Pour voir les autres types de publications sur ce sujet consultez le lien suivant : Di Salute.

Thèses sur le sujet « Di Salute »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les 50 meilleures thèses pour votre recherche sur le sujet « Di Salute ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Parcourez les thèses sur diverses disciplines et organisez correctement votre bibliographie.

1

Dervishi, Eglantina <1980&gt. "L'esplorazione dell'empowerment di un'istuzione di salute mentale." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amsdottorato.unibo.it/5237/1/Dervishi.Eglantina_-tesi.pdf.

Texte intégral
Résumé :
Il ruolo dell’Ospedale Psichiatrico Giudiziaro è un problema crescente in entrambi i paesi sviluppati e in via di sviluppo. Gli esperti della psichiatria di comunità e dei gruppi di auto aiuto vedono l'empowerment come un fattore chiave per il successo di queste istituzioni. Uno studio quantitativo esplorativo è stato condotto in un ospedale Psichiatrico Giudiziario a Tirana. Questo studio ha misurato l'empowerment del paziente e il personale con l'obiettivo di comprendere la situazione attuale presso l'O. P. G. di Tirana. Questo consentirà alle parti interessate di effettuare un intervento di
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Dervishi, Eglantina <1980&gt. "L'esplorazione dell'empowerment di un'istuzione di salute mentale." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amsdottorato.unibo.it/5237/.

Texte intégral
Résumé :
Il ruolo dell’Ospedale Psichiatrico Giudiziaro è un problema crescente in entrambi i paesi sviluppati e in via di sviluppo. Gli esperti della psichiatria di comunità e dei gruppi di auto aiuto vedono l'empowerment come un fattore chiave per il successo di queste istituzioni. Uno studio quantitativo esplorativo è stato condotto in un ospedale Psichiatrico Giudiziario a Tirana. Questo studio ha misurato l'empowerment del paziente e il personale con l'obiettivo di comprendere la situazione attuale presso l'O. P. G. di Tirana. Questo consentirà alle parti interessate di effettuare un intervento di
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

ESPOSTO, ELISABETTA. "Disuguaglianze di salute nel percorso ictus." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2013. http://hdl.handle.net/11566/242564.

Texte intégral
Résumé :
BACKGROUND: Il livello di salute e le aspettative di vita, sono strettamente correlate alla posizione sociale occupata dall’individuo. OBIETTIVI Il progetto di ricerca si pone come obiettivo generale quello di descrivere ed analizzare sia le caratteristiche e dimensioni dell’evento ictus acuto nella Regione Marche per gli anni 2010 e 2011 ed in particolare per i residenti dell’Azienda Sanitaria Unica Regionale Area Vasta 2, che delle disuguaglianze sociali di salute presso un campione di popolazione colpita da Ictus, nel tentativo di fornire un contributo all’avanzamento delle evidenze scienti
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Valletta, Luana <1986&gt. "Costruire salute con le comunita: analisi e valutazione della qualita della partecipazione nell'ambito di interventi di promozione della salute." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amsdottorato.unibo.it/7665/1/Costruire_Salute_Valletta_Luana_2016.pdf.

Texte intégral
Résumé :
I governi e le organizzazioni sanitarie internazionali ribadiscono da tempo l’importanza dell’attivazione di processi di partecipazione al fine di coinvolgere cittadini e stakeholders sui temi riguardanti la salute e il benessere delle comunità. La partecipazione dei cittadini negli interventi di promozione della salute può rafforzare l'empowerment, migliorare la salute generale e ridurre le disuguaglianze. In coerenza con queste premesse, la Regione Emilia-Romagna ha promosso e finanziato un programma estensivo biennale “Guadagnare salute in contesti di comunità”, con lo scopo di promuovere
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Valletta, Luana <1986&gt. "Costruire salute con le comunita: analisi e valutazione della qualita della partecipazione nell'ambito di interventi di promozione della salute." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amsdottorato.unibo.it/7665/.

Texte intégral
Résumé :
I governi e le organizzazioni sanitarie internazionali ribadiscono da tempo l’importanza dell’attivazione di processi di partecipazione al fine di coinvolgere cittadini e stakeholders sui temi riguardanti la salute e il benessere delle comunità. La partecipazione dei cittadini negli interventi di promozione della salute può rafforzare l'empowerment, migliorare la salute generale e ridurre le disuguaglianze. In coerenza con queste premesse, la Regione Emilia-Romagna ha promosso e finanziato un programma estensivo biennale “Guadagnare salute in contesti di comunità”, con lo scopo di promuovere
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Bertoncello, Chiara. "Definizione della metodologia e costruzione del profilo di salute di una città finalizzato alla promozione della salute della comunità." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2009. http://hdl.handle.net/11577/3425633.

Texte intégral
Résumé :
A Health Profile is a quantitative and qualitative description of citizens health and the factors that influence their health status. Defining a Health Profile requires a meticulous and deep knowledge and analysis of community’s resources and needs. Aim of this study is to define the methodology and to build a city’s Health Profile in order to promote community’s health. Specific objects were: to outline a description, both quantitative and qualitative, of Padua’s citizens health status and of factors influencing it, to describe data flows, to experience an active interaction between differ
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Zattoni, Giorgia <1994&gt. "Dalla malattia alla salute mentale: l'evoluzione delle politiche di salute mentale da una prospettiva comparata." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/13867.

Texte intégral
Résumé :
Esistono poche cose al mondo che spaventano quanto la malattia mentale, poiché essa è l’emblema della diversità, che per secoli è stata reclusa nelle istituzioni totali. Il passaggio dalla malattia mentale alla salute mentale implica necessariamente un’analisi di quella che è stata l’assistenza psichiatrica in Europa dall’istituzione del paradigma manicomiale alla sua distruzione. L’analisi delle politiche di salute mentale in Europa, può essere affrontata da una prospettiva di welfare, al fine di cogliere l'influenza dei sistemi di welfare e le differenze tra un paese ed un altro. Italia e I
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

OLIVADOTI, SIMONA. "Disuguaglianze di salute e cancro: nuovi modelli assistenziali." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2011. http://hdl.handle.net/11566/241952.

Texte intégral
Résumé :
Un’ampia letteratura ha ormai dimostrato come la salute sia largamente influenzata da fattori esterni alla medicina e al sistema sanitario, quali appunto i determinanti sociali, ambientali, economici e comportamentali. Il tema delle disuguaglianze di salute si colloca nell’intersezione di molteplici sfere e discipline, dalle scienze sociali a quelle mediche, dall’economia alla politica, fino agli aspetti morali e di etica dei diritti umani. Differenze nella mortalità e nella morbilità tra i gruppi socioeconomici sono state documentate fin dall’inizio del secolo. Sono sempre meno le per
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Albensi, Beatrice <1989&gt. "La salute nel mercato del lavoro di cura." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/6012.

Texte intégral
Résumé :
Il lavoro intende indagare le connessioni esistenti tra salute e mercato del lavoro nel settore del lavoro di cura. Le caratteristiche del mercato del lavoro incidono infatti profondamente sullo stato di salute delle caregiver. L’analisi intende avanzare alla luce di coordinate spazio-temporali precise: la crisi economica degli ultimi anni ha infatti portato al peggioramento delle condizioni lavorative in termini salariali, contrattuali e di salute. Il lavoro di cura si caratterizza per una forte presenza del lavoro sommerso e grigio, aspetto che si intreccia anche con la questione dell’irrego
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

BELLUTO, Martina. "Prendersi cura. Un'analisi antropologica dei bisogni di salute nelle cure intermedie e di prossimità." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2021. http://hdl.handle.net/11392/2488243.

Texte intégral
Résumé :
L’esigenza di saper raccogliere i bisogni degli attori sociali e il loro mutamento è un tema all’ordine del giorno nel campo delle politiche sociali e sanitarie contemporanee, resosi ancora più evidente con l’avanzare della pandemia di Covid-19. Con l’insorgenza di bisogni di salute sempre più complessi legati all’aumento delle malattie croniche, delle disuguaglianze e delle trasformazioni che investono i rapporti sociali, i sistemi sanitari si trovano oggi ad affrontare un profondo processo di rinnovamento, che richiede di sviluppare sia strategie per far fronte all’imprevisto in termini di p
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
11

ROSATI, FRANCESCA. "Disuguaglianze di salute e diabete mellito di tipo 1 in età pediatrica." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2014. http://hdl.handle.net/11566/242868.

Texte intégral
Résumé :
Questo lavoro di tesi si pone come obiettivo quello di valutare il ruolo delle caratteristiche sociali, economiche e demografiche della famiglia nel controllo glicemico nei bambini/adolescenti con diabete di tipo 1. Il lavoro utilizza come base di dati le informazioni raccolte nello studio VIPKIDS (eValuation of Insulin Pump treatment in KIDS), uno studio osservazionale multicentrico, di tipo trasversale, volto a valutare la qualità della vita in funzione del metodo di somministrazione di insulina.. La prima parte (capitolo1) analizza il background introduttivo: il tema delle disuguaglianze s
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
12

SILI, ALESSANDRO. "La Salute organizzativa degli infermieri." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2010. http://hdl.handle.net/2108/1353.

Texte intégral
Résumé :
Background. La salute organizzativa, il benessere e la qualità della vita nei luoghi di cura, sono temi di sempre maggiore interesse e centralità per i manager sanitari. E’ importante in ambito sanitario valutare il livello di “salute organizzativa” degli infermieri con una metodologia di ascolto attivo che faccia emergere la “percezione” che gli stessi hanno del proprio vissuto organizzativo. Attraverso l’indagine sulla salute organizzativa, i manager possono dar vita ad un percorso di analisi organizzativa che consente di definire strategie di azione che tengano conto delle indicazioni e de
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
13

NEGROGNO, LUCA. "Forme di interlocuzione di utenti e familiari nei servizi di salute mentale. Studio etnografico sulle esperienze di partecipazione." Doctoral thesis, Urbino, 2017. http://hdl.handle.net/11576/2641811.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
14

Candelaresi, Luca. "Simulazione del triage infermieristico in un centro di salute mentale." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8531/.

Texte intégral
Résumé :
Il presente elaborato nasce con l'obiettivo di applicare metodi di ricerca operativa, ed in particolare tecniche di simulazione, ad una realtà sanitaria. L’attuale scenario dei dipartimenti sanitari suggerisce l’uso e l’applicazione di nuove tecnologie, fondamentali per analizzare i processi e valutare l’impatto economico, di questi ultimi, sul bilancio della struttura. Nella tesi si esamina il caso sanitario di un Centro di Salute Mentale della regione Emilia Romagna, attraverso il software Arena Simulation.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
15

Ornaghi, Annalisa. "Uno studio comparato sulle disuguaglianze di salute : Italia e Francia." Thesis, Paris 4, 2014. http://www.theses.fr/2014PA040155.

Texte intégral
Résumé :
Les fondements sur lesquels se fonde ce travail de recherche dérivent de la démonstration que la santé est conditionnée par une multiplicité de facteurs dont le contrôle n'est pas exercé seulement par le système sanitaire.Les inégalités de santé représentant l'un des plus injustes et graves formes d’iniquités parce que la santé est une des conditions de première importance afin de vivre pleinement la vie. Les inégalités en matière de santé constituent l'un des pires scandales de notre temps, en particulier dans les pays développés et les pays démocratiques.Le thème des inégalités de santé est
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
16

Ornaghi, Annalisa. "Uno studio comparato sulle disuguaglianze di salute: Italia e Francia." Doctoral thesis, Università degli studi di Trento, 2014. https://hdl.handle.net/11572/368199.

Texte intégral
Résumé :
The foundations of this work of research derived by the demonstration that the health is conditioning of a multiplicity by factors, the control of which is not exercised by the only health care system. Health inequalities, representing one of the most unjust and severe inequitable forms because health is one of the pre-conditions in order to live out fully individual life. Health inequality constitutes one of the worst scandals of our time, especially in developed and democratic countries. The theme of health inequalities is a subject beloved to the sociology, because their analysis allows, ei
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
17

Ornaghi, Annalisa. "Uno studio comparato sulle disuguaglianze di salute: Italia e Francia." Doctoral thesis, University of Trento, 2014. http://eprints-phd.biblio.unitn.it/1346/1/ORNAGHI.pdf.

Texte intégral
Résumé :
The foundations of this work of research derived by the demonstration that the health is conditioning of a multiplicity by factors, the control of which is not exercised by the only health care system. Health inequalities, representing one of the most unjust and severe inequitable forms because health is one of the pre-conditions in order to live out fully individual life. Health inequality constitutes one of the worst scandals of our time, especially in developed and democratic countries. The theme of health inequalities is a subject beloved to the sociology, because their analysis allows, e
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
18

Morellato, Valentina <1988&gt. "Il rischio salute nelle scelte di portafoglio degli ultracinquantenni europei." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/1959.

Texte intégral
Résumé :
Il paradigma economico classico postula che gli individui, nel prendere le decisioni di investimento, si comportino come dei soggetti perfettamente razionali che basano le loro scelte di portafoglio sulla combinazione rischio-rendimento tale da massimizzare la loro utilità, sfruttando al meglio l'informazione disponibile. Nel corso degli anni, tuttavia, le teorie classiche si sono rivelate inconsistenti nella descrizione di investitori talvolta ben lontani dalla caratterizzazione e dagli assunti di base delle teorie medesime. In tale contesto si è inserita la finanza comportamentale quale camp
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
19

Tresoldi, Mariarosa <1995&gt. "Le disuguaglianze di genere e il loro impatto sulla salute." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/19636.

Texte intégral
Résumé :
La tesi si compone di una prima parte in cui è spiegato che cosa si intende con la parola genere e quanto i movimenti femministi e la società abbiano influito sulla relazione uomo-donna in relazione ad esso. Sarà, quindi, spiegato quanto il genere impatti sulla vita delle donne, con un riferimento particolare anche alle donne immigrate in Italia e inserite nei contesti di cura. Infine, attraverso una ricerca qualitativa e quantitativa, fatta sia a persone singole che ad associazioni che si occupano di famiglie e di genere, sarà possibile quanto effettivamente le disuguaglianze di genere siano
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
20

Mura, Bruna. "Ingenerare salute. Il processo di costruzione sociale della salute nell’interazione complessa delle reti locali. Indagine situata su due studi di caso a Napoli e Barcellona." Doctoral thesis, Urbino, 2019. http://hdl.handle.net/11576/2665164.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
21

Mimmi, Stefano <1981&gt. "Sviluppo e validazione di indicatori di qualità dell’assistenza nell’ambito della salute mentale in Emilia-Romagna." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amsdottorato.unibo.it/5338/1/mimmi_stefano_tesi.pdf.

Texte intégral
Résumé :
In Italia, il processo di de-istituzionalizzazione e di implementazione di modelli di assistenza per la salute mentale sono caratterizzati da carenza di valutazione. In particolare, non sono state intraprese iniziative per monitorare le attività relative all’assistenza dei pazienti con disturbi psichiatrici. Pertanto, l’obiettivo della tesi è effettuare una valutazione comparativa dei percorsi di cura nell’ambito della salute mentale nei Dipartimenti di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche della regione Emilia-Romagna utilizzando indicatori ottenuti dai flussi amministrativi correnti.. I d
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
22

Mimmi, Stefano <1981&gt. "Sviluppo e validazione di indicatori di qualità dell’assistenza nell’ambito della salute mentale in Emilia-Romagna." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amsdottorato.unibo.it/5338/.

Texte intégral
Résumé :
In Italia, il processo di de-istituzionalizzazione e di implementazione di modelli di assistenza per la salute mentale sono caratterizzati da carenza di valutazione. In particolare, non sono state intraprese iniziative per monitorare le attività relative all’assistenza dei pazienti con disturbi psichiatrici. Pertanto, l’obiettivo della tesi è effettuare una valutazione comparativa dei percorsi di cura nell’ambito della salute mentale nei Dipartimenti di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche della regione Emilia-Romagna utilizzando indicatori ottenuti dai flussi amministrativi correnti.. I d
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
23

AFFINITO, LETIZIA. "EFFETTI DELLA RICERCA DI INFORMAZIONI DI SALUTE ONLINE SULLE AZIONI DEL MEDICO E DEL PAZIENTE." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2013. http://hdl.handle.net/10280/1810.

Texte intégral
Résumé :
Il 40 per cento degli intervistati afferma che non ha trovato informazioni esaustive sui rischi e benefici dei farmaci trovati, mentre il 52 per cento afferma che le informazioni trovate hanno aiutato a seguire le indicazioni e i consigli del medico. Tra i rispondenti che si sono sottoposti a visita medica e che hanno discusso le informazioni trovate online con il proprio medico di fiducia, l'84 per cento ha ricevuto la prescrizione di farmaci. Di questi, solo il 17 per cento riporta che il farmaco prescritto era lo stesso trovato online, il 74 per cento è stato inviato da uno specialista e l
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
24

AFFINITO, LETIZIA. "EFFETTI DELLA RICERCA DI INFORMAZIONI DI SALUTE ONLINE SULLE AZIONI DEL MEDICO E DEL PAZIENTE." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2013. http://hdl.handle.net/10280/1810.

Texte intégral
Résumé :
Il 40 per cento degli intervistati afferma che non ha trovato informazioni esaustive sui rischi e benefici dei farmaci trovati, mentre il 52 per cento afferma che le informazioni trovate hanno aiutato a seguire le indicazioni e i consigli del medico. Tra i rispondenti che si sono sottoposti a visita medica e che hanno discusso le informazioni trovate online con il proprio medico di fiducia, l'84 per cento ha ricevuto la prescrizione di farmaci. Di questi, solo il 17 per cento riporta che il farmaco prescritto era lo stesso trovato online, il 74 per cento è stato inviato da uno specialista e l
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
25

Wang, Liu <1989&gt. "Salute e Amore—— Proposta di traduzione parziale del romanzo “Tu non tacere” di Fulvio Ervas." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/7229.

Texte intégral
Résumé :
La presente tesi consiste nella traduzione e nell’analisi traduttiva di una sezione del romanzo Tu non tacere, dello scrittore contemporaneo Fulvio Ervas. Il romanzo Tu non tacere racconta la storia di Lorenzo, uno studente universitario di medicina. Egli crede sia stato commesso un errore medico durante la cura di suo padre, morto dopo essere rimasto paralizzato a causa di un incidente stradale, e inizia a investigare. Nel romanzo sono descritti l’amore, l’amicizia e i valori etici,soprattutto in campo educativo, sanitario e legale; lo scrittore invita a prestare attenzione alla propria salut
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
26

Tiengo, Erica <1993&gt. "L'evoluzione dei Servizi di salute mentale: dall'internamento nei manicomi alle innovative esperienze di residenzialità leggera." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15279.

Texte intégral
Résumé :
Nelle pagine del mio elaborato cercherò di ripercorrere la storia e l’evoluzione dei servizi assistenziali in ambito psichiatrico con particolare riferimento alle soluzioni residenziali, partendo dal lontano Medioevo fino ad arrivare ai giorni d’oggi e alle proposte di residenzialità leggera. Nel corso del tempo e soprattutto grazie alla dedizione di Franco Basaglia, a cui si deve la riforma della disciplina psichiatrica, si è assistito ad un progressivo cambiamento di paradigma: le persone affette da disturbi mentali, in principio condannate all’isolamento e all’esclusione all’interno dei man
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
27

Silvestro, Chiara. "integrazione e condivisione di dati iot relativi a fitness e salute." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/16204/.

Texte intégral
Résumé :
Il progetto di tesi consiste nell'integrazione e nella condivisione di dati relativi a fitness e salute raccolti dai dispositivi IOT. Questo è stato realizzato sfruttando al massimo le tecnologie offerte dal web semantico.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
28

Petterle, Serena <1989&gt. "La peer education. Uno strumento di prevenzione e promozione della salute." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/8204.

Texte intégral
Résumé :
L'elaborato illustra la "peer education" come pratica educativa per favorire la diffusione di informazioni ed esperienze in un gruppo di pari. Nata nel mondo anglosassone, tale strategia si sta diffondendo attraverso numerosi progetti nel territorio italiano, soprattutto per quanto riguarda i temi delle malattie sessualmente trasmissibili e dell'uso di sostanze alcoliche e stupefacenti. La classe scolastica sembra rappresentare il gruppo di pari ideale per sviluppare percorsi di prevenzione e promozione della salute basati su questo metodo.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
29

CORTESI, PAOLO ANGELO. "Preferenze della popolazione italiana per gli stati di salute dell'EQ-5D." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2013. http://hdl.handle.net/10281/40853.

Texte intégral
Résumé :
Objective: To estimate a value set for the calculation of Italian specific Quality-Adjusted-Life-Years (QALYs), based on preferences elicited on EQ-5D health states using the time trade-off (TTO) technique. Methods: the revised standard Measurement and Valuation of Health (MVH) protocol was followed. Twenty-five health states, divided into 3 groups and given to 450 subjects, were selected to obtain 300 observations per state. Subjects aged 18-75 years were recruited to be representative of the Italian general adult population for age, gender and geographical distribution. To improve efficiency
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
30

Baccolini, Andrea. "Algoritmo di stima degli stati di carica e salute per batterie al litio mediante filtro di Kalman duale." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Trouver le texte intégral
Résumé :
L’obiettivo di questa tesi è lo studio dell’applicazione del filtro di Kalman Duale per la stima dei principali parametri di batteria. Si è realizzato un algoritmo che consente la stima del SoC e dei parametri basandosi su riferimenti di tensione provenienti da modelli matematici e da prove di laboratorio. La scelta del Kalman duale consente uno studio più completo dei parametri di batteria visto che permette di operare su circuiti equivalenti più complessi con maggiori informazioni sull’evoluzione della batteria nel tempo. I risultati dimostrano l’efficacia del DEKF nello stimare la tensione
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
31

LIU, DAN. "Saggi su politiche pubbliche e tutela della salute." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2016. http://hdl.handle.net/10280/12010.

Texte intégral
Résumé :
Questa tesi include tre capitoli che si concentrano sulle politiche pubbliche e la tutela della salute. Il primo capitolo esamina l’effetto dell’incremento delle aliquote dell’IVA su alcune bevande sul loro consumo. I risultati dell’analisi empirica suggeriscono che l'aumento dell'aliquota IVA ha ridotto il consumo di alcolici, birra e bevande gassate, mentre l’effetto sul consumo di vino non è statisticamente significativo. Tuttavia, questo risultato generale cambia se si considerano sotto-gruppi di individui. Il secondo capitolo studia l’impatto del salario minimo sulla salute della popolazi
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
32

LIU, DAN. "Saggi su politiche pubbliche e tutela della salute." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2016. http://hdl.handle.net/10280/12010.

Texte intégral
Résumé :
Questa tesi include tre capitoli che si concentrano sulle politiche pubbliche e la tutela della salute. Il primo capitolo esamina l’effetto dell’incremento delle aliquote dell’IVA su alcune bevande sul loro consumo. I risultati dell’analisi empirica suggeriscono che l'aumento dell'aliquota IVA ha ridotto il consumo di alcolici, birra e bevande gassate, mentre l’effetto sul consumo di vino non è statisticamente significativo. Tuttavia, questo risultato generale cambia se si considerano sotto-gruppi di individui. Il secondo capitolo studia l’impatto del salario minimo sulla salute della popolazi
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
33

Zaccherini, Alex. "Horse360: Progettazione e Sviluppo di un Sistema per il Monitoraggio dello Stato di Salute dei Cavalli." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/23233/.

Texte intégral
Résumé :
Horse360 è un prototipo di un Sistema che permette di tenere traccia dello stato di salute di un cavallo, monitorandone alcuni dati biometrici e consentendo al suo proprietario un maggiore controllo sullo stesso. Il sistema si articola in un dispositivo wearable, un supporto da installare all'interno del box dell'animale, un server ed un'applicazione mobile che consente all'utente la visualizzazione dei dati raccolti.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
34

STANCHINA, ELENA. "PROCESSI ORGANIZZATIVI VOLTI A PROMUOVERE LA PARTECIPAZIONE DI UTENTI E FAMILIARI NEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2014. http://hdl.handle.net/10280/4472.

Texte intégral
Résumé :
Il coinvolgimento di utenti e familiari nella progettazione, gestione e valutazione dei servizi di salute mentale consente di migliorare i servizi, facendo valere gli interessi e la prospettiva di stakeholders che spesso vengono visti esclusivamente come ricettori passivi di prestazioni. La tesi prende il via da queste considerazioni, legate ad approcci recovery oriented, con l’obiettivo di analizzare come le organizzazioni sociosanitarie possono favorire la partecipazione e accogliere il punto di vista degli utenti e dei familiari attraverso l’introduzione di pratiche innovative. Per raggiung
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
35

STANCHINA, ELENA. "PROCESSI ORGANIZZATIVI VOLTI A PROMUOVERE LA PARTECIPAZIONE DI UTENTI E FAMILIARI NEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2014. http://hdl.handle.net/10280/4472.

Texte intégral
Résumé :
Il coinvolgimento di utenti e familiari nella progettazione, gestione e valutazione dei servizi di salute mentale consente di migliorare i servizi, facendo valere gli interessi e la prospettiva di stakeholders che spesso vengono visti esclusivamente come ricettori passivi di prestazioni. La tesi prende il via da queste considerazioni, legate ad approcci recovery oriented, con l’obiettivo di analizzare come le organizzazioni sociosanitarie possono favorire la partecipazione e accogliere il punto di vista degli utenti e dei familiari attraverso l’introduzione di pratiche innovative. Per raggiung
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
36

FICHERA, GIUSEPPE PAOLO. "Minaccia all'integrità fisica nei luoghi di lavoro : conseguenze sulla salute psichica e aspetti di prevenzione secondaria." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2008. http://hdl.handle.net/2434/60897.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
37

ROSSI, Stefano (ORCID:0000-0002-2716-7551). "La salute mentale nell'intersezione tra i diritti. Profili di un dialogo costituzionale." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2015. http://hdl.handle.net/10446/33695.

Texte intégral
Résumé :
La tesi di dottorato si propone di esaminare gli sviluppi della legislazione in materia di salute mentale nel contesto del modello sanitario italiano. La salute mentale, e in particolare la condizione giuridica delle persone affette da sofferenza mentale, costituisce un osservatorio privilegiato per analizzare e far emergere, con le risorse che la prospettiva costituzionalistica ci offre, le contraddizioni ancora insite nell’ordinamento, la difficoltà di declinare entro forme di tutela effettiva determinati diritti, ma anche le linee evolutive, nel campo dei diritti civili e sociali, che hanno
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
38

Della, Bella Sara. "Disuguaglianze sociali nella salute, tra eterogeneità individuale e fattori sociali di rischio." Doctoral thesis, Università degli studi di Trento, 2013. https://hdl.handle.net/11572/368331.

Texte intégral
Résumé :
In the first two chapters of this thesis I review the literature concerning health and obesity (indexed by the Body Mass Index, henceforth BMI) drawing on readings from sociology, epidemiology, economics and behavioral genetics. In particular, I focus on two issues: the socio-economic determinants of health and BMI and the socio-economic gradient in health and BMI, trying to integrate the standard sociological approach with findings from behavior genetics. The third is a methodological chapter in which I describe the data and the model I use in the following chapters. As far as the data, I us
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
39

Della, Bella Sara. "Disuguaglianze sociali nella salute, tra eterogeneità individuale e fattori sociali di rischio." Doctoral thesis, University of Trento, 2013. http://eprints-phd.biblio.unitn.it/948/1/TESI_DellaBella.pdf.

Texte intégral
Résumé :
In the first two chapters of this thesis I review the literature concerning health and obesity (indexed by the Body Mass Index, henceforth BMI) drawing on readings from sociology, epidemiology, economics and behavioral genetics. In particular, I focus on two issues: the socio-economic determinants of health and BMI and the socio-economic gradient in health and BMI, trying to integrate the standard sociological approach with findings from behavior genetics. The third is a methodological chapter in which I describe the data and the model I use in the following chapters. As far as the data, I u
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
40

Mazzocco, Alessandro <1991&gt. "L'approccio dei Rough-sets applicato alla valutazione dello stato di salute aziendale." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/10469.

Texte intégral
Résumé :
- Introduzione sul fallimento aziendale e panoramiche dei metodi statistici e variabili utilizzati in letteratura per prevederlo - Rough set Theory - Applicazione dei rough set con indicatori di bilancio di aziende fallite e no per valutarne l’efficacia ai fini della previsione del fallimento aziendale - Conclusione con confronto con gli altri metodi
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
41

Xiccato, Laudilla <1964&gt. "La violenza sui minori: un problema di salute pubblica quale prevenzione primaria?" Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12807.

Texte intégral
Résumé :
Oggi sempre più spesso viene posta l’attenzione a fenomeni violenza sui minori e violenza assistita dai minori. La violenza sui minori è molto diffusa ma difficilmente rilevabile perché fortemente intrecciata a meccanismi culturali di minimizzazione e negazione, che spesso si esplica e si verifica prevalentemente all’interno della famiglia. E’ una violenza silenziosa, vissuta all’interno delle mura domestiche, invisibile, che cronicizza e amplifica i danni sul piano fisico e psicologico delle vittime. Ogni evento maltrattante produce così un trauma, una distorsione nella percezione del sé nel
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
42

Carmagnola, D. "Salute dentoparodontale in gravidanza e le sue correlazioni con la salute sistemica. Studio epidemiologico longitudinale in un campione di donne gravide milanesi." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2008. http://hdl.handle.net/2434/61313.

Texte intégral
Résumé :
Secondo studi recenti, la malattia parodontale materna potrebbe rappresentare un fattore di rischio per esiti avversi della gravidanza quali il parto pretermine (<37 settimane) o il basso peso alla nascita (<2500 g), così come si ritiene sia associata a particolari condizioni sistemiche, come ad esempio le malattie cardiovascolari, che riconoscono un profilo “iperinfiammatorio” e che a loro volta possono rappresentare un fattore di rischio per parto prematuro o basso peso alla nascita. L’obiettivo di questa ricerca è stato di analizzare la salute orale e sistemica di un campione di puerpere e
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
43

Guidi, Giulia. "Ingegneria biomedica e salute globale: esperienze di formazione e applicazioni orientate all'utilizzo in ambienti poveri di risorse." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/12612/.

Texte intégral
Résumé :
La tesi approfondisce alcuni temi di interesse globale legati all'ingegneria biomedica e all'applicazione di questa disciplina nel mondo, in particolare in ambienti poveri di risorse. Il lavoro è suddiviso in tre capitoli. Il primo capitolo introduce il concetto di "sviluppo umano", mostrando in che modo si differenzia il globo sulla base di tale principio. Saranno inoltre presentate le diverse problematiche legate allo sviluppo e alla riparazione delle tecnologie sanitarie nelle aree del mondo considerate "in via di sviluppo". Saranno oggetto del secondo capitolo alcune esperienze formative i
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
44

Sanzani, Matteo. "La costruzione di un indicatore di salute per la manutenzione predittiva attraverso la programmazione genetica mono-obiettivo." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Trouver le texte intégral
Résumé :
La manutenzione predittiva, o Prognostic Health Management (PHM), è l’innovativa politica manutentiva basata monitoraggio continuo dello stato di salute dei componenti meccanici, grazie all’acquisizione dei dati tramite sensori applicati sui componenti stessi. Questi dati non sono facilmente analizzabili direttamente: è difatti necessaria un’attività di processing, volta ad estrarre delle caratteristiche significative e sintetiche del segnale, chiamate in letteratura features. Tipicamente, alla fase di estrazione delle features, segue una fase di selezione delle features e/o costruzione di un
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
45

PEDRINI, LAURA. "Comunicazione medico-paziente in caso di rischio di nascita pretermine e salute psicologica materna nel periodo perinatale." Doctoral thesis, Università degli Studi di Trieste, 2016. http://hdl.handle.net/11368/2907997.

Texte intégral
Résumé :
Il progetto di ricerca è stato ideato per favorire la continuità nelle cure durante tutto il continuum perinatale e per migliorare le conoscenze circa gli aspetti psicologici che interessano le madri di neonati prematuri. Nella presente tesi si riportano i risultati dei seguenti tre studi: 1) valutazione della fattibilità e degli esiti di una consulenza antenatale multi-professionale (che coinvolge medico di medicina materno-fetale, ostetrica, neonatologo) per pazienti a rischio di parto pretermine; 2) validazione della versione italiana del questionario Perceived Maternal Parenting Self-Effi
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
46

JAHAN, NUSRAT. "PARAMETRI IMMUNITARI E INFIAMMATORI NELLA VACCA DA LATTE IN TRANSIZIONE COME MARCATORI PREDITTIVI DI PROBLEMI DI SALUTE." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2014. http://hdl.handle.net/10280/2460.

Texte intégral
Résumé :
Il periodo di transizione (TP) delle vacche da latte è caratterizzata da disfunzione del sistema immunitario e dalla comparsa di fenomeni infiammatori. La tesi ha presentato una vasta revisione della letteratura seguita da 3 articoli sperimentali. Nel capitolo II sono stati investigati i cambiamenti delle citochine pro-infiammatorie (PIC) nel TP. I livelli di PIC hanno mostrato una elevata variabilità in tarda gravidanza, ma i livelli più alti hanno mostrato un’associazione con i problemi di salute e le prestazioni dopo il parto. Nel capitolo III, l'attività immunitaria di vacche in transizion
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
47

JAHAN, NUSRAT. "PARAMETRI IMMUNITARI E INFIAMMATORI NELLA VACCA DA LATTE IN TRANSIZIONE COME MARCATORI PREDITTIVI DI PROBLEMI DI SALUTE." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2014. http://hdl.handle.net/10280/2460.

Texte intégral
Résumé :
Il periodo di transizione (TP) delle vacche da latte è caratterizzata da disfunzione del sistema immunitario e dalla comparsa di fenomeni infiammatori. La tesi ha presentato una vasta revisione della letteratura seguita da 3 articoli sperimentali. Nel capitolo II sono stati investigati i cambiamenti delle citochine pro-infiammatorie (PIC) nel TP. I livelli di PIC hanno mostrato una elevata variabilità in tarda gravidanza, ma i livelli più alti hanno mostrato un’associazione con i problemi di salute e le prestazioni dopo il parto. Nel capitolo III, l'attività immunitaria di vacche in transizion
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
48

Maronilli, Maria Pilar <1996&gt. "LA SALUTE RIPRODUTTIVA DELLE DONNE IMMIGRATE: possibilità e barriere nel servizio di Consultorio Familiare di Favaro Veneto." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/19045.

Texte intégral
Résumé :
Il fenomeno migratorio contemporaneo, che ormai ha assunto dimensioni globali, presenta caratteristiche molto diverse dai movimenti transnazionali di persone dello scorso secolo; esso è ricco di implicazioni politiche, sociali, ma soprattutto economiche e vede coinvolti Paesi di partenza e di arrivo parzialmente diversi dai protagonisti del passato. Una delle caratteristiche evidenti è l'emergere di una componente femminile “in movimento” sempre più numerosa e protagonista, attirata nei Paesi occidentali da un mercato del lavoro avido di manodopera a basso costo. Ad oggi infatti, in Italia, i
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
49

CAMPAGNA, MAURIZIO. "La tutela della salute nell'ordinamento policentrico tra frammentazione e complessità." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2011. http://hdl.handle.net/10280/938.

Texte intégral
Résumé :
Scopo di questa ricerca è illustrare la complessità e la frammentazione delle fonti della legislazione sanitaria. Il corpus normativo che regola la tutela della salute si presenta disorganico e stratificato. Il filo rosso seguito per orientarsi nella regolazione del settore è quello delle forti conflittualità tra ragioni giuridiche, sociali, culturali ed economiche nell’ambito delle quali si produce la regolazione in materia. Il diritto sanitario non sarebbe una disciplina autonoma, ma appunto una legislazione speciale che riunisce il diritto prodotto intorno ad un oggetto politico come la tut
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
50

CAMPAGNA, MAURIZIO. "La tutela della salute nell'ordinamento policentrico tra frammentazione e complessità." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2011. http://hdl.handle.net/10280/938.

Texte intégral
Résumé :
Scopo di questa ricerca è illustrare la complessità e la frammentazione delle fonti della legislazione sanitaria. Il corpus normativo che regola la tutela della salute si presenta disorganico e stratificato. Il filo rosso seguito per orientarsi nella regolazione del settore è quello delle forti conflittualità tra ragioni giuridiche, sociali, culturali ed economiche nell’ambito delle quali si produce la regolazione in materia. Il diritto sanitario non sarebbe una disciplina autonoma, ma appunto una legislazione speciale che riunisce il diritto prodotto intorno ad un oggetto politico come la tut
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!