Littérature scientifique sur le sujet « Pubblici generazionali »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les listes thématiques d’articles de revues, de livres, de thèses, de rapports de conférences et d’autres sources académiques sur le sujet « Pubblici generazionali ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Articles de revues sur le sujet "Pubblici generazionali"

1

Grillo, Anna, and Cecilia Maceli. "Spesa pubblica e assunzioni nelle amministrazioni dello stato tra presente e futuro." Rivista Italiana di Public Management 2, no. 2 (2019): 269–95. http://dx.doi.org/10.59724/ripm.2019.2.4.

Texte intégral
Résumé :
In Italia, la spesa pubblica assorbe una quota rilevante della ricchezza nazionale ed è quindi ormai indispensabile avere una amministrazione pubblica moderna, digitale e motivata per rendere competitivo il Paese. A tal fine, con il presente lavoro si analizza il percorso normativo che ha caratterizzato il settore pubblico con l’introduzione di misure restrittive sulle assunzioni e sulla spesa per il personale che, se da un lato hanno determinato risparmi in termini di redditi da lavoro dipendente e sul contenimento della spesa, dall’altro hanno ostacolato il ricambio generazionale, con conseg
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Roma, Giuseppe. "Senza giovani la societŕ inaridisce." QUESTIONE GIUSTIZIA, no. 3 (September 2011): 177–88. http://dx.doi.org/10.3280/qg2011-003014.

Texte intégral
Résumé :
La questione giovanile ha avuto, dall'avvio della Repubblica, un alterno interesse da parte delle istituzioni e dell'opinione pubblica. Dopo una declinante attenzione ci troviamo, ora, in un punto di possibile rimbalzo. La progressiva marginalizzazione delle nuove generazioni e la passivitŕ che ha caratterizzato l'ultimo decennio sembra cedere il passo a un attivismo che riempie le piazze della protesta in Italia, in Spagna e in Francia. Strumenti come i social networks, ritenuti parte del problema in quanto causa della minore capacitŕ di relazione diretta e aggregazione, costituiscono, ora, i
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Zinni, Maurizio. "Le immagini della marcia. La televisione racconta il centenario della marcia su Roma." MONDO CONTEMPORANEO, no. 2 (February 2024): 286–303. http://dx.doi.org/10.3280/mon2023-002011.

Texte intégral
Résumé :
In questa ricerca sono stati presi in considerazione tutti i programmi che nel corso dell'anno 2022 vennero dedicati all'anniversario della marcia su Roma. Questi programmi sono stati trasmessi su canali televisivi digitali, pubblici e privati, non soggetti ad abbonamento o a modalità di fruizione pay per view. I lavori più ambiziosi si caratterizzano come moderne inchieste giornalistiche che utilizzano un dialogo serrato fra passato e presente per ricostruire la storia della marcia. A questa modalità di narrazione figlia dei cambiamenti del linguaggio televisivo e giornalistico fra vecchio e
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Cartabellotta, N. "Lo stato di salute del Servizio Sanitario Nazionale. Diagnosi, prognosi e terapia." Journal of AMD 26, no. 4 (2023): 237. http://dx.doi.org/10.36171/jamd23.26.4.2.

Texte intégral
Résumé :
Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) italiano è nel pieno di una crisi profonda che ci sta portando dritti verso un disastro sanitario, economico e sociale, già ben evidente in diverse aree interne del Sud. Oggi nei fatti l’universalità, l’uguaglianza e l’equità – i princìpi fondamentali del SSN – sono stati traditi, con inevitabili conseguenze che condizionano la vita quotidiana delle persone. L’attuale quadro, aggravato dalla pandemia, mostra disuguaglianze regionali, carenze di personale sanitario e inefficienze nell’erogazione delle cure. Ma soprattutto non lascia intravedere alcun rilanc
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Sucameli, Francesco. "Il "bene pubblico" bilancio come concetto." DIRITTO COSTITUZIONALE, no. 2 (July 2024): 129–52. http://dx.doi.org/10.3280/dc2024-002007.

Texte intégral
Résumé :
Il saggio analizza le ragioni e i significati implicati dalla definizione del bilancio come "bene pubblico", cercando di dimostrare che non si tratta di una mera formula di stile ma di un concetto dogmatico coerente con la dottrina tradizionale. Si utilizzano i risultati della digressione sul concetto per baricentrare i vari rivoli della giurisprudenza costituzio-nale sull'equilibrio di bilancio, offrendo una possibile chiave di lettura del tema del rapporto tra debito (e spese a copertura pluriennali) e generazioni future.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

D’Alterio, Elisa. "Pubblica amministrazione e previdenza sociale." DIRITTO COSTITUZIONALE, no. 2 (July 2024): 75–96. http://dx.doi.org/10.3280/dc2024-002005.

Texte intégral
Résumé :
Il rapporto tra pubblica amministrazione e previdenza sociale è caratterizzato da alcuni fattori di complessità. Un primo fattore riguarda l'uso dei mezzi finanziari necessari ai fini delle prestazioni previdenziali, rispetto al quale è permanente la tensione tra la cre-scente entità della spesa e la necessità di contenimento della stessa, a cui devono fare fronte gli enti previdenziali. Un secondo fattore attiene, invece, all'apparato organizzati-vo previdenziale e, in particolare, alla sua intricata articolazione e peculiare evoluzione. Un ultimo profilo concerne la contrapposizione tra inte
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Puma, Paola, Stefano Rossi, and Giuseppe Nicastro. "Il progetto Cortona Heritage." Eikon / Imago 8 (October 15, 2019): 329–55. http://dx.doi.org/10.5209/eiko.73447.

Texte intégral
Résumé :
Il paper presenta i primi risultati del progetto Cortona Heritage, che utilizza le tecniche del virtual heritage per implementare modalità concrete e innovative che rendono il ricco patrimonio culturale dell'antica città toscana accessibile a più persone e coinvolgono nuovi pubblici promuovendone la conoscenza tra le giovani generazioni. Cortona Heritage ha preso inizio nel 2016 su proposta dell'Università degli Studi di Firenze, con la collaborazione del Comune di Cortona e del Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona-MAEC.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Bardelli, Patrizia, and Vincenza Briscioli. "Covid-19: il ruolo dei pediatri di famiglia." MINORIGIUSTIZIA, no. 4 (June 2021): 62–68. http://dx.doi.org/10.3280/mg2020-004006.

Texte intégral
Résumé :
L'articolo discute le importanti difficoltà e le sfide che i pediatri di famiglia si trovano ad affrontare in questo periodo di pandemia. I bambini e i giovani rappresentano le fasce più deboli della popolazione, spesso dimenticate dalle politiche pubbliche, che stanno pagando un prezzo molto alto in termini di salute non solo fisica ma anche psicologica. Il punto di vista dei pediatri costituisce un osservatorio privilegiato per l'indicazione alle politiche pubbliche circa gli interventi prioritari a tutela delle generazioni più giovani.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Vellar, Agnese. ""Addicted to Passion". Performance spettatoriali nei pubblici connessi italiani." SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE, no. 40 (June 2010): 167–80. http://dx.doi.org/10.3280/sc2009-040013.

Texte intégral
Résumé :
"Addicted to passion". Performance spettatoriali nei pubblici connessi italiani di Agnese Vellar Nell'ultimo decennio Internet si č evoluto in una piattaforma multimediale e il Web ha raggiunto la massa critica. Da queste trasformazioni emergono nuove pratiche di consumo, di autorappresentazione e di interazione sociale, con protagoniste le giovani generazioni. All'interno dei "pubblici connessi" i fan di prodotti mediali condividono informazioni relative al proprio culto e costruiscono insieme "audience di pratica", recentemente evolutesi in un "collettivismo di rete". L'autrice propone di in
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Journals, FrancoAngeli, Paolo Giaccaria, Cristiano Giorda, et al. "Giuseppe Dematteis e Geografia come immaginazione. Tra piacere della scoperta e ricerca di futuri possibili (2021)." RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA, no. 4 (December 2021): 143–91. http://dx.doi.org/10.3280/rgioa4-2021oa12962.

Texte intégral
Résumé :
In occasione della pubblicazione del volume di Giuseppe Dematteis La geografia come immaginazione. Tra piacere della scoperta e ricerca di futuri possibili (Donzelli, 2021), la Rivista ha deciso di ospitare un forum di approfondimento invitando studiose e studiosi di diversa estrazione a riflettere sui contenuti del libro e sull'itinerario personale dell'autore.Il volume raccoglie alcuni articoli di Dematteis, pubblicati tra il 1986 e il 2009, sull'ambiguità della geografia come sguardo in parte scientifico e in parte poetico, conoscenza di ciò che è e immagina
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Plus de sources

Thèses sur le sujet "Pubblici generazionali"

1

Napoli, Antonella. "Social web e generazioni: identità, relazione e comunicazione tra online e offline." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2015. http://hdl.handle.net/10556/2033.

Texte intégral
Résumé :
2011 - 2012<br>The aim of this research work is to present the results of a research project which investigates the social media use among four different generational cohorts – Baby Boomers, X Generation, Y Generation, Z Generation. Within a generational approach publics were analyzed in their peer-to-peer relationships and cross-generational implications. Across an ethnographic approach focus groups were conducted by means of age and gender variables. The emergencies highlight the changes among the generational publics in relation to three main categories: reflexivity, concerning topics such
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

ALILI, IMER. "L’insegnamento della lingua, letteratura e cultura italiana all’estero: l’esperienza nella Repubblica di Macedonia." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2015. http://hdl.handle.net/2108/189882.

Texte intégral
Résumé :
Teaching italian language, literature and culture abroad: the experience in the Republic of Macedonia (FYROM) by Imer ALILI. // In this dissertation we wanted to summarize, briefly, an empirical and analytical study on the current state of general education and the teaching tools available to teachers of all levels of teaching, to move us forward in the direction of a possible revision and rebuilding the educational system, like the humanistic values of which the various disciplines should be impregnated to comprehend the current conditions of reality evolved in this digital age, now on a glo
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Livres sur le sujet "Pubblici generazionali"

1

Mastropierro, Marina. Che Fine Ha Fatto il Futuro?: Giovani, Politiche Pubbliche, Generazioni. Ediesse, 2019.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Bianca, Concetta. Domicilium sapientiae. Studi sull’Umanesimo italiano. Edited by Luca Boschetto, Jeroen De Keyser, Fabio Della Schiava, and Clementina Marsico. LYSA, 2021. http://dx.doi.org/10.54179/2103.

Texte intégral
Résumé :
La raccolta di saggi di Concetta Bianca illustra quattro decenni di appassionata e originale ricerca nel campo della filologia e della letteratura umanistica. La selezione riunisce alcuni dei suoi contributi più rappresentativi, rimasti fino a oggi disseminati in sedi differenti, e spazia tra luoghi e momenti fondamentali dell’Umanesimo italiano, ricostruendo ambienti, dibattiti filologici, vicende di uomini, libri e biblioteche. Domicilium sapientiae contiene ventuno saggi pubblicati fra il 1980 e il 2020, riproposti in una nuova veste editoriale. Essi sono preceduti da un Omaggio di John Mon
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!