Sommaire
Littérature scientifique sur le sujet « Procedura giudiziaria »
Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres
Consultez les listes thématiques d’articles de revues, de livres, de thèses, de rapports de conférences et d’autres sources académiques sur le sujet « Procedura giudiziaria ».
À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.
Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.
Articles de revues sur le sujet "Procedura giudiziaria"
Panzarola, Andrea. « IL PRINCIPIO DI PROPORZIONALITÀ TRA UTILITARISMO ANGLOSASSONE E CODICI PROCESSUALI ATTUALI ». Revista Direito das Relações Sociais e Trabalhistas 3, no 1 (9 octobre 2019) : 155–82. http://dx.doi.org/10.26843/mestradodireito.v3i1.106.
Texte intégralCarabillò, Cristina. « Considerazioni sulla segretezza del voto nel mondo greco ». Cuadernos de Arqueología 29 (20 avril 2021) : 33–52. http://dx.doi.org/10.15581/012.29.017.
Texte intégralKiwior, Wiesław. « Dyspensa od celibatu kapłańskiego : kompetencja, tytuły prawne, procedura ». Prawo Kanoniczne 35, no 3-4 (10 décembre 1992) : 161–75. http://dx.doi.org/10.21697/pk.1992.35.3-4.06.
Texte intégralSuchecki, Zbigniew. « Wydalanie duchownych na podstawie kanonicznego procesu karnego ». Prawo Kanoniczne 54, no 3-4 (10 décembre 2011) : 77–115. http://dx.doi.org/10.21697/pk.2011.54.3-4.03.
Texte intégralProfiti, Pasquale. « Obiettivo : L'attivitŕ di consulenza di magistrati italiani nei Balcani ». QUESTIONE GIUSTIZIA, no 3 (juillet 2009) : 116–22. http://dx.doi.org/10.3280/qg2009-003011.
Texte intégralGiangiacomo, Bruno. « La mobilitŕ esterna dei magistrati e i suoi riflessi sulla mobilitŕ interna agli uffici giudiziari ». QUESTIONE GIUSTIZIA, no 2 (juin 2011) : 43–58. http://dx.doi.org/10.3280/qg2011-002005.
Texte intégralScali, Melanie. « L'ascolto del bambino nelle procedure giudiziarie ». TERAPIA FAMILIARE, no 91 (décembre 2009) : 143–59. http://dx.doi.org/10.3280/tf2009-091009.
Texte intégralCecchini, Cristina Laura, et Salvatore Fachile. « Le procedure giudiziarie di interruzione dei legami familiari : criticità e possibili soluzioni ». MINORIGIUSTIZIA, no 4 (novembre 2014) : 173–77. http://dx.doi.org/10.3280/mg2014-004020.
Texte intégralBoccagni, Anna Maddalena, Maria Teresa Fossati, Chiara Messina et Sara Pedroni. « Linee di orientamento per un corretto procedere nelle consulenze tecniche d'ufficio disposte dall'autorità giudiziaria in ambito civile ». MINORIGIUSTIZIA, no 2 (juin 2017) : 99–109. http://dx.doi.org/10.3280/mg2017-002010.
Texte intégralRepetto, Giorgio. « LA CIVILIZZAZIONE. L’ESPANSIONE DEI DIRITTI NEGLI ANNI ‘60 E ‘70 ». Il Politico 251, no 2 (3 mars 2020) : 52–76. http://dx.doi.org/10.4081/ilpolitico.2019.236.
Texte intégralThèses sur le sujet "Procedura giudiziaria"
Mezzacapo, Arcangelo Maria. « Efficienza del sistema giudiziario italiano. Un'analisi di frontiera per gradi di giudizio ». Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2010. http://hdl.handle.net/10556/164.
Texte intégralLa tesi, dopo aver premesso la condizione di crisi in cui versa la giustizia italiana, propone una definizione di sistema giudiziario. Emergono tre principali dimensioni interessanti per ogni analisi, sia del sistema nel suo complesso, sia dei singoli aspetti. Viene proposta, inizialmente, una rassegna dei confronti internazionali tra sistemi giudiziari di diversi paesi. Seguono gli studi che si concentrano, esclusivamente, su di un singolo sistema giudiziario nazionale. A questo punto viene proposta un’analisi empirica del sistema giudiziario italiano. Dopo avere illustrato le particolarità del sistema italiano, si procede, mediante la Data Envelopment Analysis (DEA), alla misurazione dell'efficienza tecnica e di scala di corti d'appello e tribunali ordinari. Un primo obiettivo di questo studio è stato quello di sopperire alla carenza nella letteratura di uno studio relativo ai singoli uffici giudiziari italiani del primo e del secondo grado di giudizio. Oltre ad una disaggregazione più fine, l’analisi presenta, anche, una maggiore estensione temporale delle osservazioni. La scelta, anch’essa innovativa, di distinguere gli output in base a tre differenti tipologie di procedimenti giudiziari (penali, in materia di lavoro e previdenza e altri procedimenti civili), ha consentito di migliorare la significatività dei risultati. Emerge dalla DEA che le efficienze tecniche delle corti di appello, soprattutto, e dei tribunali, non sono molto differenziate geograficamente. Peraltro, vi è stato in tutti gli uffici giudiziari un significativo aumento dell'efficienza tecnica. Non vi è aumento invece per le efficienze di scala, che tuttavia risultano abbastanza elevate. Primo e secondo grado di giudizio vengono considerati congiuntamente, in un secondo step dell'analisi (a nostra conoscenza, mai prima considerato in letteratura) nel quale le misure di efficienza, insieme ad altre variabili, vengono messe in relazione, mediante opportune tecniche di regressione, con la durata media dei procedimenti. Inoltre, viene esaminata la significatività di alcune variabili per la determinazione dell’efficienza. Emerge chiaramente che la durata dei procedimenti dipende dalla litigiosità (ritardata di un anno), ma è ridotta da un aumento nella dotazione di input, o dell'efficienza tecnica. Conta poco anche qui l'efficienza di scala. Per le corti d'appello sono i magistrati a essere l'input più significativo, mentre questo ruolo è assunto dagli amministrativi per i tribunali ordinari. Non è infine possibile trovare alcuna variabile significativa per la determinazione dell'efficienza tecnica (compresa, per le corti d'appello, l'efficienza media dei tribunali del distretto), se si tiene conto del ruolo degli effetti individuali dati. [a cura dell'autore]
VII n.s.
PASSARELLA, CLAUDIA. « MAGISTRATURE PENALI E RITI GIUDIZIARI IN UN INEDITO MANOSCRITTO VENETO SETTECENTESCO ». Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2015. http://hdl.handle.net/2434/253824.
Texte intégralJolivet, Anne. « La participation des citoyens à la fonction de juger en France et en Italie : une étude socio-anthropologique du jury populaire en cour d’assises ». Thesis, Lyon 2, 2012. http://www.theses.fr/2012LYO20127.
Texte intégralThe purpose of the research is to compare French and Italian juries through a socio-anthropological study of judicial practice in criminal courts. It reports on the different experiences of jurors by carefully studying court procedure, as well as the interactions and relations between laymen and legal professionals within a session.What are the main findings that emerge from comparing French and Italian juries? They can broadly be divided into three parts. Firstly, observation of "the law in motion" reveals that, despite the theoretical similarities between the two systems, the practicalities of involving citizens in judging crimes are different in France and Italy. It is then possible to examine the mechanics in view of the legal culture in both countries and, in return, the characteristics of their juries give us an insight into France and Italy’s democratic values. Secondly, juries appear to be a "socializing institution" for individuals who are required to attend court. This element of socialization has a decisive influence on the "authentic experience" of jurors, making it a "direct experience" of the suffering of others and the functioning of democracy. Thirdly, comparing French and Italian juries provides an opportunity to reflect on modern times and the current issues surrounding the presence of laymen within the judiciary. Juries may be seen as a "worthy" institution able to restore the credibility of the judicial system, stimulate legal professionals and raise individual awareness amongst jurors of the importance of their participation in maintaining social cohesion
L’obiettivo di questa ricerca è di mettere a confronto la giuria popolare francese con quella italiana sviluppando uno studio socio-antropologico basato sulla pratica giudiziaria osservabile nelle corte d’assise. Si è cercato di mostrare le differenze nel modo di vivere l’esperienza di giurato osservando accuratamente, per ciascuno dei due contesti, il rituale giudiziario, le interazioni e le relazioni tra componenti laici e togati presenti durante una sessione. Quali sono i principali risultati che emergono del paragone delle giurie popolari francesi e italiane? Ne emergono soprattutto tre. Primo, sebbene ci siano delle somiglianze dell’impianto teorico su cui si fondano i due sistemi della giuria popolare, l’osservazione del “diritto in movimento” rivela quanto il loro funzionamento pratico sia diverso. Si descrivono nei dettagli i meccanismi del funzionamento della giuria popolare mettendoli in rapporto con la cultura giuridica di ogni paese mostrandoci, allo specchio, le caratteristiche dei loro costumi democratici. Secondo, la giuria popolare appare come un’“istituzione di sociabilità” per chi vi prende parte. La dimensione sociale influisce sull’“esperienza autentica” vissuta dai giurati agendo direttamente sul modo di percepire la sofferenza altrui e del funzionamento dei processi democratici. Terzo, il confronto tra giuria francese e italiana ci permette di porre l’accento sull’attuale modernità di questa istituzione e sulle sue implicazioni nella procedura penale. La giuria popolare può essere considerata come un’”istituzione buona” in grado di contribuire all’attendibilità del procedimento giuridico, di conferire autorevolezza alla pratica quotidiana dei magistrati togati e di indurre la consapevolezza, in ogni giudice popolare, dell’importanza della sua partecipazione attiva per il mantenimento del legame sociale
Bertolino, Giulia <1975>. « Giusto processo civile e giusta decisione. Riflessioni sul concetto di giustizia procedurale in relazione al valore della accuratezza delle decisioni giudiziarie nel processo civile ». Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2007. http://amsdottorato.unibo.it/119/1/TESI_DI_DOTTORATO_Giusto_processo_civile_e_giusta_decisione.pdf.
Texte intégralBertolino, Giulia <1975>. « Giusto processo civile e giusta decisione. Riflessioni sul concetto di giustizia procedurale in relazione al valore della accuratezza delle decisioni giudiziarie nel processo civile ». Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2007. http://amsdottorato.unibo.it/119/.
Texte intégralDE, LUCA CARLOTTA. « L'ORDINE EUROPEO D'INDAGINE PENALE : DISCIPLINA NORMATIVA E PRIME ESPERIENZE APPLICATIVE ». Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2022. http://hdl.handle.net/2434/919437.
Texte intégralThe European criminal investigation order, introduced by Directive 2014/41/EU, is an instrument of judicial cooperation in the field of evidence, which has become necessary, given the growing transnational dimension of crime as a result of the sublimation of geographical boundaries in the European Union's Area of Freedom, Security and Justice. The supranational directive, implemented by Italian Legislative Decree no. 108 of 2017, has given rise to a construct of hybrid nature, inspired by the principle of mutual recognition, which maintains, at the same time, certain features typical of traditional mutual legal assistance, in an attempt to combine investigative efficiency and protection of fundamental guarantees. In an underlying backdrop still characterized by the absence of harmonization of national procedural and evidentiary rules, the mechanism for adducing evidence in a foreign country revolves around the principle of proportionality, which in turn takes shape in the context of a balancing judgement - to be conducted in the actual case and taking into consideration the specificities of such case - between the needs related to the detection of crime and the sacrifices imposed on the rights of the persons involved, for various reasons, in the procedures aimed at issuing and executing the relevant order. This doctoral thesis intends to provide a comprehensive analysis of the European Investigation Order, beginning with its legal framework, for the purposes of highlighting the main problems that have emerged in its early-stage enforcement and of identifying solutions capable of shorten the gap between theory and practice. To this end, a large space is firstly dedicated to the analysis of the early case-law rendered by the Court of Justice and by the Italian Court of Cassation on this theme, which reveals the overall tendency to prefer purposes of investigatory efficiency to the detriment of defense rights; secondly, this thesis critically evaluates some practical cases selected at the Public Prosecutor's Office of Milan and Monza.
NOCETO, FILIPPO. « Impostazione della causa nell’esperienza codificatoria spagnola e italiana fra XIX e XX secolo – Premesse storico-ricostruttive ». Doctoral thesis, Università degli studi di Genova, 2022. http://hdl.handle.net/11567/1082400.
Texte intégralAbstract This work intends to provide a critical reconstruction of historical development concerning the legal framework of civil pre-trial procedure in Italian and Spanish legal systems between the 19th and 20th century. In this perspective special attention is focused on respective models of ‘modern’ codification as well as on subsequent reforms until the enactment of current civil procedure codes. All with a view to highlighting relevant similarities between historical evolutions traditionally considered in their own right.
Livres sur le sujet "Procedura giudiziaria"
Amato, Giuseppe. Organizzazione e funzioni della polizia giudiziaria nel nuovo Codice di procedura penale. Milano : Giuffrè, 1990.
Trouver le texte intégralFilippo, Silvio Di. Struttura ed attività della polizia giudiziaria nel Nuovo codice di procedura penale. Rimini : Maggioli, 1990.
Trouver le texte intégralIngletti, Vito. Diritto di polizia giudiziaria : Elementi di diritto penale, procedura penale e diritto di polizia per gli operatori delle forze dell'ordine : aggiornato con le nuove attribuzioni della polizia giudiziaria ... 2e éd. Roma : Laurus Robuffo, 2001.
Trouver le texte intégralGallo, Salvatore. La polizia giudiziaria nel nuovo Codice di procedura penale : L'attività e i poteri degli organi di P.G., atti relativi-modelli di processi verbali. 7e éd. Milano : Pirola, 1990.
Trouver le texte intégralRivello, Pier Paolo. Procedura e ordinamento giudiziario militare : Giurisdizione penale internazionale. Torino : G. Giappichelli, 2000.
Trouver le texte intégralGuglielmo, Gulotta, dir. Trattato di psicologia giudiziaria nel sistema penale. Milano : Giuffrè, 1987.
Trouver le texte intégralPoggi, Anna. Gli accertamenti tecnici della polizia giudiziaria nell'indagine preliminare. Padova : CEDAM, 2000.
Trouver le texte intégralLe procedure giudiziarie ittite in Siria, III sec. a.C. Pavia : Italian University Press, 2005.
Trouver le texte intégralGuglielmucci, Lino. Diritto fallimentare : La nuova disciplina delle procedure concorsuali giudiziarie. Torino : G. Giappichelli, 2006.
Trouver le texte intégralGrilli, Luigi. Le indagini preliminari della polizia giudiziaria e del pubblico ministero. [Padova] : CEDAM, 2012.
Trouver le texte intégral