Littérature scientifique sur le sujet « Sistema di valutazione dell'innovazione »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les listes thématiques d’articles de revues, de livres, de thèses, de rapports de conférences et d’autres sources académiques sur le sujet « Sistema di valutazione dell'innovazione ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Articles de revues sur le sujet "Sistema di valutazione dell'innovazione"

1

Lombardi, Mauro, et Nicolň Bellanca. « Le traiettorie reticolari dell'innovazione territoriale ». SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no 122 (juin 2011) : 17–30. http://dx.doi.org/10.3280/sl2011-122002.

Texte intégral
Résumé :
I sistemi socio-economici locali (Ssl) sono stati interpretati dalle tradizioni di studi risalenti a Marshall, Porter e Krugman principalmente considerando la prossimitŕ spaziale degli attori. Era l'ancoraggio territoriale a far lievitare forme peculiari di economie esterne, di vantaggi competitivi e di dinamiche endogene. Negli ultimi decenni, tuttavia, questi sistemi hanno attraversato cambiamenti multi-dimensionali a molteplice scala. Le nuove connotazioni strutturali - tra cui la prossimitŕ cognitiva, la, la complementaritŕ di contratti formali e accordi informali nelle collaborazioni tra imprese, le reti translocali - richiedono un differente quadro teorico e comportano diverse implicazioni di policy. Il quadro teorico pone al centro la co-evoluzione di tecnologie, modelli organizzativi, culture e istituzioni. Entro la molteplicitŕ di traiettorie rese possibili da tale co-evoluzione, ciascun Ssl è sia correlato ad un sistema socio-tecnico che ne limita le dinamiche di mutamento, sia inserito in percorsi lungo i quali puň accedere in modi discontinui ad orizzonti tecno-economici lontani. Le implicazioni di policy debbono pertanto riferirsi alle traiettorie innovative che l'attuale transizione socio-tecnica globale rende possibili ad uno specifico gruppo di Ssl, che è nel nostro caso la Toscana. Sul piano strategico operativo - considerando i limiti politici e civili della societŕ in oggetto - tentiamo di cogliere alcuni cruciali "colli di bottiglia" che bloccano la percezione e il perseguimento degli interessi collettivi di lungo periodo. Questi blocchi riguardano la miopia cosě degli imprenditori come delle istituzioni pubbliche nei riguardi del potenziale tecnico-scientifico effettivamente accessibile e dei percorsi evolutivi che converrebbe imboccare; l'inadeguatezza delle forme istituzionali entro cui vengono prodotti e gestiti i beni comuni o; la carenza di appropriati modi per capitalizzare le imprese innovative. Per ognuno di tali lock-in avanziamo proposte costruttive percorribili.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Federici, Antonio, et Marco Zappa. « Sistema informativo screening : la genesi della conoscenza come elemento di sistema ». RIV Rassegna Italiana di Valutazione, no 50 (décembre 2012) : 55–72. http://dx.doi.org/10.3280/riv2011-050005.

Texte intégral
Résumé :
L'articolo descrive le principali caratteristiche del Sistema Informativo (SIS) dei programmi di screening oncologico in Italia(PS). Il SIS č organizzato per rispondere al bisogno conoscitivo di valutare la qualitŕ dei PS e la loro effectiveness. Tale bisogno si declina differentemente a seconda dell'interlocutore che, in effetti, puň esprimere un interesse informativo con prioritŕ diverse. Sono state nel tempo studiate e selezionate diverse variabili, sulla base delle loro caratteristiche di qualitŕ informativa, che vengono raccolte annualmente in survey nazionali. La fonte dei dati sono i sistemi gestionali dei PS Il SIS permette di produrre numerosi indicatori che derivano dalle Linee Guida Europee e che rispondono alle seguenti necessitŕ di monitoraggio e valutazione: - un PS č un percorso e non l'esecuzione di un test e dunque bisogna misurare la qualitŕ del percorso oltre che la singola prestazione; - un PS č rivolto a una popolazione asintomatica e quindi deve tenere conto della sensibilitŕ (capacitŕ di individuare i portatori della lesione di interesse) ma anche della specificitŕ (capacitŕ di individuare e dunque non esaminare ulteriormente e soprattutto non trattare chi non č portatore della lesione di interesse). Per queste ragioni viene misurato (per esempio) sia il tasso di identificazione, sia la percentuale di richiamo ad approfondimento o il VPP; - descrivere la qualitŕ organizzativa del programma. La valutazione č compiuta mediante standard di riferimento, nella massima parte dei casi adottati dalle Linee guida Europee, secondo un'ottica di benchmark inter- e intraregionale. I risultati della valutazione sono utilizzati, mediante specifiche forme di reporting, in modo sistematico ai livelli: regionale/aziendale; di governancenazionale; internazionale (evidence generation); di societŕ civile. La survey non č un sistema statico di raccolta e viene revisionato sulla base dello sviluppo delle conoscenze. Sulla base del Piano Nazionale della Prevenzione 2010-12, il SIS entrerŕ a far parte del nuovo sistema sanitario nazionale basato su un datawarehouse nazionale di dati individuali. L'intera esperienza dei PS in Italia si candida ad essere un prototipo di una governance innovativa nel panorama di devoluzione del sistema sanitario, contribuendo a identificare strumenti nuovi e a costruire una conoscenza piů approfondita del modello di governance. In questo quadro il sistema informativo/di valutazione č un esempio di sistema costruito in modo partecipato da esperti ed operatori, orientato alla valutazione della distanza osservato-atteso del beneficio di salute ottenibile con la prevenzione secondaria in oncologia.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Dordit, Luca. « La valutazione dei sistemi educativi : alcune linee di tendenza nei processi di riforma in corso in area OCSE ». RIV Rassegna Italiana di Valutazione, no 49 (mai 2012) : 73–76. http://dx.doi.org/10.3280/riv2011-049005.

Texte intégral
Résumé :
Il lavoro intende ricostruire alcune tra le principali linee di tendenza osservabili nei processi di riforma dei sistemi di valutazione dei sistemi educativi a livello nazionale, sulla base delle molteplici attivitŕ di ricerca compiute dall'OCSE negli anni recenti. Per tracciare il quadro dei principali elementi comuni ai processi riformatori, inizialmente si prendono in esame gli approcci ispirati alle logiche di accountability e di improvement, applicati alla valutazione nel settore dell'education. Si introducono successivamente le quattro dimensioni in cui l'OCSE articola il sistema valutativo: accertamento degli esiti di apprendimento degli studenti (student assessment), valutazione della performance degli insegnanti (teacher appraisal), valutazione delle istituzioni scolastiche (school evaluation) e valutazione complessiva del sistema educativo (system evaluation). Infine vengono riprese ed approfondite alcune tendenze comuni, riscontrabili sul piano internazionale per ciascuna delle dimensioni considerate.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Serafina, Pastore. « Valutazione e formazione alla ricerca : la via della riflessivitŕ ». RIV Rassegna Italiana di Valutazione, no 48 (janvier 2012) : 79–86. http://dx.doi.org/10.3280/riv2010-048006.

Texte intégral
Résumé :
La diffusione di nuove pratiche di valutazione, strettamente correlate alle recenti riforme istituzionali, sembra caratterizzare l'attuale sistema universitario italiano. L'effetto di privatizzazione dell'istruzione e della ricerca, indotto da una distorta interpretazione del principio della libertŕ accademica, ha incentivato la produzione di modelli e di approcci valutativi che non sempre paiono pertinenti. A partire da tale presupposto l'articolo si sofferma sulle forme di valutazione previste per la valutazione del dottorato di ricerca. Dall'analisi emerge come in questo caso la valutazione finisca, e spesso, con l'apparire una mera pratica burocratica; una valutazione apparente, incapace di produrre alcun effetto di apprendimento e di cambiamento.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Antonio Gariboldi et Antonella Pugnaghi. « Valutazione come dialogo ». IUL Research 2, no 4 (20 décembre 2021) : 308–21. http://dx.doi.org/10.57568/iulres.v2i4.166.

Texte intégral
Résumé :
L’istituzione del sistema integrato “zerosei” (decreto legislativo n. 65/2017) mira a garantire a tutti i bambini il diritto all’educazione, riconoscendo nei servizi per l’infanzia dei luoghi di cultura educativa e di inclusione sociale. Tuttavia, oltre ad assicurare l’accessibilità, la sostenibilità e l’inclusività, diviene necessario introdurre dei sistemi efficaci di monitoraggio e valutazione, per garantire delle prassi educative di qualità. Nel contesto di un approccio formativo alla valutazione, il presente contributo intende illustrare due differenti percorsi di autovalutazione, il primo legato al processo di accreditamento dei servizi educativi 0-3 in Regione Emilia-Romagna e il secondo realizzato in 20 scuole dell’infanzia statali della provincia di Como.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Allulli, Giorgio. « Valutazione e cambiamento ». RIV Rassegna Italiana di Valutazione, no 47 (octobre 2011) : 67–87. http://dx.doi.org/10.3280/riv2010-047011.

Texte intégral
Résumé :
Č forte nella comunitŕ dei valutatori una sensazione di insoddisfazione rispetto agli esiti della propria attivitŕ rispetto al sistema che viene sottoposto a valutazione, cosě come perdura negli utenti dei servizi pubblici l'insoddisfazione rispetto alla qualitŕ dei servizi ricevuti, nonostante i tanti Rapporti di valutazione. I modelli comunemente utilizzati per valutare e migliorare la qualitŕ dei sistemi formativi, basati rispettivamente sulla valutazione di prodotto o di processo forniscono apporti importanti sotto questo aspetto, ma presentano anche rilevanti elementi di debolezza. Č necessario trovare forme di integrazione tra questi due approcci, come indica anche il modello preso come riferimento dall'Unione europea per la recente Raccomandazione sull'assicurazione di qualitŕ dell'Istruzione e formazione professionale.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Finotto, Francesca, Roberto Monaco et Giorgia Servente. « Un modello per la valutazione di energia biologica in un sistema ambientale ». SCIENZE REGIONALI, no 3 (novembre 2010) : 61–84. http://dx.doi.org/10.3280/scre2010-003003.

Texte intégral
Résumé :
Nell'ambito di ricerche volte allo studio del mantenimento della stabilitŕ ecologica e della conservazione della biodiversitŕ di un sistema ambientale, uno strumento utile alla valutazione della frammentazione di un territorio č il cosiddetto grafo ecologico. La costruzione di quest'ultimo si propone un modello dinamico per la valutazione dell'evoluzione dell'energia biologica nel sistema stesso. Una volta determinato il modello, rappresentato da un sistema di due equazioni differenziali ordinarie, si determinano gli equilibri dello stesso e se ne discute la stabilitŕ. Infine, in sede applicativa, si considera il sistema ambientale relativo al comune di Monforte d'Alba (CN) ottenendo l'evoluzione delle variabili del modello ai fini della stabilitŕ del sistema stesso.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Alboreo, Carlo, Rossella Carneade, Annalisa Della Monica, Tatiana Bolgeo, Angela Carpentiere et Lucia Di Nardo. « Il nuovo codice colore per la valutazione della priorità nel triage infermieristico : studio pilota ». Dissertation Nursing 2, no 1 (30 janvier 2023) : 63–70. http://dx.doi.org/10.54103/dn/19427.

Texte intégral
Résumé :
INTRODUZIONE:Stante come il numero degli accessi dei pazienti in un dipartimento di emergenza (ED) non possa essere pianificato con precisione, le risorse disponibili possono essere talvolta sovraccariche ("affollamento"), con conseguenti rischi per la sicurezza dei pazienti. OBIETTIVO:L’obiettivo del presente studio è stato quello di valutare l’efficacia di nuovo sistema di valutazione di triage presso il Pronto Soccorso di un’azienda ospedaliera italiana. MATERIALI E METODI: Studio pilota a due bracci; assegnazione ai due gruppi (valutazione standard –codice a 4 vs valutazione sperimentale – codice 5 colori) attraverso randomizzazione semplice. Sono state confrontate le valutazioni infermieristiche al momento del triage di ammissione con quelle al momento della dimissione.RISULTATI:Sono stati arruolati 1060 soggetti con “dolore toracico non traumatico” e 960 inquadrati come “disturbi neurologici acuti”; l’adozione del nuovo codice colore ha permesso una valutazione corretta del grado di gravità in oltre l’86% dei casi “cardiologici” e il 93% dei casi “neurologici”; il metodo standard ha permesso una valutazione corretta inferiore all’83% nei casi cardiologici e al 77% in quelli neurologici.CONCLUSIONI:I risultati emersi depongono a favore del nuovo sistema valutazione in triage infermieristico a cinque livelli; approfondimenti su campioni più ampi sono auspicabili.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Ballarino, Gabriele, Daniele Checchi, Carlo Fiorio, Stefano Iacus, Marco Leonardi et Giuseppe Porro. « La valutazione dell'efficacia del "sistema delle doti" della Regione Lombardia : modelli statistici e criticitŕ nella progettazione ». RIV Rassegna Italiana di Valutazione, no 49 (mai 2012) : 39–76. http://dx.doi.org/10.3280/riv2011-049004.

Texte intégral
Résumé :
Il contributo descrive e commenta un esercizio di valutazione svolto per conto della Regione Lombardia nel biennio 2009-2011. Oggetto della valutazione era una serie di programmi (le "doti") rivolti all'inserimento occupazionale di categorie di soggetti variamente svantaggiati, che ricevono voucher con cui accedere a servizi per l'impiego forniti da operatori accreditati, sia pubblici che privati. Il fine della valutazione era la produzione di un ranking per la valutazione dell'efficacia del servizio dei vari operatori. L'articolo descrive in primo luogo i dati che sono stati resi disponibili al gruppo dei valutatori e, a partire da questi, una serie di criticitŕ collegate al disegno del programma. Quindi vengono descritti i modelli statistici utilizzati: due versioni di un modello multilivello a effetti casuali e un modello di analisi della frontiera di efficienza (DEA). Infine, si spiega perché il ranking cosě costruito non č utilizzabile operativamente e cosa si puň fare per superare le criticitŕ e ottenere una valutazione completa e soddisfacente di importanti politiche pubbliche analoghe a quella descritta in questo lavoro.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Grion, V., S. Roberts et G. Casanova. « Valutare gli insegnanti italiani ? Uno sguardo alle esperienze europee ». RIV Rassegna Italiana di Valutazione, no 49 (mai 2012) : 119–35. http://dx.doi.org/10.3280/riv2011-049008.

Texte intégral
Résumé :
La problematica della valutazione degli insegnanti italiani risulta oggi al centro di un emergente dibattito sia all'interno delle scuole, sia in ambito di politica scolastica. L'evoluzione del ruolo e dei compiti dell'insegnante nel contesto dei processi di autonomia delle scuole e i richiami, provenienti dall'Europa comunitaria, alla ricerca di una migliore qualitŕ dei sistemi scolastici nazionali rendono sempre piů urgente la necessitŕ di fornire alle scuole e ai decisori politici, strumenti per valutare la professionalitŕ del personale scolastico. L'Italia, in effetti, rappresenta in tal senso il fanalino di coda dei paesi europei, non disponendo di alcun sistema di valutazione degli insegnanti. In questo contesto, il contributo qui presentato, frutto di un lavoro di ricerca teorica comparativa, svolta su documenti di ricerca relativi alla valutazione degli insegnanti in ambito internazionale, intende mettere in luce vantaggi e limiti di diversi sistemi e strumenti di valutazione dei docenti, abbozzando una proposta per la messa in atto di un sistema valutativo nazionale. I risultati ottenuti sono discussi in relazione allo specifico punto di vista pedagogico assunto dalle ricercatrici.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Thèses sur le sujet "Sistema di valutazione dell'innovazione"

1

Foschi, Francesca. « Valutazione di un sistema di recupero di immagini dermatologiche ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7855/.

Texte intégral
Résumé :
Questa tesi si inserisce in un progetto di ricerca fra il gruppo di Matematica della Visione del Prof. Ferri e CA-MI S.r.l. volto a progettare un sistema di recupero di immagini mediante il quale un dermatologo potrà acquisire l’immagine di una lesione e recuperare da un database classificato le immagini più somiglianti. Il concetto stesso di “somiglianza” è formalmente realizzato da una parte dell’omologia persistente (funzioni di taglia). Questa tesi utilizza tali metodi al fine di ottenere una combinazione ottimale dei diversi classificatori che si ottengono utilizzando la modularità intrinseca nella teoria. A questo scopo vengono impiegati due modelli e diversi metodi numerici.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

LUPO, ELISABETTA. « Border-proof : citta di confine e sistema Europa : aspetti fisici dell'innovazione urbana ». Doctoral thesis, Università IUAV di Venezia, 2007. http://hdl.handle.net/11578/278100.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Tudisco, Salvatore <1989&gt. « Il sistema dell'innovazione tecnologica e scientifica cinese : il percorso dello scambio di conoscenza ». Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4249.

Texte intégral
Résumé :
La tesi si interroga sull'integrazione del sistema tecnologico e scientifico cinese nella rete dello scambio tecnologico globale. Abbiamo studiato le relazioni che interessano la produzione di innovazione "made in China", e quelle aree geografiche tradizionalmente produttrici di cambiamenti innovativi, seguendo tre prospettive di ricerca. La prima, è quella relativa ai piani e ai programmi sistematici voluti dalla Repubblica Popolare cinese ed in generale a tutti quegli sforzi istituzionali per fare della Cina un paese a vocazione innovativa entro il 2020. La seconda prospettiva è invece legata alla letteratura manageriale che si concentra sullo studio dello scambio di conoscenza, sulle fonti di conscenza e sulla globalizzazione dei processi di ricerca e sviluppo. Infine, nella terza prospettiva, ci siamo serviti di un database nel quale abbiamo raccolto informazioni relative a diversi brevetti, tutti appartenenti ad assegnatari non cinesi, ma generati tramite il contributo di almeno uno scienziato di nazionalità cinese. Cosi, abbiamo tracciato una mappa dello scambio tecnologio globale, e compreso qual è il percorso dell'innovazione cinese all'interno di esso.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Gangi, Francesco. « Il processo innovativo nel sistema del valore : elementi di teoria e gestione dell'innovazione tecnologica ». Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 1997. http://hdl.handle.net/10579/799.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Castellari, Michele. « Valutazione di ipotesi di upgrading del sistema cogenerativo di uno stabilimento ceramico ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/4781/.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Andreani, Enrico. « Valutazione dell'assorbimento di glucosio in un sistema modello di cellule intestinali umane ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/18571/.

Texte intégral
Résumé :
Un’assunzione eccessiva di carboidrati disponibili, specialmente se ad elevato indice glicemico, può favorire l’insorgere di obesità e di numerose altre patologie ad essa correlate. Questo appare legato al rapido incremento della glicemia, dipendente dalle dinamiche di assorbimento a livello intestinale del glucosio e degli altri monosaccaridi. Tali dinamiche non sono ancora totalmente note, e la loro valutazione è difficile in vivo. Per questo, avere un valido parallelo in vitro costituisce una preziosa risorsa anche per l’industria alimentare, al fine di formulare alimenti che determinino un innalzamento più graduale della glicemia. In tale contesto, la linea cellulare Caco-2 può essere presa in considerazione come modello di cellule intestinali epiteliali per studiare i meccanismi di assorbimento e rilascio di glucosio e di altri nutrienti, quando riprodotta su specifici supporti. Comunque, è importante non fermarsi a esaminare le concentrazioni del singolo metabolita in esame ma osservare i numerosi processi che avvengono all’interno di un sistema biologico nella loro globalità. Per farlo, è necessario un approccio di tipo metabolomico, realizzabile attraverso l’utilizzo dell’NMR. Scopo dello studio di questo elaborato di laurea è stato quello di valutare l’assorbimento del glucosio in cellule Caco-2, verificando contemporaneamente la produzione e il rilascio di altri metaboliti. I risultati hanno dimostrato come le cellule Caco-2 rappresentino un valido modello sperimentale adatto per lo studio del trasporto di esosi e metaboliti come piruvato, lattato e aminoacidi attraverso l’epitelio intestinale. Questo studio rappresenta il primo passo per comprendere appieno i meccanismi legati all’assorbimento ed al rilascio di nutrienti a livello intestinale e potrà essere il motore trainante di ulteriori ricerche atte a formulare e identificare soluzioni per migliorare lo stato di salute della popolazione, attraverso un approccio nutrizionale.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Cariello, Carlo. « Progettazione e sviluppo di un sistema per la valutazione di elaborati d’esame ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/20959/.

Texte intégral
Résumé :
Studio e realizzazione di una piattaforma che dal lato studente fornisca la possibilità di effettuare la consegna periodica di esercizi in linguaggio C, potendo, in tempo reale, ottenere la compilazione per ogni consegna e la notifica del relativo esito e voto; dal lato amministratore, consentire le funzionalità per effettuare la pubblicazione con relativa notifica degli esercizi agli studenti, l’attribuzione del voto per ciascuna consegna, il rilevamento della similarità tra gli elaborati consegnati rispetto ad un dato esercizio, nonché la funzione di download per scaricare i vari elaborati.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Baldrati, Andrea. « Valutazione di potenziali benefici di un sistema E-Turbo per applicazioni stradali ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5446/.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

THACH, BUNROEUN. « Aggiornamento del Sistema Nazionale dell’Innovazione in Cambogia : Analisi dell'Innovazione a Livello di Impresa, Settoriale e Nazionale ». Doctoral thesis, Università degli Studi dell'Aquila, 2022. http://hdl.handle.net/11697/192063.

Texte intégral
Résumé :
Cambodia’s NIS is functioning as an emergent innovation system. The business environment has been improved in general but is still not conducive to national innovation performance. The constraints in human capital, access to finance, and high trade costs can explain why Cambodia has a low level of R&D (at only 10% of sample firms). Another possible reason is the lack of complementary factors, such as internationally-recognized certification, foreign technology license, and new capital, which make domestic firms earn a lower return on their R&D. Cambodian firms apply only basic management and organizational capabilities. There are two explanations. First, firms interact with other firms or public institutions to learn technological innovation, product and process innovations. However, Cambodian firms apply technological cooperation to produce only process innovation, which means that they have limited management capabilities so that they do not intend to interact to develop product innovation. Second, the predicted value of R&D investment has a positive impact on a firm's propensity to produce all types of innovation outcomes, but only the predicted value of product innovation has a positively significant but small impact on labor productivity, suggesting the limited management capabilities among Cambodian firms. These limited management capabilities can be the reason why the interaction between firms and between firms and other firms or public institutions is still low. International integration of Cambodian firms into international markets and global value chains is limited since international trade obstacle is likely to decrease R&D investment. Furthermore, Cambodia faces high exporting costs, limited national qualification infrastructure, and burdensome business regulations in addition to the lack of R&D activities and management capabilities stated above, resulting in the limited number of medium-sized exporters in the Cambodian export structure and a small number of startups and tech SMEs. These problems also explain why linkages between multinational firms and the domestic economy are still weak. Cambodia has an incipient science and technology system to support domestic firms’ organizational and technological capabilities, impeding the industrial transformation. It has four growing high-tech industries, 16 emerging high-tech industries, 11 marginal high-tech industries, and 23 losing high-tech industries. Also, it has 11 growing low-tech industries, 12 emerging low-tech industries, 73 marginal industries, and 11 losing low-tech sectors. Cambodia has no sector moving from a quadrant with trade advantage to a quadrant with both trade and technological advantages. This pattern is different from that of the East Asian countries, which commonly developed their electronics industries by gaining from trade advantage before they develop further into both trade and technological advantages. There is also no industry moving from the quadrant with technology advantage to quadrant with trade advantage and to quadrant with both advantages, representing the technology push. This implication suggests that Cambodia has not committed to developing the technological infrastructure to support the domestic firms in upgrading their organizational and technological capabilities. However, two high-tech industries, including Motorcycles and bicycles and Equipment for distributing electricity, move from the quadrant without trade and technological advantages to the quadrant with both of them. Cambodia also has 14 high-tech industries moving from the quadrant without both advantages to the quadrant with trade advantage. It seems that Cambodia can achieve the initial success in these high-tech industries through learning by doing related to the linkage between multinational firms and domestic firms to improve trade specialization.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Bonanzinga, Tommaso <1984&gt. « Valutazione cimenatica di tre tecniche di ricostruzione di legamento crociato anteriore con sistema di navigazione intraoperatorio ». Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amsdottorato.unibo.it/9148/1/Tesi%20di%20dottorato%20Bonanzinga.pdf.

Texte intégral
Résumé :
In caso di una lesione del legamento crociato anteriore (ACL), l'approccio chirurgico gold standard è la tecnica di ricostruzione ACL Single-Bundle (SB). Recentemente, sono state proposte altre tecniche alternative per ridurre il rischio di lassità residua post-operatoria, come la ricostruzione del Single Bundle con aggiunta di palstica latearle (SBLP) e le procedure a doppio fascio (DB). Quarantadue pazienti sottoposti a ricostruzione ACL sono stati inclusi prospetticamente nello studio. È stata eseguita una randomizzazione per allocare i pazienti nei diversi gruppi di studio: Single-Bundle-Lateral-Plasty, Single-Bundle e Double-Bundle. Un sistema di navigazione intraoperatorio è stato utilizzato per valutare i valori di lassità. I valori di lassità pre e post-chirurgici sono stati valutati tramite i test Lachman test (AP30), Drawer test (AP90), Varus-Valgus stress test a 0° e 30° flessione del ginocchio (VV0, VV30), rotazione esterna interna (IE30, IE90), e il test del pivot shift (PS). . In tutti e tre i gruppi, i valori di lassità post-ricostruzione sono risultati statisticamente ridotti rispetto ai valori pre-ricostruzione (P < 0,05) per tutti i test analizzati. Considerando l'analisi del test del cassetto e della rotazione interna-esterna a 30 e 90 gradi di flessione del ginocchio, è stata identificata una differenza significativa tra le diverse ricostruzioni chirurgiche. La tecnica SBLP ha portato ad avere i valori di migliori rispetto alle tecniche SB (PIE90 - 0,001) e DB (PAP90 - 0.012; PIE30 - 0,021; PIE90 - 0,003). La tecnica SBLP ha ottenuto risultati significativamente migliori rispetto alle altre tecniche studiate in termini di riduzione della lassità antero-posteriore e interna-esterna a tempo zero dopo la ricostruzione del legamento crociato anteriore.
In the setting of an Anterior Cruciate Ligament (ACL) injury the gold standard surgical approach is the Single-Bundle (SB) ACL reconstruction technique. Different techniques have been proposed in order to reduce post-operative residual laxity such as Signle Bundle Lateral Plasty (SBLP) reconstruction and Double Bundle (DB) procedures. Forty-two patients undergoing ACL reconstruction were prospectively included in the study. A randomization was performed to allocate the patients in the different study groups: Single-Bundle-Lateral-Plasty, Single-Bundle and Double-Bundle procedures. An intraoperative navigation system was used to evaluate laxity values. Pre and post-surgical reconstruction Lachman test (AP30), Drawer test (AP90), Varus-Valgus stress test at 0° and 30° knee flexion (VV0, VV30), Internal-External rotation (IE30, IE90), and pivot shift (PS) test were the clinical test executed for the laxity evaluation. The reduction of laxity was defined as the difference between laxity before and just after fixation of the graft. In all the three groups, the post-reconstruction laxity values were statistically reduced compared to the pre-reconstruction (P < 0.05) for all the analyzed tests. Considering the analysis of the Drawer test and Internal-External rotation at 30° and 90° of knee flexion, a significant difference was identified among the different surgical reconstructions. The SBLP technique resulted to have the highest reduction values compared to SB (PIE90 = 0.001) and DB (PAP90 = 0.012; PIE30 = 0.021; PIE90 = 0.003) techniques. The SBLP technique performed significantly better compared the other studied techniques in terms of antero-posterior and internal-external laxity reduction at time-zero after ACL reconstruction.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Livres sur le sujet "Sistema di valutazione dell'innovazione"

1

Lida, Branchesi, dir. Laboratori musicali nel sistema scolastico : Valutazione dell'innovazione. Roma : Armando, 2003.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Centro di formazione e studi per il Mezzogiorno., dir. Progetti formativi : Un sistema di valutazione e di monitoraggio. Roma : Formez, 1993.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Paola, Bertola, Sangiorgi Daniela et Simonelli Giuliano, dir. Milano distretto del design : Un sistema di luoghi, attori e relazioni al servizio dell'innovazione. Milano : Il sole-24 ore, 2002.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Barbaro, Vincenzo. Descrizione di un sistema a flusso pulsatile per la valutazione delle protesi cardiache valvolari. Roma : Istituto superiore di sanità, 1991.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Vincenzo, Barbaro, dir. Progetto e applicazione di un sistema per la valutazione dell'immunità elettromagnetica dei dispositivi cardiaci attivi impiantabili. Roma : Istituto superiore di sanità, 2000.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Il nuovo brevetto europeo : Il brevetto europeo con effetto unitario : il primo sistema integrato di protezione dell'innovazione nell'Unione europea. Torino : Zanichelli editore, 2013.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Busacca, Maurizio, et Alessandro Caputo. Valutazione, apprendimento e innovazione nelle azioni di welfare territoriale. Venice : Edizioni Ca' Foscari, 2020. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-408-0.

Texte intégral
Résumé :
Tra il 2017 e 2019 i due Autori hanno condotto una ricerca valutativa sui Piani Giovani della Regione del Veneto e sulle politiche giovanili locali. La ricerca è stata l’occasione per approfondire le modalità di funzionamento di coalizioni locali di welfare organizzate in modo reticolare e per coinvolgerle nella progettazione partecipata di un sistema di valutazione dell’impatto sociale. Lo SROI Explore è un mix-method che cerca di rispondere ai problemi storici della valutazione nell’ambito delle politiche sociali attraverso una strategia partecipativa e l’ancoraggio alle teorie incorporate nell’azione professionale con l’obiettivo di intensificare i processi di apprendimento degli attori coinvolti.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Servizi per l'incontro tra domanda ed offerta di lavoro : Un sistema di monitoraggio e valutazione. Milano : F. Angeli, 2001.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Chapitres de livres sur le sujet "Sistema di valutazione dell'innovazione"

1

Marchisio, Marina, Carla Marello et Marta Pulvirenti. « Parole 'difficili' con un sistema di valutazione automatica. Risposte di italofoni e di non italofoni ». Dans Competenza lessicale e apprendimento dell’Italiano L2, 65–81. Florence : Firenze University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-5518-403-8.06.

Texte intégral
Résumé :
This paper is concerned with lexical competence in the study of Italian for academic purposes, notably learned words formed with Greek/Latin elements. To improve and check receptive knowledge of such “difficult” vocabulary both by native and by L2 learners, a number of exercises are made available, and can be actually done and evaluated, at https://esploradizionari.i-learn.unito.it/. This is a technology enhanced learning environment integrating Moodle with the Automatic Assessment System Maple®, a software of Canadian origin already successfully used for teaching STEM disciplines. The specific features of the exercises are discussed, along with early results by Italophone and non-Italophone learners.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Actes de conférences sur le sujet "Sistema di valutazione dell'innovazione"

1

Blecic, Ivan, Arnaldo Cecchini, Tanja Congiu, Myriam Pazzola et Giuseppe A. Trunfio. « Un sistema di supporto alla pianificazione e progettazione della walkability e dell’accessibilità pedonale ». Dans International Conference Virtual City and Territory. Roma : Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.7923.

Texte intégral
Résumé :
Il contributo propone un metodo e uno strumento per la valutazione della qualità della vita urbana basato sui concetti di walkability e di accessibilità pedonale di luoghi della città rilevanti con i quali estendere le capacità degli individui e partecipare concretamente alle urban opportunities. Il modello di valutazione utilizza i percorsi pedonali esistenti della rete viaria e valuta la loro qualità in base a diversi attributi importanti per la pedonalità. L’applicazione del sistema proposto al caso studio di valutazione del progetto di riorganizzazione della Segunda Circular (seconda circonvallazione) di Lisbona consente di mostrarne i possibili utilizzi e di trarre alcune riflessioni sulla base dei risultati ottenuti. We present a methodology and a tool for evaluating the quality of life in cities based on walkability and pedestrian accessibility of places which are relevant for people's capabilities. The evaluation model uses the actual pedestrian routes along the street network and considers their quality on several attributes important for their walkability. We furthermore demonstrate possible uses of the support system by reporting and discussing the results of a case-study assessment of a project for the Lisbon Segunda Circular (Second Rind Road).
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!

Vers la bibliographie