Letteratura scientifica selezionata sul tema "Per sempre"

Cita una fonte nei formati APA, MLA, Chicago, Harvard e in molti altri stili

Scegli il tipo di fonte:

Consulta la lista di attuali articoli, libri, tesi, atti di convegni e altre fonti scientifiche attinenti al tema "Per sempre".

Accanto a ogni fonte nell'elenco di riferimenti c'è un pulsante "Aggiungi alla bibliografia". Premilo e genereremo automaticamente la citazione bibliografica dell'opera scelta nello stile citazionale di cui hai bisogno: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver ecc.

Puoi anche scaricare il testo completo della pubblicazione scientifica nel formato .pdf e leggere online l'abstract (il sommario) dell'opera se è presente nei metadati.

Articoli di riviste sul tema "Per sempre"

1

Cocozzella, Peter, and Luigi Malerba. "Itaca per sempre." World Literature Today 73, no. 1 (1999): 127. http://dx.doi.org/10.2307/40154520.

Testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
2

Ingrosso, Sara. "Chiara Ingrao, Migrante per sempre." Altreitalie, no. 62 (January 15, 2021): 125–26. http://dx.doi.org/10.4000/altreitalie.441.

Testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
3

Mascheroni, Giovanna, and Matteo Vergani. "Precari per sempre? Nuove forme di comunicazione per nuove lotte." HISTORIA MAGISTRA, no. 3 (April 2010): 52–64. http://dx.doi.org/10.3280/hm2010-003005.

Testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
4

Voltolin, Adriano. "Il bambino che giocava sempre." COSTRUZIONI PSICOANALITICHE, no. 20 (December 2010): 7–30. http://dx.doi.org/10.3280/cost2010-020001.

Testo completo
Abstract (sommario):
Sulla base dei concetti di autismo nella formulazione di Meltzer e di rifugio della mente (Steiner), l'autore propone il caso di un bambino di otto anni che, visto per circa cinquanta sedute, propone un complicato gioco attraverso il quale smonta qualche cosa che avviene nel mondo esterno per proporne un rimontaggio che possa essere tollerato dalla sua mente. L'organizzazione patologica che il bambino costruisce ha la doppia funzione di proteggerlo da una realtŕ insostenibile da un lato e di proporgli un funzionamento onnipotente dall'altro. Il paziente, in questo stato, non essendo in grado d
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
5

Pacitti, Alfonso. "Senza follow-up la FAV Non è per Sempre." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 29, no. 3 (2017): 229. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2017.672.

Testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
6

Pacitti, Alfonso. "Senza follow-up la FAV Non è per Sempre." Giornale di Tecniche Nefrologiche e Dialitiche 29, no. 3 (2017): 229. http://dx.doi.org/10.5301/gtnd.2017.17397.

Testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
7

Ciocârlie, Alexandra. "O rescriere a odiseei: Luigi Malerba, Itaca per sempre." Revista de Istorie și Teorie Literară 17 (December 30, 2023): 398–405. http://dx.doi.org/10.59277/ritl.2023.17.32.

Testo completo
Abstract (sommario):
Luigi Malerba’s novel Ithaca forever, a rewriting of the second part of the Odyssey, presents what happened in Ithaca after Ulysses’ return from the perspective of the protagonist and his wife in the form of contrasting alternative monologues. Interested in the borderline between truth and lies, in the relationship between reality and fiction, between life and art, the author depicts the recognition of Ulysses by those close to him as a complex game of masks, in which the characters in the foreground assume a role without fully controlling it.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
8

Boero, Pino. "Per un Rodari “ecologico”." Italica Wratislaviensia 13, no. 1 (2022): 29–51. http://dx.doi.org/10.15804/iw.2022.13.1.02.

Testo completo
Abstract (sommario):
Nelle sue opere Gianni Rodari ha avuto sempre uno sguardo attento all’ambiente e alle parole che lo caratterizzano e in anni in cui ancora dominava una visione sempre bella e positiva della natura ha saputo creare testi capaci di divertire ma anche far riflettere il lettore. Scopo di questo lavoro è dimostrare quanto lo scrittore abbia anticipato temi che oggi appartengono all’emergenza ambientale. Rodari dedica all’ambiente e alla natura poesie, favole e articoli; a livello di metodo la ricerca parte dalla schedatura completa di tutti i testi rodariani presenti su volumi e riviste e si svilup
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
9

Febbrajo, Alberto. "Per una sociologia del diritto tributario." SOCIOLOGIA DEL DIRITTO, no. 2 (December 2011): 27–31. http://dx.doi.org/10.3280/sd2011-002002.

Testo completo
Abstract (sommario):
Questa presentazione tenta di sottolineare l'importanza di una sociologia del diritto tributario che, ingiustamente trascurata, costituisce un cruciale punto di congiunzione tra la sociologia del diritto e la sociologia dell'agire economico. Tale connessione, che risulta sempre piů visibile in un sistema complesso come il nostro, richiede l'utilizzazione sul piano teorico di strumenti di analisi inter-sistemica, sul piano empirico di strumenti di analisi delle opinioni del pubblico e, sul piano concettuale, di strumenti di comparazione tra sistemi giuridici diversi. Una sociologia del diritto
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
10

Stramaglia, Antonio. "Libri perduti per sempre: Galeno, de indolentia 13; 16; 17-19." Rivista di Filologia e di Istruzione Classica 139, no. 1 (2011): 118–47. http://dx.doi.org/10.1484/j.rfic.5.123053.

Testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri

Tesi sul tema "Per sempre"

1

Pezzanera, Giacomo <1995&gt. "Migrante per due anni, malato mentale per sempre? Un'etnografia in un progetto SIPROIMI DM." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/17980.

Testo completo
Abstract (sommario):
Il presente elaborato proporrà delle riflessioni intorno al lavoro osservato all' interno dei progetti SIPROIMI d'accoglienza migranti. Tramite l'esperienza etnografica svolta nel SIPROIMI per persone con disagio mentale, la discussione tenterà di intersecare quanto osservato con una revisione bibliografica, a partire da quanto emerso sul campo. Aiutandomi con il diario di campo, infatti, tenterò un'analisi delle due etichette osservate ("richiedente asilo" e "malato mentale") per poi riflettere sulle modalità di intervento dell'équipe multidisciplinare del servizio, con particolare attenzione
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
2

Byloos, Irene <1993&gt. ""Soladria S.r.l." un nuovo progetto imprenditoriale per crescere in un'economia sempre più attenta alla sostenbilità." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/13816.

Testo completo
Abstract (sommario):
Dopo aver analizzato la nascita e l'evoluzione del concetto di sviluppo sostenibile, esso viene considerato nell'azione economica di un'azienda. Le strategie organizzative, commerciali e produttive utilizzate dalle imprese creano un equilibrio tra valori economici, sociali ed ambientali che riflette il tipo di approccio alla sostenibilità adottato. Vi è una stretta correlazione tra sviluppo sostenibile e risparmio energetico, quindi, per raggiungere gli obiettivi fissati dal Governo italiano nella "Strategia Energetica Nazionale", in attuazione del Trattato Europeo 2009/29/CE, è necessario ges
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
3

Baldan, Federica <1994&gt. "Dalla Customer Journey al Marketing Omnichannel: il profondo impegno delle aziende per soddisfare un consumatore sempre più esigente e vulnerabile." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15113.

Testo completo
Abstract (sommario):
Il comportamento d'acquisto del consumatore è profondamente mutato. Egli oggi è costantemente assalito da infiniti stimoli esterni che lo rendono sempre più vulnerabile e al contempo molto informato sulla concorrenza. La "selezione naturale" fa sì che solo le imprese che lo soddisfano riescano a sopravvivere all'interno di un mercato ormai notevolmente complesso. Quali sono gli strumenti che i top player utilizzano al fine di garantire al cliente delle esperienze di vita che superano la mera utilità di prodotti e servizi?
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
4

Stevanato, Clara <1990&gt. ""Iunxi semper Manibus ipse meis". Per una zooepigrafia funeraria nel mondo romano." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/5691.

Testo completo
Abstract (sommario):
L'obiettivo precipuo del lavoro è la creazione di un corpus di iscrizioni funerarie in lingua latina dedicate agli animali d'affezione. Attraverso il medium epigrafico si procederà quindi ad analizzare gli aspetti principali emergenti da tali iscrizioni per riconsiderare il rapporto uomo-animale nel mondo romano.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
5

Semete, Boitumelo. "Analysis of metallothionein gene expression in oxidative stress related disorders / by Boitumelo Semete." Thesis, North-West University, 2004. http://hdl.handle.net/10394/51.

Testo completo
Abstract (sommario):
Increased reactive oxygen species (ROS) have been reported to be at the centre of various diseases. Although several reports have implicated elevated levels of ROS in the pathogenesis of diabetes mellitus, the early detection of ROS is still not attainable. This limitation causes difficulty in the early diagnosis of ROS related disorders. The presence of high levels of ROS was reported to result in differential expression of antioxidant genes involved in protecting cells from their deleterious effects. Among the antioxidant genes that are expressed, it was postulated that expression of metallo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
6

GATTI, ROBERTO. "Utilizzo di micorrize arbuscolari e studio del microbiota del suolo agrario per il miglioramento della sostenibilità della produzione di seme in mais (Zea mays L.)." Doctoral thesis, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, 2022. http://hdl.handle.net/11380/1276550.

Testo completo
Abstract (sommario):
L'agricoltura convenzionale sta affrontando crescenti critiche da parte dell'opinione pubblica sia per l'impatto ambientale dei sistemi di produzione ad alto input sia per le preoccupazioni sulla sicurezza alimentare legate all'uso di prodotti agrochimici di sintesi. Ridurre al minimo entrambi i problemi, mantenendo un alto livello di produttività delle colture è un obiettivo primario per le aziende dell’agribusiness e per l'intero contesto agricolo. L'industria delle sementi è a sua volta interessata da questa tendenza poiché deve far fronte a una diminuzione degli strumenti a disposizione pe
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
7

Abrouk, Lylia. "Annotation de documents par le contexte de citation basée sur une ontologie." Phd thesis, Université Montpellier II - Sciences et Techniques du Languedoc, 2006. http://tel.archives-ouvertes.fr/tel-00142568.

Testo completo
Abstract (sommario):
Cette thèse présente une approche et des outils pour l'annotation de documents en se basant sur des ontologies. Dans notre contexte, ceci se traduit par des documents annotés par un ensemble de concepts clés issus de l'ontologie du domaine. Nous traitons le problème de l'annotation en développant une approche basée sur la relation de citation. Cette relation constitue la base d'une méthode pour affiner la propagation des annotations entre les documents. L'approche est indépendante du contenu et utilise un regroupement thématique des références construit à partir d'une classification floue non-
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
8

Rossignol-Raynal, Éva. "Une réactualisation des figures mythiques de l'aller-retour chez Alfred Döblin, Jorge Semprun et Vercors : l'expérience de l'aller-retour dans six œuvres européennes marquées par la Seconde Guerre mondiale : "Voyage et destin" et "Hamlet ou la longue nuit prend fin" (Alfred Döblin), "L'Écriture ou la vie" et "Le Grand voyage" (Jorge Semprún), "Les Armes de la nuit" et "La Puissance du jour" (Vercors)." Thesis, Aix-Marseille, 2019. http://www.theses.fr/2019AIXM0360.

Testo completo
Abstract (sommario):
Le médecin allemand d'origine juive Alfred Döblin, le jeune résistant espagnol et communiste Jorge Semprún, et l'écrivain-éditeur Vercors (Jean Bruller) ne se connaissent pas et n'ont a priori rien en commun. Pourtant, tous trois ont traversé́ la Seconde Guerre mondiale, par l'exil, la clandestinité ou l'expérience concentrationnaire. Chacun a contribué à la lutte contre le nazisme mais en a également payé le prix. Ces trois hommes, dont seul un – Döblin – était déjà un écrivain confirmé, ont produit à partir de 1945 des œuvres marquées sinon profondément influencées par ces évènements. Ainsi,
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
9

Mazoyer, Camille. "Modélisation des flux et du transport de polluants en rade de Toulon." Electronic Thesis or Diss., Toulon, 2019. http://www.theses.fr/2019TOUL0005.

Testo completo
Abstract (sommario):
Cette thèse s'est intéressée aux processus hydrodynamiques dans une baie semi-fermée telle que la Rade d Toulon et leurs importances pour la dispersion de contaminants dissous. Pour cette étude, une configuration à très haute résolution (100 m de résolution spatiale) nommée TBAY100, basée sur le modèle de circulation océanique MITgcm a été mise en place. Un emboîtement multi-modèle a été effectué pour arriver à une telle résolution, en partant d'une configuration NEMO-GLAZUR64 à 1.3 km de la Méditerranée Nord-Occidentale puis NEMO-NIDOR à 400 m du littoral Varois pour forcer correctement les f
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
10

ROMAGNOLI, Valentina. "La gestione dei resi dei clienti come strumento per lo sviluppo del commercio elettronico delle aziende: il caso Santoni S.p.A." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251107.

Testo completo
Abstract (sommario):
Il settore del commercio elettronico è un settore in sempre più ampio e rapido sviluppo. Le motivazioni possono essere molteplici ma sono sicuramente legate al cambiamento dello stile di vita delle persone e alla possibilità di accedere all’acquisto di beni che altrimenti sarebbe stato pressoché impossibile acquistare. La disciplina riguardante questo settore è anch’essa stata elaborata mano a mano che questo settore si è evoluto, per rispondere di volta in volta alle diverse necessità che si sono presentate. La disciplina è tutt’oggi ancora in evoluzione, soprattutto a causa del fatto che
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri

Libri sul tema "Per sempre"

1

Thayer, Nancy. Per sempre. Sperling & Kupfer, 1994.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
2

Leonella, Basiglini, ed. Per sempre tuo. Feltrinelli, 2012.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
3

Rigano, Valentina. Per sempre fedele. 2nd ed. Virtuosa-mente, 2014.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
4

Malerba, Luigi. Itaca Per Sempre. Kedros, 1999.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
5

Venturi, Maria. Mia per sempre. Rizzoli, 1996.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
6

Biondillo, Gianni. Per sempre giovane. U. Guanda, 2006.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
7

Argentina, Cosimo. Per sempre carnivori. Edizioni minimum fax, 2013.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
8

Alessano, Luana Gani. Nicco per sempre. Mursia, 2010.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
9

Malerba, Luigi. Itaca per sempre: Romanzo. Mondadori, 1997.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
10

Massaro, Donato. Dante è per sempre. Nerbini, 2021.

Cerca il testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri

Capitoli di libri sul tema "Per sempre"

1

Manzocco, Roberto. "Vivere per sempre." In Esseri Umani 2.0. Springer Milan, 2014. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-5208-6_4.

Testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
2

Perathoner, Christoph. "Il trasporto multimodale nel diritto dell’Unione Europea: un fenomeno trasportistico emergente privo di un’adeguata regolamentazione." In Bibliothek des Wirtschaftsrechts. Springer Berlin Heidelberg, 2021. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-662-63635-0_3.

Testo completo
Abstract (sommario):
ZusammenfassungA settant’anni dalla lungimirante dichiarazione dell’allora Ministro degli Esteri francese Robert Schuman (1886–1963) il 9 maggio 1950 a Parigi, è possibile constatare come il lungo e sempre fragile processo di integrazione europea, finalizzato a realizzare “un’unione sempre più stretta tra i popoli dell’Europa”, abbia permesso il raggiungimento di obiettivi che hanno fondamentalmente migliorato la convivenza e la cooperazione sul nostro continente. In tal senso, un traguardo essenziale per gli Stati membri dell’UE è rappresentato dalla creazione di un mercato interno che assicura “la libera circolazione delle merci, delle persone, dei servizi e dei capitali”. Invero, l’istaurazione del mercato interno – al pari dell’integrazione europea – è un processo in continua evoluzione. La ratio istitutiva di un mercato unico sul continente europeo è quella di creare i presupposti per una crescita economica equilibrata, per ottenere la stabilità dei prezzi, per poter costruire un’economia sociale di mercato fortemente competitiva, che miri alla piena occupazione e al progresso sociale, e tutto questo con l’impegno di raggiungere un elevato livello di tutela e di miglioramento della qualità dell’ambiente e della vita delle persone.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
3

Pivetta, Chantal. "La morte come portatrice di senso in Uomini e no di Elio Vittorini." In Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia. Società Editrice Fiorentina, 2023. http://dx.doi.org/10.35948/dilef/978-88-6032-727-7.13.

Testo completo
Abstract (sommario):
ll seguente articolo si focalizza sull’opera Uomini e no di Elio Vittorini (Bompiani, 1945), ambientata nella città di Milano negli anni della Resistenza. Il motivo indagato è il ruolo della morte violenta e la conseguente ricerca del suo significato in un contesto caotico in cui è difficile decifrare un ordine, un senso. Attorno alle morti violente, che nel romanzo raggiungono l’apice con l’ultimo estremo suicidio-omicidio del protagonista, si installano ampi scenari interpretativi lasciati alle parole dei personaggi, ma anche dubbi e domande sul senso della vita, sul valore della felicità, sulla resistenza e sul suo dopo. La parola chiave che scaturisce dalla morte è liberazione, non solo sul piano della Storia, ma anche nel suo aspetto esistenziale e intimo, non solo per una città libera, ma per un mondo intero libero per sempre.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
4

Bernardo, Filomena. "Ov. met. VIII 13 (volat/vagat) ovvero il dubbio dell’editore tra varianti di tradizione e congetture di filologi autorevoli." In Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia. Società Editrice Fiorentina, 2024. http://dx.doi.org/10.35948/dilef/978-88-6032-734-5.09.

Testo completo
Abstract (sommario):
Il contributo si concentra sulle varianti volat/vagat in Ov. met. VIII 13, trasmesse rispettivamente dai codici N e M, che sono tra i più antichi testimoni delle Metamorfosi e sono stati sempre considerati i più autorevoli. L’obiettivo dell’intervento è di mostrare perché la lezione vagat, linguisticamente problematica, vada considerata verisimilmente un errore interpretativo e come si possa spiegare la genesi della corruttela insieme a una sua ipotetica datazione. L’indagine procede ripercorrendo le scelte fatte dagli editori e dai commentatori delle Metamorfosi, per poi analizzare da una parte gli usi di vago/vagor in diacronia e dall’altra i loci paralleli significativi.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
5

Jin, Hai, Hanhua Chen, and Xiaomin Ning. "SemreX: A Semantic Peer-to-Peer System for Literature Documents Retrieval." In The Semantic Web – ASWC 2006. Springer Berlin Heidelberg, 2006. http://dx.doi.org/10.1007/11836025_64.

Testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
6

Salvi, Paola. "Nervi, legamenti, corde e «fila di réfe». Dai nomi alla figurazione anatomica di Leonardo." In «La sua chiarezza séguita l’ardore». Società Editrice Fiorentina, 2023. http://dx.doi.org/10.35948/dilef/978-88-6032-711-6.37.

Testo completo
Abstract (sommario):
Partendo dall’ambiguità terminologica perdurante fino al XVIII secolo nell’uso del termine «nervo» (che pone problemi ancora oggi nella traduzione dei testi leonardiani, e non solo) e dal metodo anatomico della liquefazione in acqua corrente descritto da Mondino e Alessandro Benedetti (confutato per il fine specifico da questi indicato), il saggio approfondisce una delle più eclatanti invenzioni grafiche di Leonardo: la riduzione schematica dei muscoli raffigurati come cordoncini tesi («dimostrazione di muscoli sottili, a uso di fila di refe»). Nuove ipotesi sono proposte per l’uso anatomico delle parole «macchina» e «strumento», in virtù del ruolo fondamentale che Leonardo assegna al disegno, e sul metodo utilizzato per giungere alle sue illustrazioni anatomiche, che sembra prevedere modelli tridimensionali.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
7

Di Daniele, Elisa. "Un aberrante virtuosismo: originalità e anomalia nello Scutum pseudo-esiodeo." In Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia. Società Editrice Fiorentina, 2024. http://dx.doi.org/10.35948/dilef/978-88-6032-734-5.03.

Testo completo
Abstract (sommario):
Appesantito da uno stile che non lascia quasi nulla all’immaginazione, L’Ἀσπίς, breve poema di incerta attribuzione, reca uno dei primi esempi di ekphrasis, la descrizione dello scudo di Eracle che sembra intrattenere un dialogo costante con quello di Achille (Hom. Il. XVIII 478-608). Benché nell’opera abbondino le espressioni e formule omeriche e sia innegabile la dipendenza dallo stesso patrimonio tradizionale, è tuttavia evidente quanto l’autore ami giocare con gli strumenti espressivi di matrice omerica per ottenere un effetto straniante. Il bisogno di stupire attraverso l’eccesso, l’ossessione per la minuzia e l’inusuale accostamento di parole sono le sue più evidenti peculiarità: il duplice obiettivo di questo contributo è quello di offrire una sintetica rassegna delle più significative interpretazioni critiche del poemetto e insieme di esaminare gli elementi di difformità rispetto alla tradizione, la deviazione dalla norma e l’eccesso espressivo che lo caratterizzano per tentare di comprenderne l’intima natura.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
8

Bully, Sébastien, and Morana Čaušević-Bully. "Villae maritimes, sites ecclésiaux et monastères de l’Antiquité tardive et du haut Moyen Âge." In Villae maritimae del Mediterraneo occidentale. Publications de l’École française de Rome, 2024. http://dx.doi.org/10.4000/120x1.

Testo completo
Abstract (sommario):
Composé de plusieurs grandes îles (Krk, Cres, Rab) et de nombreux îlots, l'archipel des Kvarner a joué un rôle stratégique sur les voies de communication transadriatiques nord-sud et est-ouest, tout en constituant un lien important entre la zone adriatique et l'arrière-pays dalmate et, plus largement, avec la Pannonie. Au cours du IIIe siècle, la région semble connaître une nouvelle dynamique grâce à sa position géographique, qui la définit comme une sorte de "seuil" maritime et terrestre de l'Italie antique. De nouveaux établissements maritimes s'installent sur la zone côtière des îles, tandis que les villae du Haut-Empire, établies au début de notre ère, non seulement perdurent mais s'enrichissent. La christianisation de la société dans l'Antiquité tardive se manifeste dans ces villae maritimes du Kvarner par l'apparition de fondations ecclésiastiques privées, également définies sous le terme d'"églises patrimoniales", et dont le phénomène est bien étudié ailleurs. Mais il semble que ce ne soit qu'à l'intérieur des sites majeurs que de nouveaux établissements ecclésiastiques complexes se développent assez tôt, dès le début du Ve siècle. A travers quatre sites de l'archipel du Kvarner, nous interrogerons les différents marqueurs de la détermination des fonctions de ces complexes ecclésiastiques (monastiques ?), mais aussi leur rôle dans la mise en place d'une nouvelle organisation territoriale.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
9

Stefano, George de. "Fuori per Sempre." In The Routledge History of Italian Americans. Routledge, 2017. http://dx.doi.org/10.4324/9780203501856-41.

Testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
10

"Mery Per Sempre." In Budgets and Markets. Routledge, 2013. http://dx.doi.org/10.4324/9780203350720-29.

Testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri

Atti di convegni sul tema "Per sempre"

1

Vižintin, Liliana. "Formazione e partecipazione come aspetti chiave della risposta globale al cambiamento climatico." In APPROCCI ECOSISTEMICI PER L’ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI E LA RIDUZIONE DEI RISCHI: CREARE SINERGIE E PROMUOVERE IL DIALOGO. Znanstveno-raziskovalno središče Koper, Annales ZRS, Slovenija, 2024. http://dx.doi.org/10.35469/978-961-7195-23-1-3.

Testo completo
Abstract (sommario):
Il cambiamento climatico crea sfide con molte conseguenze sui sistemi socio-ecologici, dal livello locale a quello globale. Queste conseguenze influenzano le decisioni quotidiane individuali o comunitarie sull’uso delle risorse naturali e sui cambiamenti dello stile di vita, nonché le decisioni su come adattarsi alle sempre più numerose conseguenze negative dei disastri naturali, delle ondate di calore e di altri rapidi cambiamenti ambientali. Pertanto, sta diventando sempre più importante il ruolo delle comunità e degli individui nelle iniziative e nelle discussioni per raggiungere il consens
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
2

Cedroni, Anna Rita. "Roadmap per una citta sostenibile: Vienna." In International Conference Virtual City and Territory. Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.7915.

Testo completo
Abstract (sommario):
Al di là di più di duemila anni di tradizione storica, l’Austria, ha mostrato con coraggio, fin&#x0D; dall’entrata nella Comunità Europea, il suo sviluppo economico così come la sua modernità e la&#x0D; sua apertura verso l’esterno. La dinamicità culturale e tecnologica della sua capitale, l’ha resa&#x0D; uno degli esempi più apprezzati da tutta l’Europa fin dall’inizio di questo secolo. In poco più 15&#x0D; anni, Vienna è diventata di fatto la città europea con la migliore qualità della vita.&#x0D; Il merito di tale successo è dato sicuramente da due componenti fondamentali: la stabilità&#x0D
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
3

Nan, Emanuela. "Rinaturactivazione: nuove strategie di sviluppo sostenibile dai centri storici mediterranei: Genova città-laboratorio." In International Conference Virtual City and Territory. Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.7984.

Testo completo
Abstract (sommario):
I territori sono oggi utilizzati come un “menu” all’interno del quale ci si sposta sempre più&#x0D; liberamente secondo le proprie necessità. Le città, già da tempo, hanno assunto l’accezione di&#x0D; sistemi integrati, apparendo sempre più simili a una miscellanea, composita e variabile, alla cui&#x0D; definizione concorrono molteplici dispositivi e la cui comprensione e gestione operativa sembra&#x0D; trovarsi non più nella perimetrazione di registri e contesti formali, ma nell’individuazione di&#x0D; regole e tattiche capaci di guidare e prevedere gli esiti e le evoluzioni delle differenti
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
4

Basso, Marzia. "Paesaggi in movimento." In International Conference Virtual City and Territory. Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.8037.

Testo completo
Abstract (sommario):
Negli ultimi decenni del secolo scorso si è diffusa nel mondo occidentale una nuova coscienza&#x0D; ambientale ed ecologica che, assieme alla rivoluzione tecnologica ed informatica, ha orientato&#x0D; anche la progettazione architettonica ed urbanistica verso una integrazione/ibridazione di&#x0D; elementi naturali, artificiali e tecnologici, con particolare attenzione per gli aspetti della&#x0D; sostenibilità ambientale e del risparmio energetico, alle varie scale di intervento, dagli edifici&#x0D; “intelligenti” alla rete delle smart cities. Ogni giorno assistiamo alla creazione di ambienti&#
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
5

Mininni, Mariavaleria, Luigi Guastamacchia, and Teresa Pagnelli. "Rinaturalizzare/reinventare/riparare: azioni paesaggistiche per il riuso del paesaggio estrattivo: il caso studio della nuova provincia BAT." In International Conference Virtual City and Territory. Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.8021.

Testo completo
Abstract (sommario):
L’attività estrattiva ha costituito per la Puglia un importante motore di sviluppo economico e&#x0D; produttivo, uso del territorio legato alla sua tradizione storico-costruttiva. In particolare il bacino&#x0D; estrattivo della nuova provincia Barletta – Andria – Trani (BAT), a nord di Bari, in crisi ed in&#x0D; parte dismesso, è stato per la Regione uno dei riferimenti per l’ economia, non sempre sensibile&#x0D; verso le indotte trasformazioni sul paesaggio e territorio. Il presente contributo si propone di&#x0D; indagare quale possa essere il punto d’incontro tra il processo di pianificazion
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
6

Blancafort, Jaume, and Patricia Reus. "Happenings Urbanos: acciones espaciales efímeras, reflexivas y participativas." In Jornadas sobre Innovación Docente en Arquitectura. Grup per a la Innovació i la Logística Docent en l'Arquitectura (GILDA), 2023. http://dx.doi.org/10.5821/jida.2023.12256.

Testo completo
Abstract (sommario):
Aquest programa docent és un pretext per introduir a l'assignatura de projectes arquitectònics la possibilitat de projectar, produir i construir arquitectures físiques que interpel·lin directament el ciutadà sobre qüestions que afecten la societat contemporània. L'acció provoca sortir de l'aula per practicar la professió al lloc on l'arquitectura esdevé: el carrer; i interaccionar amb la societat donant resposta a les seves necessitats, aconseguint edificar amb la seva ajuda i assumint-ne la crítica posterior. Una crítica que tant afecta la proposta reflexiva com el fet construït. Els temes a
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
7

Ortolani, Chiara. "Morfologia urbana, trasporti, energia: indicatori di impatto." In International Conference Virtual City and Territory. Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.7910.

Testo completo
Abstract (sommario):
La mobilità svolge un ruolo vitale per il mercato interno, per l’occupazione e, più in generale per&#x0D; la qualità della vita dei cittadini. Rivolgendo l'attenzione al contesto mondiale, europeo e&#x0D; nazionale si vede come sia divenuta una necessità sempre crescente: la mobilità media per&#x0D; persona in Europa, misurata in passeggeri-chilometro per abitante, è aumentata del 7% tra il&#x0D; 2000 e il 2008 e si prevede che nel 2050 i passeggeri-km nell’Europa OECD saranno il doppio&#x0D; rispetto al 2000. Per ciò che riguarda il trasporto merci la domanda ha continuato a crescere&#x0D; ol
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
8

Salomone, Veronica. "Strategie di sopravvivenza: riciclare – rigenerare – includere nella città mediterranea." In International Conference Virtual City and Territory. Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.8013.

Testo completo
Abstract (sommario):
Le trasformazioni che investono la città mediterranea contemporanea rendono l’abitare sempre&#x0D; più complesso e contaminato. La precarietà è una condizione ricorrente che genera paesaggi&#x0D; imprevedibili e incostanti. Nasce l’esigenza di rileggere la città attraverso le sue stratificazioni&#x0D; non più solo materiali: si abita riciclando spazi, stravolgendo relazioni, utilizzando strategie di&#x0D; mercato inusuali. La città perde la sua organicità apparente ma, trasformandosi, mantiene i suoi&#x0D; elementi fondanti, sopravvivendo nelle forme di autocostruzione e appropriazione, nelle&
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
9

Hai Jin and Yijiao Yu. "SemreX: a Semantic Peer-to-Peer Scientific References Sharing System." In Advanced Int'l Conference on Telecommunications and Int'l Conference on Internet and Web Applications and Services (AICT-ICIW'06). IEEE, 2006. http://dx.doi.org/10.1109/aict-iciw.2006.168.

Testo completo
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
10

Sousa, Thays Leal. "O RISCO PARA DISFUNÇÕES SEXUAIS SEGUNDO HISTÓRIA DE VIOLÊNCIA SEXUAL." In I Congresso Brasileiro de Saúde Pública On-line: Uma abordagem Multiprofissional. Revista Multidisciplinar em Saúde, 2021. http://dx.doi.org/10.51161/rems/2909.

Testo completo
Abstract (sommario):
Introdução: A violência sexual é um crime que atinge indistintamente as mulheres em todas as idades e raças, com predomínio das jovens em idade reprodutiva. A violência é avaliada como uma forma de agressão cruel e persistente, considerada uma violência de gênero, uma demonstração extrema de poder do homem sobre a mulher, na subjugação do seu corpo tornado objeto, efetuando violências como: sexual, patrimonial, física, moral e psicológica. Objetivo: O objetivo desse estudo teve o intuito de avaliar o risco para disfunções sexuais segundo história de mulheres que sofreram violência sexual. Mate
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri

Rapporti di organizzazioni sul tema "Per sempre"

1

Nascimento, Flávio H., and Fabiano de Abreu. Acompanhamento psiquiátrico assertivo na redução da duração do tratamento. CPAH REDAÇÃO, 2023. http://dx.doi.org/10.56238/cpahciencia-013.

Testo completo
Abstract (sommario):
O tratamento psiquiátrico é uma terapia que visa tratar transtornos mentais, emocionais e comportamentais. Envolve a utilização de abordagens clínicas e farmacológicas, sendo conduzido por profissionais de saúde mental especializados, como médicos psiquiatras. Ele busca aliviar sintomas, melhorar a qualidade de vida do paciente e promover sua estabilidade emocional, pode envolver o uso de medicamentos psicotrópicos, terapias psicoterapêuticas individuais ou em grupo, intervenções psicossociais e suporte psicossocial. O tratamento é baseado em uma avaliação completa do paciente, considerando se
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
2

Dostie, Jade, Maurice Doyon, and Laure Saulais. Création d’un outil de mesure de la littératie concernant la gestion de l’offre et d’évaluation de son impact. CIRANO, 2023. http://dx.doi.org/10.54932/tygi8452.

Testo completo
Abstract (sommario):
La présente étude s’inscrit dans un processus de développement d’un outil de mesure des connaissances en agroéconomie, plus précisément au sujet de la gestion de l’offre, et ce, au niveau pancanadien. La gestion de l’offre est une politique agricole unique au Canada et dont les effets ne font pas l’unanimité parmi les experts. Puisque les divergences d’opinion concernant la gestion de l’offre ont été portées jusque dans les médias destinés au grand public (éditoriaux, articles d’opinion, etc.), il semble intéressant de mesurer le niveau de connaissance de la population canadienne sur ces princ
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
3

Meloche, Jean-Philippe, and Brigitte Milord. Taxe sur l’empreinte écologique de l’occupation du sol : impacts sur les propriétés non résidentielles et analyse des impacts régionaux pour les propriétés résidentielles. CIRANO, 2024. http://dx.doi.org/10.54932/dcwo5378.

Testo completo
Abstract (sommario):
Dans un rapport CIRANO publié en octobre 2023, Jean-Philippe Meloche et coauteurs proposaient la mise en place d'une taxe sur l'empreinte écologique de l'occupation du sol. Dans cette nouvelle étude, Jean-Philippe Meloche et Brigitte Milord s'intéressent à l'impact que pourrait avoir une telle taxe sur les activités non résidentielles et sur les inégalités entre les ménages et sur les disparités régionales. Leurs résultats montrent que la taxe sur l'empreinte écologique de l'occupation du sol est pertinente pour les propriétés industrielles et commerciales. Malgré le haut niveau de minéralisat
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
4

Warin, Thierry. Vers une économie de données : réflexions pour hausser la productivité de l’économie québécoise à l’heure de la révolution des données. CIRANO, 2023. http://dx.doi.org/10.54932/csxq4709.

Testo completo
Abstract (sommario):
Afin de combler les écarts de richesse du Québec avec ses nombreux partenaires, une réorientation stratégique, impulsée par l’économie des données, semble impérative. Cette transition stratégique devrait s'organiser autour d’une prompte mutation vers une économie axée sur les données, dans le contexte des changements climatiques et de la nouvelle politique industrielle des États-Unis. Il convient de concevoir un modèle de développement qui dépasse la simple augmentation de la production, et qui capitalise sur l'intégration économique du Québec à l'échelle internationale. Face aux impératifs du
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
5

Godet, A., M. Smit, C. Guilmette, and F. Fournier-Roy. La longue vie du Batholite de Decelles, Pontiac, Québec: les grenats à notre rescousse! Natural Resources Canada/CMSS/Information Management, 2024. http://dx.doi.org/10.4095/332509.

Testo completo
Abstract (sommario):
Les granites peralumineux sont reconnus à l'échelle mondiale comme le produit magmatique final des cratons archéens. Cependant, leur durée, les conditions thermiques de leur mise en place, leur séquence de cristallisation, ainsi que les liens avec l'évolution tectonométamorphique des roches encaissantes et les systèmes minéralisés en métaux précieux, de base, et rares sont peu connus. Le Batholite de Decelles (c. 2670-2620 Ma) exposé dans le sud-est du craton du Supérieur au Québec, Canada est l'un des plus volumineux de la région, offrant une opportunité unique dmp;gt;'améliorer notre compréh
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
6

Michaud, Pierre-Carl. Combler l’écart de niveau de vie entre le Québec et ses principaux partenaires. CIRANO, 2023. http://dx.doi.org/10.54932/bxuv9805.

Testo completo
Abstract (sommario):
Au-delà des écarts avec les partenaires, la motivation première pour le Québec de faire mieux semble être de de financer la hausse des services publics dans les années à venir. Il demeure que la croissance du PIB per capita doit s’accélérer si on veut suivre les dépenses de plusieurs missions de l’état comme la santé et l’éducation, mais aussi le maintien des infrastructures existantes. Les deux premières recommandations portent sur le régime fiscal. Le Québec prélève beaucoup. Il a fait des choix qui l’amènent à avoir une fiscalité qui pèse lourd. L'auteur ne remets pas ce niveau en question.
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
7

Cardoso, Eduardo Luiz, Alex Eckert, and Ana Cristina Fachinelli. Relatório anual do Programa de Pós-Graduação em Administração Universidade de Caxias do Sul RS - Brasil. UCS - Universidade de Caxias do Sul, 2022. http://dx.doi.org/10.18226/9786500469837.

Testo completo
Abstract (sommario):
Não resta dúvida de que a evolução da humanidade se deve, em grande parte, às descobertas cientícas oriundas de pesquisas dos mais variados ramos do conhecimento. Nesse contexto, as universidades desempenham um importante papel como propulsoras do avanço do conhecimento, visto que participam diretamente dos processos de formação de novos pesquisadores, os quais necessitarão estar preparados para enfrentar os desaos que os aguardam. Alinhado a isso está a missão da Universidade de Caxias do Sul (UCS), direcionada para a produção, sistematização e socialização do conhecimento, com qualidade e
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
8

Fonseca, Raquel, and Markus Poschke. L’évolution et la composition de la richesse des ménages Québécois. CIRANO, 2023. http://dx.doi.org/10.54932/hqtc4594.

Testo completo
Abstract (sommario):
Cette note de recherche examine l'évolution et la composition de la richesse des ménages au Québec, en comparaison avec l'Ontario et le Canada, en utilisant les données de l'Enquête sur la sécurité financière (ESF) pour les années 1999, 2005, 2012, 2016 et 2019. Les principaux points à retenir sont les suivants : 1. Évolution de la richesse - La richesse des ménages québécois était déjà inférieure à celle de l'Ontario en 1999, et cette disparité s'est accrue au fil du temps. - Cette croissance de l’écart des richesses n’est pas due à de simples différences de croissance dans le nombre de ménag
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
9

Marchildon, Allison, Claire Boine, Andréane Sabourin Laflamme, et al. Un an après l’arrivée de ChatGPT: Réflexions de l’Obvia sur les enjeux et pistes d’action possibles face à l’IA générative. Observatoire international sur les impacts sociétaux de l’intelligence artificielle et du numérique, 2024. http://dx.doi.org/10.61737/zkwz3721.

Testo completo
Abstract (sommario):
Depuis l’automne 2022, avec l’arrivée abrupte de ChatGPT, la version gratuite du modèle de langage de l’entreprise OpenAI, les expérimentations à grande échelle du déploiement de ce système d’intelligence artificielle ont suscité un tsunami de réactions dont on perçoit les conséquences autant dans nos vies personnelles que professionnelles. En raison de l’ampleur des implications de cet événement, qui symbolise un changement hautement disruptif pour nos sociétés, il s’avérait incontournable qu’un groupe de chercheuses et de cherecheurs de l’Obvia s’y penche afin de contribuer à la réflexion su
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
10

Jacob, Steve, and Sébastien Brousseau. L’IA dans le secteur public : cas d’utilisation et enjeux éthiques. Observatoire international sur les impacts sociétaux de l'IA et du numérique, 2024. http://dx.doi.org/10.61737/fcxm4981.

Testo completo
Abstract (sommario):
L’introduction de l’intelligence artificielle (IA) dans l’administration publique est en pleine expansion et représente la phase plus récente de la transformation numérique. L’utilisation de systèmes d’IA est souvent associée à l’amélioration de l’efficacité et de la productivité, car elle permet d’exécuter rapidement des tâches routinières, de réaliser des activités à une plus grande échelle et de rendre les services accessibles à un plus grand nombre de personnes. Cette technologie a donc le potentiel de transformer plusieurs aspects du travail administratif comme la prise de décision automa
Gli stili APA, Harvard, Vancouver, ISO e altri
Offriamo sconti su tutti i piani premium per gli autori le cui opere sono incluse in raccolte letterarie tematiche. Contattaci per ottenere un codice promozionale unico!