Thèses sur le sujet « Olmio »
Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres
Consultez les 50 meilleures thèses pour votre recherche sur le sujet « Olmio ».
À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.
Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.
Parcourez les thèses sur diverses disciplines et organisez correctement votre bibliographie.
FAVERZANI, MARCO. « Superconducting microwave microresonators for neutrino physics ». Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2015. http://hdl.handle.net/10281/83033.
Texte intégralPresta, Jose Fernando. « A improvisação guitarristica de Olmir Stocker "Alemão" ». [s.n.], 2004. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/284811.
Texte intégralO exemplar da Biblioteca do IA, acompanha um CD-ROM
Dissertação (mestrado) - Universidade Estadual de Campinas, Instituto de Artes
Made available in DSpace on 2018-08-04T01:52:47Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Presta_JoseFernando_M.pdf: 17650293 bytes, checksum: 8938e50fcc01585ce82e55b5d92cd375 (MD5) Previous issue date: 2004
Resumo: Esta dissertação tem como principal objetivo traçar um panorama da improvisação e dos aspectos composicionais para violão e guitarra, na obra do músico Olmir Stocker "Alemão" através dos diferentes gêneros da música .popular brasileira. Serviram de fonte para esta pesquisa as improvisações do artista Olmir Stocker, registradas em seus discos publicados. A pesquisa visa a diwlgação das diferentes técnicas de improvisação para violão e guitarra. A metodologia abordou, além da transcrição e análise das improvisações, entrevistas com o intérprete
Abstract: The main subject of this essay is to trace a view upon the improvisation and composicional aspects fOI;: the eletric and classical guitar, in the works of Olmir Stocker, known as "Alemão", through different genres of Brazilian popular music. The resourses of this research are the improvisations of the artist Olmir Stocker, registered on his published Compact Discs. The purpose oh this research is to contribute to spread different improvisation tecniques for the eletric and classical guitar. The metodology of this essay includes the edition and analysis of improvisations and interviews with the perfonner
Mestrado
Artes
Mestre em Artes
Morelli, Federico. « Olio e retribuzioni nell'Egitto tardo : V-VIII d.C. / ». Firenze : Istituto papirologico G.Vitelli, 1996. http://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb38822463r.
Texte intégralFrasson, Loris <1965>. « La rappresentazione storica nel cinema di Ermanno Olmi ». Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12022.
Texte intégralNiu, Zhen Tao. « Valutazione delle conseguenze degli sversamenti accidentali di olio in mare ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.
Trouver le texte intégralLauzière, Carole. « Estudio semiológico del personaje "heroico" : La Camisa de Lauro Olmo ». Thesis, McGill University, 1992. http://digitool.Library.McGill.CA:80/R/?func=dbin-jump-full&object_id=61037.
Texte intégralThe work of Patrice Pavis, Anne Ubersfeld and Keir Elam is examined in the first chapter and particular attention is paid to the interface between signs, communication and characterization on stage. This is the theoretical basis for the consideration in the next chapter of the heroism of the masculine protagonist, widely acknowledged in previous criticism. In the third chapter an innovative interpretation is offered, using the same theoretical base, of the heroism of the female protagonist, which posits a code of behaviour rarely commented upon before.
Scollo, Matteo. « Valutazione delle prestazioni di un olio lubrificante additivato di grafene ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022.
Trouver le texte intégralKuderer, Donald R. « Pablo Iglesias by Lauro Olmo : annotated critical introduction and translation / ». free to MU campus, to others for purchase, 1996. http://wwwlib.umi.com/cr/mo/fullcit?p9737852.
Texte intégralMorandini, Sebastiano. « Efficacia nella gestione dell'emergenza causata da sversamenti accidentali offshore di olio ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.
Trouver le texte intégralVergottini, Toro Gianella Mariolin. « Toxicidad de algunos insecticidas de origen vegetal sobre Xanthogaleruca luteola Müller (Coleoptera : Chrysomelidae) ». Tesis, Universidad de Chile, 2011. http://www.repositorio.uchile.cl/handle/2250/112804.
Texte intégralDurante la temporada 2008-2009, se evaluó en laboratorio la toxicidad de cuatro insecticidas de origen botánico; Biomilbe, Biobug, Bugitol y Garlic Barrier, sobre larvas y adultos de la vaquita del olmo, Xanthogaleruca luteola Müller (Coleoptera: Chrysomelidae), colectados desde árboles ubicados en el Parque O`Higgins, Región Metropolitana. Los insecticidas se aplicaron en cuatro dosis distintas cada uno, mediante una torre de Potter, y su acción se evaluó de tres formas, directa, para determinar la toxicidad por contacto, sobre hojas, para medir el efecto residual, y una prueba con una bandeja que contenía por un lado hojas asperjadas con la mezcla insecticida y por el otro hojas sólo asperjadas con agua, para observar cualquier efecto de repelencia. Para los ensayos se utilizó un diseño estadístico completamente aleatorio, con los cuatro insecticidas en el primer y segundo ensayos, más un testigo sin insecticida, y cuatro repeticiones por tratamiento. La unidad experimental consistió en una placa Petri con 20 individuos. La mortalidad se evaluó 24 y 48 horas después de la aspersión sobre hojas, y a los 30 y 60 minutos en el experimento por aplicación directa. Los porcentajes de mortalidad se sometieron a pruebas no paramétricas sin normalización de datos y pruebas de separación de promedios. Para el ensayo en bandejas se comparó el porcentaje de larvas ubicadas en cada sector, tratado y no tratado. Los porcentajes de mortalidad obtenidos fueron muy bajos. El mayor promedio de mortalidad se obtuvo con Bugitol al 4%, con 46,3% y 37,5% de mortalidad en larvas y adultos respectivamente. En la prueba preliminar de repelencia se encontraron efectos marcados en las hojas tratadas con Biomilbe y Biobug, con las larvas concentrándose en mayor porcentaje sobre las hojas asperjadas sólo con agua.
The toxicity of four botanical insecticides, Biomilbe, Biobug, Bugitol, and Garlic Barrier, was evaluated in the laboratory onto larvae and adults of the elm leaf beetle Xanthogaleruca luteola Müller (Coleoptera: Chrysomelidae), which were collected in Parque O`Higgins, Santiago, Metropolitan Region of Chile. The insecticides were applied at four concentrations with a Potter spray tower, and their action was evaluated in three ways, directly, to determine contact toxicity, onto leaves, to measure contact effect of residues, and a test using a tray with leaves sprayed with the insecticide on one side, and leaves sprayed only with water in the other, to observe any effect of repellence. For the first two experiments, a completely random statistical design was used, with four insecticide treatments at four concentrations each, and an untreated control, and four replicates per treatment. The experimental unit was a Petri dish with 20 individuals. Mortality was evaluated at 24 and 48 hours after spraying onto leaves, and after 30 and 60 minutes in the experiment of immersion of leaves. Percentages of mortality were subjected to non-parametric tests without standardization of data and range tests to separate means. The percentages of mortality obtained were very low. The greatest mortality was obtained with Bugitol at 4%, with 46,3% y 37,5% of mortality of larvae and adults respectively. The preliminary repellency test show marked effects on the leaves treated with Biomilbe y Biobug, and higher percentage of larvae concentrated on spray leaves only with water.
Aldrovandi, Lorenzo. « Sintesi ed efficacia di sostanze antischiuma a base olio e in emulsione ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.
Trouver le texte intégralLobresca, Ernesto. « Olio extravergine di oliva : Indagine su abitudini e preferenze dei consumatori romagnoli ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6472/.
Texte intégralGrifa, Federica. « Studio di Shelf-life di taralli formulati con miscele lipidiche diverse ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022. http://amslaurea.unibo.it/25110/.
Texte intégralMastrovito, Alessio. « Sintesi di poliesteri bio-based a partire da olio di pirolisi di biomassa ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/16733/.
Texte intégralAllori, Sara. « Olio di semi di canapa : indagine esplorativa in merito alle leve di gradimento ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.
Trouver le texte intégralBugli, Beatrice. « Caratterizzazione di olio ottenuto dalla co-frangitura di olive e grani di pepe ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.
Trouver le texte intégralGonzalez, Raya Federico. « Upscaling collaborative food allocation : The cases of Olio, Foodsharing, and Reko in Stockholm ». Thesis, KTH, Urbana och regionala studier, 2021. http://urn.kb.se/resolve?urn=urn:nbn:se:kth:diva-298463.
Texte intégralVisconti, Eduardo de Lima 1977. « A guitarra elétrica na música popular brasileira = os estilos dos músicos José Menezes e Olmir Stocker ». [s.n.], 2010. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/284970.
Texte intégralTese (doutorado) - Universidade Estadual de Campinas, Instituto de Artes
Made available in DSpace on 2018-08-16T23:13:54Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Visconti_EduardodeLima_D.pdf: 3049814 bytes, checksum: b724fe60737a7a167889c3e8a9c53840 (MD5) Previous issue date: 2018-08-16T20:13:40Z
Resumo: O tema desta tese é a inserção da guitarra elétrica na música popular brasileira, processo que se deu de forma gradativa a partir de meados do século XX. Através do estudo dos estilos de José Meneses e Olmir Stocker, dois músicos que se dedicaram a esse instrumento, procuro compreender o modo pelo qual a guitarra elétrica não apenas foi introduzida, mas se adequou ao repertório da nossa música popular. Identificada como instrumento dotado de dispositivos artificiais (captadores eletrônicos) e portadora de uma carga de significados associados ao jazz e à música pop anglo-americana, a guitarra foi objeto de veneração e rejeição por parte de críticos e músicos. Ao mesmo tempo em que fora repudiada por uns como símbolo de "estrangeirismo" ou até mesmo do imperialismo cultural sobre a nação brasileira, era reconhecida por outros como elemento de sofisticação e de modernidade musical. Apoiado em análises de composições e gravações de José Meneses e Olmir Stocker, procurei demonstrar que os estilos desses músicos expressam, de certa forma, uma gama de conflitos simbólicos que permearam o meio musical ao longo de décadas, balizados pelas oposições entre nacional x internacional, erudito x popular, comercial x não comercial, tradicional x moderno. Além disso, foi possível verificar que, enquanto José Meneses - músico que iniciou sua carreira ainda nos anos de 1940 - pode ser reconhecido como um instrumentista que faz a transição do violão para a guitarra elétrica, Olmir Stocker faz parte de uma geração que consolidou o instrumento na nossa música popular, construindo um estilo que se amolda a um amplo leque de ritmos e gêneros populares regionais
Abstract: The subject of this thesis is the insertion of the electric guitar in Brazilian popular music, a process that occurred progressively from the beginning of the 20th century. Through the study of the styles of guitar players José Meneses e Olmir Stocker, I seek to understand how the electric guitar was not only introduced, but also adapted to the Brazilian popular repertoire. Identified as an instrument with artificial devices (electromagnetic pickups) and symbolically associated to jazz and Anglo-American pop music, the electric guitar was object both of veneration and rejection by critics and players. Even as it was repudiated by some as a symbol of "foreignness" or even of cultural imperialism against the "Brazilian nation," it was acknowledged by other as an element of musical sophistication and modernity. Based on analyses of compositions and recordings by José Meneses and Olmir Stocker, I have sought to show that the styles of these two musicians express, in a certain way, a series of symbolic conflicts that pervaded the musical milieu for decades. These conflicts were focused on binary oppositions between national/international, erudite/popular; commercial/non-commercial, traditional/modern. Moreover, it was possible to verify that, whereas José Meneses - a musician who began his career still in the 1940's - can be acknowledged as a player who made a transition from acoustic to electric guitar, Olmir Stocker is part of a generation that consolidated the instrument in Brazilian popular music, building a style adapted to a wide range of popular and regional rhythms and genres
Doutorado
Musica
Doutor em Música
Colaianni, Matteo. « Modello numerico dell'impianto di raffreddamento di acqua e olio per motori a combustione interna ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.
Trouver le texte intégralSiahmazgi, Ahad Sahragard. « Biological studies on Dicondylus indianus (Olmi) (Hymenoptera : dryinidae), with particular reference to foraging behaviour ». Thesis, Cardiff University, 1989. http://ethos.bl.uk/OrderDetails.do?uin=uk.bl.ethos.232884.
Texte intégralD'Aquila, Valerio. « Valutazione dell'efficacia delle azioni di emergenza nel caso degli sversamenti di olio in mare ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022.
Trouver le texte intégralMami, Matteo. « Simulazione dell'impianto di raffreddamento acqua e olio per motori a combustione interna ed elettrici ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/24336/.
Texte intégralBagatella, Chiara <1994>. « Prodotti free from : analisi del consumatore con focus sui prodotti senza olio di palma ». Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/13314.
Texte intégralZama, Ayrton. « Deodorazione di olio di semi : confronto tra due soluzioni impiantistiche con focus sui glicerol esteri ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/16127/.
Texte intégralDuca, Daniele. « Produzione su scala ridotta di biodiesel da olio di girasole e sostenibilità della filiera locale ». Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2009. http://hdl.handle.net/11566/242263.
Texte intégralGramenzi, Giulia. « Effetto antiossidante o pro-ossidante di sostanze naturali in condizioni di ossidazione forzata ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/23075/.
Texte intégralCit, Pierangelo. « Progettazione di un sistema di sollevamento per la dismissione di un serbatoio per olio combustibile denso ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10238/.
Texte intégralSantoro, Marianna. « Produzione e gestioni dei rifiuti costituiti da filtri olio, filtri diesel e filtri aria in Italia ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amslaurea.unibo.it/895/.
Texte intégralMoraschini, Andrea. « Biodiesel ottenuto da olio di babassu e sue miscele : studio di produzione e controllo di qualità ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/6062/.
Texte intégralDe, Paoli Flavio. « Biocombustibili : produzione di olio vegetale per trazione agricola e potenzialità dei cereali nella conversione in biogas ». Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2010. http://hdl.handle.net/11577/3427387.
Texte intégralLa ricerca di fonti energetiche alternative a quelle fossili è da anni uno degli argomenti più discussi e dibattuti dai governi di tutto il pianeta. Per poter meglio comprendere il ruolo che anche l’agricoltura potrebbe ritagliarsi in tale settore, e più in particolare nella produzione di biocombustibili fluidi, si è pensato di considerare il potenziale energetico derivante dall’utilizzo sia di colture dedicate che di sottoprodotti ottenuti dalla coltivazione di particolari colture erbacee. La produzione di biocombustibili che, viste le ridotte dimensioni degli impianti e l’assenza del processo di raffinazione industriale, hanno negli ultimi anni suscitato maggior interesse, a livello di singola azienda o di coopertiva agricola, sono stati l’olio vegetale e il biogas. In questo triennio sono stati valutati due bilanci energetici. Nel primo è stata monitorata una filiera corta in un’azienda agricola veneta, nella quale il colza coltivato è stato spremuto all’interno della stessa azienda e l’olio ottenuto è stato utilizzato per l’alimentazione di due trattori, uno dei quali opportunamente modificato. Nel secondo è stato invece stimato il potenziale energetico, in termini di biogas prodotto durante la digestione anerobica, dei sottoprodotti dalla produzione delle graminacee sia in Brasile, sottoforma di paglia e di bagassa di canna da zucchero, che in Italia considerando in questo caso le paglie e gli stocchi dei cereali estivi ed autunno-vernini. Per quanto riguarda la filiera dell’olio vegetale puro, sebbene il bilancio energetico ottenuto dalle nostre proiezioni si sia dimostrato positivo, l’efficienza di processo è troppo bassa per pensare di applicare tale tecnologia su scala regionale, pena la sottrazione di quasi tutta la SAU per soddisfare il solo fabbisogno energetico agricolo. Nel secondo caso invece si è visto che l’utilizzo dei sottoprodotti di canna da zucchero in impianti di biogas dà rendimenti soddisfacenti solo se la materia prima di partenza viene sottoposta ad un pretrattamento termico. I risultati ottenuti mostrano che l’utilizzo dei sottoprodotti di graminacee in impianti di biogas potrebbe addirittura coprire diversi punti percentuali del fabbisogno energetico nazionale sia in Brasile che in Italia. In entrambi i casi sono state considerate diverse variabili: con la filiera ad olio sono state valutate le rese di otto varietà con due diversi tipi di lavorazione del terreno mentre con la digestione anaerobica sono stati messi a confronto due substrati e tre temperature durante la fase di pretrattamento.
ZANINELLI, GIULIA. « ECOLOGIE IN TRANSIZIONE. ALTERNATIVE AGRICOLE ED ECONOMICHE NELLE PICCOLE PIANTAGIONI DI PALMA DA OLIO A RIAU ». Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2022. http://hdl.handle.net/10281/380484.
Texte intégralThis research focuses on the study of small oil palm plantations in Riau province located on the island of Sumatra, Indonesia. Since the 1970s, the continuous expansion of the agro-industrial frontier has led to land conflicts and inter-ethnic tensions in the territory of Riau, where large plantations of oil palm, acacia and eucalyptus alternate with rice fields and small plantations of fruit trees and fields of corn or chili peppers. The small oil palm plantation fits precisely into this alternation and constitutes the main political arena in which environmental and social tensions take place. On the one hand, small oil palm plantations are often considered illegal, unmappable and controllable by the environmental movement, while on the other hand they are often the most economically viable option for workers excluded from the industrial plantation. In this thesis, I recounted the experiences of direct growers who converted their own small-scale oil palm plantations or chose species intercropping paths. In addition, I studied the small plantation both as a political arena in which multiple meanings of power operate and as places that fabricate the world. Finally, I analyzed environmentalist narratives, their subjects, and some projects by serving the idea of environmentalism as a cultural product.
Lucchi, Lorenzo. « Valutazione delle caratteristiche compositive di un olio ottenuto da co-frangitura tra olive e sottoprodotto del pomodoro essiccato ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.
Trouver le texte intégralSpaccavento, Annarita. « Olio vegetale da tempra nell'impregnazione post-ossidazione dell'acciaio 42CrMo4 nitrurato : effetti su comportamento tribologico e resistenza a corrosione ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.
Trouver le texte intégralPizzini, Sarah <1984>. « Indagine sul comportamento ossidativo di film pittorici ad olio di produzione industriale mediante ozonizzazione e caratterizzazione GC/MS ». Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/2803.
Texte intégralCotugno, Giosuè. « Dall’IA all’olio : come affinare i sistemi di classificazione della qualità attraverso tecniche di machine learning con l’utilizzo di reti neurali ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/20837/.
Texte intégralCornaglia, Gabriele. « Sviluppo di un modello numerico per la previsione della diluizione del film di lubrificante sulle pareti dei cilindri di motori ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/18969/.
Texte intégralPelli, Cresi Federico. « Sperimentazione di un EGR HP Mixer e di un Oil Cooler con Bypass in un motore V6 Diesel con l’obiettivo di ridurre la CO2 ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.
Trouver le texte intégralVezzaro, Alice. « Olive ripening and oil flavour in Veneto : molecular and technological aspects ». Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2012. http://hdl.handle.net/11577/3422067.
Texte intégralL’olio extravergine di oliva è un olio vegetale molto apprezzato utilizzato principalmente per scopi alimentari a causa del profilo aromatico piacevole e a effetti salutistici noti e dimostrati, che includono proprietà antinfiammatorie e antiossidanti e una protezione nei confronti di alcune malattie cardiovascolari. La qualità dell’olio di oliva dipende da molti fattori, e tra questi fattori ambientali (clima e suolo), genetici (cultivar), agronomici e tecnologici hanno un ruolo importante. Tra i fattori agronomici, la gestione e l’uso di frutti sani e, soprattutto, la scelta dello stadio di maturazione adatto dei frutti rappresentano le variabili che hanno un ruolo fondamentale nella determinazione della qualità globale dell’olio di oliva. Le zone adatte per la coltivazione dell’olivo sono le regioni mediterranee, che sono caratterizzate solitamente da inverni miti ed estati lunghe e secche. Nonostante queste limitazioni climatiche, olivi cresciuti in zone marginali come l’Italia settentrionale conferiscono oli extravergini con profili aromatici gradevoli e di alta qualità. Le condizioni climatiche spesso avverse in queste aree rendono però necessarie un’ottimizzazione della scelta del miglior periodo di raccolta e l’implementazione di processi tecnologici allo scopo di migliorare la qualità dell’olio. Molti approcci diversi sono stati proposti finora per la definizione di un modo semplice e affidabile per valutare il periodo di raccolta corretto e massimizzare la qualità dell’olio estratto. Più in dettaglio, i cambiamenti fisiologici e biochimici che si verificano durante la maturazione dell’oliva sono stati presi in considerazione, come ad esempio la perdita di consistenza, cambiamenti del colore superficiale delle drupe, contenuto di pigmenti o loro rapporti, contenuto in zuccheri, inolizione, diminuzione di componenti fenoliche e altri. I risultati si sono dimostrati però molto spesso discordanti, a causa della grande variabilità presente tra diverse cultivar, aree di coltivazione e aspetti tecnologici. Si rende perciò necessario uno studio di questi fattori in ogni singola area di coltivazione. In questa tesi diversi approcci sono stati adottati per la caratterizzazione di una varietà coltivata localmente in Veneto, la cultivar Grignano, da cui si estrae un olio dal profilo sensoriale unico con note di buccia di limone, e per la valutazione di fattori coinvolti nella determinazione della qualità dell’olio anche attraverso un confronto con la cultivar Frantoio, una varietà diffusa comunemente in tutta Italia. Inizialmente è stato condotto uno studio che prevedeva l’estrazione di olio in atmosfera priva di ossigeno, che può essere responsabile dell’ossidazione di componenti dell’olio ma è anche un reagente richiesto nella biosintesi di composti aromatici, per valutare l’effetto dell’estrazione in atmosfera controllata sul profilo volatile globale di oli ottenuti da olive raccolte in quattro stadi consecutivi di maturazione a cavallo dell’invaiatura. L’analisi delle componenti volatili è stata condotta mediante PTR-MS (spettrometria di massa con reazione di trasferimento di protoni), una tecnica di spettrometria che permette una valutazione del fingerprint globale dei volatili senza fasi preliminari o trattamento dei campioni. Questa valutazione “real-time” dei profili spettrali di oli extravergini da cultivar Grignano unita a analisi multivariata dei dati, mediante analisi delle componenti principali e clustering gerarchico, ha permesso di proiettare i complessi spettri ottenuti tramite l’analisi spettrometrica in una heat map. I risultati hanno dimostrato che lo stadio di maturazione ha un effetto predominante sulla definizione del profilo volatile rispetto all’estrazione in atmosfera controllata, e che il progredire della maturazione è caratterizzato dalla biosintesi di specifici gruppi di molecole volatili che sembrano quindi “espresse” in modo transiente. Inoltre, è stato osservato un effetto saturazione nel profilo volatile con il progredire della maturazione. Conseguentemente, dato che lo stadio di maturazione ha un effetto prevalente rispetto ai fattori tecnologici studiati, uno studio approfondito della fisiologia della maturazione in Veneto è stato condotto ponendo particolare attenzione a perdita di consistenza, inolizione, contenuto in clorofilla a, dati colorimetrici (calcolo di indici di colore) e dati di espressione genica. I risultati hanno dimostrato che gli eventi collegati alla maturazione sono differenti nelle cultivar Grignano e Frantoio, dato che Grignano manifesta una dinamica di maturazione più precoce e rapida, sia considerando la perdita di consistenza che l’accumulo di olio nella drupa. Questi risultati suggeriscono come monitorare la maturazione in Grignano sia più difficile, dato che i cambiamenti nei parametri di maturazione si verificano molto velocemente. Inoltre, sono state osservate differenze importanti nei parametri elencati in due stagioni successive, da cui consegue una notevole difficoltà nella comprensione del profilo globale di maturazione. Sono state condotte analisi statistiche sui campioni descritti e l’analisi delle componenti principali ha stabilito che la cultivar Frantoio mostra maggiore variabilità nei dati di inolizione, confermando che il decorso di maturazione della cultivar Grignano è in qualche modo più compatto. Tra gli indici di colore calcolati nello studio, uno, cioè CI, sembra appropriato per distinguere campioni raccolti in diversi stadi di maturazione. Successivamente, per approfondire le caratteristiche aromatiche tipiche della cultivar Grignano, è stato condotto uno studio riguardante il metabolismo terpenico in olivo, con l’isolamento e la caratterizzazione di tre enzimi responsabili della biosintesi di terpeni (terpene sintasi) per la prima volta in questa specie. A questo scopo è stata condotta una ricerca approfondita di putative terpene sintasi in un database di EST (expressed sequence tag) di olivo recentemente pubblicato. I frammenti selezionati sono stati amplificati permettendo di ottenere i geni full length, le cui sequenze sono state utilizzate per dedurre le sequenze aminoacidiche che sono state espresse in E. coli. Le proteine espresse sono state sottoposte a saggi enzimatici per determinarne l’attività e una di queste si è dimostrata una geraniolo sintasi attiva, mentre le altre due proteine non hanno dato prodotti anche se la presenza di terpene sintasi inattive non è così infrequente. Analisi qPCR hanno dimostrato come le tre terpene sintasi isolate abbiano un andamento legato alla maturazione nell’espressione genica, ed è possibile perciò un loro ruolo nella determinazione del profilo aromatico. Infine, l’utilizzo della qPCR come analisi di espressione genica nei lavori precedenti ha evidenziato come geni reference validati e adatti per studi di espressione genica in olivo non siano disponibili in letteratura. Una ricerca di geni reference candidati per questo scopo è stata quindi condotta utilizzando il database di EST citato sopra e cercando in letteratura studi riguardanti la validazione di geni reference in altre specie vegetali. Sono stati quindi identificati 13 geni candidati in Olea europaea, la cui stabilità dei trascritti è stata testata sia in drupe che in foglie di olivo. Analisi di stabilità condotte mediante gli strumenti genormPLUS e NormFinder hanno dimostrato che 12 tra questi geni sono effettivamente geni reference funzionali e utilizzabili per studi di espressione genica in olivo e che, tra questi, il numero di geni ottimale da utilizzare per una buona normalizzazione dei dati corrisponde a due. I migliori geni reference identificati in questo studio, adatti per analisi di espressione genica in frutti a diversi stadi di sviluppo, sono stati GAPDH2 e PP2A1.
Castellano, Raffaella. « Stabilizzazione di un succo di carota e arancia addizionato di estratto di Cotinus coggygria e olio essenziale di Satureja montana ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/13690/.
Texte intégralSolana, Carlos Donisete Olmo. « Reconstrução digital de documentos por aproximação poligonal / Carlos Donisete Olmo Solana ; orientador, Flávio Bortolozzi ; co-orientador, Edson José Rodrigues Justino ». reponame:Biblioteca Digital de Teses e Dissertações da PUC_PR, 2005. http://www.biblioteca.pucpr.br/tede/tde_busca/arquivo.php?codArquivo=337.
Texte intégralInclui bibliografia
Este trabalho apresenta um método para reconstrução digital de documentos mutilados através de imagens utilizando aproximação poligonal. A reconstrução de documentos mutildos está relacionada à Ciência Forense. A Ciência Forense dedica-se a esclarecer dúv
Martinez, Thomas Monique. « L'influence de l'esperpento chez quatre auteurs de la génération réaliste : José Maria Rodriguez Mendez, Lauro Olmo, Carlos Muñiz, José Martin Recuerda ». Toulouse 2, 1990. http://www.theses.fr/1990TOU20036.
Texte intégralTHE MYTH OF ESPERPENTO, WHICH APPEARS IN THE 1960'S, CAN BE ACCOUNTED FOR BY IDEOLOGIC AND AESTHETIC REASONS. RECUPERATED BY AN OPPOSITION INTELLIGENTSIA, VALLE-INCLAN BECOMES A LIVING PROOF THAN SPAIN, AT THE BEGINGIN OF THE CENTURY, POSSESSES A PLAYWRIGTH WHO CAN COMPETE with A CHANGING EUROPEAN THEATRE. CONSIDERING THE ESPERPENTO AS A GENRE, WHICH CAN'T BE LEGITIMATED NEITHER THEORETICALLY NOR PRACTICALLY, PROVES THE EXCESSIVE VALORATION OF THE NOTION. IN ORDER TO ASSES THE REAL INFLUENCE OF THE DRAMATIC WRITING OF VALLE-INCLAN, THE CONSTITUTION OF A FORMAL GRID OF INTERPRETATION IS NECESSARY. IN FACT, SOME WRITTERS WHO BELONG TO THE REALISTICT GENERATION EXPLICTMENT OR IMPLICITMENT CLAIM A FILIATION WITH VALLE-INCLAN AND THE CRITICS ASSIMILATE MOST OF THEIR WORKS WITH ESPERPENTO. STUDYING OF FOUR OF THEIR WORKS, CLEARLY SHOWS THAT THE ASSIMILATION PROCEEDS FROM SUPERFICIAL CONFUSIONS BETWEEN ESPPERPENTO AND VARIOUS TENDANCIES. DISTANT FROM THE VALLE-INCLAN'S CONCEPTION OF THE CREATION, THESE PLAYWRITERS DERIVE A PROFIT FROM THE "ESPERPENTIC" LESSON OF INNOVATION. AFTER THE ESPERPENTO, THE SPANISH DRAMA CAN BE A FREE THEATRE
Faresin, Emanuela. « Multisensor data fusion in ambito bioarcheologico. Estrazione ed analisi di features su reperti ossei provenienti dalla necropoli di Olmo di Nogara ». Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2015. http://hdl.handle.net/11577/3424282.
Texte intégralLa necropoli di Olmo di Nogara rappresenta uno dei più importanti contesti funerari dell’età del Bronzo attualmente noti in Europa e si distingue per la presenza di un’elevata percentuale di sepolture maschili, connotate da armi da offesa e da difesa. Nel campione maschile, sottoposto a studio paleopatologico, alcuni scheletri hanno fornito evidenze ossee di lesioni traumatiche causate dall’uso di armi, suggerendo, quindi, la regolare presenza di episodi bellici. Sulla volta cranica di tre soggetti sono state individuate perforazioni regolari, di forma subcircolare, con evidenze di ricalcificazione ossea. L’obiettivo della ricerca è quello di definire un approccio multidisciplinare per la definizione di caratteristiche biometriche con procedure atte a garantire la visualizzazione e la comunicazione dei processi paleopatologici, nonché la caratterizzazione morfologica e morfometrica delle lesioni con una descrizione ad altissima risoluzione che sia unica, accurata e ripetibile. Il lavoro di acquisizione e gestione dei dati si è strutturato avvalendosi della codifica di procedure e standard con fasi distinte ma consequenziali ed i modelli tridimensionali così ottenuti, sono stati impiegati nella descrizione quantitativa della morfologia, per estrarre le necessarie misure antropometriche. Inoltre, sono state utilizzate metodologie di Digital Image Processing per lo studio di deformazioni ossee, incrementandone il fotorealismo e consentendone la percezione a differenti livelli di dettaglio. Infine, l’applicazione di metodologie di Rapid protoyping, successive alle scansioni 3D, con differenti sensori, ha permesso di migliorare considerevolmente la fruizione dei reperti
Giavolucci, Francesca. « Metodi e modelli per la logistica distributiva nella filiera globale dell'olio alimentare. Analisi dell'impatto ambientale ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9364/.
Texte intégralMorar, Ioan Cristian. « Realizzazione di una cella per la caratterizzazione in temperatura di esteri fluidi utilizzati nei trasformatori di potenza ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/12422/.
Texte intégralCiraldo, Mattia. « Caratterizzazione di gel a base di PHB e solventi biodegradabili e derivanti da fonti rinnovabili per la pulitura di dipinti ad olio ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/13424/.
Texte intégralZama, Ayrton. « Olio Extra Vergine di oliva monovarietale "Nostrana di Brisighella" : tecnologie di estrazione a confronto con considerazioni su fenoli totali e valutazione sensoriale ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.
Trouver le texte intégralCapocasa, Giansante. « Energie rinnovabili e tecnologie "low carbon" per la produzione di biocombustibili sostenibili in paesi in via di sviluppo : il caso della Jatropha Curcas. Progetto per l'autonomia energetica di una scuola e di un ambulatorio medico in Tanzania e Madagascar ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8518/.
Texte intégralLunedei, Andrea. « Effetto di olio essenziale di Satureja Montana ed estratto di Cotinus coggygria sulle curve di morte termica di Listeria monocytogenes e Saccharomyces cerevisiae ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/11673/.
Texte intégralPiovesan, Marco <1987>. « Pitture ad olio a base di "Terra d'ombra naturale" e "Terra d'ombra bruciata" : studio delle formulazioni industriali e del comportamento termico e meccanico ». Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4740.
Texte intégralPulcini, Maria Letizia. « La necropoli di Olmo di Nogara (Verona). Studio paleobiologico dei resti umani per la ricostruzione dell'organizzazione di una comunità dell'Età del bronzo padana ». Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2014. http://hdl.handle.net/11577/3423764.
Texte intégralLa presente tesi di dottorato si inserisce in un progetto interdisciplinare - avviato nel 2006 in collaborazione tra la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto e il Dipartimento dei Beni Culturali dell'Università di Padova – che ha previsto il riesame antropologico completo del materiale scheletrico della necropoli di Olmo di Nogara (Verona). Si tratta di uno dei sepolcreti più importanti dell’intera protostoria italiana ed europea. La rilevanza della necropoli, scavata a partire dalla fine anni ‘80 del ‘900 dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto e databile tra il BM(1/)2 e BR2, è legata sia alla presenza di codici funerari che manifestano in maniera esplicita le distinzioni di età, sesso e rango/ruolo dei defunti, sia, soprattutto, all’eccellente stato di conservazione e alla completezza anatomica dei resti scheletrici umani, appartenenti a soggetti sia adulti sia infantili. La necropoli, a rito misto, consta di oltre 500 sepolture - 471 inumazioni e 62 incinerazioni - e le già citate ottime condizioni di conservazione hanno consentito una studio osteologico completo e analisi chimiche su oltre l’89% del campione. La ricerca ha previsto: 1) la ricostruzione del profilo biologico (sesso, età alla morte, statura e robustezza), di ciascun individuo, con indagini mirate alla ricostruzione dello stato di salute e delle attività occupazionali 2) l'analisi di eventuali lesioni di origine traumatica - accidentali, e/o esito di violenza interpersonale - anche mediante l’uso di metodologie di rilevamento TAC e laser scanner 3) la ricostruzione del profilo paleodemografico 4) infine, l'integrazione tra dati antropologici, paleonutrizionali e paleodemografici e dati archeologici, in funzione della lettura sociale del complesso.