Littérature scientifique sur le sujet « Reddito d'impresa »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les listes thématiques d’articles de revues, de livres, de thèses, de rapports de conférences et d’autres sources académiques sur le sujet « Reddito d'impresa ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Articles de revues sur le sujet "Reddito d'impresa"

1

Badriotti, Augusta. « L'imposta sul reddito d'impresa : armonizzazione o concorrenza fiscale in Europa ? » ECONOMIA PUBBLICA, no 1 (janvier 2010) : 5–26. http://dx.doi.org/10.3280/ep2009-001001.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Incollingo, Alberto, et Ferdinando Di Carlo. « IAS 1 revised e nuova rappresentazione della performance economica nel bilancio : evidenze empiriche da Italia e Francia ». FINANCIAL REPORTING, no 2 (septembre 2012) : 11–41. http://dx.doi.org/10.3280/fr2012-002002.

Texte intégral
Résumé :
A partire dai bilanci dell'esercizio 2009, l'applicazione dello IAS 1 revised richiede al conto economico l'evidenza del total comprehensive income, una misura di performance che si ottiene sommando alla tradizionale figura del profit or loss quei valori non realizzati (segnatamente, variazioni di fair value) che, in precedenza, erano iscritti direttamente a patrimonio netto e quindi non partecipavano alla formazione del reddito di periodo. Con questa ricerca gli autori si pongono l'obiettivo di misurare l'impatto che l'adozione del prospetto di conto economico complessivo ha comportato sulla rappresentazione della performance periodica d'impresa, in Italia e Francia, osservando l'entità e la volatilità del nuovo risultato economico, nonché la sua composizione.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Thèses sur le sujet "Reddito d'impresa"

1

Uccelli, Nicol <1992&gt. « IRI, LA NUOVA IMPOSTA SUL REDDITO D'IMPRESA ». Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/13057.

Texte intégral
Résumé :
Il presente elaborato è stato concepito con la finalità di analizzare in modo approfondito e critico la disciplina relativa alla nuova Imposta sul Reddito d’Impresa, comunemente denominata IRI, introdotta dalla Legge n. 232 del 11.12.2016, la così detta Legge di Bilancio 2017. Tale nuova imposta si innesta in un momento di profondo cambiamento del sistema tributario italiano, con l’obiettivo di rendere uniforme il sistema di tassazione delle società, assimilando il trattamento impositivo riservato ad imprese individuali e società di persone e soggetti a queste equiparati a quello previsto per le società di capitali. La finalità di questo elaborato consiste nel fornire una disamina del percorso normativo che ha condotto all’introduzione di tale nuova imposta sul reddito d’impresa, analizzando i tratti salienti della relativa disciplina. Oltre ad un analisi delle caratteristiche proprie di tale nuovo tributo, verrà proposta un’analisi dei benefici e degli aspetti negativi derivanti dalla sua adozione, avendo cura anche di delineare le conseguenze derivanti dal rinvio dell’applicazione delle disposizioni in materia IRI, così come disposto dalla Legge di bilancio 2018. Si procederà, infine, all’analisi delle motivazioni che hanno portato ad escludere lavoratori autonomi e professionisti dall’ambito soggettivo caratterizzante un’imposta di tale tipo, con la conseguente esclusione di tali soggetti dal progetto di progressiva uniformazione e neutralità del sistema tributario.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Zanaga, Gloria <1993&gt. « Il regime tributario delle perdite sul reddito d'impresa ». Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12508.

Texte intégral
Résumé :
L'elaborato si pone come obiettivo l'esame della disciplina prevista per le perdite fiscali nel reddito d'impresa. A tal fine, si analizza la differente disciplina prevista per i soggetti IRPEF ed IRES, per poi approfondirne le modalità di utilizzo nei regimi di trasparenza e consolidato fiscale e nell'ambito delle operazioni straordinarie.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

RONCO, STEFANO MARIA. « La nozione di imprenditore nel diritto tributario tra forma societaria e reddito d'impresa ». Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2015. http://hdl.handle.net/10281/87602.

Texte intégral
Résumé :
La presente ricerca intende soffermarsi sulla portata della presunzione di cui agli artt. 6, comma 3 e 73, comma 1, T.U.I.R., che – come noto- prevede un meccanismo di automatica riconduzione ex lege di ogni entrata economica prodotta dagli enti collettivi societari commerciali nell’alveo del reddito d’impresa. Si tratta, in particolare, di valutare la ragionevolezza di tale modulo impositivo alla luce del formante normativo e giurisprudenziale. La ricerca si muoverà su due versanti paralleli. In primo luogo – dopo un breve excursus di diritto commerciale - si cercherà di evidenziare come la presunzione di cui agli artt. 6, comma 3 e 73, comma 1 del T.U.I.R., presenti alcuni elementi di incoerenza tali da giustificare l’opportunità di un processo di riconsiderazione in una prospettiva de jure condendo. Ci si interrogherà, quindi, in merito alla possibilità di individuare un modulo impositivo alternativo che permetta di rappresentare con più pienezza - rispetto al criterio del collegamento in forza della forma giuridica - il profilo distintivo che caratterizza gli enti collettivi commerciali rispetto alle altre figure di enti collettivi nonché, più in generale, che possa coordinarsi meglio al complessivo modello del reddito d’impresa. In secondo luogo, si indagherà in merito alla sufficienza della forma giuridica commerciale per la collocazione di ogni entrata economica nell’alveo del reddito d’impresa. Ci si soffermerà, a tale riguardo, sulla tematica dell’abuso della forma giuridica, valutando quali possano essere le conseguenze di tale patologia. Tali profili saranno analizzati alla luce del prisma offerto dall’istituto dell’interposizione, differenziando il fenomeno dell’abuso della forma giuridica a seconda che vengano in considerazione situazione di interposizione reale e di interposizione fittizia. Si formuleranno, in ultimo, alcune riflessioni tese ad approfondire i risvolti in sede di diritto punitivo connessi all’abuso della forma giuridica, prendendo in esame, in particolare, la giurisprudenza formatasi in materia di sanzioni tributarie amministrative ed in materia di confisca in sede di diritto penale.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Feletto, Chiara <1993&gt. « Il principio di derivazione rafforzata. Nuove regole di determinazione del reddito d'impresa per i soggetti OIC ». Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12589.

Texte intégral
Résumé :
Il D.L. 244/2016 ha modificato l’articolo 83 del TUIR, estendendo l’applicazione del principio di derivazione rafforzata ai soggetti che redigono il bilancio secondo i principi contabili nazionali (modalità di determinazione del reddito d’impresa prevista per i soggetti IAS/IFRS). L’elaborato, dopo un’analisi del rapporto esistente tra utile d’esercizio e reddito imponibile, mira ad analizzare le nuove regole di determinazione del reddito d’impresa per i soggetti che adottano i nuovi principi OIC.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

MANGIAFICO, GIULIO. « La Base imponibile consolidata comune europea ed i principi contabili IAS/IFRS : convergenza necessaria per il futuro dell'armonizzazione della tassazione d'impresa ». Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2022. http://hdl.handle.net/10281/393257.

Texte intégral
Résumé :
L'elaborato pone al centro dell'analisi il progetto per una Base Imponibile (consolidata) comune dei redditi societari (Common Consolidated Corporate Tax Base, CCCTB), ed in particolare l'ultimo organico pacchetto di Direttive proposto dalla Commissione Europea nel 2016. Al di là degli sviluppi futuri della proposta, che tutt’oggi, pur sotto diverso nome (BEFIT) forma parte integrante dell'agenda fiscale della Commissione, il quesito, cui si cercato di fornire risposta attraverso l'attività di ricerca, riguarda in particolare l'opportunità, quale premessa logica al progetto di armonizzazione fiscale, della piena convergenza, ai fini della determinazione della base imponibile, con i principi contabili IAS/IFRS, al fine di rendere la disciplina di più agevole applicazione, eliminare distorsioni interpretative, e favorire la piena comparabilità con le imprese operanti anche in mercati extra UE. A tal fine, si procede dapprima (primo capitolo) ad analizzare l'evoluzione storica dei progetti di armonizzazione dell'imposizione dei redditi societari nell'ordinamento europeo, per comprendere la maturità della discussione, valutare gli strumenti utilizzabili per il raggiungimento dell'obiettivo, scrutinare le ragioni della mancata adozione delle diverse proposte presentate nel tempo. In secondo luogo (capitolo secondo), scendendo nel dettaglio quanto al quesito di ricerca, si analizza l'evoluzione storica dei principi contabili internazionali, la loro influenza sul Legislatore europeo, i rapporti con i singoli ordinamenti degli Stati Membri, e le influenze in materia di tassazione; si procede poi ad analizzare differenze e punti di convergenza tra i principi generali previsti dagli IAS/IFRS, dalle Direttive contabili comunitarie, dalle discipline dei singoli Stati e dai progetti per una CCCTB presentati nel tempo. Nel terzo capitolo l'analisi comparativa interessa specifici istituti contabili, di maggiore rilevanza per la CCCTB; si esplorano inoltre gli effetti sugli incentivi fiscali armonizzati previsti, per la prima volta, dal progetto del 2016, e le possibili influenze sulla formula di allocazione dei redditi consolidati tra gli Stati Membri. In sede di conclusioni si sviluppa infine una sintesi degli esiti della ricerca condotta, argomentando sull’assenza di ostacoli rilevanti alla piena convergenza, propedeutica all’introduzione di una base imponibile comune, verso gli IAS/IFRS a livello contabile e fiscale nell’ordinamento comunitario.
The paper focuses on the project for a Common Consolidated Corporate Tax Base (CCCTB), and in particular on the last comprehensive package of Directives proposed by the European Commission in 2016. Beyond the future developments of the proposal, which still today, albeit under a different name (BEFIT), forms an integral part of the Commission's tax agenda, the question, which has been attempted to be answered through the research activity, concerns in particular the appropriateness, as a logical premise to the tax harmonisation project, of the full convergence, for the purposes of determining the tax base, with the IAS/IFRS accounting standards, in order to make the discipline easier to apply, eliminate interpretative distortions, and promote full comparability with companies operating also in non-EU markets. To this end, the first chapter analyses the historical evolution of the corporate income tax harmonisation projects in the European system, in order to understand the maturity of the debate, assess the tools that can be used to achieve the objective, and examine the reasons why the various proposals presented over time have not been adopted. Secondly (chapter two), going into detail with regard to the research question, the study analyses the historical evolution of the international accounting standards, their influence on the European legislator, the relationship with the individual systems of the Member States, and the influence on taxation; it then proceeds to analyse the differences and points of convergence between the general principles laid down in the IAS/IFRS framework, in the European Accounting Directives, in individual Member State regulations and in the projects for a CCCTB presented over time. In the third chapter, the comparative analysis focuses on specific accounting rules that are most relevant to the CCCTB. It also explores the effects on the harmonised tax incentives provided, for the first time, by the 2016 draft, and possible influences on the formula for allocating consolidated income between Member States. Finally, the conclusions provide a summary of the research findings, arguing that there are no major obstacles to full convergence towards IAS/IFRS in accounting and taxation in EU law, as a precondition for the introduction of a common tax base.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Livres sur le sujet "Reddito d'impresa"

1

Valacca, Rodolfo. Codice del reddito d'impresa. Milano : Giuffrè, 2002.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Marino, Antonino. Nuovi testi unici : Reddito d'impresa. 3e éd. [Milano] : IPSOA, 1990.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Vasapolli, Guido. Dal bilancio d'esercizio al reddito d'impresa. [Milano] : IPSOA, 2011.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Privitera, Claudio. Gli ammortamenti nella determinazione del reddito d'impresa. Milano : Giuffrè, 1986.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Fabio, Marchetti, et Dolce Rosario, dir. Profili storico evolutivi nella tassazione del reddito d'impresa. Roma : Quasar, 1998.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Paoloni, Mauro. Il reddito d'impresa : Aspetti civilistici, contabili e fiscali. Torino : G. Giappichelli, 1992.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Valacca, Rodolfo. Codice del reddito d'impresa : Commentato con la prassi amministrativa e la giurisprudenza. Padova : CEDAM, 2001.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Anello, Pietro. La plusvalenze patrimoniali nel reddito d'impresa : Aggiornato con la Legge 27 aprile 1989, n. 154, di conversione del D.L. 2 marzo 1989, n. 69 e il D.L. 15 maggio 1989, n. 174. [Milano] : IPSOA, 1989.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Nuovi testi unici : Reddito d'impresa. 2e éd. Roma, IPSOA, 1988.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!

Vers la bibliographie