Pour voir les autres types de publications sur ce sujet consultez le lien suivant : Politiche giovanili.

Articles de revues sur le sujet « Politiche giovanili »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les 50 meilleurs articles de revues pour votre recherche sur le sujet « Politiche giovanili ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Parcourez les articles de revues sur diverses disciplines et organisez correctement votre bibliographie.

1

Branca, Davide. "Spazi temporanei come palestra per una filiera di associazioni e piccole imprese." TERRITORIO, no. 56 (March 2011): 79–81. http://dx.doi.org/10.3280/tr2011-056010.

Texte intégral
Résumé :
L'articolo indaga esperienze ed iniziative rivolte ai giovani realizzate in piů di 15 anni legate al binomio promozione del protagonismo giovanile. Il bisogno di spazi viene osservato quale nuova opportunitŕ per costruire nuove pratiche all'interno delle politiche giovanili che permettano di ribaltare la visione dei giovani come ad una categoria sociale con problemi specifici da trattare in maniera settoriale, e invece di passare a considerare i giovani stessi come un nuovo possibile punto di attacco all'intervento sulla societŕ nel suo complesso e al contempo come una risorsa strategica per r
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Ponzellini, Anna M. "La ripresa delle politiche di riduzione dell'orario di lavoro. Qualità della vita, produttività e nuove forme di ricompensa." ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE, no. 3 (February 2025): 27–45. https://doi.org/10.3280/es2024-003003.

Texte intégral
Résumé :
Questo testo esamina le recenti esperienze italiane di riduzione degli orari di lavoro alla luce della lunga lotta sindacale del secolo scorso per la riduzione della settimana lavorativa e nel quadro della ripresa degli interventi di riduzione del tempo di lavoro segnalata negli ultimi anni in diversi paesi europei e, in generale, nelle economie occidentali. Hanno certamente contribuito a questo rilancio l'esperienza riflessiva della pandemia e la nuova visibilità assunta dal tema della soggettività nella relazione col lavoro che hanno riportato in primo piano, soprattutto tra i giovani, il te
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Quaranta, Ivo. "Politiche del silenzio e della violenza: AIDS e nuove soggettivita giovanili a Nso' (Camerun)." La Ricerca Folklorica, no. 50 (October 2004): 5. http://dx.doi.org/10.2307/4141519.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Fenu, Nicolò, and Nicoletta Galisai. "Attivazione giovanile nelle aree interne. L'esperienza del progetto Arco." ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI 55, no. 141 (2025): 59–82. https://doi.org/10.3280/asur2024-141004.

Texte intégral
Résumé :
La migrazione giovanile dalle aree rurali è un tema centrale nel dibattito scientifico e delle politiche pubbliche, poiché molti giovani lasciano i propri paesi a causa del mismatch di opportunità. Lo studio analizza ARCO, progetto Erasmus+ per la riattivazione giovanile nelle aree interne con la metodologia del community manager. I partecipanti hanno acquisito competenze di sviluppo locale e partecipazione, evidenziando l'importanza di coinvolgere la comunità e i giovani nello sviluppo locale.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Ravera, Anna, and Francesca Porta. "Ben-Essere giovani: oltre il bisogno.. per la salute." WELFARE E ERGONOMIA 9, no. 2 (2024): 103–17. http://dx.doi.org/10.3280/we2023-002008.

Texte intégral
Résumé :
La cultura giovanile, le abitudini e le credenze vedono il registrarsi di una costante evoluzione. Le trasformazioni strutturali e sociali, quali ad esempio l'over-confidence rivolta alle nuove tecnologie, i cambiamenti nei modelli fa-miliari, i processi di globalizzazione e immigrazione rappresentano solo al-cuni dei motivi di questa rapida evoluzione che ha portato e porterà a nuove espressioni culturali, quindi alla trasformazione degli stili di vita, dei modi di pensare e di vivere. Il target giovanile, considerato come un gruppo omoge-neo ed indistinto, presenta delle sostanziali variabil
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Grunow, Daniela. "Flexicurity, insicurezza del lavoro e formazione di una famiglia: la condizione giovanile in Danimarca." SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no. 124 (December 2011): 75–92. http://dx.doi.org/10.3280/sl2011-124005.

Texte intégral
Résumé :
Questo articolo descrive come il processo di flessibilizzazione del mercato del lavoro e l'attuale crisi economica abbiano modificato l'assetto occupazionale dei giovani in Danimarca dagli anni '80 del novecento al 2010. L'autrice si interroga se la flessibilizzazione abbia influenzato le decisioni di lungo termine dei giovani, quali l'unione di coppia, l'autonomizzazione dai genitori, la costruzione di una famiglia. Dai dati a disposizione sembra che il modello danese abbia successo, se paragonato alla maggior parte dei paesi che fanno parte dell'Oecd, in riferimento al basso incremento della
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Scardacchi, Debora. "Il gioco d'azzardo online dei giovani. Evoluzione temporale e sfide pandemiche." PRISMA Economia - Società - Lavoro, no. 1 (September 2023): 53–67. http://dx.doi.org/10.3280/pri2022-001004.

Texte intégral
Résumé :
Questo articolo si propone di studiare il gioco d'azzardo giovanile ed online: in particolare analizza come il consumo di gioco d'azzardo giovanile online si sia evoluto negli ultimi quindici anni, e sia cambiato con la pandemia. In effetti, si ritiene che il gioco d'azzardo digitale e online causino la maggior parte dei danni legati al gioco d'azzardo e contribuiscano ad un aumento dei giocatori pro-blematici. Nonostante il gioco d'azzardo sia vietato ai minori, degli studi mostra-no che questi sono sia spettatori che protagonisti di attività di gioco online e fi-sico. Le misure di lockdown a
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Sani, Giacomo, and Guido Legnante. "TRENT'ANNI, 253 AUTORI, 14422 PAGINE DI SCIENZA POLITICA." Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 31, no. 2 (2001): 277–90. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200030598.

Texte intégral
Résumé :
Introduzione Questa rivista ha compiuto da poco i trent'anni di vita. Creata agli inizi degli anni settanta per iniziativa di Giovanni Sartori, la Risp ha proseguito il suo cammino grazie alle con-direzioni di Leonardo Morlino (1986–1991), Maurizio Cotta (1992–1997), e Maurizio Ferrera (1998–2000). Essi si sono avvalsi della collaborazione di molti volenterosi studiosi, giovani e meno giovani, che hanno contribuito alla vita della rivista. Del primo Comitato Scientifico (1971) facevano parte Fisichella, Gori, Pasquino, Passigli, Spreafico e Urbani, a cui si sono aggiunti dal 1976 Farneti e Sto
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Recchi, Ettore. "LE MOSCHE BIANCHE. PERCHÉ I GIOVANI ATTIVISTI DI PARTITO SONO POCHI?" Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 28, no. 3 (1998): 515–42. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200026265.

Texte intégral
Résumé :
IntroduzioneI partiti politici detengono il triste primato di essere le istituzioni pubbliche in cui i giovani italiani nutrono minor fiducia – meno che nella burocrazia statale, nel governo, nella magistratura, nelle forze di polizia, nell'esercito, nella Chiesa, nei sindacati, nelle banche, nei giornali e nelle televisioni (Buzzi et al. 1997, 382). Per quanto aggravatosi in tempi recenti, questo discredito ha radici lontane e trova espressione in un distacco crescente, dagli anni settanta in poi, dei giovani dalla vita dei partiti. Generazione dopo generazione, stando alle survey condotte ne
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Blossfeld, Hans-Peter, Sandra Buchholz, and Dirk Hofacker. "Globalizzazione, flessibilizzazione del lavoro e condizione giovanile: un quadro teorico." SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no. 124 (December 2011): 17–35. http://dx.doi.org/10.3280/sl2011-124002.

Texte intégral
Résumé :
Questo capitolo introduttivo fornisce un quadro teorico di riferimento per l'analisi del mercato del lavoro giovanile e le transizioni familiari nelle moderne societŕ globalizzate. Offre una definizione del concetto - spesso ambiguo - di globalizzazione, propone un innovativo indice empirico di misurazione del suo sviluppo nel corso degli ultimi decenni e definisce i meccanismi attraverso i quali la globalizzazione ha influenzato l'occupazione e la vita familiare dei giovani in Europa. Si osserva che le conseguenze della globalizzazione non sono state le medesime in tutti i paesi europei, ma c
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
11

Grimaldi, Anna, and Anna Ancora. "Nuovi scenari per le politiche di orientamento." Community Notebook. People, Education and Welfare in the Society 5.0, no. 2 (December 30, 2024): 263–69. https://doi.org/10.61007/qdc.2024.2.311.

Texte intégral
Résumé :
Alla luce delle sfide attuali, evidenziate dai dati più recenti che mostrano alti tassi di abbandono scolastico, bassa formazione terziaria e scarsa occupabilità, soprattutto tra i giovani, appare quanto mai necessario focalizzare l’attenzione su nuovi possibili scenari delle politiche di orientamento. La strategia 2030 propone interventi integrati nei settori dell’istruzione, occupazione,i nclusione sociale e partecipazione civica, per rispondere alle esigenze di inclusività e crescita sociale. Un’indagine su 3.642 giovani italiani tra 15 e 29 anni rivela una bassa fruizione dei servizi di or
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
12

Narciso, Fabio. "L'apprendistato, le politiche attive per l'inserimento dei giovani al lavoro." QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, no. 99 (May 2013): 185–95. http://dx.doi.org/10.3280/qua2013-099010.

Texte intégral
Résumé :
L'articolo ha come scopo quello di accendere una riflessione sugli strumenti dedicati all'inserimento lavorativo dei giovani. L'obiettivo č quello di fare una valutazione sulle misure di politica attiva, in uso nello specifico nella Provincia di Terni Servizio programmazione delle politiche del lavoro, quali il prodotto di filiera, mettendo questo strumento in relazione ed in filiera con le modalitŕ d'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro per mezzo del contratto di apprendistato. L'articolo ripercorre brevemente le varie trasformazioni ed applicazioni dello strumento dell'apprendistato met
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
13

Bankowicz, Marek. "Giovanni Sartori’s Methodology of Political Science." Politeja 11, no. 32 (2014): 13–22. http://dx.doi.org/10.12797/politeja.11.2014.32.02.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
14

Pasquino, Gianfranco. "the political science of giovanni sartori." European Political Science 4, no. 1 (2005): 33–41. http://dx.doi.org/10.1057/palgrave.eps.2210003.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
15

Bardelli, Patrizia, and Vincenza Briscioli. "Covid-19: il ruolo dei pediatri di famiglia." MINORIGIUSTIZIA, no. 4 (June 2021): 62–68. http://dx.doi.org/10.3280/mg2020-004006.

Texte intégral
Résumé :
L'articolo discute le importanti difficoltà e le sfide che i pediatri di famiglia si trovano ad affrontare in questo periodo di pandemia. I bambini e i giovani rappresentano le fasce più deboli della popolazione, spesso dimenticate dalle politiche pubbliche, che stanno pagando un prezzo molto alto in termini di salute non solo fisica ma anche psicologica. Il punto di vista dei pediatri costituisce un osservatorio privilegiato per l'indicazione alle politiche pubbliche circa gli interventi prioritari a tutela delle generazioni più giovani.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
16

Dodaro, Maria. "Giovani e imprenditorialità: il pluralismo delle strategie e dei fattori di spinta e il ruolo delle politiche." SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no. 158 (November 2020): 264–83. http://dx.doi.org/10.3280/sl2020-158013.

Texte intégral
Résumé :
L'articolo analizza le esperienze di giovani beneficiari di misure a sostegno dell'imprenditorialità del Comune di Milano. Lo scopo del contributo è di esaminare come, e a quali condizioni, motivazioni e spinte differenti all'avvio di impresa possono combinarsi. A partire dai risultati di una ricerca qualitativa, condotta con interviste semi-strutturate a giovani e attori di policy, lo studio mette in luce il pluralismo delle motivazioni e dei fattori che contribuiscono ad informare le strategie imprenditoriali dei giovani intervistati. Inoltre, evidenzia la rilevanza delle politiche urbane e
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
17

Bankowicz, Marek. "Giovanni Sartori jako filozof." Politeja 17, no. 4(67) (2020): 35–53. http://dx.doi.org/10.12797/politeja.17.2020.67.02.

Texte intégral
Résumé :
Giovanni Sartori as a PhilosopherGiovanni Sartori, one of the most outstanding world political scientists, a “fullyfledged political scientist” – according to Gianfranco Pasquino’s opinion, was by education a philosopher and he has started his academic career on a philosophical plane. Philosophical writings of Sartori are not widely well-known, because they have been published practically only in Italian. Certainly, Sartori did not elaborate his own philosophical system, however, he was an expert and an avid analyst of Kant, Hegel, Marx and Croce. In the philosophical sense Sartori was a Kanti
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
18

Lepri, Valentina. "Traveling Political Knowledge." Central European Cultures 3, no. 1 (2023): 18–37. http://dx.doi.org/10.47075/cec.2023-1.02.

Texte intégral
Résumé :
This article illustrates an unknown page in the fortunes of Giovanni Francesco Commendone’s (1524–84) Discorso sopra la corte di Roma. The analysis starts from the first circulation of the text in Roman circles. It then follows the work’s journey from Rome to the library of one of the most important universities of the Polish–Lithuanian Commonwealth, the Akademia Zamojska. Here the treatise was read along with a small selection of Italian political writings, informing and influencing the scions of the future Polish ruling class.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
19

Magni, Carlo, and Eleonora Renda. "Universitŕ e lavoro nel circolo vizioso della crisi." QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, no. 92 (October 2010): 83–122. http://dx.doi.org/10.3280/qua2010-092006.

Texte intégral
Résumé :
L'articolo intende affrontare il problema della difficile transizione dei giovani laureati dalla formazione universitaria al mercato del lavoro. Il tema della scarsa capacitŕ del sistema produttivo, specie in tempi di crisi, di valorizzare le competenze dei giovani laureati č di grande attualitŕ e ricco di implicazioni teoriche e di ricerca applicata sia in campo economico che sociale. Dopo una sommaria descrizione del contesto occupazionale generato dalla crisi, il lavoro illustra il quadro normativo di carattere prevalentemente nazionale che ha guidato la fase di attuazione delle politiche a
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
20

Blume, Dieter. "Politische Ikonographie der Kommune zur Zeit Dantes." Deutsches Dante-Jahrbuch 98, no. 1 (2023): 69–92. http://dx.doi.org/10.1515/dante-2023-0005.

Texte intégral
Résumé :
Riassunto Questo contributo esamina vari esempi di iconografia politica nei comuni dell’Italia settentrionale dei secoli XIII e XIV. Tra questi, l’epigrafe del Bargello di Firenze composta da Brunetto Latini, i resti di affreschi nel Palazzo della Ragione milanese, le fontane di Nicola e Giovanni Pisano, e quella di Arnolfo di Cambio a Perugia e l’affresco, oggi perduto, del Comune rubato di Giotto. Si tratta di un’iconografia che si serve soprattutto delle figure dell‘araldica e di svariate tecniche allegoriche.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
21

Ionescu, Ghiţa. "Political Undercomprehension or The Overload of Political Cognition." Government and Opposition 24, no. 4 (1989): 413–26. http://dx.doi.org/10.1111/j.1477-7053.1989.tb00733.x.

Texte intégral
Résumé :
THE THEME I PROPOSE TO TREAT HERE RUNS LIKE A PARALLEL tributary to the mainstream of Giovanni Sartori's theme: ‘We are living above and beyond our intelligence’. But while Sartori concentrates his attention on the pros and cons of ‘political engineering’ in the modern society, its feasibility and cost benefits, I concentrate on the question which can be summarily formulated as follows: ‘can modern political judgment itself, i.e. before it sets political engineering, or indeed policy-making, in motion, comprehend (in the double meaning of the expression) the issues upon which it should be exer
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
22

RGI, Redazione. "Informazione bibliografica." RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA, no. 1 (March 2024): 177–94. http://dx.doi.org/10.3280/rgioa1-2024oa17383.

Texte intégral
Résumé :
Francesco Chiodelli, Cemento armato. La politica dell'illegalità nelle città italiane (Giovanni Laino) – Maurilio Pirone (a cura di), Ultimo Miglio. Lavoro di piattaforma e conflitti urbani (Laura Eccher) – Leslie Kern, La gentrificazione è inevitabile e altre bugie (Teresa Graziano) – Giovanni Semi, Manuale per una gentrificazione carina (Teresa Graziano) – Paola Imperatore, Emanuele Leonardi, L'era della giustizia climatica. Prospettive politiche per una transizione ecologica dal basso (Giorgia Scognamiglio) – Maria Chiara Giorda, La Chiesa ortodossa romena i
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
23

Casano, Lilli. "Trasformazioni del lavoro e politiche per l'inserimento occupazionale dei giovani." ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE, no. 1 (March 2018): 119–37. http://dx.doi.org/10.3280/es2018-001009.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
24

Valmori, Niccolò. "Revolutionary translators and the political uses of translation in Milan during the revolutionary Triennio, 1796-1799." Mélanges de l'École française de Rome. Italie et Méditerranée 136-1 (2024): 29–42. https://doi.org/10.4000/13om7.

Texte intégral
Résumé :
The arrival of the French troops and the creation of the Cisalpine Republic paved the way for a brief but intense season of political activism in Milan where new political institutions and activities saw the light of day. This article explores the different strategies that two leading journalists, Giovanni Rasori and Giovanni Antonio Ranza, put in place to lead the political debate and spread their political ideas, aiming to reach the widest possible public: their translations aimed at a wider public including schools and constitutional societies and people living outside the main cities. The
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
25

Murgia, Annalisa, and Barbara Poggio. "I giovani tra lavoro e non lavoro. Storie di equilibri instabili in una prospettiva di genere: una ricerca in provincia di Trento." SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no. 124 (December 2011): 166–81. http://dx.doi.org/10.3280/sl2011-124009.

Texte intégral
Résumé :
L'introduzione dei contratti di lavoro a termine non sembra aver raggiunto in Italia gli obiettivi dichiarati, in particolare per quanto riguarda l'aumento dei tassi di occupazione di giovani e donne. A partire da tale constatazione, in questo contributo viene proposta una prospettiva analitica che guardi alle differenze di genere tra i giovani che vivono situazioni di incertezza lavorativa. Dopo aver offerto una panoramica del fenomeno a livello nazionale, vengono presentati i risultati di una ricerca qualitativa in cui si è cercato di comprendere più in profonditŕ le dinamiche a cui le giova
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
26

Lodigiani, Rosangela. "I nuovi termini della socializzazione (alla cittadinanza) lavorativa." SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no. 117 (May 2010): 59–73. http://dx.doi.org/10.3280/sl2010-117005.

Texte intégral
Résumé :
La transizione al lavoro dei giovani si realizza attraverso percorsi lunghi, flessibili, individualizzati. Ciň influisce sulla socializzazione lavorativa nonché sulla cultura e sull'etica del lavoro dei giovani, rendendo piů difficile la costruzione di una carriera occupazionale stabile e di una solida identitŕ professionale. I processi di socializzazione lavorativa divengono ricorsivi, discontinui, frammentati; non riescono piů a trasmettere il senso di una appartenenza, ma - inquadrati nel paradigma europeo dell'attivazione e dell'occupabilitŕ - richiamano a una cittadinanza occupazionale ne
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
27

Wall, A. J. "Giovanni Gentile: Mussolini 's Favorite Educational Philosopher." Journal of Educational Thought / Revue de la Pensée Educative 15, no. 2 (2018): 124–36. http://dx.doi.org/10.55016/ojs/jet.v15i2.43908.

Texte intégral
Résumé :
This paper discusses the thought of Giovanni Gentile, philosopher, minister for education under Mussolini, and Fascist polemicist. It examines his epistemology and his philosophy of the person and of society, looking for the grounds for his adherence to Fascist policy in his political stance and some aspects of his educational ideas. It is concluded that his political stance was by no means an unavoidable conclusion from his general philosophical position.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
28

De Luigi, Nicola, Alessandro Martelli, and Roberto Rizza. "Giovani e mercato del lavoro: instabilità, transizioni, partecipazione, politiche. Una presentazione." SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no. 136 (December 2014): 7–15. http://dx.doi.org/10.3280/sl2014-136001.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
29

Lodigiani, Rosangela, and Mariagrazia Santagati. "Quel che resta della socializzazione lavorativa. Una riflessione sulle politiche per l'occupazione giovanile in Italia." SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no. 141 (March 2016): 141–57. http://dx.doi.org/10.3280/sl2016-141009.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
30

Kopeček, Lubomír. "Michal Kubát, Martin Mejstřík (eds.): GIOVANNI SARTORI: CHALLENGING POLITICAL SCIENCE." Politologický časopis - Czech Journal of Political Science 27, no. 2 (2020): 217–18. http://dx.doi.org/10.5817/pc2020-2-217.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
31

Reinert, Sophus A., and Robert Fredona. "Political Economy and the Medici." Business History Review 94, no. 1 (2020): 125–77. http://dx.doi.org/10.1017/s000768052000001x.

Texte intégral
Résumé :
Using materials from the important collection of Medici manuscripts donated to Harvard Business School by Harry Gordon Selfridge, this paper explores the geopolitics of the transformation of raw wool into finished cloth, and the role played in that process by Medici entrepreneurs, their guild, and their government. It aims to show that the history of political economy cannot truly be understood without business history. Successful business practices used by Medici entrepreneurs were first theorized by Giovanni Botero and others as what would become an “Italian model” in political economy, a mo
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
32

Berger, Ben. "Political Theory, Political Science and the End of Civic Engagement." Perspectives on Politics 7, no. 2 (2009): 335–50. http://dx.doi.org/10.1017/s153759270909080x.

Texte intégral
Résumé :
Within a span of fifteen years civic engagement has become a cottage industry in political science and political theory, but the term has now outlived its usefulness and exemplifies Giovanni Sartori's worry about conceptual “stretching.” This article traces civic engagement's ascension as a catch-all term for almost anything that citizens might happen to do together or alone, and illustrates the confusion that its popularity has occasioned. It proposes that civic engagement meet a well-deserved end, to be replaced with a more nuanced and descriptive set of engagements: political, social, and m
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
33

De Angelis, Maria Chiara, and Valentina Volpi. "Benessere e partecipazione dei giovani leader nelle aree rurali dell’Europa sud-occidentale. Il progetto YouLeaders." Community Notebook. People, Education and Welfare in the Society 5.0, no. 3 (December 2, 2024): 17–33. https://doi.org/10.61007/qdc.2024.3.333.

Texte intégral
Résumé :
L’attuale scenario globale caratterizzato da una complessità crescente e dalla difficoltà di immaginare un presente e un futuro per le generazioni a venire sta orientando sempre di più le politiche europee verso la ricerca e la sperimentazione di modelli di intervento che contribuiscano alla promozione della sostenibilità, sociale, economica ed ambientale dei territori e delle comunità. La necessità di un approccio sistemico al cambiamento e all’innovazione è tanto più forte poi nelle aree rurali, comunità amministrative locali al di fuori dei cluster urbani, per lo più caratterizzate da una b
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
34

Katsiaficas, George. "Giovanni Arrighi, in Memoriam." New Political Science 31, no. 4 (2009): 591. http://dx.doi.org/10.1080/07393140903471518.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
35

Wielgosz, Łukasz. "Trzy ujęcia polaryzacji politycznej." Wrocławskie Studia Politologiczne 28 (November 18, 2020): 32–52. http://dx.doi.org/10.19195/1643-0328.28.3.

Texte intégral
Résumé :
The purpose of the article is to organize the conceptual chaos around issues related to the phenomenon of political polarization. After reviewing Polish and English literature, one gets the impression that there are several approaches to this category. The most popular definition proposed by Giovanni Sartori turns out to be just one of the concepts. American political scientists define political polarization differently. Researchers interested in Polish and Hungarian party systems also define political polarization differently. Each of the political polarization approaches is based on differen
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
36

Csillag, Paul Andreas. "Von einer „Imperatorix“ zu einer „mulier clara“. Kaiserin Konstanze im Spiegel von „Liber ad honorem Augusti sive de rebus siculis“ und „De claris mulieribus“." historia.scribere, no. 11 (June 17, 2019): 277. http://dx.doi.org/10.15203/historia.scribere.11.806.

Texte intégral
Résumé :
The following paper discusses the image of the Staufer empress Konstanze. This important political person was described in two books. On the one hand, Peter of Eboli draws her as a female heroine; on the other hand, the famous writer Giovanni Boccaccio projected his misogyny on her. Their depictions of Konstanze differ enormously due to various ideological mindsets. This text shows how a person herself can become a political term.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
37

Kuruvachira, Jose. "I giovani nella società multiculturale e multireligiosa attuale." Salesianum 79, no. 2 (2017): 257–78. https://doi.org/10.63343/us7900ud.

Texte intégral
Résumé :
I giovani di oggi vivono in un ambiente eccezionale di pluralismo culturale e religioso. In tale contesto, i loro atteggiamenti verso le altre culture vanno dalla discriminazione all’etnocentrismo, alla resistenza culturale, al conflitto di valori, all’assimilazione culturale ed all’integrazione culturale e il loro approccio verso le altre religioni varia dalla paura del diverso, all’esclusivismo, al relativismo, al sincretismo, al fanatismo, al rifiuto delle religioni organizzate, all’esemplare impegno per praticare la propria fede ed alla notevole apertura al dialogo. I fattori, come la form
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
38

Talň, Cosimo, Bianca Gelli, Antonella Seddone, and Fulvio Venturino. "Le primarie del Partito Democratico. Un'analisi della partecipazione giovanile a Lecce e Genova." PSICOLOGIA DI COMUNITA', no. 1 (July 2009): 87–102. http://dx.doi.org/10.3280/psc2009-001008.

Texte intégral
Résumé :
- Learning about political candidatures choice can be a cognitively taxing task, given that the information environment of campaign may be complicated. This paper reports results from a process-tracing researches designed to learn how young voters in a primary election adopt and use such strategies.Key words: Decision-making, process-tracing, voting
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
39

Lambertini, Roberto. "L’Ordine dei Frati Minori esiste veramente? Francesco d’Appignano e Guglielmo d’Ockham di fronte a una tesi di Giovanni XXII." Picenum Seraphicum - Rivista di studi storici e francescani 35 (February 19, 2022): 7–24. https://doi.org/10.63277/2385-1341/2790.

Texte intégral
Résumé :
Il dibattito sulla teoria minoritica della povertà evangelica, che raggiunse il suo culmine più drammatico durante il pontificato di Giovanni XXII rivela una molteplicità di implicazioni non solo teologiche ed ecclesiologiche, ma anche etiche e politiche. All’interno di questa ricchezza di spunti possibili, il presente contributo affronta una questione circoscritta, quella della natura e delle caratteristiche di gruppi umani quali gli Ordini religiosi. Dopo aver ripercorso i precedenti del dibattito, il contributo analizza le critiche di Francesco d’Appignano e Guglielmo di Ockham all’affermaz
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
40

Vassalli, Giuliano. "Giovanni LEONE (1908-2001)." Revue internationale de droit pénal 72, no. 3 (2001): 659. http://dx.doi.org/10.3917/ridp.723.0659.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
41

Zhu, Xin. "Giovanni Botero on Religion and Politics." Religions 15, no. 11 (2024): 1386. http://dx.doi.org/10.3390/rel15111386.

Texte intégral
Résumé :
Giovanni Botero’s political thought is significantly influenced by Machiavelli, yet it possesses its own distinctive features, particularly in its religious perspective. In contrast to Machiavelli’s condemnation of Catholicism, Botero argues that Catholicism, far from weakening individuals, could instill in them the courage to defy death and foster military virtues through the promise of eternal life. While Botero agrees with Machiavelli that religion plays a central role in politics, he asserts that Catholicism is more effective than other sects as it is better suited to maintaining social or
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
42

Braun, Harald E. "Knowledge and Counsel in Giovanni Botero’s Ragion di stato." Journal of Jesuit Studies 4, no. 2 (2017): 270–89. http://dx.doi.org/10.1163/22141332-00402007.

Texte intégral
Résumé :
This article examines the relationship between knowledge, political counsel, and reason of state in Giovanni Botero (1544–1617). Botero is primarily known as the champion of Catholic reason of state, mainly on account of his treatise Ragion di stato. I argue that Botero marks a watershed in the history of European political thought not because of his response to Machiavelli, but on account of his conscious and innovative integration of different field of knowledge into a new language of the state. He is the first to capture convincingly the reality of the Counter-Reformation state and European
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
43

Gianecchini, Martina, Nicoletta Masiero, and Enrico Miatto. "Formazione professionale ed esiti occupazionali: un modello di valutazione e un'applicazione al Veneto." ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE, no. 2 (November 2011): 111–33. http://dx.doi.org/10.3280/es2011-002011.

Texte intégral
Résumé :
L'articolo affronta il tema dell'inserimento occupazionale dei giovani in possesso di una qualifica professionale. Viene proposto un modello di valutazione della formazione professionale che considera tre prospettive: quella del mercato del lavoro (focalizzata sulla "qualitÀ" dell'inserimento occupazionale post-qualifica), quella del sistema formativo (centrata sull'efficacia e l'efficienza dell'ingresso) e quella dell'individuo (relativa alla percezione di utilitÀ delle competenze apprese e al livello di soddisfazione rispetto all'esperienza formativa nel suo complesso). Il modello č stato el
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
44

Salwa, Piotr. "Czarna śmierć i lekcja życia – dwie odsłony." Tematy i Konteksty 16, no. 11 (2021): 42–57. http://dx.doi.org/10.15584/tik.2021.3.

Texte intégral
Résumé :
The essay confronts two ways in which the Black Death motif is used in two 14-Century Italian collections of novellas. In Giovanni Boccaccio’s “Decameron” the pestilence means the crisis of civilized forms of collective life, the decay of social relations and moral disarray. The protagonists in a sublime way reconstruct various forms of “art de vivre” distancing themselves from the brutal reality. Giovanni Sercambi perceive the plague as a divine punishment that strikes the entire society for collective sins. The only way of salvation is a pilgrimage-penance, and later the acceptance of a new
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
45

Jameson, Alison. "Giovanni Falcone—in memoriam." Studies in Conflict & Terrorism 16, no. 4 (1993): 303–13. http://dx.doi.org/10.1080/10576109308435936.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
46

Castiglioni, Luca. ""Il Bastione del Levante": politiche coloniali nelle Isole Italiane dell'Egeo (1912-1945)." ITALIA CONTEMPORANEA, no. 302 (August 2023): 193–218. http://dx.doi.org/10.3280/ic302-oa1.

Texte intégral
Résumé :
Fra il 1912 e il 1940 le autorità italiane del Dodecaneso implementarono politiche demografiche, culturali e sociali volte a delimitare un nuovo spazio imperiale: pratiche coloniali di violenza e repressione si affiancarono a pervasive politiche di assimilazione culturale e ideologica, volte a creare una nuova identità soggetta per gli abitanti delle isole. Questo contributo presenta, anche attraverso fonti locali italiane e non, alcuni meccanismi dal basso di questo sistema: la selezione demografica implementata a cavallo della guerra greco-turca; l'impatto della creazio
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
47

Krzywoszyński, Przemysław. "Giovanni Simon Mayr – muzyka w służbie rewolucji?" Copernicus. De Musica 1, no. 1 (2022): 15–26. http://dx.doi.org/10.15804/cdm.2022.1.02.

Texte intégral
Résumé :
The aim of the article is to present the revolutionary work of Giovanni Simon Mayr. This composer, known mainly as Donizetti’s teacher, was a leading figure in opera at the turn of the 18 th and 19 th centuries. As a witness of the French conquests and their revolutionary exports in Venice, he wrote operas on themes typical of “engaged” works. The best examples are, apart from occasional pieces, his rescue operas Lodoiska and L’amor coniugale, as well as the farce Il segreto. On the other hand, by distancing himself from active political involvement, through his pedagogical and artistic activi
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
48

Meroni, Chiara, Anna Maria Paulis, and Alessandro Sevi. "Adolescenti di oggi e generazioni precedenti: Emo & Co." RIVISTA DI PSICOTERAPIA RELAZIONALE, no. 35 (July 2012): 17–27. http://dx.doi.org/10.3280/pr2012-035002.

Texte intégral
Résumé :
L'adolescenza č una delicata fase del ciclo vitale individuale in cui le nuove generazioni cercano di trovare un loro modo di inserirsi nel mondo attraverso modalitŕ specifiche, come per esempio la ribellione e la contrapposizione. Questo, se da un lato č una condizione necessaria per accedere ad un processo evolutivo di differenziazione, che porta alla crescita individuale, dall'altro puň considerarsi un'occasione affinché gli adulti possano comprendere la "risposta" dei giovani alla societŕ e al mondo che stanno preparando per loro. In ogni epoca storica ci sono stati fenomeni di appartenenz
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
49

Bull, Anna. "An end to Collective Identities? Political Culture and Voting Behaviour in Sesto San Giovanni and Erba." Modern Italy 1, no. 2 (1996): 23–43. http://dx.doi.org/10.1080/13532949608454767.

Texte intégral
Résumé :
SummaryThis paper addresses the question of the demise or resilience of political subcultures in Italy today, focusing on two areas, Sesto San Giovanni and Erba, characterized until recently by a socialist/communist subculture and a Catholic/interclassist one. The voting behaviour and political values of key social groups, above all industrial workers, in these two towns provides evidence of the persistence and indeed revival of political subcultures in Italy. The paper argues that their function has changed, though. Whereas in the past a political subculture encompassed the whole spatial comm
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
50

Joost-Gaugier, Christiane L., and Heidi L. Chretien. "The Festival of San Giovanni: Imagery and Political Power in Renaissance Florence." Sixteenth Century Journal 27, no. 2 (1996): 559. http://dx.doi.org/10.2307/2544197.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!