Littérature scientifique sur le sujet « Attorialità »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les listes thématiques d’articles de revues, de livres, de thèses, de rapports de conférences et d’autres sources académiques sur le sujet « Attorialità ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Articles de revues sur le sujet "Attorialità"

1

Geloso, Livia. « Bioenergetica e Teatro : riscoperta del corpo e creativitŕ ». GROUNDING, no 2 (janvier 2013) : 25–41. http://dx.doi.org/10.3280/gro2012-002003.

Texte intégral
Résumé :
Il contributo descrive il terreno comune alla danza e al teatro moderni, da un lato, e all'analisi bioenergetica, dall'altro. Infatti, tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo, la ricerca di una nuova coscienza avvenne attraverso la riscoperta del corpo, e tale ricerca si sviluppň praticamente in particolar modo nel campo della danza e del teatro. L'autrice fornisce informazioni sugli esercizi attoriali, e pone attenzione alla definizione loweniana di creativitŕ, suggerendo affinitŕ e sinergie.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Pirzio, Biroli Sclavi Marianella. « Un ripensamento radicale sul ruolo dei conflitti nella vita quotidiana e nei processi decisionali multi-attoriali ». TERRITORIO, no 47 (février 2009) : 40–43. http://dx.doi.org/10.3280/tr2008-047006.

Texte intégral
Résumé :
- The idea on which this paper hinges is that a participatory 221 Territorio process in a complex society is an extraordinary opportunity for all the participants (citizens, members of public administrations, professionals, enterprises and associations of various types) to practice and learn (not in a school or university classroom, but in a real decision-making process) how to manage divergences with dialogue and to solve problems creatively and jointly. While the main result of this type of participatory process is therefore certainly an actual plan, it is to an even greater extent the formation of groups of active citizens who are able to face the systemic challenges of living together in a globalised world in a new and more adequate manner.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Porcarelli, Cristiana. « Prime riflessioni su modalità, percorsi e nuovi spazi di cooperazione per garantire l’apprendimento permanente di giovani e adulti ». Contesti. Città, territori, progetti 1, no 1 (27 octobre 2022) : 88–99. http://dx.doi.org/10.36253/contest-13455.

Texte intégral
Résumé :
Se l’orientamento europeo appare quantomai centrato sulla persona e sulla sua unicità anche in termini di sviluppo delle competenze e di opportunità formative, di pari passo si stanno sviluppando nuovi e sempre più interconnessi spazi di apprendimento che implicano il coinvolgimento di varie tipologie di attori, diversi livelli di governance, di partnership pubblico/privato e di una rinnovata attenzione al territorio. Interventi co-progettati e multi-attoriali (scuola, famiglia, organizzazioni del Terzo settore, privato sociale, istituzioni pubbliche) sembrano sempre più necessari ma con peculiari caratteristiche di flessibilità e adeguatezza al territorio di riferimento. Inoltre, il miglioramento della qualità della vita nei centri urbani passa quasi obbligatoriamente attraverso la cultura e l'educazione e varie sono le iniziative focalizzate su questi temi a partire dal programma dell’UNESCO Global Network of Learning Cities. In questa prospettiva anche la scuola si rinnova e anela a diventare un learning hub attraverso peculiari accordi denominati “Patti educativi di comunità” che rappresentano un esempio di buona pratica caratterizzato da un approccio orientato alla co-progettazione e alla valorizzazione della dimensione territoriale. If the European orientation appears to be focused on people also from the point of view of skills development and training opportunities, at the same time new and increasingly interconnected learning spaces are being developed with the consequent involvement of various types of actors, different levels of governance, public private partnerships as well as a renewed attention to the territory. Co-designed and multi-actor interventions (school, family, third sector organizations, private social, public institutions) are more and more necessary but with characteristics of flexibility and adequacy to territorial needs. In addition, the improvement of the quality life within urban centres must go through culture and education; there are various initiatives focused on these issues starting from the UNESCO Global Network of Learning Cities program. In this perspective, the school also renews itself and yearns to become a learning hub through specific agreements called "Community agreements for education" which represent an example of good practice characterized by a co-planning approach and the enhancement of the territorial dimension.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

« La scoperta dell'attore cinematografico in Europa : attorialità, esperienza filmica e ostentazione durante la seconde époque ». Modern Language Review 114, no 2 (2019) : 338–40. http://dx.doi.org/10.1353/mlr.2019.0164.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Thèses sur le sujet "Attorialità"

1

Boschian, Valentina. « Models and Methods for Multi-Actor Systems ». Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2012. http://hdl.handle.net/10077/7431.

Texte intégral
Résumé :
2010/2011
The study of the models and methods to apply to multi-actor systems is a widely discussed research topic in the related scientific literature. The multi-actor systems are defined as systems that are characterized by the presence of several autonomous elements, of different decision makers and of complex rules that allow the communication, the coordination and the connection of the components of such systems. Commonly, the study of Multi-Actor System, MAS, recalls the well-known issues concerning the multi-agent systems. The research topic related to the multi-agent system firstly started to appear in scientific literature in 1980s, mainly in relation to the computer science and artificial intelligence. In this dissertation, in particular, the study of the multi-agent systems, and specifically of the multi-actor systems, is taken into account merely in relation to the distinctive features of complexity that characterize such systems and not to the issues concerning the agent-oriented software engineering. Therefore, the research results presented in this thesis are focused on the development and on the realization of innovative models and methodologies to face the management and the decision making mechanisms applied to complex multi-actor systems. This dissertation especially focuses on two different examples of multi-actor systems in two very diverse perspectives. The former deals with the research problem related to intermodal transportation networks, while the latter with the so called consensus problem in distributed networks of agents. Concerning the research problem related to the intermodal logistic systems, the research activity addresses the management of their more and more increasing complexity by the applications of the modern Information and Communication Technologies (ICT) tools that are key solutions to achieve the efficiency and to enhance logistics competitiveness. The related scientific literature still seems lacking in addressing with adequate attention the impact of these new techniques on the management of these complex systems and, moreover, there is an apparent lack of a systematic and general methodology to describe in detail the multiplicity of elements that can influence the dynamics and the corresponding information and decision making structure of intermodal transportation systems. The innovative results presented in this dissertation are focused on the development of an Integrated System, IS, devoted to manage intermodal transportation networks at the tactical as well as operational decision level to be used by decision makers both in off-line planning and real time management. To specify the Integrated System, a reference model is developed relying on a top-down metamodeling procedure. These innovative research results are a contribution to bridge the gap and to propose not only a systematic modeling approach devoted to describe a generic multi-actor logistic system, but also a management technique based on a closed loop strategy. The second example of application is focused on a topic that is widely discussed in scientific literature related to the study of the multi-actor collective behaviors in a distributed network. The interaction protocols that allow the agents to reach the convergence to a common value is called consensus or agreement problem. This research problem is particularly studied in the context of cooperative control of multi-agent systems because the agents are autonomous, independent and have to interact in a distributed network. The presented research results address the investigation of new and fast alignment protocols that enhance the performances of the standard iteration protocols for particular topologies of digraphs on the basis of a triangular splitting of the standard iteration matrix. The examined examples, the models and the methodologies applied to analyze them, are very different in the two cases and this testifies the large extent of research problems related to the multi-actor systems.
L’analisi di modelli e metodi da sviluppare e da applicare nel contesto dei sistemi multi-attoriali costituisce un tema molto variegato e discusso nella letteratura scientifica internazionale. I sistemi multi-attoriali sono sistemi che si contraddistinguono per la presenza di molti elementi autonomi diversi tra loro, di molteplici decisori e di complesse regole che determinano la comunicazione, il coordinamento e la connessione all'interno di tali sistemi. Frequentemente, facendo riferimento a sistemi multi-attoriali, Multi-Actor Systems, si richiama il tema molto attuale dei sistemi multi agente, Multi-Agent Systems. Diffusisi a partire dal 1980, i sistemi multi agente sono spesso studiati in relazione alle metodologie di sviluppo dell'ingegneria del software. Nel presente lavoro di tesi, il tema dei sistemi multi-agente, ed in particolare di quelli multi-attoriali, non viene analizzato in questo contesto, ma in relazione alle tecniche decisionali da adottare per gestire sistemi caratterizzati da un alto livello di complessità. In tale ambito, i risultati presentati all'interno di questa dissertazione sono focalizzati sullo sviluppo e sulla realizzazione di nuovi metodi e di nuove metodologie, in grado di affrontare la gestione della complessità dei sistemi multi-attoriali. Vengono in particolare esaminate due diverse problematiche, in due contesti completamente diversi e con tecniche differenti, a testimoniare le vaste applicazioni che riguardano i sistemi multi-attoriali. I problemi analizzati sono incentrati, in primo luogo, su un'applicazione inerente la gestione di sistemi logistici intermodali ed, in secondo luogo, sullo studio delle regole o protocolli di interazione in una rete distribuita di agenti autonomi. Per quanto riguarda l'aspetto legato ai sistemi intermodali di trasporto, un tema molto discusso nella letteratura scientifica recente, l'analisi si focalizza sulla gestione della loro sempre crescente complessità, tramite l'utilizzo di sistemi dell'Information and Communication Technology, ICT. Questi strumenti richiedono metodi e modelli che sono innovativi rispetto a quanto è presente nella letteratura scientifica, all'interno della quale è stata riscontrata la mancanza di un approccio sistematico e sufficientemente ad alto livello per la realizzazione di una metodologia in grado di descrivere allo stesso tempo sia la molteplicità di elementi che influenzano le dinamiche e le informazioni, sia le strutture decisionali dei sistemi intermodali. L'innovazione dei risultati presentati in questa tesi si focalizza proprio sull'esigenza di proporre un sistema integrato, Integrated System (IS), basato su un metamodello delle reti intermodali di trasporto, che fornisca un valido supporto ai decisori sia a livello tattico che operativo. Il secondo aspetto affrontato in questa tesi riguarda un altro argomento di largo ed attuale interesse nella letteratura scientifica, che viene comunemente chiamato problema del consenso. Questo problema affronta lo studio di come diversi agenti autonomi collocati su una rete distribuita siano in grado di comunicare e di accordarsi su un valore comune, senza la presenza di un decisore centrale. A questo scopo ci sono degli algoritmi che specificano le regole o protocolli di interazione tra i diversi agenti. In tale contesto, i risultati proposti si focalizzano su alcune problematiche rappresentate dal protocollo classico del consenso e soprattutto sulla sua scarsa efficienza in particolari conformazioni delle reti di agenti. Il lavoro di tesi propone, quindi, un approccio di suddivisione, splitting, della matrice standard di iterazione, di tipo triangolare, che presenta notevoli vantaggi in termini di performance rispetto all'algoritmo classico. Lo studio di problemi multi-attoriali, pertanto, richiede lo sviluppo di innovative metodologie decisionali e di nuovi metodi di gestione delle comunicazioni, per rispondere al livello sempre crescente di complessità, offrendo in questo modo alcuni spunti molto interessanti per la ricerca.
XXIV Ciclo
1984
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Zeni, Paola. « Donne, attrici, dive : Luisa Ferida e Lilia Silvi sugli schermi dell’Italia fascista ». Doctoral thesis, 2021. http://hdl.handle.net/11562/1049593.

Texte intégral
Résumé :
La presente tesi di dottorato si propone di descrivere il contributo performativo e divistico delle attrici Luisa Ferida (1914-1945) e Lilia Silvi (1921-2013) nel contesto del cinema sonoro italiano degli anni del regime, al fine di contribuire alla mappatura delle stelle femminili attive nel periodo cinematografico in oggetto. La tesi, di carattere compilativo, adotta una prospettiva monografica, puntando a un’analisi intensiva delle due attrici che assume come oggetto di studio l’evoluzione delle rispettive immagini divistiche e del percorso attoriale, con conseguenti riferimenti alle eventuali variazioni semantiche che i personaggi incarnati registrano nel corso delle rispettive carriere. L’obiettivo è quello di produrre uno studio accurato delle due figure che sia in grado di enuclearne le varie specificità, al fine di superare un approccio – particolarmente “frequentato” dalla letteratura che indaga le personalità femminili degli schermi di regime – che organizza a priori la materia (le attrici) in base alla loro collocabilità in termini di modello femminile proposto. La tesi si struttura in quattro capitoli, di cui il primo di natura introduttiva. Nell’introduzione presentiamo il tema della nostra ricerca e anticipiamo gli strumenti del nostro lavoro (tra cui spiccano, per importanza, i testi filmici e i rotocalchi di cinema e di costume da noi spogliati), tentando una breve ricognizione sullo stato dell’arte. Nel primo capitolo, muovendo dalla considerazione di Vito Zagarrio relativa alle grandi contraddizioni che caratterizzano l’organizzazione della cinematografia in epoca di regime, introduciamo nella nostra trattazione alcuni dei discorsi più interessanti e utili a far luce sul clima generale che il governo da una parte e la critica dall’altra restituiscono riguardo a questioni di fondamentale importanza quali l’elemento propagandistico, l’emulazione del modello produttivo ed estetico americano e la questione del divismo. Il secondo capitolo si concentra in particolar modo sulla questione femminile, proponendo una riflessione sulla consistenza dell’immagine che il fascismo e il cinema hanno tentato, rispettivamente, di promuovere e veicolare. La questione del divismo, già affrontata nel capitolo precedente, viene qui sviluppata nella specificità del caso femminile. Il terzo capitolo, infine, costituisce il cuore centrale della nostra tesi: in esso entriamo nel merito del contributo performativo e divistico delle attrici Luisa Ferida e Lilia Silvi. Partendo da alcune considerazioni sull’importanza da noi attribuita ai casi di studio nell’approccio all’indagine del cinema italiano degli anni del regime, il capitolo procede a un’analisi che tiene in considerazione il corso cronologico degli eventi o, quando ritenuto più opportuno, organizza la materia attorno alle caratteristiche centrali delle due interpreti. Il capitolo si suddivide a sua volta in due parti centrali, dedicate rispettivamente alle due attrici, per poi proporre una conclusione complessiva che coinvolge, riassumendoli, gli elementi principali delle due figure divistiche e dei relativi percorsi attoriali.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Livres sur le sujet "Attorialità"

1

Lento, Mattia. La scoperta dell'attore cinematografico in Europa : Attorialità, esperienza filmica e ostentazione durante la seconde époque. Pisa : Edizioni ETS, 2017.

Trouver le texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!

Vers la bibliographie