level.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
5

Lodi, Ilaria <1991&gt. "Percorso strategico di Xiaomi di fronte alle finestre di opportunità create dall'uscita di Google dal mercato cinese." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12515.

Повний текст джерела
Анотація:
Dal 2006, anno dello sbarco di Google in Cina sia come motore di ricerca che sistema operativo Android, ha affrontato importanti questioni a livello istituzionale, sociale e politico, tanto che nel 2009, vittima di un potente attacco informatico e di censure, Google esce dal mercato cinese. Si creano così delle finestre di opportunità per i produttori cinesi del settore mobile, rappresentate in primo luogo dal boom del mercato di smartphone in Cina, poi dall’aumento di disponibilità tecnologica del mercato cinese e quindi di smartphone di nuova generazione, infine una finestra legata al governo cinese cioè sul fronte istituzionale. I produttori di cellulari nel mercato cinese rispondono prontamente alla situazione creatasi offrendo dispositivi la cui forza non si basa più sul prodotto in sé, ma sul sistema operativo. Tra questi produttori uno dei più conosciuti sulla scena mondiale è Xiaomi, una delle aziende cinesi del settore hi-tech a maggior tasso di crescita, nata nel 2010 e capace in appena tre anni di diventare leader del settore della telefonia mobile nel Paese asiatico. A guidare questa impresa è stato lo spirito carismatico e in parte anche di emulazione verso Apple, del suo fondatore Lei Jun, che ha adottato una strategia di marketing e commerciale di prezzo aggressiva verso i competitor, riuscendo ad ottenere la posizione dominante. Il primo grande successo risale al 2011 quando viene lanciato sul mercato lo Xiaomi Phone, uno smartphone che dal punto di vista hardware riesce a competere con i top di gamma degli altri leader del settore ma con un prezzo inferiore anche del 50%. Basandosi sull’architettura Android, Xiaomi sviluppa un proprio sistema operativo con una serie di applicazioni create ex-novo per il mercato cinese. La tesi analizzerà pertanto l’iniziale ingresso di Google in Cina come motore di ricerca e come sistema operativo, la sua successiva uscita dal mercato cinese causata da controversie principalmente istituzionali. Studierò poi la storia e il percorso strategico adottato da Xiaomi che, di fronte alle finestre di opportunità presentatesi con l’uscita di Google dal settore mobile, riesce ad ottenere la fiducia dei consumatori e la posizione dominante nel mercano cinese.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
6

Stramezzi, Federica <1986&gt. "The Italian Fashion Industry: analisi di un mercato, risorsa in tempi di crisi." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3409.

Повний текст джерела
Анотація:
In un periodo di crisi per le aziende italiane, la moda di lusso e il Made in Italy restano un settore trainante per l'economia. Aziende come Ferragamo e Cucinelli continuano a migliorare le loro performances, gli investitori nel settore sono soprattutto stranieri, indice di fiducia per le nostre imprese.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
7

Zuliani, Nicola <1986&gt. "Imprese vitivinicole e mercato globale: strategie di internazionalizzazione." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/1705.

Повний текст джерела
Анотація:
La globalizzazione nel settore del vino ha portato al mutamento della competizione internazionale e al cambiamento delle tendenze di consumo. L’Italia in questo scenario sta cercando di rafforzare la propria posizione competitiva internazionale anche a fronte di una compressione dei consumi nel mercato domestico. L’obiettivo di questo lavoro è individuare i processi e le strategie d’internazionalizzazione delle imprese vitivinicole italiane attraverso interviste semi-strutturate ad un gruppo di imprese del Veneto. La ricerca evidenzia come le micro e le grandi imprese abbiano individuato strategie peculiari di espansione sui mercati internazionali che vengono analizzate nell’elaborato. Fondamentali risultano: il ruolo dell’imprenditore, le relazioni con gli operatori del settore, le strategie di distribuzione e la comunicazione. Inoltre, emergono un insieme di criticità e una tensione nella comunicazione tra brand e terroir.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
8

Ghisalberti, Matteo <1994&gt. "La comunicazione di marketing nel mercato giapponese: il caso di Barilla Japan." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/13913.

Повний текст джерела
Анотація:
L’obiettivo della tesi è quello di indagare i contenuti, i destinatari e gli strumenti al centro della comunicazione d’impresa al fine di fornire alcune linee guida utili alle aziende intenzionate ad avvicinarsi al mercato giapponese, analizzando in particolare il caso di Barilla Japan. Nonostante la crescita delle esportazioni di prodotti agroalimentari italiani verso il Giappone, il mercato presenta ancora potenzialità largamente inesplorate. Spesso, come nel caso di Barilla, gli ostacoli riscontrati dalle aziende derivano in buona parte dalle difficoltà nel portare avanti una comunicazione efficace, che permetta di esprimere il valore del brand al massimo delle sue potenzialità. L’elaborato, attraverso un’analisi critica e multidisciplinare, pone a confronto fonti provenienti da ambiti accademici differenti, cercando una sintesi attenta alla tematica dell’interculturalità e per quanto più possibile franca da essenzialismi e stereotipi. La tesi propone alcuni concetti della comunicazione di marketing, come quelli di comunicazione integrata, marketing esperienziale e media mix, contestualizzandoli sulla base delle necessità del mercato giapponese. Tramite l’analisi dell’esperienza di Barilla, la tesi approfondisce inoltre gli argomenti trattati, indagando il modo in cui l’azienda interpreta il mercato giapponese e orienta la propria comunicazione di marketing e determinando il ruolo fondamentale di una comunicazione basata sulla conoscenza del mercato e dei consumatori.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
9

Franzon, Ivan <1988&gt. "Le differenze di prezzo nel mercato automobilistico europeo: un'analisi empirica." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4149.

Повний текст джерела
Анотація:
Nel lavoro si cerca di analizzare le determinanti che causano una rilevante dispersione di prezzo nei mercati europei delle auto nuove. L'analisi econometrica riguarda 15 Stati membri dell'UE e un periodo temporale che va dal 1997 al 2011.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
10

Franco, Paolo <1984&gt. "Valutazione di opportunità dell'inserimento di un vincolo di asimmetria nella revisione di portafoglio: un'applicazione a dati del mercato ETF-Plus." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/2171.

Повний текст джерела
Анотація:
Nella selezione del portafoglio finanziario il diffuso approccio media–varianza presenta delle caratteristiche poco desiderabili da un investitore razionale; in quanto, secondo questo modello, le ampie deviazioni positive e negative (rispetto al rendimento atteso) sono ugualmente sgradite. Dunque si rende necessario un criterio di selezione che ricerchi le deviazioni positive (dalla media) e fugga le negative. A seguito di una panoramica sulla letteratura riguardante la programmazione lineare e quadratica applicata alla selezione di portafoglio, vengono adottati due modelli simili che incorporano un vincolo di asimmetria. Viene fatto uso del software di analisi statistica "R" e vengono impiegate quotazioni storiche di 59 asset del mercato italiano ETF-Plus. Infine vengono misurate le rispettive performance e confrontati i risultati ottenuti. Gli esperimenti eseguiti mostrano che l'introduzione del vincolo di asimmetria migliora i rendimenti ottenuti rispetto al classico approccio media-varianza.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
11

NAGNI, ALESSIA. "Le strategie di integrazione di società-mercato europee: modelli teorici ed evidenze empiriche." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2008. http://hdl.handle.net/11566/242609.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
12

Simoni, Chiara <1990&gt. "Strategie di internazionalizzazione e web marketing: il mercato russo." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/5229.

Повний текст джерела
Анотація:
Lo scopo principale della presente trattazione è quello di fornire una panoramica aggiornata sullo stato del web marketing in Russia e sulle potenzialità offerte dalla Rete al business d'impresa. L’evoluzione della disciplina del web marketing e della comunicazione in Internet ha permesso alle aziende italiane di integrare le proprie strategie tradizionali con strumenti innovativi, che contribuiscono in modo significativo alla crescita aziendale, all’efficienza produttiva e ad una dimensione internazionale competitiva. Nonostante la diffusione di queste soluzioni tecnologiche non abbia ancora raggiunto un grado di massima efficienza all’interno del tessuto imprenditoriale italiano, le prospettive di crescita sono molte, così come la possibilità di ridurre il divario digitale tra i diversi operatori del mercato. La scelta di selezionare come mercato di riferimento quello della Russia è stata determinata dal fascino singolare di questa nazione, le cui dinamiche sociali, culturali e politiche incidono in maniera decisiva all’interno di qualsiasi settore di mercato, primo fra tutti quello digitale. Pianificare una strategia di web marketing, per un’azienda che decide di esportare i propri prodotti all'interno del mercato russo, necessita quindi di un'accurata definizione e comprensione delle differenze culturali e tecnologiche locali. La prima condizione da analizzare attentamente riguarda l’utilizzo degli strumenti del web marketing, la cui diffusione e utilità varia enormemente in base al mercato geografico selezionato dal business aziendale, ai caratteri culturali del target di riferimento e alle barriere e peculiarità tecnologiche della nazione di destinazione. Per un Paese così singolare come la Russia, tutti questi aspetti si amplificano e impongono alle aziende, che decidono di estendere la propria strategia internazionale nel suo territorio, un approccio completamente nuovo rispetto a quello tradizionalmente utilizzato all'interno del mercato occidentale. Esempio significativo dell’individualità russa, che incide fortemente sulle strategie di web marketing e di comunicazione online, è la diffusione di un motore di ricerca nazionale, Yandex, che assorbe più della metà del traffico di ricerca online, lasciando al competitor Google una quota di mercato molto ridotta. Scopo della trattazione è quindi quello di suggerire un approccio strategico specifico, che permetta alle aziende di rendere la propria azione di pianificazione mirata e soprattutto efficace.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
13

Sitta, Luana <1996&gt. "I canali di distribuzione emergenti nel mercato dell’arte contemporanea." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/16088.

Повний текст джерела
Анотація:
Il mondo dell'arte contemporanea è soggetto a dinamiche che ne cambiano radicalmente e repentinamente le regole del gioco, in particolare negli ultimi anni un fenomeno che ha attirato molta attenzione riguarda la nascita di nuovi canali espositivi che molto spesso hanno una finalità non solo di fruizione ma anche commerciale. Per questo, dopo aver delineato un sintetico quadro dell'evoluzione e delle caratteristiche del mercato artistico dalle origini ad oggi, l'elaborato intende analizzate alcuni dei principali canali espositivi con finalità commerciali. In prima battuta si offre una panoramica sul fenomeno delle aste online, che in questi anni ha visto una crescita importante grazie alla diffusione delle nuove tecnologie tra i millenials, in seguito si procede analizzando due altri settori, quello alberghiero e crocieristico, che recentemente hanno smesso di considerare le opere d'arte semplicemente come complemento d'arredo rendendole disponibili per essere acquistate dai clienti.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
14

Bettiol, Giulia <1986&gt. "Distribuzione al dettaglio e immagine di marca nel mercato cinese. I prodotti italiani di abbigliamento alto di gamma." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/2021.

Повний текст джерела
Анотація:
Mai come in questo periodo il tema della moda Made in Italy e gli studi sulla Cina sono stati al centro di così tante ricerche e discussioni. Con questo lavoro si è cercato di affrontare i due argomenti e tentare di comprendere il ruolo e l’importanza del sistema distributivo al dettaglio nell’influenzare l’universo valoriale e l’immagine di un brand. Il punto vendita non può più essere percepito come un mero contenitore di prodotti ma si trasforma in un luogo dotato di senso in cui l'universo valoriale della marca è rappresentato al meglio. L'obiettivo non è di vendere un capo ma di coinvolgere il cliente e proporre nuove esperienze stimolando i cinque sensi. In quest'ottica, l'analisi si è voluta concentrare su uno dei principali Paesi Emergenti in cui si sta assistendo a una proliferazione di marchi occidentali che espongono proprio in questo contesto le loro migliori boutique traformandole in nuove leve per rafforzare la propria brand image.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
15

Bertucci, Stefania. "Il mercato del fumetto dal cartaceo al digitale." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/3166/.

Повний текст джерела
Анотація:
Con questo lavoro ci si propone di esaminare il panorama del fumetto nel mondo a partire dalle ricerche di mercato a disposizione e l’argomento è stato scelto perché poco trattato in letteratura. I risultati ottenuti hanno portato a galla grosse lacune, soprattutto per quanto riguarda il reperimento di informazioni nel mercato del fumetto in Italia, all’interno del quale si è notato un cambiamento delle preferenze dei consumatori relativo al supporto da utilizzare per la fruizione dei contenuti, con uno spostamento verso il digitale.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
16

Agabiti, Maria Francesca. "Metodologie di comparazione tra paesi ad economia pianificata e di mercato: un confronto di strategie di impresa Italia-Slovenia." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 1998. http://hdl.handle.net/10579/418.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
17

MECHELLI, RAJSSA. "Effetti Distributivi del Potere di Mercato." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2019. http://hdl.handle.net/10280/60174.

Повний текст джерела
Анотація:
La tesi studia l'interazione tra potere di mercato, disuguaglianza e benessere in un modello dinamico di equilibrio generale. A tal fine è necessario abbandonare due capisaldi della teoria Neoclassica: l'agente rappresentativo e la competizione perfetta. L'obiettivo del primo capitolo è capire come il potere di mercato influenza la distribuzine di ricchezza e reddito tra le famiglie. I risultati suggeriscono che una semplice estenzione del modello di Aiyagari, in particolare competizione oligopolistica con dinamica delle imprese endogena, riesce a replicare le distribuzioni osservate nei dati USA. Inoltre, un incremento del grado di concentrazione nel mercato dovuto a un aumento dei costi di entrata, implica una più bassa Labor Share e una più alta Profit Share. A loro volta queste dinamiche causano un incremento della disuguaglianza. Anche questi trend sono in linea con ciò che si può osservare dai dati USA. Il secondo capitolo estende il modello sviluppato nel primo per studiare il ruolo della tassazione dei dividendi nel redistribuire risorse. L'analisi considera due regimi alternativi. Una riduzione dell'aliquota sui dividendi, dallo Status Quo statunitense, comporta una perdita di benessere per la società. Una più bassa tassazione riduce i trasferimenti monetari alle famiglie, implicando alti costi per quelle più povere. Inoltre, una riduzione dei trasferimenti causa un incremento dei risparmi. Per poter risparmiare di più gli agenti meno abbienti devono sacrificare consumo. Dato che la ricchezza è molto concentrata, la maggior parte della popolazione soffre una perdita di benessere.
This work studies the interactions between market power, inequality, and welfare in a dynamic, general equilibrium framework. Doing so requires departing from two building blocks of the neoclassical general equilibrium model: the representative agent paradigm and perfect competition. The aim of the first chapter is to understand whether market power affects the distributions of wealth and income among households. Results suggest that a relatively simple extension of the Aiyagari model, namely oligopolistic competition with endogenous firms’ dynamics, is successful at reproducing the wealth and income distributions observed in the U.S. Additionally, an increase in concentration in the markets for final goods, due to an increase in entry costs, leads to a lower labor share and a higher profit share of income. These dynamics, in turn, imply higher income inequality. Importantly, these trends are broadly in line with those observed in the U.S. in the last thirty years. The second chapter extends the framework developed in chapter one to study the role of the dividend income tax as a redistributive tool. The analysis considers alternative redistribution regimes. The main finding is that a reduction of the dividend income tax rate, from the US Status Quo, is associated with a social welfare loss. A lower dividend income tax rate implies lower transfers to households. From a welfare point of view, this is particularly costly for poor households. Furthermore, a reduction in transfers forces households to save more for precautionary reasons. To do so, wealth poor households must sacrifice consumption. Given the high concentration of wealth, this implies that the majority of the population suffers a welfare loss.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
18

MECHELLI, RAJSSA. "Effetti Distributivi del Potere di Mercato." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2019. http://hdl.handle.net/10280/60174.

Повний текст джерела
Анотація:
La tesi studia l'interazione tra potere di mercato, disuguaglianza e benessere in un modello dinamico di equilibrio generale. A tal fine è necessario abbandonare due capisaldi della teoria Neoclassica: l'agente rappresentativo e la competizione perfetta. L'obiettivo del primo capitolo è capire come il potere di mercato influenza la distribuzine di ricchezza e reddito tra le famiglie. I risultati suggeriscono che una semplice estenzione del modello di Aiyagari, in particolare competizione oligopolistica con dinamica delle imprese endogena, riesce a replicare le distribuzioni osservate nei dati USA. Inoltre, un incremento del grado di concentrazione nel mercato dovuto a un aumento dei costi di entrata, implica una più bassa Labor Share e una più alta Profit Share. A loro volta queste dinamiche causano un incremento della disuguaglianza. Anche questi trend sono in linea con ciò che si può osservare dai dati USA. Il secondo capitolo estende il modello sviluppato nel primo per studiare il ruolo della tassazione dei dividendi nel redistribuire risorse. L'analisi considera due regimi alternativi. Una riduzione dell'aliquota sui dividendi, dallo Status Quo statunitense, comporta una perdita di benessere per la società. Una più bassa tassazione riduce i trasferimenti monetari alle famiglie, implicando alti costi per quelle più povere. Inoltre, una riduzione dei trasferimenti causa un incremento dei risparmi. Per poter risparmiare di più gli agenti meno abbienti devono sacrificare consumo. Dato che la ricchezza è molto concentrata, la maggior parte della popolazione soffre una perdita di benessere.
This work studies the interactions between market power, inequality, and welfare in a dynamic, general equilibrium framework. Doing so requires departing from two building blocks of the neoclassical general equilibrium model: the representative agent paradigm and perfect competition. The aim of the first chapter is to understand whether market power affects the distributions of wealth and income among households. Results suggest that a relatively simple extension of the Aiyagari model, namely oligopolistic competition with endogenous firms’ dynamics, is successful at reproducing the wealth and income distributions observed in the U.S. Additionally, an increase in concentration in the markets for final goods, due to an increase in entry costs, leads to a lower labor share and a higher profit share of income. These dynamics, in turn, imply higher income inequality. Importantly, these trends are broadly in line with those observed in the U.S. in the last thirty years. The second chapter extends the framework developed in chapter one to study the role of the dividend income tax as a redistributive tool. The analysis considers alternative redistribution regimes. The main finding is that a reduction of the dividend income tax rate, from the US Status Quo, is associated with a social welfare loss. A lower dividend income tax rate implies lower transfers to households. From a welfare point of view, this is particularly costly for poor households. Furthermore, a reduction in transfers forces households to save more for precautionary reasons. To do so, wealth poor households must sacrifice consumption. Given the high concentration of wealth, this implies that the majority of the population suffers a welfare loss.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
19

Barbaresco, Alberto <1987&gt. "Varietà di barriere non tariffarie e limiti nell'accesso al mercato cinese." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/2843.

Повний текст джерела
Анотація:
L’azione del WTO e gli accordi commerciali internazionali che si sono susseguiti nell’arco degli ultimi decenni hanno avuto come oggetto l’abbassamento dei dazi e la stipula di condizioni più favorevoli per la circolazione delle merci, dei servizi e degli investimenti. Gli accordi hanno limitato la possibilità dei governi nazionali di intervenire in materia di politica commerciale, in particolare nel porre vincoli alle importazioni. In tale contesto hanno tuttavia assunto un rilievo crescente le barriere non tariffarie (NTB). Sotto questa denominazione rientra una vasta gamma di vincoli economici e normativi che ostacolano di fatto gli scambi internazionali. La tesi propone una classificazione delle NTB in tre categorie – esplicite, implicite e socio-istituzionali – analizzandone evoluzione ed efficacia come strumenti di protezione nazionale. Una particolare attenzione viene rivolta al mercato cinese. Nella tesi si avanza l’ipotesi che dopo una lunga fase di apertura agli investimenti esteri, utile a favorire la crescita della base industriale e il trasferimento tecnologico, la Cina cerchi sempre più di impiegare le NTB per difendere lo sviluppo interno della propria economia. La tesi analizza inoltre i problemi di accesso al mercato cinese delle aziende italiane.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
20

Busetto, Ludovico <1988&gt. "Il mercato delle calzature - Differenze di comunicazione tra Russia e Cina." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4570.

Повний текст джерела
Анотація:
Nella prima parte del lavoro si analizzerà il mercato delle calzature in Italia e nel mondo, con particolare attenzione alla situazione europea, considerata come punto intermedio di un continuum che va dal livello nazionale italiano e quello globale. In questa sezione si studieranno i dati più importanti registrati negli ultimi anni per quanto riguarda sia la domanda sia l'offerta. Sì descriverà quindi l'utilizzo delle leve del marketing mix in questo mercato, tenendo come riferimento i calzaturifici europei che si presentano con la loro produzione in tutto il mondo. Sin da subito si darà maggiore rilevanza alla leva della comunicazione, aspetto principale del lavoro. Successivamente si cercheranno di individuare le caratteristiche del nuovo consumatore europeo e di delinearne i mutamenti subiti negli ultimi anni, soprattutto nella considerazione del rapporto qualità-prezzo. Infine, si evidenzieranno gli aspetti principali della gestione del “Made in”, concetto prezioso come in pochi altri settori e che necessita di un’attenzione particolare. Nella seconda parte del lavoro si studierà nel dettaglio il settore delle calzature in due mercati estremamente importanti per i produttori italiani, Russia e Cina. Si vedrà come queste sono due realtà con molti aspetti in comune ma anche altrettante divergenze, sia nelle tendenze di consumo che a livello distributivo e di comunicazione. Infatti, se la Russia per alcuni aspetti può essere considerata un mercato già maturo e noto ai calzaturifici italiani, la Cina risulta ancora poco esplorata e presenta potenzialità notevoli. Per comprendere al meglio le possibilità che hanno i produttori italiani, si analizzeranno i consumatori dei rispettivi Paesi delineando gli atteggiamenti nei confronti della vita e della moda. Una volta comprese le dinamiche di due mercati, si indicheranno gli strumenti di comunicazione ideale in ciascuno di essi. Si potranno pertanto confrontare i due mercati, definendo le differenze nelle strategie di comunicazione utilizzate per colpire i consumatori rispettivi. Per comprovare quanto studiato teoricamente, si proporrà un esempio empirico. Si analizzerà il caso di un produttore di calzature italiano, il calzaturificio Ballin S.r.l., che si presenta in entrambi i mercati considerati. L’azienda è stata scelta poiché rappresenta egregiamente la situazione italiana del settore, caratterizzato da una produzione sempre più orientata verso l’alta qualità del prodotto e l’allargamento degli orizzonti del mercato. In questo caso, infatti, si analizza un’impresa di successo nel segmento delle calzature di lusso, disegnate e prodotte interamente in Italia, nello stabilimento di Fiesso d’Artico. Ballin opera da alcuni anni in Russia, dove è riuscita ad affermarsi con il proprio marchio, e si sta affacciando alla Cina con ottime prospettive. Si puntualizzeranno gli aspetti chiave che caratterizzano il calzaturificio, gli obiettivi e le strategie perseguite. Si cercherà, inoltre, di descrivere quali sono stati i drivers che hanno consentito al calzaturificio di svilupparsi, e di far fronte alle problematiche provocate dalla crisi economica. Per concludere il lavoro, si proporrà un piano di comunicazione ideato per il calzaturificio studiato. La descrizione del piano si baserà sulla considerazione di due stagioni (per un arco temporale di un anno) e andrà ad interessare entrambi i mercati di studio. L’obiettivo sarà quello di dare uno strumento che, basato sui risultati della ricerca, risulterà utile e utilizzabile da Ballin S.r.l per colpire il proprio target di riferimento nei due paesi con una comunicazione adeguata.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
21

De, Matteis Sara <1991&gt. "Identificare e stimare una nuova nicchia di mercato: il Running Tourism." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12273.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
22

Turato, Sara <1987&gt. "Strategie di presidio del mercato: le tendenze nei company store." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/5249.

Повний текст джерела
Анотація:
In un panorama distributivo sempre più complesso, il margine di manovra del produttore viene limitato a favore degli intermediari che operano nel canale e l’importanza del fattore tempo nella trasmissione dei dati dal mercato di consumo alla produzione diventa critica. La necessità di un maggiore controllo sugli sbocchi finali della filiera, di un rapporto più diretto e coinvolgente con il cliente e di un ascolto più diretto del mercato, spingono le imprese ad adottare soluzioni di vendita diretta attraverso lo strumento strategico del company store. Emerge come le decisioni distributive assumano carattere strategico e si compiano in un’ottica multichannel, dove l’impresa si trova a valutare la dicotomia tra convenienza e coerenza strategica nella multicanalità. Il presente lavoro si propone di analizzare le valenze strategiche dei company stores dal punto di vista distributivo e di marketing, esaminando le tendenze in atto e le esperienze del mercato.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
23

Vitagliano, Chiara <1993&gt. "IL MERCATO DEL VINO ITALIANO: STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE E SVILUPPO DI UN SISTEMA VITIVINICOLO DI SUCCESSO, IL PROSECCO." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/18552.

Повний текст джерела
Анотація:
Tra i settori più interessati ai processi di internazionalizzazione negli ultimi anni è possibile individuare quello agroalimentare poiché nel contesto competitivo attuale il modello tradizionale non è più sufficiente a fronteggiare il mercato globale. Il panorama di riferimento vitivinicolo italiano è prevalentemente caratterizzato da una fitta frammentazione perché costituito da piccole-medie imprese spesso ritenute non in grado di fronteggiare le difficoltà legate al processo di insediamento in mercati stranieri. Attraverso l’analisi di un caso studio di successo, quale il Prosecco, verranno individuate le potenzialità di un percorso di internazionalizzazione e sviluppo basato sull’utilizzo di nuovi strumenti digitali, con lo scopo di stimolare la contaminazione di conoscenze e operatività. L’elaborato si sviluppa attorno a tre macro-aree: • Breve panoramica dello scenario di riferimento; • Individuazione delle migliori strategie per l’internazionalizzazione del settore vitivinicolo e descrizione delle potenzialità del Web per l’internazionalizzazione; • Analisi di un caso studio al fine di individuare delle Best Practices.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
24

Giosmin, Chiara <1995&gt. "Finestre di opportunità e strategie di “catch-up” nel mercato della telefonia mobile in India." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/16611.

Повний текст джерела
Анотація:
L'India e' uno dei pochi mercati in Asia che offre ancora un buon margine di crescita per le aziende operanti nel settore mobile phone dopo la saturazione in Europa, Cina e Stati Uniti. Sono stati quindi analizzati all'interno del paese i processi di catching-up ovvero le modalita' attraverso il quale una o più imprese, definite latecomers, operanti in un settore e non in posizione di leadership tentano di raggiungere e successivamente superare le imprese che sono già leader in quel settore e che detengono quindi la quota di mercato più elevata e un vantaggio competitivo relativamente stabile. Questa successione di eventi rappresenta un processo che permette alle imprese emergenti di ridurre il divario in termini di quote di mercato, produttività e introiti. Le condizioni tali per cui possono avvenire questi cambi di leadership vengono definite “finestre di opportunità” ovvero nuovi paradigmi tecno-economici che vengono sfruttati dai paesi cosiddetti ritardatari per raggiungere quelli già consolidati. Si sono analizzati i mutamenti delle quote di mercato dei principali player in India, ricoprendo un arco temporale di circa vent'anni, dal 2003 ad oggi. In conclusione, tutte le imprese condividono le stesse risposte, ma solo alcune riescono a trarre benefici e a guadagnare una posizione di leadership. Per raggiungere un vantaggio competitivo i processi di apprendimento, il livello di organizzazione, le capacità e la strategia sono elementi fondamentali. Altre imprese, invece, a causa della mancanza di risposte efficaci e all’inadeguatezza rispetto alla nuova opportunità, potrebbero rimanere indietro. Anche il sistema stesso, talvolta, potrebbe rivelarsi inadeguato a recepire il cambiamento e influire quindi negativamente sulle imprese operanti.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
25

Beninca', Monica <1988&gt. "Valutazione dei rischi di mercato: Extreme Value Theory e sue applicazioni." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/2218.

Повний текст джерела
Анотація:
Durante l’ultimo decennio il mercato finanziario internazionale è stato attraversato da numerosi periodi di instabilità che hanno trascinato con sé incertezza e arrecato perdite, talvolta di dimensioni assai notevoli, a istituti finanziari e non. Da qui l’esigenza di dotarsi di modelli di gestione del rischio in grado di rispondere alle variazioni inattese che il valore delle attività detenute in portafoglio potrebbe subire. Altresì, il comitato di Basilea ha ritenuto opportuno, dopo la persistenza della crisi finanziaria del 2007/2008, rivedere il sistema di determinazione del requisito patrimoniale a fronte dei rischi di mercato, introducendo per i modelli interni la misura aggiuntiva dello «stressed VaR». Lo scopo della mia tesi è esaminare le diverse possibilità offerte per il calcolo del VaR, evidenziando in particolar modo che i metodi standard, ovvero il metodo parametrico e le tecniche di simulazione, non sono capaci di catturare gli eventi estremi, cioè quelli che dovrebbero essere oggetto di valutazioni più attente da parte del risk management. Viene così introdotta come possibile soluzione la teoria dei valori estremi (EVT-Extreme Value Theory) per consentire il computo del VaR, per livelli di confidenza elevati, con eccellente precisione per garantire un requisito patrimoniale corrispondente al profilo di rischio del portafoglio titoli esaminato.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
26

De, Michele Marco <1995&gt. "L’industria birraria, le sue tendenze di mercato e le sue applicazioni turistiche: il caso Birreria di Pedavena." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21271.

Повний текст джерела
Анотація:
Tra i vari, più o meno importanti, settori turistici quello del turismo gastronomico è l’oggetto della prima parte di questo elaborato. Ci si sofferma su definizione, tendenze, opportunità e effetti che globalizzazione e localizzazione hanno su di esso. Rientrante a pieno titolo nel turismo gastronomico ma in una nicchia a sè stante, il turismo della birra è definito come quel turismo in cui la primaria motivazione del viaggiatore è la visita ad una birreria, ad un festival del settore, ad un pub tipico o ad un sito di produzione e/o assaggio delle più svariate tipologie di birra. All’analisi del fenomeno si arriva solo dopo una panoramica sulla storia economica della birra e della sua produzione, oltre che che ad una rassegna del mercato del settore negli ultimi anni, con particolare attenzione all’emergere della birra artigianale come tipologia sempre più apprezzata da consumatori sempre più in cerca di esperienza e qualità. La birra artigianale è anche la tipologia più legata al turismo e allo sviluppo di un'identità gastronomica di destinazione, come emerge dall'analisi della letteratura di settore. Come caso studio nostrano si è deciso di prendere come riferimento la Birreria in Pedavena, la birreria più grande d’Italia. Si parte dalla sua storia, dai fasti iniziali alla crisi a cui seguì l’acquisizione da parte del gruppo Heineken, fino ad arrivare alla mobilitazione operaia per impedirne la chiusura fino al recente acquisto da parte di Birra Castello. Si passa infine ad un’analisi del marketing dell’azienda, che ha permesso lo sviluppo del piccolo paese di Pedavena come destinazione turistica attorno alla storica fabbrica, e al contempo l’esportazione dell’esperienza Pedavena in tutto il Triveneto e non solo, grazie alla catena di ristoranti Fabbrica in Pedavena.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
27

Mantovani, Silvia <1988&gt. "La vinicoltura nella Provincia argentina di Mendoza: dalla tradizione al mercato globale." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4248.

Повний текст джерела
Анотація:
La Provincia di Mendoza è sempre stata la principale provincia vitivinicola argentina. Il suo potenziale permetterebbe una posizione di leadership nel mercato mondiale, ma questa possibilità è davvero sfruttata pienamente? come si stanno adeguando le bodegas ai cambiamenti richiesti dalla globalizzazione? La tesi analizza la situazione attuale delle cantine vinicole mendocine e presenta alcune potenziali azioni di miglioramento della loro competitività.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
28

ELEUTERI, SIMONE. "Internet, mercato discografico e diritto d’autore: un analisi economica di come le nuove tecnologie trasformano i mercati." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2009. http://hdl.handle.net/2108/907.

Повний текст джерела
Анотація:
Le moderne tecnologie di riproduzione e di distribuzione dei contenuti (internet in primis) stanno rivoluzionando il mercato con nuove forme di business a scapito di quelle tradizionali. Il fenomeno del “downloading” illegale di musica pone dei seri problemi in termini di protezione del diritto d’autore, di allocazione delle risorse e di efficienza economica ma offre anche nuove opportunità di guadagno. Si propone in questo studio un modello per analizzare quali siano le condizioni che rendono vantaggiosa la condivisione di opere protette anche per un produttore musicale, e attraverso gli strumenti della Valutazione Contingente si indaga sulle variabili che influenzano le scelte di consumo musicale degli individui.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
29

Bedin, Andrea <1992&gt. "Il mercato della cartolarizzazione bancaria in Italia: analisi del rischio di credito nelle emissioni di SME ABS." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/13079.

Повний текст джерела
Анотація:
La cartolarizzazione bancaria in Italia sta assumendo sempre maggiore rilevanza in termini di volumi emessi, anche grazie alle manovre volute dal presidente della BCE Mario Draghi volte a ridare liquidità al mercato accettando come collaterale alle operazioni di rifinanziamento presso la BCE anche prodotti derivanti da operazioni di cartolarizzazione di elevata qualità. Le banche europee e quelle italiane in particolare si trovano di fronte alla necessità di smobilizzare grandi portafogli di crediti non performing, e la cartolarizzazione può risultare un utile strumento per trasformare prodotti illiquidi in prodotti appetibili per il mercato. La tesi analizza il fenomeno della securitization concentrandosi in particolare sulle piccole medie imprese, che più di tutti potrebbero sfruttare questo fenomeno per ottenere indirettamente finanziamenti dal mercato.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
30

Rudello, Vittorio <1994&gt. "Sostenibilità e distribuzione alimentare: relazione fra rating ESG e performance di mercato." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15736.

Повний текст джерела
Анотація:
Le attività di reporting non-financial sono state oggetto di un’ampia rivoluzione. La prospettiva economico finanziaria non risulta essere più sufficiente in quanto le tematiche sociali ed ambientali assumo un’importanza significativa. Infatti, l’impresa comincia a ragionare secondo una dimensione di sviluppo sostenibile essendo un operatore economico che fa parte di una società, che agisce in questa e che contribuisce al suo sviluppo. Allo stesso tempo, opera in un ambiente che deve essere salvaguardato per garantire il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente, senza compromettere la possibilità alle generazioni future di realizzare i propri. Le organizzazioni hanno migliorato la loro trasparenza attraverso la divulgazione non finanziaria per tre principali motivi: il primo è l'aumento degli scambi commerciali e delle attività nel mercato dei capitali; il secondo si concentra sulla crescita sostenibile dell'organizzazione; il terzo riguarda la riduzione delle asimmetrie informative tra stakeholder (esterni all’azienda) e manager (interni all’azienda). Essere trasparenti significa quindi dimostrare su quali basi l’impresa crea valore nel breve, nel medio e nel lungo termine. La sostenibilità diventa paradigma d’impresa poiché costituisce un’ossatura portante per la sua attività contribuendo a migliorare il rapporto con la società, con l’ambiente e con tutti gli stakeholder. L’obiettivo di questo lavoro di ricerca è di offrire una panoramica del settore della distribuzione alimentare al dettaglio e di come questo accolga e metta in atto i valori promossi dalla sostenibilità. Le aziende di questo settore sono l’intermediario attivo tra produttori e consumatori e occupano una posizione strategicamente perfetta per guidare il consumo e la produzione verso la sostenibilità. Si andranno poi a considerare gli effetti della qualità e della quantità delle informazioni non finanziarie sulle performance economiche per una campione di 53 imprese della grande distribuzione organizzata a livello mondiale, dal 2010 al 2018. Attraverso un modello di regressione lineare multipla si verificherà se gli sforzi profusi in termini di sostenibilità siano in relazione con maggiori performance economiche.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
31

Maggi, Maria Vittoria <1994&gt. "Lʻart advisory nel private banking: nuove opportunità di investimento nel mercato dell'arte". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/17444.

Повний текст джерела
Анотація:
Il seguente elaborato vuole indagare l'evoluzione dell'investimento in arte degli ultimi anni. Arte e finanza, infatti, hanno sviluppato una relazione sempre più stretta e molti operatori finanziari, quali banche e società di consulenza, che prima erano completamente estranee a questo mondo, ma che oggi stanno dando contributi molto importanti all'evoluzione del mercato dell'arte. Il punto cardine del mio lavoro é l'art advisory, nuovo tipo di consulenza offerta principalmente dalle banche e indirizzata ai detentori di grandi capitali, che il wealth management chiama High Net Worth Individuals (HNWI). Questo tipo di attività include differenti tipi di servizi: acquisto e vendita di opere d'arte, servizio assicurativo, autentificazione e moltissimi altri. Tale servizio può essere offerto tramite strategie di esternalizzazione o strategie di internalizzazione, di cui approfondirò gli aspetti tecnici con casi specifici di banche italiane, internazionali ma anche di società di consulenza specializzate nel settore a cui gli istituti bancari si appoggiano.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
32

Diomedi, Laura. "Analisi di mercato per pannelli fotovoltaici e cogeneratori." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/11720/.

Повний текст джерела
Анотація:
L'analisi di questa tesi si basa sui dati ottenuti contattando direttamente le aziende produttrici e/o di progettazione e riguarda due settori energetici: la cogenerazione e il solare fotovoltaico. Nel primo si sono studiate 60 unità complete di cogenerazione il cui studio si è basato sulla costruzione di grafici che mettono in relazione le potenze uscenti con il prezzo. Si è mostrato così la forte presenza di un fenomeno di economia di scala e la diversa ripartizione della potenza prodotta. Per unità di piccola-media potenza predomina la produzione di energia termica, la quale diminuisce la sua quota percentuale all’aumentare della taglia. Nel settore del solare fotovoltaico l’analisi è stata più diversificata e articolata. Si sono analizzati 70 pannelli di cui 35 monocristallini, 14 europei e 21 asiatici, e 35 policristallini, 26 europei e 9 asiatici, per i quali si sono graficati gli andamenti di resa, potenza specifica e costo specifico. I pannelli monocristallini, intrinsecamente più efficienti grazie al maggior grado di purezza, presentano un andamento crescente dei costi piuttosto ripido anche se non proporzionale con l’aumento delle prestazioni. Tra i pannelli policristallini invece si evidenzia l’assenza di un andamento nettamente crescente delle prestazioni all’aumentare dei costi. Confrontando i moduli divisi in base alla macro-regione di produzione si nota che l’Asia produce i pannelli al Si monocristallino più efficienti e più costosi mentre pannelli al Si policristallino più economici, ma con prestazioni in linea con quelli europei.Con i dati raccolti si è potuta svolgere anche una ristretta analisi sui pannelli al film sottile. Quelli che utilizzano il Si amorfo presentano prestazioni così basse da non permettere loro una vera affermazione sul mercato. Quest’ultima si presume che sarà invece possibile per pannelli basati su diversi materiali semiconduttori che presentano buoni livelli di prestazioni, ma prezzi ancora troppo elevati.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
33

DI, NOIA JLENIA. "Potere di Mercato, Innovazione e Finanziarizzazione." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2021. http://hdl.handle.net/10280/108954.

Повний текст джерела
Анотація:
Questa tesi studia le cause e le implicazioni di due fenomeni in particolare: la finanziarizzazione e la digitalizzazione. Nello specifico, il primo capitolo contiene un'analisi empirica sulle determinanti del Surplus Wealth delle società (una misura del potere di mercato) e dell’impatto degli investimenti finanziari sugli investimenti in capitale. Complessivamente, i risultati supportano l'evidenza sulla shareholders' value orientation; in media, i profitti finanziari sembrano favorire sia gli investimenti in capitale fisico che intangibile, mentre emerge un effetto trade-off tra questi ultimi e gli investimenti finanziari (non per i monopolisti operanti nel settore IT). Nel secondo capitolo viene sviluppato un modello teorico ad agenti eterogenei che combina la crescita endogena (modello K+S) alle frizioni finanziarie (modello CATS) ed introduce un mercato obbligazionario dove le imprese possono emettere/acquistare obbligazioni societarie. L'innovazione avviene per mezzo del capitale intangibile IT, le cui proprietà intrinseche legate all’intelligenza artificiale favoriscono l'accumulazione di liquidità, accentuata poi dai profitti finanziari. Da una prospettiva macroeconomica, le simulazioni suggeriscono che gli investimenti in obbligazioni da parte delle imprese impattano negativamente sull'occupazione, frenando il progresso tecnologico e la crescita economica, salvo che la liquidità investita in bonds superi un certo valore-soglia (omogeneo tra le imprese), ma al costo di un maggior rischio di fallimento e di un incremento delle posizioni Ponzi.
The present thesis deals with two main phenomena: financialization and digitalization. The first chapter aims at empirically investigating the determinants of corporations' Surplus Wealth (a measure of market power) and the impact of financial investments on capital investment decisions. Overall, additional evidence on shareholders' value orientation is provided; on average, realized financial profits seem to be beneficial to both physical and intangible capital investment, whilst current financial investments appear to generate a trade-off effect (not for monopolists operating in the IT sector). The second chapter develops a theoretical agent-based model combining endogenous growth (K+S model) and financial frictions (CATS model) together with a market for corporate bonds where firms can both issue and purchase bonds. IT intangible capital is assumed to be the channel through which innovation propagates and its specific advertising properties stemming from artificial intelligence are able to foster liquidity accumulation, which is boosted when financial investments begin to play a role. Simulations suggest that, from a macroeconomic perspective, companies' purchase of corporate bonds is not beneficial to employment, technological progress and growth, except for the case where liquidity invested in bonds is beyond a common threshold across firms but at the cost of higher bankruptcy risk and Ponzi positions.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
34

Colasuonno, Maria Laura <1989&gt. "La Cina ha sete di Italia? La creazione di un'offerta mirata ai nuovi consumatori nel mercato vinicolo." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3539.

Повний текст джерела
Анотація:
Nella tesi viene proposta un'analisi del quadro attuale del settore vinicolo cinese e dell'export italiano in tale mercato, che negli ultimi anni ha seguito uno sviluppo costante, attirando l’attenzione di produttori ed esportatori. La tesi può essere divisa in una prima parte teorico-descrittiva riguardante le variabili culturali che influenzano il modo di fare business in Cina, il quadro economico nel settore vitivinicolo e il ruolo attuale e futuro dell’export italiano. L’attenzione si concentra poi sulla percezione del prodotto italiano in Cina, fino all’inserimento dell’offerta nel contesto del turismo enogastronomico in Italia, nella parte centrale della tesi, nella quale si cominciano a delineare le strategie da tenere in considerazione per il successo nel mercato. La parte finale della tesi è quella in cui le teorie descritte trovano riscontro attraverso interviste mirate, fino ad arrivare alla proposta di un'offerta concreta, pensata su misura per il consumatore cinese. Il tema è stato scelto non solo per il crescente interesse che il settore sta rivolgendo negli ultimi anni alla Cina, ma perché il vino italiano si colloca tra i portavoce dell’eccellenza dell’agroalimentare del nostro Paese, tra i simboli più genuini del Made in Italy, legato ai concetti di terra e territorio che ci riportano direttamente alle nostre origini. Il vino e l’agroalimentare rappresentano ciò che l’Italia ha di buono da offrire e su cui sarebbe necessario puntare per un'auspicabile ripresa economica. Nel primo capitolo vengono presentati dei modelli culturali di riferimento, al fine di avvicinare maggiormente coloro che intraprendono rapporti con questo tipo di mercato al modo di pensare cinese, spesso visto come incomprensibile e distante, con la convinzione che le variabili culturali abbiano un ruolo determinante per il successo di una trattativa commerciale. Il secondo capitolo mostra il quadro attuale del settore vinicolo cinese e le abitudini di consumo della bevanda in Cina; vengono infine riportati i dati dell’export italiano, analizzando le criticità che finora ne hanno impedito uno sviluppo concorrenziale. Il terzo capitolo descrive l’immagine che il consumatore cinese ha del vino italiano e dell’Italia in generale, dei punti di forza e della capacità di appeal del prodotto. Si individuano, inoltre, i target di riferimento nel settore, prendendo in considerazione eventuali adattamenti da realizzare al fine di soddisfarne al meglio le esigenze. Nello stesso capitolo si parla di alcuni metodi per l’esportazione, in particolare di come l’e-commerce non solo rappresenti una novità in questo senso, ma sembri anche promettere ampi margini di crescita. Il quarto capitolo tratta del legame tra prodotto e territorio, della gestione del turismo enogastronomico in Italia e di come l’offerta possa essere adattata al turista cinese interessato al vino. Il quinto capitolo riporta delle interviste significative ad attori coinvolti nel settore, alla ricerca di un riscontro concreto dei modelli culturali analizzati e al fine di delineare future strategie di successo. Sono inoltre proposti degli itinerari enogastronomici e delle offerte create sulla base delle esigenze dei target di riferimento individuati. Il sesto ed ultimo capitolo raccoglie i risultati delle interviste e delle analisi, costruendo infine una proposta che non solo risulti adatta e coerente per i profili dei consumatori individuati nel mercato di riferimento, ma sia anche portatrice di novità significative e fruttuose.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
35

Morandi, Virginia <1987&gt. "Il modello delle partnership pubblico-privato (PPP) nell'economia di mercato socialista cinese." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/2455.

Повний текст джерела
Анотація:
Questo elaborato analizza i processi di riforma che hanno caratterizzato il settore pubblico e privato cinese negli ultimi trent’anni. Si presta particolare attenzione alla transizione cinese verso un’economia di mercato socialista, soffermandosi nel primo capitolo sui processi di ristrutturazione e privatizzazione delle State-Owned Enterprises cinesi, analizzando il ruolo mutevole dell’apparato governativo nei vari ambiti aziendali, infine illustrando una struttura legislativa in continuo evolversi. I vari processi di riforma messi in atto dal governo centrale hanno lo scopo di rendere le aziende statali più efficienti, incrementandone la competitività all’interno del mercato nazionale e internazionale. Nel secondo capitolo viene illustrato il percorso di sviluppo del settore privato sul suolo cinese, analizzando il contesto politico ed economico all’interno del quale esso agisce, operando sempre a stretto contatto con lo Stato e le imprese statali, ancora dominanti nei settori chiavi dell’economia domestica. Infine nel terzo capitolo s’introduce il concetto di Partnership pubblico-privata in Cina (PPP), fenomeno recente, nato dall’esigenza di fornire servizi di alta qualità a un bacino d’utenza sempre maggiore. Saranno illustrati i meccanismi di collaborazione messi in atto fra i due settori, soffermandosi in particolar modo sulle collaborazioni nella fornitura d’infrastrutture. Le PPP sono un fenomeno occidentale che si allarga verso l’Oriente, permeando i vari ambiti dell’economia nazionale per poi svilupparsi in collaborazioni internazionali sempre più frequenti. Lo scopo di questa tesi è di fornire uno scenario politico ed economico completo, per meglio comprendere le evoluzioni che hanno caratterizzato i due settori in oggetto e le collaborazioni commerciali che sono venute a crearsi, al fine di ricostruire le tappe principali verso la fondazione di uno stato socialista moderno cinese.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
36

VIGOLO, Vania. "I prodotti italiani sul mercato sudafricano : un'indagine di brand association." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2008. http://hdl.handle.net/10446/46.

Повний текст джерела
Анотація:
Il lavoro presenta uno studio sull'immagine dei prodotti e dei brand italiani nel mercato sudafricano.
The research investigates the image of Italian products and brands on the South African market.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
37

Danesin, Serena <1993&gt. "Il mercato dei non performing loans tra normativa di vigilanza ed esigenze prospettiche." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/10752.

Повний текст джерела
Анотація:
L’ingente ammontare di non performing loans nei bilanci delle banche europee e soprattutto di quelle italiane, è ad oggi uno dei maggiori problemi del sistema bancario. La tesi, oltre ad analizzare l'impatto quantitativo del fenomeno a livello europeo, e le peculiarità del caso italiano, si sofferma sulle strategie attuabili dalle singole banche per risolvere il problema, dalla gestione in-house delle poste alla loro cessione sul mercato secondario. L'elaborato approfondisce, inoltre, le novità apportate dal Governo Italiano nel biennio 2015-2016, nonché le proposte europee in corso di elaborazione, che incoraggiano gli intermediari a gestire attivamente i loro Npls affinché possa riattivarsi il processo di erogazione di nuovo credito all'economia reale. Sullo sfondo, la regolamentazione e la supervisione bancaria, armonizzati a livello europeo, che influenzano direttamente il fenomeno. In conclusione, un’analisi dell’ipotetica efficacia di una soluzione in corso di elaborazione: un'unica Asset Management Company dove possano confluire gli asset problematici di tutte le banche europee.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
38

COCCO, Annalisa. "La sharing economy, fra esigenze di mercato e tutela dei diritti umani." Doctoral thesis, Università degli studi del Molise, 2020. http://hdl.handle.net/11695/97989.

Повний текст джерела
Анотація:
Il lavoro analizza la c.d. economia della condivisione e le sue implicazioni nel diritto civile, delineandone lo sviluppo nel tempo e i caratteri salienti attraverso l’originario inquadramento proposto dalla Commissione europea – nel parere esplorativo sui ‘nuovi modelli economici sostenibili’ – e dall’Intergruppo Parlamentare per l’innovazione tecnologica, creatore dello Sharing Economy Act. Lo studio si concentra sull’esame di alcune note piattaforme elettroniche, dedicando particolare attenzione ai profili di meritevolezza enfatizzati dal legislatore per incentivare le attività che contribuiscano realmente ad un consumo più sostenibile mediante la condivisione di beni. L’approccio funzionale al fenomeno consente di fondare sulla solidarietà fra gli utenti la ratio di un trattamento legislativo di favore per le operazione rientranti nella ‘economia della condivisione’, ancor oggi invocata senza reali uniformità di vedute. Si analizza il ruolo della piattaforma elettronica nell’àmbito della negoziazione fra gli utenti, rapportando l’effettivo grado di incidenza sull’accordo alle forme di responsabilità normativamente previste secondo il noto principio di ‘neutralità della rete’. Volgendo lo sguardo all’accordo concluso fra gli utenti nell’àmbito della piattaforma, se ne sostiene la qualificabilità come «contratto» ai sensi degli artt. 1321 ss. cc., discostandosi dalle opzioni dottrinali che li ritengono accordi meramente amichevoli o “di pura cortesia”. Ne discende l’applicabilità della relativa disciplina nonché la valorizzazione del profilo sostanziale che implica l’individuazione di collegamenti funzionali fra contratti, determinandone la regolamentazione e i profili di responsabilità. Entro il quadro della c.d. economia delle piattaforme digitali, si pone in luce il valore della relazione personale fra gli utenti, la quale assume importanza cruciale ai fini della validità e della regolamentazione diacronica dei rapporti individuali. Operando un raffronto fra i c.dd. relational contracts, di matrice americana, e i contratti di durata, si pongono in luce le analogie e le differenze rispetto ai contratti di condivisione, autonomamente connotati da propri elementi distintivi che li riconducono ad una economia nella quale le peculiarità degli operatori hanno assunto una nuova importanza, avvicinando la Sharing Economy ad una c.d. Intimate Economy. Alla luce del valore assunto dal rapporto personale fra gli utenti, si discute anche del grado di libertà accordabile ai soggetti nella scelta della controparte, stante la ferma operatività dei principi di eguaglianza e di pari trattamento anche nell’àmbito delle comunità virtuali. In relazione alla piattaforma di AirBnb, si ricostruiscono gli episodi discriminatori denunciati da alcuni utenti per esaminare le disposizioni della disciplina antidiscriminatoria e valutarne il raggio di applicazione, nel bilanciamento con il diritto di individuazione della controparte contrattuale. Infine, valorizzando il profilo fattuale delle operazioni concluse in rete, viene proposta una distinzione fondata sulla valutazione delle circostanze concrete dipendenti sia dalle modalità di negoziazione fissate dalla piattaforma sia dal godimento del bene immobiliare da parte degli utenti. Si riconosce, cosí, l’applicabilità del divieto di discriminazione – e la conseguente invalidità del contratto stipulato – in tutte le ipotesi nelle quali non si instauri una ‘condivisione effettiva’ del bene offerto e si verifichi un ingiustificato effetto discriminatorio per l’utente. Seguendo l’espressa previsione dell’art. 3, dir. 2000/113/CE, si depone invece per l’inapplicabilità del divieto alle transazioni concernenti l’àmbito della vita privata e familiare, coinvolto soltanto là dove un utente ospiti l’altro nel proprio immobile abitativo.
The work analyses the so-called Sharing Economy and its implications in civil law, outlining the development over time and its salient features through the original framework proposed by the European Commission – in the exploratory opinion on New Sustainable Economic Models – and by the Parliamentary Intergroup on Technological Innovation, who wrote the Sharing Economy Act. The study examines several well-known electronic platforms, paying particular attention to the ‘worthiness’ profiles emphasized by the legislator to encourage activities that contribute to a more sustainable consumption through the sharing of goods. The functional approach to the phenomenon bases on solidarity among users the rationale of special treatment for operations falling within the ‘Sharing Economy’, still invoked without real uniformity of views. The role of the electronic platform in the context of negotiation between users is analyzed by relating the actual impact on their agreement to its liability provided by law according to the principle of Net Neutrality. Looking at the agreement concluded between users in the context of the platform, it is supported the qualification as a ‘contract’ according to Articles 1321 et seq of the Civil Code, differing from the doctrinal options that consider them merely friendly or ‘pure courtesy’ agreements. It implies the applicability of contract law and the enhancement of the substantial profile which identifies functional links between contracts, determining their regulation and liability issues. Within the framework of the so-called Digital Economy, it is highlighted the value of the personal interaction between users, making it crucial for the validity and the diachronic regulation of individual relationships. Making a comparison between the American ‘Relational Contracts’ and the Italian ‘Long-term Contracts’, it is underlined the similarity and the differences concerning the ‘Sharing Contracts’, connoted by own distinctive features which link them to an economy in which the peculiarities of the operators have assumed new importance, bringing the Sharing Economy closer to an ‘Intimate Economy’. In light of the value assumed by the personal relationship between users, it is also discussed the degree of freedom given to the subjects in the choice of the counterparty, considering the principles of equality and equal treatment in the context of virtual communities. Concerning the AirBnb platform, there is a reconstruction of some discriminatory episodes reported by users to examine provisions of the anti-discrimination legislation and its application in balance with the right to choose the contractual counterparty. Lastly, by enhancing the factual profile of the transactions concluded online, it is proposed a distinction based on the evaluation of the concrete circumstances depending both on the trading methods set by the platform and on the users’ sharing of goods. Thus, the applicability of the prohibition of discrimination – and the consequent invalidity of the contract – is recognized in all the cases in which there is not effective sharing of goods with an unjustified discriminatory effect for the user. Following the express provision of Article 3 of Directive 2000/113/CE, the prohibition of discrimination is inapplicable to transactions concerning private and family life, which is involved exclusively in cases where users share their residential property with others.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
39

Seganti, Federica. "La previdenza complementare e il mercato delle rendite." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2012. http://hdl.handle.net/10077/7410.

Повний текст джерела
Анотація:
2010/2011
Obiettivo del presente lavoro è analizzare il mercato delle rendite in Italia per valutarne lo sviluppo e identificare gli eventuali elementi che lo ostacolano e proporre spunti per il loro superamento. Nella prima parte vengono descritte le tipologie di rendita, i regimi previdenziali quale quello a prestazione definita e quello a contribuzione definita, la natura del sistema previdenziale e in particolare integrativo e aggiuntivo e come il sistema della previdenza complementare si sia sviluppato in alcuni contesti nazionali. Analizzeremo quindi il mercato delle rendite prima dell’inizio delle riforme della previdenza di base e complementare in Italia. La seconda parte è dedicata alla descrizione delle riforme della previdenza di base a partire dal 1992 per concludersi con gli ultime correttivi imposti dal Governo Monti e di quelle della previdenza complementare dal 1993 al 2007 anno in cui parte l’adesione al sistema con il conferimento del TFR attraverso il silenzio-assenso. Nell’ultima parte completeremo l’analisi del mercato partendo dall’esperienza internazionale verificando quali sono i mercati più sviluppati per poi ritornare sul mercato domestico e valutare la reale consistenza del mercato. Segue una analisi della domanda e dell’offerta da cui si sviluppano alcune valutazioni su quali siano gli elementi realmente ostativi dello sviluppo e quali le ipotesi su cui lavorare alfine di sviluppare sia la domanda l’offerta di rendite vitalizie in Italia.
XXIII Ciclo
1966
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
40

Taranto, Alessia <1994&gt. ""Il mercato caffeicolo in Italia: strategie di globalizzazione e prospettive innovative del prodotto"." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/14490.

Повний текст джерела
Анотація:
L'oggetto di studio di questa tesi è il caffè, la materia prima più esportata sul totale del valore mondiale delle esportazioni e terza bevanda più consumata a livello globale. L'argomento nasce da una passione personale, ma suscita grande interesse a livello nazionale: l'espresso italiano infatti, grazie alle sue diverse sfaccettature, è considerato il caffè migliore del mondo. Nel corso del tempo si è generata inoltre una vera e propria "cultura del caffè", elemento rappresentativo e integrante della tradizione italiana che unisce tutt'oggi il Nord e il Sud della penisola. L'obiettivo di questo lavoro è dunque porsi come un'analisi di mercato, per valutare gli attuali dati economico-finanziari di importazioni, esportazioni, vendite e consumi del caffè, ma anche come tesi di ricerca, definendo i caratteri delle strategie utilizzate dalle principali aziende del settore e dando delle risposte sul bisogno d'internazionalizzazione del mercato italiano e sulle prospettive innovative del caffè "Made in Italy".
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
41

Sicignano, Laura <1997&gt. "I confini tra Majors e Indies. Scenari di interdipendenza nel mercato musicale italiano." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21252.

Повний текст джерела
Анотація:
La tesi analizza la struttura e le tendenze dell’industria musicale, in particolare il settore discografico, durante la nuova era digitale. Il primo capitolo propone una ricostruzione storica dei principali momenti di rinnovamento delle pratiche di mercato, dalla nascita delle prime forme organizzative alle più recenti forme di Disruptive Innovation. Prosegue poi, nel secondo capitolo, a esaminare la filiera discografica e i relativi players secondo dinamiche di competizione e coopetizione nella realizzazione dei propri prodotti. La catena del valore dell’industria discografica viene analizzata prima nella sua forma tradizionale, antecedente all’avvento di Internet, per poi essere integrata con gli sviluppi e i cambiamenti indotti dall’era digitale. Nel terzo capitolo, la ricerca si concentra sui recenti scenari del settore musicale italiano, in cui i confini tra Majors e Indies sembrano sbiadire a favore di una maggiore interdipendenza che porta alla formazione di collaborazioni vincenti. Completa il progetto un’intervista a un responsabile A&R della Island Records per poter comprendere più da vicino le strategie adottate nell’era digitale e fornire prospettive sul futuro del settore. La tesi è integrata dai dati raccolti attraverso un questionario somministrato a un pubblico variegato e che permette di restituire una panoramica generale sugli attuali trend di consumo.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
42

Gaeta, Carlotta <1988&gt. "Orientamento al mercato e strategie di marketing nel settore vitivinicolo: una cluster analysis su un campione di imprese italiane." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/1683.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
43

Marcon, Stefania <1987&gt. "Il modello di Black e Litterman e suoi sviluppi con applicazioni al mercato finanziario italiano." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/2004.

Повний текст джерела
Анотація:
Oggetto della tesi è l’analisi del modello di Black e Litterman, sviluppato con l’obiettivo di apportare dei miglioramenti al principale modello di asset allocation esistente, l’ottimizzazione media-varianza di Markowitz. Il primo capitolo introduce le motivazioni che hanno condotto Black e Litterman alla formulazione di un nuovo modello, attraverso una breve descrizione della teoria di Markowitz e delle relative problematiche. Il secondo capitolo spiega dettagliatamente il modello di B-L, in particolare l’ottenimento della formula principale, i diversi parametri che la compongono e la specificazione delle views, anche attraverso il contributo di altri autori. Per ottenere i rendimenti attesi secondo B-L, il punto di riferimento è rappresentato dal vettore dei rendimenti d’equilibrio, il quale viene combinato con le aspettative formulate dal singolo investitore: in questo modo il portafoglio ottimo secondo B-L si discosta dal portafoglio d’equilibrio in base alle views e al relativo livello di confidenza espresso dall’investitore. Nel terzo capitolo il funzionamento del modello di B-L viene messo alla prova attraverso alcune applicazioni al mercato azionario italiano, che permettono di confrontare la performance del portafoglio ottimo ottenuto con B-L con le performance di altri portafogli ottimi. Infine il quarto ed ultimo capitolo è dedicato alla presentazione di alcuni modelli alternativi e all’analisi dei vantaggi e degli svantaggi del modello di B-L, con relative considerazioni conclusive.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
44

Torres, Agnese <1995&gt. "Diversità e visibilità degli artisti nel mercato dell’arte contemporanea globale: Il caso di Art Basel." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/17707.

Повний текст джерела
Анотація:
Il presente elaborato si pone l’obiettivo di indagare il tema della diversità culturale e della valorizzazione degli artisti all’interno del mercato dell’arte contemporanea. In particolare, vengono analizzati e discussi gli aspetti della provenienza geografica e del genere. La prima parte della tesi è dedicata ad una recensione della letteratura. Partendo dal concetto generale di diversità e dai suoi sviluppi recenti, mi concentro successivamente sulla sua dimensione geografica, considerabile come un indice di diversità culturale. La letteratura in materia è sostanzialmente suddivisa in due correnti. La prima sostiene che il mercato, attraverso i fenomeni di globalizzazione ed internazionalizzazione, abbia ormai assunto l’aspetto di un unico mercato globale in grado di offrire pari opportunità per ogni individuo che voglia parteciparvi; fanno parte di questa i contributi di Waters (2001), Crane (2015) e Yogev ed Ertug (2015). La seconda corrente, in cui si inseriscono i contributi teorici ed empirici di studiosi quali Bourdieu (1999), Velthius (2013) e Quemin (2008; 2013), sostiene invece che il mondo dell’arte sia ancora ampiamente squilibrato in favore di una ristretta minoranza di Paesi prettamente occidentali. Successivamente, l’attenzione è posta sul concetto di diversità di genere, un tema ancora molto spinoso nel mondo della cultura. Anche in questo caso vengono discussi ed analizzati i contributi teorici ed empirici di coloro che sostengono che le donne producano arte sistematicamente inferiore in termini di qualità rispetto alla controparte maschile (Cowen, 1996; Thorton, 2008) e che, per esempio, per questa ragione esse riescano raramente a raggiungere elevati prezzi di aggiudicazione d’asta. A queste teorie vengono contrapposti studi teorici ed empirici che, invece, sostengono come una sotto-rappresentanza del genere femminile sia spesso motivata da pregiudizi ed istanze storiche e sociali, piuttosto che da differenze biologiche. La seconda parte della tesi studia dal punto di vista empirico come, all’interno della fiera internazionale d’arte contemporanea più importante, Art Basel, sia stato effettivamente raggiunto un grado di diversità tale per cui artisti uomini e donne provenienti da ogni regione del mondo godano delle medesime opportunità e visibilità attraverso le gallerie che li rappresentano. Attraverso l’elaborazione dei dati raccolti sul sito ufficiale di Art Basel ed integrati con ulteriori informazioni reperite in rete riguardanti gli artisti e le gallerie presenti all’edizione 2018 di Basilea, pongo particolare attenzione alla distribuzione geografica degli artisti e delle gallerie che li rappresentano, nonché sul processo di internazionalizzazione di queste ultime, e sulla distribuzione di genere tra artisti e galleristi. I risultati ottenuti e discussi alla luce della letteratura precedentemente analizzata, puntano a un effettivo squilibrio di genere e di distribuzione geografica. Le conclusioni suggeriscono ulteriori piste di ricerca.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
45

Renesto, Serena <1987&gt. "Le prospettive di mercato del branzino da acquacoltura biologica. Un'analisi empirica sui consumatori veneti." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/2163.

Повний текст джерела
Анотація:
In questa tesi vengono evidenziate le prospettive di mercato del branzino biologico attraverso l'analisi dei dati ottenuti tramite la somministrazione del questionario "indagine sulla propensione all'acquisto di branzino biologico" promossa da Veneto Agricoltura. Inizialmente viene presentato lo stato dell'arte attuale sul tema dell'acquacoltura biologica per poi passare alla definizione della legislazione in atto a livello Europeo. Successivamente ho messo a confronto il mercato dell'acquacoltura convenzionale con quello biologico riportando i dati raccolti. La parte principale della tesi consiste nell'analisi univariata e bivariata del questionario sopracitato e i relativi dati ottenuti correlati da opportuni commenti. In ultimo sono stati riportati una serie di esempi di progetti finora realizzati nell'ambito dell'acquacoltura biologica.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
46

Milan, Marta <1986&gt. "Il mercato dell’energia elettrica e del gas naturale: un’indagine empirica sulla provincia di Treviso." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3859.

Повний текст джерела
Анотація:
A sei anni dalla completa liberalizzazione dei mercati dell’energia elettrica e del gas naturale, questa tesi si pone l’obiettivo di indagare, attraverso un’indagine campionaria, il grado di conoscenza e l’approccio dei consumatori della provincia di Treviso al mercato libero. Nel primo capitolo viene analizzato lo stato dell’arte del mercato nazionale con particolare approfondimento sulla parte retail ed analisi delle principali offerte sul mercato libero dei maggiori player nazionali. Il secondo capitolo descrive nel dettaglio la progettazione e lo svolgimento dell’indagine di mercato e presenta i risultati ottenuti dalla somministrazione dei questionari. Infine, il terzo capitolo si focalizza, attraverso l’applicazione dell’algoritmo di segmentazione a priori CHAID, sulla definizione di una possibile strategia da adottare per ottenere maggiore consenso nel territorio oggetto d’indagine.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
47

Asti, Carlotta <1994&gt. "Mutamenti di leadership nella mobile phone industry del mercato africano: Il caso Transsion Holdings." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/16430.

Повний текст джерела
Анотація:
L'elaborato si focalizzerà nell'individuazione delle condizioni di mercato che hanno permesso, nel corso degli anni, un cambiamento di leadership dei player nel mobile phone industry africano, principalmente sul contesto nigeriano. Nel dettaglio, verrà analizzato il caso di Transsion holdigs, spiegando come questo player sia riuscito ad acquisire la leadership, surclassando player mondiali come Nokia e Samsung.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
48

Brandalesi, Nicolò <1993&gt. "Finestre di opportunità e processi di catching-up: Analisi dei mutamenti di leadership intercorsi tra i principali player nel mercato Indiano della telefonia Mobile." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15259.

Повний текст джерела
Анотація:
L’elaborato è finalizzato all'analisi del mercato Indiano della telefonia mobile nel corso degli anni 2010-2018. Nello specifico si esamineranno i mutamenti di leadership avvenuti nello stesso tra i player principali operanti nei mercati Smart e Feature Phones, con focalizzazione sul presentarsi di particolari finestre di opportunità che hanno permesso la formazione di processi di catching-up. Dopo aver descritto tali manifestazioni con l’ausilio di parti della letteratura principale, si esporranno le caratteristiche del mercato in esame, con particolare riguardo alle strategie poste in atto dai principali soggetti, di cui si analizzerà l’andamento delle relative quote di mercato nel periodo specifico.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
49

Marchiori, Elena <1988&gt. "Country of origin effect: la percezione del vino Made in Italy sul mercato asiatico di Singapore." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3084.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
50

Tomasini, Elisabetta <1989&gt. "Il Mini Bond: funzioni, procedure, strumenti e mercato di riferimento Un'esperienza diretta con Banca Popolare di Vicenza: il caso Coswell s.p.a." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/5163.

Повний текст джерела
Анотація:
Questa tesi si pone l’obiettivo di analizzare la prima formulazione dell’articolo 32 del Decreto Legge n. 83 del 22 giugno 2012, il quale è stato successivamente convertito in Legge con modificazioni il 7 agosto 2012. Elaborato nel corso del Governo Monti, tale corpo normativo, definito anche Decreto Sviluppo, ha introdotto un insieme di norme finalizzate allo sviluppo e al sostegno del nostro Paese a seguito della pesante e gravosa crisi economica, iniziata nel 2008 e tuttora ancora in corso. L’articolo 32 prevede un nuovo strumento di finanziamento a disposizione delle imprese, definito Mini Bond, pensato in particolare per le PMI che compongono e caratterizzano in maniera predominante il tessuto industriale del nostro Paese. Riconducibile alla famiglia delle obbligazioni, si tratta di un mezzo atto a favorire la cosiddetta disintermediazione bancaria: l’intento del legislatore è quello di introdurre un’alternativa sostenibile dalle imprese ai finanziamenti bancari, in quanto la stretta creditizia messa in atto da molti istituti di credito si fa sempre più pressante e non permette la sopravvivenza delle imprese stesse.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
Ми пропонуємо знижки на всі преміум-плани для авторів, чиї праці увійшли до тематичних добірок літератури. Зв'яжіться з нами, щоб отримати унікальний промокод!

До бібліографії