Pour voir les autres types de publications sur ce sujet consultez le lien suivant : Contenzione.

Thèses sur le sujet « Contenzione »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les 27 meilleures thèses pour votre recherche sur le sujet « Contenzione ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Parcourez les thèses sur diverses disciplines et organisez correctement votre bibliographie.

1

Sundas, Valeria <1989&gt. "Analisi critica dei profili bioetici e biogiuridici della contenzione del paziente psichiatrico con particolare riferimento alla dignità umana." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amsdottorato.unibo.it/8251/1/Tesi%20Sundas%20Valeria.pdf.

Texte intégral
Résumé :
Alcuni studi e indagini nazionali condotti in strutture di ricovero, hanno portato alla luce la realtà di reparti psichiatrici che, sovente, continuano ad impiegare pratiche fortemente radicate a istanze custodialistiche, tipiche del modello manicomiale., La diffusione epidemiologica della contenzione rivela una forte contraddizione tra la pratica clinica e i principi che hanno ispirato la riforma della legislazione psichiatrica del 1978. L’assunto su cui la tesi oggetto dell’elaborato pone le sue basi è il seguente: se le evidenze scientifiche mostrano che la contenzione può essere evitata
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

PELAZZA, MARTA. "La coazione terapeutica. Uno studio comparato." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2014. http://hdl.handle.net/10281/50168.

Texte intégral
Résumé :
Il lavoro analizza in primo luogo la legislazione britannica concernente l'autodeterminazione in campo sanitario, e non solo, degli utenti psichiatrici e delle persone classificate come "incapaci". Viene preso in considerazione il sistema inglese perchè propone una disciplina molto dettagliata, specie se paragonata alle poche norme presenti nell'ordinamento italiano. Queste ultime vengono analizzate nella seconda parte della tesi, dopo una panoramica sui principi internazionali (in particolare europei) e costituzionali sul tema. Particolare attenzione è dedicata alla disciplina dei Trattamenti
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Paoletti, Alessandro <1994&gt. "Gli istituti deflattivi del contenzioso tributario." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/18067.

Texte intégral
Résumé :
Con questa tesi si vuole approfondire il tema degli istituti deflattivi del contenzioso tributario, andando a evidenziare quali sono i loro aspetti principali e più significativi e quale è stata la loro evoluzione nel tempo. L’elaborato vuole far comprendere come il Legislatore con il suo operato miri ad una più rapida definizione della controversia tributaria, riuscendo a ridurre la quantità di contenziosi tributari tramite l’ampliamento degli istituti. Il lavoro espone i concetti teorici fondamentali utili a comprendere le argomentazioni riportate, cosicché il lettore abbia modo di orientar
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Aumenta, Sergio Felice. "La tutela dei diritti dei fedeli nel processo contenzioso amministrativo canonico /." Roma : Pontificia università lateranense : Mursia, 1999. http://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb390522371.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

LEMBO, MARIA. "Analisi comparativa degli strumenti deflativi del contenzioso: quali prospettive per l'Italia?" Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2017. http://hdl.handle.net/11385/201139.

Texte intégral
Résumé :
Il presente lavoro analizza gli esistenti strumenti di deflazione del contenzioso fiscale, al fine di individuare più efficaci soluzioni per la prevenzione di tali controversie. Il tema trattato dalla ricerca risponde alla crescente necessità di migliorare l’attuale legislazione di diritto interno, consentendo al contribuente di evitare i costi ei tempi richiesti dall’istaurazione di un giudizio. In particolare, viene esaminata la disciplina della mediazione fiscale adottata nei principali Paesi del mondo, quali gli Stati Uniti d’America, il Canada, l’Australia, nonché di quelli apparten
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Cozzuol, Lucrezia <1991&gt. "Le libertà fondamentali dell'Unione europea e i contenziosi in ambito tributario." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/8084.

Texte intégral
Résumé :
Sin dagli albori della Comunità economica europea lo scopo dei primi sei Stati aderenti, ad oggi ventotto, è stato quello di dare vita ad un mercato unico europeo, fondendo i rispettivi mercati nazionali e creando in tal modo uno spazio economico senza frontiere interne in cui le merci, le persone, i servizi ed i capitali potessero circolare liberamente, senza perciò essere ostacolati né limitati dalle diverse legislazioni vigenti nei vari Stati membri. La realizzazione di tale mercato interno è stata conseguita grazie all’operato del legislatore comunitario e della Corte di Giustizia europea
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

COLASANTI, ALESSANDRO. "Gli istituti deflattivi del contenzioso tributario e il principio d'indisponibilità dell'obbligazione fiscale." Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2016. http://hdl.handle.net/11385/201091.

Texte intégral
Résumé :
Il concetto d'indisponibilità dell'obbligazione tributaria: contenuti e limiti. L'accertamento con adesione nel quadro degli strumenti deflattivi del contenzioso tributario: il discusso inquadramento teorico dell'istituto tra indisponibilità ed accordo. Le modalità di definizione alternativa delle controversie tributarie: l'impatto della conciliazione e della mediazione sul principio d'indisponibilità.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

MONTRASIO, LORENZO MASSIMILIANO. "IL CONTENZIOSO TRA BANCHE E CLIENTI: APPROCCI COMPARATISTICI E POSSIBILI STRATEGIE RISOLUTIVE." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2014. http://hdl.handle.net/2434/233245.

Texte intégral
Résumé :
The main object of this research paper is the phenomenon of litigation in banking and finance area in the Italian and English juridical system, considering its main features and some possible solutions, by instruments as Alternative Dispute Resolution (ADR). In the introduction it is better specified the focus of the research and the situation of Italian civil procedure, with all the well known overwhelming of the courts and the long time duration of the single actions. In banking and finance area these problems reached a critical point, because of the extremely high number of current contract
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Scattolin, Diego <1988&gt. "Il reclamo e la mediazione tributaria: i nuovi istituti deflativi del contenzioso tributario." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3804.

Texte intégral
Résumé :
Tra la primavera e l’estate del 2011 il processo tributario è stato interessato da diversi interventi normativi. Il D.l. del 13 Maggio 2011, n. 70 (cosiddetto ''Decreto sviluppo’’), il D.l. del 6 Luglio 2011, n. 98 (prima ''Manovra estiva’’) e il D.l. del 13 Agosto 2011, n. 138 (''Manovra bis’’) hanno inciso, a volte in superficie, altre volte in maniera più profonda e significativa, sul sistema vigente, contribuendo per vari aspetti ad adeguarlo alla disciplina del processo civile e a semplificare alcuni adempimenti previsti a carico delle parti. La modifica più rilevante sia dal punto di vis
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

LO, NIGRO Wanda. "Razionalizzazione del processo e deflazione del contenzioso negli appalti pubblici: le problematiche ancora aperte." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2021. http://hdl.handle.net/10446/186141.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
11

Borsatto, Elena <1988&gt. "Il litisconsorzio necessario nel contenzioso tributario: un lungo percorso verso il suo concreto riconoscimento." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/1522.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
12

Balistreri, Luana Francesca <1983&gt. "Il traffico illecito transnazionale dei beni culturali. Il contenzioso sulla restituzione all'Italia della "Venere" di Morgantina." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/2453.

Texte intégral
Résumé :
L'oggetto della mia tesi è il lungo contenzioso internazionale sulla restituzione della Venere di Morgantina tra lo Stato italiano e il Museo Getty di Malibù. Questo costituisce senza alcun dubbio una delle più interessanti vicende annoverabili a questioni di natura giuridica e diplomatica, non solo perché a seguito di uno dei più grandi furti archeologici di tutti i tempi, data la valenza storica-artistica ed il valore economico del reperto, ma soprattutto perché ha chiarito al mondo intero il modo di operare di una tra le più grandi istituzioni museali. Questi ed altri motivi mi hanno così
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
13

Lot, Enrica <1986&gt. "Il contenzioso sulla restituzione dei beni culturali sottratti durante la dominazione coloniale : un conflitto destinato a riesplodere?" Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/1613.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
14

ZAMBONI, MATTEO. "LA GIURISPRUDENZA DEL CONSIGLIO DEL CONTENZIOSO DIPLOMATICO DEL MAE SUI RECLAMI PRESENTATI DAGLI ITALIANI ALL'ESTERO (1861-1911)." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2017. http://hdl.handle.net/2434/486439.

Texte intégral
Résumé :
The thesis analyses the legal opinions delivered by the Consiglio del contenzioso diplomatico of the Italian ministry of foreign affairs concerning the treatment of Italian nationals living abroad. As a premise, it recollects the different decrees and other pieces of legislation concerning the institution, functioning, assignments of the Consiglio. Having said that, the thesis focus on the opinions delivered in relation with actual disputes over the violation of the international law norms providing protection to foreign national residing abroad (ie. aliens) against their State of residence. T
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
15

MERSINI, MARSELA. "LA COMPOSIZIONE DEI CONFLITTI IN MATERIA AMBIENTALE: IL DIBATTITO PUBBLICO E GLI STRUMENTI DEFLATTIVI DEL CONTENZIOSO GIUDIZIALE." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2022. http://hdl.handle.net/10281/378980.

Texte intégral
Résumé :
Il presente lavoro di ricerca si propone di studiare e analizzare il tema della prevenzione e risoluzione dei conflitti ambientali sia attraverso spazi e strumenti di dialogo nel procedimento amministrativo, sia attraverso strumenti deflattivi del contenzioso dinanzi al giudice, c.d. ADR, secondo l’acronimo Alternative Dispute Resolutions. La questione, a cui si cercherà di dare una risposta, è se sia possibile prevenire ovvero comporre i conflitti ambientali attraverso tali strumenti, comprendendo quale sia il loro grado di efficacia nel nostro ordinamento ogni volta che le controversie rigua
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
16

Ragni, Marika <1982&gt. "La gestione del contenzioso in sanità: analisi dei profili processuali della responsabilità medico-sanitaria funzionale alla definizione di modelli alternativi di risoluzione." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amsdottorato.unibo.it/7219/1/Ragni_Marika_Tesi.pdf.

Texte intégral
Résumé :
La tesi approfondisce i profili processuale della responsabilità medica allo scopo di elaborare una proposta alternativa di gestione del contenzioso. Si esamina, altresì, il tema dei limiti di utilizzo della mediazione nelle controversie in cui vengono in gioco interessi di rilievo pubblicistico.<br>The thesis explores the procedural profiles of medical liability in order to develop an alternative proposal of litigation management.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
17

Ragni, Marika <1982&gt. "La gestione del contenzioso in sanità: analisi dei profili processuali della responsabilità medico-sanitaria funzionale alla definizione di modelli alternativi di risoluzione." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amsdottorato.unibo.it/7219/.

Texte intégral
Résumé :
La tesi approfondisce i profili processuale della responsabilità medica allo scopo di elaborare una proposta alternativa di gestione del contenzioso. Si esamina, altresì, il tema dei limiti di utilizzo della mediazione nelle controversie in cui vengono in gioco interessi di rilievo pubblicistico.<br>The thesis explores the procedural profiles of medical liability in order to develop an alternative proposal of litigation management.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
18

Morandi, Valeria <1993&gt. "La responsabilità civile per danni causati da nucleare secondo il diritto giapponese e i contenziosi contro Tokyo Electric Power Company Holdings successivi a Fukushima." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12578.

Texte intégral
Résumé :
Alle ore 14.46 dell’11 marzo 2011, il Giappone è stato colpito da uno dei terremoti più disastrosi mai registrati. Da esso si è originato uno tsunami, le cui onde hanno gravemente danneggiato la centrale nucleare di Fukushima Dai Ichi, localizzata lungo la costa del Pacifico. Questa tesi vuole porre l’attenzione su quelli che sono stati, e sono a sei anni di distanza, gli aspetti più rilevanti della vicenda, guardando all’impatto avutosi a livello nazionale sulla popolazione in termini di perdite umane e di danni materiali, oltre che sui risvolti geopolitici che questo evento ha portato. Segue
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
19

Adamo, D. "L'intervento di terzi nel processo dinanzi ai giudici comunitari." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2009. http://hdl.handle.net/2434/64594.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
20

DI, CHIARA ALBERTO. "LA VERIFICA DEI POTERI DEL PARLAMENTO EUROPEO Dalle normative elettorali nazionali verso una disciplina elettorale uniforme." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2022. http://hdl.handle.net/11392/2489862.

Texte intégral
Résumé :
La presente tesi di dottorato si prefigge lo scopo di indagare il tema della verifica dei poteri nel Parlamento europeo. Il Capitolo I è dedicato ad una disamina dei modelli di verifica dei poteri offerti dal panorama comparato. A tal fine, vengono presi in considerazione cinque ordinamenti: Inghilterra, Francia, Germania, Spagna e Stati Uniti. In particolare, due sono gli elementi al centro dell’analisi: la verifica dei poteri svolta nella seconda Camera – laddove presente – e il grado di tutela complessiva delle posizioni giuridiche soggettive di candidati ed eletti. La scelta di tali profi
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
21

FORTE, FEDERICA. "Tutela giurisdizionale delle imprese nel mercato degli appalti pubblici tra giurisdizione soggettiva ed oggettiva. Il modello processuale ed i profili critici." Doctoral thesis, Università degli Studi di Foggia, 2019. http://hdl.handle.net/11369/382776.

Texte intégral
Résumé :
Il lavoro di tesi ha ad oggetto l’analisi della disciplina del rito speciale in materia di appalti pubblici e si pone lo scopo di individuare il modello processuale in cui inquadrare il rito de quo, oggi disciplinato agli artt. 120 e ss. c.p.a. La rilevanza degli interessi pubblici e privati tutelati, la stretta correlazione tra la tutela giurisdizionale e le dinamiche di mercato, nonché la funzione di “laboratorio processuale”, ove vengono sperimentate importanti innovazioni successivamente estese agli altri rami del processo amministrativo, sono indici dell’influenza esercitata dal rito appa
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
22

PONZANO, FLAVIO. "Gli effetti di giudicato delle sentenze straniere e dei lodi." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2018. http://hdl.handle.net/10280/53868.

Texte intégral
Résumé :
Benché ampiamente studiata con riferimento al contenzioso interno, la res judicata ha ricevuto minore attenzione nella sua “dimensione internazionale”. Il presente lavoro si propone di esplorare i profili incerti degli effetti di giudicato delle “decisioni non domestiche”, intese come decisioni non provenienti dalle corti del foro, e in particolare delle sentenze straniere e dei lodi arbitrali internazionali. Nel tentativo di superare almeno parte delle incertezze e dei problemi della prassi attuale, in relazione alle sentenze straniere si sostiene che i relativi effetti di giudicato vengano d
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
23

PONZANO, FLAVIO. "Gli effetti di giudicato delle sentenze straniere e dei lodi." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2018. http://hdl.handle.net/10280/53868.

Texte intégral
Résumé :
Benché ampiamente studiata con riferimento al contenzioso interno, la res judicata ha ricevuto minore attenzione nella sua “dimensione internazionale”. Il presente lavoro si propone di esplorare i profili incerti degli effetti di giudicato delle “decisioni non domestiche”, intese come decisioni non provenienti dalle corti del foro, e in particolare delle sentenze straniere e dei lodi arbitrali internazionali. Nel tentativo di superare almeno parte delle incertezze e dei problemi della prassi attuale, in relazione alle sentenze straniere si sostiene che i relativi effetti di giudicato vengano d
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
24

DI, PIERRI Marica. "Cambiamenti climatici e diritti umani. Il paradigma della Giustizia climatica e il ruolo delle climate litigations per la protezione dei diritti umani nel contesto clima-alterato." Doctoral thesis, Università degli Studi di Palermo, 2021. https://hdl.handle.net/10447/514951.

Texte intégral
Résumé :
In che misura i sempre più diffusi, pervasivi e drammatici impatti dei cambiamenti climatici, che interessano con geometrie variabili tutte le latitudini e longitudini del globo, mettono a rischio la tenuta del sistema dei diritti umani universalmente riconosciuti? La ricerca si pone l'obiettivo di rispondere a tale quesito ragionando su quali sfide essi pongano e su quali siano, nell'attuale panorama, gli strumenti giuridici utili a garantire la piena tutela dei diritti fondamentali nel nuovo contesto clima- alterato. La fondatezza e l’attendibilità delle ricerche scientifiche che avvaloran
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
25

Debiasi, Martina. "LA PRATICA DELLE CONTENZIONI: IL VISSUTO DEL PERSONALE SANITARIO." Doctoral thesis, 2020. http://hdl.handle.net/11562/1017592.

Texte intégral
Résumé :
I contesti residenziali costituiscono un ambito particolarmente complesso, dove la qualità della relazione di cura è caratterizzata da aspetti non sono clinici ma anche etici. Il presente studio esplora il contesto delle residenze sanitarie assistenziali, analizzando attraverso le parole degli infermieri, i fattori ed il processo decisionale che attivano i professionisti durante la loro attività infermieristica, in merito alla contenzione fisica. In particolare, questa ricerca esamina i vissuti dei professionisti, per individuare se e come si presentano dilemmi e riflessioni etiche. Ques
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
26

VONA, FABRIZIO. "Contenzioso climatico e diritti umani: origini, norme e prassi del ‘rights turn’." Doctoral thesis, 2021. http://hdl.handle.net/11573/1549430.

Texte intégral
Résumé :
Il cambiamento climatico costituisce una delle più grandi sfide ambientali, giuridiche, sociali ed economiche del nostro tempo. Nonostante oggi nessuno possa seriamente mettere in dubbio le conseguenze disastrose del cambiamento climatico e la sua natura antropogenica, l’articolato regime normativo elaborato dalla comunità internazionale in materia non sembra essere stato in grado di evitare quella che è oramai di fatto una conclamata emergenza climatica. In particolare, le incertezze legate all’implementazione del regime giuridico internazionale sul cambiamento climatico e la palese inadeguat
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
27

De, Vendictis Giordana. "La rilevanza dei dati tecnico-scientifici nel contenzioso climatico, con particolare riguardo alla causa italiana "Giudizio universale"." Doctoral thesis, 2024. https://www.openaccessrepository.it/record/211621.

Texte intégral
Résumé :
Le aule giudiziarie rappresentano la nuova arena in cui l’attivismo civile combatte la battaglia in difesa del diritto ad un clima stabile, promuovendo contenziosi nei confronti degli Stati colpevoli di inerzia nell’azione contro il cambiamento climatico. Tratto comune in queste cause è il rilievo assunto dalle conoscenze scientifiche, tradizionalmente centrali nel diritto ambientale e vero e proprio strumento di interpretazione ermeneutica delle norme sul clima. Con questa tesi, dopo aver illustrato alcune specificità del contenzioso climatico e citato i casi giudiziari europei più significa
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!