Pour voir les autres types de publications sur ce sujet consultez le lien suivant : Struttura sociale.

Thèses sur le sujet « Struttura sociale »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les 37 meilleures thèses pour votre recherche sur le sujet « Struttura sociale ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Parcourez les thèses sur diverses disciplines et organisez correctement votre bibliographie.

1

D'Amelio, Giovanni. "Struttura e finanziamento degli spin-off accademici in Italia." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.

Trouver le texte intégral
Résumé :
L’innovazione ed il trasferimento tecnologico rappresentano una delle leve fondamentali per rispondere alla sfida della competizione economica internazionale ed al progresso economico del proprio paese. Una delle attività che più implementa tale processo consiste nella ricerca scientifica finalizzata all'applicazione industriale dei risultati accademici ottenuti. Assume particolare rilevanza il ruolo svolto dalle università in questo contesto. Il seguente elaborato si propone di analizzare il fenomeno degli spin-off accademici, ovvero realtà imprenditoriali ad alto contenuto tecnologico\innova
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Masara', Giovanni <1991&gt. "Una comunità in scena. Il carnevale di Dosoledo tra struttura sociale e forma della festa." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/9243.

Texte intégral
Résumé :
Seguendo la direzione tracciata da Marianne Mesnil e altri autori, Francesca Cappelletto ha evidenziato, attraverso il suo lavoro relativo al Carnevale di Bagolino, una stretta continuità tra le reti cerimoniali ivi esistenti e le strutture di parentela. Questo lavoro di tesi si pone l’obbiettivo di verificare la presenza di tale continuità anche all’interno del Carnevale di Dosoledo, in Comelico Superiore. Fino a tempi recenti infatti è esistita all’interno di questo Carnevale una rete di prestito di monili e materiali, poi utilizzati per la confezione e la decorazione del costume di Laché e
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

BHATTACHARYYA, PROMA. "Tre rapporti sui modelli di privatizzazione in India: effetti della politica, movimenti lavoro, mercato concorrenza e struttura sociale." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2013. http://hdl.handle.net/2108/202673.

Texte intégral
Résumé :
This thesis studies the impact of development, sustainable and welfare economics on financial decisions in a country. Here, I have analyzed the effects of political framework, labor movements, role of privates firms and social structure on the privatization patters in India from 1990 to 2004. The complexity of the mutual dependency of the included parameters makes privatization in India an interesting area for research. The analysis has been conducted in the following three chapters:  First: gauging the vital role of politics in finance by analyzing the effect of political rivalry and labor
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

VITTI, EMILIANO. "Il Governatorato Generale di Polonia dal 1939 al 1944: struttura istituzionale, amministrativa ed economico-sociale e rapporti con la “madrepatria” tedesca." Doctoral thesis, Università degli studi di Pavia, 2019. http://hdl.handle.net/11571/1286332.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

BALDE, ISMAILOU. "Elevage, savoirs locaux et structure sociale au Fouta djalon, Guinée." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2020. http://hdl.handle.net/10281/273419.

Texte intégral
Résumé :
La “periferizzazione” di una parte dei Peuls del Fouta Djalon è il fulcro della mia ricerca che si pone l’obiettivo di esplorare l’impatto di tale fenomeno sulle pratiche di allevamento e le condizioni di vita degli allevatori di questa regione. Nel presente lavoro considero la “periferizzazione” un processo dinamico secondo il quale una parte degli allevatori del Fouta Djalon si è spostata verso località più periferiche. I dati etnografici raccolti e analizzati in prospettiva comparativa hanno permesso di far luce sull’evoluzione e la riformulazione dei saperi locali legati all’allevamento co
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

BUSCICCHIO, GIULIA. "Il Gender Bias nella Valutazione delle Lettere Motivazionali: Il Ruolo della Stereotipicità di Genere, della Struttura Argomentativa e delle Caratteristiche del Linguaggio." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2021. http://hdl.handle.net/10280/107359.

Texte intégral
Résumé :
Per esaminare quali fattori interagiscono nel causare una diversa percentuale di donne e uomini in alcuni settori lavorativi, mi sono concentrata sugli effetti della manipolazione del linguaggio di tratti e debolezze che descrivono candidati stereotipici o controstereotipici sulla valutazione finale dei candidati. A tal fine, ho condotto tre studi pilota e tre studi principali. Questi effetti sono stati testati considerando anche l'effetto del processo cognitivo dei partecipanti e delle caratteristiche interne (es. bias di genere, attitudini verso le donne, comunion e agency dei partecipanti)
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

GRANATO, MICHELANGELO. "NUOVE FORME DI PATRIMONIALIZZAZIONE DELLE S.R.L. E FUNZIONE DEL CAPITALE SOCIALE NELLE SOCIETA' DI CAPITALI." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2016. http://hdl.handle.net/10280/11451.

Texte intégral
Résumé :
La tesi affronta il tema del capitale sociale e della sua funzione all’interno del sistema delle società di capitali partendo dalle innovazioni legislative che hanno interessato la disciplina della s.r.l. in Europa. Nel primo capitolo vengono dipanate alcune questioni teoriche e applicative che hanno afflitto la prima esegesi delle nuove forme di patrimonializzazione delle s.r.l. Nel secondo capitolo sono discusse le tesi tradizionali sul capitale sociale e sono esposte le ragioni per cui esse non paiono idonee a risolvere le questioni organizzative e capitalistiche poste dall’istituto. Nel te
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

GRANATO, MICHELANGELO. "NUOVE FORME DI PATRIMONIALIZZAZIONE DELLE S.R.L. E FUNZIONE DEL CAPITALE SOCIALE NELLE SOCIETA' DI CAPITALI." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2016. http://hdl.handle.net/10280/11451.

Texte intégral
Résumé :
La tesi affronta il tema del capitale sociale e della sua funzione all’interno del sistema delle società di capitali partendo dalle innovazioni legislative che hanno interessato la disciplina della s.r.l. in Europa. Nel primo capitolo vengono dipanate alcune questioni teoriche e applicative che hanno afflitto la prima esegesi delle nuove forme di patrimonializzazione delle s.r.l. Nel secondo capitolo sono discusse le tesi tradizionali sul capitale sociale e sono esposte le ragioni per cui esse non paiono idonee a risolvere le questioni organizzative e capitalistiche poste dall’istituto. Nel te
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

CHIRICO, ELENA. "Villa Tardoantica in Toscana. Strutture insediative, sociali, proprietà ed economia." Doctoral thesis, Università di Siena, 2017. http://hdl.handle.net/11365/1006038.

Texte intégral
Résumé :
La ricerca presentata nasce nell’ambito di un progetto di Dottorato che ha come titolo “La villa tardo antica in Toscana: strutture insediative, proprietà ed economia”. Il lavoro si inserisce all’interno di un vivace dibattito che ha generato negli ultimi decenni un revival di studi sulle ville romane, producendo un miglioramento quantitativo e qualitativo delle conoscenze. Fine ultimo della ricerca è stato cercare di comprendere le “cause profonde” che determinarono la continuità di occupazione di alcune ville a seguito della recessione di età antonina e le caratteristiche di questa occupazio
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Brunello, Cinzia <1974&gt. "Le relazioni tra assetto istituzionale, struttura organizzativa e sistemi operativi nelle cooperative sociali." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2003. http://hdl.handle.net/10579/139.

Texte intégral
Résumé :
L'obiettivo della ricerca consiste nell'enucleazione delle dinamiche intercorrenti fra l'assetto istituzionale, la struttura organizzativa e i sistemi operativi delle cooperative sociali, con particolare riguardo alle dinamiche endogene ed ai cicli di auto-alimentazione della gestione, nonché alle interazioni con gli attori sociali determinanti. Il punto di partenza sul quale poggia l'intero costrutto è la visione dell'azienda in chiave unitaria: tale concezione assume rilevanza cruciale nelle imprese sociali, caratterizzate dalla necessità di ricercare un continuo equilibrio dinamico tra econ
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
11

Baratti, Giada. "Rigenerare Bolognina. Una nuova struttura per il mercato rionale." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Trouver le texte intégral
Résumé :
La tesi trattata in questo volume ha come oggetto la rigenerazione del quartiere Bolognina. Si sviluppa dal lavoro effettuato durante il Laboratorio di Laurea in Architettura Sostenibile dove si è analizzato l’intero quartiere a nord della stazione di Bologna, e si sono individuate delle strategie comuni che possano riqualificare l’area e risolvere i problemi di convivenza alla quale è esposta. Più nel dettaglio la tesi ha preso in analisi due “insule” collocate a 4 minuti a piedi dalla stazione e che racchiudono al loro interno il Mercato di Via Albani. Si è occupata del progetto di
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
12

Gustinelli, Gregorio. "Pieve del vescovo - riqualificazione strutturale, artistica e sociale di una residenza fortificata." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/12302/.

Texte intégral
Résumé :
L'elaborato analizza due interventi di restauro strutturale necessari alla completa fruizione del Castello di Pieve del Vescovo, un'antica residenza vescovile fortificata nel comune di Corciano (PG). Gli interventi riguardano il ripristino delle coperture in due parti significative del castello e il consolidamento della volta superiore alla Chiesa di San Giovanni, fulcro del complesso fortificato. Dal momento che il complesso ospita i corsi di formazione della Scuola Edile di Perugia, lo studio propone anche un'estensione del progetto di restauro, al fine di garantire sia il regolare svolgimen
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
13

Sarti, Emanuele. "Cantieri sociali: Struttura temporanea per detenuti in semiliberta impegnati in lavori di mitigazione del rischio idrogeologico." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/6135/.

Texte intégral
Résumé :
L’oggetto di questa tesi è la progettazione di una struttura temporanea destinata ad ospitare detenuti in semilibertà impegnati nell’esecuzione di lavori di prevenzione del dissesto idrogeologico in aree difficilmente raggiungibili. L’idea che sta alla base del progetto è quella di sfruttare alcune peculiarità di due condizioni critiche quali il sovraffollamento delle carceri e il rischio di dissesto idrogeologico, con lo scopo di ottenere un beneficio comune.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
14

Vignoli, Matteo. "La struttura e l'evoluzione del network dei ricercatori e l'impatto sulle performance." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2008. http://hdl.handle.net/11577/3425549.

Texte intégral
Résumé :
Collaboration occurs when a group of autonomous stakeholders of a problem domain engages in an interactive process, using shared rules, norms and structures, to act or decide on issues related to that domain (Wood et al. 1991). In particular in scientific research collaboration is at the same time working method and study subject, since the scientific interest comes from realization that, so far, collaboration is the common way of doing research (Moody 2004). This work is in response to the need of deeply understand the evolutionary dynamic of individuals' collaboration in research group and
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
15

Bologna, Amedeo <1992&gt. "Giappone e Welfare di stato: struttura, punti di criticità e future problematiche in termini di Social Security System." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/14908.

Texte intégral
Résumé :
Da molti anni il Giappone ha ottenuto la stima a livello internazionale come Stato egualitario, soprattutto in termini sociali; questa immagine non è altro che il frutto del funzionamento della macchina sociale conosciuta come Social Security System, principale artefice delle politiche Welfare del Paese, sotto il diretto controllo del Ministero della Salute, del Lavoro e del Welfare. Il funzionamento di questo sistema di sicurezza sociale rispetta quelle che sono le aree d’interesse di una giovane branchia dell’economia moderna, ovvero della "Welfare Economy". Nella prima parte di questo elabo
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
16

Gagliano, Maria Chiara. "Linee guida e regime disciplinare del professionista sanitario strutturato." Doctoral thesis, Università di Catania, 2019. http://hdl.handle.net/10761/4096.

Texte intégral
Résumé :
La ricerca - condotta durante il triennio di partecipazione al XXXI ciclo di dottorato in Scienze Politiche e Sociali - analizza il processo di formalizzazione, introdotto dai recenti interventi riformatori, in materia di responsabilità sanitaria, da ultimo la legge 8 marzo 2017, n. 24, «Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie», al fine di cogliere le possibili ripercussioni in ambito disciplinare nei confronti dell esercente le professioni sanitarie strutturato con qu
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
17

Nasato, Nadia. "Strategie individuali, strutture di interazione e produttività delle reti intra-organizzative: studio tramite modello ad agenti." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amslaurea.unibo.it/2681/.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
18

Guidone, Serena. "L'edilizia privata in Italia meridionale e in Sicilia fra IV e I secolo a.C. Modelli abitativi, strutture sociali e forme culturali." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2015. http://hdl.handle.net/11577/3423936.

Texte intégral
Résumé :
The research project is devoted to the study of the evolution of domestic space in Southern Italy and Sicily, in the late classical to hellenistic period (from the middle of the 4th century to the middle of the 1st century BC), including both Magna Grecia and Italic sites. The analytic research is aimed at defining the peculiar characteristics of the domestic unit, providing a tentative reconstruction of the cultural models of reference. The research involves the houses examination in each site, taking into account the different historical period within the site, highlighting the presence of d
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
19

Sarzo, Matteo. "La struttura dell'obbligo internazionale e l'effetto diretto La structure de l'obligation internationale et l'effet direct." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2013. http://hdl.handle.net/11577/3423594.

Texte intégral
Résumé :
Once read in relation to the problem of its “self-executing” character, the structure of international obligations has been the subject of comprehensive studies only within the narrow scope of human rights. The concept of direct effect is generally perceived as the fact that a domestic judge applies an international rule to settle a dispute between two parties. In this case, the claimant demands that the international rule has been violated to the extent that it obliges the domestic authorities to supply him a material benefit. The interpretation of the concept of “direct effect”, limited to t
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
20

RODOGNA, Adele. "Permanenze e mutamenti nella struttura della famiglia molisana tra il 1880 e il 1924 alla luce delle implicazioni storiche, sociali ed economiche delle pratiche migratorie sulle relazioni familiari." Doctoral thesis, Università degli studi del Molise, 2017. http://hdl.handle.net/11695/86337.

Texte intégral
Résumé :
Attraverso l'analisi delle strutture parentali, la tesi svela i cambiamenti che si sono manifestati nella famiglia molisana tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento, nel quadro del balzo migratorio dell'epoca. Sulla base dell'analisi e dell'interpretazione dei fascicoli penali, si ricostruisce il fenomeno delle "vedove bianche", con la conseguente evoluzione dei rapporti tra i generi, all'interno di diverse fisionomie di sviluppo: la struttura della famiglia, la distribuzione della ricchezza tra produzione-riproduzione della forza lavoro, partenze migratorie, conflittualità e gerarch
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
21

GRAVELA, MARTA. "STRUTTURE PARENTALI E SOCIETÀ POLITICA A TORINO DAL DUE AL QUATTROCENTO.MECCANISMI DI RIPRODUZIONE FAMILIARE, STRATEGIE ECONOMICHE E PARTECIPAZIONE ISTITUZIONALE DELL'ÉLITE CITTADINA." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2015. http://hdl.handle.net/2434/255430.

Texte intégral
Résumé :
This doctoral thesis is focused on the élite of Turin during the late Middle Ages, with particular regard to parental structures and their reproductive strategies. In fact, the deep changes occurred in the élite between 12th and 14th century are not only the result of the political decisions of the Dukes of Savoy and of the demographic crisis, but also the outcome of economic and social choices of the families. The research aims at showing how behaviours and events within parental groups have an effect on the political and social changes of the citizenship, taking into account residential patt
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
22

Ferrari, Alessia. "I Miti dell’Aldilà. Analisi strutturale e interpretazione per una ridefinizione del ruolo del racconto escatologico all’interno del corpus platonico." Doctoral thesis, Universitat de Barcelona, 2015. http://hdl.handle.net/10803/364767.

Texte intégral
Résumé :
Aquest treball té per objecte l'estudi dels tres “mites del més enllà” inclosos en els tres diàlegs de Plató: Gòrgies, Fedó, República. El mateix té com objectiu la redefinició de la funció desenvolupada per les narracions escatològiques dins el corpus platònic, a través d'un estudi de tipus analític dels tres fragments considerats, adreçat a reconstruir -tot i mantenint les especificitats de cadascun dels mateixos i dels diàlegs en els quals s'inclouen - un quadre de conjunt de l'ús, els significats i les finalitats que Plató pretenia atribuïr-los. Aquí, els tres fragments del Gòrgies, del Fe
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
23

Fernandes, Noeli. "O tempo razoável de duração do processo e a sociedade da urgência: A transformação da jurisdição no século XXI - Do processo individualista ao processo coletivo." Universidade do Vale do Rio dos Sinos, 2010. http://www.repositorio.jesuita.org.br/handle/UNISINOS/4135.

Texte intégral
Résumé :
Submitted by William Justo Figueiro (williamjf) on 2015-07-01T22:40:20Z No. of bitstreams: 1 06.pdf: 1188056 bytes, checksum: cceed0234f3b579c359ed8f3b16857d8 (MD5)<br>Made available in DSpace on 2015-07-01T22:40:20Z (GMT). No. of bitstreams: 1 06.pdf: 1188056 bytes, checksum: cceed0234f3b579c359ed8f3b16857d8 (MD5) Previous issue date: 2010-10-04<br>Nenhuma<br>Questo lavoro studia la necessità del superamento dell'individualismo processuale prendendo in considerazione un modello di processo che si critica. Parte dunque dalla critica dell’attuale sistema per provare a tracciare, partendo
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
24

Frigo, Monica. "Il ruolo della scuola e dell'insegnamento nella motivazione ad apprendere e nella responsabilità sociale e morale degli alunni: credenze di insegnanti di scuola secondaria di primo grado." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2010. http://hdl.handle.net/11577/3421540.

Texte intégral
Résumé :
The research investigates teachers’ beliefs about teaching, classroom management and school climate, in relation with beliefs about students’ learning, motivation and moral and social behaviour. In order to survey teachers’ beliefs on the areas mentioned above, four instruments were developed: the Classroom Educational Management Beliefs Inventory (CEMBI), that measures the beliefs on classroom management; the Learning and Motivation Beliefs Inventory (LeMBI), that assesses the beliefs on students’ motivation and learning; the Classroom Moral Behaviour Inventory (CMBI), that pertains to belief
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
25

MURGIA, GIANLUCA. "La definizione di nuovi modelli di leadership per il conseguimento del vantaggio competitivo: un'analisi strutturale degli organi di governo delle imprese italiane basta sull'integrazione della upper echelons theory e della resource dependence theory." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2009. http://hdl.handle.net/2108/940.

Texte intégral
Résumé :
Il presente lavoro analizza il modello di leadership delle aziende italiane attraverso un approccio che integra la upper echelons theory e la resource dependence theory. L’integrazione di queste due teorie permette di comprendere il ruolo giocato dalla leadership aziendale nella gestione delle risor-se che fanno parte dell’ambiente interno ed esterno all’impresa, e quindi il contributo che essa può dare alla definizione del vantaggio competitivo aziendale. La leadership aziendale si estrinseca at-traverso gli organi di governo dell’impresa e in particolare attraverso il Consiglio di Amministra
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
26

QUARENGHI, ALESSANDRO. "Foreseeing Political Change. Structure, System and Agency in the Making of the Lebanese Intifadha al-Iqtad." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2007. http://hdl.handle.net/10280/160.

Texte intégral
Résumé :
La tesi cerca di rispondere alla domanda: 'La libanese intifadha al-Iqtad poteva essere prevista?'. la tesi prima definisce l'evento politico, e. Successivamente esamina le condizioni epistemologiche in base alle quali una predizione del futuro possa essere considerata scientifica. In terzo luogo, propone uno schema di previsione organizzato in funzione del coinvolgimento degli agenti nella creazione della storia umana. Infine, analizza la intifadha al-Iqtad in base allo schema analitico proposto.<br>The thesis aims to answer the question 'could the Lebanese Intifadha al-Iqtad have been predi
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
27

QUARENGHI, ALESSANDRO. "Foreseeing Political Change. Structure, System and Agency in the Making of the Lebanese Intifadha al-Iqtad." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2007. http://hdl.handle.net/10280/160.

Texte intégral
Résumé :
La tesi cerca di rispondere alla domanda: 'La libanese intifadha al-Iqtad poteva essere prevista?'. la tesi prima definisce l'evento politico, e. Successivamente esamina le condizioni epistemologiche in base alle quali una predizione del futuro possa essere considerata scientifica. In terzo luogo, propone uno schema di previsione organizzato in funzione del coinvolgimento degli agenti nella creazione della storia umana. Infine, analizza la intifadha al-Iqtad in base allo schema analitico proposto.<br>The thesis aims to answer the question 'could the Lebanese Intifadha al-Iqtad have been predi
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
28

PASTORI, VERONICA. "Mobilità e struttura occupazionale. Proposta di analisi integrata (macro e micro-classi posizionali)." Doctoral thesis, 2017. http://hdl.handle.net/11573/953439.

Texte intégral
Résumé :
Il lavoro presentato si inserisce all’interno di uno dei campi di studio più dibattuti della tradizione sociologica, quello interessato alla mobilità sociale, e strettamente legato, sul piano teorico, al tema più generale delle disuguaglianze. Nello specifico, il fenomeno oggetto di analisi è costituito dalla mobilità intergenerazionale in Italia. Tenendo conto di aspetti che investono i piani teorico, metodologico e pratico – quali, il prolungamento della permanenza, da parte delle ultime generazioni, all’interno del sistema formativo e il conseguente ritardo dell’entrata nel mondo del lavor
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
29

BERNARDINI, Paolo. "Gli ebrei a Mantova 1779-1814: Rapporti politici, situazione giuridica, struttura sociale nell'eta della prima emancipazione." Doctoral thesis, 1994. http://hdl.handle.net/1814/5726.

Texte intégral
Résumé :
Defence date: 18 February 1994<br>Examining board: Prof. Vittore Colorni ; Prof. Cesare Mozzarelli ; Prof. Salvatore Rotta ; Prof. Robert Rowland ; Prof. Stuart J. Woolf (supervisor)<br>PDF of thesis uploaded from the Library digitised archive of EUI PhD theses completed between 2013 and 2017
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
30

Motteran, Arianna. "La percezione di caregiving degli operatori socio-sanitari in servizio nelle strutture residenziali per anziani." Doctoral thesis, 2016. http://hdl.handle.net/11562/939670.

Texte intégral
Résumé :
Premessa. All’interno delle strutture residenziali per anziani, l’operatore socio-sanitario è una figura centrale rispetto all’offerta di cura e assistenza, svolgendo attività tese a soddisfare bisogni primari e a favorire il benessere e l’autonomia dell’utente; egli è il professionista che ha maggiore contatto con l’utente (da 2 a 12 soggetti in carico). Recentemente, il suo profilo professionale è stato disciplinato a livello nazionale e regionale (Decreto del Ministero della Sanità del 18 Febbraio 2000 e Accordo Stato-Regioni del 22 Febbraio 2001) unificando precedenti denominazioni e figur
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
31

BOTTONI, GIANMARIA. "La coesione sociale: un approccio integrato attraverso l’analisi multilivello." Doctoral thesis, 2016. http://hdl.handle.net/11573/925693.

Texte intégral
Résumé :
Nella prima parte dell’indagine, dopo un’attenta ricognizione della letteratura che mette in luce l’eterogeneità degli approcci teorici presenti in letteratura, viene presentata la prospettiva teorica generale impiegata per lo studio della coesione sociale. Accanto a tali riflessioni teoriche, viene fornito uno schema concettuale che, oltre ad indirizzare la presente indagine, si pone l’obiettivo di coadiuvare futuri ricercatori nelle operazioni di rilevazione e misurazione della coesione e, più generalmente, di fenomeni complessi. Lo schema suggerisce di analizzare la coesione in base ad una
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
32

Micarelli, Ileana. "All’origine dei mestieri: attività professionali e strutture sociali in comunità alto-medievali in Italia. Un’indagine bioarcheologica applicata a due necropoli di cultura longobarda." Doctoral thesis, 2020. http://hdl.handle.net/11573/1366976.

Texte intégral
Résumé :
Nel periodo dell’Alto Medioevo e, nello specifico per le popolazioni barbariche, le aree funerarie rappresentano una delle maggiori fonti di conoscenza. I dati ricavati dalla contestualizzazione bioarcheologica dei due siti oggetto di studio di questa tesi di dottorato sono descritti nelle pagine seguenti con lo scopo di rispondere ad alcune domane principali: quali sono i possibili limiti e le eventuali risorse offerte dall’indagine bioarcheologica? Quali informazioni si possono aggiungere in merito ai rapporti sociali inter- e intra-popolazionistici? In quali casi e come è possibile indagare
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
33

MENEGATTO, Marialuisa. "Vite precarie e indebitate. Job loss, disagio psicologico e rappresentazioni sociali della crisi economica." Doctoral thesis, 2017. http://hdl.handle.net/11562/961952.

Texte intégral
Résumé :
L’attuale crisi economica ha generato una grande perdita di posti di lavoro (disoc-cupazione), avvenuta per molti in modo improvviso e involontario, e una prolife-razione di contratti di lavoro non-standard, dando via al fenomeno del precariato. Ciò ha determinato un aumento della povertà e conseguenze negative sulla salute e il benessere delle persone. Le principali manovre pubbliche si sono tradotte in politica dell’austerità con tagli a welfare, salute pubblica, istruzione, e un innal-zamento di imposte e tasse, generando innumerevoli costi umani. Il presente progetto di ricerca analizza ta
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
34

PATTITONI, PIERMARIO. "Il ruolo dell’Influenza normativa e dell’orientamento valoriale biosferico nella predizione dei comportamenti di mobilità sostenibile." Doctoral thesis, 2014. http://hdl.handle.net/11573/1070217.

Texte intégral
Résumé :
Abstract – Doctoral Thesis of Piermario Pattitoni. The thesis is composed of three studies, which are part of a larger PhD research project concerning sustainable mobility behaviours and their psychological determinants. These studies are focused in particular on the role of the normative influence and biospheric values orientation on transport behaviours. The research’s main context is the hinterland of the city of Cagliari, and its public transport modality. One of the main focuses is on the changes caused by the extension of the light railway line (“Metro Cagliari”) which passes throug
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
35

FORESI, Elisa. "A Multisectoral Analysis for economic policy: an application for healthcare systems and for labour market composition by skills." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251178.

Texte intégral
Résumé :
L’Agenda Digitale Europea stabilisce il ruolo chiave delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) grazie a un mercato digitale unico basato su internet veloce e superveloce e su applicazioni interoperabili, al fine di ottenere vantaggi socioeconomici sostenibili COM(2010)245. Le TIC producono un'innovazione di prodotto e cambiamenti strutturali all'interno di tutto il sistema economico e possiamo affermare che dal punto di vista multisettoriale hanno un ruolo moltiplicativo sulla crescita economica, poiché l’aumento della domanda di TIC stimola a sua volta tutte le altre prod
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
36

BELLETTI, Eleonora. "SUSTAINABLE TOURISM AND VALUE CO-CRATION: CHALLENGES AND OPPORTUNITIES FOR RURAL AREAS." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251118.

Texte intégral
Résumé :
La co-creazione di valore in ottica di sviluppo turistico di una destinazione è oggi un hot topic della ricerca scientifica sul destination management. L’obiettivo del presente lavoro è, da un lato, quello di fornire a studiosi ed operatori di settore alcuni spunti critici di riflessione sulle relazioni, le interazioni tra stakeholder e la gestione delle risorse del territorio in un’ottica di sviluppo turistico; dall’altro lato è quello di mostrare il ruolo, in tale contesto, che la nascita di modelli innovativi di agribusiness basati su un approccio culturale e sul supporto delle nuove tecnol
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
37

FORMICONI, Cristina. "LÈD: Il Lavoro È un Diritto. Nuove soluzioni all’auto-orientamento al lavoro e per il recruiting online delle persone con disabilità." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251119.

Texte intégral
Résumé :
INTRODUZIONE: Il presente progetto di ricerca nasce all’interno di un Dottorato Eureka, sviluppato grazie al contributo della Regione Marche, dell’Università di Macerata e dell’azienda Jobmetoo by Jobdisabili srl, agenzia per il lavoro esclusivamente focalizzata sui lavoratori con disabilità o appartenenti alle categorie protette. Se trovare lavoro è già difficile per molti, per chi ha una disabilità diventa un percorso pieno di ostacoli. Nonostante, infatti, la legge 68/99 abbia una visione tra le più avanzate in Europa, l’Italia è stata ripresa dalla Corte Europea per non rispettare i propri
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!