Littérature scientifique sur le sujet « TROJAN DI STATO »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les listes thématiques d’articles de revues, de livres, de thèses, de rapports de conférences et d’autres sources académiques sur le sujet « TROJAN DI STATO ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Articles de revues sur le sujet "TROJAN DI STATO"

1

Bugnone, Luca. « Le ali della Dea. Polissena e la Valle di Susa // Wings of the Goddess. Polyxena and the Susa Valley // Las alas de la diosa : Polissena y el Valle de Susa ». Ecozon@ : European Journal of Literature, Culture and Environment 9, no 2 (24 octobre 2018) : 122–41. http://dx.doi.org/10.37536/ecozona.2018.9.2.2319.

Texte intégral
Résumé :
Formata dal movimento dei ghiacciai quaternari, la Valle di Susa è una valle alpina nel Nord Ovest italiano. Luminoso esempio di “materia narrante”, è anche terreno di scontro tra iniziative conservazionistiche e progetti infrastrutturali transnazionali. Il progetto dell’alta velocità-capacità ferroviaria, o TAV, è stato oggetto di dure critiche. Dagli anni Novanta, grandi mobilitazioni riunite sotto il vessillo No TAV dalla valle si sono estese all’intero territorio nazionale. Parallelamente, il TAV gode l’appoggio bipartisan delle forze politiche. Diversi progetti preliminari sono stati stracciati nel tentativo di sedare un conflitto quasi trentennale con le comunità locali, un conflitto che buona parte della popolazione descrive come “resistenza”, riallacciandosi all’epopea partigiana contro la piaga nazista. Il 28 luglio 2017, il Movimento No TAV ha annunciato il rinvenimento della sgargiante Zerynthia polyxena presso il torrente Clarea. Questa farfalla è inserita nella Direttiva Habitat, adottata dall’Unione europea nel 1992 per promuovere la tutela della biodiversità. Tuttavia, l’area è stata scelta come nuovo sito di cantiere da TELT, Promotore Pubblico responsabile della realizzazione e gestione della sezione transfrontaliera della futura linea Torino-Lyon. La notizia offre una lettura inedita del rapporto fra umano, tecnologia e ambiente in un contesto di altissima tensione economica e sociale quale è la Val di Susa. Nell'Ecuba, Euripide racconta che Polissena, principessa troiana, preferì farsi uccidere piuttosto che diventare schiava. La vicenda di Polissena è il cavallo di legno che introduce nel dibattito sul progetto del TAV l’assunto per cui “la liberazione della natura così ardentemente desiderata dagli ambientalisti non potrà mai essere pienamente ottenuta senza la liberazione della donna” (Gaard). Una nuova possibilità per il Movimento No TAV di far sentire la propria voce sarà illuminando la verità che il corpo della Terra e i corpi delle donne sono un unico corpo soggiogato e subordinato all’uomo, vittime dello stesso pregiudizio, quello di essere predisposti a uno scopo: compiacere, nutrire, servire. Ho ripercorso una china che va da La Dea Bianca di Robert Graves alla stregoneria al fascismo, guidato da alcune eroine letterarie. Coniugando idealmente l’ecofemminismo alla teoria designata da Edward Lorenz, battendo le ali Polissena può davvero scatenare un uragano. Abstract Formed by the movement of large ice sheets during the Quaternary glaciations, the Susa Valley is an alpine site in northwestern Italy. It is a luminous example of “storied matter,” but it is also a battlefield between visions of wild nature and the plans of “crossnational” infrastructures. The planned TAV (Treno Alta Velocità, or high-speed train) line has been the source of heavy criticism: since the 1990s, an intense mobilization has spread from the valley all across Italy under the banner of the “No TAV” movement. The TAV project has since enjoyed unwavering political support from the members of parliament, right-wing and left-wing alike. Several preliminary drafts have been overturned in the attempt to quell a three-decades–long clash with the communities, a clash that most of the local people depict as “resistance,” latching on to the partisans’ epic stories of endurance against the Nazi scourge that took place in the valley. On July 28, 2017, the No TAV movement announced the discovery of the rare and striking butterfly Zerynthia polyxena, among the rare, threatened, or endemic species in the European Union listed in the Habitat Directive adopted in 1992. Yet, the area has been chosen as the new construction site by the company entrusted with the management of the cross-border section of the high-speed railway line between Turin and Lyon (a.k.a. TELT). This piece of news provides an original point of view to address the relationship between human and non-human agencies in a context of economic and social tension such as the Susa Valley. In this paper, I compare contemporary circumstances in the valley to the ancient Greek myth of Polyxena. In the tragedy Hecuba, the dramatist Euripides describes Polyxena as the Trojan princess who prefers to kill herself rather than become a slave. Hence, the butterfly that carries her name might become a Trojan horse enshrining the idea that “the liberation of nature so ardently desired by environmentalists will not be fully effected without the liberation of women” (G. Gaard). Combining various critical strains within the Environmental Humanities–from ecofeminism and biosemiotics to environmental history and new materialism–I suggest that richer, more encompassing narratives will be generated only when the similar fate of subjugation experienced by non-human bodies and the bodies of women will be more widely recognized. I carve a meandering spatio-temporal narrative path that goes from Robert Graves’ The White Goddess to witch trials and fascism, attempting to follow an erratic fluttering pattern amongst the voices of literature. It is the very slanted figure eight pattern that Polyxena makes with its wings, and by which, according to the theory designated by Edward Lorenz, a hurricane could grow, bringing alternative world visions.Resumen Formado por el movimiento de grandes capas de hielo durante las glaciaciones cuaternarias, el valle de Susa es un enclave alpino en el noroeste de Italia. Es un ejemplo luminoso de “materia narrada”, pero también es un campo de batalla entre las visiones de la naturaleza salvaje y los planes de las infraestructuras “transnacionales”. La línea TAV (“Treno Alta Velocità” o tren de alta velocidad) ha sido objeto de fuertes críticas: desde la década de 1990 se ha extendido en toda Italia una intensa movilización bajo el lema del movimiento “No TAV”. Desde entonces, el proyecto TAV ha gozado de un apoyo político inquebrantable por parte de los miembros del parlamento, tanto de derecha como de izquierda. Varios proyectos preliminares han sido revocados en un intento de sofocar un enfrentamiento de tres décadas con las comunidades, un choque que la mayoría de la población local concibe como “resistencia”, con referencia a las épicas historias de resistencia de los partisanos contra el flagelo nazi que tuvo lugar en el valle. El 28 de julio de 2017, el movimiento No TAV anunció el descubrimiento de la sorprendente mariposa Zerynthia polyxena, entre las especies raras, amenazadas o endémicas de la Unión Europea, enumeradas en la Directiva Hábitat adoptada en 1992. Sin embargo, el lugar ha sido elegido como el nuevo sitio de construcción por la empresa encargada de la gestión del tramo transfronterizo de la línea ferroviaria de alta velocidad entre Turín y Lyon (también conocido como TELT). Esta noticia proporciona un punto de vista original para abordar la relación entre los seres humanos y el medio ambiente en un contexto de tensión económica y social como el Valle de Susa. En este artículo, comparo las circunstancias contemporáneas en el valle con el antiguo mito griego de Políxena. En la tragedia Hécuba, el dramaturgo Eurípides describe a Políxena como la princesa troyana que prefiere suicidarse antes que ser una esclava. Por lo tanto, la mariposa que lleva su nombre podría convertirse en un caballo de Troya que consagre la idea de que “la liberación de la naturaleza tan ardientemente deseada por los ecologistas no se realizará completamente sin la liberación de las mujeres” (G. Gaard). Combinando varias tendencias críticas dentro de las ciencias humanas ambientales—desde el ecofeminismo y la biosemiótica hasta la historia ambiental y los nuevos materialismos—sugiero que se generarán narrativas más ricas e incluyentes sólo cuando el destino similar de subyugación experimentado por cuerpos no humanos y cuerpos de mujeres sea más ampliamente reconocido. Trazo una ruta narrativa espacio-temporal serpenteante que va desde La Diosa Blanca de Robert Graves hasta los juicios de brujas y el fascismo, tratando de seguir un patrón de aleteo errático entre las voces de la literatura. Es el patrón inclinado de la figura de ocho que hace Políxena con sus alas, y por obra del cual, de acuerdo con la teoría designada por Edward Lorenz, un huracán podría crecer, trayendo visiones alternativas del mundo.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Montanini, Lorenzo. « Tadashi Suzuki’s The Trojan Women as Cross-Cultural Theatre ». New Theatre Quarterly 36, no 4 (novembre 2020) : 332–43. http://dx.doi.org/10.1017/s0266464x20000676.

Texte intégral
Résumé :
This article analyzes Suzuki Tadashi’s version of Euripides’ The Trojan Women, staged multiple times during the past forty years. While this cross-cultural production carries specific socio-cultural signs and juxtaposes different traditional Japanese styles (Noh, Kabuki, and Shingeki), it aims to create a third object that does not belong specifically to any of these traditions but is composed of the sum of their specificities. It argues that The Trojan Women was created by Suzuki and his company as a response to the state of culture and society in Japan during the 1970s, breaking with old and new fashions in an effort to revitalize Japanese contemporary theatre. Offering a socio-cultural analysis and drawing on the writings of Michael Bakhtin and Pierre Bourdieu, it sheds light on Suzuki’s humanistic quest for a universalism pursued through the re-discovery and transformation of traditional styles together with an appropriation of Western texts. Lorenzo Montanini is a theatre director whose work investigates the boundaries of theatre and live performance in a multicultural context. He has taught for more than fifteen years in universities in Italy, including RomaTre, Università di Macerata, and Università l’Orientale di Napoli.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Antiseri, Dario. « Friedrich A. von Hayek e il problema della solidarietà ». REVISTA PROCESOS DE MERCADO, 19 mars 2021, 95–118. http://dx.doi.org/10.52195/pm.v1i2.369.

Texte intégral
Résumé :
In the development of science and of a democracy, competition represents the highest form of collaboration. The same applies in the free market economic system that supports political freedom and corresponds to the most secure source of extended welfare. However, Hayek warns that The «Great Society» is seriously threatened by the comeback of the social-ism’s «tribal ethic»: «the concept of ‘social justice’ has been the Trojan horse for the entrance of the totalitarism». By saying this, he does not deny the value of solidarity. The Great Society can allow itself to help those in need, and actually it must do it. Resumen. La competizione nello sviluppo della scienza e nella vita di una democrazia costituisce la piü alta forma di collaborazione, cosí come lo é nell’economia di mercato - sistema económico che sta a base delle liberta politiche e che é la fonte maggiormente sicura del piü esteso benessere. La Grande Societá, tuttavia, é seriamente minacciata - ammonisce Hayek - dalla riaffermazione dell»’etica tribale» del socialismo: «il concertó di ‘giustizia sociale’ é stato il cavallo di Troia tramite il quale ha fatto il suo ingresso il totalitarismo». Con ció Hayek non nega affatto il valore della solidarietá, in quanto la Grande Societá puó permettersi di aiutare i piü deboli e deve farlo.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

B2041171004, ANGGA HENDHARSA. « PERAN KOMITMEN ORGANISASIONAL DAN KOMPENSASI TERHADAP KEPUASAN KERJA DENGAN MODERASI BUDAYA ORGANISASI KARYAWAN PT.PLN (PERSERO) UNIT INDUK WILAYAH KALIMANTAN BARAT ». Equator Journal of Management and Entrepreneurship (EJME) 8, no 1 (23 septembre 2019). http://dx.doi.org/10.26418/ejme.v8i1.35694.

Texte intégral
Résumé :
Tujuan dalam penelitian ini adalah untuk mengetahui Peran Komitmen organisasional yang terdiri dari komitment afektif, normative, dan kontinuan dan Kompensasi baik itu kompensasi finansial dan non-finansial terhadap Kepuasan kerja dengan moderasi Budaya organisasi sebagai variabel penguat atau memperlemah pada karyawan PT.PLN (Persero) Unit Induk Wilayah Kalimantan Barat. Sampel dalam penelitian ini adalah 200 orang karyawan dan data yang dapat di olah sebanyak 200 sampel. PT.PLN (Persero) Unit Induk Wilayah Kalimantan Barat. Data dianalisis menggunakan WrapPls 6.0 dan SPSS 16 untuk menguji Uji asumsi Normalitas dan Linieritas.Hasil penelitian ini menyimpulkan bahwa komitmen organisasi berpengaruh positif terhadap kepuasan kerja karyawan PT.PLN (Persero) Unit Induk Wilayah Kalimantan Barat. Kompensasi juag berpengaruh positif terhadap kepuasan kerja karyawan PT.PLN (Persero) Unit Induk Wilayah Kalimantan Barat. Selain itu Budaya sebagai variabel moderasi memiliki hubungan yang signifikan sebagai moderasi antar hubungan komitmen organisasional terhadap kepuasan kerja, tetapi tidak memoderasi hubungan kompensasi terhadap kepuasan kerja. Kata Kunci : komitmen organisasional,kompensasi,kepuasan kerja dan budaya organisasiDAFTAR PUSTAKA Adeniji, A. A., & Osibanjo, A. O., (2012). Human Resource Management: Theory & Practice.Lagos, Nigeria: Pumark Nigeria Limited. Allen N J, & Meyer J P., (1990). The measurement & antecedents of affective, Continuance & normative commitment to the organization. Jurnal of Occupational Psychology (1990), 63, 1-18 Printed in great Britain 1990 the British Psychological Society.Allen N J, & Meyer J P., (1996). Affective, Continuance, & Normative Commitment to the Organization: An Examination of Construct Validity. Journal of Vocational Behavior 49, 252–276 (1996) Article no. 0043.Agustina R., (2013),” Pengaruh kepemimpinan transformasional & budaya organisasi terhadap kepuasan kerja & kinerja karyawan PT.Jamsostek (persero)”, DIE, Jurnal Ilmu Ekonomi & Manajemen Januari 2013, Vol. 9 No.1, pp. 82-93.Bangun,W.,(2012).“Manajemen Sumber Daya Manusia”.Jakarta: ErlanggaBlake, R.R. & Mouton, J.S., (1964), The Managerial Grid, Gulf, Houston, TX.Blau, P.M., (1964), Exchange & Power in Social Life, Transaction Publishers, Wiley, New York, NY.Bower, M., (1966), The Will to Manage, McGraw-Hill, New York, NY.Cameron, K.S. & Freeman, S.J., (1991), “Cultural congruence, strength, & type: relationships to effectiveness”, Research in Organizational Change & Development, Vol. 5, pp. 23-58.Curtis, S., & Dennis W., (2001), Retaining Employees - The Fast Track to Commitment, Management Research News, Volume 24Cut Zurnali, (2010), "Learning Organization, Competency, Organizational Commitment, & Customer Orientation : Knowledge Worker - Kerangka Riset Manajemen Sumberdaya Manusia pada Masa Depan", Penerbit Unpad Press, B&ungDadang, S., (2013). Optimalisasi Otonomi Daerah Kebijakan, Strategi & Upaya, Jakarta: Yayasan Empat Sembilan.Daft, R.L., (2005), The Leadership Experience, 3rd ed., Thomson-Southwestern, Vancouver.Dwi W.,Suprayitno, Sutarno,(2016). “Pengaruh Kompensasi & Disiplin kerja terhadap Kinerja karyawan homeschooling kak seto di Surakarta yang dimoderasi budaya organisasi”.Jurnal Ekonomi & Kewirausahaan Vol.16 No. 2, pp. 260 – 267.Edy Sutrisno, (2014). Manajemen Sumber Daya Manusia. Cetak Ke Enam. Pranada Media Group, Jakarta.Fischer, R. & Mansell, A., (2009), “Commitment across cultures: a meta-analytical approach”, Journal of International Business Studies, Vol. 40 No. 8, pp. 1339-1358.Fock, H., Hui, M.K., Au, K. & Bond, M.H., (2013), “Moderation effects of power distance on the relationship between types of empowerment & employee satisfaction”, Journal of Cross-Cultural Psychology, Vol. 44 No. 2, pp. 281-298.Goffee, R. & Jones, G., (1998), The Character of a Corporation: How Your Company’s Culture Can Make or Break Your Business, HarperBusiness, London.Gouldner, A.W., (1960), “The norm of reciprocity: a preliminary statement”, American Sociological Review, Vol. 25 No. 2, pp. 161-178.George, Jennifer M., Jones, Gareth M., (2007). Underst&ing & Managing Organizational Behavior. New Jersey: Pearson Prentice Hall.Gupta, S.J. & Pannu, H.K., (2013), “A comparative study of job satisfaction in public & private sector”, Indian Journal of Arts, Vol. 1 No. 1, pp. 3-6.Hasibuan, Malayu S.P., (2010) Manajemen Sumber Daya Manusia, edisi revisi, Jakarta: PT Bumi Aksara. Hasibuan, Malayu S.P., (2017) Manajemen Sumber Daya Manusia, edisi revisi, Jakarta: PT Bumi Aksara Haberberg, A. & Rieple, A., (2008), StrategicManagement: Theory & Application, Oxford University Press, Oxford. Heskett, J., (2011), The Culture Cycle: How to Shape the Unseen Force that Transforms Performance, Pearson, NJ.Ipek Kalemci Tuzun, (2009),"The impact of identification & commitment on job satisfaction", Management Research News, Vol. 32 Iss 8 pp. 728 – 738 Jack H. Syauta, Troena, Setiawan, Solimun, (2012),”The Influence of Organizational Culture, Organizational Commitment to Job Satisfaction & Employee Performance (Study at Municipal Waterworks of Jayapura, Papua Indonesia)”, International Journal of Business & Management Invention ISSN (Online): 2319 – 8028, ISSN (Print): 2319 – 801X www.ijbmi.org Volume 1Issue 1.December. 2012.PP.69-76 Jain, A.K., (2015), “Volunteerism & organisational culture: relationship to organizational commitment & citizenship behaviors in India”, Cross Cultural Management, Vol. 22 No. 1, pp. 116-144.Kartika, Endo W., (2011). Analisis Pengaruh Leader-member Exchange, Perceived Organizational Support, & Komitmen Organisasional ter-hadap Organizational Citizenship Behavior pada Karyawan Hotel Berbintang Lima di Surabaya. Surabaya: Universitas AirlanggaKumar, S.P. & Giri, V.N. (2012), “Impact of teachers’ commitment forms on organisational citizenship behaviour in Indian engineering institution”, Journal of IMS Group, Vol. 9 No. 4, pp. 1-7.Kuncoro, M.,(2009). Metode Riset Untuk Bisnis & Ekonomi. Penerbit Erlangga. Jakarta.Kwantes, Karam, Kuo, & Towson., (2009) Culture's influence on the perception of OCB as in-role or extra-role. Kanada. International Journal of Intercultural Relations.Lee Huey Yiing, Kamarul Zaman Bin Ahmad, (2009),"The moderating effects of organizational culture on the relationships between leadership behaviour & organizational commitment & between organizational commitment & job satisfaction & performance", Leadership & Organization Development Journal, Vol. 30 Iss: 1 pp. 53 – 86. Luthans,Fred., (2006). Perilaku organisasi. Edisi bahasa Indonesia diterbitkan &I. Yogyakarta.Maryam Al-Sada, Bader Al-Esmael, Mohd.Nishat Faisal, (2017) "Influence of organizational culture & leadership style on employee satisfaction, commitment & motivation in the educational sector in Qatar", EuroMed Journal of Business, Vol. 12 Issue: 2 Madlock, P.E., (2012), “The influence of power distance & communication on Mexican workers”, Journal of Business Communication, Vol. 49 No. 2, pp. 169-184. Muguongo, Muguna,, Muriithi., (2015),” Effects of Compensation on Job Satisfaction Among Secondary School Teachers in Maara Sub - County o Tharaka Nithi County, Kenya”, Published online October 10, 2015 ISSN: 2331-0707 (Print); ISSN: 2331-0715. Meyer, J. P., & Allen, N. J., (1991). “A Three-Component Conceptualization of Organizational Commitment”. Human Resource Management Review, 1(1), 61-89.Meyer, J. P., Allen, N. J., & Smith, C., (1993). Commitment to Organizations & Occupations: Extension & Test of a Three-Component Conceptualization. Journal of Applied Psychology, 78, 538-551.Messner, W., (2013), “Effect of organizational culture on employee commitment in the Indian IT services sourcing industry”, Journal of Indian Business Research, Vol. 5 No. 2, pp. 76-100.Morris, M.W., Williams, K.Y., Leung, K., Larrick, R., Mendoza, M.T., Bhatnagar, D., Li, J., Kondo, M., Luo, J.-L. & Hu, J.C., (1998), “Conflict management style: accounting for cross-national differences”, Journal of International Business Studies, Vol. 29 No. 4, pp. 729-747.Mowday, R.T., Porter, L.W., & Steers, R.M., (1982). Employee-organization linkages: The psychology of commitment, absenteeism, & turnover. New York: Academic Press.Pala,Fikri. & Eker, semith,(2008). the effect of demographic characteristic on organizational commitment & job satisfaction : An Empirical study on Turkish health care staff. The journal of industrial relations & human resources vol:10 No:2, April 2008, ISSN:1303-286Patricia Yin Yin Lau, Gary N. McLean, Yen-Chen Hsu & Bella Ya-Hui Lien, (2016): “Learning organization, organizational culture, & affective commitment in Malaysia: A person–organization fit theory”, Human Resource Development International. Pawirosumarto, S., Purwanto, K.S, Rachmad, G., (2017) "The effect of work environment, leadership style, & organizational culture towards job satisfaction & its implication towards employee performance in Parador Hotels & Resorts, Indonesia", International Journal of Law & Management, Vol. 59 Issue: 6, pp.1337-1358 Priyatno, Duwi., (2011). Buku Saku Analisis Statistik Data. Penerbit Media Kom. Yogyakarta. Potter, L., (2003), “The communicator as gardener”, Communication World, Vol. 20 No. 2, pp. 14-17.Quinn, R.E. & Cameron, K., (1983), “Organizational life cycles & sifting criteria of effectiveness: some preliminary evidence”, Management Science, Vol. 29, pp. 33-51.Quinn, R.E. & Rohrbaugh, J., (1983), “A spatial model of effectiveness criteria: towards acompeting values approach to organizational analysis”, Management Science, Vol. 29, pp. 363-77.Richard L. Hughes, Robert C. Ginnett, & Gordon J. Curphy., (2012). Leadership, Enhancing the Lessons of Experience, Alih Bahasa: Putri Izzati. Jakarta: Salemba Humanika.Riggio, Ronald E., (2000). Introduction to Industrial/Organizational Psychology, Third Edition, Printice Hall, Upper Saddle River, New Jersey 07458.Robbins, Stephen P. & Coulter M., (2012). Manajemen, Edisi Kesepuluh, Jakarta: Erlangga.Robert L Mathis., (2010). Manajemen Sumber daya manusia.jakartaRobert R. Blake & Jane S. Mouton., (1964). The managerial grid. Houston Texas : Gulf Publishing Co.Robbins, SP.,(2003). Perilaku Organisasi, jilid 1, edisi kesembilan, edisi bahasa Indonesia, PT. Indeks kelompok gramedia, Jakarta.Robbins, S.P., & Judge, T.A., (2008). Perilaku organisasi. organizational behavior. buku 1. edisi 12. Penerjemah: Angelica, D., Cahyani, R., & Rosyid, A. Salemba Empat : JakartaRobbins, S.P., (2001), Organizational Behavior, Prentice Hall, Upper Saddle River, NJ.Robbins, P Stephen., (1996). Perilaku Organisasi, jilid 1, edisi kesembilan, edisi bahasa Indonesia, PT. Indeks kelompok gramedia, JakartaSaha, S. & Kumar, S.P., (2015), “Assessing the relationship between participation in decision making, job satisfaction & multiple commitments”, OPUS: HR Journal, Vol. 6 No. 1,pp. 18-37.----------------------------------, (2018) "Organizational culture as a moderator between affective commitment & job satisfaction: Empirical evidence from Indian public sector enterprises", International Journal of Public Sector Management, Vol. 31 Issue: 2, pp.184-206Sasilu, J.B, Chinyio & Sures, S., (2015),” The impact of compensation on the job satisfaction of public sector construction workers of jigawa state of Nigeria”, The Business & Management Review, Volume 6 Number 4.Sekaran, Uma., (2014). Metodologi Penelitian untuk Bisnis (Research Methods for Business). Buku 1 Edisi 4. Jakrta: Salemba EmpatSiagian, Sondang., (2013). Manajemen sumber daya manusia. JakartaSmircich, L., (1983), “Concepts of culture & organizational effectiveness”, Administrative Science Quarterly, Vol. 28 No. 3, pp. 339-58.Schein, E. H., (2004). Organizational Culture & Leadership. (3rd ed’n.) San Francisco, CA: Jossey-Bass.Society for Human Resource Management, (2012). Employee Job Satisfaction & Engagement. A research report by SHRM. Retrieved from www.shrmstore. shrm.org.Steers, R.M., (1977). Antecedents & outcomes of organizational commitment. Administrative Science Quarterly, 22, 46-56 Solimun, Fernandes, R.A, Nurjannah.,(2017). Metode Statistika Multivariat ,permodelan persamaan structural (SEM), pendekatan WarpPls. Malang: UB Press. Sugiyono., (2011). Metode Penelitian Kuantitatif Kualitatif & R&D. B&ung: Alfabeta. Umar, H., (2008). Metode Penelitian Untuk Skripsi dan Tesis Bisnis. Jakarta. PT. Rajagrafindo Persada. Vidiasta, S, P., (2010). Hubungan Kepuasan kerja dengan komitmen organisasional karyawan tetap non-manajerial PT. Aero systems Indonesia. Wahjono, Sentot Imam., (2008). Manajemen Tata Kelola Organisasi Bisnis (Cetakan Pertama). Jakarta : PT INDEKS Wallach, E., (1983), Individuals & organizations: The cultural match, Training & Development Journal, 29-36Wexley, Kenneth. & Gary Yukl., (2003). Perilaku organisasi & psikologi personalia. Jakarta: Rineka Cipta.Weiss, D.J., Dawis, R.V., Engl& G.W., & Loftquist, L.H., (1967). Manual for the Minnesota Satisfaction Questionnaire. Industrial Relations Center: University of Minnesota.Yani., (2012). Manajemen Sumber Daya Manusia. Jakarta : Mitra Wacana Media.Yiing, L.H. & Ahmad, K.Z.B., (2009), “The moderating effects of organisational culture on the relationships between organisational commitment & job satisfaction & perfor
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Thèses sur le sujet "TROJAN DI STATO"

1

TORRE, MARCO. « INDAGINI INFORMATICHE E PROCESSO PENALE ». Doctoral thesis, 2016. http://hdl.handle.net/2158/1028650.

Texte intégral
Résumé :
Sulla prova informatica nel processo penale le questioni ad oggi aperte sono molteplici e tutte caratterizzate da notevole complessità. In questo contributo, partendo dalla definizione stessa dell'istituto -sulla quale, come vedremo, manca unanimità di vedute fra gli interpreti- si passeranno in rassegna le principali problematiche connesse, rispettivamente, al profilo statico ed al profilo dinamico dell’acquisizione dell'evidenza digitale a scopo investigativo e probatorio. In particolare, nella prima parte dell’elaborato si affronta il tema della acquisizione della prova digitale off line. Come noto, si tratta della fase maggiormente problematica nella gestione della digital evidence. Qui, il terreno di scontro fra dottrina e giurisprudenza è squisitamente tecnico ed è rappresentato dalla divergenza di opinioni circa la natura ripetibile o non ripetibile dell’attività di acquisizione dei file on site, in sede di sopralluogo (art. 354, co. 2, c.p.p.), ispezione (art. 244, co. 2, c.p.p.), perquisizione (artt. 247, co. 1-bis e 352, co. 1-bis c.p.p.) e sequestro (art. 254-bis c.p.p.) Nell’ambito delle operazioni tecniche non ripetibili, inoltre, è necessario distinguere tra accertamenti modificativi della fonte di prova e accertamenti modificativi degli elementi di prova, essendo diverse le rispettive norme di copertura. Punto di partenza della nostra riflessione è la legge 18 marzo 2008, n. 48: è facile osservare che il codice di procedura penale, all’indomani della novella, si occupa di prova digitale attraverso la rivisitazione di istituti tipici vecchi. La tecnica legislativa utilizzata per fare spazio alla digital evidence all’interno del codice di rito è stata quella di integrare le vecchie disposizioni previste per le ispezioni, le perquisizioni e i sequestri attraverso la previsione di una formula tautologica comune a tutti e tre i mezzi di ricerca della prova citati: «adottando misure tecniche dirette ad assicurare la conservazione dei dati originali e ad impedirne l’alterazione» . Come vedremo, il problema è che in ambito informatico è naturalisticamente difficile distinguere tra accertamento, ispezione, perquisizione e sequestro . Probabilmente sarebbe stato più opportuno predisporre un nuovo strumento di ricerca ad hoc per la prova di natura digitale, disciplinando in modo più dettagliato le attività da compiere per assicurarne il valore probatorio. Probabilmente, la fretta dovuta alla necessità di far fronte alle scadenze europee è stata cattiva consigliera e così la novella normativa del 2008 si è tradotta in un “copia e incolla” normativo (dalla fonte europea alla legge italiana) che non ha tenuto conto delle specificità della realtà scientifica di riferimento. In altre e più semplici parole, si sono voluti regolamentare istituti nuovi ragionando con schemi vecchi, senza tener conto del fatto che in ambito informatico non è possibile riuscire a distinguere tra ispezioni, perquisizioni e sequestri: l’unica cosa che conta è l’ “apprensione” dell’evidenza digitale con metodi e tecniche idonei a conciliare accertamento del fatto e garanzie individuali. Utilizzando le vecchie norme sugli accertamenti urgenti, sulle ispezioni, le perquisizioni ed il sequestro il legislatore della novella ha creato delle problematiche interpretative di non poco conto, destinate ad emergere ogni qual volta si cerchi di inquadrare una determinata attività operativa nell’una o nelle altre fattispecie previste dal codice, con evidenti conseguenze in termini di disciplina applicabile e di pretese garanzie . La seconda parte del presente lavoro è dedicata all’approfondimento –anche in una prospettiva de iure condendo- del tema delle investigazioni informatiche online. Tale argomento coinvolge la questione della legittimità delle indagini atipiche e della conseguente utilizzabilità dei suoi risultati, con specifico riferimento ai limiti derivanti dalle regole di esclusione di matrice costituzionale. Come vedremo, salvo ipotesi particolari nella prassi giudiziaria è difficile che emerga un problema che coinvolga esclusivamente la prova atipica; il vero dilemma sono le indagini atipiche, ossia quelle attività investigative completamente sciolte da briglie di natura positiva. Da questa prospettiva, la novella normativa del 2008 è stata un’occasione mancata, non avendo il legislatore distinto tra prova informatica off line e prova informatica online (la prima conservata sulla memoria di massa del computer o su strumenti di tipo integrativo di questa, quali CD, DVD, USB, ecc.; la seconda accessibile mediante rete telematica). In particolare, quest’ultimo aspetto relativo al profilo dinamico della prova digitale non è stato affatto disciplinato; sarebbe stato invece opportuno prevedere anche tale tipo di captazione digitale attraverso uno strumento tipico ad hoc, in maniera non troppo diversa da quanto oggi avviene con riferimento alle intercettazioni delle conversazioni telefoniche ed ambientali, con dettagliate discipline dei casi e dei modi in cui è ammessa l'intrusione investigativa . Per questo motivo, al termine di un appassionato capitolo interamente dedicato al c.d. “captatore informatico”, l’autore allega una propria proposta di inserimento, nel Libro III, Titolo III, del codice di procedura penale, di un capo V (artt. 271-bis – 271-sexies) dedicato ai “Programmi informatici per l’acquisizione da remoto dei dati e delle informazioni presenti in un sistema informatico o telematico”, modellandone chiaramente la disciplina sulla base di quanto previsto in materia di intercettazioni, seppur con qualche spunto di novità. Nei successivi capitoli si passano in rassegna le altre tipologie di indagini digitali occulte, attualmente in voga nella prassi operativa, non senza sottolinearne relative criticità: intercettazioni telematiche; pedinamento elettronico; data retention; indagini under cover e monitoraggio dei siti; cloud computing; Osint. Questa poco rassicurante premessa non scoraggi il lettore. Nel prosieguo di questo lavoro ci si soffermerà su ciò che il Legislatore ha scritto e su ciò che non ha scritto (o voluto scrivere). Dopo l'esame e la critica, tuttavia, saranno proposte delle soluzioni concrete, opinabili certamente, ma presenti e praticabili. L'idea che ha sostenuto lo scrivente è semplice: il divieto di non liquet dovrebbe valere non soltanto per il giudice, ma anche e soprattutto per chi, ad ogni livello, quel giudice o quel legislatore intenda (giustamente) criticare. Solo così la critica diviene costruttiva e foriera di una scienza giuridica degna di tale nome.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

PETRINI, Maria Celeste. « IL MARKETING INTERNAZIONALE DI UN ACCESSORIO-MODA IN MATERIALE PLASTICO ECO-COMPATIBILE : ASPETTI ECONOMICI E PROFILI GIURIDICI. UN PROGETTO PER LUCIANI LAB ». Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251084.

Texte intégral
Résumé :
Con l’espressione “marketing internazionale” ci si riferisce a quell’insieme di attività adottate dall’impresa al fine di sviluppare o perfezionare la propria presenza sul mercato estero. Oggetto della presente ricerca è l’analisi degli aspetti problematici che tali attività sollevano sul piano giuridico: attraverso un approccio basato sull’integrazione della cultura economica del marketing d’impresa con quella più propriamente giuridica, l’indagine mira ad individuare le fattispecie di marketing rilevanti sotto il profilo giuridico e giuspubblicistico, ad analizzarne i profili che risultano più critici per l’impresa e proporre soluzioni concrete. La ricerca è stata condotta in collaborazione all’azienda Gruppo Meccaniche Luciani, che oltre ad essere un affermato fornitore di stampi per calzature, progetta design innovativi attraverso una sua articolazione organizzativa creativa, denominata Luciani LAB. L’impresa investe molto nell’innovazione, ed in questo senso, particolarmente significativo è stato l’acquisto di una potente stampante 3D, tecnologicamente all’avanguardia, che ha consentito all’azienda di progettare diversi prodotti, tra cui una borsa, realizzarli in prototipazione rapida, e successivamente renderli oggetto di specifiche campagne promozionali, illustrate nel presente lavoro. Viene evidenziato come queste rispecchino la peculiarità dell’approccio al marketing da parte della piccola/media impresa, descritto dalla dottrina maggioritaria come intuitivo ed empirico, distante da quello teorico e strategico del marketing management. La collaborazione con l’impresa partner del progetto ha costituito il riferimento principale per l’elaborazione del metodo con cui condurre la ricerca: l’azienda ha promosso i propri prodotti mediante diverse strumenti di marketing, come inserti pubblicitari su riviste, campagne di e-mail marketing e fiere di settore. Queste attività si distinguono tra esse non solo rispetto alle funzioni, alle differenti modalità con cui vengono impiegate e al pubblico cui si rivolgono, ma anche e soprattutto rispetto alla disciplina giuridica di riferimento: ognuna di esse infatti è regolata da un determinato complesso di regole e solleva questioni che si inseriscono in una specifica cornice giuridica. Al fine di giungere ad una sistematica trattazione dei profili giuridici connessi, si è scelto di classificare le diverse azioni di marketing in tre gruppi: quelle riferite alla comunicazione, quelle inerenti l’aspetto del prodotto e quelle che si riferiscono al cliente Per ognuna di queste aree si individua una precisa questione critica per l’impresa, e se ne trattano i profili problematici dal punto di vista giuridico. In relazione al primo gruppo, ovvero la comunicazione pubblicitaria d’impresa, si evidenziano le criticità connesse alla possibilità di tutelare giuridicamente l’idea creativa alla base del messaggio pubblicitario: si mette in discussione l’efficacia degli strumenti giuridici invocabili a sua tutela, in particolare della disciplina del diritto d’autore, della concorrenza sleale e dell’autodisciplina. Si prende come riferimento principale il contesto italiano, considerando la pluralità degli interessi pubblici, collettivi ed individuali coinvolti. Il secondo profilo d’indagine riguarda la disciplina giuridica riconducibile all’e-mail marketing, uno degli strumenti più diffusi di comunicazione digitale. L’invasività di questo sistema nella sfera personale dei destinatari impone l’adozione di adeguati rimedi da parte delle imprese per evitare di incorrere nella violazione delle disposizioni a tutela della privacy. Si trattano le diverse implicazioni derivanti dall’uso di tale strumento, in particolare quelle riferite al trattamento dei dati personali alla luce della normativa vigente in Italia e nell’Unione Europea, e connesse alle modalità di raccolta degli indirizzi e-mail dei destinatari potenzialmente interessati. Infine, la costante partecipazione alle fiere di settore da parte dell’azienda dimostra quanto l’esteriorità del prodotto costituisca uno strumento di marketing decisivo per la competitività aziendale, dunque grande è l’interesse dell’impresa a che il suo aspetto esteriore venga protetto dall’imitazione dei concorrenti. Il tema giuridico più significativo che lega il processo di marketing al prodotto dell’azienda è proprio la protezione legale del suo aspetto, ovvero la tutela del diritto esclusivo di utilizzarlo, e vietarne l’uso a terzi. L’aspetto di un prodotto può essere oggetto di protezione sulla base di diverse discipline che concorrono tra loro, sia a livello nazionale che sovranazionale, dei disegni e modelli, del marchio di forma, del diritto d’autore e della concorrenza sleale. Si è scelto di concentrare il lavoro, in particolare, sulla prima: si ricostruisce il quadro normativo e l’assetto degli interessi implicati dalla fattispecie, per arrivare ad evidenziare le principali criticità nell’interpretazione delle norme, sia a livello nazionale, che nell’Unione Europea. Si approfondiscono gli orientamenti di dottrina e giurisprudenza di alcune disposizioni chiave per l’applicazione della disciplina, quali gli artt. 6 e 7 del Regolamento CE, n. 6/2002, concernenti rispettivamente il «carattere individuale» e la «divulgazione», i due requisiti fondamentali per ottenere la registrazione e conseguente protezione giuridica del disegno. Tali nozioni sono soggette ad interpretazioni parzialmente difformi da parte dei giudici dei diversi Stati membri, e ciò contribuisce a minare l’applicazione omogenea della disciplina in tutto il territorio UE. In questo senso, viene messo in evidenza il ruolo chiave dell’orientamento della Corte di Giustizia dell’Unione Europea nell’interpretazione di tali concetti, avente l’effetto di uniformare l’approccio degli Stati. La Direttiva 98/71/CE ha introdotto la possibilità di cumulare la protezione conferita all’aspetto del prodotto dalla disciplina dei disegni e modelli con quella riconosciuta dalle altre normative. Tale previsione solleva questioni di rilievo sistematico e concorrenziale: ci si interroga su quali problemi di tipo sistematico e di concorrenza vengano sollevati dal riconoscimento su uno stesso prodotto della protezione sia come disegno che come marchio di forma, e sia come disegno che come opera dell’ingegno. In particolare nell’ambito del diritto dei marchi d’impresa e del diritto d’autore, le tutele hanno durata potenzialmente perpetua, diversamente dalla registrazione come disegno o modello, che garantisce la titolarità del diritto di utilizzare il proprio disegno in via esclusiva per un periodo limitato di massimo 25 anni. Questa differenza temporale rende il cumulo problematico sia a livello di coordinamento, che di concorrenza, poiché incentiva il sorgere di “monopoli creativi” sulle forme del prodotto. Il presente lavoro ha come obiettivo l’ampliamento della conoscenza sul tema del marketing con particolare riferimento ai profili giuridici che si pongono, con riguardo alla promozione del prodotto nell’ambito dell’Unione Europea. Si ritiene che il valore aggiunto e l’aspetto più originale della ricerca consista nella sua forte aderenza alla realtà della piccola/media impresa: tramite l’integrazione della ricerca giuridica e dello studio dei fenomeni di marketing si delineano i problemi pratici che questa si trova a dover affrontare nell’implementazione delle attività quotidiane di marketing. Tale indagine vuole essere utile a tutte le piccole/medie imprese che si trovano impreparate nell’affrontare le sfide poste dal marketing e nel conoscere le implicazioni giuridiche che da questo derivano.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

ROMAGNOLI, Valentina. « La gestione dei resi dei clienti come strumento per lo sviluppo del commercio elettronico delle aziende : il caso Santoni S.p.A ». Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251107.

Texte intégral
Résumé :
Il settore del commercio elettronico è un settore in sempre più ampio e rapido sviluppo. Le motivazioni possono essere molteplici ma sono sicuramente legate al cambiamento dello stile di vita delle persone e alla possibilità di accedere all’acquisto di beni che altrimenti sarebbe stato pressoché impossibile acquistare. La disciplina riguardante questo settore è anch’essa stata elaborata mano a mano che questo settore si è evoluto, per rispondere di volta in volta alle diverse necessità che si sono presentate. La disciplina è tutt’oggi ancora in evoluzione, soprattutto a causa del fatto che in questo settore ci sono molteplici forme contrattuali che vengono utilizzate per creare accordi commerciali dei più vari tipi, e ognuno dei quali prospetta problematiche diverse. In questo lavoro si parte dalla nascita e dallo sviluppo del commercio elettronico per analizzare l’evoluzione della disciplina associata. Dopodiché si analizza il tipo di contratto posto in essere tra la Santoni S.p.A. (noto marchio di calzature di alta gamma) e la Filoblu s.rl. (società veneta che si occupa della creazione e gestione di piattaforme e-commerce) per valutarne i punti cruciali. Dopo aver analizzato in dettaglio gli aspetti sopra citati, viene illustrata la disciplina delle denunce per difetto di conformità del bene e come queste vengono gestite dalla Santoni S.p.A., per passare poi all’analisi delle denunce per difetto di conformità degli ultimi 3 anni. Questo perché, come si noterà, questo è un campo in cui le problematiche sono controverse e gran parte della gestione viene lasciata alle ditte produttrici che si trovano di volta in volta di fronte alla scelta su come gestire il caso per rendere il cliente soddisfatto del servizio. La disciplina segue i suoi sviluppi e cerca di prevenire (per quanto possibile) situazioni sgradevoli sia per il fornitore del bene che per l’acquirente. L’entusiasmo mostrato dagli acquirenti per la comodità e la facilità dell’acquisto on-line, viene molto spesso smorzato dall’impossibilità di vedere e toccare con mano il bene oggetto della transazione, creando un senso di inquietudine legata alla qualità del bene che si sta acquistando. Per questo motivo, nel momento in cui un acquirente denuncia un difetto di conformità sul bene acquistato on-line o semplicemente la sua insoddisfazione su determinati aspetti del bene (colore, calzata, forma, ecc.), si attiva un meccanismo volto a valutare la presenza o meno di un eventuale difetto sul bene e di risolverlo nel modo più soddisfacente per l’acquirente. Dopotutto per un’azienda, gestire un negozio on-line equivale ad avere una vetrina di sé stessa attiva 24 ore su 24 e visibile a chiunque abbia un accesso al mondo di internet, e per questo motivo gestire i clienti che utilizzano questo tipo di servizio significa migliorare o peggiorare, in maniera esponenziale rispetto a quanto può avvenire in un negozio fisico, l’immagine percepita da ogni singolo acquirente. C’è però da dire che, in molti casi registrati, nonostante una perizia tecnica effettuata da operai specializzati sul prodotto venduto, la poca conoscenza dei processi di produzione dei singoli clienti, mette i venditori in situazioni difficili da gestire, in quanto il cliente non riesce a capire che quello che lui percepisce come un difetto in realtà non lo è, e che quindi non è imputabile all’azienda quello che lui crede che lo sia. Generalmente in questi casi, sempre per cercare di limitare degli inevitabili danni d’immagine, si offrono al cliente soluzioni alternative come resi gratuiti, omaggi di piccoli prodotti complementari o buoni sconto su acquisti successivi, ma sarebbe sicuramente necessaria una normativa completa e definitiva, che indichi in maniera risoluta come gestire casistiche particolari che si presentano frequentemente nella fase post-vendita. Viste le innumerevoli problematiche che si riscontrano frequentemente in questo ambito, la normativa a tutt’oggi presente non risulta essere sufficientemente soddisfacente per lo scopo a cui è stata creata. Come detto precedentemente, tutto il meccanismo che viene messo in atto all’interno di ogni azienda dopo una denuncia di difetto di conformità, si innesca per risolvere il problema ed evitare un inevitabile danno d’immagine, quindi si può concludere che, nonostante la presenza di una normativa (anche se ancora in via di sviluppo), l’arma migliore che un consumatore on-line può mettere in atto e che spaventa di più i venditori è sicuramente il danno d’immagine. Una cattiva recensione su un blog, un social network, o semplicemente un racconto di una brutta esperienza derivante da un acquisto on-line, può vanificare tutti gli sforzi fatti dal venditore per raggiungere una buona percezione del proprio marchio, e innestare un meccanismo a catena che non giova all’immagine aziendale.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Actes de conférences sur le sujet "TROJAN DI STATO"

1

Maccarrone, Maria. « Paesaggi costieri modificati da mezzi nautici a fine vita ». Dans International Conference Virtual City and Territory. Roma : Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.7997.

Texte intégral
Résumé :
Guardare dei luoghi prodotti da eterogenee mescolanze di elementi di varia natura può attivare dei processi trasformativi dei paesaggi in cui è possibile plasmare e riusare ciò che si trova. La ricerca sui Beni galleggianti a fine del ciclo di vita nei paesaggi costieri indaga il fenomeno dell’abbandono dei mezzi nautici alla fine del ciclo di vita come forma apparente che muta in altra forma e il paesaggio contaminato come deposito dell’energia di una natura persistente. Paesaggi fluviali, marittimi o lacustri accolgono l’azione umana per ciò che in essi lascia, vale a dire resti di natanti arenati sulle coste o accatastati in luoghi di fortuna; stampi di costruzione dismessi; relitti faticosamente censibili di imbarcazioni affondate per avaria o deliberatamente inabissate in quanto ritenute desuete. L’insieme delle imbarcazioni alla fine del ciclo di vita assume la forma di un patrimonio nautico dell'abbandono che occupa porzioni di litorali, depaupera gli ecosistemi di terra e d'acqua e altera la percezione del paesaggio preesistente. Il riconoscimento del fragile stato di quei particolari ambiti terrestri ed acquatici, vitali e limitati, è fondamentale per la loro sopravvivenza, e non solo. Preludio per nuovi stadi evolutivi, i paesaggi costieri contaminati si possono trasformare in metafore poetiche di un dialogo rinnovato fra uomo e natura, luoghi d’innovazione e di possibilità in grado di autogenerarsi e garantire nel tempo una fruibilità condivisa. Looking at places produced by heterogeneous mixtures is possible activate the transformative processes of the landscapes where to reuse what you find. The research on "floating at the end of the life cycle in coastal landscapes" explores the phenomenon of abandoned boat at the end of life as a form apparent, and the polluted landscape as the storage of persistent nature. Landscapes of river, sea or lake the accommodate human actions: the remains of boats stranded on the coasts or stacked; molds abandoned; wrecks of sunken ships to deliberately damage or sunken as they are considered obsolete. The set of vessels at the end of the life cycle takes the form of a abandoned nautical heritage which occupies portions of the coasts, depletes ecosystems of land and water and alters the perception of the landscape preexisting. The recognition of the fragile state of those particular areas of land and water, vitals and limited, it is essential for their survival, and more. Prelude to new developmental stages, the coastal landscape hybridized can transformed into poetic metaphors of a renewed dialogue between man and nature, place of innovation and opportunity that can self-generate and ensure the usability.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Mininni, Mariavaleria, Luigi Guastamacchia et Teresa Pagnelli. « Rinaturalizzare/reinventare/riparare : azioni paesaggistiche per il riuso del paesaggio estrattivo : il caso studio della nuova provincia BAT ». Dans International Conference Virtual City and Territory. Roma : Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.8021.

Texte intégral
Résumé :
L’attività estrattiva ha costituito per la Puglia un importante motore di sviluppo economico e produttivo, uso del territorio legato alla sua tradizione storico-costruttiva. In particolare il bacino estrattivo della nuova provincia Barletta – Andria – Trani (BAT), a nord di Bari, in crisi ed in parte dismesso, è stato per la Regione uno dei riferimenti per l’ economia, non sempre sensibile verso le indotte trasformazioni sul paesaggio e territorio. Il presente contributo si propone di indagare quale possa essere il punto d’incontro tra il processo di pianificazione e quello produttivo, al fine di individuare strategie con cui operare il ripristino e la restituzione di usi, significati e valori a siti estrattivi ormai dismessi; attivando proattivamente e propositivamente processi virtuosi capaci di innescare da un lato una migliore gestione del paesaggio e dall’altro la necessaria innovazione nel sistema di gestione del comparto estrattivo risorse per il territorio. Partendo dall’atto di avvio del PTCP (Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale), attento al recupero di cave esaurite ed abbandonate, si è cercato di definire un percorso metodologico e progettuale, nel quale il presupposto di riacquisire le cave esaurite in un processo di sviluppo sostenibile del territorio trova, attraverso azioni di paesaggio ripensate come le “3R”: Rinaturalizzare, Reinventare, Riparare, proposte strategiche di trasformazione territoriale in grado di delineare scenari futuri per il territorio e per i nuovi contesti di vita. Operativamente attraverso lo strumento delle linee guida sono state messe a sistema le tre azioni di paesaggio in risposta alle criticità che derivano dai processi e conflitti in atto individuati dai progetti territoriali di paesaggio regionale, con l’obiettivo di pensare al riuso delle cave esaurite per consolidare e valorizzare i caratteri di ciascun contesto di vita, e creare nuovi valori e risignificazione dei luoghi. The mining activity has been an important driver of economic and productive development for the Apulia region, representing a land use inextricably linked to its historical and constituting tradition. In particular, the mining basin of the comprehensive province Barletta - Andria - Trani (BAT), north of Bari, is now undergoing a crisis and has been partly dismissed. However, it has always been an important driving force for the local economy of the region. The consequent problems associated with landscape modification and alteration, land use,waste and sludge proper disposal have never been sufficiently taken into account This paper aims to investigate a possible meeting point between the planning and the production processes, in order to identify recovery and recycling strategies, as well as identifying how to return the dismissed extraction sites their former uses, meanings and values by proactively activating virtuous processes capable of triggering a better landscape management on the one hand and, on the other hand, the necessary innovation of the mining management system, allowing it to be a territorial resource again. Starting from the act of initiating the PTCP (Provincial Territorial Coordination Plan), attentive to the recovery of exhausted quarries and abandoned, we have tried to define a methodological and design, in which the assumption of regaining the exhausted quarries in the process of development sustainable land is, through actions of landscape rethought as the "3R" renaturalise, Reinvent, Repairing, policy proposals of territorial transformation can outline future scenarios for the region and for new life contexts. Operationally, through the instrument of the guidelines have been put in the system landscape of three actions in response to the issues that arise from the processes and ongoing conflicts as identified by the local projects of regional landscape, with the aim of thinking about the reuse of exhausted quarries for consolidate and enhance the characteristics of each context of life, and create new values and re-signification of places.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Salomone, Veronica. « Strategie di sopravvivenza : riciclare – rigenerare – includere nella città mediterranea ». Dans International Conference Virtual City and Territory. Roma : Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.8013.

Texte intégral
Résumé :
Le trasformazioni che investono la città mediterranea contemporanea rendono l’abitare sempre più complesso e contaminato. La precarietà è una condizione ricorrente che genera paesaggi imprevedibili e incostanti. Nasce l’esigenza di rileggere la città attraverso le sue stratificazioni non più solo materiali: si abita riciclando spazi, stravolgendo relazioni, utilizzando strategie di mercato inusuali. La città perde la sua organicità apparente ma, trasformandosi, mantiene i suoi elementi fondanti, sopravvivendo nelle forme di autocostruzione e appropriazione, nelle relazioni sociali e negli assetti economici. La condizione di sopravvivenza si fa strategia e nuova frontiera dell’abitare. La tesi trova le sue argomentazioni in contesti dove condizioni ambientali e socio-economiche generano paesaggi al limite della sopravvivenza. È il caso del Cairo in cui interi quartieri sono stati trasformati dall’ingente domanda di sopravvivenza. In particolare, il paper vuole approfondire il caso studio della Città dei Morti. Inizialmente occupata da strutture temporanee di parenti adoranti, Al-Qarāfa è oggi abitata da circa un milione di egiziani. La densità abitativa è alta e i servizi non sempre sufficienti, per cui le autorità locali decisero nel 2010 di radere al suolo intere sezioni del cimitero attraverso l’attuazione del piano urbanistico Cairo 2050, stravolgendo l’impianto originario dell’area. Qual’è il ruolo del progetto? Quali sono i modelli politici, economici e sociali in grado di rigenerare la città mediterranea contemporanea? Si può ancora parlare di ‘modello mediterraneo’? The transformations that affect the contemporary Mediterranean city make the way of living more and more complex and contaminated. Precariousness is a recurring condition that generates unforeseeable and variable landscapes. It becomes necessary to reassess the city through its layers not only the material ones: you live by recycling spaces, changing relationships, using unusual market strategies. The city loses its apparent organicity but, transforming itself, keeps its basic elements, surviving in self-constructions and appropriation forms, in social relations and in the economic arrangements. The condition of survival becomes strategy and new border of living. The thesis finds its arguments in contexts where environmental and socio-economic conditions produce landscapes at the limits of survival. This is the case of Cairo where entire districts have been transformed by the huge demand of survival. In particular, the paper wants to deepen the study case of the City of the Dead. Initially occupied by temporary structures of adoring relatives, Al-Qarāfa is today inhabited by about a million of Egyptians. The population density is high and the services aren't always enough, so the local authorities decided in the 2010 to demolish entire sections of the cemetery through the implementation of the development plan Cairo 2050, changing the original structure of the area. What is the role of the project? What are the political, economic and social models capable of regenerating the contemporary mediterranean city? Can we still speak of 'Mediterranean model'?
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!

Vers la bibliographie