Littérature scientifique sur le sujet « Trasferimento di carica »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les listes thématiques d’articles de revues, de livres, de thèses, de rapports de conférences et d’autres sources académiques sur le sujet « Trasferimento di carica ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Articles de revues sur le sujet "Trasferimento di carica"

1

Recupero, Edoardo. "Sulla titolarità dei rapporti nel passaggio da un trustee al suo successore (Trib. Asti, 25 giugno 2024)." Trusts, no. 2 (April 3, 2025): 318–22. https://doi.org/10.35948/1590-5586/2025.766.

Texte intégral
Résumé :
Tesi In questa sentenza del Tribunale di Asti, la concezione di trust viene limitata al trasferimento di beni e diritti causa fiduciae dal trustee al suo successore, il quale viene considerato terzo rispetto al trust. Il trustee viene considerato proprietario dei beni per tutti gli effetti di cui al codice civile ed il trustee subentrante terzo all’ufficio. Seguendo tale impostazione, il giudice identifica il trustee subentrante come un acquirente e – non rispettando la convenzione de L’Aja del 1985 – omette di considerare il secondo trustee come successore nell’ufficio e subentrante in tutte
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Fraschini, Paolo, and Barbara Bonaiti. "La riabilitazione nell'osteogenesi imperfetta." CHILD DEVELOPMENT & DISABILITIES - SAGGI, no. 3 (April 2012): 107–12. http://dx.doi.org/10.3280/cdd2010-003018.

Texte intégral
Résumé :
L'osteogenesi imperfetta č un disordine genetico eterogeneo, in quanto in un gran numero di pazienti si riscontra la mutazione di uno dei geni che codificano il collagene di tipo I, mentre altri soggetti presentano difetti genetici diversi. Tuttavia, ai fini dell'approccio riabilitativo queste differenze non sono rilevanti, mentre lo č la fascia di etŕ a cui vengono destinati i trattamenti. Nei bambini č importante stimolare il movimento attivo degli arti e del tronco, facilitare il controllo del capo e il carico sugli avambracci, che in prospettiva consentirŕ il trasferimento sulla o dalla se
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Cholewa, Agnieszka Katarzyna, Alberto Lucchini, Christian Caruso, and Stefano Bambi. "Problemi aperti nel passaggio del paziente tra la terapia intensiva e la terapia sub-intensiva: gestione del setting, vie aeree, respiro e circolo." Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza 34, no. 3 (2018): 12–17. http://dx.doi.org/10.4081/scenario.2017.31.

Texte intégral
Résumé :
I pazienti sopravvissuti al ricovero in terapia intensiva (ICU) necessitano di periodi di degenza talvolta anche lunghi, in contesti di cura a ridotta intensità , ma caratterizzati da livelli di assistenza intermedi rispetto alle degenze ordinarie: le Terapie Sub-Intensive (HDU). Le HDU consentono di mantenere un certo grado di monitoraggio strumentale e offrono un livello di assistenza adeguato ai bisogni di pazienti con insufficienze mono-organo o con importante rischio di deterioramento clinico. Il momento della dimissione e del trasferimento del paziente dalla ICU alla HDU diventa quindi u
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Marvulli, Emiliano. "Le possibilità di accesso alle discipline di rivalutazione da parte del trust (Risposta a interpello, 2 agosto 2022, n. 401)." Trusts, no. 5 (October 4, 2023): 944–48. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2023.425.

Texte intégral
Résumé :
Tesi Il trasferimento di un bene in trust pone il tema di definire il valore di carico del bene assunto dal trustee, considerato che il nostro ordinamento non fornisce una definizione di costo fiscale del bene segregato in trust, come invece avviene nel caso di operazioni di cessione a titolo oneroso o gratuito. La soluzione al problema è funzionale a chiarire, tra l’altro, quali sono le possibilità per il trust di accedere alla disciplina di rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni di cui agli artt. 5 e 7 della L. 28 dicembre 2001, n. 448 ai fini della determinazione della plusvalenza
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Masturzi, Sabrina. "Una possibile applicazione del <em>tracing </em>nel nostro ordinamento? (Trib. Roma, 22 novembre 2022)." Trusts, no. 6 (December 7, 2023): 1139–47. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2023.451.

Texte intégral
Résumé :
Tesi La nullità del contratto di cessione di quota di s.r.l. origina, in capo al cedente, il diritto alla restituzione della stessa benché, nelle more, sia stata oggetto di diversi trasferimenti, l’ultimo dei quali in favore di un trust, e il capitale, del quale rappresenta una frazione ideale, abbia subito plurimi azzeramenti e contestuali ricostituzioni, per perdite. Nessuno degli eventi nominati, a cominciare da quelli che hanno riguardato il nominale, è infatti idoneo - di per sé - ad incidere sulla partecipazione, provocandone il perimento, id est l’annullamento; né, negli atti di causa e
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Thèses sur le sujet "Trasferimento di carica"

1

Instuli, Emanuele. "Studi di trasferimento di carica ad interfacce." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2008. http://hdl.handle.net/11577/3425489.

Texte intégral
Résumé :
The present research has the goal to equip an electrochemical microscopy laboratory able to study charge transfer (CT) reactions across interfaces of different kind. This goal has been reached acquiring the knowhow of the micro tips fabrication and setting up experimental systems for CT measurements at different type of interfaces. The Scanning ElectroChemical Microscopy (SECM) is used widely and the project involved the study of three kind of interfaces: a liquid/liquid ITIES, that is an Interface between Two Immiscible Electrolyte Solutions, a liquid/solid interface, formed by a glassy subst
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

VANZAN, MIRKO. "Indagine sui processi di trasferimento di energia e carica in sistemi ibridi molecola-nanoparticella attraverso metodi computazionali atomistici." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2022. http://hdl.handle.net/11577/3459401.

Texte intégral
Résumé :
È noto che su scala nanometrica l'interazione luce-materia produce un'ampia varietà di fenomeni, le cui origini sono intimamente legate alle dimensioni molto piccole dei sistemi. La comprensione di questi effetti all'interno di un paradigma completo e unitario rappresenta una delle principali sfide della moderna nanoscienza ed è fondamentale per lo sviluppo di nuove tecnologie. Sebbene la fisica alla base di questi fenomeni sia ben caratterizzata sulla base dei processi fondamentali, esiste ancora un dibattito aperto sul modo in cui queste interazioni influenzano le molecole quando queste inte
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Santandrea, Salvatore. "Fabrication of graphene based devices and study of their electrical and optical properties." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2013. http://hdl.handle.net/10556/2443.

Texte intégral
Résumé :
2011 - 2012<br>This work is dedicated to investigate the unique and excellent electrical and optical properties of graphene, through the fabrication and experimental study of several graphene based devices. Particular attention is paid to the details of all stages of the fabrication process which might have an effect on the properties of the final product. It also describes the characterization of graphene transistor structures, as well as experimental studies of charge transport. I focused part of my research on optoelectronics and plasmonics of nanomaterials, in particular, I carried on a r
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Medici, Lorenzo. "Simulazione e analisi numerica delle traiettorie di equilibrio per un modello di automobile con trasferimento di carico longitudinale." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Trouver le texte intégral
Résumé :
Il controllo di veicoli senza alcun intervento umano è uno degli obiettivi principali dell'industria automobilistica odierna. Tra le ragioni principali del passaggio alla guida autonoma è fondamentale l'aumento di affidabilità di un conducente computerizzato rispetto ad uno umano, vista la grande precisione e reattività possibili. Se si desidera sviluppare un metodo di controllo che permetta di far percorrere all'automobile la traiettoria desiderata è necessario considerare se essa sia in grado di seguirla senza instabilità e perdite di attrito. In questo elaborato viene descritto lo studio di
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!