Littérature scientifique sur le sujet « Pianificazione e controllo »
Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres
Consultez les listes thématiques d’articles de revues, de livres, de thèses, de rapports de conférences et d’autres sources académiques sur le sujet « Pianificazione e controllo ».
À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.
Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.
Articles de revues sur le sujet "Pianificazione e controllo"
Di Gioacchino, Roberto, et Stefano Santini. « Un modello per la pianificazione e il controllo dei progetti cofinanziati ». PROJECT MANAGER (IL), no 22 (mai 2015) : 24–28. http://dx.doi.org/10.3280/pm2015-022007.
Texte intégralCapurro, Rosita. « Pianificazione e controllo della strategia ambientale : analisi teoriche e proposte operative ». MANAGEMENT CONTROL, no 2 (juillet 2019) : 67–97. http://dx.doi.org/10.3280/maco2019-002004.
Texte intégralTino, Concetta, et Monica Fedeli. « Career planning, proactivity, self-employability, and labour market : undergraduates’ perceptions ». Form@re - Open Journal per la formazione in rete 22, no 1 (30 avril 2022) : 262–78. http://dx.doi.org/10.36253/form-12602.
Texte intégralVannozzi, David. « Il PM come strumento di pianificazione e controllo : 20 mesi di cambiamento da gestire ». PROJECT MANAGER (IL), no 16 (décembre 2013) : 19–21. http://dx.doi.org/10.3280/pm2013-016006.
Texte intégralCantele, Silvia, Martina Martini et Bettina Campedelli. « Gli atenei italiani e gli strumenti di pianificazione e controllo : a che punto siamo ? » MANAGEMENT CONTROL, no 1 (mai 2012) : 55–83. http://dx.doi.org/10.3280/maco2012-001004.
Texte intégralBarbara, Sibilio Parri. « Uno strumento di gestione del patrimonio culturale : il caso dei siti UNESCO ». ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, no 2 (janvier 2012) : 307–33. http://dx.doi.org/10.3280/ed2011-002006.
Texte intégralCaruso, Nadia, Alessandro Delladio et Elena Pede. « Vuoti a rendere. Dublino e la gestione pubblica dei vuoti urbani ». TERRITORIO, no 95 (mai 2021) : 117–24. http://dx.doi.org/10.3280/tr2020-095013.
Texte intégralBenvenuto, Marco, Angelo Rosa et Carmine Viola. « Analisi prospettica per il design di un nuovo dominio di pianificazione, programmazione e controllo sociotecnico nel settore della salute ». MECOSAN, no 113 (juin 2020) : 259–69. http://dx.doi.org/10.3280/mesa2020-113030.
Texte intégralLinney, A. D., A. C. Tan, R. Richards, J. Gardener et W. R. Lees. « Visualizzazione tridimensionale del corpo umano per diagnosi e per programmazione chirurgica ». Rivista di Neuroradiologia 5, no 4 (novembre 1992) : 483–88. http://dx.doi.org/10.1177/197140099200500412.
Texte intégralCapone, Vincenza, et Giovanna Petrillo. « Smettere di fumare in adolescenza : il ruolo delle intenzioni, della pianificazione e delle percezioni di autoefficacia nell'HAPA Model ». PSICOLOGIA DELLA SALUTE, no 3 (février 2011) : 47–64. http://dx.doi.org/10.3280/pds2010-003004.
Texte intégralThèses sur le sujet "Pianificazione e controllo"
Campion, Jessica <1991>. « Came S.p.A. : pianificazione e controllo in ottica multinazionale ». Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/6803.
Texte intégralPIGINI, MARCELLO. « Tecniche di pianificazione collaborativa e controllo in un caso di concurrent engineering ». Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2007. http://hdl.handle.net/11566/242515.
Texte intégralGuagliumi, Luca. « Metodi di pianificazione di traiettorie anti-slohing ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.
Trouver le texte intégralVESPOLI, Silvestro (ORCID:0000-0003-2042-2668). « Un'architettura semi-eterarchica per sistemi di Pianificazione e Controllo della Produzione per l'Industria 4.0 ». Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2022. http://hdl.handle.net/10446/207096.
Texte intégralFigliolini, Noemi <1990>. « IL BUSINESS PLAN COME STRUMENTO DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO : IL CASO DELLA B.B. S.R.L ». Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/10862.
Texte intégralTorto, Gabriele <1997>. « Pianificazione e controllo della performance delle aziende sanitarie locali : il caso Ulss 3 Serenissima ». Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21061.
Texte intégralNalesso, Valentina <1988>. « Pianificazione e controllo degli investimenti in una società di servizi pubblici : il caso ETRA SPA ». Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3499.
Texte intégralLombardi, Claudio. « La mappa della pianificazione e la bussola del controllo per orientare la Performance nella P.A ». Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2014. http://hdl.handle.net/10556/1752.
Texte intégralNegli ultimi anni la PA italiana ha vissuto un periodo di forte spinta al cambiamento, all’innovazione ed alla modernizzazione che si è tradotto in un sempre maggiore orientamento alla misurazione (performance), alla comunicazione (trasparenza) ed all’integrità (corruzione) dei risultati, in quanto è evidente, costante e condiviso il pensiero secondo cui la macchina amministrativa, nella sua dimensione complessiva, ha tradito le aspettative della collettività lacerando profondamente il rapporto di fiducia verso le stesse istituzion i e creando anche un forte conflitto intergenerazionale. Il dibattito sulla valutazione e sulla misurazione della performance all’interno delle PA rappresenta da anni uno degli ambiti più complessi fra quelli che caratterizzano l’applicazione dei modelli manageriali e gli interventi normativi per cercare di pervenire ad un miglioramento complessivo delle organizzazioni pubbliche non mancano. Le resistenze, le difficoltà e le complessità tuttavia che tale processo di ripensamento ha vissuto ed ancora vive, sono da ricercare in parte anche nell’ “ambiguità” che spesso il concetto aziendale di performance incontra con riferimento ai contesti pubblici. La performance, nella sua globalità, assume all’interno delle PA diversi significati, interpretazioni e applicazioni, generando un’ambiguità da analizzare e circoscrivere per una migliore comprensione delle logiche istituzionali, organizzative, culturali e relazionali che sono alla base di ogni processo di misurazione, valutazione e miglioramento. Una volta comprese le difficoltà e le opportunità insite nella gestione delle performance pubbliche è necessario approfondire il percorso normativo che ha caratterizzato il processo di ripensamento della PA italiana che, soprattutto negli ultimi quindici anni, ha posto molta enfasi sul management per obiettivi e sulla misurazione delle performance collocando al centro del processo di riforma i sistemi di pianificazione e controllo quali processi manageriali essenziali per favorire uno sforzo “disciplinato” ed orientato alla messa in atto di decisioni, azioni e comportamenti positivi. L’analisi sistemica dell’intero processo di riforma, dalla riforma del bilancio del 97 agli attuali interventi in materia di trasparenza e corruzione, grazie al “supporto” fornito dal movimento del NPM, evidenzia come il legislatore abbia voluto imporre le logiche della pianificazione e del controllo allo scopo di sollecitare una mappatura dei pensieri, dei processi e delle attività per orientare le decisioni, le azioni, i comportamenti ed i risultati. Il tutto attraverso l’integrazione delle diverse aree e dimensioni che nell’ambito dei processi organizzativi e gestionali contribuiscono alla creazione di valore. Proprio per rispondere ad una giustificata domanda di comprensione circa l’organicità, la linearità e la validità del percorso normativo intrapreso, si è assunti il Decreto n. 150/2009, noto come “Decreto Brunetta”, come fulcro ed al tempo stesso connettore dell’intero processo normativo degli ultimi anni per testare sia la coerenza dell’impianto con i principi dei sistemi di pianificazione e controllo, sia la coerenza con le finalità di miglioramento complessivo delle organizzazioni. Il problema dunque è quello di comprendere, assunte le complessità e le ambiguità della performance, se, ancora oggi, l’attuale modesto livello di soddisfazione dei bisogni collettivi derivi dell’incoerenza e dalla disorganicità del quadro ordinamentale o da un approccio comportamentale, professionale ed etico del management e delle persone coinvolte. Nel lavoro ci si sofferma sul processo di riforma della PA italiana passando in rassegna i principali contributi della letteratura, ed in particolar modo del new public management, al fine di comprendere le logiche che hanno ispirato il processo di cambiamento della PA. In tale contesto particolare attenzione, sarà dedicata al problema dell’ambiguità analizzando le dimensioni di risultato, in quanto valutare la performance significa valutare gli obiettivi proposti ed i risultati conseguiti oltre che i soggetti coinvolti in tale processi. La “comprensione” degli obiettivi da perseguire rappresenta il momento strategicamente più importante di un qualsiasi processo di rilevazione, misurazione e controllo. Successivamente, al fine di metabolizzare i principi dei processi manageriali tipici della realtà d’impresa, e valutare correttamente l’impianto ordinamentale italiano, ci si soffermerà sui sistemi manageriali di pianificazione e controllo anche per decifrarne il mutamento morfologico - funzionale dagli stessi subito dapprima con la diffusione del NPM e poi con le logiche della Public Governance. Solo dopo aver maturato la giusta convinzione di ciò che dovrebbe essere, ci addentreremo nell’impianto ordinamentale di riferimento per capire ciò che effettivamente è, anche attraverso l'analisi dei connotati essenziali del Decreto Legislativo 150/2009, con particolare riferimento al ciclo di gestione integrato della performance ed alla sua stretta interazione con le sfere del bilancio, dei processi, dell’etica e della trasparenza. L’obiettivo è quello di dimostrate, attraverso lo studio di un caso concreto, come l’implementazione di sistemi e processi manageriali di pianificazione, programmazione e controllo, abbinato ad una corretta interpretazione delle norme, può limitare l’impatto delle ambiguità e supportare l’organizzazione verso comportamenti e pensieri culturalmente orientati al perseguimento dei risultati istituzionali. [a cura dell'autore]
XII n.s.
Turcutto, Sonia. « Analisi dei sistemi di pianificazione e controllo di aziende Make to Order. Il caso Tecnoplast infissi ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.
Trouver le texte intégralGILLI, Enrica. « LA VALORIZZAZIONE DEI PAESAGGI CULTURALI. STRUMENTI ECONOMICO-AZIENDALI DI PIANIFICAZIONE, MISURAZIONE E CONTROLLO APPLICATI AL TERRITORIO ». Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2012. http://hdl.handle.net/11392/2389453.
Texte intégralLivres sur le sujet "Pianificazione e controllo"
Biondi, Claudio. Controllo e pianificazione della produzione audiovisiva. Roma : D. Audino, 2000.
Trouver le texte intégralTraversa, Giuseppe. Pianificazione e controllo in un'amministrazione pubblica : Metodi e strumenti per la pianificazione strategica e controllo direzionale. Roma : Aracne, 2003.
Trouver le texte intégralGallinaro, Silvana. Pianificazione e controllo nelle imprese a tecnologia avanzata. Milano : Franco Angeli, 1989.
Trouver le texte intégralMasi, Maurizio. La pianificazione e il controllo dei costi nell'area EDP. Firenze : Banca toscana, 1994.
Trouver le texte intégralMinafra, Angelo. Pianificazione e controllo nelle banche italiane : Stato dell'arte e nuove prospettive. Padova : CEDAM, 2000.
Trouver le texte intégralLiberatore, Giovanni. Pianificazione e controllo delle aziende di trasporto pubblico locale : Problematiche di misurazione della performance. Milano, Italy : FrancoAngeli, 2001.
Trouver le texte intégralGiuliana, Campioni, dir. Il paesaggio nella pianificazione territoriale : Ricerche, esperienze e linee guida per il controllo delle trasformazioni. [Palermo, Italy] : D. Flaccovio, 2012.
Trouver le texte intégralNava, Pietro, et Antonella Portalupi. Controllo legale dei conti e revisione contabile : Normativa, pianificazione del lavoro, procedure e tecniche di revisione. 2e éd. Milano : Il sole-24 ore, 2007.
Trouver le texte intégralSalvini, Silvana. Contraccezione e pianificazione familiare : Trasformazioni sociali e controllo della popolazione nei paesi in via di sviluppo. Bologna : Il mulino, 1997.
Trouver le texte intégralBaracchino, Nello. Approvvigionamenti, quali, come, perchè : Guida pratica alle strategie e alle tecniche di pianificazione, organizzazione e controllo degli approvvigionamenti. Milano, Italy : F. Angeli, 1989.
Trouver le texte intégralActes de conférences sur le sujet "Pianificazione e controllo"
Lutzoni, Leonardo. « Forme di dialogo tra sapere tecnico e sapere locale : proposte di metodo : il dispositivo di trascinamento “la Strada che Parla” a Calangianus ». Dans International Conference Virtual City and Territory. Roma : Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.7941.
Texte intégralCecchini, Arnaldo, et Maria Rita Schirru. « L’esplosione urbana : un fenomeno a molte dimensioni ». Dans International Conference Virtual City and Territory. Roma : Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.7972.
Texte intégral