Щоб переглянути інші типи публікацій з цієї теми, перейдіть за посиланням: Capitolium.

Дисертації з теми "Capitolium"

Оформте джерело за APA, MLA, Chicago, Harvard та іншими стилями

Оберіть тип джерела:

Ознайомтеся з топ-50 дисертацій для дослідження на тему "Capitolium".

Біля кожної праці в переліку літератури доступна кнопка «Додати до бібліографії». Скористайтеся нею – і ми автоматично оформимо бібліографічне посилання на обрану працю в потрібному вам стилі цитування: APA, MLA, «Гарвард», «Чикаго», «Ванкувер» тощо.

Також ви можете завантажити повний текст наукової публікації у форматі «.pdf» та прочитати онлайн анотацію до роботи, якщо відповідні параметри наявні в метаданих.

Переглядайте дисертації для різних дисциплін та оформлюйте правильно вашу бібліографію.

1

Fuertes, Pérez Pere. "Le Corbusier desde el palacio del Gobernador - un análisis de la arquitectura del Capitolio de Chandigarh." Doctoral thesis, Universitat Politècnica de Catalunya, 2006. http://hdl.handle.net/10803/6805.

Повний текст джерела
Анотація:
La tesis reúne un conjunto de cinco observaciones a partir del proyecto no construido para el palacio del Gobernador de Chandigarh (1951-1957) que -sin intención de agotar las direcciones posibles- profundizan en aquéllas que ponen en relación los aspectos formales y materiales de la obra de Le Corbusier, insistiendo en el ascendente que la materia ejerce sobre la forma, antes de que ésta cristalice.La primera observación sigue una dirección reflexiva, hacia el propio edificio, que ha de permitir advertir las estrechas relaciones que se desgranan entre la imaginación de la materia y la vida de las formas. No puede haber un «desde el palacio del Gobernador» sin una toma de contacto con el propio Palacio y, por lo tanto, es necesario que se planteen aquí temas que se desarrollarán en las observaciones siguientes; todos ellos como parte de un denso y complejo tejido de correspondencias mutuas que Le Corbusier ha trabado teórica y poéticamente con los años.La segunda observación es sobre el propio material que constituye el edificio y el Capitolio: el hormigón aparente, vinculado originariamente al agua en tanto que materia plástica que toma forma mediante la construcción de recipientes que, a su vez, llegan a contener el agua de lluvia y que pueden ser imaginados como producto de la acción combinada de unas manos que actúan y unos ojos que analizan. Aquí el béton brut es materia que sobrepasa el plano de la técnica; que se transporta, se vierte y se muestra con el mismo cuidado con el que se recoge el agua de lluvia para llenar las balsas del Capitolio.La tercera es, pues, una observación sobre el agua y sus propiedades como sustrato material y poético de la obra de Le Corbusier que alcanza incluso sus escritos, manifestándose con igual intensidad, a partir de la clasificación aristotélica de los cuatro elementos o de la noción de espacio denso cubista. El agua es fuente de complicidades y dualidades, fuente de ambigüedad controlada; es lluvia devuelta a la tierra mediante la construcción de un mecanismo formal de captación. La facilidad de penetración del agua la convierte en el elemento apropiado para impregnar transversalmente otros elementos trastornando sus propiedades.La cuarta, analiza la luz y la sombra como resultado de la acción de la arquitectura sobre los rayos de sol, gracias a las incisivas aristas de los brise-soleil, que actúan como compuertas de espacios en penumbra cruzados por corrientes de aire. Le Corbusier confía a la densidad que toman los límites de la arquitectura, la capacidad de retener un 'rumor visual' sobre la superficie de béton brut que se amplifica hasta devenir volumetría en claroscuro. Esta convergencia de recursos en escalas sucesivas, con la luz y la sombra como base, parece contener la manifestación de un orden arquitectónico nuevo, hecho de concordancias y disonancias.La quinta es la observación del modo en que Le Corbusier manipula la tierra que constituye la base de toda la operación topográfica que sustenta una idea de Capitolio, en la cual los edificios se manifiestan como emergencias. Una manipulación del espacio exterior, externo, hasta convertirlo en espacio interior, interiorizado, aprehensible; que se concreta en la definición de sus límites y en las operaciones de relieve por encima y por debajo de la línea de tierra, y que resuenan en otros relieves en béton brut, ayudados por el potencial especular del agua, que los vincula de nuevo a las capacidades de la materia.Planteando el Capitolio como un sistema, como un conjunto cuyas partes están coordinadas por una suma de principios, entonces el Palacio se manifiesta como el objeto que más sui generis las pone en práctica. «Governor's House» -tal como la designa Le Corbusier- es antes que nada, una casa transpuesta al papel de palacio y cabeza del Capitolio; y, en tanto que casa, se singulariza y singulariza sus elementos y se sitúa en una posición focal en la obra de Le Corbusier análoga a la que ocupa el Palacio en el Capitolio.
The thesis is structured around five observations on -and 'from'- the unbuilt Governor's Palace in Chandigarh (1951-1957). Among the possible subjects to discuss, the thesis develops those that relate formal and material features of Le Corbusier's work, emphasizing the influence of matter over form, before the latter crystallizes.The first observation is a reflexive one, towards the building itself. It is expected to reveal the close relations between the imagination on matter and the life of forms. There is no «from the Governor's Palace» without an initial contact with the Palace itself. This contact provides topics that develop in later observations, as a part of a dense and complex mesh of mutual correspondences that Le Corbusier has combined theoretically and poetically over the years.The second observation is about the material that constitutes the Palace and the Capitol as a whole: rough concrete. Béton brut is originally related to water as a plastic matter. Béton is given form by means of shuttering moulds, shaped as vases that will later capture rainwater; all as the product of a combined action of analyzing eyes and acting hands. Béton brut is matter that exceeds a mere technical condition: it is transported, poured and cast as carefully as rainwater is collected to fill the Capitol ponds.The third one is therefore an observation on water and its properties both as a material and as a poetic substrate of Le Corbusier's work, as his own writings sustain; presenting itself with the same intensity as one of the four Aristotelian elements or through the Cubist notion of dense space. Water is a source of complicities and dualities; a source of controlled ambiguity. It is rain returned to the ground by means of constructing a formal mechanism of capture. The ability of water to penetrate substances is responsible for impregnating other elements, altering their properties.The fourth observation analyzes light and shade as the result of architecture dividing sun rays, thanks to the incisive edges of brise-soleil, operating as floodgates of spaces in penumbra, crossed by airflows. Le Corbusier assigns to the new density of architectural limits the capacity of retaining a 'visual rumor' on the surface of béton brut; amplified to become a volumetric chiaroscuro. This convergence of resources in successive scales -based upon light and shade- seems to contain the manifestation of a new architectonic order, made of correspondences and dissonances. The fifth one is the observation on the way Le Corbusier manipulates the ground that constitutes the base of all topographic operations that sustain an idea of Capitol in which buildings manifest themselves as relief. A manipulation of exterior -external- spaces to become interior -interiorized, conceivable- space, by means of boundary definition and topographic activation. Such artificial relief echoes those other reliefs cast in béton brut, close to the specular quality of water, associated again to the potentialities of matter.Conceiving the Capitol as a system -as a set of coordinated principles- the Palace reveals itself as an object that interprets sui generis those principles. The «Governor's House» -as called by Le Corbusier- is first of all, a house in the role of a palace, the head of the Capitol. As a house, it stands out and differentiates its elements; it takes a key position in the work of Le Corbusier analogous to the one occupied by the Palace in the Capitol.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
2

MAZZOTTA, MARIA CHIARA. "CINCINNATO E LA GENS QUINZIA: GENESI DI UN PARADIGMA." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2016. http://hdl.handle.net/10280/11129.

Повний текст джерела
Анотація:
la ricerca si propone lo studio della figura di Lucio Quinzio Cincinnato, paradigma di vir Romanus della prima età repubblicana, e della sua gens di appartenenza, la gens Quinzia, lungo tutto l'arco della sua esistenza. Scopo del lavoro è quello di decodificare come è stata costruita nel tempo, da parte della cultura romana, la figura esemplare di Cincinnato, evidenziando gli eventuali aspetti storici della sua vicenda e le possibili stratificazioni storiografiche e “ideologiche” successive che ne hanno fatto un personaggio paradigmatico della storia di Roma.
The research aims to study the figure of Lucius Quinctius Cincinnatus, a paradigmatic vir Romanus of the early roman Republic, and his belonging clan, the gens Quinctia, throughout its existence. Aim of the work is to decode how it was built over time by the roman culture, the exemplary figure of Cincinnatus, highlighting any historical aspects of his story and the subsequent historiographical and "ideological" layers that have made it a paradigmatic character of the roman history.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
3

MAZZOTTA, MARIA CHIARA. "CINCINNATO E LA GENS QUINZIA: GENESI DI UN PARADIGMA." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2016. http://hdl.handle.net/10280/11129.

Повний текст джерела
Анотація:
la ricerca si propone lo studio della figura di Lucio Quinzio Cincinnato, paradigma di vir Romanus della prima età repubblicana, e della sua gens di appartenenza, la gens Quinzia, lungo tutto l'arco della sua esistenza. Scopo del lavoro è quello di decodificare come è stata costruita nel tempo, da parte della cultura romana, la figura esemplare di Cincinnato, evidenziando gli eventuali aspetti storici della sua vicenda e le possibili stratificazioni storiografiche e “ideologiche” successive che ne hanno fatto un personaggio paradigmatico della storia di Roma.
The research aims to study the figure of Lucius Quinctius Cincinnatus, a paradigmatic vir Romanus of the early roman Republic, and his belonging clan, the gens Quinctia, throughout its existence. Aim of the work is to decode how it was built over time by the roman culture, the exemplary figure of Cincinnatus, highlighting any historical aspects of his story and the subsequent historiographical and "ideological" layers that have made it a paradigmatic character of the roman history.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
4

Desbordes, Olivier. "Scriptores historiae augustae : maximini duo iuli capitolini : edition critique." Paris 10, 1988. http://www.theses.fr/1988PA100146.

Повний текст джерела
Анотація:
Prenant son point de départ dans les travaux d’Ernst HOHL, de Susan H. BALLOU et de Blanche B. Boyer, et fondée sur une étude d'ensemble de la tradition manuscrite, cette Edition de la VITA MAXIMINORVM établit dans le détail le classement des différents groupes de manuscrits. L’archétype carolingien est au point de départ de deux lignées: la première a donné le jour à l'ancêtre des Vaticans Palatins latins 899 et 886; elle était connue dans ses grandes lignes, mises au point par HOHL; ayant refait nous-même le travail, nous avons fixe la position des témoins de ce rameau dont il ne faisait pas état, affine et redresse ses propositions. La seconde lignée a donné naissance à une copie, soumise très tôt à une révision attentive et qui a abouti à quatre branches; d'une de ces branches est sortie, après recension, une sous-famille qui se divise en deux sections de trois et cinq témoins. L’étude du texte de la VITA MAXIMINORVM a permis d'examiner dans le détail ces deux recensions, de voir quel genre d'améliorations - ou d'outrages - elles ont fait subir au texte
Starting from the research work done by Ernst HOHL, Susan H. Ballou and Blanche B. Boyer, and based on a full study of the manuscript tradition, this edition of the VITA MAXIMINORUM establishes a detailed classification of the various groups of manuscripts. The Carolingian archetype splits into two classes: the first one produced the common ancestor of the two Vatican, Pal. Lat. 899 and 886; it was known in its main outlines, worked out by HOHL; having undertaken this study ourselves, we have determined the position of the witnesses of the group he did not mention, refined or emended his propositions. The second line of descent generated a copy which was soon thoroughly revised and fell into four branches; after recension one of them led to a sub-group divided into two sections of three and five witnesses. The study of the text of the VITA MAXIMINORUM has allowed an investigation of these two recensions in order to track down the improvements or deteriorations - they produced
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
5

Desbordes, Olivier. "Scriptores historiae augustae maximini duo Iuli Capitolini édition critique /." Lille 3 : ANRT, 1989. http://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb37613208m.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
6

Demuro, Antonietta. ""Le operazioni distributive" di Salvatore Pincherle: Primi Capitoli." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/4907/.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
7

Cabaret, Dominique-Marie. "L'urbanisme du nord de Jérusalem : du 2è s. av. au 2è s. ap. J.-C." Thesis, Paris 1, 2019. http://www.theses.fr/2019PA01H009.

Повний текст джерела
Анотація:
La «loi de persistance du plan», appliquée autrefois par J. Sauvaget à Damas, se montre féconde pour Jérusalem. Selon ce principe, l’analyse des quartiers septentrionaux de la ville délimités par le «deuxième mur», respectivement intra-muros et extra-muros à l’ouest et à l’est, en manifeste le réseau viaire originel et son évolution. Les récents progrès réalisés à propos de l’arpentage antique, confrontés à la reconsidération de l’arc de l’Ecce Homo, fonction et chronologie – une porte urbaine hérodienne plutôt qu’un arc de triomphe d’Hadrien –, mettent en évidence un urbanisme soigné conçu par Jean Hyrcan autour d’une patte d’oie centrée sur la porte septentrionale de la ville (l’actuelle porte de Damas). Hérode le Grand, dont les grands travaux ont tendance à occulter ce qui précède, dut composer avec l’urbanisme bien-pensé de Hyrcan, développant un nouveau quartier orthonormé au nord du temple, auquel l’arc de l’Ecce Homo donnait accès. Hadrien ne fit qu’embellir selon la mode de son époque, y ajoutant les organes vitaux d’une colonie romaine. Le grand forum d’Ælia fut dominé par le temple capitolin ad orientem. L’ancienne esplanade du temple juif fut transformée en aedes dédié au culte impérial : une statue équestre de l’empereur y trônait près du lieu le plus sacré du temple juif. L’histoire mouvementée de la ville ne parvint jamais à occulter le réseau viaire hasmonéen, encore utilisé de nos jours par les hiérosolymitains aux abords de la porte de Damas
The "law of persistence of the plan", formerly applied by J. Sauvaget in Damascus, is proving fruitful for Jerusalem. The analysis, according to this principle, of the northern districts of the city delimited by the "Second Wall", respectively intramural and extramural to the west and east, shows the original urban network and its evolution. Advances in the science of ancient surveying, coupled with the reconsideration of the function and dating of the Ecce Homo arch – a Herodian urban gate rather than a triumphal arch of Ælia Capitolina – highlight a careful urbanism designed by John Hyrcanos around a three ways junction centred on the northern gate of the city (the current Damascus gate). Herod the Great himself, whose major works tend to obscure the above, had to deal with the well-thought-out urban planning of the high priest, developing a new orthonormal district north of the Temple. Hadrian only embellished the whole according to the fashion of his time, adding the vital organs of a Roman colony. The great forum of Ælia was dominated by the Capitolin Temple ad orientem and the former esplanade of the Jewish Temple was transformed into an aedes dedicated to imperial cult: an equestrian statue of the emperor was enthroned near the most sacred place of the Jewish Temple. The city's eventful history never succeeded in obscuring the Hasmonaean road network, which is still used today by hierosolymitans around the Damascus Gate
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
8

Santoliquido, Vito <1989&gt. "Poetica narrativa e rappresentativa nel «Devisement dou monde»: capitoli guerreschi." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/5498.

Повний текст джерела
Анотація:
Il presente elaborato si configura sostanzialmente come un esperimento d’analisi, formale e semantica, condotto su passi specifici dal «Milione». Selezionate le schede storico-militari del libro (testo base la redazione franco-italiana ‘F’, secondo la più recente ed. a cura di Eusebi del ms. fr. 1116 BnF), capitoli a dominante narrativa imperniati sul racconto di fatti d’arme corredati, all’occorrenza, da rappresentazioni di battaglie campali o assedi, si è tentato di definirne uno schema, una ‘silhouette’ strutturale per motivi ricorrenti. Strettamente connesso a questa ricognizione delle unità di contenuto è il rilevamento, sul piano espressivo, del cosiddetto stile formulare: ho provato a compilare un regesto di formule, appunto, e di ‘semi-formule’ di vario genere (attive, descrittive), nonché dei più tipici tratti sintattici e delle forme principali d’intrusione del narratore nel tessuto discorsivo. Questa, in breve (e in parte), la prospettiva ‘sincronica’ del lavoro. In seconda battuta, si è operato similmente su brani analoghi dalla «Compilation arthurienne» (più comunemente «Meliadus») di Rustichello da Pisa (ed. di riferimento quella di Cigni, basata sul ms. fr. 1463 BnF), notoriamente co-autore del «Devisement dou monde» insieme a Marco Polo, con lo scopo di mettere in luce analogie e scarti di natura, sì morfologica, ma specialmente tematica, di materia. È proprio su queste divergenze, infatti, che si misura la distanza siderale tra il mondo occidentale feudale, con la sua violenza regolata dalle buone maniere della cavalleria, e il mondo orientale, segnatamente turco-mongolo, in cui l’‘ethos’ della guerra segue logiche a volte francamente incomprensibili. Ciò si verifica nella realtà; l'idea di fondo del lavoro era (ed è) vedere, se possibile, cosa succede nel rispecchiamento letterario, figurativo, se vogliamo, di questo stato referenziale delle cose.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
9

Withycombe-Taperell, Elizabeth Lucy Anne. "Building Jupiter : deconstructing the reconstruction." Thesis, The University of Sydney, 2008. https://hdl.handle.net/2123/28970.

Повний текст джерела
Анотація:
This thesis focusses on the Temple of Jupiter Optimus Maximus on the Capitoline Hill in Rome. It deconstructs what is proposed as the ‘myth’ of the Archaic temple in order to argue that the sixth century structure as we understand it should be understood as an Augustan literary construct. The Augustan ideological reconstruction of the temple is closely examined to demonstrate that there was a deliberate program designed to lessen the significance of the temple within the city of Rome in the late first century BC. This myth of the Archaic temple has pervaded modern scholarship particularly in regards to the argument of the Jupiter Capitolinus’s dimensions. This is clear when reviewing the sequence of reconstructions made since the nineteenth century. The reconstructions of Einar Gjerstad, John W. Stamper, Anna Mura Sommella and the Capitoline Museums are of specific interest, and the static view of the temple as one whose form remained unchanged for a millennium is contested. In order to move away from the emphasis on the Archaic phase ofthe temple. its entire structural history is examined from the sixth century up to the Flavian rebuildings in the first century AD. This establishes a complex building whose form changed gradually over time. The most important modification was the enlargement of the temple in the form of a two room posticum added to its plan in the first century by Vespasian. This resulted in a form atypical to the canonical Tuscan temple. The substructure discerned in the most recent excavations showing this plan has been dated by Mura Sommella to the Archaic period, but it should instead be dated to the early Imperial period. This revised dating accounts for its absence in the descriptions of the Tuscan temple provided by the ancient sources.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
10

Fontana, Virginia. "Proposta di traduzione di alcuni capitoli di SQ di Tan Jiu." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
11

De, Nardin Carla <1990&gt. "I Capitoli ternari di Niccolò Lelio Cosmico. Edizione critica e commento." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/6779.

Повний текст джерела
Анотація:
Questo elaborato finale propone l’edizione critica e il commento di tre capitoli ternari di Niccolò Lelio Cosmico, poeta padovano quattrocentesco molto stimato dai suoi contemporanei ma poi dimenticato. I capitoli raccontano le vicende amorose di un fauno e rappresentano un esercizio di richiami danteschi e petrarcheschi accompagnati da puntuali rimandi mitologici. Il testo è tràdito da quattro manoscritti oggi conservati a Ferrara, Modena, Padova e Venezia.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
12

Manigrasso, Leonardo. "Capitoli autobiografici. Poeti traduttori a confronto tra terza e quarta generazione." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2012. http://hdl.handle.net/11577/3422087.

Повний текст джерела
Анотація:
Leonardo Manigrasso has focused his thesis on the history of French poetry translations made by poets born between the second decade and the early twenties of the 20th century. The aim is to explore uppermost the typologies of the first hermetic translations between the thirties and forties, secondly the history of their decline until the middle of the next decade, and finally the subsequent rise of translating strategies no longer inscribed in a koinè, but rather substantially freed from formal codes more stringent. The scope of investigation in this case is limited to the category of third and fourth generation of poets-translators born between 1910 and 1922, safeguarding, however, the right, when appropriate, to derogate from these boundaries mobilizing representative voices of other generations, such as for example, Diego Valeri and Giovanni Raboni. For this paper it was developed a comparative critical method, based on the comparison of different translations of the same source text (the so-called “inter-authorial variants”, from a minimum of two to a maximum of four variants at a time) in order to emphasize the dissonance, the technical experiments and, possibly, the similarities between the options chosen by each poet. For this purpose, the candidate has investigated: a) a “border” figure like Beniamino Dal Fabbro, whose translations of Rimbaud and Baudelaire - in comparison to those produced by Luzi and Parronchi - allow us to place him just outside the narrow circle of the hermetic translators universe; b) the “intergenerational” translations of the Nerval’s Delfica made by Valeri, Parronchi and Risi, that are an ideal platform to investigate the options opened up by the hierarchy of levels that the practice of translation inevitably involves, in between the boundaries of choice from the rhythmic-metric criterion elected by Valeri to the literal-semantic one chosen by Parronchi: special care was then directed to the declinations, loans and withdrawals that the Nerval's mythopoiesis had with the translators poems; c) the different versions of Baudelaire's Le crépuscule du matin developed by Parronchi and Fortini, which allow us to see how different conceptions of the relationship between the new text and the tradition of formal codes are ending up in the same challenge of contemporary ideologies; d) the two versions of Éluard's Ta chevelure d’oranges before Bigongiari and Fortini, both mouthpieces, the former of a hermetic way of the translating experience, based on the absoluteness of memory, and the second, as opposed to the first becouse founded on the principle underlying the antagonism between imagination and reality, and then the translations of the same text developed by Traverso and Zanzotto, on which we can observe two different modes of using the Petrarchan lexicon; e) Bigongiari and Sereni’s versions of Septentrion by Char, where we can test the influence of the proximity or distance from their own poetry from the translated author over the strategies of translation; f) the five translations of Baudelaire's La vie antérieure arranged by Luzi, Parronchi, Pagano and Raboni (two versions), by which we can see the irreversible weakening - between the forties and nineties - of the formal institutions of the arrival code of in the interest of some increasingly complex tactics of remuneration distributed along the various levels of text; g) the translations of Henri Michaux’s La cordillera de los Andes made by Luzi and Erba almost in the same period, including two different poetics related to the psychological and metageographic determination of the "here" and the “elsewhere”, which must be inscribed (especially for Luzi) into the frame of the consumed dissolution of the hermetic koinè; h) the versions of Erba and Caproni of Les canaux de Milan by Frénaud, in order to establish the distance between a conception of the translation act as a research for the ideal compromise between the expectations of the semantic and the phonic level of the hypotext and, the other hand, the poet's claim to the right to restoration; i) the comparison between the Risi and Caproni’s versions of Frénaud’s J’ai bâti l’idéale maison and Espagne, on which it can be experienced how the different treatment of the of the iterative scores source text involving tangible consequences at the semantic level. These samplings are also accompanied by the work Appunti per una storia della traduzione dall’ermetismo in poi, a survey of the main translations of these poets - in journal and volume - within a general overview of the poetry translations history from the beginnings of the forties; on the other hand, they are enhanced by an index of the major volumes representing the translation interest of these authors, among personal translators’ anthologies, miscellanies anthologies of foreign poetry and anthologies of "monographic" translations, dedicated to specific French authors
Il dott. Leonardo Manigrasso ha focalizzato la sua tesi sulla storia della traduzione di poesia francese ad opera di poeti nati tra il secondo decennio e i primissimi anni Venti del secolo. L’obiettivo è quello di sondare in primo luogo le forme del tradurre ermetico tra gli anni Trenta e Quaranta, poi la storia del suo declino almeno fino alla metà del decennio seguente, e infine il successivo imporsi di strategie traduttive non più inscritte in una koiné, ma anzi in linea di massima liberate dai codici formali più stringenti. Il perimetro di indagine è nella fattispecie circoscritto alla categoria dei poeti-traduttori di terza e quarta generazione nati tra il 1910 e il 1922, salvaguardando nondimeno il diritto, quando è il caso, di derogare ai questi confini mobilitando voci rappresentative di altre generazioni, quali ad esempio Diego Valeri o Giovanni Raboni. Il metodo critico adottato è quello comparatistico, basato sul raffronto di diverse traduzioni di uno stesso testo-fonte (le cosiddette “varianti inter-autoriali”, da un minimo di due a un massimo di quattro per volta) al fine di mettere in maggior rilievo le dissonanze, gli espedienti tecnici e, eventualmente, le analogie tra le opzioni messe in pratica dai vari poeti. A questo scopo ho indagato: a) una figura “di frontiera” come Beniamino Dal Fabbro, le cui traduzioni da Rimbaud e Baudelaire – poste a confronto con quelle di Luzi e Parronchi – consentono di collocarlo subito al di fuori della più stretta cerchia di traduttori dell’universo ermetico; b) le traduzioni “intergenerazionali” di Delfica di Nerval da parte di Valeri, Parronchi e Risi, piattaforma ideale per indagare le opzioni aperte dalla gerarchizzazione dei livelli che l’atto traduttivo fatalmente comporta, tra gli estremi della scelta del criterio rimico-metrico di Valeri e quello letterale-semantico di Parronchi: particolare attenzione poi è stata rivolta alle declinazioni, i prestiti e i prelievi che la mitopoiesi nervaliana ha intrattenuto con le opere in versi dei traduttori; c) le versioni di Le crépuscule du matin di Baudelaire messe a punto da Parronchi e Fortini, che permettono di verificare come diversissime concezioni del rapporto tra il nuovo testo e i codici formali della tradizione approdino a una stessa contestazione della società contemporanea; d) le versioni di Ta chevelure d’oranges di Éluard prima di Bigongiari e Fortini, portavoci l’una di una via ermetica all’esperienza del tradurre, basata sul tema dell’assolutezza della memoria, e l’altra di senso opposto in quanto fondata sul principio dell’antagonismo soggiacente tra immaginazione e realtà, e poi le traduzioni dallo stesso testo di Traverso e Zanzotto, sulle quali accertare due modalità diverse di ricorso al lessico petrarchesco; e) le versioni di Bigongiari e Sereni di Septentrion di Char, dove è possibile testare l’influenza sulle strategie del tradurre della prossimità o distanza della propria poetica da quella dell’autore tradotto; f) le cinque traduzioni di La vie antérieure ancora di Baudelaire allestite da Luzi, Parronchi, Pagano e Raboni (due stesure), attraverso le quali mettere a referto l’irreversibile indebolimento tra gli anni Quaranta e Novanta delle istituzioni formali del codice d’arrivo in favore di sempre più complesse tattiche di remunerazione distribuite lungo i vari livelli del testo; g) le versioni di La cordillera de los Andes di Henri Michaux operate da Luzi e Erba in anni quasi concomitanti, in cui confluiscono due diverse poetiche relative alla determinazione metageografica e psicologica del “qui” e dell‘ “altrove”, da inscriversi (soprattutto per Luzi) nel quadro della consumata dissoluzione della koinè ermetica; h) le versioni di Erba e Caproni di Les canaux de Milan di Frénaud, volte a stabilire la distanza tra una concezione dell’atto traduttivo come ricerca del compromesso ideale tra le aspettative del piano semantico e quello fonico dell’ipotesto e, al contrario, la rivendicazione da parte del poeta del diritto al rifacimento; i) la comparazione tra le versioni, ancora di Frénaud, di J’ai bâti l’idéale maison e Espagne di Risi e Caproni, sulle quali sperimentare come il diverso trattamento delle partiture iterative del testo di partenza implichi decisive conseguenze sul piano semantico. Queste campionature esemplari sono poi corredate e inquadrate da un lato dagli Appunti per una storia della traduzione dall’ermetismo in poi, una rassegna delle principali traduzioni di questi poeti – in rivista e in volume – all’interno di un bilancio generale della storia del tradurre poesia a partire dagli anni Quaranta; dall’altra da una indicizzazione dei principali volumi di interesse traduttivo di questi autori, tra antologie personali dei traduttori, antologie miscellanee di poesia straniera e antologie di traduzioni “monografiche”, dedicate ai singoli autori francesi
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
13

Ronchi, Riccardo. "''Le operazioni distributive'' di Salvatore Pincherle: studio e commento di alcuni capitoli." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/11103/.

Повний текст джерела
Анотація:
Sono studiati nel dettaglio, sia dal punto di vista matematico che con un certo inquadramento storico, i capitoli quinto e sesto del volume ''Le operazioni distributive e le loro applicazioni all'analisi'' di Salvatore Pincherle. La tesi si inserisce in un progetto più ampio di studio ed è già stata preceduta da un'altra tesi magistrale dedicata ai primi capitoli del libro.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
14

Orzan, Sara <1984&gt. "Coloratura - Traduzione e commento di alcuni capitoli del romanzo di Li Er." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4430.

Повний текст джерела
Анотація:
In Cina, negli ultimi vent’anni, si è sviluppato un dibattito sulla questione che coinvolge la relazione tra la rappresentazione storica e la nuova opportunità per gli scrittori di comporre testi di narrativa nella lingua cinese attuale. È una questione legata anche a un tentativo di rivisitazione della Cina, e di una letteratura più vicina alle tendenze della globalizzazione. Li Er attraverso le sue opere esplora nuovi metodi per rappresentare il passato ed il presente, attraverso tecniche narrative personali e locali. Coloratura delucida la volontà dell’autore di dare nuova vita all’immaginazione storica, ampliando i confini sia a livello estetico che strutturale della narrativa storica sotto forma di romanzo, attraverso l’esperienza e la percezione cinese. Il primo capitolo offre un’introduzione sull’autore e le sue opere. Il secondo capitolo si focalizza sul romanzo Coloratura. Seguono le traduzioni al testo, estrapolate ognuna da una delle tre parti in cui è suddiviso il romanzo, e i commenti riguardanti le scelte a livello traduttologico e l’analisi morfosintattica.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
15

Moretti, Alessandra <1996&gt. "Fratture. Proposta di traduzione di alcuni capitoli di Qinduankou di Fang Fang." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/18250.

Повний текст джерела
Анотація:
Il presente lavoro fornisce una proposta di traduzione dal cinese all’italiano dei primi tre capitoli del romanzo breve Qinduankou琴断口 della scrittrice Fang Fang方方, una delle massime esponenti della corrente neorealista in Cina. L’opera in esame, pubblicata nel maggio del 2009 sulla rivista shiyue 十月, venne insignita, l’anno successivo, dell’ambito premio Lu Xun. La tesi è strutturata in quattro capitoli. Nel primo capitolo viene offerta una panoramica generale sul neorealismo in Cina e viene presentata l’autrice, soffermandosi sulla sua carriera e sulle sue caratteristiche stilistiche. Il secondo capitolo è incentrato sull’opera. Oltre alla trama e alla struttura del romanzo, vengono messe in evidenza anche le tematiche affrontate e l’accoglienza ricevuta da parte del pubblico e della critica. Il terzo capitolo è dedicato alla proposta di traduzione dei primi tre capitoli del romanzo. Il quarto capitolo, infine, presenta il commento alla traduzione composto dall’analisi testuale e dalla spiegazione delle microstrategie attuate nel corso del processo traduttivo.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
16

Fuertes, Pere. "Le Corbusier desde el palacio del Gobernador : un análisis de la arquitectura del Capitolio de Chandigarh." Doctoral thesis, Universitat Politècnica de Catalunya, 2006. http://hdl.handle.net/10803/6805.

Повний текст джерела
Анотація:
La tesis reúne un conjunto de cinco observaciones a partir del proyecto no construido para el palacio del Gobernador de Chandigarh (1951-1957) que -sin intención de agotar las direcciones posibles- profundizan en aquéllas que ponen en relación los aspectos formales y materiales de la obra de Le Corbusier, insistiendo en el ascendente que la materia ejerce sobre la forma, antes de que ésta cristalice.

La primera observación sigue una dirección reflexiva, hacia el propio edificio, que ha de permitir advertir las estrechas relaciones que se desgranan entre la imaginación de la materia y la vida de las formas. No puede haber un «desde el palacio del Gobernador» sin una toma de contacto con el propio Palacio y, por lo tanto, es necesario que se planteen aquí temas que se desarrollarán en las observaciones siguientes; todos ellos como parte de un denso y complejo tejido de correspondencias mutuas que Le Corbusier ha trabado teórica y poéticamente con los años.

La segunda observación es sobre el propio material que constituye el edificio y el Capitolio: el hormigón aparente, vinculado originariamente al agua en tanto que materia plástica que toma forma mediante la construcción de recipientes que, a su vez, llegan a contener el agua de lluvia y que pueden ser imaginados como producto de la acción combinada de unas manos que actúan y unos ojos que analizan. Aquí el béton brut es materia que sobrepasa el plano de la técnica; que se transporta, se vierte y se muestra con el mismo cuidado con el que se recoge el agua de lluvia para llenar las balsas del Capitolio.

La tercera es, pues, una observación sobre el agua y sus propiedades como sustrato material y poético de la obra de Le Corbusier que alcanza incluso sus escritos, manifestándose con igual intensidad, a partir de la clasificación aristotélica de los cuatro elementos o de la noción de espacio denso cubista. El agua es fuente de complicidades y dualidades, fuente de ambigüedad controlada; es lluvia devuelta a la tierra mediante la construcción de un mecanismo formal de captación. La facilidad de penetración del agua la convierte en el elemento apropiado para impregnar transversalmente otros elementos trastornando sus propiedades.

La cuarta, analiza la luz y la sombra como resultado de la acción de la arquitectura sobre los rayos de sol, gracias a las incisivas aristas de los brise-soleil, que actúan como compuertas de espacios en penumbra cruzados por corrientes de aire. Le Corbusier confía a la densidad que toman los límites de la arquitectura, la capacidad de retener un 'rumor visual' sobre la superficie de béton brut que se amplifica hasta devenir volumetría en claroscuro. Esta convergencia de recursos en escalas sucesivas, con la luz y la sombra como base, parece contener la manifestación de un orden arquitectónico nuevo, hecho de concordancias y disonancias.
La quinta es la observación del modo en que Le Corbusier manipula la tierra que constituye la base de toda la operación topográfica que sustenta una idea de Capitolio, en la cual los edificios se manifiestan como emergencias. Una manipulación del espacio exterior, externo, hasta convertirlo en espacio interior, interiorizado, aprehensible; que se concreta en la definición de sus límites y en las operaciones de relieve por encima y por debajo de la línea de tierra, y que resuenan en otros relieves en béton brut, ayudados por el potencial especular del agua, que los vincula de nuevo a las capacidades de la materia.

Planteando el Capitolio como un sistema, como un conjunto cuyas partes están coordinadas por una suma de principios, entonces el Palacio se manifiesta como el objeto que más sui generis las pone en práctica. «Governor's House» -tal como la designa Le Corbusier- es antes que nada, una casa transpuesta al papel de palacio y cabeza del Capitolio; y, en tanto que casa, se singulariza y singulariza sus elementos y se sitúa en una posición focal en la obra de Le Corbusier análoga a la que ocupa el Palacio en el Capitolio.
The thesis is structured around five observations on -and 'from'- the unbuilt Governor's Palace in Chandigarh (1951-1957). Among the possible subjects to discuss, the thesis develops those that relate formal and material features of Le Corbusier's work, emphasizing the influence of matter over form, before the latter crystallizes.
The first observation is a reflexive one, towards the building itself. It is expected to reveal the close relations between the imagination on matter and the life of forms. There is no «from the Governor's Palace» without an initial contact with the Palace itself. This contact provides topics that develop in later observations, as a part of a dense and complex mesh of mutual correspondences that Le Corbusier has combined theoretically and poetically over the years.
The second observation is about the material that constitutes the Palace and the Capitol as a whole: rough concrete. Béton brut is originally related to water as a plastic matter. Béton is given form by means of shuttering moulds, shaped as vases that will later capture rainwater; all as the product of a combined action of analyzing eyes and acting hands. Béton brut is matter that exceeds a mere technical condition: it is transported, poured and cast as carefully as rainwater is collected to fill the Capitol ponds.
The third one is therefore an observation on water and its properties both as a material and as a poetic substrate of Le Corbusier's work, as his own writings sustain; presenting itself with the same intensity as one of the four Aristotelian elements or through the Cubist notion of dense space. Water is a source of complicities and dualities; a source of controlled ambiguity. It is rain returned to the ground by means of constructing a formal mechanism of capture. The ability of water to penetrate substances is responsible for impregnating other elements, altering their properties.

The fourth observation analyzes light and shade as the result of architecture dividing sun rays, thanks to the incisive edges of brise-soleil, operating as floodgates of spaces in penumbra, crossed by airflows. Le Corbusier assigns to the new density of architectural limits the capacity of retaining a 'visual rumor' on the surface of béton brut; amplified to become a volumetric chiaroscuro. This convergence of resources in successive scales -based upon light and shade- seems to contain the manifestation of a new architectonic order, made of correspondences and dissonances.

The fifth one is the observation on the way Le Corbusier manipulates the ground that constitutes the base of all topographic operations that sustain an idea of Capitol in which buildings manifest themselves as relief. A manipulation of exterior -external- spaces to become interior -interiorized, conceivable- space, by means of boundary definition and topographic activation. Such artificial relief echoes those other reliefs cast in béton brut, close to the specular quality of water, associated again to the potentialities of matter.

Conceiving the Capitol as a system -as a set of coordinated principles- the Palace reveals itself as an object that interprets sui generis those principles. The «Governor's House» -as called by Le Corbusier- is first of all, a house in the role of a palace, the head of the Capitol. As a house, it stands out and differentiates its elements; it takes a key position in the work of Le Corbusier analogous to the one occupied by the Palace in the Capitol.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
17

Giuliani, Sara. "Le tour du monde en 80 jours. Proposta di traduzione di alcuni capitoli." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/20815/.

Повний текст джерела
Анотація:
Questo elaborato finale presenta la proposta di traduzione di alcuni capitoli de "Le tour du monde en 80 jours" da inserire in una guida di viaggio multimediale. Dopo una breve biografia e bibliografia dell'autore propongo una parte della mia ritraduzione seguita da un'analisi dei procedimenti traduttivi utilizzati.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
18

Di, Cataldo Filippo. "Eliano. La "Tactica theoria". Testo critico, traduzione e commento dei capitoli I-XXVII." Thesis, Università degli Studi di Catania, 2011. http://hdl.handle.net/10761/178.

Повний текст джерела
Анотація:
Rapido riesame degli studi precedenti sul trattato di arte militare scritto da Eliano (I-II secolo) e suoi rapporti con Asclepiodoto ed Arriano, autori di due opere analoghe a quella di Eliano. Evidenziati i limiti dell'unica edizione critica esistente del testo (ad opera di Kà à à à ¶chly, pubblicata nel 1855). Proposto un nuovo testo, privo di molti interventi del precedente editore ) accompagnato da una nuova traduzione in lingua italiana (le due precedenti sono del 1552), e commento su particolarita' linguistiche, storiche e sociali dei primi 27 capitoli del manuale.
Status quaestionis of the researches about Aelianus tacticus and his only work, the Tactica Theoria, a manual concerning ancient greek army. It is examined too the relation existing with Asclepiodotos' and Arrian's works (both known with the title of "Ars Tactica"). A new critic text is given for chapters I-XXVII (the last edition was published in 1855 and has many errors), with a translation in Italian language (last translations: 1552) and a commentary about linguistic, historical and social matters.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
19

Brentini, Andre'E Celeste <1987&gt. "La dinastia Ming. Traduzione e commento di alcuni capitoli dell'opera di Dangnian Mingyue." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/1856.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
20

Anastasio, Sara <1993&gt. ""Riso" di Su Tong: proposta di traduzione di alcuni capitoli e commento traduttologico." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15374.

Повний текст джерела
Анотація:
La presente tesi è una proposta di traduzione di alcuni capitoli selezionati del romanzo "Mi" (Riso) del 1991 di Su Tong, corredata di commento traduttologico e confronto con le traduzioni già pubblicate in inglese e francese, preceduti da una panoramica sull'autore, le sue opere e il suo stile.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
21

Brisinello, Valentina <1996&gt. ""Memoria" di Nina Ivanovna Gagen-Torn: traduzione e commento di alcuni capitoli dell'opera." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/18391.

Повний текст джерела
Анотація:
L’obiettivo dell’elaborato è fornire una proposta di traduzione dal russo all’italiano di alcuni capitoli dell’opera “Memoria” di Nina Ivanovna Gagen-Torn. La traduzione è corredata da un capitolo biografico che ripercorre le tappe fondamentali della vita dell’autrice (in particolare l’approdo all’etnografia, le deportazioni e la successiva riabilitazione), da un capitolo introduttivo all’opera in cui la si analizza come documento di un’intera epoca, si presenta la sua divisione in sezioni e capitoli e la commistione presente al suo interno tra prosa e poesia. L’ultimo capitolo affronta infine la collocazione dell’opera nel contesto delle memorie del gulag, la sua importanza come testimonianza femminile dell’esperienza concentrazionaria e il suo valore come documento etnografico.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
22

DELL'ASTA, LUCIA. "I CAPITOLI DI S.VINCENZO E S.ALESSANDRO DI BERGAMO TRA XII E XIII SECOLO." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2015. http://hdl.handle.net/10280/6229.

Повний текст джерела
Анотація:
Oggetto della ricerca sono i capitoli di S. Vincenzo e S. Alessandro di Bergamo, quelle istituzioni, cioè, che proprio nel corso del periodo preso in esame (1146-1216) ottennero di essere entrambe riconosciute capitoli della cattedrale. Dopo una panoramica sullo status quaestionis e sulle fonti disponibili, l’indagine si muove su due piani distinti ma tra loro connessi: innanzitutto, esaminando la struttura e l’organizzazione dei due collegi, si procede a un’analisi di tipo “istituzionale” degli stessi. Da questo punto di vista la ricerca mostra nel complesso come i due collegi abbiano condiviso la responsabilità di governo della diocesi non solo dopo, ma anche prima dell’accordo con cui, nel 1189, si riconobbero reciprocamente come parti dell’unica cattedrale bergamasca. Inoltre, attraverso uno studio prosopografico si ottengono informazioni su provenienza sociale, carriera e profilo culturale dei canonici. Elementi utili a ricostruire la posizione dei capitoli nella città vengono pure dall’analisi dei loro compiti in ambito di cura animarum, dalla valutazione del ruolo della basilica di S. Alessandro come custode delle reliquie del santo eponimo dell’episcopato, e infine da alcuni cenni sulla lotta per la ecclesiastica libertas che oppose Chiesa e comune ai primi del Duecento.
The research concerns the chapters of S. Vincenzo and S. Alessandro (Bergamo). During the period under study (1146-1216), both the institutions obtained the right to be considered cathedral in the city. After an overview of the status quaestionis and of the available sources, the study discusses first the institutional aspects, such as the structure and organization of the two chapters. From that point of view, it seems clear that the two institutions shared some important duties not only after but also before being both acknowledged as cathedral (1189). Then, a prosopographical investigation offers many information about the social origins, studies and careers of the canons. Some attention is focused also on the commitment of the chapters to the cura animarum and on the fact that the relics of the main patron saint of the city (s. Alexander) were buried in the church of S. Alessandro. All that, along with the consideration of the antagonism that, at the beginning of the twelfth century, took place between Church and city about the problem of ecclesiastica libertas, shows the actual position of the cathedral chapters in the city.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
23

DELL'ASTA, LUCIA. "I CAPITOLI DI S.VINCENZO E S.ALESSANDRO DI BERGAMO TRA XII E XIII SECOLO." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2015. http://hdl.handle.net/10280/6229.

Повний текст джерела
Анотація:
Oggetto della ricerca sono i capitoli di S. Vincenzo e S. Alessandro di Bergamo, quelle istituzioni, cioè, che proprio nel corso del periodo preso in esame (1146-1216) ottennero di essere entrambe riconosciute capitoli della cattedrale. Dopo una panoramica sullo status quaestionis e sulle fonti disponibili, l’indagine si muove su due piani distinti ma tra loro connessi: innanzitutto, esaminando la struttura e l’organizzazione dei due collegi, si procede a un’analisi di tipo “istituzionale” degli stessi. Da questo punto di vista la ricerca mostra nel complesso come i due collegi abbiano condiviso la responsabilità di governo della diocesi non solo dopo, ma anche prima dell’accordo con cui, nel 1189, si riconobbero reciprocamente come parti dell’unica cattedrale bergamasca. Inoltre, attraverso uno studio prosopografico si ottengono informazioni su provenienza sociale, carriera e profilo culturale dei canonici. Elementi utili a ricostruire la posizione dei capitoli nella città vengono pure dall’analisi dei loro compiti in ambito di cura animarum, dalla valutazione del ruolo della basilica di S. Alessandro come custode delle reliquie del santo eponimo dell’episcopato, e infine da alcuni cenni sulla lotta per la ecclesiastica libertas che oppose Chiesa e comune ai primi del Duecento.
The research concerns the chapters of S. Vincenzo and S. Alessandro (Bergamo). During the period under study (1146-1216), both the institutions obtained the right to be considered cathedral in the city. After an overview of the status quaestionis and of the available sources, the study discusses first the institutional aspects, such as the structure and organization of the two chapters. From that point of view, it seems clear that the two institutions shared some important duties not only after but also before being both acknowledged as cathedral (1189). Then, a prosopographical investigation offers many information about the social origins, studies and careers of the canons. Some attention is focused also on the commitment of the chapters to the cura animarum and on the fact that the relics of the main patron saint of the city (s. Alexander) were buried in the church of S. Alessandro. All that, along with the consideration of the antagonism that, at the beginning of the twelfth century, took place between Church and city about the problem of ecclesiastica libertas, shows the actual position of the cathedral chapters in the city.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
24

Armenise, Giuseppe Alessio. "Il genocidio del Ruanda: proposta di traduzione di due capitoli di Bienvenue à Goma." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Знайти повний текст джерела
Анотація:
Propongo la traduzione di alcune parti di un libro per ragazzi, dal francese all’italiano. L’opera letteraria sulla quale ho lavorato è Bienvenue à Goma di Isabelle Collombat. Ho optato per un libro inedito sul mercato editoriale italiano per cimentarmi nella sua traduzione senza influenze esterne. La scelta di questo genere letterario non è stata casuale. Volevo mettermi alla prova con un genere specifico che mi interessava in modo particolare. Per di più, volevo confrontarmi con un altro punto di osservazione, ovvero di un’adolescente francese con un background diverso da quello italiano. Inoltre, ho svolto varie ricerche sul contesto storico-geografico del Ruanda del 1994. Ho consultato infatti diversi articoli accademici per cercare di comprendere un fenomeno così complesso come il genocidio. In conclusione, ho appreso che, al contrario di quanto si possa pensare, la comunità internazionale ha fatto ben poco per contrastare tali violenze.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
25

Dolce, Sara. ""Ves' Mir Teatr": Traduzione e analisi di due capitoli del romanzo di Boris Akunin." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/16038/.

Повний текст джерела
Анотація:
Lo scopo di questo elaborato è quello di proporre la traduzione dei primi due capitoli del romanzo "Ves' Mir Teatr" (Tutto il mondo è teatro) di Boris Akunin. Il primo capitolo presenta brevemente la biografia dell'autore, la storia della nascita e dello sviluppo del genere letterario a cui l'opera appartiene e l'opera stessa. Il secondo capitolo è dedicato alla proposta di traduzione, mentre nel terzo si presenta l'analisi del lavoro svolto, commentando le problematiche riscontrate e le strategie adottate per arrivare a determinate soluzioni.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
26

Ceresini, Beatrice <1989&gt. "La montagna svuotata. Traduzione e commento di alcuni capitoli del romanzo di A Lai." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3453.

Повний текст джерела
Анотація:
Traduzione e commento traduttologico di un brano tratto dalla trilogia "空山" kōngshān, "la montagna svuotata" di Alai, autore di origine tibetana che descrive con magistrale abilità la condizione della minoranza etnica cui appartiene sullo sfondo degli sconvolgimenti storici che hanno animato la seconda metà del novecento.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
27

Miste', Camilla <1992&gt. "Traduzione e analisi di alcuni capitoli de "L'ombra del vento" di Carlos Ruiz Zafón." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12640.

Повний текст джерела
Анотація:
Nuova proposta di traduzione dallo spagnolo all'italiano dei primi dieci capitoli dell'opera "La sombra del viento" di Carlos Ruiz Zafón, con particolare attenzione alla traduzione delle frasi idiomatiche, delle descrizioni metaforiche e dei riferimenti alla cultura catalana.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
28

Spadoni, Ilaria <1993&gt. ""Felice": proposta di traduzione di alcuni capitoli del romanzo di Jia Pingwa《高兴》". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/16490.

Повний текст джерела
Анотація:
Il presente elaborato ha il desiderio di porre l’attenzione su una delle voci più importanti della narrativa cinese contemporanea poco nota all’estero, Jia Pingwa. Molto poco, infatti, è stato tradotto dell’autore in Occidente, in particolar modo in Italia, dove solo nel 2017 viene tradotto per la prima volta un suo romanzo. Il seguente elaborato si propone perciò di contribuire alla scoperta e alla diffusione in Italia dei lavori di Jia Pingwa, mettendo in luce il suo valore letterario attraverso la traduzione di alcuni capitoli del suo romanzo del 2007, Gaoxing, romanzo attraverso il quale Jia racconta delle motivazioni di quei contadini che all’inizio degli anni 2000 emigravano dalle campagne verso le città in cerca di una vita migliore. La presente tesi si concentrerà sulla figura di Jia Pingwa, e consiste in una breve introduzione all’autore, con i principali eventi biografici e le opere più importanti della sua produzione letteraria. Procederò dunque all’introduzione del romanzo Gaoxing, principale oggetto del presente lavoro di tesi, illustrandone la trama e le principali caratteristiche tematiche, proseguendo con una introduzione della diceng wenxue 底层文学, “la letteratura degli ultimi”, fenomeno letterario in cui viene inserito il romanzo. Verrà inoltre inserito nel presente elaborato una traduzione della postfazione presente alla fine del romanzo intitolata高兴和我 (io e Felice), ritenuta estremamente interessante nonché illuminante per la comprensione della nascita del romanzo. La tesi presenterà, infine, la traduzione di tre dei sessantadue capitoli che compongono il romanzo Gaoxing, preceduti da una breve introduzione dove verranno presentate le motivazioni che hanno portato alla scelta dei capitoli, e il relativo commento traduttologico, il quale fornirà un’analisi completa dei fattori che hanno influenzato il processo di traduzione, dei problemi sorti nel corso del processo traduttivo e delle relative strategie adottate per la loro risoluzione.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
29

Speciale, Chiara <1996&gt. "Noi tre. Proposta di traduzione dei primi due capitoli del romanzo di Yang Jiang." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/18185.

Повний текст джерела
Анотація:
Nella sua lunga vita, Yang Jiang ha tradotto e scritto molto; insieme al marito altrettanto scrittore, Qian Zhongshu, ha conseguito una formazione cosmopolita tra Oxford e la Sorbona e attraverso i suoi romanzi ha raccontato le sue esperienze nel Movimento Sanfan ("campagna dei Tre Anti") e le memorie delle persecuzioni subite nella Rivoluzione culturale. Nel romanzo tradotto in questa tesi, Noi tre, scopriamo altre sfumature della saggia penna di Yang Jiang che si addentra in una sfera più intima ed emotiva per parlarci della separazione dalla sua famiglia dentro la cornice di un sogno lungo migliaia di chilometri. La tesi è divisa in quattro capitoli: il primo capitolo fa luce sulla vita dell’autrice e le sue opere; il secondo capitolo parla invece del romanzo e dell’uso della dimensione onirica che fa da sfondo ai due capitoli; il terzo capitolo è la traduzione dei due capitoli iniziali del libro e il quarto è il commento traduttologico, ovvero un’analisi dettagliata di tutti i problemi che sono stati riscontrati nel processo traduttivo e le strategie che sono state adottate per risolverli.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
30

Johnson, John Robert. "Augustan propaganda : the battle of Actium, Mark Antony's will, the fast Capitolini Consulares and early Imperial historiography /." Ann Arbor : University Microfilms International, 1985. http://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb34833316v.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
31

Mballa, Atangana Bernadette Corinne. "Proposta di traduzione di alcuni capitoli del romanzo camerunese Vengeance à Yaoundé di Marie Ottou." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9077/.

Повний текст джерела
Анотація:
Il nostro lavoro ha lo scopo di proporre le traduzioni di alcuni capitoli del romanzo camerunese Vengeance à Yaoundé di Marie Ottou. Abbiamo studiato lo stile,il linguaggio,la struttura ecc.. per poter identificare il sotto genere al quale appartiene il nostro libro.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
32

Neri, Benedetta. ""La deutsche vita" di Antonella Romeo Proposta di traduzione dal tedesco all'italiano di alcuni capitoli." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/18824/.

Повний текст джерела
Анотація:
L’oggetto del presente elaborato è una proposta di traduzione in italiano di alcuni estratti del libro “la deutsche vita” della scrittrice e giornalista Antonella Romeo. La tesi si sviluppa in cinque capitoli preceduti da un’introduzione. Nel primo capitolo si illustra brevemente la biografia dell’autrice e il contenuto del suo libro. Nel secondo si affronta la traduzione da un punto di vista teorico, mentre nel terzo si presenta una proposta di traduzione di quattro passaggi del libro. Nel quarto si fornisce un commento alla traduzione svolta, esplicitando in particolar modo i problemi traduttivi riscontrati e le strategie adottate per risolverli. Nel quinto e ultimo capitolo si propone un confronto sommario con la traduzione dell'autrice, in cui si evidenziano le differenze tra le mie strategie e quelle adottate dalla scrittrice. Completano il lavoro una conclusione e una bibliografia in cui vengono elencate le fonti utilizzate.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
33

Savini, Valeria. "Capitoli della teoria delle funzioni di K. Weierstrass nell'interpretazione di A. Hurwitz e S. Pincherle." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/6303/.

Повний текст джерела
Анотація:
Ricostruzione della teoria delle funzioni affrontata nel corso "Einleitung in die Theorie der analytischen Funktionen" tenuto da K. Weierstrass attraverso l'analisi e il confronto dei saggi di due suoi studenti: A. Hurwitz e S. Pincherle.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
34

Bianchi, Virginia <1993&gt. ""La memoria sepolta". Proposta di traduzione di alcuni capitoli del romanzo "Ruanmai" di Fang Fang." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12677.

Повний текст джерела
Анотація:
Con il presente elaborato ho voluto proporre la traduzione dal cinese all’italiano di alcuni capitoli del romanzo 软埋 Ruanmai dell’autrice Fang Fang. Pubblicato nel 2016, l’ultimo romanzo di Fang Fang, con la sua critica indiretta alla grave crisi creata dalla riforma agraria dell’era maoista, ha suscitato polemica e ammirazione al tempo stesso, dividendo di fatto l’opinione pubblica. A partire da Maggio del 2017 il romanzo è stato definitivamente bandito dal governo cinese. La tesi è composta da quattro sezioni: la prima sezione presenta l’autrice, la carriera e il contesto storico-culturale in cui ha operato e portato avanti il suo lavoro di scrittrice; la seconda sezione introduce il romanzo in questione, la trama, i personaggi e le tematiche trattate; la terza sezione è interamente dedicata alla traduzione dei capitoli selezionati; infine, la quarta sezione presenta un'analisi traduttologica, in cui vengono illustrate le maggiori difficoltà riscontrate durante il processo di traduzione e le strategie adottate.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
35

Andrade, Suelayne Oliveira. ""Capitolino, um artista typographo e seu morrer" : o jornal Folha de Sergipe e os anúncios necrológicos (1886-1895)." Universidade Federal de Sergipe, 2017. https://ri.ufs.br/handle/riufs/5660.

Повний текст джерела
Анотація:
Coordenação de Aperfeiçoamento de Pessoal de Nível Superior - CAPES
The day March 28 1895, is published on the front page of the newspaper Folha de Sergipe an eulogy dedicated to Capitoline Hill Henry da Costa, a printer and owner of the same leaf. It is from this tribute that will be rebuilt his career, from his death to life, in order to understand how the living reflects in the aspects surrounding the die and the worship the memory of the dead in Aracaju. The search object corresponds to the practices and representations in the face of death in Aracaju, from 1886 to 1895. The timeframe is conditioned to the sources used for the analysis that match editions of Folha de Sergipe within the mentioned period, while dialogue with other sources, PhD, of the period in question, among others. This work is from the perspective of Cultural history, with analysis focused on the representations and practices in the field of history of death. The methodology used is based on the interpretation of traces which reveal themselves through the documentation for this method is used by indicting Carlos Ginzburg. For the narrative description, and the understanding of the subtendidos understood and documental source, concomitant to interpretation of the feelings transmitted through the expressions and symbols present in the necrology, is used the concept of experience proposed by Ankersmit, allowing the author's experience with its object through the text.
No dia 28 de março de 1895 é publicado na primeira página do jornal Folha de Sergipe um elogio fúnebre dedicado a Capitolino Henrique da Costa, tipógrafo e dono da mesma Folha. É a partir desta homenagem póstuma que será reconstruída sua trajetória, partindo de sua morte para vida, no intuito de compreender como o viver reflete nos aspectos que envolvem o morrer e o culto à memória dos mortos na Aracaju do século XIX. O objeto de pesquisa corresponde às práticas e representações diante da morte em Aracaju, entre os anos de 1886 a 1895. O marco temporal está condicionado às fontes utilizadas para a análise que correspondem as edições do jornal Folha de Sergipe dentro do período mencionado, sem deixar de dialogar com outras fontes, teses de doutoramento, do período em questão, entre outros. Este trabalho está sob a perspectiva da História Cultural, com análise voltada para as representações e práticas no campo da História da morte. A metodologia utilizada se baseia na interpretação dos vestígios que se revelam através da documentação, para isto é utilizado o método indiciário, proposto por Carlos Ginzburg. Para a descrição narrativa, e a compreensão dos entendidos e subtendidos no texto da fonte documental, concomitante a interpretação das sensações transmitidas através das expressões e símbolos presentes no necrológio, é utilizado do conceito de experiência proposto por Ankersmit, que permite uma experiência do autor com seu objeto através do texto.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
36

Brau, Irene <1991&gt. ""Notti Bianche": Proposta di traduzione di alcuni capitoli del romanzo di Jia Pingwa e commento traduttologico." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12198.

Повний текст джерела
Анотація:
La presente tesi si basa sulla traduzione dei primi due capitoli del romanzo "Notti Bianche" (Baiye, 1995) dell'autore Jia Pingwa(1952-). Le opere di Jia Pingwa vengono spesso inquadrate all'interno della letteratura nativista (Xiangtu wenxue) e della ricerca delle radici (Xungen wenxue). A partire dalla pubblicazione delle prime cronache di Shangzhou, sino alla penultima opera,"Il canto dello Shaanxi" (Qinqiang, 2005), Jia Pingwa accompagna il lettore in un vero e proprio viaggio verso il suo luogo natio: Shangzhou, e in ultima analisi il villaggio che gli diede i natali, Dihua, sono per lui un posto dove tornare frequentemente, sia mentalmente che fisicamente. Ma, se nelle prime opere il viaggio ha una forte valenza etnografica, nelle fasi successive il luogo natio, dopo essere stato creato, viene descritto come nel mezzo di un irreversibile processo di corruzione e di distruzione che sfocerà nella sua scomparsa. Jia Pingwa passa dalla creazione del luogo natio, sino alla sua distruzione, nonché sino alla distruzione dell'uomo stesso. L'autore, infatti, ha origine contadina e si considera lui stesso uno scrittore contadino. Nel suo viaggio verso e all'interno del luogo natio, descrive i cambiamenti che hanno preso piede nella società contemporanea a livello sociale ed economico, e come questi abbiano avuto un impatto notevole sul paesaggio rurale e sulla vita dei suoi abitanti. Sul filo di questo viaggio, "Notti Bianche" è il secondo romanzo con ambientazione urbana, considerato come la continuazione del romanzo precedente, "Capitale Abbandonata" (Feidu, 1993). In questo romanzo Jia Pingwa descrive le vicende dei social idlers, i fannulloni della società: lo stesso protagonista fa parte di questa "categoria". Si tratta di un personaggio non autoctono della città, il quale vi si trasferisce con l'ambizione di migliorare la propria vita, ma non riesce a integrarsi nella società urbana, da cui, infine, viene eliminato. La prima parte della tesi si divide in tre capitoli. Nel primo capitolo viene dato un quadro generale della letteratura nativista, e del contesto storico al cui interno prende vita. Nel secondo capitolo viene tracciata una breve biografia dell'autore, e parallelamente verrano descritte le sue opere principali, sempre sul filo del viaggio verso il luogo natio. Nel terzo vengono descritti gli elementi ricorrenti utilizzate dall'autore, come per esempio il fantastico come parte della realtà e il culto della tradizione. La seconda parte si sviluppa in una parte introduttiva alla traduzione e nella traduzione stessa. Nella parte introduttiva verranno date informazioni più approfondite riguardo il romanzo "Notti Bianche" e verranno tracciati dei collegamenti intertestuali tra questo romanzo e altre opere dell'autore. Nello specifico verranno presi in considerazione due racconti brevi, "Volpe Rossa" (Hong hu) e "I fannulloni" (Xian ren), la quale traduzione è stata inserita come appendice alla tesi. La terza e ultima parte consiste del commento traduttologico alla traduzione.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
37

Botticini, Federica <1993&gt. "In viaggio con San Mao. Proposta di traduzione di tre capitoli de “I cammelli che piangono”." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15168.

Повний текст джерела
Анотація:
Nonostante fu una delle scrittrici contemporanee più importanti in Cina, dove nacque, e a Taiwan, dove si trasferì con la famiglia, San Mao 三毛 (Chen Maoping 陳懋平 alla nascita) è purtroppo poco o per nulla conosciuta in occidente. Con questo elaborato si vuole quindi presentare questa importante scrittrice e la sua produzione letteraria attraverso la proposta di traduzione di tre capitoli contenuti in una delle sue più celebri opere: “I cammelli che piangono”. Sarà compresa una parte biografica sull'autrice e sulla sua vita tanto romantica quanto tragica attorno al mondo. Un'altra parte sarà dedicata invece alla letteratura di viaggio, alle sue peculiarità e a come le opere di San Mao si possano inserire in questo genere letterario.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
38

Xue, Fei <1993&gt. "Cinema cinese e società ——Traduzione e commento traduttologico di tre capitoli del libro Il cinema asiatico." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15385.

Повний текст джерела
Анотація:
Abstract Chinese film has a history for more than a century. The Chinese film records the great changes in politics, economy, and culture within the hundreds of years of history. Chinese filmmakers, have spread the Chinese culture to all parts of the world. Nowadays Chinese movies have gradually become an indispensable part on the important international film festival, they are constantly updating people’s understanding of China all over the world. The first chapter of the thesis focuses on the social changes in China and its impact on the development of Chinese film, the role of Chinese drama and kung fu in Chinese movies, and the China’s sixth generation of film directors. In the second chapter of the thesis, I translated (from Italian to Chinese) the preface part, fourth chapter and sixth chapter of the book "IL cinema asiatico” (2011) by Dario Tomasi, an Italian film history researcher. This book introduces the Asian film in an objective way, from the perspective of foreign film researchers, it tells about general understanding and the detailed information regarding Asian movies (only the part of Chinese papers is selected in the thesis), what’s more it analyzed the social background reflected through the movies in different historical periods and the styles of the sixth generation of film directors professionally. The last part of the thesis is a translation commentary. In this part, I respectively analyze the original text and the translation, and explain the problems encountered in the process of translation. In the third chapter I illustrate the relevant translation strategies adopted with practical examples towards those problems.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
39

Sartor, Marco <1997&gt. "«Or che la terra di bei fiori è piena». Saggio sui capitoli ternari di Ludovico Ariosto." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15555.

Повний текст джерела
Анотація:
Oggetto precipuo di questo studio è l’analisi dei ventisette capitoli ternari che figurano nelle moderne edizioni delle Rime di Ludovico Ariosto. Dopo un breve inquadramento storico-culturale, si traccia lo stato dell’arte dei principali studi critici e filologici sulla produzione lirica dell’umanista. Una nuova scoperta testimoniale è alla base in questo senso di alcune osservazioni di Cesare Bozzetti, dalle quali ha preso avvio – secondo le puntualizzazioni di Zanato e Comboni – un più ampio discorso vòlto a dimostrare l’esistenza di una silloge di componimenti ariosteschi caratterizzata da un impianto macro-testuale. A ciò si accludono alcune considerazioni metriche sulla diffusione della terza rima nel secondo Quattrocento, in ambito emiliano-ferrarese, congiunte a riflessioni sul classicismo dell’Ariosto lirico. Seguono tre capitoli ove si passano in rassegna i componimenti in terza rima d’indole encomiastica, quelli di carattere amoroso selezionati dall’autore per l’allestimento di un suo libro di rime, e quelli giovanili, stilisticamente protesi verso il gusto “tardo-gotico” della lirica cortigiana. Accanto al petrarchismo e alle influenze delle coeve espressioni liriche latine e volgari dei verseggiatori di corte, una direttrice fondamentale dell’indagine è la ricerca di elementi riconducibili a una poetica classicista e umanistica, come gli echi virgiliani, ovidiani e degli erotici ed elegiaci latini, che tanto spazio occuparono nella formazione dell’autore.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
40

Lin, Sabrina <1995&gt. "Nord e Sud. Proposta di Traduzione e commento di alcuni capitoli del libro:“Nanren yu Beren”." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/18239.

Повний текст джерела
Анотація:
L'argomento principale di questa tesi è la traduzione di tre capitoli del libro "Beiren yu Nanren" scritti da scrittori degli anni 90 tra cui Luxun, più il commento traduttologico del testo. Il libro parla principalmente delle differenze tra il nord e il sud della Cina, di aspetto territoriale, gastronomico, fisionomico e tante altre differenze causate da invasioni diverse. La prima parte si concentra sulla traduzione dal cinese all'italiano e vengono selezionati un totale di tre capitoli del libro. Il primo capitolo introduttivo parla delle diverse invasioni del nord e del sud, uno dei fattori della diversità, e le varie differenze di comportamento, carattere descritti in modo molto generico. Il secondo capitolo descrive principalmente le differenze tra le persone del nord e del sud, non solo le differenze culturali, ma anche l'aspetto, il clima, le abitudini quotidiane. I meridionali vengono considerati più deboli ma più acculturati mentre i settentrionali più forti e robusti, infatti quasi tutti i conquistatori provengono dal nord. Il terzo capitolo racconta la differenza tra le donne del Nord e del Sud, dall'aspetto alla personalità, dal linguaggio e dal comportamento, e il modo in cui gestiscono certe situazioni è completamente diverso, la donna del nord è più aperta mentre la donna del sud più riservata. Il quarto capitolo racconta la differenza tra Shanghai e Pechino, hanno il clima diverso, hanno avuto storie diverse e cambiamenti diversi: sono due città completamente opposte, uno è più moderno e di stile occidentale mentre l’altro è più tradizionale. Shanghai rappresenta il sud e Pechino rappresenta il nord. La seconda parte è il commento traduttologico. Il libro che ho scelto è stato scritto da molti autori negli anni '90, quindi il testo, sia sull’aspetto grammaticale e sia il vocabolario e sia il registro sono un po' più difficili di quelli moderni. Ci sono alcune parole del dialetto locale e le poesie che è una grande sfida nella traduzione. La terza parte è il glossario delle parole con il pinyin, traduzione in italiano e inglese. La quarta parte è la bibliografia e le fonti da cui sono tratte le informazioni.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
41

Li, Jiayu <1997&gt. "Gli sdraiati: proposta di traduzione e commento traduttologico di alcuni capitoli del romanzo di Michele Serra." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/19949.

Повний текст джерела
Анотація:
Michele Serra è un noto giornalista, scrittore e corsivista italiano. Durante la sua carriera di scrittura, ha pubblicato numerose raccolte e romanzi. Ora è ancora molto attivo, criticando gli eventi della politica e della società sulle rubriche dei diversi giornali. Il suo romanzo, Gli Sdraiati è stato pubblicato nel 2013 e ha creato una grande ondata nella società italiana, attirando più attenzione alla relazione tra padri e figli in nuova era. Giornalisti e scrittori sono proprio come due facce della stessa moneta: una faccia rappresenta i giornalisti, l'altra faccia si rappresenta gli scrittori. Si può trovare l’esistenza degli scrittori-giornalisti in tanti paesi, anche in Cina. La prima parte di questa tesi comprende la presentazione della vita e delle opere di Michele serra e una riflessione di Gli Sdraiati; nella prima parte vengono introdotto gli scrittori-giornalisti in Cina e le loro opere, confrontando con Michele Serra. È anche menzionato nel primo capitolo la situazione del mercato editoriale cinese e la relazione tra padri e figli del romanzo cinese e italiano. Nella seconda parte vengono tradotti alcuni capitoli di Gli Sdraiati di Michele Serra. La terza parte si concentra sulle strategie utilizzate per tradurre il romanzo e come affrontare i problemi incontrati nel processo di traduzione. 米凯莱·塞拉是意大利著名记者、作家及短评作家,自开始写作以来,出版过众多文集以及小说,至今仍非常活跃,在多家报纸上开设专栏对政治及社会事件发表评论。他代表小说躺着的人出版于2013年,在意大利社会上掀起了较大的风潮,让更多人关注起新时代的亲子关系或者说父子关系。 记者与作家就如一枚硬币的两面:一面写着记者,另一面就可能写着作家。 在各个国家中,都不乏作家型记者的身影,中国也同样如此。在本论文中的第一部分中将介绍米凯莱·塞拉生平及其作品,并分析躺着的人这部作品;同时也将介绍中国的作家型记者及其作品,并将与米凯莱·塞拉进行对比。第一章也将提到中国图书市场的现状以及中意小说中的父子关系。第二部分中选取了作品中的部分章节进行翻译。在第三部分中将分析翻译该作品的策略以及如何应对在翻译过程中遇到的问题。
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
42

Macri, Annachiara. "Proposta di traduzione italiano-spagnolo di alcuni capitoli tratti dal libro “Ricordi di scuola” di Giovanni Mosca." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7077/.

Повний текст джерела
Анотація:
"Ricordi di scuola", il più celebre e personale tra i romanzi del giornalista, scrittore, umorista, nonché vignettista Giovanni Mosca, è il diario di un giovane maestro delle scuole elementari nella Roma fascista degli anni ’30. Il libro presenta uno stile semplice, fresco e lineare e racconta gli episodi di un maestro elementare e dei suoi alunni. La figura prevalente è sicuramente quella del maestro, un uomo “speciale” dalla personalità gentile, disponibile e per nulla severo, come ci si potrebbe aspettare, data l’epoca in cui il romanzo è ambientato, dimostrandosi comprensivo ed indulgente con i propri alunni senza però dimenticare la sua funzione educativa. Dal punto di vista della didattica il maestro Mosca si mostra diverso, quasi “rivoluzionario”. E’ un maestro che non dà voti e non boccia, che critica il nozionismo, i problemi astrusi e le poesie a memoria. Il racconto si compone di ventuno episodi, nei quali l’autore non nasconde la sua simpatia nei confronti degli alunni per la loro fantasia e la loro candida immaginazione e la sua ironia e la sua disapprovazione nei confronti degli adulti, di quei “grandi” che pensano di possedere la saggezza e la verità, ma che spesso si rivelano personaggi più immaturi e fragili dei loro stessi alunni. L’elaborato si compone di: introduzione al libro, traduzione di alcuni capitoli in lingua spagnola e analisi delle difficoltá traduttive incontrate durante la stesura.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
43

Capra, Francesca. "Proposta di traduzione di due capitoli del libro Un beau jour… Combattre le viol di Clémentine Autain." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8839/.

Повний текст джерела
Анотація:
Per il mio elaborato finale ho deciso di presentare una proposta di traduzione dal francese in italiano del libro "Un beau jour... combattre le viol" di Clémentine Autain, con l'intento di analizzare i problemi traduttivi riscontrati e di spiegare le soluzioni da me adottate. Come prima cosa, mi sono concentrata su alcune nozioni di base e su alcuni dati di contestualizzazione riguardanti la violenza sessuale. Successivamente, ho cercato di definire il genere testuale dell'opera e di inserire la testimonianza e la denuncia dell'autrice in un contesto sociale di riferimento, e cioè la società francese attuale. Infine ho inserito la proposta di traduzione da me eseguita, spiegando i problemi di traduzione riscontrati e motivando le scelte traduttive da me eseguite.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
44

De, Blasi Massimiliano. "Letteratura Pulp. Proposta di traduzione di alcuni capitoli di "Einsamkeit und Sex und Mitleid" di Helmut Krausser." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8872/.

Повний текст джерела
Анотація:
Questo lavoro è volto a far conoscere l'opera dello scrittore H. Krausser "Einsamkeit und Sex und Mitleid" e il genere Pulp. Ho voluto approfondire alcune caratteristiche di questo genere perché è ancora poco conosciuto, dato che questa corrente letteraria è nata soltanto negli anni Novanta. Nella prima parte dell'elaborato ho inserito una breve presentazione del genere per spiegare l'origine del termine pulp e descrivere le caratteristiche principali che lo definiscono. In modo particolare mi sono concentrato sulla sua diffusione in Italia attraverso la corrente dei cannibali, indicandone i principali esponenti. Successivamente ho presentato l'autore Helmut Krausser che, attraverso un accurato lavoro letterario, è stato in grado di mettere insieme un mosaico di personaggi sparsi per la metropoli di Berlino. Julia König è una donna ambiziosa ed esigente, Vincent è un gigolò rinomato, Ekki un ex professore ridotto alla miseria, Swentja una giovane ragazza contesa tra due giovani e incapace di badare a sua sorella. Questi sono solo alcuni dei personaggi presenti nell'opera. Questo libro risultava interessante sul piano traduttivo poiché gli spunti da analizzare erano molteplici e, a mio avviso, intriganti. Visto l'ampio numero di personaggi, l'opera di H. Krausser è incentrata sul dialogo. Si tratta di una tipologia testuale che all'apparenza potrebbe sembrare semplice e lineare, ma in realtà può rivelarsi insidiosa per la traduzione. Infatti, non è semplice restituire la stessa spontaneità del testo di partenza e trasmettere in maniera fedele il registro tipico dell'oralità. Ho ritenuto opportuno analizzare questo genere letterario per le peculiarità che lo contraddistinguono dagli altri. Con i suoi toni crudi, violenti e talvolta anche cinici il pulp offre immagini di realtà drammatiche che producono un forte impatto emotivo sul lettore grazie a uno stile diretto, privo dei filtri della moralità e del pudore.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
45

Sfriso, Giorgia <1991&gt. ""Hao ernü hua": proposta di traduzione dei primi due capitoli del secondo romanzo autobiografico di Hong Ying." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/7266.

Повний текст джерела
Анотація:
In questo lavoro di tesi viene proposta una traduzione dei primi due capitoli del secondo romanzo biografico/autobiografico di Hong Ying, "Hao ernü hua", seguita da un commento traduttologico in cui si analizzano i problemi incontrati nel corso della traduzione e in cui vengono presentate le scelte che sono state prese in questa sede e in "I ricordi della seta", la traduzione dell'ultima edizione del testo cinese pubblicata da Garzanti e che hanno portato alla produzione di due metatesti abbastanza differenti. Il capitolo introduttivo è dedicato all’autrice, ai suoi lavori più significativi e a un confronto tra la prima edizione del romanzo, che costituisce il prototesto della traduzione qui proposta, e la sua ultima riedizione, che è invece il prototesto de “I ricordi della seta”.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
46

Parisi, Silvia <1995&gt. ""Brindisi col passato": proposta di traduzione e commento traduttologico di due capitoli del racconto di Chen Ran." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/16907.

Повний текст джерела
Анотація:
Negli anni '90 nasce il movimento della letteratura privata, caratterizzato da opere di scrittrici che affrontano per la prima volta dal punto di vista femminile temi e sentimenti controversi, addentrandosi anche nella sfera sessuale. Il presente elaborato verte sulla traduzione dal cinese all'italiano di due capitoli del racconto Yu wangshi ganbei 与往事干杯 ("Brindisi col passato") di Chen Ran, autrice che si inserisce in questo movimento. Dopo un'introduzione al tema del femminismo in Cina, con particolare attenzione al ruolo delle scrittrici cinesi nel portare alla luce la questione femminile, seguirà il primo capitolo, che illustrerà il contesto storico-culturale in cui scrive l'autrice. Il secondo capitolo sarà dedicato a Chen Ran e alla sua opera, con una presentazione approfondita del racconto tradotto nel terzo capitolo. Seguirà in ultimo il commento traduttologico, in cui verrà analizzato il prototesto ed il metatesto e verrà illustrata la strategia traduttiva adottata.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
47

Siwicki, Christopher Stephen. "Architectural restoration and the concept of built heritage in Imperial Rome." Thesis, University of Exeter, 2015. http://hdl.handle.net/10871/17971.

Повний текст джерела
Анотація:
This study examines the practice of restoring public buildings in ancient Rome and attendant attitudes towards them in order to develop an understanding of the Roman concept of built heritage. Drawing on a combination of archaeological and textual evidence and focusing primarily on six decades from the Great Fire of AD 64 to the AD 120s, a period of dramatic urban transformation and architectural innovation, it explores the ways in which individual structures and the cityscape as a whole was rebuilt. With specific reference to the temple of Jupiter Capitolinus, it is shown how buildings developed through successive reconstructions and that the prevailing approach was to modernise the aesthetic and materiality of structures, rather than to restore them to their original appearance. Furthermore, by recognising the importance of religion as a potential agent in the restoration process, a new interpretation of the exceptional treatment of the casa Romuli is proposed. With the intention of uncovering attitudes to built heritage in society more widely, the study goes beyond analysing the physical treatment of buildings to consider also how changes to the urban fabric were received by those who experienced them firsthand. Through examining descriptions of destruction and restoration in literature of the period, particularly in the works of Seneca the Younger, Pliny the Elder, Martial and Tacitus, an insight is gained into the ways that Rome’s inhabitants responded to the redevelopment of their historic built environment. This thesis argues for a Roman concept of built heritage that is dramatically different from many modern ideas on the subject. The findings question the extent to which the historical value and identity of a structure resided in its physicality, and demonstrates that the Roman concern for historic buildings did not equate to preservation of historic architecture.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
48

Mattace-raso, Albino. "El hombre de los 21 dedos: proposta di traduzione dei primi due capitoli di Muerte de un escritor." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10787/.

Повний текст джерела
Анотація:
La tesi prende in esame Muerte de un escritor, quinto volume della serie El hombre de los 21 dedos, scritto da José Angel Manas e ambientato nella Spagna anni Novanta. La traduzione, limitata ai primi due capitoli del libro, si prefigge di rendere in italiano le diverse e complesse sfaccettature della lingua spagnola parlata utilizzata dall'autore. La traduzione è preceduta da una parte introduttiva, nella quale vengono presentati l'autore e le sue opere ed analizzati il suo stile narrativo e le tematiche trattate. Il linguaggio utilizzato da Manas è quindi oggetto di esame analitico, con il quale si evidenzia la capacità dell'autore di giocare con la lingua e di passare in poche righe da un registro alto a un registro basso, rendendo particolarmente interessante il lavoro del traduttore, che deve cogliere le sfumature del linguaggio e riportarle in italiano senza perdere la forza espressiva del testo originale.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
49

Zanardi, Irene. "Proposta di traduzione dal francese all'italiano di alcuni capitoli dell'opera di Annie Ernaux "Regarde les lumieres mon amour"." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Знайти повний текст джерела
Анотація:
Con il presente elaborato si intende proporre una traduzione di alcuni estratti dell’opera "Regarde les lumières mon amour" della scrittrice contemporanea Annie Ernaux, pubblicato nel 2014 dalla casa editrice parigina Seuil. Per un intero anno l'autrice documenta la realtà di cui è testimone quando si reca a fare la spesa al supermercato Auchan della sua città, situato all'interno di un grande centro commerciale. Il risultato è una raccolta di impressioni e sensazioni. Il presente elaborato è costituito da tre capitoli. Il primo è dedicato all’autrice e alla sua opera; presenterò quindi Annie Ernaux, soffermandomi sugli eventi principali della sua vita e sul suo stile di scrittrice. Proseguirò introducendo "Regarde les lumières mon amour", concentrandomi in particolare sulla raccolta editoriale di cui è parte e sulle motivazioni che hanno spinto l’autrice a scegliere di trattare questo argomento. Il secondo capitolo costituisce il punto centrale di questa tesi, la mia proposta di traduzione di alcuni estratti del diario; tratterò in maniera approfondita le maggiori difficoltà incontrate e le strategie traduttive da me adottate nel terzo capitolo. Al tutto seguiranno le conclusioni emerse da questo lavoro.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
50

Mancini, Giada. "Tradurre il racconto di viaggio. Las rosas del sur di Julio Llamazares: proposta di traduzione di tre capitoli." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/20449/.

Повний текст джерела
Анотація:
La presente tesi di Master si basa sulla proposta di traduzione di tre capitoli del libro di viaggio "Las rosas del sur" di Julio Llamazares, poeta, scrittore e giornalista, che ha dedicato 17 anni della sua vita a visitare e descrivere le 75 cattedrali spagnole. Il primo capitolo si basa sull'analisi generale del libro di cui fanno parte i capitoli tradotti, con menzione degli aspetti principali quali il formato, la grafica, la macrostruttura, l'identificazione del destinatario e la funzione del testo, le proprietà discorsive e lessicali e i riferimenti intertestuali. Il secondo capitolo contiene un'analisi specifica dei tre capitoli che fanno parte del testo sorgente. Il terzo capitolo rappresenta la mia proposta di traduzione in italiano. Infine, il quarto capitolo consiste in un commento alla traduzione in cui propongo la metodologia utilizzata, i principali problemi della traduzione e le strategie utilizzate per risolverli.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
Ми пропонуємо знижки на всі преміум-плани для авторів, чиї праці увійшли до тематичних добірок літератури. Зв'яжіться з нами, щоб отримати унікальний промокод!

До бібліографії