Littérature scientifique sur le sujet « Scrittura clinica »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les listes thématiques d’articles de revues, de livres, de thèses, de rapports de conférences et d’autres sources académiques sur le sujet « Scrittura clinica ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Articles de revues sur le sujet "Scrittura clinica"

1

Nicolň, Terminio. "La scrittura del caso clinico." ATTUALITŔ LACANIANA, no. 9 (April 2009): 91–98. http://dx.doi.org/10.3280/ala2009-009008.

Texte intégral
Résumé :
- In questo lavoro viene presentata una riflessione epistemologica sulla scrittura del caso e sulla logica del ragionamento clinico. Gli argomenti vengono articolati e mantenuti in tensione con le questioni sollevate dal cosiddetto "buco dell'Altro". Questo punto d'opacitŕ riguarda l'esperienza psicoanalitica in un doppio versante: da un lato la pratica clinica chiama in causa la posizione dello psicoanalista nel passaggio che va dal principio alla sua applicazione; dall'altro, per l'analizzante, l'incompletezza dell'Altro non si esprime soltanto come un vuoto logico, poiché per il soggetto la
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Galati, Maria, Annalisa Pasqualini, and Corinna Albolino. "Scritturachecura. Esperienze di scrittura in psichiatria." GRUPPI, no. 1 (March 2013): 107–28. http://dx.doi.org/10.3280/gru2012-001009.

Texte intégral
Résumé :
Le autrici, in un precedente lavoro (Gruppi, 2011, XIII, 1), avevano presentato l'esperienza personale della "scrittura di sé", come sviluppata presso la LUA (Libera Universitŕ dell'Autobiografia di Anghiari), considerando in senso lato la possibile funzione di cura del sé. Nel presente lavoro riportano l'esperienza che ognuna ha tratto dall'aver introdotto liberamente nella pratica clinica e terapeutica quotidiane l'uso della scrittura stessa. Sono nate cosě le narrazioni di esperienze terapeutiche ove la scrittura, nei casi seguiti individualmente, ha rappresentato la possibilitŕ di continui
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Barbetta, Pietro. "Note preliminari per una "fiction" sul caso Lucia Joyce." EDUCAZIONE SENTIMENTALE, no. 16 (September 2011): 61–73. http://dx.doi.org/10.3280/eds2011-016004.

Texte intégral
Résumé :
Il testo indaga il caso clinico di Lucia Joyce alla luce della scrittura del padre e in relazione alle interpretazioni psicoanalitiche di Jung e Lacan. L'ipotesi piů accreditata č che la scrittura di Joyce o la condizione nomadica e precaria della famiglia Joyce abbia avuto conseguenze riguardo al disordine psichico di Lucia. In questo testo cercherň di discutere quest'idea proponendo un'ipotesi clinica differente, legata alla iatrogenicitŕ degli interventi e degli internamenti psichiatrici subiti dalla figlia di Joyce contro la volontŕ propria e del padre, che leggeva invece nelle condotte de
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Laurora, Enza. "Note sulla scrittura clinica nel percorso formativo istituzionale." PSICOTERAPIA PSICOANALITICA, no. 1 (May 2018): 165–80. http://dx.doi.org/10.3280/psp2018-001012.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Vallario, Luca. "La trascrizione clinica sintetica: un metodo di scrittura del colloquio clinico." TERAPIA FAMILIARE, no. 121 (January 2020): 5–24. http://dx.doi.org/10.3280/tf2019-121001.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Lappi, Rosita, Giulia Cesana, Ivan Gargiulo, et al. "La cura del dettaglio Ricerca e scrittura clinica in psicoanalisi." PSICOTERAPIA PSICOANALITICA, no. 2 (November 2023): 102–10. http://dx.doi.org/10.3280/psp2023-002008.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Milani, Luca, Alessia Stefanachi, Elena Camisasca, Paola Di Blasio, and Sarah Miragoli. "Dal trauma alla resilienza: una ricerca sull'expressive writing con giovani adulti." RICERCHE DI PSICOLOGIA, no. 3 (February 2023): 1–33. http://dx.doi.org/10.3280/rip2022oa14729.

Texte intégral
Résumé :
Il trauma è una "ferita dell'anima", un'esperienza destabilizzante rispetto alla consuetudine, che disorganizza la mente di chi lo vive. I ricordi non trattati di un trauma sono spesso frammentati, disorganizzati e possono essere facilmente attivati sotto forma di pensieri intrusivi per cui i soggetti traumatizzati sperimentano varie forme di disagio psicologico. L'intervento di scrittura espressiva si è dimostrato essere un valido strumento come supporto nelle situazioni di stress evidenziando un generalizzato effetto positivo sulla salute. La scrittura espressiva, tradu
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Anderle, Francesca, Angela Cattoni, Paola Venuti, and Angela Pasqualotto. "The use of gamification to improve reading and writing abilities in Primary Schools." Form@re - Open Journal per la formazione in rete 22, no. 3 (2022): 30–49. http://dx.doi.org/10.36253/form-13524.

Texte intégral
Résumé :
This study focused on evaluating the application of digital tools with features of gamification, aims to evaluate the efficacy, in terms of motivation, engagement and improvement of crucial life skills, reading and writing abilities. The training involved children who attended the Primary School both with typical development and Special Educational Needs (SEN), in particular Specific Learning Disorders. Statistically significant differences emerged – before and after the training – highlighting improvements in the reading and writing abilities in all groups analysed. There was no statistical e
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Sicuro, Antonio. "La scrittura mancina di Leonardo da Vinci." Rivista di Neuroradiologia 6, no. 1 (1993): 71–72. http://dx.doi.org/10.1177/197140099300600110.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Romano, Cesare. "La scrittura dell'Uomo dei topi (1909): Freud tra Jung e Adler." PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE, no. 1 (March 2021): 77–118. http://dx.doi.org/10.3280/pu2021-001008.

Texte intégral
Résumé :
. Attraverso una rilettura del caso clinico dell'Uomo dei topi di Freud del 1909, questo scritto si propone di dimostrare due tesi. La prima, che nella stesura del caso clinico Freud fu influenzato non solo da Jung, come ha sostenuto Mannoni (1969), ma anche dal pensiero che Adler aveva espresso in due relazioni alla Società Psicoanalitica di Vienna. In una di queste espose il caso di un paziente ereutofobico la cui infanzia aveva molti punti di contatto con quella del paziente di Freud, e nell'altra affrontò il tema del sadismo nella vita normale e nella nevrosi. Alcuni aspetti di queste rela
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Plus de sources

Thèses sur le sujet "Scrittura clinica"

1

HOLZKNECHT, ORNELLA. "Dalla scrittura autobiografica alla scrittura di introspezione: la prospettiva clinica della scrittura di se' nei linguaggi della cura." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2011. http://hdl.handle.net/10281/30153.

Texte intégral
Résumé :
Uno studio intriso di interrogativi linguistici, di significati semantici, di ricorrenze etimologiche che, muovendosi in un territorio intermedio tra riflessione pedagogica, filosofica ed etica, promuove la ricerca, la riflessione e l’analisi del ruolo pedagogico e del valore clinico della SCRITTURA DI SE’ nei linguaggi della cura. Nel delineare una cornice epistemologica della scrittura di sé che, nei processi educativi, formativi, evolutivi genera un incontro fecondo tra orientamento pedagogico, clinico e terapeutico, si rintracciano le radici del legame tra scrittura e cura. L’attenzione pe
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

TRAVAGIN, GABRIELE. "Scrittura espressiva in adolescenza: Dalla meta-analisi ad un test sperimentale di un nuovo intervento di scrittura." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2012. http://hdl.handle.net/10280/1256.

Texte intégral
Résumé :
Il presente programma di ricerca approfondisce l’uso dell’Expressive Writing (EW) con gli adolescenti a partire da tre studi, organizzati in modo sequenziale. Lo Studio 1 indaga l’efficacia e i fattori di moderazione dell’EW con gli adolescenti tramite meta-analisi. In particolare, è stata eseguita una review quantitativa degli studi sull’EW con partecipanti in età adolescenziale, attraverso i seguenti passaggi: ricerca sistematica e codifica degli studi; calcolo degli effect size; analisi dei moderatori. Lo Studio 2 confronta sperimentalmente sugli adolescenti gli effetti a breve e lungo term
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

TRAVAGIN, GABRIELE. "Scrittura espressiva in adolescenza: Dalla meta-analisi ad un test sperimentale di un nuovo intervento di scrittura." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2012. http://hdl.handle.net/10280/1256.

Texte intégral
Résumé :
Il presente programma di ricerca approfondisce l’uso dell’Expressive Writing (EW) con gli adolescenti a partire da tre studi, organizzati in modo sequenziale. Lo Studio 1 indaga l’efficacia e i fattori di moderazione dell’EW con gli adolescenti tramite meta-analisi. In particolare, è stata eseguita una review quantitativa degli studi sull’EW con partecipanti in età adolescenziale, attraverso i seguenti passaggi: ricerca sistematica e codifica degli studi; calcolo degli effect size; analisi dei moderatori. Lo Studio 2 confronta sperimentalmente sugli adolescenti gli effetti a breve e lungo term
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Fonte, Valentina <1976&gt. "Una metodologia d'intervento olistico per il recupero delle dislessie in età evolutiva: esperienza sonoro-musicale e linguistica creativa quale approccio educativo-didattico integrato." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4607.

Texte intégral
Résumé :
Il progetto si snoda tra gli ambiti di ricerca della pedagogia speciale, delle neuroscienze e dell’educazione linguistica, muovendo da una positiva esperienza concreta e proponendo un approccio “olistico” al recupero delle abilità di base nelle dislessie in età evolutiva mediante esercizi di linguistica creativa ed esperienze sonoro-musicali, laddove l’azione delle frequenze sonore può stimolare il sistema percettivo-cognitivo e al contempo attivare per risonanza meccanismi di autoregolazione nel soggetto. Design. L’efficacia dell’azione della musica è indagata inizialmente su 4 individui “nor
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

PIERRO, LAURA. "Efficacia di un intervento psicologico focalizzato sulla scrittura espressiva in pazienti sottoposti a trapianto di rene." Doctoral thesis, 2020. http://hdl.handle.net/11573/1361180.

Texte intégral
Résumé :
Il trapianto di rene rappresenta una delle terapie sostitutive dell’insufficienza renale cronica che consente un miglioramento della qualità di vita. Tuttavia può essere vissuto come un’esperienza traumatica in relazione ai cambiamenti che esso comporta in termini di stile di vita, ridefinizione del proprio corpo e del ruolo sociale e familiare. Un vissuto personale negativo potrebbe avere effetti sull’adherence, fattore protettivo nel ridurre il rischio di rigetto d’organo e mortalità. Alcuni studi hanno mostrato l’efficacia della scrittura espressiva nella riduzione della sintomatologia e de
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

RENZI, ALESSIA. "La scrittura espressiva secondo Pennebaker nella procreazione medicalmente assistita: studio empirico su 118 soggetti." Doctoral thesis, 2016. http://hdl.handle.net/11573/877633.

Texte intégral
Résumé :
La letteratura internazionale evidenzia come diverse dimensioni psicologiche possono influenzare l’esito delle tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), rendendo necessario individuare metodi efficaci nella gestione dello stress e delle emozioni connessi all’esperienza. La tecnica della scrittura espressiva di Pennebaker, che sottolinea l'importanza dello scrivere di emozioni e vissuti legati ad un evento difficile, ha mostrato effetti positivi sulla salute psicofisica in diversi contesti di applicazione. L’obiettivo principale dello studio è quello di verificarne l’efficacia nell
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Livres sur le sujet "Scrittura clinica"

1

Devescovi, Pier Claudio. Jung e le sacre scritture: Clinica e teologia. La biblioteca di Vivarium, 2006.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Chapitres de livres sur le sujet "Scrittura clinica"

1

Mercugliano, Alice. "Indici predittivi delle abilità di lettura e scrittura. Una revisione sistematica PRISMA." In Studies on Adult Learning and Education. Firenze University Press, 2024. http://dx.doi.org/10.36253/979-12-215-0504-7.34.

Texte intégral
Résumé :
Understanding the learning process of reading and writing requires an in-depth analysis of the predictive indices that determine their development. Their study is fundamental to both research and clinical practice, enabling the implementation of targeted educational techniques and the early identification of children at risk of learning disorders. This study explores the relationship between these indices and reading and writing skills through a systematic PRISMA review. Through a comprehensive search of various databases, 102 articles were identified that met the inclusion criteria. The resul
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!