Articles de revues sur le sujet « Arte novecento »

Pour voir les autres types de publications sur ce sujet consultez le lien suivant : Arte novecento.

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les 46 meilleurs articles de revues pour votre recherche sur le sujet « Arte novecento ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Parcourez les articles de revues sur diverses disciplines et organisez correctement votre bibliographie.

1

Chiarelli, Tadeu. « O Novecento e a arte brasileira ». Revista de Italianística 3, no 3 (30 décembre 1995) : 109. http://dx.doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v3i3p109-134.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Di Giacomo, Giuseppe. « Arte e realtŕ nella produzione artistica del Novecento ». PARADIGMI, no 2 (juillet 2010) : 87–104. http://dx.doi.org/10.3280/para2010-002007.

Texte intégral
Résumé :
Le avanguardie storiche degli anni Venti e le neo-avanguardie degli anni Sessanta tentano di superare la dimensione autonoma dell'arte e la distinzione tra arte e vita. Tuttavia, se nell'avanguardia storica l'arte rivela ancora l'"altro" della realtŕ, e in questo modo si contrappone all'esistente, le produzioni artistiche attuali sono invece caratterizzate da un "realismo acritico" che, negando ogni "altro", rinuncia alla possibilitŕ di trasformare l'esistente. Cosě, se l'avanguardia sognava di redimere la vita per mezzo dell'arte, la neo-avanguardia, invece, sostiene che č l'arte stessa a farsi vita nel momento in cui l'opera rinuncia alla "forma".
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Messina, Maria Grazia. « Fenomenologia dell'oggetto nell'arte del Novecento ». PARADIGMI, no 2 (juillet 2010) : 105–15. http://dx.doi.org/10.3280/para2010-002008.

Texte intégral
Résumé :
Nell'arte del Novecento opere e oggetti d'uso vengono a sovrapporsi in modi diversi. Un primo percorso muove dal collage cubista che non vuole piů rappresentare il reale, ma che si presenta come una realtŕ in sé compiuta. Questa ricerca prosegue con i ready-mades di Duchamp fino al Nouveau Réalisme, per approdare a una fusione di arte e vita. Un secondo percorso muove dal "Grande Realismo" di Kandinskij, dalla pittura metafisica di De Chirico, e dal Surrealismo per arrivare al New Dada. Qui gli oggetti manifestano un'alteritŕ che esorcizza l'anonimato dell'oggetto merce.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Magalhães, Ana Gonçalves. « Classicismo moderno. Margherita Sarfatti e o Novecento Italiano, entre Brasil e Estados Unidos ». Revista de Italianística, no 37 (30 décembre 2018) : 37–57. http://dx.doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v0i37p37-57.

Texte intégral
Résumé :
O presente artigo tem por objetivo analisar a presença da crítica de arte ita- liana, Margherita Sarfatti (1880-1961), na América do Sul, e seu papel na formação do núcleo inicial do acervo do Museu de Arte Moderna de São Paulo (MAM) - atualmente pertencente ao acervo do Museu de Arte Contemporânea da Universidade de São Paulo (MAC USP). Fundadora do chamado Novecento Italiano, em plena era fascista, na Itá- lia, Sarfatti teve um papel relevante na promoção da arte moderna italiana no continente americano, fazendo viagens ao Brasil, à Argentina e, mais tarde, aos Estados Unidos. Pretendemos, portanto, analisar comparativamente como Sarfatti e sua noção de arte moderna italiana foram vistas pelo Brasil e pelos Estados Unidos, antes e depois da II Guerra Mundial, para assim entender a formação do primeiro acervo de arte moderna da América do Sul dentro do programa maior da diplomacia italiana, antes e depois da queda do Fascismo.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Spinicci, Paolo. « ¿Quale novecento ? Le riflessioni fenomenologiche di giovanni piana sull’arte del XX secolo ». Eikasía Revista de Filosofía, no 96 (14 juillet 2022) : 193–211. http://dx.doi.org/10.57027/eikasia.96.218.

Texte intégral
Résumé :
El alcance y la intensidad de las reflexiones filosóficas de Giovanni Piana sobre las artes, y especialmente sobre las vicisitudes del arte del siglo XX en el conjunto de su producción teó-rica no se limitan al proyecto de delinear una filosofía de la música que efectivamente se ha convertido, desde la década de 1990, en el centro de sus intereses teóricos. El arte del siglo XX y sus vanguardias representaron para Piana un argumento lleno de sugestión e interés. El objetivo del artículo es indicar la razón por la cual en el curso de sus estudios Piana siente una creciente necesidad de discutir sobre el arte contemporáneo. Reflexionar sobre el arte del siglo XX, no solo significa arrojar luz sobre los valores expresivos propios de las formas elemen-tales de la experiencia, sino que para Piana también ha significado volver a cuestionar el nexo que junta la estructura material del sonido y, en general, de los materiales de la experiencia con las formas en las que están codificados lingüísticamente.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Bethke, Jennifer. « Novecento : Arte e storia in Italia and Italie 1880–1910 : Arte alla prova della modernitÀ ». Journal of Modern Italian Studies 6, no 3 (janvier 2001) : 429–36. http://dx.doi.org/10.1080/13545710110084334.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Magalhães, Ana Gonçalves. « A Narrativa de Arte Moderna no Brasil e as Coleções Matarazzo, MAC USP ». Museologia & ; Interdisciplinaridade 1, no 1 (27 avril 2012) : 77–108. http://dx.doi.org/10.26512/museologia.v1i1.12346.

Texte intégral
Résumé :
Pesquisa em andamento sobre as coleções Matarazzo, do acervo do MAC USP. A partir de um projeto de reavaliação crítica da catalogação do acervo do Museu, enfocam-se as aquisições de obras italianas realizadas pelo casal Francisco Matarazzo Sobrinho e Yolanda Penteado entre 1946 e 1947, para constituir o núcleo inicial do antigo Museu de Arte Moderna de São Paulo. Trata-se de sua procedência, suas relações com o meio artístico brasileiro e com o chamado “Retorno à Ordem”. Tais aquisições permitiram uma reavaliação deste termo e das relações da crítica italiana Margherita Sarfatti e o “Novecento Italiano” com o Brasil.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Mecacci, Andrea. « Principio di irrealtà. Estetica e modernismo in Ortega y Gasset ». DILEF. Rivista digitale del Dipartimento di Lettere e Filosofia, no 1 (28 février 2022) : 52–65. http://dx.doi.org/10.35948/dilef/2022.3287.

Texte intégral
Résumé :
AbstractL'estetica di Ortega y Gasset si inserisce con originalità nel dibattito modernista della prima metà del Novecento. Il paper segue lo sviluppo del pensiero di Ortega Y Gasset avendo come focus il saggio del 1925 La deshumanización del arte, in cui il filosofo spagnolo cerca di fornire una sintesi concettuale dell'arte dell'avanguardie attraverso una precisa grammatica teorica: la metafora poetica, l’oggetto estetico, l’arte come principio di irrealtà. The aesthetics of Ortega y Gasset is part, with originality, of the modernist debate of the first half of the twentieth century. The paper follows the development of Ortega Y Gasset's thought having as focus the essay of 1925 "La deshumanización del arte", in which the Spanish philosopher tries to provide a conceptual synthesis of avant-garde art through a precise theoretical grammar: poetic metaphor, aesthetic object, art as principle of unreality.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Arias Serrano, Laura. « Italia como referente de modernidad. El eco de la revista Valori Plastici y del grupo Novecento en el arte español de postguerra ». De Arte. Revista de Historia del Arte, no 6 (6 février 2015) : 239. http://dx.doi.org/10.18002/da.v0i6.1538.

Texte intégral
Résumé :
El presente estudio analiza el influjo que, en los años cuarenta, ejerció en los artistas españoles ‐y, entre ellos, en el pintor Juan Antonio Morales‐ el arte italiano, y en concreto el nacido al abrigo de la revista Valori Plastici (1918‐1922), una publicación que surgió con el propósito de unir a la auténtica tradición italiana, el moderno lenguaje figurativo de Cézanne o del cubismo: actitud bastante ambigua que les permitía ser modernos sin perder por ello su identidad nacional. Precisamente la huella de estos artistas italianos ‐y de sus continuadores: el grupo Novecento‐, es la que este artículo intenta descubrir, rastreando para ello en la obra de aquellos jóvenes pintores españoles que, aislados del exterior y sin saber con exactitud si lo que hacían era, a escala europea, vanguardia o retaguardia, se verían obligados a recuperar, bajo el signo estético del eclecticismo, los viejos idearios prebélicos.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Esposito, Fernando. « Monica Cioli, Il fascismo e la ‘sua’ arte : Dottrina e istituzioni tra futurismo e Novecento (Florence : Olschki, 2011) ». Fascism 2, no 1 (2013) : 117–18. http://dx.doi.org/10.1163/22116257-00201014.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
11

Palma, Anna, et Amanda Bruno Mello. « La scrittura e i linguaggi nel teatro di Dario Fo e Franca Rame ». Revista da Anpoll 1, no 50 (30 décembre 2019) : 110–18. http://dx.doi.org/10.18309/anp.v1i50.1341.

Texte intégral
Résumé :
Dario Fo e Franca Rame sono stati i teatrologhi italiani più riconosciuti della seconda metàdel Novecento, famosi per la loro arte popolare e impegnata, che intendeva far riflettere – e,di conseguenza, emancipare – attraverso la comicità. Questo lavoro pretende discorrere sulloro processo creativo e la conseguente scrittura dei testi teatrali, a partire principalmentedalla lettura della tesi di Maria Teresa Pizza, intitolata "Al Lavoro com Dario Fo e FrancaRame: Genesi e composizione dell’Opera Teatrale." Per il caso di Fo, la creazione risultaindissociabile dal ludico e dalla quotidianità, l'esperienza creativa è un continuum non solotemporale, ma anche spaziale e transmediale. Nel caso di Rame, invece, la creazione si basasu una particolare sensibilità al ritmo della scena e un’ottima capacità di improvvisazione,alla quale segue un lavoro continuo di rielaborazione e perfezionamento dell’opera, il qualeha dato origine non solo alle numerose pubblicazioni della coppia, ma anche ad un archivioon-line con oltre 5 milioni di documenti sulle loro opere, nel rispetto della molteplicità deilinguaggi coinvolti sia nella creazione che nella realizzazione di ogni loro testo.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
12

Sessa, Marcello. « Nell’arena del quadro. Il performativo come soglia del modernismo secondo Harold Rosenberg e Clement Greenberg, passando per Allan Kaprow ». Eikon / Imago 11 (1 mars 2022) : 355–66. http://dx.doi.org/10.5209/eiko.76765.

Texte intégral
Résumé :
Il presente contributo intende reinterpretare la nozione di performativo nell’ambito dei tentativi di ontologia dell’arte del modernismo americano di metà Novecento. Vorrebbe anzitutto sottolineare il ruolo anticipatore di certa critica d’arte – si pensa nella fattispecie a Clement Greenberg ma soprattutto a Harold Rosenberg – nel riconoscere il portato teorico del concetto e la sua incidenza nell’evoluzione del fatto artistico contemporaneo.Si analizzeranno nello specifico gli aspetti che coinvolgono il versante della performance nella concezione di opera d’arte modernista, ora secondo Rosenberg (per cui è conseguenza inevitabile della pittura d’azione cristallizzata in un ‘quadro-arena’), ora secondo Greenberg (che lo tratteggia in negativo come svalutazione dell’autodeterminazione del quadro che si fa ‘quadro-medium’).Si proseguirà poi verificando gli effetti del passaggio del performativo dal quadro all’ambiente e all’evento puro, prendendo a esempio la teoria dell’happening e della non-arte di Allan Kaprow, e la si confronterà con le precedenti.I risultati di tale ricognizione condurranno all’ipotesi che il performativo rappresenti, allo stesso tempo, una soglia della teoria dell’immagine modernista e una svolta verso il postmodernismo.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
13

Longo, Giuseppe O. « Il soffio del dàimon. Variazioni sulla creatività ». EDUCAZIONE SENTIMENTALE, no 36 (février 2022) : 22–48. http://dx.doi.org/10.3280/eds2021-036004.

Texte intégral
Résumé :
Le immagini (artistiche e scientifiche) che ci costruiamo della realtà obbediscono a "codici rappresentativi", che a lungo sono stati considerati "naturali"; ma ver-so l'inizio del Novecento si è creduto di scoprirne la sostanziale arbitrarietà: di qui un pullulare di rivoluzioni rappresentative in arte, in musica, in letteratura e fors'anche in fisica e in matematica. Ma dopo questa esplosione di creatività nel dominio dei codici ci si è accorti che 1) esiste una sorta di "selezione naturale" dei codici rappresentativi basata sulla coevoluzione tra bio-fisiologia umana ed espressività dei codici e sulla compatibilità ed efficacia dei codici, per cui i codi-ci giunti fino a noi sono più robusti di quelli che si sono persi per strada (questa coevoluzione conferma il legame immersivo e sistemico tra noi e il resto della na-tura); 2) i codici rappresentativi non sono tutti sullo stesso piano: ve ne sono di più profondi e di più superficiali, e i primi richiamano il classico problema, af-frontato tra gli altri da Eugene Wigner, dell'irragionevole efficacia della mate-matica nelle scienze naturali. Questo problema si articola in altri più specifici: perché alcuni pittori dipingono frattali pur ignorandone gli aspetti matematici? Perché fin dall'antichità architetti, pittori e musicisti hanno basato le loro opere sulla sezione aurea?
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
14

Panico, Angelo. « Un foro nella realtà. Dai circumvisionisti al neo realismo di Carlo Bernari ». Forum Italicum : A Journal of Italian Studies 52, no 2 (13 mars 2018) : 377–86. http://dx.doi.org/10.1177/0014585818757423.

Texte intégral
Résumé :
Negli anni ‘30 del Novecento nasce nell’Italia Meridionale un movimento culturale ctonio che, operando al di sotto della censura fascista, tenta di restituire all’arte la libertà di espressione – e ispirazione – necessaria a rappresentare la nuova realtà delle cose. Così, nella clandestinità che il momento storico imponeva, si sviluppa una vera e propria avanguardia (testimoniata dal manifesto dell’U.D.A.) orientata verso una nuova forma di realismo ben distante dalle formule canonizzate della retorica naturalistica. Spinti dalla volontà di fondare una nuova arte che riacquisti il rapporto dialettico con il reale e affascinati dal pensiero materialistico, i circumvisionisti, collegandosi alla situazione sociale meridionale e ai grandi eventi della vita contemporanea, elaboravano, come un magma germinativo, gli studi sulla nuova “grammatica della visione” (Maria Corti Principi della comunicazione letteraria), volti a fornire una precisa descrizione della realtà emersa a ridosso della Liberazione. Quanto più profonde si fanno le ricerche nel terreno culturale della clandestinità e quanto più diventano aderenti i percorsi critici alla rete di passaggi sotterranei, tanto più risulta essere opportuno soffermarsi sulla mostra di Capri nel 1928 del primo circumvisionismo, sul manifesto Uda del 1929 di Carlo Bernari, Paolo Ricci e Guglielmo Pierce come punto di partenza del primo neorealismo napoletano, al fine di delineare una macrocategoria estetica (come preciserà Bernari) non ancora cristallizzata in una vera e propria etichetta, ma aperta alle sperimentazioni avanguardistiche europee.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
15

Cevizli, Antonia Gatward. « Islam e Firenze : Arte e collezionismo dai Medici al Novecento (Florence, Le Gallerie degli Uffizi and Museo Nazionale del Bargello, 22 June–23 September 2018). Catalogue Islam e Firenze : Arte e collezionismo dai Medici al Novecento/ Islamic Art and Florence : From the Medici to the 20th Century, ed. GiovanniCuratola. Florence : Giunti Editore and Firenze Musei, 2018. 352 pp., colour illus. €35.00. ISBN : 978‐88‐09‐86942‐4/ 978‐88‐09‐87285‐1 ». Renaissance Studies 33, no 5 (28 janvier 2019) : 854–60. http://dx.doi.org/10.1111/rest.12549.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
16

Castro, Maria João. « A Arte (Nacional) ao Serviço do Império nas Grandes Exposições de Novecentos. » Revista de História da Sociedade e da Cultura 20 (31 décembre 2020) : 243–62. http://dx.doi.org/10.14195/1645-2259_20_11.

Texte intégral
Résumé :
A ambição da universalidade, a vontade de divulgar os benefícios trazidos pela industrialização e a fé no progresso fez com que surgisse a necessidade de se criar uma estrutura de exibição aglutinadora da nova vivência urbana: as grandes exposições universais, mundiais, internacionais ou coloniais do século XX. Plataforma a partir da qual se expôs a síntese e os frutos de um desenvolvimento feito a várias escalas e em registos diversos, a “exposição universal” reuniu, sob um mesmo desígnio, a dimensão mais gloriosa do século XX, nomeadamente no que concerne às artes. PALAVRAS-CHAVE: Arte, Império, Exposições, Século XX, Europa.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
17

Bonelli, Diego. « Amara terra mia/Io vado via : Cinema Italiano e canti della grande emigrazione del Novecento, Stefania Carpiceci (2020) ». Journal of Italian Cinema & ; Media Studies 10, no 1 (1 janvier 2022) : 142–43. http://dx.doi.org/10.1386/jicms_00114_5.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
18

Gervilla, Lucas Rossi. « Lagoinha B ». REVISTA POIÉSIS 22, no 37 (1 janvier 2021) : 229–42. http://dx.doi.org/10.22409/poiesis.v22i37.44222.

Texte intégral
Résumé :
Lagoinha B é - ou deveria ser - um conjunto habitacional formado por 66 casas, na cidade de Lagoinha-SP. As obras começaram em 2018. Menos de um ano depois, a construtora responsável abandou as obras. Não se sabe onde foram parar os cinco milhões e novecentos mil reais destinados à construção. 66 famílias permanecem sem direito à moradia. O canteiro de obras se converteu em um cenário que o artista Robert Smithson chamaria de “ruínas ao contrário”, pois as estruturas começaram a ruir antes mesmo de ficarem prontas. Este ensaio faz parte da pesquisa de doutorado de Lucas Gervilla, intitulada Estéticas do Abandono: lugares abandonados, ruínas, memória e arte, em desenvolvimento no Instituto de Artes da UNESP.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
19

Lobsinger, Mary Louise. « Storia dell'architettura italiana. Il secondo Novecento Francesco Dal Co ». Journal of the Society of Architectural Historians 59, no 3 (septembre 2000) : 409–11. http://dx.doi.org/10.2307/991666.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
20

Deambrosis, Federico, et Alessandro De Magistris. « Architetture di formazione : note sull'edilizia scolastica italiana del Novecento ». TERRITORIO, no 85 (septembre 2018) : 103–13. http://dx.doi.org/10.3280/tr2018-085013.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
21

Bianchetti, Cristina. « Figure. Linguaggi. Rituali ». TERRITORIO, no 59 (novembre 2011) : 7–11. http://dx.doi.org/10.3280/tr2011-059001.

Texte intégral
Résumé :
Per sapere verso quale punto si dirige l'urbanistica, bisogna chiedersi in che spazio essa si muova. Questo spazio č costituito innanzitutto dai progetti che la rendono pensabile. Ma in misura non minore da fi gure retoriche, metafore, pregiudizi, stereotipi che accompagnano i discorsi disciplinari entro i processi sociali di costruzione del territorio. Forme del discorso labili, emulative, a volte contraddittorie e ideologiche che ci dicono del nostro essere altrove rispetto al Novecento, aiutandoci a capire come la cultura del progetto entri oggi nel discorso pubblico e nell'agire politico.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
22

Antonio Camerino, Giuseppe. « Lo specifico mitteleuropeo ei maggiori giuliani del primo novecento ». Neohelicon 23, no 2 (septembre 1996) : 9–19. http://dx.doi.org/10.1007/bf02435493.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
23

Bassnett, Susan. « Michele Cometa II teatro di Pirandello in Germania Palermo : Edizioni Novecento, 1986 ». New Theatre Quarterly 5, no 17 (février 1989) : 99. http://dx.doi.org/10.1017/s0266464x00015426.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
24

Deo, Federica. « Disegnare la città staliniana. Opere e progetti della Masterskaja di Il'ja Golosov ». TERRITORIO, no 98 (mars 2022) : 7–17. http://dx.doi.org/10.3280/tr2021-098001.

Texte intégral
Résumé :
Nei primi anni '30 del Novecento l'architettura sovietica cambiò drasticamente. Il periodo che vide il passaggio dalla scena di avanguardia al Realismo Socialista è un interessante momento per comprendere la strategia politica sottesa alla costruzione della nuova capitale sovietica: la Mosca monumentale e imponente di Stalin. Attraverso l'analisi di documenti di archivio relativi ai progetti e alle opere dell'Atelier guidato da Il'ja Golosov al Mossovet e al dibattito architettonico del periodo considerato, questo scritto si propone di individuare le nuove strategie politiche per il controllo delle masse e la centralizzazione del potere attraverso la forma della città.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
25

De Berti, Raffaele, et Elena Mosconi. « La via del cinema. Corso Vittorio Emanuele e l'evoluzione delle sale ». TERRITORIO, no 95 (mai 2021) : 78–86. http://dx.doi.org/10.3280/tr2020-095009.

Texte intégral
Résumé :
Il testo, che affronta l'evoluzione dell'eserciziocinematografico a Milano, si concentra sul casoesemplare del corso Vittorio Emanuele, principalestrada del centro cittadino dove si sono insediate lamaggior parte delle sale di prima visione. Attraversouna ricostruzione cronologica dai primi del Novecento aoggi vengono ripercorse le diverse fasi dei cambiamentiavvenuti come sintomi di più generali trasformazionidelle abitudini del consumo di film. Il contributoidentifica il passaggio dalla costruzione di piccoli localialle sale monumentali e più lussuose come Corso e Astranei primi quarant'anni, alla successiva edificazionedelle sale sotterranee ed eleganti del dopoguerra, pergiungere alla massima concentrazione dei primi anni '70e vederne il rapido crollo nel giro di vent'anni.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
26

Szabó, Tibor. « Le interpretazioni religiose e laiche di Dante all'inizio del novecento ». Verbum 3, no 1 (avril 2001) : 205–16. http://dx.doi.org/10.1556/verb.3.2001.1.16.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
27

Modena, Luisa Levi D’Ancona. « Italian-Jewish Patrons of Modern Art in Nineteenth- and Twentieth-Century Italy ». Ars Judaica : The Bar Ilan Journal of Jewish Art 16, no 1 (1 janvier 2020) : 3–29. http://dx.doi.org/10.3828/aj.2020.16.3.

Texte intégral
Résumé :
With a focus on art donations, this article explores several case studies of Jewish Italian patrons such as Sforni, Uzielli, Sarfatti, Castelfranco, Vitali, and others who supported artists of movements that were considered modern at their time: the Macchiaioli (1850-1870), the Futurists (1910s), the Metaphysical painters (1920s), the Novecento group (1920-1930s), and several post WWII cases. It reflects on differences in art donations by Jews in Italy and other European countries, modes of reception, taste, meanings and strategy of donations, thus contributing to the social history of Italian and European Jewry and the history of collections and donations to public museums.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
28

Gabaglio, Rossana. « La fortuna della città storica in alcune esperienze del secondo Novecento ». TERRITORIO, no 87 (juin 2019) : 45–47. http://dx.doi.org/10.3280/tr2018-087008.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
29

Deganutti, Marianna. « Bilinguismo letterario e ‘auto-traduzione’ : uno sguardo al Novecento italiano ». Italian Studies 69, no 2 (22 juin 2014) : 262–82. http://dx.doi.org/10.1179/0075163414z.00000000071.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
30

Iacobone, Damiano. « Storie delle città giardino ». TERRITORIO, no 95 (mai 2021) : 19–29. http://dx.doi.org/10.3280/tr2020-095003.

Texte intégral
Résumé :
Il saggio ripercorre la lunga vicenda delle città-giardino, a partire da una sintesi delle principali caratteristiche teoriche e progettuali che costituiscono la genesi di questo fenomeno urbano: i saggi di Ebenezer Howard e le realizzazioni di Letchworth, Welwyn, ma anche Hampstead e Brentham. La repentina diffusione di questa idea di urbanizzazione ha il suo impatto anche in altre nazioni, dove alcuni tra i più importanti architetti del periodo si confrontano con il tema della città giardino: Le Corbusier, Berlage, Taut, Tessenow, anche se successivamente seguiranno indirizzi progettuali differenti. Nella terza parte si ripercorre l'impatto in Italia di queste proposte, con una prima associazione alle case popolari sino a esiti ben differenti nella seconda metà del Novecento.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
31

Casali, Valeria. « The Modern Movement in Italy : Architecture and Design, 1953-1958 ». TERRITORIO, no 100 (novembre 2022) : 142–51. http://dx.doi.org/10.3280/tr2022-100017.

Texte intégral
Résumé :
L'articolo propone una lettura della mostra di architettura ‘The Modern Movement in Italy: Architecture and Design' come catalizzatore di una molteplicità di interessi nel quadro dei processi dello scambio transatlantico culturale e disciplinare tra Italia e Stati Uniti della seconda metà del Novecento. Il testo ricostruisce i contenuti, l'ideazione, e la fortuna critica dell'evento, un'esposizione itinerante curata nel 1953 da Ada Louise Huxtable per l'International Program del Museum of Modern Art di New York in seguito a un soggiorno in Italia in qualità di borsista Fulbright. L'esposizione è interpretata come paradigma per guardare alla complessità e alla stratificazione multidirezionale che caratterizza la ricezione delle culture del progetto italiano nell'America dei primi anni '50.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
32

Sasso, Stefano. « La parola alle cose. Alcuni esempi nella poesia italiana del Novecento ». Neohelicon 47, no 2 (2 novembre 2020) : 455–75. http://dx.doi.org/10.1007/s11059-020-00562-x.

Texte intégral
Résumé :
AbstractThe article discusses the presence of matter (organic as well as inorganic) in twentieth-century Italian poetry. The paper offers a diachronic survey of some exemplary authors and texts (Marinetti, Gozzano, Montale, Giudici, Caproni, and Sereni), highlighting the different utilisations of objects and things within literary texts. Objects and things define spaces and places in subjects’ lives, support their identity, and document various ages and generations. The death of their owners makes things and objects lose their original purpose and find different functions with new subjects. In this context, they appear as miniature eternities always ready for a connection with new subjects.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
33

Periti, G. « L'Europa nella grafica del Novecento. La Collezione Luciana Tabarroni della Pinacoteca Nazionale di Bologna ». Journal of the History of Collections 17, no 1 (1 janvier 2005) : 128–29. http://dx.doi.org/10.1093/jhc/fhi016.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
34

Orsi, Elisa. « codice senese nella storia delle illustrazioni dantesche : note sulla fortuna critica della Commedia Yates Thompson 36 ». Dante e l'Arte 8 (7 mars 2022) : 65–86. http://dx.doi.org/10.5565/rev/dea.155.

Texte intégral
Résumé :
Il contributo intende ripercorrere brevemente la ricezione critica del ms. Yates Thompson 36, mostrando le intersezioni tra la storia della fortuna del manoscritto e la storia della fortuna dei manoscritti illustrati danteschi dal Novecento ad oggi. Quanto emerge dimostra che la parabola della Commedia di Alfonso V di Aragona coincide, fino alla metà del secolo scorso, con quella di altri manoscritti signorili come l’Urbinate Latino 365, precocemente valorizzati per il loro interesse storico-artistico. Con l’avvento di una nuova stagione degli studi, orientata allo studio della valenza esegetica del corredo illustrativo, il destino dello Yates Thompson si riallinea a quello di altri manoscritti, più antichi e ‘meno celebri’, nel segno di una nuova prospettiva sulla tradizione figurativa dantesca fondata sulla ricostruzione della storia materiale e culturale del codice.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
35

Garofoli, Gioacchino. « Il processo di trasformazione dell'economia in provincia di Pavia : un quadro generale ». STORIA IN LOMBARDIA, no 1 (avril 2022) : 9–34. http://dx.doi.org/10.3280/sil2021-001002.

Texte intégral
Résumé :
L'articolo tratta le trasformazioni economiche in provincia di Pavia nel secondo Novecento, dai cambiamenti di struttura produttiva e dei livelli occupazionali ai diversi modelli di sviluppo perseguiti. Dopo il dopoguerra emerge un rapido processo di industrializzazione, specie nei due comuni più grandi, che si inseriscono nel processo di trasformazione del "triangolo industriale" e del "miracolo economico" italiano. In questa fase l'economia pavese, e la città di Pavia, è caratterizzata dalla presenza di grandi imprese, che la fanno rientrare nell'ambito di un modello à la Perroux. Successivamente soprattutto Pavia, ma anche Vigevano, entrano nella fase della crisi della grande impresa dei primi anni Settanta. A partire dalla metà degli anni Settanta inizia a innescarsi un modello di sviluppo periferico, basato sulla piccola impresa e sul coinvolgimento di aree esterne alle città principali, seguendo il modello della Terza Italia. Segue la fase di progressiva deindustrializzazione che determina una crescente dipendenza dal mercato del lavoro dell'area milanese, con aumento del pendolarismo. Il territorio pavese non riesce più a realizzare la valorizzazione delle risorse locali, a partire dal lavoro ma anche delle risorse finanziarie che non vengono più utilizzate per lo sviluppo territoriale. L'articolo si conclude con la discussione delle occasioni mancate e dei problemi lasciati alle future generazioni.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
36

Zamperini, Emanuele. « I vulnerabili restauri del Novecento. La Rocca di Arquata del Tronto e il suo recupero ». TERRITORIO, no 96 (septembre 2021) : 48–60. http://dx.doi.org/10.3280/tr2021-096004.

Texte intégral
Résumé :
La Rocca di Arquata del Tronto è una fabbrica pluristratificata, la cui esistenza sarebbe attestata dal xiii secolo. Cessata da tempo la sua funzione militare e ormai ridotta a rudere, a partire dall'inizio del xx secolo, è stata oggetto di restauri volti a ridefinirne l'immagine, trasformandola in simbolo identitario della comunità arquatana. Gli eventi sismici del 2016 hanno messo in evidenza le vulnerabilità indotte da scelte non sufficientemente consapevoli dei temi della durabilità e del comportamento sismico, e da restauri sospesi e mai completati. L'articolo, dopo una ricostruzione storica degli interventi novecenteschi, evidenzia i fattori di vulnerabilità che hanno indotto i numerosi danni e identifica alcuni aspetti su cui dovrà prioritariamente concentrarsi il progetto di restauro.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
37

Zamperini, Emanuele. « I vulnerabili restauri del Novecento. La Rocca di Arquata del Tronto e il suo recupero ». TERRITORIO, no 96 (septembre 2021) : 48–60. http://dx.doi.org/10.3280/tr2021-096004.

Texte intégral
Résumé :
La Rocca di Arquata del Tronto è una fabbrica pluristratificata, la cui esistenza sarebbe attestata dal xiii secolo. Cessata da tempo la sua funzione militare e ormai ridotta a rudere, a partire dall'inizio del xx secolo, è stata oggetto di restauri volti a ridefinirne l'immagine, trasformandola in simbolo identitario della comunità arquatana. Gli eventi sismici del 2016 hanno messo in evidenza le vulnerabilità indotte da scelte non sufficientemente consapevoli dei temi della durabilità e del comportamento sismico, e da restauri sospesi e mai completati. L'articolo, dopo una ricostruzione storica degli interventi novecenteschi, evidenzia i fattori di vulnerabilità che hanno indotto i numerosi danni e identifica alcuni aspetti su cui dovrà prioritariamente concentrarsi il progetto di restauro.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
38

Irwin, Kevin W. « Liturgia e societa nel Novecento : Percorsi del movimento liturgico di fronte ai processi di secolarizzazione (review) ». Catholic Historical Review 87, no 3 (2001) : 476–78. http://dx.doi.org/10.1353/cat.2001.0107.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
39

Strohm, Reinhard. « Giovanna Gronda and Paolo Fabbri (eds.) Libretti d'opera italiani dal Seicento al Novecento. Milan, Mondadori, 1997. 1880 pp. » Cambridge Opera Journal 10, no 3 (novembre 1998) : 313–15. http://dx.doi.org/10.1017/s0954586700005462.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
40

Robison, Elwin C. « Review : Lo specchio del cielo : Forme significati tecniche e funzioni della cupola dal Pantheon al Novecento by Claudia Conforti ». Journal of the Society of Architectural Historians 58, no 1 (1 mars 1999) : 89–90. http://dx.doi.org/10.2307/991446.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
41

Harris, Neil. « À la chasse au bonheur. I libri ritrovati di Renzo Bonfiglioli e altri episodi di storia del collezionismo italiano del Novecento. By GIancarlo Petrella ». Library 20, no 3 (1 septembre 2019) : 406–8. http://dx.doi.org/10.1093/library/20.3.406.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
42

Jovićević, Aleksandra. « Mondi, corpi, materie : Teatri del secondo Novecento [Worlds, Bodies, Matters : Theatres in the Second Part of the 20th Century]. By Valentina Valentini. Milan : Bruno Mondadori, 2007 ; 192 pp. ; illustrations. €25.00 paper ». TDR/The Drama Review 55, no 2 (juin 2011) : 165–67. http://dx.doi.org/10.1162/dram_r_00079.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
43

Manfrellotti, Stefania. « Longevità e capacità di resilienza delle imprese familiari nella provincia di Salerno fra XX e XXI secolo = Longevity and resilience of family firms in the province of Salerno between the 20th and 21st century ». Pecvnia : Revista de la Facultad de Ciencias Económicas y Empresariales, Universidad de León, no 18 (30 juin 2014) : 19. http://dx.doi.org/10.18002/pec.v0i18.1642.

Texte intégral
Résumé :
<p>La provincia di Salerno ha rappresentato, nella seconda metà del Novecento, una delle realtà più rilevanti del Mezzogiorno d’Italia sotto il profilo industriale. Nel secondo dopoguerra l’industria nell’area salernitana visse un’intensa crescita, soprattutto grazie agli aiuti per il Mezzogiorno. Rispetto alle altre aree del Sud Italia, non vi furono grandissimi stabilimenti siderurgici, metalmeccanici e petrolchimici ma vi fu un movimento vivace di piccole e medie industrie soprattutto nel settore manifatturiero. Tra gli anni Settanta e Ottanta le crisi nazionali e internazionali segnarono il passo dell’economia italiana e più in generale di tutte le economie occidentali. Nella provincia di Salerno le fabbriche statali, quelle appartenenti a multinazionali estere o alle grandi imprese del settentrione furono le più colpite dalla crisi. Al contrario molte aziende locali riuscirono, sebbene con momenti di incertezza, ad avere un ciclo di sviluppo ininterrotto. Si tratta principalmente di imprese familiari, create e gestite da imprenditori salernitani, espressione del territorio, della cultura, delle tradizioni, che hanno saputo trarre dal contesto locale le energie e spesso le risorse per puntare all’eccellenza. Ancora oggi, sebbene quarant’anni di legislazione speciale per il Mezzogiorno non siano bastati a mettere in moto uno sviluppo duraturo e soprattutto autonomo delle imprese meridionali, lo sviluppo industriale meridionale è legato alle piccole e medie attività imprenditoriali operanti soprattutto nel settore manifatturiero. Tra le diverse esperienze di capitalismo locale e familiare di quest’area del Mezzogiorno si è scelto di analizzare una delle realtà imprenditoriali più longeve della provincia salernitana: il sistema di imprese della famiglia Di Mauro di Cava de’Tirreni. Dalla fine dell’Ottocento, la famiglia ha saputo affermare, espandere e reinventare la propria attività nel campo della tipografia, dell’editoria, e della cartotecnica, passando indenne per le difficili congiunture del ’900, e giungendo a essere attualmente una realtà di punta nel tessuto imprenditoriale del Mezzogiorno.</p><p>In the second half of the twentieth century, the Salerno province represented one of the most important industrial reality of the southern Italy. After Second World War, the Salerno province industry lived an intense growth, mainly thanks to the aids for the southern Italy. There were not many steelworks, petrochemical and engineering mills, compared to other areas of the southern Italy, but there was a lively movement of small and medium industries, especially in manufacturing. Among the seventies and eighties the national and international crisis damaged the Italian economy and also other Western economies. In the Salerno province, the state enterprises, those belonging to the foreign multinationals or the great enterprises of the northern Italy, were the worst hit by the crisis. On the other hand, although with uncertainty, many local enterprises managed to have a continuous development. They were mainly family businesses, created and managed by the Salerno province entrepreneurs, expression of the territory, the culture, the traditions that have been able to take energy from the local context and the resources to aim at the excellence.</p> <p>To this today, though forty years of special legislation for the southern Italy are not enough to launch a continuous development and in particular an independent development of the southern enterprises, the industrial development of southern Italy is linked to small and medium enterprises, especially in the manufacturing sector. Among the several experiences of local and family capitalism of the southern Italy, I have chosen to analyze one of the entrepreneurial reality more long-running of the Salerno province. It is the system of enterprises of the Di Mauro family from Cava de’Tirreni. Since the end of nineteenth century, the Di Mauro family was able to establish, expand and reinvent its business in the field of printing, publishing, and converting industry, passing unscathed to the difficult junctures of the twentieth century, and now coming to be very important in the business of the southern Italy.</p>
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
44

Bragato, Stefano. « Mark Epstein, Fulvio Orsitto, & ; Andrea Righi (Ed., 2017). TOTalitarian ARTs : The Visual Arts, Fascism(s) and Mass-society ». Studies in Communication Sciences 17, no 2 (22 mars 2018). http://dx.doi.org/10.24434/j.scoms.2017.02.009.

Texte intégral
Résumé :
Questo volume presenta venti studi sul tema del rapporto tra totalitarismo e arte nelle società di massa, tracciando un percorso che va dai fascismi storici (Italia, Germania, Spagna, etc.) fino alla codificazione della cifra totalitaria della società consumistica contemporanea (con i suoi attori, le sue strategie, i suoi mezzi di autopreservazione), passando attraverso la riflessione teorica dell’esperienza totalitaria da parte di artisti e intellettuali (tra cui Pasolini, Moravia, Bertolucci, Làzaga, Somuncu). Il tema è osservato su molteplici campi temporali (le varie fasi storiche del Novecento e degli anni Duemila), geografici (Europa, Stati Uniti, America Latina) e teorici: le sei sezioni in cui è suddiviso il volume si compongono di singoli saggi che offrono affondi puntuali su questioni specifiche, contribuendo così a costruire una costellazione di casi studio che tracciano infine una completa e dettagliata mappa generale della questione.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
45

Tino, Pietro. « Il rapporto tra agricoltura e allevamento nel Mezzogiorno del Novecento ». Mélanges de l'École française de Rome. Antiquité, no 128-2 (25 mai 2016). http://dx.doi.org/10.4000/mefra.268.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
46

Litrico, Gaia. « L’antichità «crudele». Etruschi e Italici nella letteratura italiana del Novecento ». Italian Studies, 16 février 2023, 1–4. http://dx.doi.org/10.1080/00751634.2023.2173387.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!

Vers la bibliographie