Pour voir les autres types de publications sur ce sujet consultez le lien suivant : Tutela multilivello dei diritti.

Articles de revues sur le sujet « Tutela multilivello dei diritti »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les 50 meilleurs articles de revues pour votre recherche sur le sujet « Tutela multilivello dei diritti ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Parcourez les articles de revues sur diverses disciplines et organisez correctement votre bibliographie.

1

Chiaromonte, William. « A proposito della tutela multilivello dei diritti fondamentali nel sistema giurisdizionale europeo : il diniego della carta di soggiorno opposto al coniuge non convivente di un cittadino dell'Unione ». DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no 4 (février 2011) : 92–99. http://dx.doi.org/10.3280/diri2010-004007.

Texte intégral
Résumé :
1. I fatti all'origine della pronuncia.2. La judicial globalization in materia di tutela dei diritti dell'uomo.3. La soluzione della controversia.4. Brevi considerazioni sul ruolo della tutela multilivello dei diritti fondamentali nel sistema giurisdizionale europeo.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Bronzini, Giuseppe. « Tutela dei disoccupati, lotta alla povertŕ e contrasto dell'esclusione sociale nell'Europa del ‘dopo Lisbona' ». CITTADINANZA EUROPEA (LA), no 1 (mars 2011) : 45–62. http://dx.doi.org/10.3280/ceu2011-001004.

Texte intégral
Résumé :
Il contributo esamina i prevedibili effetti dell'approvazione del Trattato di Lisbona sulle politiche di inclusione sociale dell'Unione europea, con particolare riferimento alla tutela multilivello dei diritti fondamentali e all'implementazione della nuova Strategia 20-20.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Gambino, Silvio. « Ambiti e limiti della tutela multilivello dei diritti fondamentali in alcuni recenti indirizzi della Corte di giustizia europea ». CITTADINANZA EUROPEA (LA), no 1 (juillet 2015) : 63–102. http://dx.doi.org/10.3280/ceu2015-001003.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Gambino, Silvio. « I diritti fondamentali fra ‘Carta dei diritti UE' e "costituzionalismo multilivello" ». CITTADINANZA EUROPEA (LA), no 1 (août 2020) : 47–85. http://dx.doi.org/10.3280/ceu2020-001003.

Texte intégral
Résumé :
L'articolo esamina la protezione dei diritti fondamentali nella prospettiva del processo di in-tegrazione europea e delle sue relazioni con l'ordine costituzionale interno nel quadro del costituzionalismo multilivello. In tale contesto, recenti nuovi indirizzi della giurisprudenza costituzionale sottolineano come il giudice nazionale ordinario sia chiamato a occupare un ruolo di crescente importanza nei rapporti con il Giudice costituzionale e nel dialogo con il Giudice dell'Unione (CGUE). Tali indirizzi restituiscono una nuova centralità alla ‘dottrina dei controlimiti' rispetto alla dottrina della CGUE sul primato del diritto dell'Unione con riguardo alle disposizioni costituzionali in tema di principi e di diritti fondamentali. In tale prospettiva, il testo esamina sia il tema dei rapporti fra libertà fondamentali economiche e processo di integrazione europea sia solleva interrogativi sul livello di protezione giurisdi-zionale di tali libertà fondamentali fra costituzioni nazionali e diritto primario dell'Unione.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Salerno, Marcello. « Costituzione economica multilivello ed effettività dei diritti sociali ». Cuestiones Constitucionales Revista Mexicana de Derecho Constitucional 1, no 41 (27 septembre 2019) : 725. http://dx.doi.org/10.22201/iij.24484881e.2019.41.13969.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Rossi, Filippo. « Popoli in cammino e diritti. Eterni ritorni sul conflitto tra confini e ius migrandi. A proposito de "I diritti costituzionali dei migranti in viaggio. Sulle rotte del Mediterraneo" di Cecilia Siccardi (2021) ». Italian Review of Legal History, no 8 (21 décembre 2022) : 657–76. http://dx.doi.org/10.54103/2464-8914/19268.

Texte intégral
Résumé :
Sommario: 1. Premessa – 2. I diritti (costituzionali) dei migranti che attraversano ilMediterraneo – 3. Viaggi e diritti nella storia: ovvero della negazione dell’altro (specie semigrante) – 4. Riflessioni conclusive. La tutela dei diritti del migrante
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Rordor, Renato. « Tutela dei diritti e ragionevolezza economica ». QUESTIONE GIUSTIZIA, no 6 (mars 2014) : 20–27. http://dx.doi.org/10.3280/qg2013-006003.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Squeglia, Di Michele. « LA NUOVA DIRETTIVA EUROPEA SULL'ACQUISIZIONE E SALVAGUARDIA DEI DIRITTI PENSIONISTICI COMPLEMENTARI ALLA PROVA CON IL DIRITTO NAZIONALE ITALIANO ». Revista Direito das Relações Sociais e Trabalhistas 4, no 3 (11 octobre 2019) : 169–91. http://dx.doi.org/10.26843/mestradodireito.v4i3.167.

Texte intégral
Résumé :
1. Introduzione. – 2. La sfera di applicazione della direttiva 2014/50/UE: il “collegamento” dei regimi pensionistici complementari a un rapporto di lavoro. – 3. I “requisiti minimi” di acquisizione dei diritti pensionistici complementari. – 4. La tutela dei “diritti giacenti” nell'ambito del regime nel quale sono acquisiti. – 5. Il diritto di informazione sulle conseguenze della cessazione del rapporto di lavoro.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Bertolino, Rinaldo. « La tutela dei Diritti nella comunità ecclesiale ». Ius Canonicum 23, no 46 (14 mars 2018) : 547–77. http://dx.doi.org/10.15581/016.23.19179.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Anastasia, Stefano. « Carcere, populismo penale e tutela dei diritti ». DEMOCRAZIA E DIRITTO, no 3 (mai 2012) : 161–76. http://dx.doi.org/10.3280/ded2011-003013.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
11

Travi, Aldo. « Tutela dei diritti e riparto di giurisdizione ». QUESTIONE GIUSTIZIA, no 1 (mars 2009) : 48–56. http://dx.doi.org/10.3280/qg2009-001005.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
12

Andrea Sacco, Giovanni. « La tutela collettiva delle minoranze linguistiche ». DIRITTO COSTITUZIONALE, no 2 (juin 2021) : 13–32. http://dx.doi.org/10.3280/dc2021-002002.

Texte intégral
Résumé :
La ricerca affronta l'argomento delle minoranze linguistiche. Partendo dalla definizione del concetto di minoranza, procede ad esplorare il quadro costituzionale italiano e bre-vemente quello comparato con particolare attenzione alla dimensione collettiva della tute-la dei diritti linguistici, intesi in senso ampio come diritti culturali identitari. L'attenzione è concentrata sui diritti del gruppo linguistico posseduti dagli individui in quanto "insieme" piuttosto che dai suoi membri separatamente e sulla tutela delle lingue minoritarie come bene partecipativo identificato da una condivisione solidale.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
13

Viglianisi Ferraro, Angelo. « L’art. 1 del Primo Protocollo alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo e la sua “turbolenta” applicazione in Italia ». Revista Justiça do Direito 34, no 1 (30 avril 2020) : 106–30. http://dx.doi.org/10.5335/rjd.v34i1.11067.

Texte intégral
Résumé :
L’articolo si concentra sulla tutela in Italia del diritto di proprietà, sancito nell’art. 1 del Primo Protocollo Addizionale alla Convenzione europea per la protezione dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali (CEDU) e reso effettivo dalla Corte europea dei diritti dell’uomo (che ha il potere di ritenere gli Stati responsabili di un mancato rispetto dei diritti contenuti nella Convenzione). L’Italia è stata più volte condannata dalla Corte di Strasburgo per le continue violazioni dell’art. 1 del Primo Protocollo Addizionale alla Convenzione europea. Al fine di garantire una reale efficacia del sistema CEDU, è necessario rafforzare e rendere effettiva a livello nazionale l’applicazione dei diritti proclamati nella Convenzione.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
14

Catanzariti, Mariavittoria. « I diritti su misura : la Corte Europea di Strasburgo e i minori ». SOCIOLOGIA DEL DIRITTO, no 1 (juillet 2012) : 97–121. http://dx.doi.org/10.3280/sd2012-001005.

Texte intégral
Résumé :
Questo saggio esamina l'approccio della Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo alla tutela dei diritti dei minori. Piů specificamente, esso pone la questione dello statuto di tali diritti come diritti fondamentali alla luce della compatibilitŕ normativa tra diritto internazionale e diritto interno. La giurisprudenza della Corte Europea č dunque analizzata al fine di mettere in rilievo alcuni principi dalla stessa elaborati, con particolare riguardo al rispetto della vita familiare. Il saggio si concentra infine sui principi della child-friendly justice adottati dal Consiglio d'Europa nel novembre 2010 al fine di evidenziare il rapporto tra modelli culturali e prassi giurisprudenziale.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
15

Albano, Filomena. « I bambini e i ragazzi fuori famiglia e il sistema della tutela minorile ». MINORIGIUSTIZIA, no 1 (septembre 2020) : 39–47. http://dx.doi.org/10.3280/mg2020-001004.

Texte intégral
Résumé :
L'articolo prende in considerazione il diritto dei bambini e dei ragazzi a crescere nella propria famiglia correlandolo con gli altri diritti riconosciuti dalla Convenzione Onu sui diritti dell'infanzia al fine di evidenziare le possibili antinomie e le necessità di bilanciamento. Esamina quindi alcuni aspetti del sistema della tutela minorile che necessitano di cambiamenti e di riforme.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
16

Bianca Ceffa, Claudia. « Fra coesistenza e convivenza. Le interazioni tra diritti individuali e collettivi all'interno delle confessioni religiose ». DIRITTO COSTITUZIONALE, no 2 (juin 2021) : 33–54. http://dx.doi.org/10.3280/dc2021-002003.

Texte intégral
Résumé :
Muovendo dalle peculiarità di quelle particolari formazioni sociali costituite dalle confessioni religiose, l'articolo mira ad indagare come al loro interno sia affrontato il tema del rapporto fra tutela delle libertà individuali e salvaguardia dell'autonomia confessionale, anche alla luce delle nuove esigenze della società multiculturale. Queste ultime, infatti, imponendo all'ordinamento di considerare nuovi possibili profili di lesione dei diritti inviolabili dell'uomo all'interno dei gruppi religiosi, rinnovano il dibattito intorno all'opportunità dell'esistenza dei diritti collettivi in capo alle realtà confessionali, nonostante la funzionalità di tale categoria di diritti all'inveramento dell'obiettivo costituzionale dello sviluppo della personalità individuale.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
17

Pineschi, Laura. « Lavoro infantile, globalizzazione e tutela dei diritti umani ». GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no 125 (mai 2010) : 195–99. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2010-125006.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
18

Flores, Marcello. « I diritti umani, l'Occidente, la globalizzazione. Spunti per un approccio non ideologico ». QUESTIONE GIUSTIZIA, no 4 (octobre 2010) : 125–32. http://dx.doi.org/10.3280/qg2010-004010.

Texte intégral
Résumé :
Esiste un nesso tra il fenomeno comunemente indicato come "globalizzazione" e lo sviluppo e la difesa dei diritti umani? E, in caso di risposta affermativa, tale nesso č nel senso che il procedere della prima implica uno sviluppo e una sempre piů effettiva tutela dei secondi? Tenterň di analizzare separatamente la nozione, le vicende e le conseguenze sulla condizione umana della globalizzazione e dei diritti umani, per trarre quindi brevemente qualche indicazione problematica sui possibili nessi tra l'una e gli altri.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
19

Dirindin, Nerina. « Prestazioni sociali e sanitarie al tempo della crisi ». QUESTIONE GIUSTIZIA, no 3 (septembre 2011) : 205–18. http://dx.doi.org/10.3280/qg2011-003016.

Texte intégral
Résumé :
Il presente contributo si propone di discutere i diversi aspetti dei diritti delle persone con riguardo ai problemi della tutela della salute, alle condizioni di maggiore debolezza osservabili nella realtŕ del sistema socio-sanitario italiano e ai fattori che possono mettere a rischio tale tutela.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
20

Michieli, Andrea. « Il "dialogo sociale" nella costruzione asimmetrica dell'Unione Europea, tra battute d'arresto e rilanci ». ECONOMIA PUBBLICA, no 2 (août 2020) : 89–104. http://dx.doi.org/10.3280/ep2020-002004.

Texte intégral
Résumé :
Nel processo di integrazione europea l'avanzamento del "dialogo sociale" e la tutela dei diritti sociali sono sempre andati di pari passo. L'armonizzazione "nel progresso" sostenuta dalle parti sociali europee si è però arrestata con la gestione della crisi del 2008 e con le scelte comunitarie di governance economica. Il con-tributo, dopo aver ripercorso la genesi della concertazione sociale europea e il suo attuale stato di paralisi, mette in rilevo la necessità di un nuovo corso del "dialo-go sociale" che, con l'approvazione de Pilastro europeo dei diritti sociali, possa ridefinire l'equilibrio tra libertà e diritti nel mercato unico europeo
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
21

Calzolaio, Ermanno. « Europa dei diritti e giudice europeo ». CITTADINANZA EUROPEA (LA), no 1 (mars 2011) : 85–113. http://dx.doi.org/10.3280/ceu2011-001006.

Texte intégral
Résumé :
Il presente contributo, muovendo dal rilievo ampiamente condiviso che il sistema di tutela dei diritti umani in ambito europeo fa perno sulla giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo e della Corte di Giustizia, si concentra sull'esame di alcuni aspetti di contesto, sovente lasciati sullo sfondo, ma che appaiono invece essenziali per la stessa comprensione del fenomeno. Si tratta, precisamente, delle modalitŕ di nomina dei giudici, dello stile delle sentenze, dell'esistenza di una regola del precedente e dei modi del suo operare. L'analisi svolge poi alcune considerazioni sul tema dei rapporti tra le due Corti, soprattutto alla luce della adesione dell'Unione alla Convenzione europea a seguito dell'entrata in vigore del cd. Trattato di Lisbona, che riconosce lo stesso valore giuridico dei trattati alla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea approvata a Nizza nel 2000 (art. 6 TUE). Alla luce del contesto cosě ricostruito, vengono svolti rilievi critici sulle modalitŕ attraverso cui i giudici italiani si rapportano alla giurisprudenza convenzionale e comunitaria.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
22

Paoloni, Lorenza. « Farmers' Rights, tutela della biodiversitĂ e salvaguardia delle risorse genetiche : l'esperienza del Canada ». AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI, no 3 (mars 2011) : 11–39. http://dx.doi.org/10.3280/aim2009-003002.

Texte intégral
Résumé :
Isono stati introdotti dal Trattato internazionale sulle risorse genetiche vegetali per l'alimentazione e l'agricoltura nel 2001 quale riconoscimento del contributo che gli agricoltori e le comunità rurali hanno dato nella creazione, conservazione, scambio e valorizzazione delle risorse genetiche. Essi sono dei diritti collettivi che appaiono antitetici ai quelli di natura individuale rappresentati dai diritti di proprietà intellettuale che hanno determinato, da parte delle multinazionali farmaceutiche e del seme, la sottrazione dell'uso di dette risorse alle comunità rurali. Nell'attuale fase storica è importante l'affermazione dei "diritti degli agricoltori" sulle risorse genetiche ai fini sia della sicurezza alimentare che della preservazione dell'ambiente e della biodiversità ; contribuiscono, altresì, alla prevenzione del cambiamento climatico e al mantenimento delle conoscenze tradizionali e locali.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
23

Staiano, Fulvia. « Diritto dei minori rom all'istruzione in condizioni di non discriminazione : il caso Orsus e altri c. Croazia ». DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no 1 (mai 2011) : 93–103. http://dx.doi.org/10.3280/diri2011-001006.

Texte intégral
Résumé :
1. Il diritto all'istruzione in condizioni di non discriminazione nella giurisprudenza della Corte di Strasburgo: centralitŕ del popolo Rom - 2. La tutela dei diritti fondamentali del popolo Rom nell'ambito del Consiglio d'Europa - 3. Il caso Orsus c. Croazia - 4. I Rom come "vera minoranza europea": problemi teorici e pratici relativi all'inquadramento dei Rom nel concetto di minoranza - 5. Tutela delle minoranze o principio di non discriminazione? La scelta pragmatica della Corte europea - 6. La tutela delle minoranze nell'ambito della giurisprudenza della Corte di Strasburgo: limiti e punti di forza - Conclusione.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
24

Scalabrino Spadea, Michelangela. « La tutela del malato di mente nel diritto internazionale dei diritti dell'uomo : documenti vecchi e nuovi ». Medicina e Morale 41, no 6 (31 décembre 1992) : 1105–18. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1992.1085.

Texte intégral
Résumé :
Lo studio, partendo dalla premessa che la bontà di un ordinamento giuridico viene misurata dal grado di tutela che può garantire a persone e gruppi sociali a rischio, si addentra nell'esame dei documenti giuridici internazionali riguardanti i malati di mente. L'Autore considera in particolare la Raccomandazione n. R(83)2 adottata dal Consiglio dei Ministri del Consiglio d'Europa il 22.2.1 983 e la Risoluzione A/3/0231/92 adottata il16.9.1 982 dal Parlamento europeo, esaminando le garanzie giurisdizionali ivi previste e la tutela apprestata dai due testi nel campo dei diritti economici e sociali.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
25

Tullini, Patrizia. « Effettività dei diritti fondamentali del lavoratore : attuazione, applicazione, tutela ». GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no 150 (juin 2016) : 291–316. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2016-150004.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
26

Spagnolo, Andrea. « La tutela dei diritti umani nell'ambito dell'attività di Frontex ». DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no 3 (avril 2015) : 32–63. http://dx.doi.org/10.3280/diri2014-003003.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
27

Marchegiani, Maura. « Emergenza carceri e sistema di tutela dei diritti umani ». PRISMA Economia - Società - Lavoro, no 3 (janvier 2016) : 161–71. http://dx.doi.org/10.3280/pri2015-003015.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
28

Marini, Luigi. « Tempi del processo, professionalitŕ del magistrato, tutela dei diritti ». QUESTIONE GIUSTIZIA, no 5 (décembre 2011) : 98–108. http://dx.doi.org/10.3280/qg2011-005008.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
29

Nechifor, Viorica. « Un punto di riferimento per la tutela dei diritti dei giornalisti stranieri ». LIBERTÀCIVILI, no 3 (mai 2010) : 142–45. http://dx.doi.org/10.3280/lic2010-003022.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
30

De Cicco, Maria Cristina. « Diritti fondamentali e minori dal punto di vista del civilista. Quale tutela ? Doi : 10.5020/2317-2150.2015.v20n3p917 ». Pensar - Revista de Ciências Jurídicas 20, no 3 (29 décembre 2015) : 917–40. http://dx.doi.org/10.5020/23172150.2012.917-940.

Texte intégral
Résumé :
Partendo dal tema centrale dell’incontro, “Violenza e diritti umani: il ruolo delle ONGs e delle OGs nella rielaborazione, da parte dei ricercatori, delle politiche pubbliche sulla lotta contro le aggressioni ai diritti umani”, si vuole affrontare la questione relativa allo sfruttamento del lavoro minorile. Parlare di diritti umani e di dignità dell’uomo, oggi, è sempre di piú un’esigenza pressante. Invero, la dignità dell’uomo è un concetto caratterizzato da assolutezza: ogni uomo, pertanto, in quanto tale, è degno quanto qualsiasi altro uomo, a prescindere dalla razza, dalla nazionalità, dalla religione e dalla condizione sociale. L’accoglimento del concetto secondo il quale i diritti umani e, quindi, la dignità dell’uomo integrano un valore assoluto, fa sí che i medesimi diventino la misura attraverso la quale poter anche valutare la qualità dello sviluppo c.d. «sostenibile». La dignità dell’uomo, dunque, è da ascrivere nell’àmbito dei princípi inderogabili del nostro ordinamento, principio di ordine pubblico costituzionale. Conferma di tale assunto, inoltre, nell’àmbito del Trattato che adotta una Costituzione per l’Europa, si ha dall’art. II-61, articolo di apertura e posto al vertice del catalogo dei diritti fondamentali, secondo il quale «La dignità umana è inviolabile. Essa deve essere rispettata e tutelata». La clausola generale di dignità, dunque, peraltro già presente in molteplici testi normativi sopranazionali ed interni, viene a costituire uno dei princípi cardine del sistema italo-comunitario, un valore normativo di rilevanza sovraordinata, in antitesi al quale si pone, al contrario, una logica economicistica, esclusivamente produttivistica, ispirata al profitto e, quindi, al mercato, affermerebbe il primato del mercato e della produzione anche a costo di violare la dignità dell’uomo e i diritti umani.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
31

Giordano, Filippo Maria. « Willem Adolph Visser't Hooft e il federalismo europeo. Dalla Resistenza alle iniziative per l'unitŕ europea nel dopoguerra ». CITTADINANZA EUROPEA (LA), no 2 (octobre 2011) : 93–110. http://dx.doi.org/10.3280/ceu2011-002005.

Texte intégral
Résumé :
Con l'entrata in vigore il 1° dicembre 2009 del Trattato di Lisbona č stato conferito carattere vincolante alla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea. La Corte europea di giustizia, dopo quella data, ha giŕ richiamato le disposizioni della Carta in oltre trenta sentenze. Viene qui fatta una valutazione di questa prima giurisprudenza, ponendo l'accento sul fatto che la Corte ha, in linea generale, pienamente valorizzato la portata garantista del Bill of rights dell'Unione, assumendolo in alcuni casi come parametro di legittimitŕ ‘costituzionale' degli atti normativi sovranazionali. Il ruolo della Carta si profila oggi come centrale nello sviluppo della giurisprudenza ‘multilivello' ed influenzerŕ inevitabilmente anche gli orientamenti dei giudici nazionali, anche al di lŕ del suo ambito di applicazione diretta, cosě rafforzando la dimensione sostanziale della cittadinanza europea.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
32

Sobrino, Giorgio. « La giustizia elettorale in Italia e in Messico : un primo confronto ». DESC - Direito, Economia e Sociedade Contemporânea 3, no 2 (14 avril 2021) : 66–91. http://dx.doi.org/10.33389/desc.v3n2.2020.p66-91.

Texte intégral
Résumé :
L’articolo propone un confronto generale tra il sistema di giustizia elettorale attualmente vigente in Italia e quello del Messico. Muovendo da un inquadramento preliminare della nozione di giustizia elettorale, lo scritto presenta una ricostruzione complessiva degli istituti e dei meccanismi di tutela dei diritti politico- elettorali dei cittadini, e degli organi ad essi preposti, previsti da questi due ordinamenti, ed esprime, in conclusione, alcune considerazioni finali in un’ottica appunto di confronto tra essi.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
33

Bortolato, Marcello. « La tutela dei diritti dei detenuti : le armi spuntate della magistratura di sorveglianza ». QUESTIONE GIUSTIZIA, no 5 (janvier 2011) : 45–55. http://dx.doi.org/10.3280/qg2010-005004.

Texte intégral
Résumé :
Nel 1975 in Italia vedeva la luce la legge 26 luglio 1975 n. 354, piů nota come "ordinamento penitenziario". Ancor oggi, pur con tutti i successivi interventi che ne hanno di volta in volta allargato o ristretto l'ambito di operativitŕ, questo corpus di norme č lo strumento organico di base in materia di esecuzione delle pene privative e limitative della libertŕ personale: centrale in esso č la figura del magistrato di sorveglianza che, nell'alveo di una concezione legalitaria della fase dell'esecuzione della pena, č stato introdotto non solo per concedere i benefici ai detenuti ma, superando definitivamente l'autoreferenzialitŕ dell'istituzione carceraria, anche per garantire il rispetto dei loro diritti.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
34

Bruni, Bruno. « Il pubblico ministero e la tutela dei diritti dei minori nei procedimenti separativi ». MINORIGIUSTIZIA, no 2 (octobre 2018) : 45–54. http://dx.doi.org/10.3280/mg2018-002005.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
35

Fachile, Salvatore, et Loredana Leo. « La Corte EDU e la tutela dei diritti fondamentali dei migranti e dei richiedenti asilo ». QUESTIONE GIUSTIZIA, no 3 (janvier 2015) : 121–34. http://dx.doi.org/10.3280/qg2014-003008.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
36

Cottatellucci, Claudio. « Diritti fondamentali dei minori stranieri bed effettività della tutela giurisdizionale ». MINORIGIUSTIZIA, no 2 (mai 2014) : 170–76. http://dx.doi.org/10.3280/mg2014-002021.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
37

Romagnoli, Alessandra. « I riflessi del rischio sanitario da COVID-19 sul trasporto marittimo di persone ». RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO, no 30 (septembre 2020) : 305–40. http://dx.doi.org/10.3280/dt2020-030018.

Texte intégral
Résumé :
Il rischio emergenziale connesso alla diffusione della sindrome da COVID-19 e le misure governative di relativo contenimento hanno determinato particolari conseguenze giuridiche sulla regolare esecuzione del contratto di trasporto marittimo di persone, anche sotto il profilo della tutela della posizione giuridico-patrimoniale del passeggero. Lo studio, nel compiere un'indagine comparativa del disposto di cui all'art. 88-bis del d.l. 17 marzo 2020, n. 18, dalla quale emergono significative deviazioni rispetto alle regole eurounitarie ed alle previsioni codicistiche che sarebbero risultate ordinariamente applicabili, si propone di esaminare l'incidenza dei provvedimenti autoritativi di gestione dell'emergenza sanitaria sulla conservazione del contratto, sulle forme di tutela dei diritti dei passeggeri e sul regime di responsabilità vettoriale.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
38

Long, Joëlle. « La tutela volontaria di minori stranieri non accompagnati : punti di forza e criticità di un nuovo modello ». MINORIGIUSTIZIA, no 2 (janvier 2022) : 181–95. http://dx.doi.org/10.3280/mg2021-002016.

Texte intégral
Résumé :
Nel 2017 l'Italia ha introdotto la tutela volontaria come uno dei principali strumenti per la protezione e promozione dei diritti dei minorenni stranieri non accompagnati. Questo progetto legale e culturale si sta rivelando centrale per l'inclusione sociale di molti minori, ma incontra alcune difficoltà attuative. Muovendo dall'esperienza di oltre tre anni di formazione e sostegno ai tutori volontari, il presente contributo riflette sui punti di forza e sulle criticità del modello e identifica possibili strategie di miglioramento.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
39

Gerbasi, Giampaolo. « Il primato del diritto dell'Unione e la questione dei controlimiti : minaccia disgregativa o spinta integrativa nel processo di costituzionalizzazione dell'Unione europea ». CITTADINANZA EUROPEA (LA), no 1 (août 2020) : 87–132. http://dx.doi.org/10.3280/ceu2020-001004.

Texte intégral
Résumé :
Con l'entrata in vigore del Trattato di Lisbona e della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, da più parti è stata sottolineata l'obsolescenza del tema dei limiti costi-tuzionali al primato del diritto UE. Si assiste invece ad un ‘ritorno di attualità' della dottrina dei controlimiti e delle tensioni irrisolte che ruotano intorno alla tutela dei diritti fondamentali nel pluralismo costituzionale europeo. In tale contesto, il presente contributo mira a verifica-re se i crescenti conflitti interordinamentali costituiscano una minaccia per la tenuta dell'edificio europeo oppure se possano produrre anche una spinta propulsiva nel processo di costituzionalizzazione dell'Unione. A tal fine, saranno esaminati, da un lato, le tendenze osservabili nell'approccio (oppositivo vs. conciliativo) delle Corti costituzionali e della Corte di giustizia alle disarmonie nelle dinamiche relazioni tra ordinamenti, dall'altro, le eteroge-nee indicazioni emergenti dall'approccio orientato allo scontro o al confronto.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
40

INTERGUGLIELMI, ANTONIO. « La privacy nel diritto canonico e i rapporti con le legislazioni nazionali della Comunità Europea ». Prawo Kanoniczne 60, no 4 (7 octobre 2018) : 41. http://dx.doi.org/10.21697/pk.2017.60.4.03.

Texte intégral
Résumé :
Con il progressivo utilizzo dei sistemi informatici e con l’espansione dell’utilizzo dei media, in modo particolare negli ultimi anni con il crescente diffondersi di internet e dei social media, la questione della tutela dei dati personali ha fatto sorgere nuove esigenze che richiedono un adeguamento della normativa canonica.Le nuove problematiche di tutela, spesso rese molto complesse dalla difficoltà di arginare un fenomeno di “trasmissione di informazioni e quindi anche di dati” in continua espansione tecnologica, hanno reso necessario adeguare la normativa di tutela della privacy sia a livello di norme della Comunità Europea, che dei singoli paesi tenuti a recepirle, di cui ci occuperemo nel nostro studio.La Chiesa, che da sempre è depositaria della memoria e della storia dei popoli, attraverso gli archivi ecclesiastici, delle diocesi, dei monasteri e anche delle singole parrocchie, è dunque tenuta a garantire la tutela dei dati in suo possesso, che rappresentano la vita dei suoi fedeli.Inoltre il diritto della Chiesa da sempre riconosce tra i suoi diritti fondamentali il rispetto della persona, tra cui rientra anche quello del “diritto al rispetto della buona fama e della riservatezza di ogni persona”, che viene sancito nel Codice di diritto canonico del 1983 al canone 220.La tutela dei dati personali coinvolge inoltre il rapporto tra l’ordinamento della Chiesa e le norme giuridiche degli Stati: nella legislazione di molte nazioni sono state promulgate leggi che tutelano il trattamento dei dati personali, norme che vanno tenute presenti dalle Conferenze Episcopali Nazionali per disciplinare e adeguare ad esse la normativa canonica sul trattamento dei dati cosiddetti “sensibili”.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
41

Chiappetta, Giovanna. « La «nuova categoria di figli non riconoscibili» e l'applicabilità dell'art. 279 c.c. » CITTADINANZA EUROPEA (LA), no 1 (août 2021) : 125–50. http://dx.doi.org/10.3280/ceu2021-001005.

Texte intégral
Résumé :
Il saggio esamina l'applicabilità dell'art. 279 c.c. alla «nuova categoria di figli non rico-noscibili». Si tratta dei casi dei nati da tecniche di procreazione medicalmente assistita vietate dalla l. 40 del 2004 ed esaminati dalla Consulta nelle sentenze nn. 32 e 33 del 2021. Siffatta soluzione interpretativa dell'art. 279 c.c., riletto alla luce dell'art. 30 cost., può costituire un rimedio congruo alla tutela dell'interesse e al riconoscimento dei diritti del minore, in linea con la giurisprudenza della Corte di Strasburgo e del Lussemburgo che lasciano al diritto nazionale la scelta del rimedio per il riconoscimento del rapporto di genitorialità consolidato d'intenzione e di cura, purché esso presenti modalità che garantiscano l'effettività di tutela e la celerità della loro messa in opera.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
42

Perulli, Adalberto. « Giustizia sociale, commercio internazionale ed extraterritorialità "atipica". Il caso USMCA ». GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no 170 (août 2021) : 215–34. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2021-170003.

Texte intégral
Résumé :
L'articolo analizza alcune delle principali novità del Trattato USMCA, collocandolo nel contesto della globalizzazione economica e delle tecniche di regolazione sociale che impiegano i la-bour standards dell'OIL e le clausole sociali nei Trattati commerciali internazionali, realizzando forme "atipiche" di extraterritorialità. Il Trattato USMCA si caratterizza per alcune impor-tanti innovazioni in materia: l'impegno delle parti a rispettare gli international core labour standards, il riconoscimento del diritto di sciopero, la possibilità di sanzionare direttamente le imprese responsabili delle violazioni dei diritti del lavoro, una procedura veloce di risoluzione delle controversie. Nel complesso il Trattato rilancia la capacità della clausola sociale come principale fattore di tutela dei diritti del lavoro in un contesto di globalizzazione economica.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
43

Angelini, Fabio Giuseppe. « La pubblicità sanitaria tra ethos ippocratico, diritto e concorrenza ». Medicina e Morale 68, no 4 (20 décembre 2019) : 455–73. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2019.598.

Texte intégral
Résumé :
La pubblicità sanitaria costituisce un ambito di particolare interesse per verificare quale sia il bilanciamento proposto nell’ordinamento nazionale e sovranazionale tra queste due dimensioni complementari della professione sanitaria che, richiamando valori diversi e talvolta contrapposti, permettono di far luce sui pericoli di una politica del diritto e di un’interpretazione giurisprudenziale sempre meno capace di anteporre alle ragioni dell’economia quelle della natura umana e della tutela, sul piano giuridico, della dignità umana. Il presente contributo, prendendo spunto dal recente intervento del legislatore in materia di pubblicità sanitaria, intende analizzare la disciplina della pubblicità nell’ambito delle professioni sanitarie sia sotto il profilo squisitamente deontologico che giuridico, soffermandosi sul problema della funzionalità dei limiti previsti dall’ordinamento professionale rispetto alla tutela dei diritti fondamentali della persona e della loro compatibilità con la tutela della concorrenza.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
44

Rosaria Mauro, Maria. « Commercio internazionale e tutela dei diritti dei lavoratori : alla ricerca di una globalizzazione sostenibile. » E-REVISTA INTERNACIONAL DE LA PROTECCION SOCIAL 2, no 6 (2021) : 372–401. http://dx.doi.org/10.12795/e-rips.2021.i02.17.

Texte intégral
Résumé :
La liberalizzazione del commercio internazionale può promuovere la crescita economica e le opportunità di lavoro sia nei Paesi in via di viluppo sia nelle economie industrializzate. Peraltro, non tutti gli Stati hanno beneficiato in uguale misura di tale liberalizzazione e, in generale, della globalizzazione delle relazioni economiche internazionali. Di conseguenza, questi fenomeni e gli accordi commerciali di stampo liberista che li hanno favoriti continuano a essere oggetto di un acceso dibattito. In tale contesto, uno degli aspetti più controversi è la mancanza di una protezione adeguata dei diritti dei lavoratori nell’ambito dei suddetti accordi. Partendo dall’attuale mancanza di regole specifiche nel quadro giuridico multilaterale degli scambi, l’autore analizza le cosiddette “clausole sociali” contenute negli accordi di libero scambio bilaterali e regionali di nuova generazione, con particolare riferimento ai trattati conclusi dall’Unione europea (UE). Dall’analisi emerge che tali clausole non garantiscono ancora una sufficiente protezione ai lavoratori e che, pertanto, esse andrebbero modificate.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
45

Mongillo, Vincenzo. « Imprese multinazionali, criminalità transfrontaliera ed estensione della giurisdizione penale nazionale : efficienza e garanzie "prese sul serio" ». GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no 170 (août 2021) : 179–213. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2021-170002.

Texte intégral
Résumé :
In un mondo in cui l'attività economica si è globalizzata e la dimensione transfrontaliera del crimine di impresa è esponenzialmente cresciuta, il tema dell'estensione spaziale delle leggi penali nazionali assume rilievo centrale. La parcellizzazione della produzione in gruppi societari, joint venture e catene di approvvigionamento globali, oltre a fomentare reati e violazioni di diritti umani da parte delle imprese multinazionali o transnazionali, erode la capacità di enforcement degli Stati. Il saggio si concentra, così, sulle nuove forme di giurisdizione extraterritoriale - sia autentiche che "mimetizzate" sotto una nozione di territorialità dilatata all'estremo - da una duplice prospettiva: efficacia della risposta punitiva e tutela dei diritti fondamentali dei soggetti (individui e società) sottoposti a procedimento penale da parte di molteplici autorità nazionali, nell'ottica di un equilibrio ragionevole.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
46

Giulia Bernardini, Maria. « Imprevisti. La "lotta per i diritti" delle persone migranti con disabilità ». MONDI MIGRANTI, no 3 (novembre 2022) : 77–89. http://dx.doi.org/10.3280/mm2022-003005.

Texte intégral
Résumé :
Attualmente, le persone migranti con disabilità sperimentano una condizione di invisibilità che può considerarsi onnipervasiva. Essa parte dal piano sociale, per investire anche quello giuridico e istituzionale, e finisce per tradursi ora nel diniego dei diritti, ora nell'effettività della tutela giuridica. Avvalendosi dell'intersezionalità e della vulnerabilità quali strumenti euristici che permettono l'emersione di questi "soggetti imprevisti", l'Autrice si sofferma sulla nozione di capacità inclusiva ac-colta all'art. 12 della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, per poi riflettere sui processi di disabilitazione che riguardano le persone rifugiate e/o richiedenti asilo.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
47

Terzi, Alessio. « Partecipazione e tutela dei diritti : un gap di conoscenza da colmare ». SALUTE E SOCIETÀ, no 1 (mai 2012) : 285–91. http://dx.doi.org/10.3280/ses2012-001020.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
48

Ferreri, Piergiorgio. « La giustizia minorile in Sicilia, tra tutela dei diritti e progettualità ». MINORIGIUSTIZIA, no 2 (mai 2014) : 216–18. http://dx.doi.org/10.3280/mg2014-002027.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
49

Boroni, Valentina. « Infezione da HIV e segretezza professionale ». Medicina e Morale 40, no 3 (31 août 1991) : 417–44. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1991.1133.

Texte intégral
Résumé :
La tutela del diritto alla riservatezza vive un momento cruciale nel caso dell'infezione da HIV, ove i diritti alla tutela dell'intimità del singolo spesso si pongono in contrasto con le esigenze di tutela della salute dei terzi. Nel presente lavoro viene motivata e discussa la posizione etica che privilegia un'accezione relativa del segreto professionale e le differenti posizioni assunte dalle norme deontologiche italiane ed americane in proposito. Particolare attenzione viene poi dedicata alla tutela giuridica del diritto alla riservatezza nel contesto normativa italiano nell'ambito del quale, se da un lato vige di regola il divieto di rivelare, si distinguono casi in cui il medico deve comunicare il segreto e quelli in cui può comunicarlo.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
50

Panzarola, Andrea. « IL PRINCIPIO DI PROPORZIONALITÀ TRA UTILITARISMO ANGLOSASSONE E CODICI PROCESSUALI ATTUALI ». Revista Direito das Relações Sociais e Trabalhistas 3, no 1 (9 octobre 2019) : 155–82. http://dx.doi.org/10.26843/mestradodireito.v3i1.106.

Texte intégral
Résumé :
Anche nel settore del giudizio civile si registra un crescente interesse per il giurista e filosofo londinese Jeremy Bentham e per le sue proposte in tema di disciplina della prova e di organizzazione della procedura giudiziaria. Le tesi utilitaristiche benthamiane possono scorgersi pure nella impostazione generale delle “Civil Procedure Rules” inglesi e nella teoria, che vi è accolta, della “proportionate justice”. Peraltro, tanto le concezioni di Bentham, quanto l’impiego del canone di proporzionalità in chiave utilitaristica, pongono delicati problemi e rischiano di ostacolare una piena tutela dei diritti individuali alla tutela giudiziaria.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!

Vers la bibliographie