Littérature scientifique sur le sujet « Approccio disposizionale »

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les listes thématiques d’articles de revues, de livres, de thèses, de rapports de conférences et d’autres sources académiques sur le sujet « Approccio disposizionale ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Articles de revues sur le sujet "Approccio disposizionale"

1

Varone, Andrea, Veronica Pierniera, Cristye Scarabicchi, et al. "Infermieristica basata sulle prove di efficacia: uno studio mix-method sulla sua diffusione in una regio- ne dell'Italia centrale." Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza 36, no. 1 (2019): 29–33. http://dx.doi.org/10.4081/scenario.2019.379.

Texte intégral
Résumé :
 "Evidence Based’ è un termine nato negli anni ’90 nel campo della medicina che si è esteso negli anni a molte di-scipline tra cui quella infermieristica, con l’acronimo EBN (Evidence Based Nursing). L’approccio EBN include: evidenze scientifiche,competenze ed esperienza del professionista, preferenze dell’assistito e risorse a disposizione.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Angelozzi, Andrea. "L'ipotesi dello spostamento nel suicidio: persona e situazione in psicopatologia." PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE, no. 2 (June 2021): 247–64. http://dx.doi.org/10.3280/pu2021-002004.

Texte intégral
Résumé :
Viene mostrato come l'ostacolo a taluni strumenti suicidari non porti necessariamente a spostarsi su altre modalità letali, esaminando in particolare il caso dell'intossicazione da gas domestico in Gran Bretagna e gli ostacoli per prevenire il salto dal Golden Gate Bridge di San Francisco. Il mancato spostamento sembra caratterizzare anche altri aspetti patologici, quali il gioco d'azzardo, le dipendenze o la criminalità. L'ipotesi dello spostamento è in realtà legata all'errore fondamentale di attribuzione, che privilegia gli aspetti disposizionali rispetto a quelli situazionali. Vengono esam
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Inverso, Angelo Maria, Tiziana Frau, Elena Checchin, and Alessia Minellono. "Prototipi clinici di ritirati sociali. Un approccio in seconda persona alla diagnosi." PSICOBIETTIVO, no. 2 (June 2022): 141–58. http://dx.doi.org/10.3280/psob2022-002012.

Texte intégral
Résumé :
Il lavoro che presentiamo è un tentativo di definire le caratteristiche di soggetti in età evolutiva, socialmente ritirati, in termini di stati mentali. Si caratterizza, altresì, per la metodologia di indagine che contempla un setting psicoterapeutico caratterizzato da "ascolto attivo" e atteggiamento non giudicante e non direttivo. La ricerca si compone di due fasi. La prima costituita dalla costruzione di prototipi, sulla base dell'osservazione clinica di soggetti in trattamento; la seconda dalla verifica su un campione di soggetti in trattamento della consistenza di tali prototipi. I risult
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Fontana, Mauro, Marco Del Fiore, Loris Antonio Servillo, and Alice Garelli. "Rivoluzione silenziosa e incompleta: nuove geografie istituzionali, tra clld e altre iniziative d'area vasta." TERRITORIO, no. 104 (March 2024): 86–92. http://dx.doi.org/10.3280/tr2023-104011.

Texte intégral
Résumé :
I territori sono sempre più chiamati ad affrontare sfide ed esigenze contemporanee con investimenti mirati e approcci integrati allo sviluppo territoriale. Tra i vari strumenti europei di attuazione messi a disposizione, l'approccio leader/clld è quello più presente sui territori rurali e che offre delle potenzialità inespresse su cui è necessario porre l'attenzione. Il contributo offre una riflessione sulle principali operazioni legate allo sviluppo locale e rurale nel territorio italiano, ponendo la questione su come queste vengano trattate solo dal punto di vista delle agende di lavoro e di
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Isotton, Roberto. "“Il giuoco della tombola”. La complicità corrispettiva: una polemica penalistica di fine Ottocento." Italian Review of Legal History, no. 10/1 (October 9, 2024): 351–94. http://dx.doi.org/10.54103/2464-8914/26099.

Texte intégral
Résumé :
Il saggio ricostruisce la polemica dottrinale relativa a una disposizione del Codice Zanardelli (art. 378) che disciplina una particolare forma di compartecipazione criminosa: la complicità corrispettiva. Apparentemente classificabile come l’ennesimo episodio della contesa scientifica che ha diviso i penalisti di orientamento liberale (ispiratori del codice) e gli esponenti del nuovo approccio positivistico al diritto penale, la vicenda presenta alcuni aspetti di originalità: da un lato, infatti, anche alcuni giuristi direttamente impegnati nell’opera di codificazione condividono le perplessit
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Roncallo, F., I. Turtulici, A. Bartolini, et al. "Tomografia computerizzata e risonanza magnetica nella patologia del distretto testa-collo." Rivista di Neuroradiologia 9, no. 2 (1996): 193–212. http://dx.doi.org/10.1177/197140099600900207.

Texte intégral
Résumé :
Scopo del lavoro è quello di razionalizzare l'utilizzo ed ottiminizzare i parametri TC e RM nello studio del distretto testa-collo e di valutare correttamente la complessa geografia della regione. I protocolli iniziali di esame sono stati selezionati sulla base delle informazioni della recente letteratura, adattandoli alle apparecchiature a disposizione. Nella interpretazione delle immagini è stata utilizzata una impostazione anatomo-topografica che si fonda preliminarmente sulla suddivisione del distretto testa-collo in due regioni sopra- e sottoidea e successivamente sulla individuazione di
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Armanaschi, Luca, Elisabetta Barzan, Magda Cavallucci, Carlo Federici, Marco Sartirana, and Florian Zerzer. "I dati amministrativi per la governance dei tempi di attesa delle prestazioni ambulatoriali: l'esperienza dell'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige." MECOSAN, no. 123 (May 2023): 53–75. http://dx.doi.org/10.3280/mesa2022-123oa15593.

Texte intégral
Résumé :
Per governare i tempi di attesa delle prestazioni è imprescindibile utilizzare i dati amministrativi nella pianificazione dell'offerta e nel governo della domanda di servizi. L'articolo illustra l'esperienza della ricerca-intervento realizzata dall'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige per la stima dei fabbisogni futuri e l'analisi retrospettiva dei consumi della specialistica ambulatoriale. Viene presentato il modello quantitativo predittivo sviluppato dall'azienda per la definizione del fabbisogno di prestazioni con dettaglio per singola prestazione, e vengono esposte le scelte strate
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Anaclerio, Mario, Gian Paolo Bazzani, and Angelo Miglietta. "Con il Regtech banche più efficienti e compliance più efficace." CORPORATE GOVERNANCE AND RESEARCH & DEVELOPMENT STUDIES, no. 2 (January 2021): 111–39. http://dx.doi.org/10.3280/cgrds2-2020oa10442.

Texte intégral
Résumé :
Il presente lavoro si concentra sull'analisi dei benefici che possono derivare dall'implementazione di soluzioni Regtech nell'ambito del sistema bancario, nella convinzione che la dote che lo sviluppo tecnologico mette oggi a disposizione degli intermediari finanziari costituisce al tempo stesso una sfida per la sopravvivenza e una opportunità di sviluppo del proprio modello di business.Nell'affrontare la tematica, da un lato si pone l'accento sul fatto che con il Regtech, la tecnologia a supporto della compliance, le banche possono adempiere in modo più efficace a obblig
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Silvestre, Pasqualino. "Non confiscabili i beni vincolati in un trust positivamente valutato (Cass. 25 gennaio 2023, n. 3360)." N° 1 (gennaio-febbraio), no. 5 (February 1, 2024): 142–54. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2024.490.

Texte intégral
Résumé :
Tesi La sentenza in commento sembra inaugurare un nuovo approccio garantista all’analisi degli indici di genuinità e sospetto del trust, valutando che, dove siano presenti entrambi, il giudice debba valorizzare i primi al pari dei secondi, propendendo per la valutazione di genuinità del negozio giuridico nei casi dubbi, specie là dove gli indici di sospetto siano edificati sull’ontologia dell’istituto piuttosto che su concreti riscontri probatori. La dichiarazione di nullità esperibile dal giudice ai sensi dell’art. 26 del “Codice antimafia”, può riguardare esclusivamente gli “atti di disposiz
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Pacetti, Valentina, and Angelo Pichierri. "Precedenti e strumenti: per un'analisi sistemica delle reti inter-organizzative." STUDI ORGANIZZATIVI, no. 2 (January 2023): 95–123. http://dx.doi.org/10.3280/so2022-002004.

Texte intégral
Résumé :
Il tema delle reti ha occupato uno spazio crescente nella ricerca e nell'analisi organizzativa. Tuttavia, la strumentazione a disposizione degli scienziati sociali non è definita né univoca. L'articolo vuole riportare all'attenzione del lettore le po-tenzialità esplicative di alcuni approcci classici, mettendone a fuoco gli strumenti analitici, in particolare quelli prodotti nell'ambito della teoria generale dei sistemi e dell'analisi sistemica delle organizzazioni. L'articolo propone un breve excursus di quelli che possono essere (e vengono in genere) considerati come precedenti dell'analisi
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Plus de sources

Thèses sur le sujet "Approccio disposizionale"

1

DESIDERI, AGNESE. "I processi di categorizzazione sociale durante l'infanzia." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2022. http://hdl.handle.net/10280/114596.

Texte intégral
Résumé :
Questa tesi affronta il tema dei processi di categorizzazione sociale durante l’infanzia. Suddetto tema ha suscitato ampio interesse in numerose discipline quali la pedagogia, l’antropologia, la psicologia. Per quanto riguarda la disciplina sociologica, nonostante il tema rappresenti dal punto di vista epistemologico un tema centrale per la disciplina, il campo empirico relativo all’infanzia rimane, soprattutto in Italia, ancora poco sondato. È stato quindi realizzato durante l'anno scolastico 2018-2019 uno studio empirico sperimentale nelle città di Firenze e di Prato. Il campione è costituit
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!