Littérature scientifique sur le sujet « Fabbrication »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les listes thématiques d’articles de revues, de livres, de thèses, de rapports de conférences et d’autres sources académiques sur le sujet « Fabbrication ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Articles de revues sur le sujet "Fabbrication"

1

Semproni, Antonio. "Revocata la vendita fatta da una società a un trust per la famiglia dell’amministratore (Trib. Piacenza, 31 maggio 2022)." Trusts, no. 6 (December 1, 2022): 1067–69. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.216.

Texte intégral
Résumé :
Massima È revocabile ex art. 2901 cod. civ. l’atto di cessione tramite cui una S.r.l. (poi fallita) vende a un trust familiare, istituito dall’amministratore e socio unico della detta S.r.l., un fabbricato ad uso abitativo: l’eventus damni sussiste in quanto il prezzo della cessione era di gran lunga inferiore al valore effettivo del fabbricato e veniva corrisposto mediante dazione di una partecipazione societaria di valore di gran lunga inferiore al prezzo stesso; la scientia damni in capo alla società, nella persona del suo amministratore e socio unico (nonché disponente del trust), è da rit
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Recupero, Edoardo. "Usucapione da parte del trust (App. Catanzaro, 9 ottobre 2023)." N° 2 (marzo-aprile), no. 2 (April 4, 2024): 248–50. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2024.517.

Texte intégral
Résumé :
Massima Il trust può usucapire una porzione di edificio condominiale (una soffitta, afferente ad una delle due scale in cui è diviso il fabbricato e che è conferito nel trust) mediante possesso esclusivo ultraventennale.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Costanzo, Alberto, Valentina Vincenzi, Alessio Giansiracusa, et al. "Influenza della sterilizzazione su strumenti fabbricati con leghe trattate termicamente." Giornale Italiano di Endodonzia 25, no. 2 (2011): 67–71. http://dx.doi.org/10.1016/j.gien.2011.06.002.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Marco, Confalonieri. "L'albergo diffuso: una "formula" tutta italiana." ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, no. 2 (January 2012): 265–81. http://dx.doi.org/10.3280/ed2011-002004.

Texte intégral
Résumé :
L'articolo č focalizzato sull'analisi di un particolare genere di ricettivitŕ rappresentato dall'albergo diffuso, un fenomeno tipicamente italiano. L'albergo diffuso puň rappresentare una soluzione intelligente specialmente per piccoli centri perché il suo approccio č meno penalizzante in termini ambientali in quanto utilizza fabbricati giŕ esistenti (case, fattorie, aziende abbandonate). In definitiva l'albergo diffuso puň avere ricadute positive, in termini economici e sociali sulle destinazioni, tipiche di un turismo sostenibile.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Pickering-lazzi, Robin. "Cancellotii, D. and C. Zanoni. Fabbricato in Italia. Cambridge: Cambridge University Press, 1983Cancellotii, D. and C. Zanoni. Fabbricato in Italia. Cambridge: Cambridge University Press, 1983. Pp. 81." Canadian Modern Language Review 45, no. 4 (1989): 736. http://dx.doi.org/10.3138/cmlr.45.4.736.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Santoboni, Paolo. "Il fascicolo del fabbricato e le sue interazioni con la digitalizzazione delle pratiche edilizie." DigItalia 18, no. 1 (2023): 94–109. http://dx.doi.org/10.36181/digitalia-00062.

Texte intégral
Résumé :
Di fascicolo del fabbricato si discute da molto tempo: l’argomento ha registrato punti di vista alternativi, se non del tutto antitetici, procedendo tra fasi di acceso dibattito e lunghi periodi di sospensione. Recentemente, tuttavia, l’esperienza della pandemia da SARS-CoV-2 ha condotto al ripensamento delle prassi di lavoro dei soggetti pubblici e privati e stimolato alcune proficue riflessioni che, sull’onda di certe misure adottate dal legislatore, potrebbero riproporre tale dibattito in relazione al tema della digitalizzazione delle pratiche edilizie. Il contributo cerca di mostrare come
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Benintende, Fabio, Francisco José Aranda Serna, and María Mendez Rocasolano. "EFFETTI DEL GREEN DEAL EUROPEO SULLE FRONTIERE DOGANALI. CONSEGUENZE DEL CBAM." Revista de Direito Brasileira 33, no. 12 (2023): 117. http://dx.doi.org/10.26668/indexlawjournals/2358-1352/2022.v33i12.9418.

Texte intégral
Résumé :
Nell'ambito della lotta contro il cambiamento climatico, l'Unione europea (UE) ha introdotto un meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM) volto a raggiungere l'obiettivo provvisorio dell'UE di ridurre le emissioni di gas a effetto serra (GHG) del 55% rispetto ai livelli del 1990 entro il 2030. CBAM mira a introdurre un prezzo del carbonio per i prodotti importati nell'UE equivalente al prezzo del carbonio praticato per i prodotti fabbricati dai produttori dell'UE nell'ambito del sistema di scambio delle emissioni dell'UE (ETS - Emissions Trading System). In questo articolo s
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Murray, Oswyn, Peter Parsons, T. W. Potter, and Paul Roberts. "A ‘stork-vase’ from the Mola di Monte Gelato." Papers of the British School at Rome 59 (November 1991): 177–95. http://dx.doi.org/10.1017/s0068246200009703.

Texte intégral
Résumé :
UN ‘STORK-VASE’ DA MOLA DI MONTE GELATOLo scavo di un ricco deposito di materiale databile all'inizio del II sec. d.C. ci ha restituito un unico vaso a vernice. Un pezzo di scarto fabbricato sul posto stesso (probabilmente un vicus in questo periodo) o nei suoi dintorni. Il vaso, firmato da Abaskantos ed Epinikos, porta una lunga iscrizione in greco intorno alla pancia: ‘Mi chiamano amico degli amici; se bevi capirai che no ti tradisco’. La lingua è letteraria e l'elegante scritta somiglia molto a quella dei manoscritti greco-egiziani contemporanei. Il disegno di una cicogna nidificante sopra
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Russo, Federico. "Problemi di politica edilizia locale nelle orazioni di Dione di Prusa." ACME 74, no. 1 (2021): 51–68. http://dx.doi.org/10.54103/2282-0035/16792.

Texte intégral
Résumé :
Alcune orazioni di Dione di Prusa testimoniano i temi che furono al centro della competizione politica a Prusa e in altre città della Bitinia. Tra questi, un ruolo particolare è rivestito dal programma di monumentalizzazione edilizia voluto – e in parte finanziato – da Dione per la sua città, che fu motivo (o pretesto) di attacco politico da parte dei suoi avversari. Si indagano qui i possibili riferimenti legislativi in base ai quali Dione fu accusato, tra le altre cose, di non aver portato a termine edifici promessi alla comunità o di aver raso al suolo alcune aree della città stessa per far
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Tarsitano, Anna. "Riqualificazione acustica del Teatro 10 degli Studios di Cinecittà." RIVISTA ITALIANA DI ACUSTICA 48, no. 1 (2024): 91–98. http://dx.doi.org/10.3280/ria1-2024oa17357.

Texte intégral
Résumé :
n questo lavoro viene presentato un estratto del progetto di riqualificazione acustica degli Studios di Cinecittà. In particolare, vengono descritte le condizioni ante e post operam relative agli interventi di miglioramento di comfort interno e di isolamento acustico di facciata del Teatro 10. Il raggiungimento delle condizioni acustiche ottimali, in funzione della destinazione d'uso del fabbricato oggetto di indagine e delle esigenze della committenza, hanno evidenziato diverse criticità. L'obiettivo principale è stato quello di rendere utilizzabile il Teatro in tempi brevi e con lavorazioni
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Thèses sur le sujet "Fabbrication"

1

Costa, Giulio. "Design and Optimisation Methods for Structures produced by means of Additive Layer Manufacturing processes." Thesis, Paris, ENSAM, 2018. http://www.theses.fr/2018ENAM0035/document.

Texte intégral
Résumé :
Le développement récent des technologies de fabrication additive par couches (Additive Layer Manufacturing) a généré de nouvelles opportunités en termes de conception. Généralement, une étape d'optimisation topologique est réalisée pour les structures ALM. Cette tâche est aujourd'hui facilitée par des progiciels commerciaux, comme Altair OptiStruct ou Simulia TOSCA. Néanmoins, la liberté accordée par l’ALM est seulement apparente et des problèmes majeurs empêchent une exploitation complète et généralisée de cette technologie.La première lacune importante provient de l'intégration directe du ré
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

VELLEI, ANTONIO. "Silicon-on-insulator nanowires as spintronic device for quantum computing: design, processing, fabrication and electrical characterization." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2011. http://hdl.handle.net/10281/20213.

Texte intégral
Résumé :
In semiconductor industries, the passage from traditional CMOS toward SOI technology has fruitfully helped for eliminating most of the detrimental substrate effects connected with leakage current and parasitic effect present in devices fabricated according to CMOS technology. It can be argued how SOI technology emphasizes the real capabilities of low dimensional systems. Nanowires (NWs) are basilar structures which have two quantum confined directions which, if opportunely scaled down, are expected to give rise to quantistic confinement, while still leaving one unconfined direction for electri
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Njieufack, Sokeng Stephane Brice. "Progettazione degli impianti elettrici in fabbricati residenziali plurifamiliari." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Trouver le texte intégral
Résumé :
La tesi riguarda le metodologie di progettazione degli impianti in ambito residenziale, focalizzandosi su alcuni aspetti caratteristici come la presenza di impianti di produzione fotovoltaica e impianti di illuminazione a LED secondo le normative per impianti civili. A seconda della normativa della regione Emilia-Romagna è stato progettato un impianto fotovoltaico per ogni unità abitativa con potenza di circa 2 kW con 7 pannelli fotovoltaici monocristallini e un inverter fotovoltaico. Tutto l'impianto è stato suddiviso in più circuiti cioè circuiti per l'illuminazione, circuiti per prese e
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Vianello, Valentina <1990&gt. "Storia dell'evoluzione dei fabbricati viaggiatori delle stazioni ferroviarie italiane." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/16248.

Texte intégral
Résumé :
Si analizza l’evoluzione dei fabbricati viaggiatori delle stazioni italiane a partire dalla nascita della prima ferrovia italiana. Nel primo capitolo si analizza la costruzione di questa nuova tipologia architettonica, ovvero la scelta del tipo edilizio da utilizzare e l’organizzazione dei locali. Si affronta anche il rapporto tra città e stazione, e la sua localizzazione nel contesto urbano. Nel secondo capitolo si parla della differenza tra stazioni preunitarie e postunitarie: con l’aumentare dell’utenza ferroviaria si studiano modi per affrontare le nuove richieste, serve riorganizzare gli
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Coletti, Dario. "progettazione strutturale di un fabbricato residenziale con sistema costruttivo isotex." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Trouver le texte intégral
Résumé :
La tesi di laurea riguarda lo studio dei principali caratteri della tipologia costruttiva dei blocchi cassero in legno cemento , iparticolare quelli prodotti dalla Isotex. Viene inoltre illustrato il progetto strutturale di una villetta residenziale che impiega questa tecnologia.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Tosetti, Riccardo. "Il BIM e il Facility Management: il valore degli strumenti digitali nella produzione del fascicolo del fabbricato per un edificio industriale." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Trouver le texte intégral
Résumé :
Il fascicolo del fabbricato rappresenta un documento indispensabile per la conoscenza approfondita dello stato di conservazione dell’immobile. Ha il fine di promuovere la cultura delle prevenzione basata su una strategia di manutenzione programmata e rappresenta uno strumento importante per la continuità del business all'interno del comparto privato L’obbiettivo che la tesi si pone è quello di analizzare le potenzialità degli strumenti digitali a servizio della disciplina del facility management e stabilire delle linee guida per la digitalizzazione del fascicolo del fabbricato. Alla luce delle
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Bindi, Serena. "L' evento fabbricato e fabbricante : il paesaggio della possessione, della cura e della produzionz di senso nella valle del Baghirati (Garwhal, India del Nord)." Paris, EHESS, 2009. http://www.theses.fr/2009EHES0371.

Texte intégral
Résumé :
Cette thèse propose une ethnographie croisée de trois différents modes rituels de possession, chacun représentatnt un lieu de divination et de soin. Comparer les différentes configurations d'un même mode de "présence divine" chez les hommes a suscité plusieurs réflexions qui, articulées autour de la narration des événements et des voies d'interprétation, parcourent les chapitres de ce travail. D'une part, par le biais d'une évaluation comparative des contextes de pouvoir dont les viverses modalités rituelles sont à la fois issues et qu'elles reproduisent, il s'agit de présenter la compléxité d
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

LARIZZA, Giulia. "I LIMITI DELLA RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA. Contributo alla selezione di indicatori ausiliari relativi alle modalità di intervento sui fabbricati residenziali del trentennio successivo al secondo dopoguerra." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2015. http://hdl.handle.net/11392/2389085.

Texte intégral
Résumé :
The growing awareness of the importance to limit soil sealing process is one of the reasons to definitely shift the building activity on the existent stock. Approximately a third of the European housing stock was built during the thirty years after WW-II. A huge part of these buildings presents different kind of obsolescence. This declining performance process makes necessary to take a decision about how buildings can meet actual requirements. A decision must be taken in order to choose the preferable intervention in a sustainable and lifespan conscious design perspective. Renovation and demol
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Tavernese, Gabriele. "Gregori Warchavchik, Casa Modernista: applicazione di modellazione parametrica ad un edificio di interesse storico di epoca moderna." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/12197/.

Texte intégral
Résumé :
La casa Modernista era stata progettata per essere affittata da G. Warchavchik, e come tale, è stata costruita secondo un piano adeguato ad una piccola famiglia preferibilmente modesta, composto da tre camere da letto, un soggiorno e una sala da pranzo. Nel paesaggio ancora tradizionale della città l’abitazione deve essere apparsa come uno sproposito, considerando che non rispecchiava la classica costruzione di quel periodo. La prima fase del processo di modellazione ha riguardato il ridisegno - a partire dagli elaborati grafici originali e/o di rilievo attuali - in 2D. La seconda ha riguarda
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Da, Canal Valerio. "The sustainable regeneration of minor centres - A possible multidisciplinary approach to their knowledge and development." Doctoral thesis, Università degli studi di Trento, 2022. http://hdl.handle.net/11572/345563.

Texte intégral
Résumé :
The topic of the thesis is an in-depth study of the issues and solutions for a more sustainable regeneration of the small centres on the Italian territory. The followed path starts from a first overview of the phenomenon of minor centres. The first step has been that to describe the evolution of the concept of the minor centres, presenting the different visions born over time. After this first step, the thesis focused on the verification of their consistency on the territory, checking objectively if there is a really need to carry out their regeneration. At the same time, has been presented th
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Livres sur le sujet "Fabbrication"

1

Fortunato, Rocco. Fabbricato in Italia. Fazi, 2000.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Fortunato, Rocco. Fabbricato in Italia: [romanzo]. Fazi, 2000.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Tettamanzi, Dionigi. Bambini fabbricati: Fertilizzazione in vitro, embryo transfer. Piemme di P. Marietti, 1985.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Collenza, Elisabetta. Le stazioni ferroviarie a Roma: La tipologia del fabbricato-viaggiatori. Officina, 1996.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Santarcangelo, Giovanni. Reddito dei fabbricati: Formalità e nullità degli atti tra vivi. Giuffrè, 1991.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

author, Branduini Paola, ed. Paesaggio e fabbricati rurali: Suggerimenti e strumenti per la progettazione e la valutazione paesaggistica. Maggioli editore, 2014.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Istituto nazionale di statistica (Italy). Numeri indici del costo di costruzione di un fabbricato residenziale, di un capannone per uso industriale, di tronchi stradali: Base 1990=100. ISTAT, 1994.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Maderna, Marco. La fabbrica e il tempo: "Avanti al fabbricare, nel fabbricare, e poi che si è fabbricato" nel pensiero sull'architettura di Teofilo Gallaccini (1564-1641). L'archivolto, 2000.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Valeriani, Enrico. Il catasto lombardo veneto di Pavia: Mappa dei fabbricati e dei terreni e tavola d'estimo del comune censuario della città di Pavia (1855-1858). Gangemi, 2002.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Marina, Rosa, and Pelissetti Laura, eds. La villa, i giardini e il parco di Monza nel fondo disegni delle residenze reali lombarde. Skira, 2009.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Plus de sources

Actes de conférences sur le sujet "Fabbrication"

1

Catini, Raffaella. "La territorializzazione spontanea del centro storico: il caso di Viterbo." In International Conference Virtual City and Territory. Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.8033.

Texte intégral
Résumé :
Lo studio qui proposto ha preso l’avvio da due eventi fondamentali per lo sviluppo urbanistico&#x0D; della città di Viterbo, nessuno dei quali possiamo dire costituisca la conseguenza di una politica&#x0D; urbana di indirizzo.&#x0D; Il primo ha decretato, a partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, lo spopolamento e il&#x0D; progressivo degrado del centro storico a seguito del vero e proprio esodo verso i nuovi&#x0D; insediamenti di edilizia economica e popolare e soprattutto verso le innumerevoli ville, costruite&#x0D; facendole passare per fabbricati rurali, nelle zone agricole a ridosso
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!