Pour voir les autres types de publications sur ce sujet consultez le lien suivant : Impresa familiare.

Thèses sur le sujet « Impresa familiare »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les 18 meilleures thèses pour votre recherche sur le sujet « Impresa familiare ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Parcourez les thèses sur diverses disciplines et organisez correctement votre bibliographie.

1

Chirico, Emanuela. "La dinamica reputazionale nel Family Business. Analisi teoriche e prospettive strategiche nello studio della reputazione dell’impresa familiare." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2012. http://hdl.handle.net/10556/310.

Texte intégral
Résumé :
2010 - 2011<br>Nella prospettiva di osservazione impiegata da alcuni studiosi, il fenomeno reputazionale può essere osservato come la rappresentazione collettiva delle azioni pregresse di un’impresa, che sottende l’esistenza di un processo di attribuzione di senso al suo agire che avviene da parte dei molteplici stakeholder interni ed esterni a questa. Tale processo di attribuzione di senso si plasma e prende vita attraverso le esperienze concretamente maturate dagli stakeholder, ma anche avendo riguardo dei segnali informativi e valoriali trasmessi dall’impresa stessa non solo attraverso
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Morresi, Ottorino. "L'impresa familiare :modello di governance vincente? Una verifica empirica sulle imprese italiane quotate." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2008. http://hdl.handle.net/10077/2640.

Texte intégral
Résumé :
2006/2007<br>L’obiettivo di fondo del presente lavoro è quello verificare se l’impresa familiare, come struttura proprietaria e di governance, possa costituire una determinante della performance aziendale e, in particolare, della valutazione che il mercato le attribuisce, definita attraverso il market-to-book ratio. L’ipotesi di fondo dalla quale origina lo studio prende le mosse dal complesso di caratteristiche “uniche” che questa forma di governance possiede. Caratteristiche, tanto positive quanto negative, delle quali si vuole analizzare l’eventuale impatto che esse possono avere sulla per
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Giuliodori, Maria Cristina. "IL RUOLO DEL PATTO DI FAMIGLIA LA CONTINUITA’ DELL’IMPRESA A BASE FAMILIARE NELLA COMPLESSITA’ SUCCESSORIA." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2016. http://hdl.handle.net/11566/242990.

Texte intégral
Résumé :
ABSTRACT La transizione generazionale rappresenta un momento critico nella vita dell’impresa, legato al passaggio di testimone dell’imprenditore, accentratore, ad altri soggetti della famiglia in vista del proprio ritiro dal mondo del lavoro, ed ancor più della propria morte. Problema particolarmente sentito in Italia dove la maggior parte delle piccole e medie imprese si lega ad un nucleo familiare, in cui la proprietà del capitale di rischio e l’amministrazione fanno capo ad una famiglia. Questo lavoro focalizza la sua attenzione sulla complessa questione, antica e sempre attuale, della
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Berton, Silvia <1990&gt. "Le politiche finanziarie delle imprese familiari italiane." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/8479.

Texte intégral
Résumé :
La tesi mira ad analizzare gli aspetti principali del modello di business di impresa familiare, e in particolare fa riferimento alle politiche finanziarie da esse adottate. Inoltre, si mostrerà un confronto tra le imprese familiari e quelle non familiari per evidenziare i punti in comune e le differenze.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Gubitta, Paolo. "Evoluzione dei modelli di governance nelle imprese familiari." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2000. http://hdl.handle.net/10579/268.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

RIZZI, FRANCESCA. "Imprese familiari e acquisizioni: come la famiglia influenza le strategie e le performance aziendali." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2018. http://hdl.handle.net/10280/39860.

Texte intégral
Résumé :
Il presente lavoro, riconoscendo la rilevanza che le aziende familiari detengono all’interno del contesto internazionale, con particolare riferimento a quello italiano, si propone di analizzare la loro propensione verso l’implementazione della strategia di acquisizione. In particolare lo studio, composto da tre paper tra loro connessi, è volto a delineare una “fotografia” del tessuto imprenditoriale italiano rilevando le caratteristiche delle aziende familiari e della tipologia delle operazioni di crescita per via esterna da queste conseguite. Inoltre, la ricerca fornisce delle comparazioni
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

RIZZI, FRANCESCA. "Imprese familiari e acquisizioni: come la famiglia influenza le strategie e le performance aziendali." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2018. http://hdl.handle.net/10280/39860.

Texte intégral
Résumé :
Il presente lavoro, riconoscendo la rilevanza che le aziende familiari detengono all’interno del contesto internazionale, con particolare riferimento a quello italiano, si propone di analizzare la loro propensione verso l’implementazione della strategia di acquisizione. In particolare lo studio, composto da tre paper tra loro connessi, è volto a delineare una “fotografia” del tessuto imprenditoriale italiano rilevando le caratteristiche delle aziende familiari e della tipologia delle operazioni di crescita per via esterna da queste conseguite. Inoltre, la ricerca fornisce delle comparazioni
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Montanari, Stefano. "L'economicità delle imprese familiari nei passaggi di generazione: i meccanismi di trasmissione del valore." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2000. http://hdl.handle.net/10579/302.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Papais, Valentina <1991&gt. "Relazione fra corporate governance e non financial indicators in imprese familiari: una verifica empirica." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/9383.

Texte intégral
Résumé :
Le imprese familiari dominano lo scenario economico delle principali economie mondiali (Zahra, 2003), giocando un importante ruolo nella crescita sociale ed economica di molti Paesi. In Italia le piccole e medie imprese a carattere familiare predominano il tessuto economico (Cerrato & Piva, 2012). La caratteristica distintiva dell’impresa familiare rispetto agli altri modelli di business è la presenza di due sfere separate e vicendevolmente influenzabili: la sfera familiare e la sfera imprenditoriale. La presenza di questo binomio è la fonte principale di problemi ed influenza la governance az
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Satini, Filippo Giovanni <1991&gt. "Analisi di impatto del Socioemotional Wealth sui processi di decision making delle imprese familiari." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/14738.

Texte intégral
Résumé :
Oggi, come nel passato, le imprese familiari interpretano un ruolo di assoluto rilievo nella quasi totalità delle economie. A livello globale generano infatti la maggior parte della ricchezza ed assumono più di due terzi di tutti gli occupati; sono quindi rilevanti non solo da punto di vista economico ma anche, e soprattutto, dal punto di vista sociale. Nella seconda metà del secolo scorso questa tipologia di imprese iniziò a suscitare interesse nella comunità scientifica, sia per il loro peso specifico sull’economia sia per la loro capacità, in determinati contesti, di mantenere un vantaggio
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
11

MURRU, ALESSANDRA. "Risorse intangibili e imprese familiari: principali contributi sul tema e nuove prospettive di ricerca." Doctoral thesis, Università degli Studi di Cagliari, 2015. http://hdl.handle.net/11584/266824.

Texte intégral
Résumé :
Intangible resources are the distinctive factors for the success of businesses (Barney, 1991) and for this reason the literature has paid particular attention to this issue (Barney, 1991; Hall, 1992,1993; Carmeli, 2004; Galbreath, 2005; Hayton, 2005; Norman, Butler, Ranft, 2013). With this thesis I will analyze existing studies on the subject with particular reference to family businesses - ideal forum for the spread of specific intangibles (Ward, 1988; Habbershon, Williams, 1999; Sirmon & Hitt, 2003; Huybrechts et al., 2011; Rose, Howorth & Discua Cruz, 2014), in order to identify the main ar
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
12

Panarelli, Michela <1985&gt. "La successione aziendale nelle imprese familiari cinesi. Traduzione e commento traduttologico di un testo economico." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/2804.

Texte intégral
Résumé :
Il seguente elaborato è incentrato sulla traduzione dal cinese di tre capitoli di un testo economico che indaga il fenomeno successorio nelle imprese di Cina, Taiwan, Singapore e Hong Kong negli ultimi venti anni. Il volume, redatto da un professore della Chinese University of Hong Kong e indirizzato a un pubblico di studenti ed esperti del settore, è frutto di lunghe ricerche che rivelano come, al momento del passaggio di consegne, il valore reale di 250 aziende familiari quotate subisce, in media, una perdita del 60%. In particolare, nel primo capitolo tradotto, l’autore si sofferma sull’in
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
13

De, Simone Luca. "Imprese familiari al passaggio generazionale e il ruolo dei fondi di Private Equity: il caso Induplast Group." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Trouver le texte intégral
Résumé :
L’elaborato di tesi è stato sviluppato sulla base dell’esperienza di tirocinio curricolare svolta nel primo semestre dell’anno 2019. Tale periodo di stage è stato caratterizzato dalla presenza di due esperienze lavorative differenti trascorse in due diverse sedi: la prima, una società milanese adviser di un fondo di Private Equity e la seconda, Induplast S.p.a, impresa bergamasca leader nel settore del packaging cosmetico che si trova tutt’ora nel portafoglio di tale investitore istituzionale. L’elaborato sviluppa i primi tre capitoli introducendo dal punto di vista della letteratura la tem
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
14

Silveira, Daniela Magalhães da. "Contos de Machado de Assis : leituras e leitores do Jornal das Familias." [s.n.], 2005. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/281951.

Texte intégral
Résumé :
Orientador: Sidney Chalhoub<br>Dissertação (mestrado) - Universidade Estadual de Campinas, Instituto de Filosofia e Ciencias Humanas<br>Made available in DSpace on 2018-08-04T02:07:50Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Silveira_DanielaMagalhaesda_M.pdf: 660112 bytes, checksum: f305a2d196cfa5237b6b59e1390f3b5a (MD5) Previous issue date: 2005<br>Resumo: Esta dissertação tem como objetivo central estudar uma revista feminina, intitulada Jornal das Famílias, editada entre 1863 e 1878. Uma de suas principais questões girava em torno de se disponibilizar leituras com certo tom moralizante e religioso, q
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
15

QUARATO, FABIO. "LE SCELTE STRATEGICHE DELLE AZIENDE FAMILIARI: UNA ANALISI EMPIRICA SULLE MEDIE E GRANDI AZIENDE ITALIANE." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2016. http://hdl.handle.net/10280/10588.

Texte intégral
Résumé :
Le aziende a controllo familiare sono considerate in molti Paesi la struttura proprietaria dominante, e la ricerca accademica si è progressivamente concentrata negli ultimi decenni sugli aspetti peculiari che differenziano le aziende familiari dalle altre strutture proprietarie. Nonostante questa convergenza, molti studi hanno sviluppato teorie contrastanti, in modo particolare sulla capacità delle aziende familiari di generare performance finanziarie superiori. Di converso, pochi studi hanno concentrato l’attenzione sulle scelte strategiche che posso spiegare il (maggiore o minore) differenzi
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
16

QUARATO, FABIO. "LE SCELTE STRATEGICHE DELLE AZIENDE FAMILIARI: UNA ANALISI EMPIRICA SULLE MEDIE E GRANDI AZIENDE ITALIANE." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2016. http://hdl.handle.net/10280/10588.

Texte intégral
Résumé :
Le aziende a controllo familiare sono considerate in molti Paesi la struttura proprietaria dominante, e la ricerca accademica si è progressivamente concentrata negli ultimi decenni sugli aspetti peculiari che differenziano le aziende familiari dalle altre strutture proprietarie. Nonostante questa convergenza, molti studi hanno sviluppato teorie contrastanti, in modo particolare sulla capacità delle aziende familiari di generare performance finanziarie superiori. Di converso, pochi studi hanno concentrato l’attenzione sulle scelte strategiche che posso spiegare il (maggiore o minore) differenzi
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
17

BELINGHERI, ELENA. "Famiglie numerose italiane : consumo e felicità." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2015. http://hdl.handle.net/10446/32803.

Texte intégral
Résumé :
This research is based on the assumption that Large Families have not been studied in detail by Marketing and Consumer Behaviour literature. Thus, according with CCT (Consumer Culture Theory) and Interpretive Consumer Research, a deep analysis has been done both in qualitative and quantitative terms in regard to different aspect of “how Large Families consume”: focus on economical items and happiness question. Comparing data of this survey with the ones of Bank of Italy and Istat, appears that Large Families have to assure the well-being of all their members redistributing the same average i
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
18

Papa, Armando. "La dimensione intangibile della Corporate Governance nei Family Business. Risvolti empirici della Emotional Ownership negli assetti proprietari delle imprese familiari." Tesi di dottorato, 2016. http://www.fedoa.unina.it/10924/1/Tesi_Armando%20PAPA.pdf.

Texte intégral
Résumé :
La presente tesi di dottorato analizza la centralità della governance familiare all’interno dei processi di gestione delle imprese italiane. Punto di partenza del presente studio è la riflessione teorica sulla family soul. Hubler (2005) definì l’anima dell’impresa familiare come motore essenziale per lo sviluppo e la sopravvivenza della stessa. Tale riflessione fu ampliata da Astrachan e Jaskiewicz (2008) che teorizzarono il rilievo dell’emotional return e degli emotional cost nelle family business, ponendo le basi teoriche per le riflessioni indotte sulla presenza e sul valore dell’Emotional
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!