Thèses sur le sujet « Analisi di serie storiche »

Pour voir les autres types de publications sur ce sujet consultez le lien suivant : Analisi di serie storiche.

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les 50 meilleures thèses pour votre recherche sur le sujet « Analisi di serie storiche ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Parcourez les thèses sur diverses disciplines et organisez correctement votre bibliographie.

1

Acerra, Ennia Mariapaola. « Censimento, raccolta e analisi delle serie di altezze di precipitazione mensili nelle stazioni storiche del territorio romagnolo ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9371/.

Texte intégral
Résumé :
Estrapolazione dati riguardanti le altezze di precipitazione dagli Annali Idrografici, relativi a 34 stazioni pluviometriche della Romagna. Elaborazione ed analisi di istogrammi che rappresentano le altezze di precipitazione annuale delle stazioni, dal 1924 al 2014, con l’aggiunta di grafici inerenti il totale delle precipitazioni mensili, con relativa linea di media. Utilizzo del test di Mann-kendall attraverso il quale si è tracciata la linea di tendenza, per ogni singola stazione, con calcolo successivo della pendenza di Sen e del p-value. Valutazione stazioni con p-value molto piccoli (Brisighella, Predappio, Strada San Zeno, San Benedetto in Alpe), attraverso i totali stagionali, e successivo istogramma, utile per verificare l'effettiva coerenza tra il trend annuale e quello stagionale. Considerazioni finali sui trend significativi.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Freddi, Giacomo. « Analisi e confronto delle serie storiche di Lavoropiù Spa e dei dati nazionali italiani ISTAT ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/18480/.

Texte intégral
Résumé :
Il percorso affrontato parte dall’analisi di serie storiche relative ai volumi complessivi di ore ordinarie e straordinarie lavorati mensilmente, entrambi ricavati sia dal database di Lavoropiù s.p.a., che dal sito di statistica italiana ISTAT. L’obiettivo, raggiunto, è verificare se, nonostante il territorio ristretto cui i dati dell’agenzia fanno riferimento, Lavoropiù può essere scelta come campione nazionale in quanto influenzata allo stesso modo dai medesimi fattori. Per farlo, sono state utilizzate procedure standard per la normalizzazione e la rielaborazione di dati in merito a trend e stagionalità; infine sono stati scelti particolari indici statistici per rendere possibile il confronto tra i modelli risultanti.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Milani, Francesca. « Proposta di adattamento in italiano della serie Isabel. Analisi e doppiaggio della varietà diacronica ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/16093/.

Texte intégral
Résumé :
Oggetto di questa tesi è la proposta di adattamento in italiano del primo episodio della serie spagnola Isabel, prodotta da Diagonal TV e trasmessa nella televisione spagnola sulla rete La1 dal 2012 al 2014. La serie tratta della vita della regina Isabella di Castiglia a partire dagli anni dell’infanzia sotto il regno del fratello, alla proclamazione a regina e infine alla morte. Il presente elaborato si compone di quattro capitoli. Nel primo capitolo, il lettore troverà una definizione di doppiaggio, la sua storia, le fasi che lo compongono, le norme a cui fare riferimento durante l’adattamento e le caratteristiche su cui porre attenzione durante l’adattamento di varietà diacroniche. Il secondo capitolo tratta della vita di Isabella di Castiglia, dei prodotti audiovisivi in cui appare il suo personaggio, oltre a un’analisi del genere storico all’interno delle serie televisive e una presentazione della serie Isabel e le sue caratteristiche. Nel terzo capitolo è presente un’analisi dello spagnolo del XV e XVI secolo, seguito da un’analisi dello spagnolo ricreato nella serie in esame, un’analisi dell’italiano medievale e infine dell’italiano ricreato in film e serie televisive italiane e doppiate in italiano. Il quarto e ultimo capitolo presenta una descrizione del processo di traduzione, adattamento e redazione del copione finale, seguito dall’analisi di alcuni esempi in cui è stato necessario effettuare modifiche dovute a diversi tipi di sincroni.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Tepedino, Carmine. « Metodi fisico matematici avanzati per l’implementazione di modelli previsionali applicabili a fenomeni acustici e di interesse ingegneristico ». Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2017. http://hdl.handle.net/10556/2584.

Texte intégral
Résumé :
2015 - 2016
In several engineering fields, it is of great interest the development of models able to produce forecasts of univariate time series; these models are based on the statistical analysis of the sequence of observed data equidistant in time. The techniques implemented in this thesis can be classified in two distinct types, different but complementary: the first method is based on the analysis of the observed time series composed by measurements under study, the other method is based on Poisson's distributions for events of exceedance of a defined threshold. The validity of such models has been tested on a noise dataset collected in the city of Messina. The measurements are based on day and night noise levels, detected at a monitoring station set up by the local government and made public on a special web platform. From this set of data, several intervals have been extracted for the calibration of the models, in order to test the validity on real measurements (by means of comparison between the observed and predicted data) and to study the sensitivity with respect to variation of the parameters (reference threshold, frequency of events, periodicity of the series, etc.). The first adopted techniques, used to analyse the time series, are based on deterministic decomposition methods: the observed sequences are divided in trend and seasonal components. In this field, an enhancement of the preliminary forecasting model has been obtained: in particular, a set of electricity consumption data has been studied. This time series of absorbed electricity is due to the public transport system of the city of Sofia (Bulgaria): the main enhancement achieved is the improving of the extracted information from the series thanks to the introduction of an additional coefficient of seasonality. Later, seasonal stochastic models were adopted, of the auto-regressive moving average (SARIMA) type. Therefore, the research focused on the implementation of predictive models of stochastic type: the seasonal ARIMA was applied to the prediction of wind speed in a site where a wind farm for the production of electricity is installed. Subsequently, acoustical models have been applied for the prediction of noise produced by the turbines under certain wind speed conditions. A detailed investigation was performed with the aim to improve the integration of linear and non-linear forecasting techniques using artificial neural networks. In particular, one of the more advanced predictive model based on time series analysis is a hybrid model that uses in cascade deterministic methods, based on the decomposition of the series into trend and seasonal components, followed by a modelling via artificial neural networks for a better prediction of the non-linear part of the series. A predictive model, useful to study events of exceedance of noise thresholds, has also been implemented. This model is based on the assumption that the exceedance events are distributed according to a nonhomogeneous Poisson distribution. This approach can be pursued both with frequentist techniques or using Bayesian estimation of the parameters of the "Probability Density Function" (PDF). In particular, it has been studied a sound levels dataset measured near the international airport of Nice (France). The adopted model introduces the single "change-point" methodology for the estimation of the distribution parameters. These parameters have been estimated through a Markov-Chain Monte-Carlo sampling based on Bayesian statistical assumptions. [edited by author]
In diversi ambiti ingegneristici risulta di grande interesse lo sviluppo di modelli atti a produrre previsioni di serie storiche univariate mediante l’analisi della successione di dati osservati equidistanti nel tempo. Le tecniche implementate nel presente lavoro di tesi possono essere classificate in due distinte tipologie, differenti ma complementari: una basata sull’analisi delle serie storiche delle misure di interesse, l’altra su distribuzioni di Poisson per gli eventi di superamento di una soglia stabilita. La validità di siffatti modelli è stata testata su un set di dati di rumore raccolti nella città di Messina. Le misurazioni si riferiscono a livelli acustici diurni e notturni, rilevati presso una stazione di monitoraggio predisposta dall’amministrazione locale e resi pubblici su apposita piattaforma web. Da questo set di dati, sono stati estratti diversi intervalli per la calibrazione dei modelli, al fine di testarne la validità su misurazioni reali (mediante confronto tra dato osservato e dato previsto) e di studiare la sensibilità rispetto alla variazione dei parametri (soglia di riferimento, frequenza degli eventi, periodicità, ecc.). Per l’analisi delle serie storiche sono state sviluppate tecniche classiche basate sulla decomposizione deterministica nelle componenti di trend e stagionali di una sequenza di dati osservata. Si è in seguito ottenuto un potenziamento del modello di previsione e analisi delle serie storiche: in particolare si è analizzato un set di dati di assorbimento di energia elettrica dovuto al sistema di trasporto pubblico della città di Sofia, migliorando l’estrazione di informazioni dalla serie e le prestazioni grazie all’introduzione di un ulteriore coefficiente di stagionalità. Successivamente sono stati adottati modelli stocastici stagionali auto-regressivi a media mobile (SARIMA); dunque ci si è concentrati sull’implementazione di modelli previsionali stocastici del tipo Seasonal ARIMA applicati alla previsione della velocità del vento in un sito dove è installato un impianto per la produzione elettrica mediante aerogeneratori. In seguito si sono applicati modelli per la previsione dell’inquinamento acustico prodotto dal parco eolico investito da vento ad una certa velocità. Si è inoltre migliorata l’integrazione di tecniche previsionali lineari e non lineari mediante reti neurali artificiali; in particolare lo stato dell’arte per i modelli previsionali basati sull’analisi di serie storiche si è raggiunto con un modello ibrido basato sull’utilizzo in cascata di metodi classici deterministici basati sulla scomposizione della serie in componenti di trend e stagionalità seguiti da modellazione tramite reti neurali artificiali per una migliore previsione della parte non lineare della serie. È stato inoltre implementato un modello di previsione per eventi di superamento di soglie di inquinamento acustico. Tale modello è basato sull’assunzione che gli eventi di superamento sono distribuiti secondo una distribuzione di Poisson non omogenea. Questo approccio può essere a sua volta perseguito con tecniche frequentiste o bayesiane per la stima dei parametri della “Probability Density Function” (PDF). In particolare è stato studiato un dataset di misurazioni fonometriche acquisite in prossimità dell’aeroporto internazionale di Nizza (Francia): il modello previsionale realizzato prevede l’introduzione della metodologia “change-point” singolo per la stima dei parametri della distribuzione. Tali parametri sono stati stimati grazie al campionamento Monte-Carlo Markov-Chain basato su assunzioni di statistica bayesiana. Infine si è studiato un potenziamento di questo modello previsionale applicandolo al set di dati di rumore acustico misurati nella città di Messina: tale serie storica è stata prima ricostruita integralmente tramite le tecniche previsionali studiate in precedenza e dopo si è applicato il modello bayesiano basato sulla distribuzione di Poisson utilizzando “change-points” multipli. [a cura dell'autore]
XV n.s. (XXIX)
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Italia, Simone. « Analisi e implementazione di un sistema di previsione della domanda basato sull'utilizzo dell'intelligenza artificiale : il caso Orogel soc. coop. agricola ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Trouver le texte intégral
Résumé :
In un ambiente dove la complessità e la quantità di informazioni sono in continuo aumento è più che mai necessario dotarsi di strumenti che permettano di gestire tale agglomerato di dati estraendo quella conoscenza intrinseca fonte primaria di vantaggio competitivo. Tale premessa viene confermata nell’ambito del Demand Forecasting, il processo di previsione della domanda futura di un prodotto o servizio offerto. Un’attività chiave che impatta su molteplici funzioni e attività aziendali con particolare riguardo alle azioni di pianificazione di breve e lungo periodo in ottica di ottimizzazione delle decisioni aziendali. In questo elaborato verranno definite le dinamiche di sviluppo, implementazione e valutazione di Proteus; un nuovo sistema di previsione della domanda basato sull’utilizzo di una rete neurale in grado di combinare le informazioni specifiche e di contesto relative alla serie storica e selezionare l’algoritmo più opportuno nella previsione di ciascun codice, fra i 9 algoritmi implementati. Uno strumento di supporto che possa definire una base di analisi in grado di estrapolare le informazioni significative nella valutazione del futuro, lasciando uno spazio di confidenza finale in cui siano le persone, consapevoli delle dinamiche reali, a prendere decisioni. Un progetto svoltosi all’interno di Orogel soc. coop. agricola, azienda leader nella produzione e distribuzione di surgelati a livello nazionale e in forte espansione in ambito internazionale. Un contesto fortemente segnato dall'avvento di una pandemia globale senza precedenti che ha generato la necessità di ripensare un sistema già confidente affinché comprendesse l'accaduto. Una sfida basata sulla comprensione della metodologia più opportuna per valutare le variazioni impattanti sul contesto di riferimento.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Vasile, Gianluca. « Processi stazionari e analisi delle serie storiche ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amslaurea.unibo.it/2269/.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Begotto, Massimo <1989&gt. « Approccio evolutivo e analisi delle serie storiche ». Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/5046.

Texte intégral
Résumé :
É stato anche per ovviare a complicazioni come quelle appena descritte che negli ultimi decenni hanno preso sempre piú piede e sono state sviluppate tecniche euristiche per l’ottimizzazione che traggono origine da concetti statistici, e che attraverso un algoritmo iterativo permettono di avvicinarsi molto alla meta, restando sempre legati alla minimizzazione di una funzione obiettivo. In particolare in questa trattazione descriveremo tre di questi metodi, che prendono spunto da processi biologici e cercano di implementarli adattandoli al contesto di ricerca; si tratta di: -Algoritmi Evolutivi (AE), che partendo da un gruppo di possibili soluzioni le modificano in generazioni successive fino ad arrivare ad una soluzione soddisfacente; - algoritmi della Swarm Intelligence (SI), metodologie che si ispirano in genere al comportamento di stormi di uccelli, sciami di api o colonie di formiche, i quali riescono, attraverso la condivisione delle informazioni raccolte da ogni singolo individuo, ad indirizzarsi verso la soluzione, e, iterando questo meccanismo, a trovare finalmente la soluzione ottima per una specifica situazione, portando vantaggi all'intero gruppo. La famiglia della prima classe di algoritmi è molto vasta, e qui prenderemo in esame il solo Differential Evolution (DE), appartenente alla prima generazione di algoritmi evolutivi. Della seconda famiglia vedremo invece il Particle Swarm Optimization (PSO),appartenente agli Swarm Algorithms, ed il Il Fireworks Algorithm (FA), terza tecnica di cui tratteremo, anche questa classificata tra le Swarm Intelligence, che trae origine dall’immagine dei fuochi d’artificio, e dunque esula dal comportamento animale per quanto riguarda l’idea iniziale, ma per funzionamento e risultati fa parte di questa categoria.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Nadalon, Elisa <1991&gt. « Combinazione di previsioni di serie storiche finanziarie ». Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/6819.

Texte intégral
Résumé :
La combinazione di previsioni è un tema su cui si è molto dibattuto soprattutto in tempi pressoché recenti. L’importanza rivestita da questo argomento è stata tale da essere oggetto di attenzione di molti studi. In particolare, in questo elaborato viene sviluppato un modello ibrido per combinare previsioni in ambito finanziario. Più specificatamente, la metodologia proposta combina le previsioni ottenute da un set di indicatori di analisi tecnica con quella elaborata dalla regressione locale avvalendosi di un determinato algoritmo di ottimizzazione, il Particle Swarm Optimization (PSO), per calcolare i pesi ideali delle singole previsioni. Tale modello verrà poi applicato alla serie storica di alcuni indici di mercato, i quali rappresentano i più importanti indicatori economici nel mercato finanziario internazionale.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Frazzoni, Luca. « Modelli di previsione delle serie storiche macroeconomiche ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6736/.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Vagnoni, Ulderico. « Analisi di immagini storiche con reti neurali ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/19624/.

Texte intégral
Résumé :
Durante il lavoro di tesi è stata realizzata una applicazione web finalizzata al caricamento e modifica di immagini storiche. L'applicazione web è stata realizzata sfruttando tecnologie come il PHP, per il lato back-end, Javascript, HTML e CSS, per il lato front-end, e MySQL per la creazione e gestione del database. L’applicazione offre, inoltre, una funzionalità di rilevamento volti per le immagini caricate. Per tale funzionalità è stata impiegata la rete neurale convoluzionale You Only Look Once (YOLO). Durante il lavoro di tesi, sono stati svolti degli esperimenti per verificare le prestazioni della rete neurale. Tali esperimenti consistevano nell'analizzare 5000 immagini processate da YOLO per poter individuare i True Positive, False Positive e False Negative necessari a calcolare il miss rate e la sensitività dell’algoritmo.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
11

Palmieri, Luca. « Generazione di dati sintetici per serie storiche : il framework TimeGAN ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022.

Trouver le texte intégral
Résumé :
La grande quantità d’informazioni prodotta quotidianamente può non essere sufficiente ad addestrare efficacemente le reti neurali. A volte, inoltre, i dati che si utilizzano devono essere resi anonimi per rispettare le leggi e le normative in merito alla protezione della privacy e dei dati personali. In questo contesto si inseriscono i dati sintetici, informazioni prodotte da un algoritmo di machine learning di tipo generativo in grado di avere le stesse caratteristiche e la stessa distribuzione dei dati originali, rendendoli indistinguibili da quelli reali. Le serie storiche, a causa delle complesse dinamiche e relazioni temporali, non riescono però a essere generate correttamente da algoritmi come le Generative Adversarial Networks o i Variational AutoEncoders: TimeGAN si pone l’obiettivo di produrre dati sintetici realistici di serie temporali. In questa tesi verrà analizzato e testato il suo funzionamento, con l’obiettivo di verificarne la generazione d’informazioni, analizzandone i vantaggi e gli svantaggi.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
12

Di, Giovanni Ferdinando. « Progettazione e sviluppo di un software per la simulazione dinamica della redazione del Master Production Schedule ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Trouver le texte intégral
Résumé :
Il presente lavoro di Tesi documenta la realizzazione di un software in C# per la simulazione dinamica della redazione del Master Production Schedule - MPS (Piano Principale di Produzione). Il software è nato dalla necessità di avere strumenti informatici efficienti e di facile comprensione che permettessero all'utente – attraverso interfacce chiare e accessi immediati a grafici dinamici, analisi di serie storiche e previsioni di mercato –, di “giocare” una “partita” in un contesto simulato, ma aderente alla realtà, effettuando scelte legate alla pianificazione della produzione in un orizzonte temporale predefinito e di avere un feedback immediato dopo ogni step, oltre che un report finale, sulla bontà delle proprie decisioni. L'obiettivo è quello di mostrare la complessità della pianificazione della produzione in un contesto industriale in cui, sulla base di dati statistici, è necessario sapersi destreggiare. Alla luce di tutto ciò, il software può essere utilizzato per mettere alla prova chiunque si occupi di pianificazione, produzione, operations, previsione della domanda di mercato, logistica, impiantistica, manutenzione dei sistemi produttivi e gestione dei ricambi.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
13

Dall'Olio, Lorenzo. « Funzionamento di un pulsossimetro ed analisi di serie temporali pulsossimetriche ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/16936/.

Texte intégral
Résumé :
Lo scopo di questa tesi è quello di illustrare il funzionamento di un pulsossimetro ed analizzare un database di serie temporali di output del suddetto strumento per ricavare informazioni sugli individui da cui sono state prese tali misure. Nel primo capitolo si introdurranno le basi biologiche e fisiche per comprendere il fenomeno. Saranno descritti lo scambio di gas a livello sanguigno, il funzionamento di un pulsossimetro ed eventuali fattori che possono compromettere la correttezza della misura o influenzare il fenomeno biologico. Nel secondo capitolo verranno esposti gli strumenti matematici utilizzati nel processing del segnale, i quali consistono in Fast Fourier Transform, trasformata di Hilbert, media mobile, inviluppo complesso e segnale analitico. Nel terzo capitolo verrà processato ed analizzato un database di serie temporali ottenute da un pulsossimetro, al fine di estrapolare informazioni riguardanti l'individuo da cui proviene il singolo segnale. Verranno infine esposti i risultati e le conclusioni nel quarto e quinto capitolo. In particolare sono state osservate differenze nelle distribuzioni relative a: TPR (turning point ratio, indice di randomicità) MAD (median absolute deviation, indice di dispersione statistica), PNN20 e PNN50 (indici percentuali riconducibili alla heart rate variability) a seconda dell'età del campione di individui considerato.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
14

Almeri, Mattia. « Consolidamento di capriate storiche in legno ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/14967/.

Texte intégral
Résumé :
Scopo del presente lavoro è la valutazione strutturale di capriate lignee consolidate da cavi metallici post-tesati. Sono stati analizzati vari interventi realizzati in un recente passato. Nello specifico viene approfondito l’intervento di consolidamento presso Cascina Linterno di proprietà del Comune di Milano, traendo spunto dalle prove di carico eseguite in loco su una capriata del manufatto. Tramite un’analisi ad elementi finiti, basata sui dati ottenuti durante le prove, è stata confrontata questa tipologia d’intervento con altre soluzioni utilizzate pratica di cantiere.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
15

Altamura, Ornella. « Ekaterina : proposta di sottotitolaggio di due puntate di una serie storica russa ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Trouver le texte intégral
Résumé :
L'obiettivo di questa tesi è quello di proporre il sottotitolaggio di due puntate della serie storica russa Ekaterina, trasmessa in Russia a partire dal 2014 e distribuita a livello internazionale da Prime Video. La tesi sarà articolata in quattro capitoli. Il primo capitolo offrirà una panoramica sulla traduzione audiovisiva e sul sottotitolaggio, concentrandosi in particolare sugli aspetti tecnici, linguistici ed extralinguistici da prendere in considerazione durante la realizzazione dei sottotitoli. Il secondo capitolo analizzerà le caratteristiche principali delle serie televisive, la loro storia e l'evoluzione delle serie russe in seguito alla caduta dell'Unione Sovietica. L'ultima parte del capitolo sarà dedicata a uno studio approfondito del genere storico. Il terzo capitolo presenterà la biografia e le rappresentazioni cinematografiche di Caterina la Grande, oltre che le caratteristiche principali e le maggiori imprecisioni storiche di Ekaterina. Nel capitolo saranno inserite anche una breve sinossi delle tre stagioni della serie e una sinossi più dettagliata delle prime due puntate. Il quarto capitolo sarà dedicato al commento ai sottotitoli realizzati per le puntate. Innanzitutto, l'analisi prenderà in considerazione i vincoli di spazio e di tempo osservati durante la produzione dei sottotitoli; poi descriverà le strategie di riduzione testuale utilizzate per rispettare tali vincoli. Infine, nel commento saranno affrontati gli aspetti linguistici e i riferimenti culturali presenti nelle puntate e saranno spiegate le soluzioni adottate per tradurli in italiano.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
16

Martini, Andrea <1993&gt. « Modelli lineari e non lineari nella combinazione di previsioni di serie storiche : un confronto tra metodi ». Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/11709.

Texte intégral
Résumé :
Nell’ambito delle previsioni di serie storiche un approccio alternativo a quello tradizionale fondato sull’utilizzo di un singolo modello consiste nel combinare le previsioni di più modelli allo scopo di cogliere differenti strutture nei dati. Tale approccio, considerando che una serie storica reale è raramente puramente lineare o non lineare, è stato applicato per combinare la previsione ottenuta da un modello lineare ARIMA con quella ottenuta da una rete neurale artificiale non lineare (ANN). Sulla base di simulazioni di serie lineari e non lineari e sulla base di serie storiche finanziarie sono stati valutati e confrontati i seguenti metodi di combinazione: la semplice media, l’approccio “inverse MSFE”, la regressione vincolata, la particle swarm optimization (PSO) e un modello ibrido che, a differenza dei precedenti, non attribuisce un peso a ciascuna previsione ma somma alla previsione della serie storica risultante da un modello ARIMA la previsione dei residui dell’ARIMA risultante da una rete neurale artificiale. Le simulazioni indicano che anche quando la serie è lineare o non lineare la combinazione tra un ARIMA e una ANN mediante la PSO o la regressione fornisce generalmente previsioni più accurate in termini di MSFE rispetto al singolo modello e che se si combinano le previsioni dell’ARMA, dell’ANN e del modello ibrido il grado di accuratezza migliora ulteriormente. I risultati relativi alle serie finanziarie evidenziano invece che il modello ibrido è generalmente migliore rispetto ai singoli modelli e agli altri metodi di combinazione.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
17

Borgnino, Melissa. « Proposta di sottotitolaggio e analisi di un episodio della serie Galavant ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10627/.

Texte intégral
Résumé :
L’elaborato presenta la proposta di sottotitolaggio e la relativa analisi dell’episodio pilota della serie televisiva Galavant. Questa commedia musicale presenta molte sfide dal punto di vista traduttivo, data la presenza di innumerevoli canzoni. Per la traduzione di quest’ultime, si è scelto di renderle in italiano come se dovessero essere cantate in un possibile doppiaggio nostrano, rispettando dunque la loro struttura originale. L’elaborato si sviluppa in tre capitoli. Nel primo, viene presentata la traduzione audiovisiva, con particolare attenzione alla tecnica del sottotitolaggio, agli aspetti tecnici e alle restrizioni a cui devono sottostare i sottotitoli, con un’ultima parte dedicata alla traduzione delle canzoni. Il secondo capitolo è incentrato sull’introduzione della serie e dell’episodio scelto per l’analisi, con una breve descrizione del particolare umorismo da cui è caratterizzata. Il terzo capitolo è dedicato al commento alla traduzione, con una presentazione dei problemi riscontrati durante la stesura dei sottotitoli e delle soluzioni trovate. Infine, in appendice si può trovare la tabella in cui sono elencati tutti i sottotitoli, con la loro versione inglese e italiana e i relativi tempi di entrata e di uscita.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
18

SILVESTRI, Malvina. « IDENTIFICAZIONE DI ANOMALIE TERMICHE IN AREE NATURALI ED URBANE ATTRAVERSO SERIE STORICHE DI DATI SATELLITARI NELL’INFRAROSSO TERMICO ». Doctoral thesis, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, 2021. http://hdl.handle.net/11380/1245524.

Texte intégral
Résumé :
Le attuali missioni satellitari che forniscono immagini nella regione spettrale dell'infrarosso termico (TIR) e con una risoluzione spaziale di 60-100 metri, permettono la stima della temperatura del suolo (LST) e sono capaci di evidenziare anomalie termiche, aree cioè dove la temperatura superficiale ha un valore significativamente diverso da quella di background. Le anomalie termiche sono potenzialmente legate a fonti di energia presenti nel sottosuolo o ad una modifica dell’uso e della sua copertura come ad esempio le aree urbane dove è possibile osservare il fenomeno delle isole di calore (UHI). Il presente lavoro di dottorato vuole analizzare a questi due campi. Sono stati condotte due tipi di analisi su due casi di studio. La prima è l’individuazione di anomalie termiche su aree geotermicamente attive (vulcaniche e non). La seconda è focalizzata sull’identificazione dell’UHI. Entrambe le analisi sono basate sulle serie storiche di LST ottenute da dati satellitari. Nel primo studio, le serie storiche dei sensori ASTER e TIRS/Landsat 8 sono state elaborate utilizzando due diverse metodologie: l’algoritmo Temperature and Emissivity Separation (TES) per ASTER e il Single Channel Algorithm (SCA) per Landsat 8. Sono state ottenute due serie storiche LST e i risultati sono stati confrontati e validati con misure a terra. TES e SCA sono metodologie note e sono state applicate su due siti con differenti caratteristiche geologiche: l'area vulcanica dei Campi Flegrei e l'area geotermica del Parco delle Biancane. Il secondo caso di studio ha riguardato la caratterizzazione dell’UHI della città di Modena. L'analisi è basata sull’utilizzo delle serie temporali di LST di immagini TIRS / Landsat 8 ottenute tramite la metodologia SCA. In entrambi i casi di studio l’identificazione dell’anomalia termica è basata sull’analisi delle componenti principali (PCA) sulle serie temporali di LST. Nello studio dell’UHI è stato inoltre considerato un secondo metodo, la Differenza Normalizzata delle temperature. I risultati ottenuti da questi studi hanno fornito alcune importanti considerazioni: - Le metodologie usate per ottenere la stima di LST producono una buona stima di temperatura anche in aree molto particolari dove sono presenti anomalie geotermiche e sono utilizzabili per l’analisi dell’andamento di temperatura dell’aria vicino al suolo; - L’individuazione delle anomalie termiche basate sull’analisi delle serie storiche di LST sono spesso affette da un trend stagionale. Il metodo della PCA offre una buona e facile soluzione per evitare questo problema producendo una mappa molto ben dettagliata delle anomalie termiche in entrambe le aree geotermiche e nelle aree urbane (UHI); - I due casi di studio rappresentano due ulteriori dimostrazioni della potenzialità delle osservazioni satellitari nella regione dell’infrarosso termico per applicazioni di tipo ambientale.
Current satellite missions, providing imagery in the Thermal InfraRed (TIR) spectral region at 60-100 meters of spatial resolution, give the possibility to estimate the land surface temperature (LST) and highlight the main surface thermal anomalies, i.e. areas where the surface temperature has a value significantly different from the background. Thermal anomalies are potentially related to the underground energy sources or to land use and coverage variations as urban areas where the urban heat island (UHI) phenomenon can be observed. This work wants to fit in these two fields. Two separate analysis on two case studies were carried out. The first is the detection of thermal anomalies on geothermal active areas (volcanic or not). The second focuses on the detection of UHI. Both the analyses are based on remote sensing LST time series. In the first study, ASTER and TIRS/Landsat 8 time series have been processed using two different methodologies: Temperature and Emissivity Separation (TES) algorithm for ASTER and Single Channel Algorithm for Landsat 8 (SCA). Two LST time series have been obtained and results are cross-compared and validated with ground measurements. TES and SCA are well-known methodologies and have been used to evaluate LST on two different test sites with different geological features: the volcanic area of Campi Flegrei and the geothermal area of Parco delle Biancane. The second case study has been addressed to the characterization of the UHI of the city of Modena. The analysis is based on TIRS/Landsat 8 image time series processed using the SCA methodology. In both the case studies the thermal anomaly detection is based on the principal component analysis (PCA) of the LST time series. In the UHI study a second method, the Normalized Temperature Difference, has been also considered. The results of these studies furnished some important consideration: - The methodologies used to obtain LST produce good temperature estimates also in the very particular case of geothermal anomalies and usable for near ground air temperature trends analysis; - Thermal anomalies detection based on LST time series is often affected by seasonal trends. The PCA method offers a good and easy way to avoid this problem producing very detailed maps of thermal anomalies both in geothermal areas and in urban areas (UHI); - The two case studied represent two more demonstration of the potentiality of satellite observations in TIR for environmental applications.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
19

Gionfalo, Francesco Fernando. « Analisi non lineare del suono di strumenti musicali mediante Serie di Volterra ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Trouver le texte intégral
Résumé :
In questa tesi si �e studiato un metodo per virtualizzare ed emulare le distorsioni armoniche non lineari del suono di uno strumento musicale, l'Ocarina di Budrio, tramite algoritmi implementati in ambiente Matlab. Da un punto di vista matematico tali non linearit�à sono state modellate utilizzando lo sviluppo in serie di Volterra diagonale, una sempli�cazione del caso generale valida quando le non linearit�à dipendono dal valore istantaneo dell'ingresso.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
20

Deste, Susanna. « Proposta di sottotitolaggio e analisi di un episodio della serie russa Kuchnja ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Trouver le texte intégral
Résumé :
Il presente elaborato si propone di presentare una proposta di traduzione di un episodio della serie Tv russa "Kuchnja". Il lavoro è diviso in tre capitoli. Nel primo vengono introdotti la serie e i personaggi con un accenno ai temi principali dell'episodio. Il secondo è dedicato alle basi della teoria del sottotitolaggio e alle difficoltà riscontrate da chi traduce in questo campo. Infine, il terzo riporta l'analisi e il commento della mia proposta di traduzione dei sottotitoli russi (in Appendice è possibile trovare la tabella con i sottotitoli originali, quelli italiani e il timing).
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
21

Puglisi, Valentina. « Proposta di sottotitolaggio e analisi di un episodio della serie americana Friends ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7127/.

Texte intégral
Résumé :
L'elaborato presenta la proposta di sottotitolaggio e l'analisi di un episodio della serie americana Friends. La prima fase di preparazione si è concentrata sulla traduzione completa del copione dell'episodio, successivamente sulla creazione dei sottotitoli cercando di attenersi alle rigide regole di questo particolare ramo traduttivo. L'elaborato è costituito da tre capitoli. Il primo capitolo è incentrato su una descrizione tematica della serie, con una breve introduzione dei personaggi e con la contestualizzazione dell'episodio preso in considerazione. Viene inoltre analizzato il particolare linguaggio usato che caratterizza questa serie televisiva e l'impatto culturale che ha apportato soprattutto alla società americana. Il secondo capitolo si focalizza sulla teoria della traduzione multimediale audiovisiva, con la spiegazione delle tecniche più usate per il sottotitolaggio, le rigide restrizioni e le difficoltà che si riscontrano avvicinandosi a questo particolare metodo traduttivo. Nel terzo capitolo viene presentata la mia proposta di sottotitolaggio, introducendo i principali problemi traduttivi riscontrati, sia di carattere linguistico sia culturale.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
22

Venturoli, Francesco. « Utilizzo di tecniche di machine learning per l'analisi di serie EEG ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Trouver le texte intégral
Résumé :
La presente tesi descrive la realizzazione e le modalità di utilizzo di una libreria di machine learning di livello intermedio, che disaccoppia il codice applicativo dalla reale libreria che implementa le funzionalità richieste. In questo modo, lo sviluppo di codice è indipendente dalla realizzazione effettiva delle funzionalità, permettendo uno sviluppo più semplice e veloce ed una migliore separazione dei compiti. Una prima implementazione, basata su Java-ML, viene proposta e testata su due differenti campioni di dati, entrambi formati da serie temporali EEG (elettroencefalogrammi).
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
23

Frosali, Lucrezia. « Analisi dell'adattamento di Suburra, la serie - dal romanesco allo spagnolo ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Trouver le texte intégral
Résumé :
Il seguente elaborato si propone l’obiettivo di analizzare da un punto di vista linguistico-traduttivo l’adattamento spagnolo di Suburra, la serie. Dopo averne descritto trama e personaggi, si occuperà di dare una definizione generale del concetto di traduzione audiovisiva, focalizzandosi in particolare sulle tecniche di doppiaggio e sul ruolo dell’adattatore. Inoltre, esaminerà le assi di variazioni su cui si muovono la lingua spagnola e quella italiana, per poi presentare da un punto di vista linguistico e pragmatico la serie. Infine, si tratterà di elencare alcuni dei dialoghi più salienti della storia, analizzandone la relativa traduzione spagnola e proponendo nuove soluzioni, laddove possibile.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
24

Bugani, Alice. « Proposta di sottotitolaggio e analisi di un episodio della serie Game of Thrones ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7111/.

Texte intégral
Résumé :
Lo scopo della seguente tesi è di presentare una proposta e analisi di sottotitolaggio dell’episodio Blackwater della seconda stagione della serie Game of Thrones. A spingermi a scegliere questo tema è stata la mia passione per la serie e la saga di libri da cui è stata adattata e il desiderio di redigerne i sottotitoli. È stata un’esperienza utile e stimolante perché mi ha dato la possibilità di mettere in pratica le nozioni teoriche acquisite durante questi anni di studio. Il mio lavoro si sviluppa in tre capitoli e un’appendice. Il primo capitolo è dedicato alla contestualizzazione dell’episodio. Nel secondo capitolo sono analizzati gli aspetti tecnici della traduzione multimediale e del sottotitolaggio. Il terzo capitolo contiene l’analisi delle principali difficoltà incontrate nel processo traduttivo, mentre l’appendice contiene la tabella dei sottotitoli sia in inglese sia in italiano.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
25

Defendi, Valentina <1974&gt. « Variabiltà climatica : analisi di serie temporali lunghe e di un nuovo set di dati antartici ». Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2004. http://hdl.handle.net/10579/871.

Texte intégral
Résumé :
Lo studio del clima attualmente è una delle discipline di maggiore interesse per la comunità scientifica, a causa dei possibili impatti delle attività umane sul clima. Il clima è un sistema molto complesso di componenti interagenti tra loro su un ampio spettro di scale spaziali e temporali diverse. È necessario, quindi, ricorrere ad un approccio scientifico, che consenta di fare inferenze sul comportamento del clima nella sua globalità, sui fenomeni in gioco e sui collegamenti tra scale diverse, riducendo così il grado di complessità del sistema. Lo scopo di questo elaborato nasce proprio dall'importanza delle interazioni tra scale spaziali e temporali diverse sulla modulazione e sul trasferimento dei segnali all'interno del sistema climatico globale. Utilizzando serie temporali sufficientemente lunghe di variabili climatiche, in questo caso di temperatura e di pressione, si può disporre di un numero di osservazioni tali da consentire di ottenere risultati statisticamente affidabili con una buona risoluzione temporale. L'elaborazione statistica dei dati di temperatura e pressione, relativi alle stazioni europee qui considerate, permetterà di analizzare nel dettaglio l'andamento dei due parametri scelti nel contesto delle attuali conoscenze sulle variazioni climatiche a scala regionale e/o globale, di proporre un indice climatico costruito seguendo una metodologia standardizzata e di cercare le possibili interazioni significative con due indici climatici globali, il NAO ed il SOI. L'uso degli indici climatici nell'indagine è vantaggioso, perché si tratta di strumenti in grado di quantificare la variabilità associata a specifici pattern climatici, in questo caso la NAO e l'ENSO, eliminando le fluttuazioni a scala più piccola, che nascondono il segnale. Infine, saranno presentati i risultati di un'indagine recente e preliminare sulla variabilità interannuale associata alla formazione e diffusione delle acque dense nel Mare di Ross (Antartide). Si tratta di un primo passo verso la possibilità futura di quantificare il contributo delle acque dense, costituenti fondamentali delle acque di fondo antartiche, al riciclo delle acque oceaniche profonde e, quindi, alla variabilità climatica dovuta alla circolazione termoalina globale. The study of climate is currently one of the most interesting disciplines for scientists due to the possible impacts of human activities on climate health. The climate is a complex system of interactive components on a wide range of different spatial and temporal scales, thus it is necessary a scientific approach enabling to make inferences about the global climate behaviour, the involved processes and the links among different scales, in order to reduce the system complexity. The aim of this work comes from the importance of the interactions among different spatial and temporal scales on the modulation and transfer of climatic signals inside the global climate system. In this context long time series of climatic variables, in this case temperature and pressure, give statistically reliable results with a good temporal resolution. The statistical treatment of the temperature and pressure data of the European stations here analysed will allow to study in detail the two chosen parameters as regards the present knowledge about the climatic variations on regional and/or global scale, to propose a climatic index based on a standardized methodology and to search for significant interactions with two global climatic indexes, the NAO index and the SOI index. The climatic indexes use is advantageous, because these instruments quantify the variability associated to specific climatic patterns, in this case the NAO and the ENSO, eliminating the lower scale fluctuations hiding the signal. Finally, it will be presented the results of a recent and preliminary investigation on the interannual variability of the dense waters formation and diffusion in the Ross Sea (Antarctica). It is the first step towards the future possibility of quantifying the contribution of dense waters, fundamental constituents of the Antarctic bottom waters, to the deep oceanic waters recycling and so to the climatic variability due to the global thermohaline circulation.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
26

Di, Ielsi Luca. « Analisi di serie temporali riguardanti dati energetici mediante architetture neurali profonde ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10504/.

Texte intégral
Résumé :
Il presente lavoro di tesi riguarda lo studio e l'impiego di architetture neurali profonde (nello specifico stacked denoising auto-encoder) per la definizione di un modello previsionale di serie temporali. Il modello implementato è stato applicato a dati industriali riguardanti un impianto fotovoltaico reale, per effettuare una predizione della produzione di energia elettrica sulla base della serie temporale che lo caratterizza. I risultati ottenuti hanno evidenziato come la struttura neurale profonda contribuisca a migliorare le prestazioni di previsione di strumenti statistici classici come la regressione lineare multipla.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
27

Napolitano, Claudio. « Analisi del fansubbing di Gomorra, la serie. Dal napoletano allo spagnolo ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/16024/.

Texte intégral
Résumé :
Il presente elaborato analizza i processi traduttivi legati al fansubbing spagnolo di "Gomorra, la serie". I fansubber sono traduttori amatoriali che si dedicano alla traduzione dei sottotitoli delle loro serie preferite per soddisfare le necessità degli altri fan presenti in rete. In particolare, sono stati esaminati i sottotitoli del primo, del secondo, del terzo e dell'ultimo episodio della prima stagione, prodotti dai fansubber della comunità spagnola Subdivx. La serie “Gomorra” presenta numerose peculiarità linguistiche appartenenti alla variante diatopica dell’italiano regionale di Napoli. Infatti, i personaggi della serie si esprimono quasi esclusivamente in lingua napoletana aumentando il grado di difficoltà per i traduttori. L’analisi è stata sviluppata in modo da mettere in luce i principali problemi linguistico-traduttivi incontrati dai fansubber. In concreto, i principali errori riscontrati sono stati calchi, interferenze linguistiche e problemi di decodifica del testo originale. In seguito, è stato esaminato il trattamento di toponimi e antroponimi e dei tratti, non sempre traducibili, tipici della variante diatopica. Nonostante alcuni errori, il lavoro portato a termine dai membri di Subdivx è stato più che positivo, presentando molte delle caratteristiche che contraddistinguono un prodotto realizzato da traduttori professionisti, esperti del settore audiovisivo. Infatti, sono state evidenziate anche le migliori proposte traduttive dei fansubber, sottolineandone le abilità traduttive alla luce della complessità abbastanza elevata del prodotto audiovisivo oggetto della presente analisi. ​
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
28

Lacordais, Sophie. « Analisi e confronto di Database Management System per la gestione di serie temporali IoT ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Trouver le texte intégral
Résumé :
La tesi presenterà un confronto qualitativo e quantitativo tra Database Management System per la gestione di serie temporali IoT. Il confronto verrà effettuato tra RDBMS e TS-DBMS: in particolare verranno studiati rispettivamente PostgreSQL e InfluxDB. Inizialmente viene introdotto il contesto in cui i dati delle serie temporali presentano una maggiore esigenza e il loro utilizzo. Presentato l'ambiente in cui si trovano questi dati, poi verrà definita l'architettura di base dei sistemi e la loro configurazione. A seguire, verranno illustreranno le tecniche e le query che andranno a definire lo studio dei test effettuati in entrambi i database. Assieme ad ogni test implementato, verranno mostrati i relativi risultati ottenuti calcolando la media del tempo di esecuzione. Raccolti i risultati dei test, sarà effettuato un confronto tra tali risultati sottoponendoli una breve introduzione del risultato in riferimento a tabelle e grafici ottenuti. In conclusine, verranno fornite considerazioni in merito alle prestazioni dei database ed individuati eventuali sviluppi futuri.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
29

Pellegrini, Chiara. « El final del camino : proposta di sottotitolaggio in italiano di una serie storica spagnola ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/15087/.

Texte intégral
Résumé :
La presente tesi consiste nella proposta di sottotitolaggio verso l’italiano del primo episodio della serie televisiva spagnola "El final del camino". È una serie appartenente al genere storico, ambientata in Spagna durante il medioevo, sotto il regno di Alfonso VI. È incentrata nelle vicende correlate alla costruzione della maestosa cattedrale di Santiago di Compostela che fa da sfondo al susseguirsi degli eventi. È un prodotto adatto per un progetto di tesi in quanto offre numerosi spunti di analisi, soprattutto da un punto di vista linguistico. L’idea di lavorare con questa tecnica di traduzione audiovisiva nasce da una forte passione per il sottotitolaggio, una tecnica affascinante e particolare che permette al pubblico di avvicinarsi alla cultura di origine, ad un mondo lontano e sconosciuto, dal momento che i sottotitoli non vanno a sostituire l’audio in lingua originale, ma questi due elementi coesistono. A livello strutturale, l’elaborato è suddiviso in quattro parti. Il primo capitolo introduce le serie televisive e si focalizza sul genere storico, di cui si evidenziano le peculiarità e il grande successo che tale genere ha riscosso negli ultimi anni, soprattutto in Spagna. Nel secondo capitolo viene illustrata nel dettaglio la serie "El final del camino", si presentano i personaggi principali e ci si concentra sulle tre varietà linguistiche presenti: diacronica, diatopica e diastratica. Il terzo è un capitolo teorico sulla tecnica del sottotitolaggio, dove si analizzano le caratteristiche principali, le convenzioni e i nuovi impieghi di tale pratica, come l’utilizzo nell’ambito dell’apprendimento di una lingua straniera. Infine, nel quarto capitolo si riporta il commento alla proposta di sottotitolaggio e si spiegano le principali problematiche e difficoltà incontrate durante la fase traduttiva, dal punto di vista tecnico e linguistico, e le strategie e soluzioni adottate, attraverso degli esempi pratici.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
30

Mazzatenta, Francesca. « Deutschland 83 - analisi del doppiaggio italiano di alcune scene della serie televisiva ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Trouver le texte intégral
Résumé :
Lo scopo di questo elaborato è quello di fornire un’analisi della serie TV tedesca Deutschland 83 del 2015, per quanto concerne il doppiaggio dei dialoghi dalla versione originale all’italiano. Nella prima viene presentata la serie televisiva presa in analisi e vengono fornite alcune informazioni atte a inquadrare il telefilm come ad esempio: la sua produzione, la trama, il contesto storico in cui è immersa, la sua ricezione e infine il doppiaggio italiano. Nella seconda parte si passa all’analisi di alcune scene della serie TV suddivise in base a dei temi caratterizzanti, tra i quali spicca il multilinguismo per via dell’ambientazione internazionale e la presenza di personaggi multilingue, ma anche i brusii, il turpiloquio, lo humor, la sincronizzazione labiale e alcune rese traduttive fuorvianti. In questa parte si è riflettuto su come queste problematiche vengano di solito risolte nel doppiaggio di prodotti audiovisivi e su come effettivamente lo studio di doppiaggio le abbia affrontate caso per caso.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
31

Mortellaro, Rosalia. « Variabilità del regime di frequenza degli estremi pluviometrici : analisi di serie di precipitazione oraria osservate in Emilia-Romagna ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/12603/.

Texte intégral
Résumé :
Negli ultimi decenni hanno assunto un’importanza sempre più rilevante gli effetti che i cambiamenti climatici hanno sulle temperature e sul regime delle precipitazioni. Il presente lavoro di Tesi si concentra sull’analisi della variazione del regime di frequenza dei massimi di precipitazione oraria dell’Emilia-Romagna. I dati necessari per condurre le analisi sono stati reperiti dalla rete di sensori pluviometrici gestiti dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale dell’Emilia-Romagna (ARPAE). Le stazioni sono state selezionate in funzione della disponibilità di dati e in modo tale da essere rappresentative del territorio regionale; in particolare, alcune di esse sono situate nel piacentino per meglio comprendere natura e frequenza dell’evento alluvionale del settembre 2015. Per analizzare la variazione del regime di frequenza è stato utilizzato un codice di calcolo sviluppato in ambiente R. Le altezze di precipitazione di ogni stazione sono state aggregate in tre campioni di dati a passo 1, 6 e 24 ore e per ogni campione sono state estratte e analizzate la serie dei massimi annuali e la serie alle durate parziali (POT). Per individuare una variazione del regime di frequenza di una data variabile e caratterizzarne la natura, sulle serie sono stati applicati il test di Pettitt e il test di Mann-Kendall. Per le serie POT sono state calcolate le frequenze relative discriminando gli eventi in funzione del mese, della stagione e della settimana di accadimento. Non si può sostenere la presenza di una diffusa variazione statisticamente significativa del regime di frequenza degli estremi di precipitazione oraria che sia concorde, in tipologia e intensità. I risultati delle stazioni posizionate in prossimità della zona di crinale (Cabanne) suggeriscono un intensificazione degli eventi sia come magnitudo che come frequenza, ma la disponibilità di dati su un arco temporale ridotto non permette di poter generalizzare i risultati ottenuti nel presente lavoro di Tesi.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
32

Floris, Dario. « Sviluppo di un software per analisi e predizione di serie temporali in Tensor-Flow2.0 e Python ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/19169/.

Texte intégral
Résumé :
Nel lavoro prestato sono stati proposti due diversi modelli di Machine Learning per la predizione di serie storiche relative ad eventi delle pagine Wikipedia. I modelli sono composti da reti neurali con architettura LSTM e GRU. E' stata proposta una analisi dei dati per verificare il suo contributo al fine di determinare sia le migliori scelte implementative per il pre-processamento dei dati, sia i legami tra le serie temporali per poter dedurre se sono necessari modelli specifici e ottenere risultati che rispettino lo stato dell'arte. Nello studio è stato proposto un metodo alternativo a quello consigliato da Tensor-Flow per il pre-processamento dei dati, focalizzato sull'utilizzo esclusivo della libreria per calcolo scientifico NumPy. Infine sono state esaminate le performance dei due modelli, i risultati ottenuti e le congruenze di questi ultimi con le informazioni ricavabili dall'analisi dei dati.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
33

Neri, Caterina. « Analisi di una stazione permanente GNSS posta sul Plateau Antartico ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.

Trouver le texte intégral
Résumé :
Attraverso lo studio di serie temporali di coordinate è possibile studiare l'entità degli spostamenti, nel tempo, di punti materializzati sulla Terra. In particolare, si incentra l'attenzione sull'analisi della stazione permanente GNSS DCRU collocata presso la base italo-francese Concordia, così da valutare il campo di velocità di deflusso superficiale del ghiaccio in una porzione di plateau dell’Antartide orientale sede della perforazione profonda in ghiaccio del progetto European Project for Ice Coring in Antarctica (EPICA) . Tale stazione è stata inserita in una rete di inquadramento dell'IGS e ha acquisito dati satellitari dal 2005 a oggi, raccolti giornalmente in file RINEX. Tramite l'utilizzo del software Bernese versione 5.2 è stato possibile ottenere dai file RINEX i file SINEX contenenti le soluzioni giornaliere, che costituiscono la serie temporale, e le relative varianze e covarianze. Avvalendosi del programma Tsview implementato per GGMatlab si sono poi valutate le componenti principali che caratterizzano una serie temporale, quali il trend, le componenti stagionali ed i rumori che giocano, talvolta, un ruolo importante nella valutazione dell'incertezza legata alle misure. Infine si è cercato di dare un'interpretazione fisica ai risultati che sono tutt'ora oggetto di studio. In questa tesi, quindi, si delinea un quadro generale delle procedure e delle problematiche da affrontare, sia per ottenere dall'acquisizione satellitare le soluzioni giornaliere costituenti la serie temporale, sia per analizzare la serie stessa.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
34

Pertile, Federica <1997&gt. « Le serie tv generano turismo ? Analisi di alcuni casi nel nord-est italiano ». Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/20458.

Texte intégral
Résumé :
L’elaborato ha l’obiettivo di analizzare l’influenza delle serie tv sulle esperienze di viaggio, un aspetto ben specifico del più ampio cineturismo. Si tratta di un fenomeno che si sta diffondendo solamente negli ultimi anni a differenza dei più noti flussi generati dalla visione di film, e il motivo è molto semplice. Con il proliferare di titoli e canali distributivi, la visione seriale, seppur con frequenze diverse, è entrata a far parte della quotidianità di chiunque. In tutto ciò, hanno avuto un ruolo preponderante le piattaforme di streaming on demand, quali ad esempio Netflix, DisneyPlus e Amazon Prime Video, le quali contano abbonati in ogni angolo del pianeta e tramite i loro contenuti riescono a influenzare le dinamiche socio-culturali dell’intera popolazione mondiale. Senza alcun dubbio, hanno contribuito ad accentuare tale diffusione anche i mesi di lockdown dovuti all’emergenza sanitaria iniziata nel 2020, durante i quali i consumi audiovisivi sono praticamente raddoppiati. Divenute parte fondante della cultura e della società contemporanea, le serie tv sono in grado di generare anche turismo. I luoghi che fanno da sfondo alle vicende ricoprono un ruolo complementare alla narrazione, ma in alcuni casi assumono una rilevanza tale da divenire essi stessi i protagonisti. Inoltre, l’aspetto ripetitivo che caratterizza i prodotti seriali implica che episodio dopo episodio si crei un legame affettivo molto solido tra lo spettatore e le ambientazioni, tanto da indurlo a cercare informazioni sui luoghi delle riprese e a organizzarvi un viaggio per vederli dal vivo. Dunque, verranno presentati tre casi di località nel nord-est italiano che hanno ospitato le riprese di titoli seriali, al fine di comprendere gli effetti prodotti dall’uscita o la messa in onda. Il primo corrisponde al lago di Resia (Trentino Alto-Adige), dove hanno girato e ambientato la serie tv Curon (2020), distribuita da Netflix. Il secondo, invece, fa riferimento esclusivamente alla sesta stagione della fiction Un passo dal cielo (2011-in produzione), che vede le montagne del Cadore (Veneto) come uniche protagoniste. Infine, verranno delineate le conseguenze della mini serie Di padre in figlia (2017) a Bassano del Grappa (Veneto) e nel territorio limitrofo.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
35

Stievanin, Elena. « Studio sperimentale di tecniche per il ripristino e il rinforzo di strutture storiche in cemento armato ». Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2012. http://hdl.handle.net/11577/3422092.

Texte intégral
Résumé :
Early RC structures were built in Italy at the beginning of the 20th century and, now, after more than one century from their construction, they show a widespread decay also connected to material deterioration. Moreover, they present additional problems of static nature and about the seismic risk which, in Italy, is becoming more and more relevant. Seismic topic must be considered also in case of existing structures, in particular, if they belong to historical heritage and have a public use. Indeed, a lot of these RC buildings were become part of historical Italian heritage thanks to their typological and structural characteristics. However, only a little part of buildings located in seismic zones was designed using capacity design rules. In case of intervention on historical buildings, often engineering needs are opposed to needs of preserving cultural, historical, artistic and architectonic features of heritage. Current Italian rules on structures, the D.M.14/01/2008, define possible types of interventions on existing buildings. In particular, for cultural heritage located in seismic areas, rules give the opportunity to reduce interventions in order to pursue only an improvement of the global seismic behavior of the structure. Preliminary investigations carried out on twelve historical RC buildings allowed to define the main problems of these structures. From the results of this activity, the research was planned with the aim to analyze and study emerged critical aspects. The work was performed from different points of view: experimental, analytical and numerical. Experimental phase deals with the study of techniques for structural repair and strengthening of RC columns and beams. Then, experimental results were used for calibrating numerical non-linear finite element models of the tested elements. Analytical phase was applied to a case study, among those investigated during the preliminary part, for evaluating safety level of buildings designed according to one of the early design method for RC structures. The topic of the structural safety was also studied from a seismic protection point of view. The selected structure is composed by a RC frame designed in 1949 for only dead loads. Non-linear static analyses were performed on FE models with and without masonry enclosure walls modeled. The aim was to evaluate the effect of infills on the global seismic behavior of the framed structure.
Le prime strutture in cemento armato in Italia sono apparse nei primi decenni del Novecento e oggi, dopo più di un secolo dalla loro realizzazione, versano molto spesso in uno stato di degrado diffuso legato anche al deterioramento dei materiali. A questi problemi si sommano quelli di natura puramente statica e il problema del rischio sismico, che, in Italia, sta assumendo dimensioni sempre più rilevanti e di cui è necessario tener conto anche nel caso di edifici esistenti, specialmente se vincolati e con funzione pubblica. Molti di questi edifici in cemento armato, infatti, sono entrati a far parte del patrimonio storico-artistico italiano per le loro particolari caratteristiche tipologiche e strutturali. Solo una minoranza degli edifici ubicati in territori a rischio sismico è stata, però, progettata utilizzando criteri antisismici e, nel caso in cui ci si trovi ad operare su edifici vincolati, molto spesso le esigenze ingegneristiche per l’esecuzione di un adeguato intervento entrano in contrasto con la necessità di preservare le caratteristiche culturali, storiche, artistiche ad architettoniche del bene. La normativa in materia di costruzioni attualmente in vigore, il D.M. 14/01/2008, individua le possibili categorie di intervento su edifici esistenti e, in riferimento a beni di interesse culturale in zone dichiarate a rischio sismico, propone la possibilità di limitare gli interventi ad azioni di semplice miglioramento del comportamento globale della struttura ai carichi orizzontali. A partire dalle problematiche emerse da indagini preliminari effettuate su dodici strutture storiche in cemento armato è stato pianificato un lavoro di ricerca volto ad esaminare ed affrontare tali criticità. L’attività è stata condotta da un punto di vista sperimentale, analitico e numerico. La fase sperimentale ha riguardato lo studio di tecniche per il ripristino e il rinforzo strutturale di colonne e travi in cemento armato. I risultati sperimentali sono stati utilizzati per calibrare modelli numerici non-lineari ad elementi finiti degli elementi sottoposti a prova. La procedura analitica è stata applicata ad un caso studio, tra quelli indagati in fase preliminare, per valutare il livello di sicurezza offerto da un edificio progettato secondo uno dei primi metodi di calcolo per strutture in cemento armato. La tematica della sicurezza strutturale è stata affrontata anche da un punto di vista della protezione sismica. La struttura selezionata è costituita da un telaio in cemento armato realizzato nel 1949 e progettato per sole azioni gravitazionali. Su di essa sono state condotte analisi statiche non-lineari, in assenza e in presenza di tamponamenti modellati, per valutare l’influenza dei tamponamenti stessi sulla risposta sismica globale della struttura.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
36

Altobelli, Margherita. « Dimensionamento dei serbatoi negli impianti di recupero e riuso delle acque meteoriche in Emilia Romagna attraverso la modellazione numerica di serie storiche pluviometriche ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Trouver le texte intégral
Résumé :
Questo studio si basa sui consumi idrici in ambito residenziale e sulle serie storiche pluviometriche della regione Emilia Romagna al fine di ottenere degli abachi per il dimensionamento efficiente dei serbatoi di accumulo degli impianti per il recupero e il riuso delle acque meteoriche. Si inserisce all'interno del progetto di ricerca regionale GST4WATER, finanziato nell'ambito dei progetti POR-FESR 2014-2020, per l'uso sostenibile della risorsa idrica. Dopo un'accurata analisi dei consumi e dei dati reperiti relativi all'altezza di precipitazione degli ultimi 26 anni di 12 città della regione, vengono fissate le variabili (serie pluviometrica, area di captazione, domanda d'acqua, capienza serbatoio) al fine della modellazione numerica. Attraverso l'uso del software EPA SWMM 5.1 si procede con la simulazione delle 720 combinazioni diverse. Le informazioni così ottenute vengono sintetizzate in grafici suddivisi in funzione della domanda idrica da soddisfare per poi essere riassunti in un unico abaco attraverso l'uso di grandezze specifiche (funzioni dell'area di captazione). Questi abachi permettono il dimensionamento, in funzione del livello di efficienza, dei serbatoi di accumulo delle acque meteoriche. Altri dati importanti forniti dalla modellazione numerica riguardano il livello di beneficio ambientale derivante dall'installazione di tali manufatti. Vengono, inoltre, valutati i costi e i tempi di ammortamento relativi all'installazione di questi impianti per il recupero e il riuso delle acque meteoriche. L'intero lavoro svolto permette lo sviluppo di un foglio di calcolo per il dimensionamento dei serbatoi di accumulo attraverso l'inserimento di pochi dati di progetto.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
37

Prati, Giorgia. « La traduzione di humour e language-play : analisi contrastiva di un episodio di Modern Family ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/11344/.

Texte intégral
Résumé :
L’elaborato analizza forme di humour e di language-play, valutandone uso e traduzione in un episodio della serie Modern Family, sitcom famosa per la sua comicità che mescola ironia, giochi di parole e elementi culturali tipici del panorama americano. L’elaborato si articola in quattro capitoli: nel primo si presenta una descrizione della serie, dei suoi personaggi e delle motivazioni del suo successo; il secondo tratta invece di humour, di language-play e della loro traduzione; nel terzo, dopo un breve accenno alle difficoltà del doppiaggio, si affronta la traduzione di Verbally Expressed Humour on Screen (VEH); infine, il quarto capitolo è dedicato all’analisi contrastiva della versione originale e di quella doppiata dell’episodio, articolata secondo tre categorie: language-play, non-specific Verbally Expressed Humour e riferimenti culturali. In appendice, la trascrizione della versione originale e di quella doppiata con i relativi tempi di entrata e di uscita.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
38

Lauriola, Ilaria. « Studio dei processi di ricarica naturale di corpi idrici sotterranei attraverso l'analisi di serie temporali ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8117/.

Texte intégral
Résumé :
Nella Regione Emilia-Romagna, la zona delle conoidi ha una valenza strategica essendo la principale fonte di approvvigionamento idropotabile per le utenze civili, oltre che sostegno per le attività industriali ed agricole. All’interno di questo contesto ci si è soffermati sulla provincia di Piacenza, scegliendo come aree di studio le Conoidi del Trebbia e dell’Arda, per valutare le dinamiche di ricarica naturale attraverso l’identificazione della relazione che intercorre fra (i) l’entità dei deflussi superficiali riferiti ai corsi idrici che alimentano le conoidi, e (ii) il livello piezometrico nei rispettivi acquiferi. L’analisi è stata condotta applicando il modello Auto-Regressive Distributed Lag (ARDL).
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
39

Marino, Federico <1993&gt. « La Biblioteca Capitolare di Verona. Analisi delle dinamiche storiche, sociali ed economiche della più antica biblioteca d'Italia ». Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/16355.

Texte intégral
Résumé :
Sebbene le biblioteche vengano generalmente percepite come luoghi di conservazione e trasmissione del sapere, queste istituzioni negli ultimi decenni si stanno sempre più trasformando in veri centri culturali cittadini, promotori di iniziative quali mostre, convegni e ricerche. Lo scopo del presente lavoro è quello di analizzare il suddetto fenomeno prendendo come caso studio la Capitolare di Verona, la più antica biblioteca italiana. Dopo aver delineato le caratteristiche principali delle biblioteche in Italia, declinate nelle loro varie tipologie, si proseguirà con un’analisi storica della Biblioteca Capitolare e delle dinamiche che hanno permesso, nell’ultimo decennio, di considerarla una dei centri culturali veronesi. Infine il lavoro prenderà in esame la collaborazione tra la biblioteca e la Fondazione Discanto, una fondazione culturale che ha collaborato con la Capitolare al fine di realizzare concretamente questo obiettivo.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
40

Sguerso, Nicolò. « Analisi di similarità di serie temporali per la validazione di osservazioni meteorologiche : confronto tra i tool MeteoNetWork vs NOAA ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/24273/.

Texte intégral
Résumé :
Il presente lavoro di tesi affronta l’analisi di osservazioni di carattere ambientale, di particolare utilità per fornire informazioni preziose per la meteorologia. Varie sono le organizzazioni che realizzano reti di stazioni per osservare diversi parametri ambientali, differenziandosi nella distribuzione spaziale, nell’intervallo di campionamento, nei parametri osservati ed anche nella loro gestione. Lo studio effettuato si origina nell’esperienza di tirocinio svolto presso il Laboratorio di Geomatica dell’Università di Genova. L’obiettivo del lavoro è verificare la similarità tra osservazioni di differenti reti, in particolare quella gestita da parte di volontari denominata MeteoNetWork, diffusa per lo più in Italia e Francia, e quella del National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), diffusa internazionalmente e da considerarsi quale riferimento. Per tale confronto si è optato di analizzare diverse serie temporali, con frequenza di osservazione oraria, a partire dal primo gennaio 2010 all’estate 2021. Non avendo ovviamente la co-locazione tra queste stazioni, se ne sono individuate sette coppie tra le due organizzazioni, distribuite nel centro-nord Italia, con distanze massime di 10 km. Per la validazione delle osservazioni di MeteoNetWork nei confronti di quelle del NOAA è necessario un’approccio critico tramite analisi di similarità delle serie temporali.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
41

Borbiconi, Beatrice. « Il doppiaggio di Friends : analisi delle difficoltà di traduzione legate agli elementi culturospecifici ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/18372/.

Texte intégral
Résumé :
L'elaborato si propone di analizzare la versione doppiata della serie statunitense Friends ponendo particolare attenzione su una selezione di scene contenenti riferimenti alla cultura degli Stati Uniti. Nell'approntarsi all'analisi delle scene verrà presentata la traduzione per il doppiaggio da un punto di vista teorico, definendo le sue caratteristiche e in particolare ciò che si intende per elemento culturospecifico. In seguito verrà presentata anche la trama e i personaggi della serie in questione per fornire un quadro completo sull'analisi che si andrà ad eseguire alla fine dell'elaborato.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
42

Macciocca, Vito Raffaele. « Fattori che influenzano l'evoluzione delle serie temporali di pompaggio nel Quinto Bacino Ravenna, Italy ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/16975/.

Texte intégral
Résumé :
Gli impianti di sollevamento meccanico e i reticoli di drenaggio delle acque hanno permesso, in passato, la bonifica del territorio ravennate e ad oggi sono fondamentali in quanto mantengono integro il franco di coltivazione nonostante gran parte dell’area sia sotto il livello del mare. Il Quinto Bacino, situato a sud dell’area urbana di Ravenna, è un esempio di bacino drenato meccanicamente tramite l’azione di un impianto idrovoro. Partendo dall’osservazione dei volumi di acqua sollevata dalle idrovore si può notare come questi siano spesso superiori a quelli delle piogge; si è cercato quindi di analizzare questo dato per identificare i processi che contribuiscono alla formazione delle acque di drenaggio. La prima fase di elaborazione dei dati ha contemplato il trattamento e l’analisi del database dei tassi di drenaggio giornalieri; lo studio ha permesso di stabilire, poi, quali siano i fattori che maggiormente condizionano le serie temporali di drenaggio e, infine, si è potuto, tramite la creazione di un modello del bacino unita all’analisi di mappe e dataset storici, quantificare l’influenza di ogni singolo fenomeno. I processi considerati sono: l’estremizzazione climatica delle precipitazioni, il processo di subsidenza, il processo di seepage e la perdita della capacità infiltrante del suolo. I risultati delle elaborazioni realizzate dimostrano che il clima all’interno del Quinto Bacino non sembra essersi estremizzato, soprattutto per quanto riguarda gli eventi piovosi. Le serie temporali di pompaggio vengono influenzate in maniera preponderante dai processi di subsidenza e di seepage, ed in misura molto minore dal processo di perdita della capacità infiltrante del suolo da antropizzazione. In base agli studi effettuati, inoltre, è stato possibile stabilire come, presumibilmente, l’attuale sistema di sollevamento non sia in grado di fronteggiare eventi di drenaggio particolarmente intensi nel prossimo futuro.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
43

Vanelli, Coralli Bianca. « Skam, adolescenti in balia dei sentimenti : proposta di analisi e fansubbing della serie Skam España ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/21292/.

Texte intégral
Résumé :
L’obiettivo del presente elaborato è proporre un adattamento di due scene tratte dalla webserie Skam España, incentrata sulle vicende di un gruppo di adolescenti di Madrid. Il focus principale della proposta di traduzione sono gli elementi dell’oralità e del linguaggio colloquiale, i quali spesso vengono eliminati in fase di adattamento (doppiaggio e/o sottotitolaggio) e sono invece fondamentali per un prodotto di questo genere. Il primo capitolo presenta la serie, concentrandosi inizialmente sulla webserie norvegese Skam, andata in onda tra il 2015 e il 2017, i cui diritti sono poi stati acquistati da numerose reti televisive europee e internazionali. Verrà fatta una breve sintesi della prima e della terza stagione, con accenni ai personaggi e ai temi principali, per poi passare a Skam España, il remake prodotto da Zeppelin TV a partire dal 2018. Anche in questo caso verrà fatta una breve sintesi delle tre stagioni che la compongono, concentrandosi maggiormente sulla seconda (da cui sono tratte le clip che verranno adattate), e una spiegazione di temi e personaggi. Infine, verranno illustrate le caratteristiche del format di Skam, che lo rendono un prodotto audiovisivo particolarmente innovativo e unico. Il secondo capitolo dell’elaborato propone un’analisi e una spiegazione del fansubbing, il fenomeno del sottotitolaggio amatoriale ad opera dai fan, parlando inizialmente delle caratteristiche tecniche che lo distinguono dal sottotitolaggio professionale e a seguire della storia e dell’evoluzione di questo fenomeno. Il terzo e ultimo capitolo propone due esempi di adattamento di scene della serie, preceduti da un breve riassunto accompagnato da un’analisi linguistica del testo originale e seguiti da un commento in cui si illustrano e si motivano le scelte di traduzione impiegate nella realizzazione dei sottotitoli. Infine, l’elaborato si conclude con un riepilogo del lavoro svolto e con la proposta di una serie di possibili approfondimenti futuri.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
44

Famulari, Armando Maria. « Tecniche regionali di stima della portata di progetto : Impatto della correlazione spaziale tra le serie di osservazioni ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6856/.

Texte intégral
Résumé :
La stima degli indici idrometrici in bacini non strumentati rappresenta un problema che la ricerca internazionale ha affrontato attraverso il cosiddetto PUB (Predictions on Ungauged Basins – IAHS, 2002-2013). Attraverso l’analisi di un’area di studio che comprende 61 bacini del Sud-Est americano, si descrivono e applicano due tecniche di stima molto diverse fra loro: il metodo regressivo ai Minimi Quadrati Generalizzati (GLS) e il Topological kriging (TK). Il primo considera una serie di fattori geomorfoclimatici relativi ai bacini oggetto di studio, e ne estrae i pesi per un modello di regressione lineare dei quantili; il secondo è un metodo di tipo geostatistico che considera il quantile come una variabile regionalizzata su supporto areale (l’area del bacino), tenendo conto della dislocazione geografica e l’eventuale struttura annidata dei bacini d’interesse. L’applicazione di questi due metodi ha riguardato una serie di quantili empirici associati ai tempi di ritorno di 10, 50, 100 e 500 anni, con lo scopo di valutare le prestazioni di un loro possibile accoppiamento, attraverso l’interpolazione via TK dei residui GLS in cross-validazione jack-knife e con differenti vicinaggi. La procedura risulta essere performante, con un indice di efficienza di Nash-Sutcliffe pari a 0,9 per tempi di ritorno bassi ma stazionario su 0,8 per gli altri valori, con un trend peggiorativo all’aumentare di TR e prestazioni pressoché invariate al variare del vicinaggio. L’applicazione ha mostrato che i risultati possono migliorare le prestazioni del metodo GLS ed essere paragonabili ai risultati del TK puro, confermando l’affidabilità del metodo geostatistico ad applicazioni idrologiche.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
45

Caguana, Barrios Giulia Flor. « Doppiaggio e sottotitolazione di un film e una serie Spanglish in italiano : analisi e commento di Coco e Vida ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Trouver le texte intégral
Résumé :
This work presents an overview of audiovisual translation (AVT) modes: song translation, dubbing and the new phenomenon of fansubbing. The dissertation aims to analyse the Italian dubbing and subtitling of a film and a series in Spanglish. Furthermore, it focuses on the analysis of translation techniques for multilingual audiovisual products. As a matter of fact, I decided to analyse an animated film, Coco and an American tv show, Vida. Both tv show and animated film have Mexican protagonists and present typical cultural references of the Mexican and Latinx culture. The work is divided into four chapters. The first chapter provides a historical overview of Hispanic immigration to the United States and outlines the three main groups of immigrants: Mexicans, Puerto Ricans, and Cubans. Therefore, the phenomenon of language contact between Spanish and English, Spanglish or Espanglés, found within these immigration groups, is explained. The second chapter describes audiovisual translation, specifically the AVT modes of subtitling and dubbing. In particular, it deals with the phenomenon of fansubbing, which influenced audiovisual consumption, especially in Italy, a traditional dubbing country. In addition to this, the phenomenon of dubbing in Italy is explained, the origins of which can be traced back to the fascist regime. The third chapter focuses on the analysis and commentary of Coco, specifically the song translation from Spanglish to Italian and the translation challenges found throughout the film, from a cultural point of view. The fourth chapter describes the birth of the American series, the plot and the characters of Vida. Consequently, I analysed some Italian subtitles of Vida provided by the fansubbers of Subspedia. In the commentary, the main problems of the subtitling of a multilingual series are highlighted from the code-switching (between Spanish and English) and the extralinguistic and intertextual references related to the Latinx culture.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
46

Frigo, Angelica. « Analisi e predizione dell’evoluzione di un ecosistema narrativo : il caso delle serie tv dei Marvel Studios ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022. http://amslaurea.unibo.it/25284/.

Texte intégral
Résumé :
L’elaborato si propone di osservare i nuovi prodotti seriali dei Marvel Studios – considerati tasselli dell’ecosistema narrativo del Marvel Cinematic Universe – attraverso diversi approcci. L’obiettivo è quello di sottoporre questi prodotti a diverse tipologie di analisi, al fine di ottenere un set di dati su cui basare la loop analysis, così da formulare un modello previsionale per i prossimi prodotti Marvel basato non su congetture intuitive ma sulle informazioni raccolte. Si osserveranno: la ricezione dei prodotti – attraverso i voti assegnati dagli spettatori e una sentiment analysis delle recensioni –, l’andamento narrativo tramite codifica, la struttura interna delle narrazioni e il network di personaggi all’interno di ciascuna serie sfruttando text e social media analysis, per formulare infine, in base ai dati raccolti, il modello previsionale tramite loop analysis.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
47

Marchetto, Eleonora. « Analisi di tendenza per ozono e CFC-11 nella serie decennale delle misure di MIPAS in stratosfera e alta troposfera ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8341/.

Texte intégral
Résumé :
Lo strumento MIPAS, operativo a bordo del satellite polare ENVISAT negli anni dal 2002 al 2012, ha misurato spettri di emissione nel medio infrarosso utilizzando la tecnica di scansione del lembo atmosferico. L'Agenzia Spaziale Europea (ESA), mediante un algoritmo di inversione ottimizzato, ha ricavato dagli spettri di MIPAS la distribuzione verticale di diversi composti chimici minoritari in stratosfera e alta troposfera. Tra questi composti figurano l'ozono (O3) e il CFC-11. Lo strato di ozono stratosferico svolge una funzione fondamentale come schermo della radiazione ultravioletta solare, altrimenti dannosa per gli esseri viventi sulla terra. D'altra parte, da alcuni decenni i cosiddetti cloro-fluoro carburi (CFC), tra cui la molecola di CCl3F (indicata sinteticamente con la sigla CFC-11) sono ritenuti responsabili della diminuzione generale dell'ozono stratosferico. Per questo motivo nel 1987 a Montreal è stato siglato un accordo internazionale per limitare l'immissione dei CFC in atmosfera. A partire dalla fine degli anni '80, in base a questo accordo, ci si aspetta quindi una progressiva riduzione dei CFC e un conseguente graduale recupero della concentrazione di ozono. Le misure di MIPAS, con copertura geografica globale, offrono una possibilità assai interessante per la verifica di queste tendenze attese. In questo lavoro di tesi, i profili verticali di frazione volumetrica (VMR) di ozono e CFC-11 ricavati dal processore di ESA versione 6.0 sono stati interpolati a livelli di pressione costante, raggruppati per bande di latitudine e mediati su intervalli di tempo mensili. Abbiamo quindi sviluppato un modello di tendenza parametrico che include un termine costante, uno lineare, due termini dell'oscillazione quasi biennale (QBO), un termine di flusso solare radio e diversi termini armonici in seno e coseno con periodo diverso. Il modello è stato quindi adattato mediante un algoritmo di minimizzazione di Levenberg-Marquardt alle medie mensili ottenute dalle misure di MIPAS per tutto il periodo che va da luglio 2002 ad aprile 2012. Le stime di tendenza ottenute per ozono e CFC-11 sono statisticamente significative e, a seconda della latitudine e del livello di pressione considerato, assumono una gamma di valori che va da -0.15 ppmv/decade a +0.44 ppmv/decade per l'ozono e una gamma di valori che va da -50.2 pptv/decade a +6.5 pptv/decade per il CFC-11. Abbiamo ottenuto tendenze per la maggior parte leggermente positive per l'ozono e quasi ovunque fortemente negative per il CFC-11, risultato in accordo con le disposizioni emanate a seguito del Protocollo di Montreal e in buon accordo anche con lavori precedentemente pubblicati in letteratura. Infine abbiamo stimato l'errore sistematico sulle tendenze ricavate, causato dalla deriva strumentale dovuta alla non-linearità della risposta dei rivelatori, che varia a seguito dell'invecchiamento dei rivelatori stessi.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
48

Mazzotti, Linda. « Proposta di sottotitolaggio e analisi della puntata “Käpt’n Blaubär besiegt den Reißwolf” ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/16043/.

Texte intégral
Résumé :
Nel seguente elaborato illustrerò il processo di sottotitolazione e la conseguente analisi di una puntata della serie televisiva per bambini tedesca Käpt’n Blaubär Club. Lo scopo di questo mio progetto è quello di creare uno strumento di supporto all'apprendimento del tedesco come lingua straniera, e allo stesso tempo vuole avvicinare il pubblico italiano più giovane alla visione di programmi in lingua originale sottotitolati. Per fare ciò ho scelto un oggetto audiovisivo che tratta tematiche semplici e accessibili a tutti, che è fonte di intrattenimento e che può avvicinare il pubblico alla cultura tedesca. La mia tesi è strutturata come segue: nel primo capitolo andrò a presentare la serie televisiva ed il personaggio di Käpt’n Blaubär, soffermandomi sulla storia di entrambi e sul loro impatto sul pubblico tedesco. Nel secondo capitolo sposterò la mia analisi verso le caratteristiche principali del prodotto audiovisivo in sé, evidenziandone i punti salienti e le problematiche che presenta. Infine nel terzo capitolo proporrò un’analisi delle mie strategie traduttive e spiegherò il processo di sottotitolazione che ho seguito. L’ultima parte dell’elaborato sarà dedicata alla presentazione dei sottotitoli che ho creato.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
49

Spuria, Fiorenza. « Lo Straordinario mondo di Gumball- analisi della variazione linguistica e confronto tra versione originale inglese e doppiaggio italiano ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/17148/.

Texte intégral
Résumé :
Lo straordinario mondo di Gumball è una serie animata trasmessa su Cartoon Network a partire dal 2011. Tale serie in pochi anni ha raggiunto un grande successo nel target infantile e adolescenziale, per svariati motivi, come i dialoghi umoristici e il cast variegato. Ma al contempo, essa non è immune da problemi di doppiaggio, come molte altre serie per l'infanzia. Questa tesi è un'introduzione allo straordinario mondo di Gumball e della sua famiglia, invogliando, possibilmente, lo spettatore a visionare la serie, con occhio critico, ma anche divertendosi.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
50

BOMPREZZI, CHIARA. « Crisi epilettiche ad esordio tardivo in una serie di pazienti con glioblastoma "seizure free" alla diagnosi : analisi di prevalenza, significato prognostico e fattori di rischio ». Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2008. http://hdl.handle.net/11566/242591.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!

Vers la bibliographie