Articoli di riviste sul tema "Quête"

Segui questo link per vedere altri tipi di pubblicazioni sul tema: Quête.

Cita una fonte nei formati APA, MLA, Chicago, Harvard e in molti altri stili

Scegli il tipo di fonte:

Vedi i top-50 articoli di riviste per l'attività di ricerca sul tema "Quête".

Accanto a ogni fonte nell'elenco di riferimenti c'è un pulsante "Aggiungi alla bibliografia". Premilo e genereremo automaticamente la citazione bibliografica dell'opera scelta nello stile citazionale di cui hai bisogno: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver ecc.

Puoi anche scaricare il testo completo della pubblicazione scientifica nel formato .pdf e leggere online l'abstract (il sommario) dell'opera se è presente nei metadati.

Vedi gli articoli di riviste di molte aree scientifiche e compila una bibliografia corretta.

1

Shin, Junga. "De la quête d’identité à la recherche du sens de la quête d’identité - une façon de lire La Trilogie coréenne de Ook Chung". Études de Langue et Littérature Françaises 115 (15 settembre 2018): 59–82. http://dx.doi.org/10.18824/ellf.115.03.

Testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
2

정상현. "Fictionnalisation de l'histoire et quête d'identité : Le premier jardin d'Anne Hébert". Etudes de la Culture Francaise et de Arts en France 34, n. ll (novembre 2010): 649–74. http://dx.doi.org/10.21651/cfaf.2010.34..649.

Testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
3

Darras, Véronique. "Les Mayas". Revista Trace, n. 45 (29 luglio 2018): 126. http://dx.doi.org/10.22134/trace.45.2004.508.

Testo completo
Abstract (sommario):
Depuis longtemps, la littérature est férue d’éditions luxueuses sur les arts des civilisations passées. L’œuvre que nous livrent ici Eric Taladoire et Jean-Pierre Courau s’inscrit dans cette tradition du beau livre qui s’adresse à un public non averti mais cependant avisé. Les deux auteurs sont des spécialistes de longue date de la région maya, l’un par ses recherches scientifiques et l’autre dans sa quête inlassable d’images du passé comme du présent. Leur coopération donne lieu à un ouvrage d’une grande clarté où le texte, de style agréable et de contenu rigoureux, s’appuie sur des images de qualité exceptionnelle, choisies judicieusement parmi un répertoire chaque jour plus riche et diversifié.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
4

Borelle, Céline, Anne-Sylvie Pharabod e Valérie Peugeot. "Digitisation of Administrative Procedures". Revue des politiques sociales et familiales 149, n. 4 (10 gennaio 2024): 191–206. http://dx.doi.org/10.3917/rpsf.149.0191.

Testo completo
Abstract (sommario):
Depuis les débuts de l’internet grand public, la question de l’accompagnement des usages numériques cristallise les débats entre des acteurs pluriels. Ancrés dans plusieurs secteurs d’intervention (travail social, éducation populaire, etc.), des professionnels en proposent différentes déclinaisons pratiques, sans que l’action publique ne coordonne l’ensemble. Avec l’accélération de la dématérialisation administrative, le fait que différents groupes professionnels soient impliqués dans une même tâche d’accompagnement aux démarches en ligne devient tangible. Lors du premier confinement lié à la pandémie de Covid-19 (printemps 2020), ils se mobilisent pour mettre en place le centre d’appels Solidarité Numérique. En s’appuyant sur une recherche articulant approche socio-historique, entretiens auprès de professionnels engagés dans ce dispositif et observations de leurs échanges sur un fil de conversation numérique ( chat ), cet article montre la structuration croisée de deux groupes professionnels particulièrement impliqués : la médiation numérique et la médiation administrative. La médiation numérique, en quête de reconnaissance, voit sa stabilisation largement menacée, tandis que la médiation administrative, en construction, se trouve plutôt renforcée.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
5

Diédhiou, Sécou Omar, Idrissa Cissé e Alioune Badara Dabo. "Mutation des espaces agricoles et quête de sécurité alimentaire dans les interfaces urbaines-rurales du Sénégal : étude de cas de Ziguinchor". Africa Development 47, n. 3 (5 ottobre 2022): 91–116. http://dx.doi.org/10.57054/ad.v47i3.2675.

Testo completo
Abstract (sommario):
La ville de Ziguinchor, qui s’est construite sur un mariage de raison avec la petite paysannerie, connaît depuis quelques années des transformations urbaines importantes affectant l’ensemble de l’espace rural. Celles-ci se manifestent par une augmentation rapide de la population, créant ainsi des besoins inédits, notamment en termes d’emploi, de mobilité, de logement et d’alimentation. Ces transformations conduisent à une prédation foncière, facilitée par l’interférence de normes et de gouvernances mal identifiées, et se traduisent également par l’occupation des derniers espaces agricoles locaux. Ces espaces agricoles de vallées, de bas-fonds et de plateaux s’imposent comme lieux de production alimentaire de proximité, mais aussi comme lieux de construction de logements, d’équipements et d’infrastructures de la ville. De fait, on assiste à une mutation progressive de ces espaces qui deviennent des lotissements résidentiels, en dépit de l’urgence de se nourrir. Cet article met l’accent sur une thématique transversale, celle de l’alimentation dans une ville avant tout dominée par des projets urbains. Il s’intéresse particulièrement aux mutations des espaces agricoles et à la précarité foncière des familles d’agriculteurs, qui amènent à s’interroger sur la place de l’agriculture dans le développement territorial, mais aussi sur la capacité à cultiver localement, notamment des productions alimentaires pour les populations.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
6

Kaplanoglou, Marianthi. "Entre formes narratives, croyances et rituels : la légende dans le folklore grec contemporain". Estudis de Literatura Oral Popular / Studies in Oral Folk Literature, n. 10 (21 gennaio 2022): 61–76. http://dx.doi.org/10.17345/elop202161-76.

Testo completo
Abstract (sommario):
Dans la tradition orale grecque, la légende manifeste sa présence à plusieurs niveaux de l’expression populaire. A partir de la collection des Légendes (Paradosis) de Nikolaos Politis (1904) et du Catalogue des Contes Merveilleux Grecs de Georgios Megas (publié dans FF Communications No. 303) d’une part, d’un corpus de récits recueillis au cours de mon tra- vail de terrain, de l’autre, j’étudierai certains aspects de la formation et de la transmission des légendes par les narrateurs grecs, surtout leur tendance à la formation de récits hybrides. Dans la première partie de l’article, la théorie des genres narratifs est présentée, contribuant à percevoir la littérature orale comme une forme de création aussi variée que les événements communicatifs et les contextes sociaux où elle s’insère. Dans la deuxième partie, la légende, comme genre, est étudiée selon ses aspects narratifs, tels qu’ils sont perçus, créés et transmis par les narrateurs de la Grèce contemporaine. Trois récits oraux spécifiques sont présentés: deux provenant d’un milieu rural, « L’homme en quête de son épouse disparue » (ATU 400) + raconté parmi les bergers de l’île de Naxos (dans la mer Égée) et « La bonne fille et la mauvaise fille au moulin » (Megas 480B), raconté parmi les femmes dans les veillées de filage dans les communautés de la Grèce du nord (Macédoine et Thrace), tandis que la troisième narration, « Saint Pha- nourios et sa mère » (ATU 804) est diffusée en milieu urbain parmi ceux qui pratiquent la coutume de phanouropita. L’étude est limité uniquement aux récits oraux.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
7

Bardin-Camparotto, Ludmila, Mário José Pedro Júnior, Gabriel Constantino Blain e José Luiz Hernandes. "Sistema geovitícola para a produção de uvas para vinho na região do Circuito das Frutas-SP". Revista Brasileira de Fruticultura 36, n. 4 (dicembre 2014): 900–908. http://dx.doi.org/10.1590/0100-2945-377/13.

Testo completo
Abstract (sommario):
Nos últimos anos, tem-se observado aumento na produção de uvas destinadas à elaboração de vinhos na região do Circuito das Frutas, Estado de São Paulo, promovido principalmente pelo turismo rural. O objetivo deste trabalho foi caracterizar o potencial climático dessa região para produção de uvas para vinho, utilizando o Sistema de Classificação Climática Multicritérios Geovitícola, baseado nos índices biometeorológicos: heliotérmico, de frio noturno e de seca, considerando as safras de verão e de inverno. Para a safra de verão, foram identificadas áreas com clima quente, úmidas e com noites quentes, situadas na região oeste do Circuito das Frutas; na região centro-leste, as noites foram caracterizadas como temperadas e, nas áreas de altitudes mais elevadas, o clima encontrado foi o temperado quente, sem período seco e com noites temperadas. Para a safra de inverno, os valores de umidade mantiveram-se elevados, com as classes climáticas variando entre quente, temperado quente e temperado, com noites muito frias. O Circuito das Frutas apresentou características que podem favorecer a obtenção de uvas para vinhos brancos e espumantes.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
8

Cristofaro, Antonio. "Il prelievo tributario in agricoltura: da Vanoni a Calderoli". QA Rivista dell'Associazione Rossi-Doria, n. 3 (ottobre 2012): 105–34. http://dx.doi.org/10.3280/qu2012-003005.

Testo completo
Abstract (sommario):
Il prelievo tributario in agricoltura: da Vanoni a Calderoli Il lavoro si propone di analizzare il prelievo tributario nel settore agricolo. Si mette in evidenza come le imprese agricole abbiano sempre goduto di una sorta di "fiscalitŕ di vantaggio", rispetto a quelle operanti negli altri settori economici; si sottolinea come l'attuale struttura del prelievo sia,di fatto, un ostacolo all'espansione dell'impresa, con l'adozione di forme giuridiche piů sofisticate; infine si puntualizza come la pressione tributaria tenda a penalizzare le imprese piů efficienti, con particolare riguardo a quelle localizzate nell'Italia del Nord. Questo scenario verrŕ parzialmente modificato con l'introduzione del "federalismo municipale", che tende ad eliminare alcune agevolazioni di cui le imprese agricole ed in particolare quelle individuali hanno finora goduto; peraltro, l'impatto quantitativo di queste nuove misure deve essere considerato relativamente modesto.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
9

Scarabino, T., G. M. Giannatempo, A. Simeone, F. Perfetto, T. Popolizio, G. Polonara e U. Salvolini. "Fat Suppression Imaging in Neuroradiologia con sequenza Fast Spin Echo T2 pesata". Rivista di Neuroradiologia 9, n. 2 (aprile 1996): 157–64. http://dx.doi.org/10.1177/197140099600900204.

Testo completo
Abstract (sommario):
Gli autori illustrano gli aspetti tecnici, semeiologici ed applicativi delle tecniche di soppressione del grasso, con sequenza Fast Spin Echo (FSE) T2 pesata, in Neuroradiologia. L'uso di queste tecniche risulta obbligatorio con la FSE in quanto tale sequenza è caratterizzata da un alto segnale del grasso non solo in T1p, ma anche in T2p. Ciò comporta un'alterazione dell'imaging FSE, rispetto a quello Spin Echo convenzionale, con possibilità di mascherare tutte quelle patologie anch'esse ad alto segnale in T2p. I distretti che possono risentire di tale inconveniente comprendono quelle strutture con ampia componente di grasso quali quelle della testa (orbite, clivus, osso temporale) e soprattutto del rachide, particolarmente ricco di grasso a livello del midollo vertebrale e dello spazio epidurale. Le tecniche più utilizzate sono la CHESS-FSE (Chemical Shift Selective Saturation -FSE) e la STIR-FSE (Short TI Inversion Recovery-FSE). Con entrambe la soppressione del grasso risulta soddisfacente e rapida; ne consegue un aumento della visibilità diagnostica di lesioni quali quelle flogistiche o tumorali (specie ripetitive) altrimenti mascherate dall'alto segnale del grasso.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
10

Lehmbruch, Gerhard. "LA RICOSTRUZIONE ISTITUZIONALE DELLA GERMANIA ORIENTALE". Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 22, n. 1 (aprile 1992): 5–40. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200018244.

Testo completo
Abstract (sommario):
IntroduzioneLo sviluppo della Germania orientale comunista è stato contrassegnato da trasformazioni sociali e istituzionali per vari aspetti piò radicali di quelle avvenute in altri paesi dell'Europa orientale. Analogamente, anche l'attuale ricostruzione delle istituzioni democratiche e capitalistiche è contrassegnata da mutamenti radicali. è utile così riassumere alcune di queste caratteristiche se vogliamo mettere a confronto i processi che avvengono in Germania orientale con il resto dei paesi già appartenenti al campo del «socialismo reale».
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
11

Girola, Claudia. "Incontrare persone senza dimora. Un'antropologia riflessiva". SOCIOLOGIA URBANA E RURALE, n. 95 (luglio 2011): 45–62. http://dx.doi.org/10.3280/sur2011-095003.

Testo completo
Abstract (sommario):
Attraverso la rappresentazione di un frammento del suo percorso metodologico nello studio delle strategie di identitŕ delle persone senza dimora, l'autrice sottolinea l'importanza della ricerca sul campo come matrice per capire la realtŕ sociale che viene osservata. La molteplicitŕ delle identitŕ, sia quelle del ricercatore che quelle delle persone studiate, emerge proprio da questo incontro; tale molteplicitŕ č vista come un processo di mutua comprensione e auto-conoscimento. Proprio qui si puň apprezzare la fertilitŕ di questo approccio riflessivo, specialmente quando č applicato a persone che stanno vivendo la povertŕ estrema e una continua stigmatizzazione. Questo tipo di analisi mette in crisi le rappresentazioni riduttive di queste "figure solitarie e senza radici", rivelando cosě la complessitŕ dei loro percorsi biografici in un contesto sociale.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
12

Peixoto, Thainá, Angélica Cotta Lobo Leite Carneiro e Leandro Cardoso. "Análise do binômio tempo e temperatura de preparações à espera para distribuição em um restaurante universitário". Revista da Associação Brasileira de Nutrição - RASBRAN 11, n. 1 (13 ottobre 2020): 142–61. http://dx.doi.org/10.47320/rasbran.2020.1826.

Testo completo
Abstract (sommario):
Analisar a adequação do binômio tempo e temperatura de preparações quentes e frias prontas para consumo à espera para distribuição em um restaurante universitário. Foram aferidas as temperaturas de preparações frias em seis dias de abril e quentes em seis dias de julho em um Restaurante Universitário. A primeira aferição de cada preparação ocorreu imediatamente após o preparo, e a partir desse momento, realizaram-se aferições a cada hora. Foram avaliadas 35 preparações quentes e 18 preparações frias. A preparação quente com maior adequação ao binômio tempo e temperatura foi o feijão e a com menor adequação foi a opção vegetariana. Todas as saladas de legumes cozidos apresentaram temperaturas inadequadas para consumo. Todas as saladas de folhosos e legumes crus apresentaram temperaturas acima de 21ºC ou não respeitaram o binômio. A maioria das preparações analisadas apresentaram temperaturas inadequadas, indicando a necessidade de adoção de medidas para maior controle do binômio tempo e temperatura, garantindo a segurança dos alimentos oferecidos aos comensais.mentar dos comensais.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
13

Coletti, Vittorio. "Diritto di o diritto a? E si può andare a dritto?" XVI, 2021/1 (gennaio-marzo), n. 1 (5 marzo 2021): 81–83. http://dx.doi.org/10.35948/2532-9006/2021.5487.

Testo completo
Abstract (sommario):
Su diritto e dritto sono giunte molte domande. Distinguiamo quelle su diritto sostantivo, nel significato di ‘prerogativa, legittima aspettativa di qualcosa’, che si lega al valore di diritto come ‘legge, giustizia ecc.’, da quelle su dritto (o anche diritto, senza sincope) aggettivo e avverbio nel significato di ‘diretto, lineare, senza intralci’, anche se ben si sa che i due significati sono storicamente sovrapposti e si intersecano pure con quello di ‘destra’ (la mano directam, la dritta), cioè di ‘buona, migliore dell’altra’, tanto che la celebre “diritta via” non è solo quella senza deviazioni (diritta) e quindi giusta, ma anche, volendo, quella (a) destra*.* Per la stretta parentela etimologica tra queste parole e i loro significati si veda la ricca scheda del RIF sotto regere, dirigere, guidare in linea retta.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
14

Oliveira, Lutércia M. F. de, Tadayuki Yanagi Junior, Elizabeth Ferreira, Luiz G. de Carvalho e Mariano P. da Silva. "Zoneamento bioclimático da região sudeste do Brasil para o conforto térmico animal e humano". Engenharia Agrícola 26, n. 3 (dicembre 2006): 823–31. http://dx.doi.org/10.1590/s0100-69162006000300020.

Testo completo
Abstract (sommario):
O objetivo deste trabalho foi avaliar as condições de clima da região Sudeste do Brasil, por meio do índice de temperatura e umidade (ITU), e apresentar o zoneamento bioclimático relacionado ao conforto térmico animal e humano. Os valores de ITU foram estimados a partir de dados de temperatura e umidade relativa do ar para o período de 1980 a 2000. Quatro intervalos de ITU foram usados para classificar o desempenho humano (ITU < 74: conforto; 74 < ITU < 79: quente; 79 < ITU < 84: muito quente, e ITU > 84: extremamente quente), e dois intervalos para classificar a produção animal (79 < ITU < 84: perigoso e ITU > 84: emergência). Os resultados mostraram maior risco de desconforto térmico no período de outubro a abril, comparado ao período entre maio e setembro. O período mais crítico ocorreu entre dezembro e março. Apesar de se ter observado que valores de ITUméd entre 79 e 84 ocorreram em menos de 3,6% do tempo, humanos, bem como animais, podem sofrer algum grau de estresse térmico durante as horas mais quentes do dia, afetando ambos negativamente, produção animal e rendimento humano. Valores de ITU maiores que 84 não foram observados para a região estudada.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
15

Travaini, L., e N. Christie. "Further coins from Santa Cornelia (Rome)". Papers of the British School at Rome 62 (novembre 1994): 321–24. http://dx.doi.org/10.1017/s0068246200010138.

Testo completo
Abstract (sommario):
ALTRE MONETE DA SANTA CORNELIA (ROMA)Successivamente alla pubblicazione nel 1991 della relazione sullo scavo dell'importante complesso religioso altomedievale di Santa Cornelia, un ulteriore gruppo di monete proveniente dagli scavi 1960-64 è stato riscoperto. Questo articolo fornisce un catalogo ed una breve discussione delle sei monete. Così come quelle pubblicate nel 1991, queste ‘nuove’ monete non permettono l'identificazione di una circolazione monetaria contemporanea alla domusculta Capracorum dell'VIII e IX secolo, ma consentono di reperire nuove informazioni sulle attività monastiche nel periodo medievale in questo sito.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
16

Tortori-Donati, P., M. P. Fondelli, A. Rossi e L. Andreussi. "I tumori extra-assiali della fossa posteriore in età pediatrica". Rivista di Neuroradiologia 9, n. 6 (dicembre 1996): 721–30. http://dx.doi.org/10.1177/197140099600900616.

Testo completo
Abstract (sommario):
La fossa posteriore costituisce la sede più frequente di neoplasie del SNC in età pediatrica. Su un totale di 231 casi da noi osservati, tuttavia, solo 13 (5,6%) avevano localizzazione extra-assiale, a differenza di quanto accade nell'adulto, in cui le neoplasie extra-assiali, in fossa cranica posteriore, predominano su quelle intra-assiali. Nell'ambito di queste neoplasie, le più frequenti sono costituite dalle masse disontogenetiche (dermoide, lipoma e teratoma), di cui abbiamo osservato complessivamente 6 casi (40%); più rari il cordoma del clivus, il neurinoma (estremamente raro in forma isolata e più frequente nell'ambito della Neurofibromatosi tipo II, facomatosi peraltro poco comune in epoca infantile), l'angioma cavernoso, il sarcoma meningeo, il medulloblastoma desmoplastico, e il tumore teratoide/rabdoide atipico, neoplasia estremamente aggressiva la cui identificazione come entità autonoma è del tutto recente. Di queste neoplasie vengono proposti i principali aspetti neuroradiologici, nell'ottica di una identificazione di parametri affidabili al fine di una diagnosi differenziale.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
17

Fincardi, Marco. "Uno stimolo al confronto tra memorie e ricerche storiche sui disastri di un secolo". ITALIA CONTEMPORANEA, n. 298 (giugno 2022): 334–49. http://dx.doi.org/10.3280/ic298-oa3.

Testo completo
Abstract (sommario):
Gli studi degli effetti sui civili della seconda guerra mondiale in Campania, allargati poi ai traumi della società italiana ed europea in quel frangente, ha portato la storica Gabriella Gribaudi a mettere criticamente a confronto i percorsi delle memorie istituzionali e di quelle private di comunità che abbiano subito eventi devastanti. Queste ultime si vengono spesso a configurare come vere e proprie contro-memorie polemiche. Nel volume del 2020 La memoria, i traumi, la storia, l'autrice estende oltre i contesti bellici, fino a terremoti o alluvioni, le prospettive di confronto tra le memorie pubbliche e le recriminazioni di quelle private, guardando ogni tipologia di catastrofe causata dall'imprevidenza delle società umane. Un problema storiografico di stringente attualità diviene quello di vagliare le soggettività in trasformazione dei portatori di testimonianze sui traumi collettivi, a cui i media dedicano un'attenzione ipertrofica.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
18

Bianca Ceffa, Claudia. "Fra coesistenza e convivenza. Le interazioni tra diritti individuali e collettivi all'interno delle confessioni religiose". DIRITTO COSTITUZIONALE, n. 2 (giugno 2021): 33–54. http://dx.doi.org/10.3280/dc2021-002003.

Testo completo
Abstract (sommario):
Muovendo dalle peculiarità di quelle particolari formazioni sociali costituite dalle confessioni religiose, l'articolo mira ad indagare come al loro interno sia affrontato il tema del rapporto fra tutela delle libertà individuali e salvaguardia dell'autonomia confessionale, anche alla luce delle nuove esigenze della società multiculturale. Queste ultime, infatti, imponendo all'ordinamento di considerare nuovi possibili profili di lesione dei diritti inviolabili dell'uomo all'interno dei gruppi religiosi, rinnovano il dibattito intorno all'opportunità dell'esistenza dei diritti collettivi in capo alle realtà confessionali, nonostante la funzionalità di tale categoria di diritti all'inveramento dell'obiettivo costituzionale dello sviluppo della personalità individuale.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
19

Beni, Fabio, e Daniele Santoni. "Il trattamento preliminare: l'al di qua del transfert e le sue trappole". Ricerca Psicoanalitica 27, n. 3 (28 gennaio 2020): 107–17. http://dx.doi.org/10.4081/rp.2016.205.

Testo completo
Abstract (sommario):
Gli autori tentano di rileggere l'idea ferencziana di trattamento preliminare alla luce del concetto di iperciclo. Tale operazione consente di spostare il focus dell'intervento terapeutico ai primi momenti dell'incontro col paziente; in talune situazioni questi momenti possono risultare particolarmente delicati a causa delle psicopatologie caratteriali che ven-gono tradotte in azione in modo spesso rapido e non negoziabile. Gli autori ritengono che, in queste fasi, disinnescare quelle trappole cliniche (qui definite orphico-ipercicliche) sia ne-cessario al fine di garantire lo svolgimento, se non addirittura l'inizio, di un percorso psicoanalitico.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
20

Romano, Cesare. "La scrittura dell'Uomo dei topi (1909): Freud tra Jung e Adler". PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE, n. 1 (marzo 2021): 77–118. http://dx.doi.org/10.3280/pu2021-001008.

Testo completo
Abstract (sommario):
. Attraverso una rilettura del caso clinico dell'Uomo dei topi di Freud del 1909, questo scritto si propone di dimostrare due tesi. La prima, che nella stesura del caso clinico Freud fu influenzato non solo da Jung, come ha sostenuto Mannoni (1969), ma anche dal pensiero che Adler aveva espresso in due relazioni alla Società Psicoanalitica di Vienna. In una di queste espose il caso di un paziente ereutofobico la cui infanzia aveva molti punti di contatto con quella del paziente di Freud, e nell'altra affrontò il tema del sadismo nella vita normale e nella nevrosi. Alcuni aspetti di queste relazioni sono rintracciabili nella scrittura di Freud. La seconda tesi sostiene che Freud non era in grado di mantenere la promessa, fatta all'inizio del suo scritto, di sviluppare le teorie del 1896 contenute in Nuove osservazioni sulle neuropsicosi di difesa perché nel frattempo aveva abbandonato la teoria del trauma sessuale che costituiva il perno di quelle teorie, e il trauma sessuale non svolgeva più alcun ruolo eziologico nel suo caso clinico, analogamente al caso clinico esposto da Adler.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
21

Tajani, Cristina. "Reti, attori, politiche e beni collettivi nei processi di riaggiustamento industriale in Lombardia". SOCIOLOGIA DEL LAVORO, n. 122 (giugno 2011): 221–34. http://dx.doi.org/10.3280/sl2011-122016.

Testo completo
Abstract (sommario):
Le reti formalizzate tra imprese e quelle tra imprese e istituzioni sono un fenomeno su cui la letteratura si è interrogata a lungo utilizzando sia una prospettiva economica, sia sociologica e organizzativa. Scopo del presente articolo è quello di indagare, in primo luogo, i meccanismi che presidiano la formazione di queste reti, al fine di meglio comprendere chi siano gli attori che gestiscono questi processi e il ruolo delle politiche (in particolare le modalitŕ di finanziamento all'innovazione) nella nascita della rete. In seconda battuta si guarderŕ ai beni collettivi per la competitivitŕ ricercati e generati da queste aggregazioni e al ruolo giocato, nella loro produzione, dai soggetti pubblici o misti a livello territoriale. L'obiettivo è quello di capire quali siano i beni collettivi funzionali alla riorganizzazione su base territoriale dell'economia e se - e in che modo - le istituzioni del territorio riescano a contribuire alla loro produzione. L'analisi si appoggerŕ sulla comparazione tra due casi di reti tra medie imprese di recente formazione, entrambe situate in Lombardia, ed entrambe sorte come esito intenzionale della gestione di importanti crisi aziendali.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
22

Martini, Luisa, e Danilo Solfaroli Camillocci. "Di che genere?" RIVISTA DI PSICOTERAPIA RELAZIONALE, n. 30 (giugno 2010): 5–16. http://dx.doi.org/10.3280/pr2009-030001.

Testo completo
Abstract (sommario):
Il termine "gener"' indica una vasta gamma di cose o persone con caratteristiche comuni, ma differenziali rispetto ad altri gruppi. Per quanto riguarda il genere maschile e quello femminile, la letteratura mette in luce varie differenze oltre a quelle anatomiche e fisiologiche: nella percezione, nelle abilitŕ spaziali, nelle capacitŕ verbali, nell'aggressivitŕ e nel ciclo vitale. In parte, gli ormoni sono responsabili di queste differenze, ma la loro azione non č sufficiente a spiegarne la vastitŕ e la variabilitŕ. Le varie forme di gioco sociale negli animali (play fighting, chase play, play mothering) ci aiutano a renderci conto della complessa interazione di fattori ormonali e sociali nello sviluppo e nel consolidamento di queste differenze. Si rende cosě necessario pensare alle differenze di genere in termini di un sistema concettuale sesso-genere-sessualitŕ che ci consenta di sfuggire alle rigide dicotomie maschile/femminile e omosessuale (proibito)/eterosessuale (permesso) per focalizzarci invece sull'interazione tra biologia e cultura, e non sul primato dell'una sull'altra. Č possibile cosě riflettere e ridimensionare la forza degli stereotipi di genere, che tendono a mortificare l'individualitŕ.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
23

Benetton, Maria. "Aniarti: 40 anni di attività scientifica". Scenario<sup>®</sup> - Il Nursing nella sopravvivenza 38, n. 2 (26 luglio 2021): 5–6. http://dx.doi.org/10.4081/scenario.2021.473.

Testo completo
Abstract (sommario):
In questo anniversario, è difficile ripercorrere tutte le esperienze a cui Aniarti ha dato vita, alcune con molto successo che si sono ripetute negli anni, altre meno rispondenti. Ma l'attività scientifica vive di queste variabili e non ne siamo stati immuni. Quello che però ha sempre contraddistinto nella qualità scientifica di Aniarti, sono state certamente le proposte congressuali, sia regionali che quelle nazionali. Quaranta anni fa le offerte formative non erano nè diffuse, nè tanto meno ampie; ovviamente non esisteva il sistema ECM (si dovrà attendere il 2002) e l'aggiornamento fornito dalle strutture sanitarie di appartenenza era estremamente variegato.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
24

De Vecchi, Renata, Christhina Cândido e Roberto Lamberts. "O efeito da utilização de ventiladores de teto no conforto térmico em salas de aulas com condicionamento híbrido em um local de clima quente e úmido". Ambiente Construído 13, n. 4 (dicembre 2013): 189–202. http://dx.doi.org/10.1590/s1678-86212013000400013.

Testo completo
Abstract (sommario):
Em climas quentes e úmidos, é sabido que a velocidade do ar exerce um papel importante no conforto, promovendo as trocas térmicas entre nossa pele e o ambiente. Com isso em mente, o objetivo principal deste trabalho é avaliar o efeito de valores elevados de velocidade do ar (0,20-1,35 m/s) no conforto térmico de ocupantes em salas de aula com sistema de condicionamento híbrido (ar condicionado + ventiladores de teto), localizadas em uma região de clima quente e úmido. Para esse fim, questionários foram aplicados em alunos de graduação, simultaneamente às medições instrumentais ambientais (temperatura do ar, umidade relativa, temperatura de globo e velocidade do ar). Os resultados sugerem que, para as condições do experimento e em ambientes condicionados artificialmente, os usuários podem aceitar, e até preferir, a velocidade do ar acima de 0,90 m/s, se associada a valores de temperatura mais elevados (25 a 28 ºC) em climas quentes e úmidos.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
25

Martinelli, Chiara. "Lo sguardo ambivalente sulla tradizione nei quaderni di scuola durante il periodo fascista: Pistoia 1929". SOCIETÀ E STORIA, n. 137 (settembre 2012): 599–626. http://dx.doi.org/10.3280/ss2012-137004.

Testo completo
Abstract (sommario):
Attraverso l'analisi dei quaderni e dei diari esposti durante la Mostra della Scuola tenutasi a Pistoia nel 1929, l'articolo esamina le relazioni tra scuola e tradizioni popolari quali si erano configurate con la riforma Gentile e l'avvento del Fascismo: l'attenzione che queste ultime riversarono sul folklore, infatti, si riflette nel cospicuo numero di poesie e tradizioni popolari trascritte nei quaderni. Le modalitÀ con cui le tradizioni popolari vennero presentate, secondo l'Autore, delinea i contorni di una musealizzazione della tradizione che, definita a grandi linee giÀ dal Fascismo stesso, selezionava tutte quelle abitudini che potevano giovare al regime e rigettava quelle che, al contrario, potevano minarne i tentativi di influenzare la mentalitÀ contadina. Tale comportamento, secondo l'Autore, indusse il Regime a cercare di acquisire la preminenza giÀ propria della famiglia: il contrasto tra le autoritÀ, tuttavia, creň una sorta di "terra di nessuno" dove i bambini poterono cominciare ad approcciarsi alla modernitÀ in maniera autonoma.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
26

Ruotolo, Roberta Angelica. "Il catalogo muliebre nella Napoli del xvi secolo: un contributo di Benedetto Croce". Quaderns de Filologia - Estudis Literaris 22 (7 gennaio 2018): 89. http://dx.doi.org/10.7203/qdfed.22.11254.

Testo completo
Abstract (sommario):
La letteratura napoletana è ricca testi incentrati sulle lodi delle donne della città, genere che si vitalizza a contatto con il vivace quadro della società aristocratica del Vicereame. È Benedetto Croce, coadiuvato da Giuseppe Ceci, ad occuparsi tra i primi di quella serie di rime, poemetti, capitoli ed epigrammi incentrati sul catalogo muliebre perché consapevole del loro apporto alla storia del costume e della letteratura nella Napoli del XVI secolo. In Lodi di dame napoletane del secolo decimosesto vengono analizzate quelle opere che la nobiltà napoletana e spagnola si beava di leggere vedendo in queste, e nella raffinata lingua petrarchesca in cui erano scritte, uno specchio della propria elegante condotta.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
27

Federico Dibennardo. "Il ruolo della prevenzione al bullismo nella progettazione per la scuola dell’infanzia". IUL Research 2, n. 4 (20 dicembre 2021): 141–58. http://dx.doi.org/10.57568/iulres.v2i4.173.

Testo completo
Abstract (sommario):
All’interno del panorama scientifico legato alla progettazione per l’infanzia occupa un ruolo molto importante l’attenzione per lo sviluppo delle competenze socio-emotive nei bambini di fascia 0-6 anni. Lo sviluppo adeguato di queste abilità risulta correlato negativamente alla presenza di aggressività nei minori e al bullismo scolastico, specificamente rispetto all’abilità di comprendere stati emotivi altrui (perspective taking emotiva). I protocolli di potenziamento di tali abilità, che possono essere integrati nella progettazione didattica per la fascia 0-6, possonorappresentare un importantissimo alleato nella ricerca di interventi mirati alla marginalizzazione del fenomeno del bullismo, coadiuvando dei minori quelle competenze che possano, in futuro, preservarli dal commettere bullismo.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
28

Luca Podestà, Gian. "Una sovranità limitata. Monete coloniali e tallero di Maria Teresa in Eritrea ed Etiopia". CHEIRON, n. 1 (aprile 2021): 191–224. http://dx.doi.org/10.3280/che2019-001009.

Testo completo
Abstract (sommario):
La creazione di una nuova valuta per le colonie italiane in Africa orientale era guidata da varie ragioni: a) affermare il dominio politico; b) ridurre i costi di transazione; c) costruire l'economia coloniale. Gli eritrei rifiutarono le nuove monete coloniali. Essi forzarono il governo a usare i talleri di Maria Teresa. L'antica valuta austriaca era fusa in oggetti preziosi, i quali costituivano i risparmi delle famiglie. Queste pratiche monetarie erano simili a quelle dell'Ancien Régime in Europa. La persistenza della circolazione dei talleri suggerisce la continuità e la rilevanza di un'economia indipendente e di spazi sociali che contrad-dicevano l'intenzione coloniale di organizzare uno stabile e controllato sistema monetario.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
29

Ruggiero, R., E. Covelli, G. Carannante, M. C. Buonocore e E. Leone. "L'esame Spect nella patologia del SNC in età pediatrica: Esperienze preliminari". Rivista di Neuroradiologia 10, n. 2_suppl (ottobre 1997): 167. http://dx.doi.org/10.1177/19714009970100s268.

Testo completo
Abstract (sommario):
I recenti progressi nella tecnologia Spect hanno prodotto un evidente aumento della sensibilità e della risoluzione dei sistemi di acquisizione ed elaborazione consentendo una estensione della applicazione della metodica a svariate patologie, particolarmente a quelle di pertinenza neurologica. In età pediatrica la Spect ha, negli ultimi anni, fornito ulteriori informazioni nello studio delle epilessie. Noi abbiamo iniziato da alcuni mesi ad applicare la metodica nello studio di patologie del SNC della prima età pediatrica. In questo lavoro vengono presentati i risultati preliminari e viene posta una iniziale verifica se i dati Spect, correlati con gli altri dati strumentali, possano essere utili nell'iter diagnostico di queste patologie.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
30

Belisário, Alessandro Magno Damasceno. "FRONTEIRAS, FRENTE PIONEIRA E ATIVIDADE TURÍSTICA EM CALDAS NOVAS - GO". Caminhos de Geografia 7, n. 17 (25 febbraio 2006): 123–28. http://dx.doi.org/10.14393/rcg71715277.

Testo completo
Abstract (sommario):
No presente artigo o autor toma por referencial teórico as os estudos sobre fronteiras e zonas pioneiras para analisar em que medida a atividade turística contribuiu para configurar o espaço na micro-região que compreende os municípios de Caldas Novas e Rio Quente no Estado de Goiás. Ao longo do tempo a expansão de fronteiras se deu de formas diferentes, conforme a região onde ocorria, apresentando características próprias, imprimindo no território novas formas de ocupação, de produção, de uso da terra e de apropriação do espaço. O trabalho demonstra que a o município de Caldas Novas, juntamente com o município de Rio Quente, apesar de primeiramente, ter sido envolvido pelas fronteiras da mineração e da agropecuária, caracteriza-se por ser um dos primeiros palcos do surgimento e evolução da fronteira turística em Goiás. Ou seja, nesta região surge e consolida-se o que se denomina aqui de fronteira turística, extrapolando o padrão de desenvolvimento e ocupação da região Centro-Oeste, marcado pela dualidade mineração/agropecuária. Com base neste contexto o autor descreve e analisa as consequências culturais, ambientais, econômicas e políticas que surgem nos municípios em decorrência da frente pioneira turística na região das Águas Quentes.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
31

Stevenson, Judy. "Glass Lamps from San Vincenzo al Volturno, Molise". Papers of the British School at Rome 56 (novembre 1988): 198–209. http://dx.doi.org/10.1017/s0068246200009600.

Testo completo
Abstract (sommario):
LUCERNE VITREE DA SAN VINCENZO AL VOLTURNO, MOLISEA. S. Vincenzo al Volturno è stata rinvenuta un'interessante forma di lucerna vitrea, all'interno delle strutture della villa di V–VI secolo d.C.; “copie” di questa forma sono state riprodotte, nel IX secolo, nelle officine vetrarie annesse alla famosa abbazia benedettina. Queste lucerne possono essere riconosciute dalla forma dei manici, che si connettono alla parte superiore dell'orlo, staccandosi verticalmente da esso. Inoltre sembra che le lucerne fossero dotate di basi concave, in grado di sorreggere il pezzo, simili a quelle di una bottiglia. Le lucerne di V e VI secolo sembra avessero tre manici, laddove in quelle di IX se ne riscontrano solo due.È stato ricostruito il profilo completo di una lucerna databile fra V e VI secolo. Da altri tre siti di mia conoscenza provengono simili forme cronologicamente collocabili fra V e VI secolo: Belmonte presso Altamura, in Puglia; S. Giovanni di Ruoti presso Potenza, in Basilicata; via Carminiello ai Mannesi, a Napoli.Nell'articolo si discute l'ipotesi di una regionalizzazione della forma, nonché la possibilità di un unico centro di produzione per la regione, fra V e VI secolo; si adombra inoltre l'idea di una rinascita di tradizioni Romane e Tardo-Romane nel IX secolo.Altre forma di lucerne, come ad esempio quelle sospese a corto gambo, sono altresi ampiamente testimoniate a S. Vincenzo per ambedue i periodi di cui ci si sta occupando.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
32

Henderson, Claire, Jonathan Bindman e Graham Thornicroft. "Can deinstitutionalised care be provided for those at risk of violent offending?" Epidemiologia e Psichiatria Sociale 7, n. 1 (aprile 1998): 42–51. http://dx.doi.org/10.1017/s1121189x00007119.

Testo completo
Abstract (sommario):
RIASSUNTOScopo — Lo scopo di questo lavoro e spiegare l'attuale situazione della deistituzionalizzazione e dello sviluppo della community care in Gran Bretagna. Disegno — Rassegna di articoli e rapporti sulla distituzionalizzazione. Setting — Articoli inclusi in rassegne che si riferiscono o all'intera Gran Bretagna, all'Inghilterra e al Galles o alia specifica area di Londra. Principali misure utilizzate — La rassegna e stata realizzata avendo come obiettivo il problema della misura in cui la community care pud o dovrebbe assumere le funzioni dell'ospedale psichiatrico, con particolare riferimento ai pazienti a rischio di comportamento violento. Queste funzioni comprendono sia quelle manifeste o esplicite, sia quelle latenti, o non esplicitate, ma implicite (Bachrach, 1976). Risultati — L'esempio di pazienti a rischio di comportamento violento mette in luce la continua rilevanza di entrambi questi gruppi di funzioni, che si suppone esercitino una forte influenza sui processi di chiusura degli ospedali psichiatrici e sullo sviluppo della community care. Questa influenza si manifesta nella ritardata chiusura degli ospedali psichiatrici, nella trans-istituzionalizzazione (il passaggio di alcuni pazienti dagli ospedali ad altre istituzioni) e l'istituzionalizzazione di aspetti della community care. Conclusioni — Sia le funzioni manifeste che quelle latenti degli ospedali psichiatrici devono essere riconosciute da coloro che sono coinvolti nella pianificazione della community care; qualora si ritenga desiderabile che la community care non assuma certe funzioni, e necessario prevederne le conseguenze, cosicche esse siano gestite in altro modo.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
33

Marino, Raffaele. "Obiettivo 2: Formazione e scuola della magistratura nel contesto europeo". QUESTIONE GIUSTIZIA, n. 2 (maggio 2009): 139–48. http://dx.doi.org/10.3280/qg2009-002011.

Testo completo
Abstract (sommario):
- Una formazione moderna e culturalmente aperta č uno degli strumenti fondamentali per garantire alla magistratura un livello professionale adeguato e, conseguentemente, la credibilitŕ di cui ha bisogno. Per questo, nel momento in cui sta per vedere la luce la Scuola della magistratura, č utile uno sguardo alle esperienze dei Paesi a noi vicini. Anzitutto a quella francese, che conosce una fra le piů riuscite e originali strutture formative. Ma anche a quelle di altre realtŕ europee di recente analizzate in una interessante ricerca dell'Institut des Hautes Etudes sur la Justice. Comuni a tutte queste esperienze sono l'applicazione di metodi formativi partecipati e l'attenzione anche a discipline non giuridiche e al rapporto con soggetti esterni alla magistratura.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
34

Gonçalves, Joana Carla Soares, Roberta Consentino Kronka Mülfarth, Ranny Loureiro Xavier Nascimento Michalski, Alessandra Rodrigues Prata Shimomura, Marcelo de Andrade Roméro, Cristiane Mitiko Sato Furuyama, Johnny Klemke Costa Pinho et al. "As condições ambientais do edifício Vilanova Artigas, sede da FAUUSP em São Paulo". PARC Pesquisa em Arquitetura e Construção 13 (18 gennaio 2022): e022001. http://dx.doi.org/10.20396/parc.v13i00.8661881.

Testo completo
Abstract (sommario):
O edifício da Faculdade de Arquitetura e Urbanismo da Universidade de São Paulo (FAUUSP), na cidade de São Paulo, inaugurado em 1969 e tombado em 1982, é um marco da Escola Paulista de Arquitetura Moderna, expressando uma síntese entre estrutura, espaço e ambiente. A área de 40% de cobertura translúcida levanta questionamentos sobre o impacto da radiação solar incidente, durante o período mais quente do ano, nas condições luminosas e térmicas do interior. São apresentados neste artigo estudos de investigação técnica sobre as questões térmicas e de iluminação natural, com foco nos espaços dos estúdios e salas de aula, examinando os efeitos promovidos pela reforma da cobertura de 2014, que promoveu a troca dos domos. As análises de desempenho incluíram estudos analíticos realizados para o projeto da reforma. Dentre os resultados, viu-se que os ofuscamentos inerentes ao projeto original foram eliminados com o novo fechamento em acrílico leitoso, criando um ambiente luminoso homogêneo, sob a grande cobertura. Já as condições térmicas foram amenizadas com a redução de temperaturas internas máximas em 4 oC em um dia quente, devido ao aumento da ventilação alcançado com o levantamento das claraboias, porém o desconforto não foi eliminado, uma vez que as temperaturas máximas atingem por volta de 30 °C nos períodos mais quentes do ano.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
35

Niri, Virginia. "“Puoi stare perfettamente tranquilla.” Dubbi, timori e autorappresentazioni del corpo femminile nelle rubriche di “Posta del cuore” (Italia, anni Sessanta e Settanta)". Italica 100, n. 3 (1 settembre 2023): 403–18. http://dx.doi.org/10.5406/23256672.100.3.08.

Testo completo
Abstract (sommario):
Abstract Tra i pochi spazi espressivi a disposizione delle giovani donne dell'Italia del boom economico, le riviste femminili—e in particolare le rubriche della posta del cuore—sono un terreno di indagine prolifico per analizzare l'immagine di sé e della propria “femminilità” delle ragazze di allora. La natura dicotomica di queste riviste (Di Franco, 2018) permetteva infatti la formulazione di dubbi e timori legati al proprio corpo—e in particolare alla propria intimità—che non trovavano spazio espressivo altrove, né in famiglia né in contesti di socializzazione; dall'altra parte silenziava ogni possibile spunto di confronto con quelle che i responsabili della “posta del cuore” chiamavano “risposte in maschera”: una serie generica di rassicurazioni che non permetteva il confronto tra le lettrici, riportando ogni angoscia a livello personale. L'articolo si interroga sulla potenziale utilità “didattica” di queste rubriche, sottolineando la forte spinta sistemica che caratterizza la maggior parte delle risposte alle lettere. Ne risulta un ritratto spezzettato del corpo femminile, diviso tra parti dicibili e indicibili, ma che nel “senso della socializzazione dei problemi” (Del Bo Boffino, 1997) trova uno dei suoi primi tentativi di nominazione—un processo che sarà poi fondamentale nel lavoro sul corpo e sulla rappresentazione di sé proprio del femminismo autocoscienziale.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
36

Johann Külzer, Paola Nadine, Fábio Pereira Rossato e Tânia Betina S. Spies. "Avaliação da Influência da Temperatura de Compactação no Desempenho de Misturas Asfálticas Quentes e Mornas a Partir de Análises Mecanicistas". +Ingenio, Ed. Julio - Dic. 2019 Vol.1 - N2 (16 dicembre 2019): 57–66. http://dx.doi.org/10.36995/j.masingenio.2019.01.02.004.

Testo completo
Abstract (sommario):
No Brasil, a mistura asfáltica a quente, mais conhecida como CA (Concreto Asfáltico), é a mais tradicionalmente utilizada na pavimentação devido às boas propriedades mecânicas que apresenta. A fabricação da mesma por meio de usinas de asfalto é considerada uma fonte de poluição ambiental quando se atenta ao excessivo consumo energético exigido para atingir a temperatura determinada em projeto, tanto dos agregados e ligante como da mistura asfáltica em sua composição final, tendo como consequência produção demasiada de poluentes. No entanto, surgem as misturas mornas, que tem como principal característica a redução da temperatura de usinagem e compactação, com consequente redução na emissão de poluentes e menor impacto nas áreas de abrangência dos empreendimntos. Logo, o presente trabalho objetivou avaliar a influência da temperatura de copactação no desempenho à fadiga de misturas asfálticas quentes e mornas, através de análises mecanicistas pelo Software SisPav e de cálculos, para determinação do desempenho à fadiga nos pavimentos. Percebeu-se que mesmo com a redução de temperatura de compactação as misturas mornas obtiveram melhores resultados, e as misturas quentes apresentaram redução notável de desempenho à fadiga quando compactadas a temperaturas não ideais, resultando em fissuração precoce do pavimento.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
37

Baranzini, Laura. "Opposition argumentative et opposition non argumentative: le cas des expressions italiennes quando et mentre". Travaux neuchâtelois de linguistique, n. 51 (1 gennaio 2011): 5–18. http://dx.doi.org/10.26034/tranel.2011.2768.

Testo completo
Abstract (sommario):
L'intento di queste pagine è quello di illustrare un caso di apparente ''sinonimia'' di due espressioni connettive temporali in un loro impiego oppositivo. I due connettivi si presentano, in questo uso, perfettamente intercambiabili nella maggior parte dei casi. Quelle configurazioni che invece non permettono la presenza di uno dei due connettivi (secondo criteri ben diversi da quelli che ne differenziano l'uso temporalmente) permettono di mostrare come la caratteristica predominante di quando sia il suo carattere argomentativo. È questa sua capacità di orientare il discorso, creando una dinamica argomentativa, a fornire la risposta più convincente per una descrizione delle due espressioni che renda conto del loro diverso funzionamento al di là del movimento di opposizione creato da entrambi in contesti simili.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
38

Ritzer, George, e Nathan Jurgenson. "Produzione, consumo, prosumerismo: la natura del capitalismo nell'era del "prosumer" digitale". SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE, n. 43 (settembre 2012): 17–40. http://dx.doi.org/10.3280/sc2012-043003.

Testo completo
Abstract (sommario):
Questo articolo affronta il tema del capitalismo del prosumer. Il prosumerismo coinvolge sia la produzione che il consumo anziché che concentrarsi soltanto su un singolo aspetto. Le prime forme di capitalismo (della produzione e del consumo) sono state a loro volta contraddistinte da forme di prosumerismo. Considerando la recente esplosione dell'user-generated content online, abbiamo ragione di considerare come le forme di prosumerismo siano sempre piů rilevanti. Nel capitalismo dei prosumer, il controllo e lo sfruttamento assumono forme diverse rispetto a quelle del capitalismo tradizionale: c'č una tendenza verso il lavoro non retribuito, piuttosto che quello salariato e verso un'offerta di prodotti a costo zero e il sistema č caratterizzato dall'abbondanza piuttosto che dalla scarsitŕ. Queste tendenze fanno pensare a un nuovo tipo capitalismo, quello dei prosumer.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
39

Pappalardo, Adriano. "AUSTERITà CONSERVATRICE E RIGORE SOCIALISTA: CHE DIFFERENZA? II". Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 21, n. 2 (agosto 1991): 255–79. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200013277.

Testo completo
Abstract (sommario):
IntroduzioneDurante gli anni ottanta, le politiche economiche di «rigore» dei socialisti francesi e spagnoli sono state ripetutamente discusse da un'abbondante letteratura. Mettendo queste politiche a confronto con l'«austerità» dei governi conservatori inglese e tedesco (Pappalardo 1991), ho recentemente cercato di dimostrare che il Ps e il Psoe hanno conseguito successi analoghi o, talvolta, maggiori nel controllo dell'offerta di moneta, nella compressione delle spese pubbliche, incluse quelle sociali, nel riequilibrio dei deficit correnti e dell'indebitamento e nella ristrutturazione dell'economia. Così facendo, essi si sono allineati alle priorità antinflazionistiche del thatcherismo e del kohlismo e, grazie all'aggiunta di politiche dei redditi e fiscali comparativamente molto severe, hanno finito col pagarle a un prezzo piò alto in termini di sacrifici dei lavoratori e di disoccupazione di massa.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
40

Pappalardo, Adriano. "AUSTERITÀ CONSERVATRICE E RIGORE SOCIALISTA: CHE DIFFERENZA? II". Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 21, n. 2 (agosto 1991): 255–79. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200021821.

Testo completo
Abstract (sommario):
IntroduzioneDurante gli anni ottanta, le politiche economiche di «rigore» dei socialisti francesi e spagnoli sono state ripetutamente discusse da un'abbondante letteratura. Mettendo queste politiche a confronto con l'«austerità» dei governi conservatori inglese e tedesco (Pappalardo 1991), ho recentemente cercato di dimostrare che il Ps e il Psoe hanno conseguito successi analoghi o, talvolta, maggiori nel controllo dell'offerta di moneta, nella compressione delle spese pubbliche, incluse quelle sociali, nel riequilibrio dei deficit correnti e dell'indebitamento e nella ristrutturazione dell'economia. Così facendo, essi si sono allineati alle priorità antinflazionistiche del thatcherismo e del kohlismo e, grazie all'aggiunta di politiche dei redditi e fiscali comparativamente molto severe, hanno finito col pagarle a un prezzo piò alto in termini di sacrifici dei lavoratori e di disoccupazione di massa.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
41

Refolo, Pietro, Vincenzo L. Pascali e Antonio G. Spagnolo. "Editing genetico: nuova questione bioetica? / Gene editing: a new issue for Bioethics?" Medicina e Morale 66, n. 3 (3 luglio 2017): 291–304. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2017.493.

Testo completo
Abstract (sommario):
Modificazioni controllate nel genoma sono possibili, tramite svariate tecniche, sin dagli anni ’70. Nucleasi a dito di zinco, nucleasi TALE, ma soprattutto CRISPR-Cas9 sono tecniche di editing genetico che hanno reso più semplice effettuarle. Il sistema CRISPR-Cas9, in particolare, si sta dimostrando estremamente vantaggioso in termini di accessibilità, efficienza e versatilità. Gli obiettivi del presente contributo consistono nel: 1. ricostruire i “fatti” salienti che hanno determinato l’emergere del topic dell’“editing genetico”; 2. provare a dar risposta a un primo fondamentale interrogativo circa l’originalità dei dilemmi etici da esso sollevato con particolare riferimento al CRISPR-Cas9. La conclusione è che, allo stato attuale, l’impiego di queste nuove tecniche non solleva questioni etiche nuove. L’unica eccezione sembrerebbe essere data dal particolare tipo di mutazioni indotte da queste tecniche, indistinguibili a lungo termine da quelle prodotte dalla natura, fatto che sta già determinando qualche difficoltà nella classificazione degli OGM ottenuti tramite queste tecniche. ---------- Controlled genome mutations are made possible through several techniques since the ’70s. Zinc finger nucleases, TALE nucleases and above all CRISPR-Cas9 system are “gene editing” techniques which have made mutations easier. Particularly, CRISPR-Cas9 system seems to be extremely profitable in terms of accessibility, efficiency and versatility. The aims of the present article are: 1. to reconstruct the main “facts” about the birth of the topic on “gene editing”; to seek to answer a first question about the novelty of issues raised by this topic. Our conclusion is that, from an ethical point of view, using these techniques does not raise new ethical questions. Perhaps, the only exception refers to the specific mutations produced through these techniques which cannot be distinguished from natural mutations and makes GMO classification more difficult.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
42

Tebbini, Nadia. "Le storie degli animali nel Corano di Ahmad Bahgat: Quando gli animali prendono la parola". Altre Modernità, n. 26 (29 novembre 2021): 127–44. http://dx.doi.org/10.54103/2035-7680/16801.

Testo completo
Abstract (sommario):
Nella letteratura di ispirazione islamica, i racconti delle vite dei profeti hanno sempre messo in rilievo il contributo degli animali, seppur relegato a una posizione secondaria e ausiliare a quella dell’uomo. A ciò fa eccezione la raccolta Qiṣaṣ al ḥayawān fil Qur’ān (Le storie degli animali nel Corano) dello scrittore e giornalista egiziano Ahmad Bahgat. Nei suoi 16 racconti, ispirati agli episodi coranici che hanno visto animali al centro di miracoli e prodigi, i protagonisti sono gli animali che raccontano come in un diario, in prima persona e dal loro punto di vista, la vicenda riportata nel Corano. Per la prima volta si fa luce sulle loro esistenze, senza che queste vengano eclissate da quelle degli esseri umani con cui sono stati in contatto. È quindi interessante analizzare la rappresentazione degli animali nell’opera e coglierne l’originalità. La prima parte sarà dedicata alle fonti dell’opera e alle implicazioni che queste hanno sul tessuto narrativo. La seconda parte sarà invece focalizzata sulla scelta dell’animale come mezzo per aggirare il tabù islamico (religione iconoclasta) della rappresentazione dei Profeti, operando una sovrapposizione (parziale o totale, nel corpo e nello spirito) tra il profeta e l’animale. La terza parte tratterà dell’animale/virtù in quanto doppio invertito dell’uomo/vizio e sul conseguente smantellamento dei pregiudizi su alcuni animali nella cultura arabo-musulmana.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
43

Angelini, Fabio Giuseppe. "La pubblicità sanitaria tra ethos ippocratico, diritto e concorrenza". Medicina e Morale 68, n. 4 (20 dicembre 2019): 455–73. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2019.598.

Testo completo
Abstract (sommario):
La pubblicità sanitaria costituisce un ambito di particolare interesse per verificare quale sia il bilanciamento proposto nell’ordinamento nazionale e sovranazionale tra queste due dimensioni complementari della professione sanitaria che, richiamando valori diversi e talvolta contrapposti, permettono di far luce sui pericoli di una politica del diritto e di un’interpretazione giurisprudenziale sempre meno capace di anteporre alle ragioni dell’economia quelle della natura umana e della tutela, sul piano giuridico, della dignità umana. Il presente contributo, prendendo spunto dal recente intervento del legislatore in materia di pubblicità sanitaria, intende analizzare la disciplina della pubblicità nell’ambito delle professioni sanitarie sia sotto il profilo squisitamente deontologico che giuridico, soffermandosi sul problema della funzionalità dei limiti previsti dall’ordinamento professionale rispetto alla tutela dei diritti fondamentali della persona e della loro compatibilità con la tutela della concorrenza.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
44

Negri, Manuel. "Collezioni di miracoli mariani al tempo di Alfonso X". Revista de Poética Medieval 35 (30 novembre 2021): 179–96. http://dx.doi.org/10.37536/rpm.2021.35.35.89260.

Testo completo
Abstract (sommario):
La seconda metà del XIII sec., periodo nel quale opera politicamente e culturalmente Alfonso X, rappresenta il momento di massima fioritura della miracolistica mariana nello spazio europeo. Le collezioni di miracoli mariani allora disponibili sono sia il frutto di una tradizione di opere universalmente riconosciute che narrano fatti prodigiosi permessi dall’intermediazione della Vergine Maria, sia il risultato di nuove aggiunte ai temi più tradizionali. Inoltre, alle collezioni trasmesse in lingua latina, si affiancano anche altre raccolte in volgare scaturite non solo dalla penna di nuovi ecclesiastici o monaci, ma anche da quelle di devoti laici, assumendo così aspetti e finalità del tutto nuove. Il presente contributo vuole offrire una panoramica ragionata di queste collezioni – sia locali che diffuse a livello internazionale – accessibili o meno al tempo del sovrano Alfonso X, detto «Il Saggio».
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
45

Chiodelli, Francesco. "Residential private enclaves: falsi miti e vere sfide delle associazioni residenziali". SCIENZE REGIONALI, n. 1 (marzo 2010): 91–144. http://dx.doi.org/10.3280/scre2010-001005.

Testo completo
Abstract (sommario):
Il testo si interroga sul fenomeno dell'associazionismo comunitario a carattere residenziale negli Stati Uniti, di quelle aree residenziali (nel saggio indicate con Residential Private Enclaves) che, nel linguaggio comune, vengono prevalentemente definite con il termine di Gated Communities. E sono i ‘falsi miti', le generalizzazioni errate che, nella percezione comune, proprio attorno alle Gated Communities si sono nel tempo stratificate (riducendo ai caratteri di queste un fenomeno invece ampiamente diversificato), che la prima parte del testo vuole cercare di mettere in discussione, dimostrando invece l'estrema varietŕ e complessitŕ del fenomeno. Solo in questo modo, infatti, pare possibile cogliere appieno le sfide che questo modello insediativo pone alle tradizionali concezioni di cittŕ e di governo del territorio fondate sull'iniziativa pubblica, sfide sulle quali la seconda parte del saggio comincia tentativamente ad interrogarsi.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
46

Cornacchiari, Marina, Maurizio Gallieni, Antonella Stasi, Maria Giuseppina Ponticelli, Barbara Gidaro e Carlo Guastoni. "Prevenzione delle infezioni catetere venoso centrale correlate (CRBSI)". Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 25, n. 3 (9 settembre 2013): 220–24. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2013.1040.

Testo completo
Abstract (sommario):
L'uso dei cateteri venosi centrali (CVC) temporanei o permanenti è in costante aumento tra i pazienti emodializzati, ma questi dispositivi sono gravati da numerose complicanze, potenzialmente anche gravi. Tra queste, sicuramente le infezioni sono quelle con un maggiore impatto su morbilità e mortalità. Le infezioni correlate al CVC possono interessare il sito di emergenza del catetere e il tratto sottocutaneo dei cateteri tunnellizzati o, nei casi più gravi, possono determinare batteriemie e/o setticemie (CRBSI, catheter related blood-stream infections). Importante è la loro prevenzione attraverso l'educazione del personale sanitario che gestisce tali dispositivi, associata a un buon protocollo di utilizzo degli stessi. Infatti, è dimostrato che, con un adeguato protocollo di inserimento e di gestione dei CVC, le CRBSI possono essere significativamente ridotte, al di sotto di 1 episodio ogni 1000 giorni-catetere.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
47

Butera, Federico. "Innovazione e Ricerca e Sviluppo: la questione dell'organizzazione e del lavoro". SOCIOLOGIA DEL LAVORO, n. 122 (giugno 2011): 31–53. http://dx.doi.org/10.3280/sl2011-122004.

Testo completo
Abstract (sommario):
Quali caratteristiche hanno le imprese che brevettano? L'articolo affronta questo interrogativo a partire da una ricerca condotta su oltre 400 imprese italiane della meccanica e dell'alta tecnologia che hanno ottenuto brevetti europei nel decennio 1995-2004. Dall'indagine emerge un profilo chiaramente definito: sono imprese solide e innovative, che fronteggiano mercati altamente competitivi ottenendo delle buone performance economiche. Inoltre, le partnership innovative e l'attitudine a mescolare collaborazioni locali ed extralocali rappresentano dei tratti fortemente distintivi di queste aziende. Nel complesso, lo studio conferma la rilevanza del radicamento sociale e territoriale dell'innovazione, ma anche l'importanza delle scelte strategiche e organizzative compiute dalle imprese. Cruciale, per il loro successo, è la capacitŕ di bilanciareeprovenienti dall'esterno e dall'interno dell'organizzazione. Se da un lato le risorse esterne accrescono laper l'innovazione, dall'altro quelle interne ne potenziano la.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
48

Bramini, Maria. "Abuso, presunto abuso e veritŕ familiari". RIVISTA DI PSICOTERAPIA RELAZIONALE, n. 32 (novembre 2010): 47–61. http://dx.doi.org/10.3280/pr2010-032003.

Testo completo
Abstract (sommario):
In questo articolo si intendono analizzare alcune peculiaritŕ di un caso clinico di presunto abuso sessuale e maltrattamento a danno di minori seguito presso le strutture del servizio pubblico. Nel momento in cui il sistema famiglia incontra il sistema dei servizi all'intreccio fra comportamenti, relazioni e costruzione della realtŕ presenti nella famiglia in cui si presume sia avvenuto l'abuso si aggiunge quello del servizio deputato alla sua valutazione. L'intensitŕ delle motivazioni familiari e quelle della responsabilitŕ degli operatori creano spesso contesti significativi per cambiamenti anche se sempre esposti al rischio di collusioni o deaffetizzazioni. In questo articolo ci dilungheremo su un caso clinico per mostrare come si costruiscano le realtŕ, attraverso l'intreccio dei punti di vista dei familiari e degli operatori dei servizi e quanto intorno a queste "veritŕ" si possano dipanare momenti di cambiamento.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
49

Mezzadri, Daniele. "Il labirinto, l'albero e la scala. Sulla forma del Tractatus". PARADIGMI, n. 3 (dicembre 2012): 175–90. http://dx.doi.org/10.3280/para2012-003010.

Testo completo
Abstract (sommario):
Questo articolo presenta e discute alcune recenti interpretazioni della forma del Tractatus di Wittgenstein. Borutti (2010) interpreta il Tractatus come un labirinto, in cui le proposizioni, invece che condurre verso un'unica conclusione, rappresentano differenti sentieri e vie attraverso i quali la natura del linguaggio e della realtŕ č delucidata. Bazzocchi (2010), al contrario, descrive il Tractatus come avente una struttura ad albero, in cui le proposizioni principali sono le radici e quelle decimali i rami e le foglie, differenti livelli di commento alle proposizioni principali. Secondo la lettura di Conant e Diamond (2010), il Tractatus ha una struttura a scala (di cui le proposizioni sono pioli) attraverso la quale guida il lettore a liberarsi da confusioni filosofiche. L'articolo termina discutendo brevemente come queste letture trattano la questione del nonsenso del Tractatus.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
50

Sedda, Franciscu. "Nello specchio dell’antropologia: la natura, la cultura, il semiotico". Estudos Semióticos 17, n. 2 (13 agosto 2021): 44–67. http://dx.doi.org/10.11606/issn.1980-4016.esse.2021.182112.

Testo completo
Abstract (sommario):
Il saggio analizza una serie di prese di posizione antropologiche – quelle di Lévi-Strauss, Geertz, Clifford, Appadurai, Latour, Viveiros de Castro, Descola in particolare – che hanno al centro il rapporto natura/cultura. Esso mostra la ricchezza di visioni e strategie insite in queste posizioni, quanto le loro complesse e spesso inavvertite correlazioni. Il saggio mostra come i raddoppiamenti della natura e della cultura, così come i tentativi di trovare scappatoie all’opposizione, assumano significato in relazione alla semiotica e possano ispirare nuovi modelli per pensare la cultura. In particolare il lavoro antropologico ci darà modo di individuare nel semiotico quella dimensione relazionale che sta al fondo tanto della natura quanto della cultura, che attraversa l’umano e il non umano, che ci sfida come semiotici a ripensare il valore e la forma del nostro stesso relazionalismo.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
Offriamo sconti su tutti i piani premium per gli autori le cui opere sono incluse in raccolte letterarie tematiche. Contattaci per ottenere un codice promozionale unico!

Vai alla bibliografia