Pour voir les autres types de publications sur ce sujet consultez le lien suivant : Teoria della pratica.

Articles de revues sur le sujet « Teoria della pratica »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les 50 meilleurs articles de revues pour votre recherche sur le sujet « Teoria della pratica ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Parcourez les articles de revues sur diverses disciplines et organisez correctement votre bibliographie.

1

Erba, Sergio. "Clinica, teoria, metodo nella terapia e nella formazione Dalla pratica alla teoria, dalla teoria alla pratica." RUOLO TERAPEUTICO (IL), no. 123 (May 2013): 40–41. http://dx.doi.org/10.3280/rt2013-123006.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Erba, Sergio. "Clinica, teoria, metodo nella terapia e nella formazione. Dalla pratica alla teoria, dalla teoria alla pratica." RUOLO TERAPEUTICO (IL), no. 125 (February 2014): 49–54. http://dx.doi.org/10.3280/rt2014-125006.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Erba, Sergio. "Clinica, teoria, metodo nella terapia e nella formazione. Dalla pratica alla teoria, dalla teoria alla pratica." RUOLO TERAPEUTICO (IL), no. 129 (May 2015): 53–57. http://dx.doi.org/10.3280/rt2015-129006.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Rebughini, Paola. "Teoria e pratica della pace." Quaderni di Sociologia, no. 48 (December 1, 2008): 169–72. http://dx.doi.org/10.4000/qds.848.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Ancona, Alessandro. "Appunti sulla psichiatria: teoria e pratica." PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE, no. 2 (June 2019): 301–7. http://dx.doi.org/10.3280/pu2019-002010.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Maggia, Cristina. "Affido familiare: dalla teoria alla pratica." MINORIGIUSTIZIA, no. 2 (November 2023): 44–52. http://dx.doi.org/10.3280/mg2023-002005.

Texte intégral
Résumé :
Mediante l'introduzione dell'istituto dell'affidamento familiare la legge n. 184 ha dato un riconoscimento anche giuridico a una genitorialità che nasce "dal cuore". Anche oggi lo strumento conserva pienamente la sua utilità, nonostante le difficoltà che lo caratterizzano, quali la complessità della decisione di allontanare un minore dalla sua famiglia e di assicurare la minor durata possibile del collocamento extrafamiliare. Si discute, inoltre, dell'affidamento a parenti, sottolineando la sua importanza per la tutela degli affetti ma anche la necessità di valutazioni approfondite dei familia
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Dias de Jesus, Eugenia Eugenia, Fabricio Faitarone Brasilino, Alexandre Rosa, Luiz Henrique Rodrigues, Francisco Eduardo Schiessl, and Pedro Jorge Cortes Morales. "VERIFICAÇÃO DA TEORIA DA AUTODETERMINAÇÃO EM UNIVERSITÁRIOS BRASILEIROS PRATICANTES E NÃO PRATICANTES DE ATIVIDADE FÍSICA." Fiep Bulletin - online 94, no. 1 (2024): 871–87. http://dx.doi.org/10.16887/fiepbulletin.v94i1.6709.

Texte intégral
Résumé :
O objetivo foi verificar a teoria da autodeterminação em universitários brasileiros praticantes e não praticantes de atividade física. Participaram 274 universitários de várias regiões do Brasil, de ambos os sexos. Foram aplicados dois questionários com questões fechadas: o BREQ-3, com 23 questões, e o BPNES, com 12 questões. Os dados foram analisados por meio da estatística descritiva e do teste de correlação de Pearson. O estudo recebeu aprovação do Comitê de Ética em Pesquisa da Univille, sob o número 6.011.039. Dos participantes, 76,64% (n=210) eram praticantes de exercício físico, enquant
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Pidone, Valerio, and Emanuele Mazzone. "Il prezioso contributo dei proverbi nella pratica clinica ericksoniana." IPNOSI, no. 2 (January 2022): 41–68. http://dx.doi.org/10.3280/ipn2021-002003.

Texte intégral
Résumé :
Erickson utilizzava i proverbi nella pratica clinica per trasmettere messaggi terapeutici attraverso un linguaggio condiviso, basato sull'esperienza. Il presente contributo, di carattere paremiologico, offre una descrizione delle origini storiche, delle fonti e della gnomica del proverbio, della sua diffusione geografica e analizza la struttura linguistica che ne è matrice: la metafora. L'articolo indaga il significato simbolico del proverbio con riferimento alle teorie cognitive, alle conoscenze neu-roscientifiche, alla teoria della mente e agli archetipi di Jung e si sofferma sul suo utilizz
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Crameri, Stefania. "GRUPIT: un dialogo tra pratica e teoria." DIDIT. Didattica dell’italiano. Studi applicati di lingua e letteratura, no. 1 (November 9, 2021): 117–30. http://dx.doi.org/10.33683/didit.21.01.06.

Texte intégral
Résumé :
L’insegnamento dell’italiano nelle scuole elementari del Grigioni tedescofono è contestato. In risposta a ciò nel 2019 è stato lanciato il progetto Gruppo di sperimentazione didattica per l’italiano L2 con l’obiettivo di promuovere la materia italiano L2. A tale scopo è stata instaurata una rete di collaborazione tra insegnanti di scuola elementare e Alta scuola pedagogica dei Grigioni, creando così un dialogo tra teoria e pratica. Inizialmente si sono sondate varie forme di collaborazione per capire quali fossero le più apprezzate, praticabili ed efficaci. Ciò ha gettato le basi per un succes
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Ferro, Antonino. "Reverie: problemi di teoria e di pratica." SETTING, no. 32 (February 2013): 91–100. http://dx.doi.org/10.3280/set2011-032008.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
11

Arezzo, Anna. "Teoria e pratica della tolleranza nel Medioevo." Quaestio 14 (January 2014): 334–40. http://dx.doi.org/10.1484/j.quaestio.5.103620.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
12

Cortesi Ardizzone, Viviana. "Teoria e pratica professionale dell’assistente di studio odontoiatrico." Dental Cadmos 87, no. 01 (2019): 591. http://dx.doi.org/10.19256/d.cadmos.09.2019.09.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
13

Grigoletto, Veronica, Marta Cognigni, Laura Badina, et al. "Assitenza ventilatoria non invasiva: dalla teoria alla pratica." Medico e Bambino 43, no. 8 (2024): 490–98. http://dx.doi.org/10.53126/meb43490.

Texte intégral
Résumé :
Noninvasive respiratory assistance strategies are becoming part of everyday life for paediatricians, both in hospitals and territorial settings. In the acute condition, a timely and correct use of noninvasive respiratory support can improve the outcome of acute respiratory failure, decreasing the need for invasive mechanical ventilation. An increasing number of chronic patients can benefit from appropriate treatment with home ventilators. Respiratory assistance may be performed using High Flow Nasal Cannula (HFNC), Continuous Positive Airway Pressure (CPAP) or NonInvasive Ventilation (NIV), de
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
14

De Benedittis, Giuseppe. "Dissociazione e ipnosi: dalla teoria alla pratica clinica." IPNOSI, no. 2 (January 2024): 5–31. http://dx.doi.org/10.3280/ipn2023-002001.

Texte intégral
Résumé :
La dissociazione in psicopatologia viene definita come «la frammentazione e/o discontinuità della normale integrazione della coscienza, con particolare riferimento a memorie, identità, emozioni, percezioni, rappresentazioni soma-tiche, controllo motorio e comportamento» (DSM-5, 2013). Storicamente il concetto di dissociazione è stato introdotto per la prima volta alla fine dell'800 da Pierre Janet (désagrégation), che lo definì come il «fallimento nell'integrazione di esperienze (percezioni, memorie, pensieri, emozioni) che sono normalmente associate tra loro nel flusso di coscienza». I suoi m
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
15

Erba, Sergio. "Clinica, teoria, metodo nella terapia e nella formazione." RUOLO TERAPEUTICO (IL), no. 116 (February 2011): 51–57. http://dx.doi.org/10.3280/rt2011-116006.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
16

Erba, Sergio. "Clinica, teoria, metodo nella terapia e nella formazione." RUOLO TERAPEUTICO (IL), no. 122 (February 2013): 62–68. http://dx.doi.org/10.3280/rt2013-122005.

Texte intégral
Résumé :
In questa sezione il direttore della rivista trae spunto da vignette e situazioni cliniche attinte dalla sua pratica di terapeuta e formatore per illustrare aspetti della teoria clinica de Il Ruolo Terapeutico.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
17

Amerio, Piero. "L'action research tra psicologia sociale e politica." RICERCHE DI PSICOLOGIA, no. 3 (February 2011): 23–50. http://dx.doi.org/10.3280/rip2009-003002.

Texte intégral
Résumé :
La profonda connessione tra teoria e pratica che caratterizza l'contribuisce a delineare un'ottica piů ampia e realistica sulle relazioni tra mondo individuale e mondo sociale grazie alle competenze di azione pratica che attribuisce all'essere umano. Č questa attivitŕ che ha permesso alla nostra specie di trasformare l'ambiente e di produrre il mondo storico-sociale in cui viviamo, ed č l'azione che consente alle persone di intervenire concretamente nelle situazioni, di affrontare problemi individuali e collettivi e di produrre cambiamenti. Seguendo le vicende storico-sociali in cui si č costi
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
18

Condello, Angela. "Per esempio." Revista do Direito, no. 35 (January 22, 2011): 37–54. http://dx.doi.org/10.17058/rdunisc.v0i35.2451.

Texte intégral
Résumé :
Analogia, paradigma ed esemplarità condividono un’origine comune e suggestiva. Aristotele usa il termine “paradigma” per descrivere ciò che in seguito la tradizione filosofica ha chiamato “analogia”. Questi tre dispositivi argomentativi sono da collocare nello spazio intermedio fra pratica e teoria nel diritto. In questo articolo discuto il fatto che si possa stabilire definitivamente se essi dimostrino la prevalenza della teoria sulla pratica o viceversa –il che richiama il dibattito diffuso nel contesto del realismo giuridico americano sulla questione se il diritto consista in esperienza (pr
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
19

Boschetti, Anna. "Recensione di Daria Biagi, Prosaici e moderni. Teoria, traduzione e pratica del romanzo nell’Italia del primo Novecento (Quodlibet, 2022)." ENTHYMEMA, no. 34 (March 2, 2024): 240–46. http://dx.doi.org/10.54103/2037-2426/22614.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
20

Contň, Francesco, Piermichele La Sala, and Paolo Papapietro. "La filiera vitivinicola in Puglia: dalla teoria alla pratica." ECONOMIA AGRO-ALIMENTARE, no. 1 (August 2011): 429–65. http://dx.doi.org/10.3280/ecag2011-001019.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
21

Ballaben, Andrea, Eleonora Maurel, Mariagrazia Di Leo, Giuseppe Abbracciavento, and Chiara Zanchi. "L’approccio nutrizionale nell’anoressia nervosa: dalla teoria alla pratica clinica." Medico e Bambino 42, no. 8 (2023): 501–7. http://dx.doi.org/10.53126/meb42501.

Texte intégral
Résumé :
Anorexia nervosa is a common eating disorder characterized by a physical and psychosocial deterioration due to an altered pattern of food intake and weight control. The severity of malnutrition often requires hospitalization to start enteral artificial refeeding. The objective of this article is to review the scientific evidence about the refeeding process of malnourished inpatients with anorexia and to summarize up-to-date evidences, certainties, doubts and new proposals. Moreover, it gives advice and suggests strategies to manage malnutrition in the clinical practice.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
22

Beretta Piccoli, Raffaele. "La scuola e la verità." Swiss Journal of Educational Research 45, no. 1 (2023): 53–63. http://dx.doi.org/10.24452/sjer.45.1.5.

Texte intégral
Résumé :
La tesi dell’articolo afferma l’essenzialità che riveste, per l’Istituzione scolastica, il principio della verità, nel senso aristotelico della costruzione di nessi tra i discenti e la realtà. Nessi conoscitivi che fondano, da un lato il rispetto del vincolo alla neutralità dell’insegnamento e dall’altro lato l’educazione alla cittadinanza democratica. Nessi valutativi che, nella loro sostanza, rappresentano un orientamento alla crescita degli allievi e nella loro forma accompagnano quest’ultimi nel mettersi costamente in questione. Sviluppando queste riflessioni, l’articolo si muove continuam
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
23

Ricciardi, Sara, Nino Dazzi, Adriana De Francisci, and Maria Chiara Meroni. "Recensioni libri." RIVISTA DI PSICOTERAPIA RELAZIONALE, no. 54 (January 2022): 87–96. http://dx.doi.org/10.3280/pr2021-054006.

Texte intégral
Résumé :
Camillo Loriedo, Chiara Angiolari, Il segreto. La complessità nascosta nel sistema familiare. Raffaello Cortina, Milano 2021Maurizio Andolfi, Il dono della verità. Il percorso interiore del terapeuta, Raffaello Cortina, Milano, 2021Susan M. Johnson, La teoria dell'attaccamento in pratica. La teoria focalizzata sulle emozioni (EFT) nel setting individuale, di coppia e familiare, FrancoAngeli, Milano, 2021
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
24

Galvagni, Lucia. "L’etica clinica tra teoria e prassi." Medicina e Morale 73, no. 4 (2024): 423–35. https://doi.org/10.4081/mem.2024.1616.

Texte intégral
Résumé :
L’etica clinica rappresenta un importante ambito della bioetica che accosta da vicino i casi e le situazioni cliniche eticamente complessi. A partire da una breve ricostruzione storica, l’articolo presenta le caratteristiche della disciplina e la pratica delle consulenze etiche, riflettendo sulle metodologie e sull’apporto dell’etica nella clinica, alla luce di alcune esperienze formative, centrate sulla revisione dei casi a posteriori, per mettere in evidenza come accostare linguaggi differenti possa aiutare anche ad avanzare letture ed interpretazioni diverse in situazioni e scenari di cura
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
25

Mota, João Luís do Nascimento, Ana Elisa Linhares de Meneses Braga, and Rama Lucas Andrade. "O ativismo dos acionistas, a teoria da agência e governança corporativa no mercado de ações / Shareholder activism, agency theory and corporate governance in the stock market." Brazilian Journal of Business 3, no. 3 (2021): 2333–48. http://dx.doi.org/10.34140/bjbv3n3-023.

Texte intégral
Résumé :
O presente trabalho tem como objetivo analisar a consonância existente entre o ativismo dos acionistas, a teoria de agência e governança corporativa no mercado de ações. Para isso foi necessário conhecer as respectivas teorias, seu surgimento e aplicabilidade, conceitos e definições de governança corporativa. A fim de atingir o objetivo preconizado recorreram-se metodologicamente às pesquisas bibliográficas através de artigos, monografias, dissertações, teses, sítios do IBGC, onde se obteve o seu Estatuto e Código de Melhor Pratica de Governança Corporativa e o sitio de BMBOVESPA. O ativismo d
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
26

Mouzelis, Nico. "Habitus e riflessivitŕ. Ristrutturare la teoria della pratica di Bourdieu." SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI, no. 1 (April 2010): 67–77. http://dx.doi.org/10.3280/sp2010-001004.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
27

Merleau-Ponty, Maurice, and Claudio Rozzoni. "Estratto. Proust. Una teoria, – e una pratica concordante, – del linguaggio." Chiasmi International 21 (2019): 53–59. http://dx.doi.org/10.5840/chiasmi2019219.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
28

Conte, Emanuele. "Declino e rilancio della servitù : tra teoria e pratica giuridica." Mélanges de l École française de Rome Moyen Âge 112, no. 2 (2000): 663–85. http://dx.doi.org/10.3406/mefr.2000.9064.

Texte intégral
Résumé :
L’idea che le dottrine giuridiche dei giuristi medievali non abbiano avuto alcuna rilevanza nella determinazione delle condizioni personali dei dipendenti rurali è relativamente recente. Ancora nel XVIII secolo Christian Thomasius riconosceva ai iuris professores di aver svolto un ruolo nell’affrancazione dei servi della gleba tedeschi. L’astrazione giuridica aveva in effetti elaborato strumenti argomentativi efficaci sia per affermare la libertà dei rustici dipendenti sia per tutelare i diritti dei signori a riceverne le prestazioni. La lettura parallela di un consilium di Iacopo Balduini e d
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
29

Barreto, Williem Da Silva, and Sérgio Urquhart de Cademartori. "Teoria pura del diritto." Revista de Direito da Faculdade Guanambi 8, no. 01 (2021): e302. http://dx.doi.org/10.29293/rdfg.v8i01.302.

Texte intégral
Résumé :
OBIETTIVO: introdurre i concetti di base della teoria pura del diritto e discutere i problemi che circondano il tema dell'interpretazione in Kelsen.
 METODO: la ricerca viene svolta qualitativamente, utilizzando il metodo bibliografico, con indagini svolte su libri e articoli accademici, pubblicati su prestigiose riviste.
 RILEVANZA / ORIGINALITÀ: lo studio è rilevante, in considerazione dell'influenza espressiva della teoria pura del diritto negli ordinamenti giuridici contemporanei. Inoltre, sono giustificati approcci critici, con l'obiettivo di: a) identificare, nel pensiero kelse
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
30

Messina, Giovanni. "Il Diritto come pratica sociale." Società e diritti 9, no. 18 (2024): 41–53. https://doi.org/10.54103/2531-6710/27790.

Texte intégral
Résumé :
L’ultimo approdo della riflessione gius-filosofica di Baldassare Pastore è una densa analisi del paesaggio contemporaneo che ne restituisce la trama eterogenea, proteiforme, attraversata da sussulti di cambiamento e innovazione ancora forti. Sebbene la scienza del diritto sia segnata da più di tre decenni ormai da una sorta di vertigine del mutamento; da una tonalità crepuscolare, rispetto a schemi consolidati e di apertura a innovazioni concettuali. La riflessione di Pastore delinea un quadro chiaro dei processi presenti, proponendo una concezione del diritto e dell’attività dei giuristi come
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
31

Bruzzese, Maura. "Steven H. Cooper, "Per una psicoanalisi esistenziale. l'esperienza della posizione depressiva dell'analista"." Ricerca Psicoanalitica 30, no. 3 (2019): 119–22. http://dx.doi.org/10.4081/rp.2019.88.

Texte intégral
Résumé :
Steven H. Cooper, psicoanalista e docente di fama internazionale scrive un volume ricco di teoria clinica, affrontando con coraggio un tema estremamente conosciuto e vissuto nella pratica clinica, ma allo stesso tempo poco discusso dalla letteratura psicanalistica. [...]
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
32

Angelozzi, Andrea. "Folk psychiatry. La psichiatria fra immagine scientifica e psichiatria popolare." PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE, no. 3 (August 2022): 431–546. http://dx.doi.org/10.3280/pu2022-003004.

Texte intégral
Résumé :
La ricerca scientifica in psichiatria sta creando un divario nei confronti delle nozioni di psichiatria che posseggono le persone comuni, in maniera analoga alla progressiva distanza fra psicologia scientifica e psicologia popolare e di senso comune. Vengono indagate le nozioni che la psichia-tria scientifica e quella popolare condividono, e quelle in cui si differenziano spesso con aspetti controintuitivi. Dopo aver delineato i tratti essenziali del concetto di senso comune e di psicologia popolare e delle loro teorie più rappresentative, viene sottolineato il ruolo centrale che i concetti po
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
33

Yontef, Gary. "L'atteggiamento relazionale nella teoria e nella pratica della terapia della Gestalt." QUADERNI DI GESTALT, no. 1 (January 2016): 111–29. http://dx.doi.org/10.3280/gest2015-001009.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
34

Dal Maso, Maurizio, and Biagio Marsiglia. "L'ospedale delle Apuane - teoria e pratica di Project Management in sanità." PROJECT MANAGER (IL), no. 26 (May 2016): 11–16. http://dx.doi.org/10.3280/pm2016-026003.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
35

Ermini, M. "Il dibattito in bioetica - Il consenso informato tra teoria e pratica." Medicina e Morale 51, no. 3 (2002): 493–504. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2002.696.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
36

Caramis, Alessandro, and Livia Fay Lucianetti. "Scoperta imprenditoriale e strategie di specializzazione intelligente: dalla teoria alla pratica." SCIENZE REGIONALI, no. 3 (September 2016): 67–84. http://dx.doi.org/10.3280/scre2016-003004.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
37

Sosnowski, Roman. "Contesti di Apprendimento di Italiano L2. Tra Teoria e Pratica Didattica." Revista de Italianística 2, no. 26 (2013): 145. http://dx.doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v2i26p145-148.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
38

De Benedittis, Giuseppe. "La Fisica Quantistica incontra l'ipnosi. Dai fondamenti teorici alla pratica clinica Parte prima." IPNOSI, no. 2 (December 2020): 5–23. http://dx.doi.org/10.3280/ipn2020-002001.

Texte intégral
Résumé :
Il modello dualistico mente-corpo risulta da tempo inadeguato sul piano sia epistemologico che clinico. Per superare la dicotomia tra mente e corpo, viene proposto un nuovo paradigma basato sulla teoria dei sistemi complessi caotici e sulla meccanica quantistica. In questa prospettiva, l'interfaccia mente-corpo rappresenta un sistema caotico, governato dal principio di probabilità, come evidenziato nella fisica subatomica e nella meccanica quantistica, piuttosto che dal principio de-terministico di causalità. Patterns di comportamento caotico possono essere riscontrati nell'attività neuronale
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
39

De Benedittis, Giuseppe. "La Fisica Quantistica incontra l'Ipnosi. Dai fondamenti teorici alla pratica clinica Parte seconda." IPNOSI, no. 1 (July 2021): 5–26. http://dx.doi.org/10.3280/ipn2021-001001.

Texte intégral
Résumé :
Il modello dualistico mente-corpo risulta da tempo inadeguato sul piano sia epistemologico che clinico. Per superare la dicotomia tra mente e corpo, viene pro-posto un nuovo paradigma basato sulla teoria dei sistemi complessi caotici e sulla meccanica quantistica. In questa prospettiva, l'interfàcie Mente/Corpo rappresen-ta un sistema caotico, governato dal principio di probabilità, come evidenziato nel-la fisica subatomica e nella meccanica quantistica, piuttosto che dal principio de-terministico di causalità. Patterns di comportamento caotico possono essere ri-scontrati nell'attività neurona
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
40

Braga, Keslen Da Costa, Bruno Santos De Oliveira, and Enoque Gomes de Morais. "Desafios e contribuições da aula de campo em escola pública de altamira-pará." Geosaberes 8, no. 14 (2017): 16. http://dx.doi.org/10.26895/geosaberes.v8i14.448.

Texte intégral
Résumé :
O presente trabalho aborda a aula de campo como proposta metodológica no ensino da Geografia, e seus desafios e contribuição no ensino fundamental, em uma escola municipal de Altamira-PA, com objetivo de discutir sobre a aula de campo, sua importância principalmente no ensino de Geografia, seus desafios e suas contribuições para o desenvolvimento do conhecimento dos alunos, bem como apresentar experiência vivenciada em campo e em sala de aula. Foi realizado levantamento de dados através de aplicação de questionários, suscitando a necessidade, a importância da aula de campo e a aplicabilidade d
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
41

Midali, Mario. "Teologia pastorale, teologia pratica e pensiero filosofico. Annotazioni storico-critiche." Salesianum 63, no. 2 (2001): 267–313. https://doi.org/10.63343/tz2284hr.

Texte intégral
Résumé :
Il saggio prende in considerazione i seguenti tipi di rapporto tra queste discipline emersi dal secolo XVIII al secolo XX: l’incidenza dell’Illuminismo nella configurazione scientifica della teologia pastorale di S. Rautenstrauch; l’influsso dell’Idealismo tedesco nelle teologie pratiche protestanti della prima metà dell’Ottocento; l’influsso dell’Idealismo e del Romanticismo in pastoralisti cattolici tra fine Settecento e prima metà Ottocento; l’interesse storico ed empirico nella seconda manualistica protestante (da fine Ottocento a metà Novecento); l’ispirazione della Neoscolastica nella se
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
42

Ferenczi, Sŕndor, and Otto Rank. "Prospettive di sviluppo della psicoanalisi. Sull'interdipendenza tra teoria e pratica (1923 [1924])." PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE, no. 4 (December 2012): 487–538. http://dx.doi.org/10.3280/pu2012-004001.

Texte intégral
Résumé :
Dopo una Nota redazionale, viene tradotta integralmente per la prima volta in italiano e con una nuova traduzione la monografia Prospettive di sviluppo della psicoanalisi. Sull'interdipendenza tra teoria e pratica di Sándor Ferenczi e Otto Rank, scritta nel 1923 e pubblicata nel 1924 (precedentemente erano stati tradotti in italiano solo i capitoli 1, 3 e 5, pubblicati nel terzo volume dei Fondamenti di psicoanalisi dell'editore Guaraldi nel 1974 e delle Opere dell'editore Raffaello Cortina nel 1992). Viene anche pubblicata una postfazione di Michael Turnheim a una ristampa tedesca dell'editor
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
43

Pellai, Alberto. "Prevenzione e psicoterapia. Potenzialitŕ e strategie di intervento in base al modello cognitivista." PSICOBIETTIVO, no. 1 (March 2012): 48–65. http://dx.doi.org/10.3280/psob2012-001004.

Texte intégral
Résumé :
L'articolo presenta teorie e modelli di intervento finalizzati alle strategie di prevenzione primaria e secondaria rivolte alla promozione della salute in etŕ evolutiva. In particolare vengono analizzate azioni preventive che sono l'applicazione pratica degli assunti teorici presenti nella teoria dell'attaccamento di J. Bowlby, oltre ad interventi promossi in ambito scolastico e rivolti sia ai bambini, che agli adolescenti. Una particolare attenzione č dedicata al modello della Life Skills Based Education ed all'educazione tra pari, metodi privilegiati per la promozione del benessere in etŕ ev
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
44

Gasparetto, Federico. "Recensione: Santipolo, Matteo. (2022). Educazione e politica linguistica. Teoria e pratica. Bulzoni Editore." EuroAmerican Journal of Applied Linguistics and Languages 9, no. 2 (2022): 55–60. http://dx.doi.org/10.21283/2376905x.1.9.2.288.

Texte intégral
Résumé :
Educazione e Politica Linguistica. Teoria e Pratica analizza i vari aspetti linguistici che costituiscono la politica, la consapevolezza e l’educazione linguistica. Il volume affronta questioni teoriche, analizza casi studio e presenta i risultati di due progetti attuati dal gruppo di ricerca dell’autore. L’obiettivo è di riflettere sull’importanza della consapevolezza linguistica come primo elemento per un’educazione linguistica e una politica efficaci.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
45

Severo, Marcos Vinicius, and Briseidy Marchesan Soares. "CONTRIBUIÇÕES DE AULAS PRÁTICAS PARA O ENSINO DE BIOLOGIA EM UMA ESCOLA DE SANTO ÂNGELO." Revista Ibero-Americana de Humanidades, Ciências e Educação 10, no. 3 (2024): 539–48. http://dx.doi.org/10.51891/rease.v10i3.13121.

Texte intégral
Résumé :
Tradicionalmente, a Biologia tem sido ensinada como um conjunto de fatos, descrição de fenômenos, enunciados e conceitos a decorar, sendo característica predominante desse ensino a passividade física e intelectual dos alunos. O ensino de Ciências Naturais e Biologia, em sua fundamentação teórica, requer uma relação constante entre a teoria e a prática, entre conhecimento cientifico e senso comum. Estas articulações são de extrema importância, uma vez que as disciplinas de Ciências e Biologia encontram-se subentendida como uma ciência experimental, de comprovação científica, articulada a pressu
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
46

BARBELLI, Izabel Cristina. "METAPSICOLOGIA E PRINCÍPIOS CLÍNICOS." Kínesis - Revista de Estudos dos Pós-Graduandos em Filosofia 8, no. 17 (2016): 136–51. http://dx.doi.org/10.36311/1984-8900.2016.v8.n17.08.p136.

Texte intégral
Résumé :
A pesquisa sobre as características epistemológicas da psicanálise freudiana exigeuma análise voltada para os critérios com os quais Freud estabeleceu os parâmetros experimentais constituintes dos processos de construção e validação dos conceitos metapsicológicos e uma análise sobre a natureza da racionalidade que fundamenta a estruturação do arcabouço conceitual da teoria metapsicológica a partir da busca de leis endopsíquicas formuladas por articulação lógica dos resultados adquiridos na pratica clínica. Trata-se, portanto, de analisar se tais critérios podem, de fato, proporcionar a essa te
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
47

Fabbroni, Roberto, and Antonio Sanna. "Conflitto Interiore, Stress e Infiammazione in chiave Psiche-Somatica. Analisi e risoluzione pratica." Scienze Biofisiche 4, no. 4 (2023): 1–9. http://dx.doi.org/10.48274/ibi31.

Texte intégral
Résumé :
Scopo di questo articolo è spiegare il Conflitto Interiore, lo Stress e l’Infiammazione in chiave Psiche-Somatica. Questo significa analizzare tali stati attraverso la Teoria del Campo di Consapevolezza Unificato – TCCU con una Visione Sistemica Energetico-Informazionale che nelle relazioni tra Corpo, Mente e Anima (Energia-Informata), trova le risposte risolutive a questi stati. Ciò avviene attraverso l’integrazione con la fisica quantistica e in modo particolare con la Teoria della Differenziazione Elettrodebole che ci informa dell’evolvere di tali stati disarmonici e le modalità per il ripr
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
48

Donnici, Rosalia. "Teoria e pratica della mediazione culturale. Il caso della città di Bologna." Italies, no. 14 (December 1, 2010): 285–302. http://dx.doi.org/10.4000/italies.3303.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
49

Guerrero, Cesar Garza, and Jorge de la Torre. "Book Review: El Superyo en la Teoria y en la Pratica Psicoanaliticas." Journal of the American Psychoanalytic Association 41, no. 3 (1993): 866–70. http://dx.doi.org/10.1177/000306519304100326.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
50

Oliva, Matilde. "Il pubblico della deliberatio tra teoria retorica e pratica oratoria in Cicerone." Rhetorica 42, no. 2 (2024): 130–52. http://dx.doi.org/10.1353/rht.2024.a937098.

Texte intégral
Résumé :
Abstract: Il presente contributo indaga il rapporto tra la teoria retorica e la pratica oratoria di Cicerone in riferimento al genere deliberativo e in particolare ai discorsi tenuti dinnanzi all’assemblea popolare ( contiones ). Sviluppando il caso di studio dell’orazione De imperio Cn. Pompei e prendendo le mosse da Part . 90–92, dove Cicerone propone una distinzione molto netta delle due categorie di uomini a cui un discorso deliberativo poteva essere rivolto, questo studio intende dimostrare come la complessa realtà politica della contio , ricostruita anche grazie a un excursus sui discors
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!