Littérature scientifique sur le sujet « Soggettività tributaria »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les listes thématiques d’articles de revues, de livres, de thèses, de rapports de conférences et d’autres sources académiques sur le sujet « Soggettività tributaria ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Articles de revues sur le sujet "Soggettività tributaria"

1

Vasapolli, Andrea. « Trust fiscalmente inesistente (Risposta a interpello 4 luglio 2022, n. 359) ». Trusts, no 6 (1 décembre 2022) : 1135–47. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.226.

Texte intégral
Résumé :
Tesi La casistica con riferimento alla quale l’Agenzia delle Entrate definisce i trust come «fiscalmente inesistenti» non trova supporto nella legge ed è il frutto di interpretazioni storiche riferite a trust esteri utilizzati quali strumenti di mera evasione. La legge fiscale non fornisce una autonoma definizione di trust, per cui anche ai fini fiscali devono essere riconosciuti come trust, e in quanto tali come enti dotati di autonoma soggettività tributaria, i trust che siano riconoscibili sulla base delle condizioni previste dalla Convenzione de L’Aja. Deve essere considerato inesistente, conseguentemente anche non produttivo di effetti ai fini fiscali, un trust non riconoscibile come tale in Italia sulla base della Convenzione de L’Aja, mentre devono esserne solo disconosciuti gli effetti ai fini fiscali qualora il trust sia stato validamente istituito ma trovino applicazione le disposizioni in tema di abuso del diritto. The author’s view The cases with reference to which the Italian Tax Authority defines trust as «fiscally non-existent» do not find support in the law and are the result of historical interpretations referring to foreign trust used as instruments of mere evasion. The tax law does not provide an autonomous definition of trust, so that trust that are recognisable on the basis of the conditions set out in the Aja Convention must be recognised as trust, and as such as entities with autonomous tax subjectivity for tax purposes. A trust which is not recognisable as such in Italy on the basis of the Aja Convention must be regarded as non-existent, and consequently also as not producing any effects for tax purposes, whereas its effects for tax purposes must only be disallowed where the trust has been validly set up but the provisions on abuse of rights apply.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Aicardi, Matteo. « Problematiche delle imposte dirette e del monitoraggio di trust estero (interpello n. 398 del 2021) ». gennaio-febbraio, no 1 (3 février 2022) : 94–103. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.54.

Texte intégral
Résumé :
MassimaCon la risposta ad istanza di interpello del 10 giugno 2021 n. 398/E l’Amministrazione finanziaria si sofferma sul tema della soggettività passiva di due trust successori esteri ai fini delle imposte sui redditi, affermandone il pregresso carattere fittiziamente interposto ai sensi dell’art. 37, comma 3, del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600 e, quindi, la loro inesistenza ai fini delle suddette imposte, da cui deriverebbe la responsabilità degli eredi per le obbligazioni tributarie della de cuius disponente-beneficiaria sul fronte sia delle imposte dirette che delle patrimoniali estere (IVAFE), ma non su quello sanzionatorio, con riferimento agli obblighi di monitoraggio fiscale di cui al quadro RW.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Thèses sur le sujet "Soggettività tributaria"

1

Reali, Stefano. « Trust : soggettività tributaria e commerciabilità ». Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2009. http://hdl.handle.net/11385/200722.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Tenuta, Fabrizio. « Soggettività tributaria e residenza fiscale nei rapporti internazionali ». Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2009. http://hdl.handle.net/11385/200725.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Peverini, Luca. « Soggettività tributaria e capacità contributiva nel consolidato nazionale ». Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2008. http://hdl.handle.net/11385/200768.

Texte intégral
Résumé :
I principi cardine della riforma IRES con particolare riferimento all'introduzione del consolidato. La questione della soggettività giuridica delle società consolidate. Consolidato nazionale e principio di capacità contributiva.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Giangrande, Giuseppe. « Reti di impresa : soggettività e disciplina fiscale. "Profili interni e prospettive europee" ». Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2015. http://hdl.handle.net/11385/200968.

Texte intégral
Résumé :
Indagine sui profili interni. Il contratto di rete: l'istituto e la sua evoluzione. La soggettività giuridica delle reti d'impresa. La soggettività delle reti d'impresa ai fini dell'imposizione reddituale. Indagine sui profili sovranazionali. La fiscalità di vantaggio tra vincoli costituzionali e comunitari: le agevolazioni fiscali del contratto di rete.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

DI, MAMBRO SERENA. « La soggettività passiva delle imprese individuali e delle attività professionali tra IRPEF ed IRES : prospettive per l'introduzione dell'IRI ». Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2015. http://hdl.handle.net/11385/200966.

Texte intégral
Résumé :
This study aimed to analyze the issue of income tax liability of individual company and professional activities with particular focus to subjects whose tax liability is not so obvious relating to the derivation and expansion of economic and civil notions tax compared to the corresponding definitions of the Civil Code and with regard to reflections, purely for tax purposes, the determination of the assumption of tax and the tax regime applicable. The issue of tax liability has taken over the years the role of the general problem of the most debated and complex. Disquisitions on the typical classical figures of the law have been joined those for legal claims arising figures for which are repeated often in a more complex, the critical issues that had already affected the raw. To understand what it represents today its income tax liability as well as in relation to 'income tax and also to the nascent IRI IRES (income tax business), it is necessary to analyze the ratio of tax and the persons who act in it. Surely the bond taxation presents many opportunities for the reconstruction of the tax liability whose analysis concerns the identification of the requirements for the recognition of an abstract suitability to the ownership of the tax, both the active side of the relationship from the passive. With the prediction of IRI, beyond the problems and doubts related to it, individual company, partnerships and corporations would be subject to a single model of taxation being realized in this way, as well as a significant simplification of the entire system, an equation of the taxation of business income that would make the system more neutral with respect to the choices of the legal and organizational forms through which to conduct business activities, also contributing to the implementation of the principle of equality enshrined in Article 2 of the Constitution.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Calabrese, Luciana <1978&gt. « La soggettività passiva dei gruppi tra neutralità dell'IVA e tutela della concorrenza ». Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amsdottorato.unibo.it/8719/1/Calabrese_Luciana_tesi.pdf.

Texte intégral
Résumé :
Il presente lavoro analizza il regime di tassazione di gruppo delineato dall’articolo 11 della Direttiva IVA. La disposizione, con formulazione scarna, autorizza gli Stati membri dell’UE, in ossequio al principio di diritto europeo "substance over form", a considerare come un unico soggetto passivo le persone stabilite nel territorio dello stesso Stato membro che, pur giuridicamente indipendenti, siano strettamente vincolate fra loro da rapporti finanziari, economici ed organizzativi. Al riconoscimento della soggettività passiva unica dei gruppi consegue quale logico corollario la irrilevanza ai fini IVA degli scambi a titolo oneroso tra i suoi membri. L’effetto illumina l’interesse per il regime delle aggregazioni di imprese con membri che soffrono limitazioni all’esercizio del diritto alla detrazione in funzione delle attività svolte, quali i gruppi bancari ed assicurativi, e consente altresì di prospettare la “soggettività passiva unica” come antidoto contro il costo dell’IVA indetraibile e, quindi, quale strumento di ripristino della neutralità del tributo compromessa dalla previsione di operazioni esenti. L’elaborato definisce, a partire dall’esegesi dell’articolo 11 della Direttiva IVA, il framework regolatorio europeo ed evidenzia gli scollamenti dalla matrice delle implementazioni nazionali; descrive il regime italiano; esamina, in un approccio comparatistico, i sistemi belga e svedese; culmina nella valutazione della conformità dei modelli analizzati ai principi europei del diritto tributario e nella denuncia della loro disomogeneità quale possibile fonte di alterazione della parità concorrenziale tra operatori economici. Si conclude con una riflessione sulla opportunità di un sistema di IVA di gruppo obbligatorio e standardizzato e sulla necessità di un intervento di raccordo tra la previsione del regime del gruppo quale soggetto passivo d’imposta unico e gli istituti del sistema comune dell’imposta sul valore aggiunto tagliati sul modello individuale di soggetto passivo.
This doctoral thesis analyzes the VAT group option provided in Article 11 of Council Directive 2006/112/EC on the common system of value added tax. The provision, in accordance with the “substance over form” principle, allows Member States to treat as a single taxable person for VAT purposes (“VAT group”) persons established within their territory who, while legally independent, are closely bound to one another by financial, economic and organizational links. One of the consequences of treating the members of a VAT group as a single taxable person is that transactions between those members are disregarded for VAT purposes. Thus, VAT grouping neutralizes costs incurred on intra-group transactions. This effect highlights the strong interest of groups with members who suffer restrictions on input tax deduction depending on the activities carried out, such as banking and insurance groups, in using the VAT grouping system. It also allows to envisage the "VAT group" as an antidote to the cost of non-deductible VAT and, therefore, as an instrument for restoring the VAT neutrality compromised by the provision of exemptions. The dissertation defines the European regulatory framework; it sheds light on the friction between national implementations and the european provision; it describes the Italian regime; it examines, in a comparative perspective, the Belgian and Swedish systems; it culminates in the evaluation of the compatibity of the analyzed models with general principles of European union law and in the denunciation of the lack of harmonization as a possible source of tax competition between Member States. It concludes with some reflections on the opportunity of a compulsory and harmonized VAT consolidation system and on the need to link up the VAT grouping provision with the rules of the common system of value added tax that have been designed on the individual model of taxable person.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Battiston, Anna <1997&gt. « LA NUOVA IMU Analisi della nuova normativa e delle principali casistiche particolari di soggettività passiva ». Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21834.

Texte intégral
Résumé :
Nell'elaborato finale si vuole porre l'attenzione sull'Imposta Municipale Unica (IMU) dovuta per il possesso di fabbricati, fatta eccezione di alcune categorie catastali, di aree fabbricabili e di terreni agricoli ed è dovuta dal proprietario o dal titolare di altro diritto reale, dal concessionario nel caso di concessione di aree demaniali e dal locatario in caso di leasing. In particolar modo si vuole analizzare le modifiche che sono state apportate in quanto la disciplina, in tempi recenti, è stata oggetto di riforma. Il primo capitolo riguarda un’introduzione in merito al confronto tra la disciplina dell’IMU e la previgente disciplina dell’ICI, in modo da evidenziare le principali differenze, oltre che all’individuazione dei profili di costituzionalità per entrambe le imposte. Il secondo capitolo introduce un inquadramento generale dell’imposta municipale unica, in particolar modo sono trattati il presupposto impositivo, i soggetti attivi e passivi, il calcolo della base imponibile e la relativa imposta, la presentazione della dichiarazione, le modalità e le tempistiche di versamento. Il terzo capitolo tratta in modo specifico la riforma IMU che è stata introdotta recentemente, facendo particolare riferimento alle principali modifiche che sono stata apportate alla disciplina. Il quarto capitolo ha come obiettivo quello di esaminare alcuni dei risvolti più problematici attinenti all’Imposta Municipale Propria e in particolar modo analizza le casistiche particolari di soggettività passiva come ad esempio: la tassazione dei fabbricati di familiari con diversa residenza o di coniugi separati, dei fabbricati locati o in comodato, dei fabbricati in leasing o di proprietà di enti commerciali, ecc. Infine, l’ultimo capitolo si sofferma sull’analisi della deducibilità dell’imposta dalla base imponibile IRES.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!

Vers la bibliographie