Littérature scientifique sur le sujet « "commitment organizzativo" »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les listes thématiques d’articles de revues, de livres, de thèses, de rapports de conférences et d’autres sources académiques sur le sujet « "commitment organizzativo" ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Articles de revues sur le sujet ""commitment organizzativo""

1

Di Fabio, Annamaria. « L'impatto della giustizia organizzativa sulla soddisfazione lavorativa e sull'affective commitment in un campione di infermieri ». RISORSA UOMO, no 1 (mai 2011) : 83–96. http://dx.doi.org/10.3280/ru2011-001007.

Texte intégral
Résumé :
Lo scopo del presente studio č quello di verificare l'impatto delle dimensioni della giustizia organizzativa (distributiva, procedurale, interpersonale e informazionale) sulla soddisfazione lavorativa e sull'commitment. A 193 infermieri operanti nei reparti dell'area critica dei due principali ospedali della ASL 10 di Firenze, sono stati somministrati i seguenti strumenti: l', il Questionario di Soddisfazione Lavorativa e l'. La giustizia informazionale, la giustizia distributiva e la giustizia interpersonale risultano predittori della soddisfazione lavorativa, mentre la giustizia interpersonale e la giustizia procedurale impattano sull'commitment. I risultati consentono di approfondire il costrutto di giustizia organizzativa, delineando nuove prospettive di ricerca e di intervento.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Lipari, Domenico. « Per un uso in chiave (auto)valutativa delle etnografie organizzative ». RIV Rassegna Italiana di Valutazione, no 40 (février 2009) : 77–88. http://dx.doi.org/10.3280/riv2008-040005.

Texte intégral
Résumé :
- The paper suggests some methodological considerations which, on the basis of a recent research on a medium enterprise in Italy, point out the reflexive and evaluative potential of the ethnographic approach to organizational analysis. The experience of reflexivity is not a spontaneous phenomenon. It represents the intentional effect of the debate among the actors about the report produced by the researcher. Thus it's possible to stimulate the reflexivity of actors also through more or less structured ways of debating a research in which they're implied. From this point of view driven reflexivity is, de facto, a practice of (self) evaluation in so far as the expositive modalities of the results of research which have to get strong narrative and descriptive features are able to involve actors and foster their interest and commitment to reflect and learn starting from the discussion of the interpretations (proposed by the researcher) of their practices. Key words: ethnography, organizational ethnography, qualitative research, reflexivity, narration (self)evaluation.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Belvedere, Valeria, Simone Laratro et Stefano Villa. « Integrazione della catena logistica nel settore sanitario : quali strategie sono implementate ? » MECOSAN, no 122 (décembre 2022) : 45–57. http://dx.doi.org/10.3280/mesa2022-122oa14617.

Texte intégral
Résumé :
Lo studio fa luce sulle strategie di integrazione della logistica dei beni nel settore sanitario. La presente ricerca focalizza l'attenzione sulla partnership tra fornitori e aziende sanitarie e si pone l'obiettivo di rispondere a tre diverse domande: i) quali sono le strategie di integrazione che le organizzazioni sanitarie cercano di attuare con i propri fornitori?; ii) quali sono i vantaggi e le barriere delle diverse strategie di integrazione?; iii) quali sono le condizioni organizzative per una strategia di integrazione di successo?I dati sono stati raccolti mediante la somministrazione di un questionario rivolto ai Responsabili Acquisti/Logistici delle aziende sanitarie del centro-nord Italia. La popolazione target finale per questa analisi era costituita da 135 unità. Il tasso di risposta è stato del 46%.Le evidenze mostrano un notevole grado di maturità delle organizzazioni sanitarie. I progetti di integrazione tendono a focalizzarsi maggiormente sui beni più costosi e complessi: (i) dispositivi medici e (ii) materiali per sale operatorie. Le organizzazioni sanitarie cercano partner industriali in grado di offrire elevati standard di qualità dei servizi logistici. La standardizzazione, il commitment del top management e la rilevanza strategica della funzione logistica sono ampiamente considerati come aspetti chiave per l'implementazione di successo di questi progetti.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

SILVA, Claudilene Maria da, Lucimar Rosa DIAS et Silvani dos Santos VALENTIM. « A Pensadora Negra em Educação Petronilha Beatriz Gonçalves e Silva : Memórias e Reflexões ». INTERRITÓRIOS 6, no 12 (7 décembre 2020) : 299. http://dx.doi.org/10.33052/inter.v6i12.249002.

Texte intégral
Résumé :
RESUMOO presente texto retoma questões relevantes sobre o pensamento negro em educação no Brasil. Por meio desta entrevista aprofundamos como 23 anos depois da publicação do livro que inaugurou os debates a esse respeito, as questões sobre o pensamento negro brasileiro coerentemente reverberam, desafiam e interpelam a Educação das Relações Étnico-Raciais no alvorecer do século XXI. Profa. Petronilha afirma que tal pensamento veio com os povos Negros africanos escravizados e que na Diáspora foram sendo recriados e refeitos, particularmente por meio das experiências dos/as professores/as negros/as, especialmente das professoras negras, durante todo o século XX. Foram destacados durante a entrevista elementos como a relevância e atualidade de uma práxis pedagógica antirracista e propostas do movimento Negro, das instituições Negras e dos projetos e pesquisas que assumem um compromisso visceral e dialógico com a história e perspectiva do povo Negro. Por meio de suas memórias familiares e escolares a entrevistada nos lembra que, por mais escolarizadas/os que sejamos, não podemos prescindir do pensamento que é construído nos núcleos familiares, nas comunidades, nos espaços religiosos de matriz africana e pelo movimento Negro. É importante ter presente que existe um pensamento Negro em educação em todas as áreas da vida. Ainda que importantes organizações do movimento Negro tenham se articulado nos anos 1970, é anterior a este período a formulação do pensamento Negro em educação. Este pensamento antecede o movimento Negro organizado como nós o conhecemos. Ele foi, de fato, iniciado pelas professoras Negras do antigo Ensino Primário, hoje Ensino Fundamental.Educação. Pensamento Negro. Professoras Negras. Movimento Negro.ABSTRACT This text takes up relevant questions about black thought in education in Brazil. Through this interview we went on to deepen how 23 years after the publication of the book that inaugurated the debates in this regard, questions about Brazilian black thought consistently reverberate, challenge and question the Education of Ethnic-Racial Relations at the dawn of the 21st century. Professor Petronilha affirms that such thought came with the enslaved African Black people and that in the Diaspora they are being recreated and remade, particularly through the experiences of Black teachers, especially Black female teachers, throughout the 20th century. Elements such as the relevance and timeliness of an anti-racist pedagogical praxis and proposals from the Black movement, Black institutions, projects and research that assume a visceral and dialogical commitment to the history and perspective of the Black people were highlighted during the interview. Through her family and school memories, the interviewee reminds us that, no matter how schooled we are, we cannot do without the thought that is built in family nuclei, in communities, in religious spaces of African base and by the Black movement. It is important to keep in mind that there is a Black thought in education in all areas of life. Although important organizations of the Black movement were articulated in the 1970s, the formulation of Black thought in education predates this period. This thought precedes the organized Black movement as we know it. It was, in fact, initiated by Black teachers from Primary School, today known as Elementary School.Education. Black Thought. Black Teachers. Black Movement.RESUMENEste texto retoma cuestiones relevantes sobre el pensamiento negro en la educación en Brasil. A través de esta entrevista pasamos a profundizar cómo 23 años después de la publicación del libro que inauguró los debates al respecto, las preguntas sobre el pensamiento negro brasileño reverberan, desafían y cuestionan consistentemente la Educación de las Relaciones Étnico-Raciales en los albores del siglo XXI. Profa. Petronilha afirma que este pensamiento llegó con los negros africanos esclavizados y que en la Diáspora fueron recreados y rehechos, particularmente a través de las experiencias de los maestros negros, especialmente los maestros negros, a lo largo del siglo XX. Durante la entrevista se destacaron elementos como la relevancia y actualidad de una praxis pedagógica antirracista y propuestas del movimiento negro, instituciones y proyectos negros e investigaciones que asumen un compromiso visceral y dialógico con la historia y perspectiva de los negros. A través de sus recuerdos familiares y escolares, la entrevistada nos recuerda que, por muy escolarizados que estemos, no podemos prescindir del pensamiento que se construye en los núcleos familiares, en las comunidades, en los espacios religiosos de origen africano y por el movimiento negro. Es importante tener en cuenta que existe un pensamiento negro en la educación en todos los ámbitos de la vida. Aunque en la década de 1970 se articularon importantes organizaciones del movimiento negro, la formulación del pensamiento negro en la educación es anterior a este período. Este pensamiento precede al movimiento negro organizado tal como lo conocemos. De hecho, fue iniciado por profesores negros de la antigua Escuela Primaria, hoy Escuela Primaria.Educación. Pensamiento negro. Maestros negros. Movimiento negro.SOMMARIOQuesto testo riprende questioni rilevanti sul pensiero nero nell'educazione in Brasile. Attraverso questa intervista siamo passati ad approfondire come 23 anni dopo la pubblicazione del libro che ha inaugurato i dibattiti a questo proposito, le domande sul pensiero nero brasiliano riverberano, sfidano e mettono in discussione costantemente l'Educazione alle Relazioni Etnico-Razziali all'alba del 21° secolo. Profa. Petronilha afferma che questo pensiero è venuto con i neri africani ridotti in schiavitù e che nella diaspora sono stati ricreati e rifatti, in particolare attraverso le esperienze di insegnanti neri, specialmente insegnanti neri, per tutto il XX secolo. Durante l'intervista, sono stati evidenziati durante l'intervista elementi come la rilevanza e la tempestività di una prassi pedagogica antirazzista e proposte dal movimento nero, istituzioni e progetti neri e ricerche che assumono un impegno viscerale e dialogico per la storia e la prospettiva del popolo nero. Attraverso i suoi ricordi familiari e scolastici, l'intervistata ci ricorda che, per quanto scolarizzati, non possiamo fare a meno del pensiero che è costruito nei nuclei familiari, nelle comunità, negli spazi religiosi di origine africana e dal movimento negro. È importante tenere presente che c'è un pensiero nero nell'educazione in tutti gli ambiti della vita. Sebbene importanti organizzazioni del movimento negro siano state articolate negli anni '70, la formulazione del pensiero negro nell'educazione è anteriore a questo periodo. Questo pensiero precede il movimento nero organizzato come lo conosciamo. Fu, infatti, iniziato da insegnanti neri della ex scuola elementare, oggi scuola elementare.Istruzione. Pensiero nero. Insegnanti neri. Movimento nero.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Spaziante, Ermenegildo. « Birth rate, infant mortality, abortion in recent years in various nations ». Medicina e Morale 54, no 3 (30 juin 2005). http://dx.doi.org/10.4081/mem.2005.391.

Texte intégral
Résumé :
Nel quadro delle attuali problematiche concernenti la considerazione e la tutela della vita umana sin dal suo insorgere, l’Autore ha esaminato e comparato tre specifici aspetti statistici concernenti i fondamentali parametri della natalità, della mortalità infantile (nel primo anno di vita), la abortività indotta legalmente registrata, per una duplice coorte di Nazioni, l’una costitutita da venti Nazioni di livello socio-economico più elevato, l’altra relativa a venti Nazioni con sviluppo meno elevato, limitando il secondo gruppo ai primi due parametri, stante la diffusa difficoltà di collezionare dati attendibili per quanto concerne la abortività. Per le Nazioni del primo gruppo l’indagine ha prescelto quegli Stati che abitualmente pubblicano i dati statistici degli aborti legali. La comparazione fra i due termini di tempo, a distanza generalmente di quindici anni, consente un quadro abbastaza significativo delle rispettive incidense. La natalità è in via di progressivo e diffuso contenimento, sia pure con varia intensità. La mortalità infantile evidenzia la grande diversità delle situazioni e delle prospettive per la riduzione delle perdite di giovani vite, in rapporto anche con gli aspetti sociali, organizzativi e scientifici della sanità. L’abortività legalmente autorizzata e registrata nelle Nazioni più sviluppate presenta una grande diversità di incidenza statistica, anche nel tempo, e, piiù di recente, probabilmente in rapporto con le più recenti modalità di attuazione, che inducono alla interruzione della vita nascente anche fuori dell’ambiente ospedaliero ed in tempi sempre più precoci, con un crescente rilievo biologico, ma non meno importante per le implicazioni etiche. ---------- The review of the statistical data, comparing the two extremities of the time span considered (for the MDC 1984 and 2000, for the LDC 1982 and 2000), has brought into evidence some significant indications: a) The birth rate is generally in widespread decrease in the first group. The drop is more noted in Russia, Poland, Bulgaria as well as Japan, Canada and Romania. In three nations however is an inversion of this tendency, in varying degrees in Denmark, Norway, Netherlands. In the l.d.c., the drop birth rate is high in some (Iran, Algeria, Morocco, Zimbabwe, Ghana, Bolivia). In others it is less marked (Mali, Uganda, Ethiopia). b) Infant mortality in the MDC is always more restained, the level emphasizes both the greater healht and social commitment and the scientific progress. In the LDC there is a great difference between those countries that have archieved a laudable progress in the control of this parameter (such as Bolivia, Senegal, Iran, Libya), even though not at the level of the MDC, and those countries where there is a high level of infant mortality, immediately after birth and in the first year of life, that is still very distant from usual, more normal levels of acceptability… and therefore with a high sociological significance that should provoke help from the luckier nations… c) With regard to provoked abortion that is legal and recorded, the statistics emphasize a disparity in the situation and the progression. In the nations of the former Soviet block that had highest levels of abortion, generally there is a drop in the rate although the parameter remains high. In the nations that were not under Marxist rule, generally the abortion rate remains more restained, with a few exceptions; despite this there are elements that lead to the new methods of pregnancy interruption outside of hospital structures and a more widespread use of contraception methods. From the group of indications that can be draw from the statistical data examined, it would seem desirable that there be an increase in conscience and there is a necessity of the promotion of a better culture and a more widespread diffusion of the ethics that surround the defence of the new life coming into being. This should become a fundamental objective of civilization, for a greater accettaption and the right for better protection of human beings at the beginning of life, and more high consideration for the suffering that accompanies not only infant mortality, but also abortion, in the preliminary decision of the woman (not always made freely!) and in the act of abortion itself, with the psychological, pathological and physical trauma that it incurs, that may remain in the memory of the woman as a shocking experience. It is therefore a problem essentially of humanity and civilization, that should be undertaken by the community in a framework that aims to extenuate the serious multiple factors of human existence and pain.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Thèses sur le sujet ""commitment organizzativo""

1

Cardellicchio, Elisa. « Le relazioni tra lavoratore, carriera ed organizzazione : esiti ed implicazioni. Un contributo di ricerca sui nuovi rapporti di lavoro ». Doctoral thesis, 2011. http://hdl.handle.net/11562/349128.

Texte intégral
Résumé :
La recente ristrutturazione del mercato del lavoro ha ridisegnato il rapporto tra individuo ed esperienza lavorativa erodendo, di conseguenza, il significato e la centralità del lavoro nella propria vita. Di fatto, al mito del lavoro stabile e a tempo indeterminato si è progressivamente sostituita un’esperienza lavorativa dai contorni sempre meno definiti e certi (Tanucci, Manuti, Cortini & Mininni, 2010). L’incontro tra la tradizionale concezione del significato di lavoro e la nuova struttura del mercato lavorativo ha provocato un ‘uragano di cambiamenti’ da un punto di vista sociale, economico e culturale. L’obiettivo di questo lavoro è proprio quello di tratteggiare i contorni dell’esperienza dei lavoratori flessibili mettendo in evidenza le strategie adottate per affrontare, da un lato, l’evoluzione del proprio percorso di carriera e, dall’altro, i rapporti con le diverse organizzazioni e con i differenti ambienti lavorativi in cui è inserito. Il lavoro consta di tre differenti studi. Il primo studio si pone l’obiettivo di verificare e valutare se un modello teorico validato che mette in relazione commitment, carriera e intenzioni di turnover, possa adattarsi anche ad una diversa tipologia di lavoratori che, per loro natura, sono caratterizzati da flessibilità e da incertezza futura. In generale, si vuole constatare se in presenza di un contratto di lavoro a tempo determinato, i lavoratori flessibili presentino atteggiamenti e comportamenti simili a quelli dei lavoratori tradizionali. In particolare, gli obiettivi sono quelli di studiare ed indagare quali sono le variabili organizzative che predicono e modificano i comportamenti dei lavoratori flessibili. Lo studio si propone di verificare se, conformemente ai lavoratori tradizionali, la variabile Career Commitment modera l’effetto della relazione tra la variabile Percezione di Supporto Organizzativo (POS) e la variabile Organizational Commitment. Dai risultati emerge che i lavoratori flessibili sembrano distinguersi parzialmente dai comportamenti messi in atto dai colleghi con contratto di lavoro tradizionale. I risultati del primo studio confermano ciò la letteratura ha evidenziato in più occasioni: la percezione di Supporto Organizzativo predice il Commitment Organizzativo dei lavoratori flessibili (Connely, Gallagher & Gilley, 2007) ed il Commitment Organizzativo è un predittore delle Intenzioni di Turnover non solo in uno scenario tradizionale di lavoro ma anche nel caso dei lavoratori flessibili (Horn & Griffeth, 1995). Per ciò che riguarda la funzione moderatrice del Career Commitment nelle relazioni tra le variabili sopra esposte, i risultati mettono in luce che solo la dimensione del Career Identity modera la relazione tra POS e Normative Commitment. Risulta, così, che in presenza di un’elevata identificazione con la carriera, al crescere delle percezioni di supporto da parte dell’organizzazione aumenta anche il significato attribuito dal lavoratore al rimanere nell’organizzazione, agli obblighi ed ai doveri che lo legano a quella realtà lavorativa. Il secondo studio ha ipotizzato un ulteriore modello di ricerca che, da un lato, ha proposto una parziale replica del precedente studio e dall’altro, ha introdotto elementi nuovi. La relazione tra Percezione Di Supporto Organizzativo e Commitment Organizzativo, infatti, rimane un punto fermo della ricerca al quale si è aggiunta un’ulteriore variabile predittrice: il Work Engagement. Il Career Commitment, avendo dimostrato scarse influenze di moderazione, è analizzato, da un lato come esito e dall’altro come predittore di Comportamenti attivi di ricerca del lavoro che sostituisce la variabile Intenzioni di Turnover. I risultati confermano il ruolo predittore del Supporto Organizzativo che viene affiancato dal Work Engagement. Così, il comportamento dei lavoratori nei confronti dell’organizzazione viene condizionato, da una parte, dalle politiche e dalle attività messe in pratica dall’organizzazione per supportare e sostenere i bisogni del soggetto e, dall’altro lato, dall’atteggiamento positivo e dallo stato d’animo con cui il lavoratore si pone nei confronti dell’esperienza lavorativa. L’energia che il lavoratore investe nello svolgere le sue mansioni ed il coinvolgimento, l’entusiasmo e la dedizione che mostra verso l’attività lavorativa producono un forte senso di coinvolgimento nei confronti della stessa organizzazione soprattutto per quanto riguarda le dimensioni affettive e normative dell’atteggiamento di coinvolgimento nei confronti dell’organizzazione. Da questo quadro è escluso, invece, il ruolo giocato dall’identificazione con la carriera e dal coinvolgimento con la professione: se, da un lato, il supporto organizzativo e l’impegno nei confronti dell’esperienza lavorativa producono atteggiamenti positivi di coinvolgimento organizzativo, dall’altro non si evidenzia alcuna relazione positiva o negativa con l’identificazione del lavoratore con la propria professione e con la volontà di procedere in un percorso di carriera ben definito e preciso. Infine, il modello evidenzia un importante ruolo giocato dai comportamenti attivi di ricerca del lavoro. Se, infatti, nel primo studio il Turnover Intention non ha mostrato alcuna evidenza particolare così da poter evincere che le intenzioni di abbandonare il lavoro non fossero caratteristiche dei comportamenti dei lavoratori flessibili, lo stesso non si può dire per i comportamenti attivi di ricerca del lavoro. I lavoratori flessibili che vivono delle esperienze positive all’interno delle organizzazioni, supportate da atteggiamenti propositivi nei confronti dell’esperienza lavorativa, mostrano atteggiamenti proattivi soprattutto in riferimento alla messa in pratica di strategie adatte per la ricerca di un nuovo lavoro. Infine, il terzo studio ha concentrato l’attenzione su una specifica tipologia contrattuale: il lavoro somministrato in quanto rappresenta una delle forme di lavoro che meglio si avvicina all’idea di flessibilità Il lavoro somministrato, infatti, raffigura una rivoluzione nel mercato del lavoro in quanto ribalta il tradizionale legame che si instaura tra dipendente ed organizzazione; il lavoratore si trova coinvolto in una relazione a tre fattori: lavoratore, agenzia di lavoro ed azienda utilizzatrice. In virtù di questa considerazione si è reso necessario analizzare, da un lato, come i lavoratori percepiscono il supporto da parte delle due organizzazioni e, dall’altro, verificare il grado di coinvolgimento sia nei confronti dell’agenzia sia in relazione all’organizzazione utilizzatrice. I risultati emersi sono alquanto interessanti. I lavoratori somministrati percepiscono un maggiore supporto e sostegno da parte dell’organizzazione presso cui lavorano. Nonostante questo, i lavoratori sono affettivamente e normativamente più coinvolti nella relazione con l’agenzia di lavoro che retribuisce i lavoratori e garantisce loro i diritti previdenziali. Infine, la dimensione di Continuance Commitment è significativa in riferimento all’organizzazione utilizzatrice: i lavoratori percepiscono una maggiore difficoltà nel lasciare l’organizzazione presso cui lavorano avvertendo la necessità di rimanere nella stessa azienda anche a causa della scarsità delle alternative possibili. I risultati dell’intera ricerca lasciano spazio a riflessioni e favoriscono le ricerche indirizzate verso questo filone di indagine.
The recent restructuring of the labor market has changed the relationship between individual and work experience eroding, therefore, the significance and centrality of work in their lives. In fact, the myth of permanent employment and permanent work experience has been gradually replaced by the increasingly blurred boundaries (Tanucci, Manuti, Cortini & Mininni, 2010). The meeting between the traditional conception of the meaning of work and the new structure of the labor market has caused a 'storm of change' from a social, economic and cultural point of view. The objective of this work is to outline the contours of the experience of flexible workers, highlighting the strategies adopted to deal with, firstly, the evolution of their career path and, secondly, the relationship with different organizations and with different working environments in which it is inserted. The work consists of three different studies. The first study aims to test and to evaluate whether a valid theoretical model that relates commitment, career intentions and turnover, can also adapt to a different type of workers who, by their nature, are characterized by flexibility and uncertain future. The general aim is to investigate if fixed-term workers exhibit attitudes and behaviors similar to those of traditional workers. In particular, the objectives are to study and to investigate what are the organizational variables that predict and modify the behavior of flexible workers. The study aims to determine whether, in accordance with traditional workers, the Career Commitment moderates the effect of the relationship between the Perceived Organizational Support (POS) and the Organizational Commitment. The results show that flexible workers seem to stand out in part by the behavior implemented by their colleagues with traditional employment contract. The results of the first study confirms what the literature has highlighted on several occasions: the perception of organizational support predict the Organizational Commitment of flexible workers (Connely, Gallagher & Gilley, 2007) and the Organizational Commitment is a predictor of turnover intentions not only working in a traditional setting but also in the case of flexible workers (Horn & Griffeth, 1995). As for the moderator role of the Career Commitment in relationships between the variables above, the results reveal that only the dimension of Career Identity moderates the relationship between POS and Normative Commitment. It is thus that in the presence of a high identification with their careers, to increase perceptions of support from the organization also increases the meaning given by the employee to remain in the organization, duties and obligations that bind him to that working reality. The second study suggested a model for further research on the one hand, proposed a partial replica of the previous study and the other, has introduced new elements. The relationship between Perceived Organizational Support and Organizational Commitment, in fact, remains a cornerstone of research to which is added an additional predictor variable: the Work Engagement. The Career Commitment, having little influence of moderation, is analyzed first as a predictor of outcome and the other side as active job-seeking behaviors that replaces the variable Turnover Intentions. The results confirm the predictive role of Organizational Support that is flanked by Work Engagement. Thus, the behavior of employees towards the organization is conditioned on the one hand, policies and activities implemented by the organization to support and sustain the needs of the subject and, second, by the positive attitude mood with whom the employee stands in relation to work experience. The energy that the employee invests in performing his duties and involvement, enthusiasm and dedication to showing the work have a strong sense of engagement with the same organization, especially with regard to the dimensions of affective and normative attitude of engagement with the organization. This framework showed the role played by the identification with the career and by involvement with the profession: if, on the one hand, the organizational support work experience and commitment to produce positive attitudes of organizational involvement, by another side does not show any positive or negative identification with the worker with his profession and his willingness to carry on a career path well-defined and precise. Finally, the model highlights an important role played by the behavior of active job search. In fact, if the Turnover Intention in the first study did not show any particular evidence so as to indicate that the intentions were not to leave the job characteristics in the behavior of flexible workers, the same can not be said for the behavior of active job search . The flexible workers who live on the positive experiences within organizations, supported by proactive attitudes towards work experience, show proactive especially with regard to the implementation of appropriate strategies for finding a new job. Finally, the third study focused on a specific type of contract: the temp work because it represents one of the forms of labor should be close to the idea of flexibility given the job, in fact, represents a revolution in the labor market limelight as the traditional bond established between employee and organization, the employee is involved in a relationship of three factors: the worker, employment agency and organization user. Under this view it was necessary to analyze, first, as the workers receive the support from the two organizations and, second, to verify the degree of involvement in both the agency or organization in connection with the user. The results are quite interesting. The workers receive greater support and given support by the organization where they work. Despite this, workers are more involved emotionally and normatively in relation to the employment agency that pays workers and ensure their social security rights. Finally, the size of Continuance Commitment is significant in reference to the organization use: workers receive a greater difficulty in leaving the organization where they work feeling the need to remain in the same company also due to the lack of alternatives. The results promote research directed toward this line of investigation.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!

Vers la bibliographie