Pour voir les autres types de publications sur ce sujet consultez le lien suivant : Tecnologie di comunità.

Thèses sur le sujet « Tecnologie di comunità »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les 20 meilleures thèses pour votre recherche sur le sujet « Tecnologie di comunità ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Parcourez les thèses sur diverses disciplines et organisez correctement votre bibliographie.

1

RONDONOTTI, MARCO. "CONNESSIONI COMUNITARIE. LE TECNOLOGIE DI COMUNITA' NEI CONTESTI ECCLESIALI." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2020. http://hdl.handle.net/10280/70991.

Texte intégral
Résumé :
La ricerca affronta il tema di come le tecnologie di comunità possano essere integrate nel lavoro socio-educativo, e in particolare nell’agire pastorale delle realtà ecclesiali, al fine di generare nuovi legami sociali o di rafforzare gli esistenti. Dopo un affondo teorico sul costrutto di comunità e la messa in luce del significato che ha assunto nel corso dello sviluppo delle scienze umane, il lavoro di ricerca si è concretizzato nell’attivazione e nell’animazione di una comunità autoriale (online e in presenza) capace di produrre riflessioni a partire dall’esperienza sul campo. La ricerca
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Bianchini, Laura. "Tecnologie appropriate per i paesi in via di sviluppo: analisi delle risorse idriche presso la comunità di Koinonia." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Trouver le texte intégral
Résumé :
Benessere delle popolazioni, gestione sostenibile delle risorse, povertà, cambiamenti climatici e degrado ambientale sono dei concetti fortemente connessi in un mondo in cui il 20% della popolazione mondiale consuma più l’80% delle risorse naturali. Sin dal 1992 alla Conferenza sull’ambiente e lo sviluppo delle Nazioni Unite tenutasi a Rio de Janeiro si è confermato il forte legame tra tutela dell’ambiente e riduzione della povertà. Gli interventi di tipo ambientale costituiscono un ruolo importante, favorire la salvaguardia dell’ambiente, assicurare l’accesso all’acqua potabile, la corret
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

QUERCI, LAURA. "L'impatto delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) sulla nascita di comunità e spazi ibridi." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2016. http://hdl.handle.net/10281/137417.

Texte intégral
Résumé :
Information technology, the web in particular, has played and continue to play a crucial role in today's society. The Network becomes one of the structural elements of the post-modern man and it helps to activate and shape new forms of sociability and community, based on multiplicity, on plurality and on diversity management. "Society of flows" is a mobile society, also known to be "light" since the communication is very fast, where space and time seem to contract and expand, and the relationships with them. This research aims to investigate: how and to what extent technology supports the cre
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Ferranti, Cinzia. "Studio etnografico di una comunità professionale blended: il ruolo delle tecnologie formative nella prospettiva della Activity Theory." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2013. http://hdl.handle.net/11577/3423132.

Texte intégral
Résumé :
Several educational models characterizing communities as environments that foster learning processes, have been formulated in recent years. In the literature we can find different constructs: the community of learning, the community of practice and the professional community. Most studies based on these constructs focus on the process of peer-education, on ways to participate, on the reification, and on the discursive processes allowing the participants to negotiate meanings or actions within the community. However, a better understanding of a community's salient features can be achieved by i
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

DE, MICHELI CATERINA. "COMUNITA' DI PRATICA PROFESSIONALI E NUOVE TECNOLOGIE: UN APPROCCIO PSICOSOCIALE ALLO STUDIO DEI PROCESSI DI COSTRUZIONE DELL'INTERSOGGETTIVITA'." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2010. http://hdl.handle.net/10280/709.

Texte intégral
Résumé :
Sulla base della teoria delle Comunità di Pratica e dell'Azione Situata, la ricerca si propone come scopo generale lo studio delle dinamiche interattive, relazionali e comunicative legate all’introduzione di una Cartella clinica medico-infermieristica informatizzata da parte di Comunità di Pratica professionali, composte da medici ed infermieri. Il primo obiettivo è quello di studiare in un’ottica psicosociale la creazione (primo studio) e il funzionamento (secondo studio) di Comunità di Pratica professionali nate intorno alle Nuove Tecnologie, tenendo conto anche se e in quale misura una comu
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

DE, MICHELI CATERINA. "COMUNITA' DI PRATICA PROFESSIONALI E NUOVE TECNOLOGIE: UN APPROCCIO PSICOSOCIALE ALLO STUDIO DEI PROCESSI DI COSTRUZIONE DELL'INTERSOGGETTIVITA'." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2010. http://hdl.handle.net/10280/709.

Texte intégral
Résumé :
Sulla base della teoria delle Comunità di Pratica e dell'Azione Situata, la ricerca si propone come scopo generale lo studio delle dinamiche interattive, relazionali e comunicative legate all’introduzione di una Cartella clinica medico-infermieristica informatizzata da parte di Comunità di Pratica professionali, composte da medici ed infermieri. Il primo obiettivo è quello di studiare in un’ottica psicosociale la creazione (primo studio) e il funzionamento (secondo studio) di Comunità di Pratica professionali nate intorno alle Nuove Tecnologie, tenendo conto anche se e in quale misura una comu
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Rosati, Francesco. "Valutazione ex-post di un progetto di cooperazione internazionale allo sviluppo per l'approvvigionamento idrico e la sicurezza alimentare delle comunità indigene Sutiaba del Municipio di Leon, Nicaragua." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amslaurea.unibo.it/2209/.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

GABRI, SARA. "KNOWLEDGE MANAGEMENT, FORMAZIONE E TECNOLOGIE 2.0: VERSO LA SOCIAL COLLABORATION IN CONTESTI PROFESSIONALI." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2014. http://hdl.handle.net/10280/2611.

Texte intégral
Résumé :
La ricerca è stata condotta in una realtà organizzativa multinazionale, con lo scopo di comprendere quale sia il ruolo giocato dalle Nuove Tecnologie (NT) nel processo di integrazione tra Knowledge Management (KM) e Formazione. Queste due aree, infatti, potrebbero reciprocamente supportarsi nella capitalizzazione della conoscenza prodotta in azienda. Il primo studio ha esplorato la cultura organizzativa attraverso l’analisi delle comunicazioni sull’intranet. Con il secondo studio sono stati approfonditi vissuti e rappresentazioni dei membri dell’organizzazione; sono state condotte interviste e
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

GABRI, SARA. "KNOWLEDGE MANAGEMENT, FORMAZIONE E TECNOLOGIE 2.0: VERSO LA SOCIAL COLLABORATION IN CONTESTI PROFESSIONALI." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2014. http://hdl.handle.net/10280/2611.

Texte intégral
Résumé :
La ricerca è stata condotta in una realtà organizzativa multinazionale, con lo scopo di comprendere quale sia il ruolo giocato dalle Nuove Tecnologie (NT) nel processo di integrazione tra Knowledge Management (KM) e Formazione. Queste due aree, infatti, potrebbero reciprocamente supportarsi nella capitalizzazione della conoscenza prodotta in azienda. Il primo studio ha esplorato la cultura organizzativa attraverso l’analisi delle comunicazioni sull’intranet. Con il secondo studio sono stati approfonditi vissuti e rappresentazioni dei membri dell’organizzazione; sono state condotte interviste e
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

RAVAGLIA, PIETER. "Valorizzare le caratteristiche di sostenibilità dei prodotti agroalimentari italiani attraverso un approccio multidisciplinare che integra l'analisi Life Cycle Assessment con ulterriori informazioni che documentano gli impatti sociali, culturali ed economici delle attività produttive sul paesaggio e sulle comunità locali." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2018. http://hdl.handle.net/10280/53794.

Texte intégral
Résumé :
La normativa comunitaria ha favorito lo sviluppo di sistemi di qualità certificati. Oggi la CE sta guidando il sistema qualità verso un nuovo orizzonte: la valutazione delle prestazioni di sostenibilità di prodotti e organizzazioni, e lo sta facendo attraverso la metodologia dell'Impronta Ambientale (EF). A livello nazionale dal 2009 il Ministero dell'Ambiente sta promuovendo un intenso programma di valutazione delle prestazioni ambientali dei prodotti e di riduzione delle emissioni di gas serra delle imprese italiane. Una delle iniziative di maggior successo è il progetto VIVA "La Sostenibil
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
11

RAVAGLIA, PIETER. "Valorizzare le caratteristiche di sostenibilità dei prodotti agroalimentari italiani attraverso un approccio multidisciplinare che integra l'analisi Life Cycle Assessment con ulterriori informazioni che documentano gli impatti sociali, culturali ed economici delle attività produttive sul paesaggio e sulle comunità locali." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2018. http://hdl.handle.net/10280/53794.

Texte intégral
Résumé :
La normativa comunitaria ha favorito lo sviluppo di sistemi di qualità certificati. Oggi la CE sta guidando il sistema qualità verso un nuovo orizzonte: la valutazione delle prestazioni di sostenibilità di prodotti e organizzazioni, e lo sta facendo attraverso la metodologia dell'Impronta Ambientale (EF). A livello nazionale dal 2009 il Ministero dell'Ambiente sta promuovendo un intenso programma di valutazione delle prestazioni ambientali dei prodotti e di riduzione delle emissioni di gas serra delle imprese italiane. Una delle iniziative di maggior successo è il progetto VIVA "La Sostenibil
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
12

KEBER, ENRICO. "Programma d’intervento educativo per la promozione dell’aderenza terapeutica, controllo della patologia e funzione polmonare nei pazienti asmatici nel setting della farmacia di comunità." Doctoral thesis, Università degli Studi di Cagliari, 2021. http://hdl.handle.net/11584/312249.

Texte intégral
Résumé :
The present PhD project, which originated in collaboration with the Italian Society of Clinical Pharmacy (SIFAC), aimed to develop and test the effect of an educational intervention delivered by pharmacists on adherence to treatment, disease control and lung function in patients with asthma. The thesis reports a) the data of the study aimed at evaluating the effectiveness of the educational intervention program and b) the results of the validation process of the Italian version of the Test of Adherence to Inhalers (TAI test). a) The lack of therapeutic adherence represents one of the most imp
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
13

Cardoso, Aline de Oliveira da Concei??o. "A forma??o continuada de professores e o uso das tecnologias de informa??o e comunica??o : um di?logo necess?rio." Pontif?cia Universidade Cat?lica do Rio Grande do Sul, 2011. http://tede2.pucrs.br/tede2/handle/tede/3668.

Texte intégral
Résumé :
Made available in DSpace on 2015-04-14T14:23:11Z (GMT). No. of bitstreams: 1 430434.pdf: 796423 bytes, checksum: 7cd7c24f68386e78b4fda272fb182338 (MD5) Previous issue date: 2011-01-12<br>O presente estudo tem o objetivo de compreender como se d? a inser??o das tecnologias de informa??o e comunica??o na pr?tica cotidiana do professor que est? em constante processo de forma??o continuada no NTE N?cleo de Tecnologias Educacionais. A abordagem metodol?gica escolhida foi de cunho qualitativo, numa perspectiva de estudo de caso do tipo etnogr?fico, pois desejava conhecer, observar, dialogar e par
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
14

Chaves, Carolina Wiedemann. "M?dia virtual e a di?spora brasileira : a identidade nacional retratada em sites para expatriados." Pontif?cia Universidade Cat?lica do Rio Grande do Sul, 2012. http://tede2.pucrs.br/tede2/handle/tede/4482.

Texte intégral
Résumé :
Made available in DSpace on 2015-04-14T14:41:30Z (GMT). No. of bitstreams: 1 436194.pdf: 5492730 bytes, checksum: dd55817c1503f41e9fb66f2bc9938730 (MD5) Previous issue date: 2012-01-03<br>The present research aims to point out identity markers which built up the national imaginative idea of Brazilian expatriates in internet sites for such communities around the world. The corpus of analysis was constructed from a selection of thirteen sites of Brazilian communities, chosen from a selection of such sites in a list presented by the Ministry of Foreign Affairs of Brazil in its site. The theoret
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
15

Andreolla, Jurema. "A f? crist? na era digital : di?logo entre a revela??o na teologia de Bruno Forte e a experi?ncia religiosa na internet." Pontif?cia Universidade Cat?lica do Rio Grande do Sul, 2012. http://tede2.pucrs.br/tede2/handle/tede/5852.

Texte intégral
Résumé :
Made available in DSpace on 2015-04-15T12:50:21Z (GMT). No. of bitstreams: 1 438131.pdf: 1115214 bytes, checksum: 9f3cdc3533208a6cc1782bb612e4d5a9 (MD5) Previous issue date: 2012-03-14<br>New possibilities are offered to religion in the society now, which is marked by information culture, digital media and virtuality. Thus, we asked: is it possible to make a hearing experience and to maintain a dialogue with God through the new ambience of faith, created by the Internet? In the light of Brono Forte s theological ideas, the current study is part of the Christian Revelation that was carried ou
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
16

Scarlato, Michele. "Sicurezza di rete, analisi del traffico e monitoraggio." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/3223/.

Texte intégral
Résumé :
Il lavoro è stato suddiviso in tre macro-aree. Una prima riguardante un'analisi teorica di come funzionano le intrusioni, di quali software vengono utilizzati per compierle, e di come proteggersi (usando i dispositivi che in termine generico si possono riconoscere come i firewall). Una seconda macro-area che analizza un'intrusione avvenuta dall'esterno verso dei server sensibili di una rete LAN. Questa analisi viene condotta sui file catturati dalle due interfacce di rete configurate in modalità promiscua su una sonda presente nella LAN. Le interfacce sono due per potersi interfacciar
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
17

Tripicchio, Francesco, Rose Salvatore De, and Cindio Bruno de. "Tecnologie innovative per il trattamento di reflui di comunità soggette a fluttuazioni di popolazione." Thesis, 2008. http://hdl.handle.net/10955/664.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
18

MUSARRA, MARTINA. "Tecnologie innovative e utilizzo di materie prime seconde per l’accesso all’energia. Caso studio: comunità rurali in Kenya." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11573/1209601.

Texte intégral
Résumé :
Il presente lavoro analizza il caso studio di una comunità rurale del Kenya, localizzata nel distretto di Machakos (Iiani), per mezzo di strumenti qualitativi e quantitativi con l’obiettivo di mettere in evidenza le problematiche relative all’utilizzo da parte della popolazione di biomasse di origine legnosa in funzione della dimensione ambientale, sociale ed economica. Il modello DSPIR viene utilizzato per definire il problema secondo un metodo oggettivo, mentre il modello statistico della mediation analysis viene utilizzato per ottenere dei risultati che evidenzino i rapporti causali t
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
19

CARBONARI, MICHELA. "Leggere la Qualità della Vita dell’adulto con disabilità fisica: dall’osservazione dell’ambiente di vita alla rilevazione delle percezioni. Nella Struttura residenziale della Comunità di Capodarco di Fermo." Doctoral thesis, 2017. http://hdl.handle.net/11393/238552.

Texte intégral
Résumé :
La ricerca si colloca all’interno della riflessione della comunità scientifica sulla disabilità in età adulta e sulla progettazione e implementazione di percorsi personalizzati, volti all’inclusione e al benessere complessivo. Il presente lavoro di tesi ricostruisce il costrutto della Qualità della Vita (QdV) e passa in rassegna le metodologie di valutazione atte ad rilevare la QdV di persone con disabilità; espone le criticità pedagogiche che oggi connotano la disabilità adulta; presenta le soluzioni di vita indipendente pensate dall’innovazione tecnologica per le persone con disabilità fisic
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
20

RECCHI, Simonetta. "THE ROLE OF HUMAN DIGNITY AS A VALUE TO PROMOTE ACTIVE AGEING IN THE ENTERPRISES." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251122.

Texte intégral
Résumé :
Ogni azienda che si riconosca socialmente responsabile deve occuparsi dello sviluppo delle carriere dei propri dipendenti da due punti di vista: quello individuale e personale e quello professionale. La carriera all’interno di un’azienda coinvolge, infatti, la persona in quanto individuo con un proprio carattere e una precisa identità e la persona in quanto lavoratore con un bagaglio specifico di conoscenze e competenze. L’azienda ha, quindi, il compito di promuovere carriere professionalmente stimolanti che si sviluppino in linea con i suoi stessi valori, la sua visione e la sua missione. N
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!