Thèses sur le sujet « Analisi a regime dinamico »

Pour voir les autres types de publications sur ce sujet consultez le lien suivant : Analisi a regime dinamico.

Créez une référence correcte selon les styles APA, MLA, Chicago, Harvard et plusieurs autres

Choisissez une source :

Consultez les 50 meilleures thèses pour votre recherche sur le sujet « Analisi a regime dinamico ».

À côté de chaque source dans la liste de références il y a un bouton « Ajouter à la bibliographie ». Cliquez sur ce bouton, et nous générerons automatiquement la référence bibliographique pour la source choisie selon votre style de citation préféré : APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

Vous pouvez aussi télécharger le texte intégral de la publication scolaire au format pdf et consulter son résumé en ligne lorsque ces informations sont inclues dans les métadonnées.

Parcourez les thèses sur diverses disciplines et organisez correctement votre bibliographie.

1

Roncassaglia, Simone. « Analisi delle prestazioni energetiche di un edificio esistente tramite modellazione in regime dinamico ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Trouver le texte intégral
Résumé :
La tesi ha come oggetto la valutazione delle prestazioni energetiche degli edifici. L’argomento viene trattato tramite: - una breve panoramica relativa all’evoluzione normativa nazionale ed europea oltre che alle modalità di calcolo e analisi a disposizione del progettista; - una dettagliata analisi dei principali interventi di riqualificazione energetica attuabili sul patrimonio edilizio esistente; - la valutazione della prestazione energetica relativa all'edificio esistente oggetto di studio (condominio composto da 7 appartamenti disposti su 4 piani fuori terra sito in Crevalcore, BO) secondo due diverse modalità: • in regime semi-stazionario, • in regime dinamico, tramite il software di calcolo opensource “EnergyPlus”. La parte più consistente della tesi è stata dedicata all’analisi in regime dinamico. Dopo aver descritto dettagliatamente il complesso procedimento che determina tale tipo di modellazione, sono state effettuate numerose analisi, allo scopo di valutare il comportamento dell’edificio nei diversi periodi stagioali e diverse configurazioni impiantistiche. I risultati ottenuti hanno consentito di cogliere le potenzialità di una modellazione in regime dinamico, in particolare legate alla migliore capacità di tener conto degli apporti gratuiti, su tutti quelli solari. Di contro, sono emersi anche i limiti di tale modellazione, sostanzialmente riconducibili alla complessità del procedimento oltre alle numerose e dettagliate informazioni che vengono richieste al progettista
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Marangoni, Massimiliano. « Climatizzazione di un capannone industriale : simulazioni energetiche in regime dinamico e analisi economica ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amslaurea.unibo.it/1480/.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Giannotti, Daniel. « Diagnosi energetica del complesso PEEP di Corticella tramite simulazioni in regime dinamico : analisi e sviluppo di indicatori energetici ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Trouver le texte intégral
Résumé :
Obiettivo della tesi è quello di determinare una metodologia di analisi energetica a livello di distretto urbano per individuare indicatori energetici che consentano di definire successivamente azioni di efficientamento energetico sia a livello dei singoli edifici sia a livello di distretto. Il caso studio in esame è costituito dal complesso PEEP connesso alla rete di teleriscaldamento di Corticella. Tutti gli edifici sono stati analizzati tramite simulazioni in regime dinamico con il software Design Builder. La disponibilità di dati di monitoraggio dei consumi degli ultimi anni ha consentito di ottenere la firma energetica dei singoli edifici e di eseguire una taratura dei modelli in modo da ottenere risultati coerenti con le misure reali. La fase di taratura dei modelli è risultata particolarmente complessa, in quanto le variabili che incidono sui consumi energetici di un edificio sono molteplici; inoltre la scarsa prevedibilità del comportamento dell’utente ha reso ancora più complicata la calibrazione del modello. Pertanto, si è deciso di considerare accettabili i risultati che garantissero un errore massimo, rispetto ai consumi reali, pari al 10%. Dall’osservazione dei dati ottenuti dalle simulazioni, sono stati poi sviluppati diversi indicatori energetici che potessero essere utili come punto di partenza per la successiva fase di sviluppo di scenari per la riqualificazione energetica del quartiere. In particolare, sono stati analizzati indicatori per i singoli edifici, analizzando analogie o differenze rispetto a edifici simili, individuando le maggiori criticità dal punto di vista di involucro edilizio, nonché una valutazione globale sull’andamento dei carichi termici che devono essere sopperiti dalla rete di teleriscaldamento. Inoltre l’analisi dei profili di consumo orario e delle temperature di servizio sia per il servizio di riscaldamento che di produzione acqua calda sanitaria ha permesso di fornire un primo quadro sulle possibili soluzioni di intervento
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Mambelli, Fabio. « Analisi in regime dinamico di un impianto di climatizzazione ad uso residenziale con pompa di calore geotermica ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9351/.

Texte intégral
Résumé :
Si è svolta la modellazione in ambiente TRNSYS di un edificio residenziale e del suo impianto di climatizzazione con pompa di calore geotermica e si sono analizzati gli andamenti delle temperature interne e delle portate d'aria erogate per equilibrare i carichi termici sia per il riscaldamento invernale che per il raffrescamento estivo. Inoltre si sono valutati, al variare dell'efficienza sensibile del recuperatore di calore, le variazioni dei consumi di energia elettrica dell'impianto di ventilazione e di energia termica erogata dalla pompa di calore geotermica.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Re, Gian Marco. « Analisi energetica in regime dinamico del teatro Carani : comportamento dell'edificio al variare di alcuni parametri di progettazione ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022.

Trouver le texte intégral
Résumé :
Il lavoro svolto si pone come obbiettivo quello di simulare in regime dinamico il comportamento energetico del sistema impianto/edificio del teatro Carani sito a Sassuolo. I risultati verranno poi valutati al fine di confermare la corretta progettazione dell'impianto scelto. Infine verrà studiato il comportamento del sistema al variare di alcuni possibili parametri di progettazione
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Zita, Francescovito. « Analisi dinamica e a regime del convertitore Dickson-Charge-Pump ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/11150/.

Texte intégral
Résumé :
I circuti di tipo charge-pump trovano vasto impiego nell'elettronica moderna in quanto offrono un metodo semplice e totalmente integrato per elevare le basse tensioni di alimentazione tipiche dei circuiti digitali e trasformarle nelle alimentazioni adatte al pilotaggio di circuti di programmazione delle memorie, al pilotaggio dei mos di potenza, alla generazione della tensione di riferimento dei VCO nei PLL e in numerose altre applicazioni. Questa tesi studia il circuito charge-pump di Dickson nel suo comportamento sia a regime stazionario sia a regime dinamico. Al fine di aumentare l'efficienza è infatti importante attivare il circuito solo all'occorrenza, prestando attenzione al transitorio di accensione. Ogni aspetto teorico viene verificato per mezzo di simulazioni su LTSpice. Si è quindi potuto constatare che un dimensionamento corretto del numero di stadi ottimizza le prestazioni sia statiche che dinamiche sotto il vincolo di una massima occupazione d'area. L'impiego dei circuiti charge-pump si prevede possa essere sempre più diffuso in futuro, visto il trend verso un maggiore livello di integrazione dei sistemi elettronici e la tendenza ad utilizzare tensioni di alimentazione sempre più basse.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Argentieri, Andrea. « Analisi e valutazioni per l'efficientamento energetico di un sito civile multiedificio. Caso studio : Centro Ricerche di Bolgiano di Eni S.p.a ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Trouver le texte intégral
Résumé :
Il presente elaborato analizza tecniche e strategie da mettere in atto per la riduzione dei consumi e per l’efficientamento energetico di un sito civile multi-edificio, prendendo come caso applicativo il complesso di Bolgiano, Centro Ricerche di Eni S.p.a. Attraverso la diagnosi energetica degli edifici in esame è stato possibile confrontare potenziali interventi di efficienza energetica, i relativi risparmi ed il ritorno economico degli investimenti. La fase di analisi ha riguardato stato e composizione dell’involucro edilizio degli edifici, le condizioni di macchinari ed ambienti interni, e condizioni di utilizzo. I consumi termici annuali di alcuni edifici, misurati dalla strumentazione in sito, sono stati messi a confronto con il comportamento “ideale” degli stessi, attraverso una simulazione in regime dinamico, effettuata utilizzando il software TRNSYS, e posta alla base di alcune delle ipotesi di efficientamento energetico. Detti interventi, tali da poter essere attivati singolarmente o congiuntamente l’uno all’altro, sono supportati da un calcolo del saving energetico conseguibile e dalla relativa valutazione sia tempistica che economica, attraverso il ricavo di indici quali TIR, VAN e Pay Back Time. È stato infine proposto il seguente intervento sperimentale: affiancare ai vettori energetici attualmente utilizzati, un impianto costituito da motori diesel, (motori oggetto di sperimentazione da parte di ENI e testati nel Centro Ricerche di Bolgiano) alimentati a biogasolio prodotto presso la Bio-Raffineria Eni di Venezia, la gestione dei quali è ottimizzata attraverso un framework appositamente ideato realizzato in Matlab. Gli interventi proposti potranno essere utilizzati al fine di conseguire, non solo un saving energetico dell’energia primaria fornita al Centro Ricerche di Bolgiano, ma anche una Certificazione Energetica del Sito stesso.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Di, Leonardo Piermario. « Analisi in regime dinamico dei consumi energetici per la produzione di acqua calda sanitaria in una palestra con integrazione di pannelli solari ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.

Trouver le texte intégral
Résumé :
L'elaborato è focalizzato sul dimensionamento di un sistema solare termico da integrare ad una caldaia a metano in una palestra di riferimento. Sono state condotte simulazioni dinamiche in ambiente Trnsys per analizzare il consumo energetico dell'utenza termica, eseguite anche al variare dei valori di differenti variabili. Infine sono state condotte valutazioni economiche, tramite parametri finanziari, per decretare la fattibilità e la convenienza dell'investimento.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Currà, Pier Nicola. « Alma.Domus : residenza eco-efficiente per Solar Decathlon Europe ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/3619/.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Foltran, Carlos Eduardo. « Uma formulação para analise de peças de seção delgada em regime elasto-plastico sob efeito dinamico transiente usando o metodo dos elementos de contorno ». [s.n.], 2004. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/262921.

Texte intégral
Résumé :
Orientadores: Leandro Palermo Jr, Euclides de Mesquita Neto
Tese (doutorado) - Universidade Estadual de Campinas, Faculdade de Engenharia Mecanica
Made available in DSpace on 2018-08-07T20:48:16Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Foltran_CarlosEduardo_D.pdf: 1865758 bytes, checksum: 33429f7a36249d829d2630354751247b (MD5) Previous issue date: 2004
Resumo: Apresenta-se, neste trabalho, um resumo da elasticidade plana, da teoria de Kirchhoff de flexão de placas e de alguns modelos de plasticidade. Em seguida desenvolvem-se as equações integrais do problema de flexão de placas e de estados planos de tensão com plastificação, com suas respectivas implementações no Método dos Elementos de Contorno (MEC). Discute-se a formulação de alguns algoritmos de integração no tempo e suas respectivas implementações no MEC. A seguir apresenta-se uma forma de se combinar os problemas planos de flexão de placa e estado plano de tensão, por meio da técnica de sub-regiões, possibilitando a análise de peças de paredes finas. São discutidas formas de se considerar o efeito de plastificação e a inércia da peça durante a análise. São apresentados exemplos em regime elástico e elasto-plástico, em equilíbrio estático e dinâmico
Abstract: This work opens with a short summary of the formulations for analysis of plane elasticity, plate bending according to the theory due to Kirchhoff and some models of plasticity. The integral equations of plate bending and plane elasto-plastic problems are developed and its implementation on Boundary Element Method is discussed (BEM). Some time-step integrators for dynamic analysis are presented and they are combined with the BEM. An algorithm, based on sub-region technique, for analysis of thin-walled structures is presented and the consideration of inertia and plastic effects are discussed. Some examples of structures on elastic and elasto-plastic regimen, under static and dynamic equilibrium, are presented.
Doutorado
Mecanica dos Solidos
Doutor em Engenharia Mecânica
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
11

Tamburini, Paola. « Progettazione agli elementi finiti di una pedana dinamometrica per l'acquisizione della dinamica del cammino a regime ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7015/.

Texte intégral
Résumé :
Il lavoro proposto consiste nella progettazione di una doppia pedana dinamometrica per lo studio del cammino a regime. Il progetto si pone, inoltre, l’obiettivo di progettare la pedana senza l’ausilio di celle di carico commerciali. Gli aspetti analizzati sono sia riguardanti i materiali sia la fisica necessaria per l’acquisizione di segnali di deformazione. Per quanto riguarda i materiali si è deciso di utilizzare per il TOP un pannello sandwich honeycomb in alluminio e per i POST cilindri cavi anch’essi in alluminio. Per l’acquisizione si è optato per estensimetri resistivi. Una volta ottenuto, dalla teoria, gli elementi base del progetto si è passati ad uno studio agli elementi finiti, tramite l’utilizzo di COMSOL Multiphysics, passando prima per l’omogeneizzazione del core alveolare. Si è fatta un’analisi modale per la determinazione della frequenza di risonanza ed una statica per risolvere il problema elastico. Infine si è ottenuta la matrice di calibrazione del sistema la quale dà risultati ragionevolmente positivi.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
12

Licha, Antonio Luis. « Dinamica de preços num regime de inflação alta : uma analise de curto prazo ». [s.n.], 1993. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/285494.

Texte intégral
Résumé :
Orientador: Mario Luiz Possas
Tese (doutorado) - Universidade Estadual de Campinas, Instituto de Economia
Made available in DSpace on 2018-07-18T18:24:14Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Licha_AntonioLuis_D.pdf: 3510219 bytes, checksum: 71d98fbc42d7221b33db6a40378141b6 (MD5) Previous issue date: 1993
Resumo: Não informado
Abstract: Not informed.
Doutorado
Doutor em Economia
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
13

Tempesta, Alberto. « Comportamento dinamico dell'arco fessurato ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2008. http://amslaurea.unibo.it/126/.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
14

TOSI, Gabriele. « Analisi del comportamento dinamico di riduttori epicicloidali mediante modellazione a parametri concentrati ed analisi sperimentale ». Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2014. http://hdl.handle.net/11392/2389052.

Texte intégral
Résumé :
The topic addressed in this PhD thesis is the development of a rotational Lumped Parameter model to analyze the dynamic behavior of planetary gearbox. This model allows the study of the gearbox torsional vibrations. In particular, the study carried out in this thesis has focused on simple planetary trains, with three planets and an the outer fix ring. Therefore the following five rotational degree of freedom have been taken into account: the sun rotation, the rotation of the three planets and the carrier rotation. In the first part of the work, the attention has been focused on a correct description of the gearbox geometry ( especially on the toothed wheels geometry) and on the operating characteristics, such as pressure angles and center to center distance. The definition of the geometry was then used for the development of a complex finite element model that, combined with an analytical formulation, allows to obtain the meshing stiffness, depending on the operating conditions of the gearbox. This meshing stiffness was used in the lumped parameter model to define the meshing forces, formed from an elastic component and from a viscous damping component. In addition to the meshing forces, the lumped parameter model considers the inertial actions and the external actions given by the driving torque and the resistant torque. From the simulation results it is possible to analyze the instantaneous angular velocity, the instantaneous angular acceleration of all wheels in different operating conditions, the variation of the meshing stiffness and the forces variations during the gearbox operations. The model is ready for an extension to the translational degrees of freedom, for which the formulation has already been developed. After having developed the entire model, some experimental tests were carried out in order to acquire the torsional vibratory signals of the gearbox unit studied. The tests were performed at different rotational speeds and with different torques applied. The experimental signals obtained have been used to validate the theoretical model. Overall, the research activity is scientifically relevant because it allows, through the development of a lumped parameter model, the study of torsional vibrations of planetary gear units. The model includes the most relevant dynamic phenomena involved in the gearbox, thus allowing the evaluation of the forces that mainly determine the vibrational signature of the studied gearbox. For this reason, the model can be considered a useful tool to support the design and prototyping, as it allows to identify the causes of undesirable dynamic effects and allows to evaluate the effect of any design changes on the dynamic behavior of the gearbox.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
15

Angelini, Andrea. « Impianti di riscaldamento per edifici residenziali, confronto tra metodo dinamico e stazionario ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5992/.

Texte intégral
Résumé :
Dopo un'introduzione sulla neccessità di ottimizzare i consumi energetici relativi all'ambito edilizio, si analizza attraverso due differenti metodologie di calcolo (dinamica/stazionaria) i fabbisogni energetici di una palazzina costituita da 15 appartamenti. Sono stati utilizzati Trnsys 17 e Termus.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
16

Barberio, Serena. « Analisi del comportamento dinamico dei pannelli radianti a bassa inerzia e convenzionali ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/22454/.

Texte intégral
Résumé :
L’obiettivo della presente Tesi è l’analisi delle condizioni di comfort termico in un locale dotato di un impianto di riscaldamento di tipo radiante. Attraverso simulazioni numeriche sono esaminate le condizioni di benessere termico e i consumi energetici di tre diversi pavimenti radianti: un pavimento con stratigrafia classica e due di tipo innovativo a bassa inerzia (privi di massetto), distinti da diversi spessori di isolante termico. Viene simulato il funzionamento dell’impianto in condizioni stazionarie di regime e in situazioni di transitori termici e vengono eseguite simulazioni dinamiche dell’intera stagione di riscaldamento, ottenendo la distribuzione tridimensionale di temperatura radiante sull’intero volume della zona termica. I risultati conseguiti dai diversi sistemi in termini di reattività a variazioni di carico termico e conseguenti condizioni di comfort interno sono confrontati sia fra di loro, sia con quelli di un pannello radiante a soffitto, sia con quelli di un impianto a radiatore. I modelli sono realizzati su ALMABuild, software per la simulazione dinamica di sistemi edificio-impianto sviluppato in ambiente Simulink (MATLAB) presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Bologna. I risultati ottenuti evidenziano come la minore inerzia dei pavimenti radianti innovativi renda tali sistemi molto più veloci rispetto al pavimento radiante classico nell’adeguare la potenza termica emessa alle mutate esigenze del locale e nel ripristinare le ottimali condizioni di comfort interno. La tipologia di pavimento radiante innovativo dotato di un alto spessore di isolante termico determina il minor consumo energetico stagionale, disperdendo la minore energia termica verso l’ambiente sottostante e mantenendo la temperatura dell’aria interna entro la banda di regolazione per un tempo maggiore, con conseguenti migliori condizioni di benessere termico.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
17

Bonarrigo, Manuel. « Analisi dell'applicazione di empowerment a robot sottoposti ad adattamento in ambiente dinamico ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022. http://amslaurea.unibo.it/25362/.

Texte intégral
Résumé :
Nello sviluppare un sistema intelligente robotico, uno sforzo notevole risiede nel modellare delle funzioni obiettivo che guidino l'automa nel valutare la bontà del proprio operato: più è specifico il task, tanto più è specifica la formulazione della funzione obiettivo. Qualsiasi perturbazione del dominio, da un cambiamento di obiettivo ad una modifica dell'ambiente di esecuzione porta alla obbligatoria riscrittura delle funzioni obiettivo. Sfruttando il concetto di empowerment, una funzione modellata sulla capacità di controllo che il robot ha dell'ambiente utilizzando i propri attuatori, il lavoro di tesi analizza le prestazioni ottenute da un robot che utilizza reti booleane a regime criticale come struttura di controllo, simulato tramite ARGoS e sottoposto ad adattamento online utilizzando una commistione del concetto di empowerment e funzione obiettivo mirata al particolare task, nel momento in cui un fenomeno non conosciuto né dal robot né dal designer sposta l'equilibrio dell'ambiente in una condizione che non ci si aspettava di dover affrontare. L'idea è che appoggiandosi su una funzione che si basa sulle sole percezioni del robot possa aiutare a scollegare il funzionamento del robot dalle imposizioni del designer, rendendo di fatto l'automa libero di intraprendere le azioni che secondo la sua stessa percezione gli appaiono migliori. Tali ipotesi vengono verificate attraverso due esperimenti di navigazione e un esperimento di ricerca, in ognuno dei quali, dopo un periodo di adattamento iniziale, l'ambiente viene modificato per sottoporre l'automa a condizioni inaspettate e tendenzialmente più complicate.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
18

Todaro, Maria. « Analisi numerica di muri in terra rinforzata in campo statico e dinamico ». Doctoral thesis, Università di Catania, 2016. http://hdl.handle.net/10761/4071.

Texte intégral
Résumé :
Nel lavoro di tesi viene valutato il comportamento in campo statico e dinamico di una determinata tipologia di opere di sostegno con pannelli di facciata in calcestruzzo e rinforzi polimerici. Allo scopo è stata effettuata un analisi numerica con un codice di calcolo agli elementi finiti, definendo quali metodologie tra quelle comunemente utilizzate nella pratica progettuale potrebbero essere più adeguate a verificare la funzionalità e la sicurezza di tali tipologie di opere.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
19

Pirazzini, Luca. « Studio in regime dinamico di un impianto di ventilazione relativo a una palestra ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/9776/.

Texte intégral
Résumé :
La tesi è volta a risolvere una problematica riscontrata all'interno di una palestra di Forlì, nella quale durante gli orari pomeridiani/serali, a causa dell'elevata affluenza di persone al suo interno, si verifica un superamento delle condizioni ottimali dell'aria grazie alle quali si ha un corretto equilibrio del sistema di termoregolazione dell'organismo. Quindi è stato creato un impianto di ventilazione tramite l'utilizzo di due software, Sketchup e Trnsys17. Successivamente è stata fatta l'analisi in regime dinamico di tale impianto, andando ad effettuare anche un'analisi dei consumi energetici al fine di stabilire i parametri dei componenti e dell'impianto stesso per garantire il raggiungimento delle condizioni ottimali dell'aria all'interno della palestra.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
20

Bersano, Eleonora. « Ricerca degli schemi strutturali di edifici storici e analisi del loro comportamento statico e dinamico ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amslaurea.unibo.it/579/.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
21

PAGLIARO, STEFANO. « MODELLI E ANALISI DI SISTEMI ACCOPPIATI PER IL MIGLIORAMENTO DINAMICO E SISMICO DI STRUTTURE INTELAIATE ». Doctoral thesis, Università degli Studi dell'Aquila, 2022. http://hdl.handle.net/11697/192061.

Texte intégral
Résumé :
La presente tesi studia l’uso di sistemi accoppiati per migliorare il comportamento dinamico e sismico di strutture intelaiate. La tesi è divisa in quattro capitoli. Il primo capitolo contiene un introduzione alla tesi. Esso mostra la letteratura classica dei sistemi studiati nella tesi, quali il Tuned Mass Damper, l’isolamento alla base, il blocco rigido e i dispositivi inerter. Il secondo capitolo studia la discontinuità intermedia, spesso chiamato anche isolamento a piani intermedi. La discontinuità divide l’edificio in due componenti, la parte inferiore è chiamata sottostruttura e la parte superiore è chiamata sovrastruttura. La discontinuità accoppia le risposte dinamiche della sottostruttura e della sovrastruttura. Il terzo capitolo studia l’accoppiamento tra due differenti tipi di strutture, in particolare tra un telaio ed un blocco rigido. Il blocco viene accoppiato, attraverso un dispositivo visco-elastico, al piano inferiore del telaio. Sono anche considerati dispositivi inerter applicati sia al blocco sia al telaio. Il quarto capitolo indaga l’accoppiamento tra un telaio ed un esoscheletro. Differentemente dall’approccio tradizionale, l’esoscheletro è collegato solo alla parte inferiore della struttura, così riducendo sia l’impatto estetico che il costo della strategia di protezione.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
22

Braga, Thaiz Silveira. « Estrutura e dinamica da ocupação informal na região metropolitana de Salvador : uma analise dos anos 90 ». [s.n.], 2003. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/286263.

Texte intégral
Résumé :
Orientador: Paulo Eduardo de Andrade Baltar
Dissertação (mestrado) - Universidade Estadual de Campinas, Instituto de Economia
Made available in DSpace on 2018-08-03T20:27:33Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Braga_ThaizSilveira_M.pdf: 389254 bytes, checksum: c6897ecefeafa6a5f60f726d74d1ac13 (MD5) Previous issue date: 2003
Resumo: O objetivo central deste estudo é a elaboração de um quadro da estrutura e dinâmica da ocupação informal na Região Metropolitana de Salvador nos anos 90. O primeiro capítulo realiza uma revisão conceitual da informalidade, onde são assentadas as bases metodológicas para o estudo do mercado de trabalho informal metropolitano. O Capitulo II apresenta uma revisão bibliográfica das principais mudanças ocorridas no mercado de trabalho nas décadas de 80 e 90, com vistas a inserir a análise do setor informal regional no contexto econômico nacional. Por fim, o Capitulo III privilegia a caracterização do trabalho informal na RMS por meio da aplicação das categorias de análise aos dados primários disponibilizados pela Pesquisa de Emprego e Desemprego ¿ PED. Na conclusão, são sumariadas as características gerais do mercado de trabalho metropolitano a partir da construção de um painel sobre a informalidade na Grande Salvador
Abstract: The main objective of this study is to elaborate of a view of the informal occupation on Salvador Metropolitan Region in the 90s. The first chapter makes a conceptual revision of informality, where the methodological basis to the study of the metropolitan informal labor market are addressed. The second chapter presents a bibliographic revision of the main changes that had taken place on labor market in 80s and 90s, in order to insert a analysis of regional informal sector into the national economic context. Finally, the third chapter emphasizes the informal labor characterization in Salvador Metropolitan Region applying the analysis categories of the primary data available by Employed and Unemployed Research. At last, it summarize s the general characteristics of the metropolitan labor market by the construction of a panel about Salvador informality
Mestrado
Economia Social e do Trabalho
Mestre em Desenvolvimento Econômico
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
23

Franchini, Giulia. « Implementazione di un audit energetico dinamico nel settore ceramico : analisi dei consumi e proposte di efficientamento ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/21433/.

Texte intégral
Résumé :
Questo lavoro di tesi, frutto dell’attività di tirocinio svolto presso la Società Kiris S.r.l. (ESCo certificata UNI CEI 11352), esamina le dinamiche connesse all’efficienza energetica nelle industrie a forte consumo di energia che operano nel settore ceramico. Inizialmente procederemo all’analisi delle principali direttive europee inerenti al concetto di efficienza energetica, in particolare la direttiva 2012/27/EU ed il suo recepimento nella legislazione italiana. Sono state analizzate anche alcune normative tecniche riguardanti le diagnosi energetiche, e più specificatamente il complesso delle linee guida specifiche del distretto d’interesse. Dopo aver introdotto i principali processi di produzione di materiale ceramico, e gli indicatori di prestazione caratteristici di questo settore, individuando dei valori comparativi di benchmark, viene riportato lo stato dell’arte delle migliori pratiche di efficienza energetica disponibili in letteratura. Pertanto, il corpo del lavoro è costituito dall’analisi energetica del caso studio: partendo da una valutazione preliminare dei consumi tramite l’impiego dei dati reali disponibili, relativi all’annualità di riferimento, fino alla costruzione del modello energetico aziendale. L’audit è stato quindi validato ed implementato su piattaforma software. Successivamente è stata effettuata un’accurata analisi degli indicatori di prestazione energetica, ricavando dapprima il consumo specifico di energia generale di stabilimento e, per le aree più energivore, il consumo specifico di energia caratteristico del processo. Individuate le zone di criticità, a conclusione della tesi, si riportano i possibili interventi di efficientamento, i quali sono stati vagliati in modo approfondito dal punto di vista energetico e, in termini di fattibilità tecnico-economica, attraverso i principali parametri di profitto. Infine, si sono ricapitolati gli obbiettivi raggiunti dal presente lavoro.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
24

Gabrielli, Alessandro. « Validazione numerica di un codice in-house per la simulazione in regime dinamico di macchine frigorifere ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Trouver le texte intégral
Résumé :
Studio di un programma in-house per la simulazione in regime dinamico di macchine frigorifere. Il simulatore è stato programmato su Simulink. Il meccanismo di funzionamento dell’evaporatore e del condensatore in regime dinamico è stato basato sulle considerazioni del metodo chiamato “moving boundary”. L’obiettivo della tesi è verificare se i risultati ottenuti dalle simulazioni del programma siano affidabili; per questo fine si è scelto di sfruttare come metro di giudizio i test ottenuti da un simulatore chiamato Thermosys.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
25

Del, Rosso Alessandro. « Calibrazione del modello energetico dinamico di una palazzina uffici e successiva analisi di interventi di riqualificazione energetica ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/18283/.

Texte intégral
Résumé :
Il seguente lavoro riguarda il processo di calibrazione di un modello di simulazione dinamica di una palazzina uffici attraverso il software TRNSYS. Per procedere alla calibrazione ho dovuto monitorare i consumi energetici effettivi dell'edificio e per farlo ho utilizzato un contacalorie, montato direttamente in centrale termica dell'edificio, che ha registrato i dati di interesse per un periodo di tempo di 54 giorni. Per considerare la calibrazione di buona qualità si utilizzano gli indici statistici CV(RMSE) e MBE che devono rispettare i valori soglia consigliati dall'ASHRAE. Una volta terminata la calibrazione ho analizzato i livelli di comfort, sia termico che acustico, e le prestazioni energetiche della palazzina che si hanno a seguito di una riqualificazione energetica. La riqualificazione riguarda sia il miglioramento delle proprietà termofisiche dell'involucro, prevedendo la coibentazione dei componenti opachi e la sostituzione dei componenti finestrati, sia il cambio del sistema di generazione di calore, passando dalla caldaia, alla pompa di calore fino ad arrivare alla logica ibrida caldaia più pompa di calore. Gli interventi di riqualificazione sono stati valutati anche dal punto di vista economico calcolando il Pay-Back time dell'investimento. I risultati che ottengo mi portano a dire che gli interventi di riqualificazione dell'involucro non sono convenienti dal punto di vista economico, in quanto molto costosi e fatti su una palazzina che ha dei consumi energetici non troppo alti, però mi permettono di ottenere un miglioramento del comfort sia termico che acustico. L'utilizzo della pompa di calore mi porta agli stessi risultati che ottengo con la caldaia, ma con questo sistema di generazione ho dei problemi a gestire i picchi di potenza che ho all'accensione dell'impianto. Tale svantaggio può essere superato se si utilizza la logica ibrida pompa di calore più caldaia.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
26

Baldazzi, Michele. « Modello dinamico di un motore tubolare sincrono a magneti permanenti ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Trouver le texte intégral
Résumé :
L’attività di tesi ha riguardato la definizione di un modello dinamico per la rappresentazione del motore tubolare trifase sincrono a magneti permanenti che, in prima approssimazione, è solitamente considerato analogo a quello delle macchine rotanti. Il suo ottenimento è stato raggiunto partendo da un modello matematico per un motore tubolare trifase a magneti permanenti generico. Successivamente, mediante l’utilizzo di FEMM, è stato possibile, con opportune simulazioni, caratterizzare il comportamento elettromagnetico di una macchina tubolare specifica e realistica, realizzata con opportuni script Lua. Sono stati poi ricavati i dati e gli andamenti riguardanti i flussi concatenati e i coefficienti di auto e mutua induzione in funzione della posizione dello slider, che rappresentavano le nostre incognite all’interno del modello generale. Una volta elaborati i dati con file Excel e opportune funzioni in Matlab si è potuto semplificare il modello matematico riadattandolo successivamente anche per il caso del controllo con tecnica ad orientamento di campo. Inoltre è stata verificata la validità del modello anche per la macchina sincrona circolare trifase a magneti permanenti isotropa ed anisotropa. Con quest’ultime è stato poi possibile effettuare un confronto mettendo in luce le differenze nella rappresentazione della macchina tubolare trifase sincrona a magneti permanenti con il nuovo modello specifico rispetto a quello per le macchine rotanti, mostrando la presenza di termini incrociati di disturbo. In conclusione il modello ottenuto garantisce la possibilità di rappresentare in maniera precisa il nostro motore tubolare specifico garantendo notevoli vantaggi nel caso del controllo dell’azionamento dando la possibilità di compensare i termini di disturbo riscontrati rispetto all’utilizzo del modello per macchine rotanti.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
27

Massari, Letizia. « Ottimizzazione delle prestazioni energetiche di un edificio residenziale tramite strumenti di monitoraggio e simulazioni in regime dinamico ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/17657/.

Texte intégral
Résumé :
Il presente lavoro di tesi si focalizza sull’analisi delle prestazioni energetiche di un edificio residenziale appartenente al complesso PEEP di Corticella. L’edificio è stato oggetto negli ultimi anni di interventi di riqualificazione energetica da parte della ESCO Geetit.srl del gruppo Termal di Bologna. La tesi ha come obiettivo ultimo la dimostrazione dei risultati ottenuti grazie agli interventi a cui è stato sottoposto e l’evoluzione dei consumi che potrebbero portare a ulteriori strategie e soluzioni migliorativi. L’argomento viene introdotto attraverso una panoramica riguardante gli interventi di efficientamento applicabili su edifici residenziali in accordo con le norme vigenti. Si descrivono in seguito gli interventi di riqualificazione energetica a cui è stato sottoposto lo stabile negli ultimi anni prendendo in esame i consumi storici e attuali in modo tale da pesare i miglioramenti ottenuti nella condizione post interventi. Si è proceduto con un’analisi comportamentale, tramite stumenti di monitoraggio e questionari agli utenti. Infine si è valutata la prestazione energetica dell’edificio tramite modellazione in regime dinamico con il software Design Builder, sia nel caso di edificio non coibentato sia nello stato attuale (coibentato), così da poter proporre ulteriori soluzioni migliorative.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
28

Paolucci, Lorenzo. « Definizione e analisi delle mappe di prestazione di un turboalbero aeronautico ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7651/.

Texte intégral
Résumé :
Nel presente lavoro di tesi, in seguito ad acquisizioni di dati effettuate nella sala prove del "Laboratorio di Macchine e Propulsione" della Scuola di Ingegneria e Architettura di Forlì sul turboshaft Allison 250 C18, in una prima fase sono state ricavate le mappe prestazionali dei singoli componenti del motore, elaborando i dati sperimentali in ambiente MatLab. Le acquisizioni sono state effettuate mediante l'utilizzo di sensori di pressione, temperatura e velocità installati in precedenza sul motore e opportunamente calibrati. In seguito alla realizzazione delle mappe prestazionali, si è passati all'allestimento completo di un modello dinamico in ambiente Simulink, del motore Allison 250 C18. Tale modello riproduce, in opportuni blocchi, ciascun componente facente parte della motorizzazione. Ogni blocco riceve in ingresso le caratteristiche fisiche di interesse del flusso (temperatura, pressione, calore specifico a pressione costante e gamma) provenienti dal blocco precedente tramite un "filo", le rielabora al suo interno risolvendo le equazioni tipiche di ciascun componente e interpolando le mappe di prestazione ricavate precedentemente in MatLab, e le invia come input al blocco successivo o in retroazione ai blocchi precedenti. In ogni blocco è stato realizzato un sistema di dinamica di pressione che, ad ogni istante, risolve un'equazione differenziale dipendente dalla differenza di portata a monte e a valle di un componente e dal volume di controllo, che restituisce il valore di pressione in uscita proporzionale alla variazione di portata stessa. Nel presente lavoro di tesi si è cercato di stabilizzare questo complesso sistema in una condizione di progetto, fissata a 30000 rpm del gruppo gas generator. Un sistema di controllo del numero di giri tramite variazione di portata di combustibile è stato realizzato al fine di poter, in futuro, far funzionare il modello anche fuori dalla condizione di progetto e riuscire a simulare l'andamento delle prove sperimentali reali.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
29

Coppola, Giovanni. « Analisi di flussi caratterizzati da un'interfaccia tra regime turbolento e laminare ». Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Trouver le texte intégral
Résumé :
L’elaborato finale di tesi è stato svolto in continuità con l’attività effettuata in ambito di tirocinio curriculare, avvenuto in modalità telematica a causa della situazione globale attuale, presso il dipartimento di Ingegneria Industriale (DIN) dell’Università di Bologna. L’obiettivo di questa tesi è analizzare un flusso shear-free caratterizzato dalla presenza di un’interfaccia turbolenta/non turbolenta. In preparazione all’analisi è stato necessario documentarsi su articoli di riviste scientifiche che espongono ricerche precedentemente svolte riguardanti l’individuazione dell’interfaccia turbolenta/non turbolenta (TNTI). In questo studio si introduce, inizialmente, il concetto di turbolenza e delle sue caratteristiche, e, successivamente, si procede con un’analisi bibliografica. Infine, elaborando i dati di campi di flussi shear-free vengono discusse delle visualizzazioni. Si tratta quindi di un elaborato di fluidodinamica con l’intento di approfondire gli studi sulla turbolenza, un fenomeno che ancora oggi continua a presentare molti interrogativi.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
30

Biraku, Ergi. « Simulazione in regime dinamico del comportamento energetico di una villetta a schiera climatizzata con pompa di calore geotermica ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Trouver le texte intégral
Résumé :
La climatizzazione degli ambienti residenziali richiede una grande quantità di energia a livello mondiale rispetto ad altre destinazioni. Studi e approfondimenti sulle energie rinnovabili e le prestazioni energetiche degli impianti di riscaldamento, ventilazione e raffreddamento contribuiscono significativamente alla conservazione delle fonti energetiche che la terra dispone e al continuo miglioramento del loro utilizzo. La programmazione di software di calcolo dell'ultima generazione sulle simulazioni energetiche in regime dinamico ha attribuito un altro passo alle ricerche di modelli impiantistici sempre più compatibili con l'ambiente.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
31

Palermo, Giovanni. « Sviluppo e calibrazione del modello dinamico dell'impianto a pompa di calore al servizio di un condominio residenziale ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/15631/.

Texte intégral
Résumé :
Questo lavoro di tesi affronta il tema della fattibilità tecnico-economica di un intervento di riqualificazione energetica realizzato su un edificio del comune di Bologna, con l’ausilio del software TRNSYS, mediante la sostituzione del vecchio generatore con una centrale polivalente basata su pompe di calore aria/acqua, caldaia a gas e pompa di calore a CO2. Il modello realizzato è stato confrontato con i dati reali, ottenuti attraverso una campagna di monitoraggio settimanale in centrale termica e sulla base di questo confronto è stata realizzata la calibrazione del modello. La calibrazione ha previsto una serie di simulazioni di tentativo nelle quali sono stati modificati i dati climatici, le caratteristiche termo-fisiche dell’edificio, il sistema di regolazione della centrale e le prestazioni della stessa. Infine si è creato un quadro completo dei consumi per un’intera stagione di riscaldamento da cui si ricava una valutazione della spesa annua per l’acquisto di energia elettrica e gas metano. Considerando il costo d’investimento, il risparmio ottenuto dalla ESCo sulla base del contratto stipulato con i condomini e gli incentivi a cui un’azienda può accedere è stata presentata un’analisi economica dell’intervento attraverso il metodo del VAN. Infine sono stati proposti ulteriori interventi volti a migliorare l’efficienza del sistema e a conseguire maggiori risparmi futuri.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
32

Piella, Pietro. « Digitale dinamico : l’impiego degli Open Data per la costruzione di un modello di analisi finalizzato agli interventi di cohousing ». Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2013. http://hdl.handle.net/11392/2388841.

Texte intégral
Résumé :
The 2008 economic and financial crisis has deeply affected the global economy, causing the collapse of the building market and particularly the propriety housing; besides, the new demographic organisation has defined its type of user, which we are going to take into account. Information and Communication Technologies ICT are basic to define the innovative government of a country, influencing both buildings, the urban landscape and bettering the relationship among users. The several meanings releted to Smart City embody all the possibilities to create a new environment. With Open Government we mean a new philosophy of life that is at the same time a practice of dealing with data that can be shared by users freely because they have lost any sensitive information. Untill a recent past, these data where stored in the archives of the Public Administration, now the user can get and reuse them freely in a new perspective and with a different aim. The topic of this reaserch project is to identify a scientific methodolgy to choose, arrange and use these Open Data. This will help to better manage a geographical and urban area according to specific requests, for example the creation and the spreading of co-housing, a model of accomodation, particularly suitable in some contexts. Phdcohousing.idra.it is a web site that shows the appliance of this process, referring also to users and their new needs of housing. Actually this practice could be quite useful also for the Public Administrations, agencies, architects and builders that will save time and money and will meet the needs of the users more effectively.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
33

Zancai, Giovanni <1989&gt. « Analisi di contagio tramite il modello a cambiamento di regime di Markov ». Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4100.

Texte intégral
Résumé :
con la seguente tesi si è voluto verificare quanto un modello a cambiamento di regime di Markov fosse applicabile in un contesto finanziario. Il modello a cambiamento di Regime di Markov, proposto da Hamilton nel 1989, presuppone che esistano più strutture che possono caratterizzare il comportamento delle serie temporali in diversi regimi, e permettendo il passaggio tra queste diverse strutture è in grado anche di catturare schemi dinamici più complessi. Questo modello è in contrasto con il modello random switching di Quandt, in cui i cambiamenti erano considerati indipendenti nel tempo: la proprietà markoviana che regola il corrente valore della variabile di stato dipende dal valore immediatamente passato, inoltre i cambiamenti sono esogeni, e ad ogni cambiamento di stato corrisponde una diversa struttura. L'analisi empirica, la cui parte di calcolo è stata effettuata con Matlab, si è rivolta al mercato azionario statunitense e nello specifico sono stati analizzati indici azionari aggregati ad un livello di cinque categorie, pertanto si parla di un modello multivariato. Il database utilizzato è quello realizzato da Kenneth French, noto autore di numerosi lavori sull'asset pricing assieme ad Eugene Fama, oltre che professore di Finanza alla Tuck School of Business. Il periodo di osservazione va dal 1926 al 2012, con rilevazioni giornaliere e inoltre i dati sono value-weighted, ovvero sono ponderate per il loro valore di capitalizzazione in borsa, in modo da permettere un'analisi il più uniforme possibile.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
34

Andreis, Chiara. « Analisi sperimentale delle performance di una logica innovativa per il controllo dinamico dello sbrinamento di pompe di calore aria-acqua ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/22638/.

Texte intégral
Résumé :
L’obiettivo del lavoro è l’ottimizzazione della logica di controllo che gestisce i cicli di sbrinamento di una pompa di calore aria-acqua prodotta dall’azienda Galetti. Sono state condotte delle prove all’esterno dell’azienda e nella camera climatica presente in Galletti per lo studio del comportamento della macchina durante i cicli di defrost e la realizzazione di una frosting map, ovvero un diagramma temperatura-umidità dell’aria esterna che evidenzia quali siano le combinazioni di questi due parametri che portano alla formazione di brina sulla batteria esterna della pompa di calore. Le prove hanno mostrato alcune inefficienze dell’attuale logica di controllo dei cicli di sbrinamento che portano a perdite di energia e all’avvio di cicli di defrost quando questi non sono necessari. Per migliorare il funzionamento della macchina è stata ideata una logica innovativa per il controllo dinamico dello sbrinamento. Tale logica si basa sull’utilizzo della frosting map e sul calcolo dello spessore di brina, oltre che sul controllo della pressione di evaporazione. La logica è stata validata mediante delle prove condotte in camera climatica che hanno mostrato come essa permetta alla macchina di effettuare cicli di sbrinamento più brevi e di ridurre il calo di potenza termica e di COP. Ciò porta a un calo del discomfort nell’ambiente interno asservito alla pompa di calore durante il funzionamento in modalità chiller, oltre che a minor usura dei componenti della macchina. Inoltre la nuova logica di controllo, basandosi sull’utilizzo della frosting map, permette di eliminare tutti i cicli di sbrinamento non necessari. È stato condotto anche il calcolo dell’energia risparmiabile durante l’intera stagione di riscaldamento con l’utilizzo della nuova logica di controllo. Nel complesso la nuova logica di controllo dinamico dei cicli di sbrinamento permette alla macchina di avere prestazioni migliori e di ridurre le inefficienze, con conseguenti risparmi energetici ed economici.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
35

Carvalho, Frede de Oliveira. « Estrategias numericas para solução de modelos de não-equilibrio para absorção gasosa com reações quimicas complexas (regime estacionario e dinamico) ». [s.n.], 2000. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/267624.

Texte intégral
Résumé :
Orientador: João Alexandre Ferreira da Rocha Pereira
Tese (doutorado) - Universidade Estadual de Campinas. Faculdade de Engenharia Quimica
Made available in DSpace on 2018-07-27T04:51:19Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Carvalho_FrededeOliveira_D.pdf: 7412225 bytes, checksum: b0f8f7e3c4c3ce4ab25289e0c28f336a (MD5) Previous issue date: 2000
Resumo: A absorção com reações químicas é muito comum em processos de separação industriais. Os tradicionais modelos de estágios de equilíbrio têm sido o principal caminho para o projeto e a simulação, no regime estacionário e não-estacionário, dos equipamentos para o contato gás-líquido. Os modelos de não-equilíbrio apresentam uma descrição mais realística do processo de interação gás-líquido. Nestes modelos de não-equilíbrio, a obtenção das taxas de transferência de massa com reação química entre as fases gás e líquido são muito importantes. No presente trabalho são desenvolvidas e investigadas estratégias numéricas aplicadas a modelos de não-equilíbrio da absorção acompanhada por reações químicas complexas numa coluna de pratos, em ambos regimes, estacionário e não-estacionário. Para isto, considera-se uma coluna de pratos de dimensões industriais na absorção do dióxido de carbono por uma solução de Monoetanolamina (MEA) e Dietanolamina (DEA) (reações paralelas competitivas) . O modelo de não-equilíbrio desenvolvido (modelo de duas fases) é formado pelas equações referentes a fases gás, fase líquido e a modelos ou teorias para descrição da transferência de massa com reação entre as fases. O cálculo dos fluxos de transferência de massa entre as fases em cada estágio da coluna requer a complexa solução de um sistema de equações diferenciais acopladas ordinárias (e muitas vezes parciais), referentes a considerar-se o fenômeno de transferência representado respectivamente, pela teoria de duas resistências (considerando o regime estacionário) ou o modelo do filme-penetração (regime não-estacionário). Na estratégia numérica desenvolvida para o modelo baseado na teoria de duas resistências, utilizou-se a colocação ortogonal spline com um único ponto spline , e um único ponto no segundo elemento. Esta metodologia é também utilizada na solução das equações diferenciais parciais não-lineares acopladas, originadas do modelo em regime não-estacionário (modelo do filme-penetração). Esta última estratégia envolve a conversão das equações diferenciais parciais (EDP's) em equações diferenciais ordinárias EDO' s (Métodos das Linhas com a colocação ortogonal spline) e utiliza a subrotina DASSL (petzold,1989) para a solução do sistema de equações algébricas diferenciais (EAD's) formado. Na estratégia numérica desenvolvida para simulação no regime estacionário, do equipamento de contato gás-líquido (coluna completa), a teoria de duas resistências (fluxos mássicos entre as fases) foi considerada. Nesta estratégia os fluxos de massa entre as fases e as fases gás e líquido são tratadas separadamente (modelo de duas fases). As equações correspondentes a teoria de duas resistências foram resolvidas utilizando a colocação ortogonal "spline" com o método de Newton-Raphson para solução do sistema algébrico não-linear gerado. Os balanços de massa das fases gás e líquido foram resolvidos utilizando respectivamente o método de Runge-Kutta e a solução de equações algébricas derivadas da estequiométria das reações para a fase líquida. Para superar a demanda computacional exigida na solução dos modelos de nãoequilíbrio, foi introduzida e investigada uma metodologia que envolve o desenvolvimento de uma Rede Neural para obter os fluxos mássicos entre as duas fases em cada estágio. A Rede Neural (treinada com dados simulados de fluxos mássicos entre as fases gás e líquido) foi acoplada ao sistema de equações para a fase gás e líquido (modelo de duas fases), resultando este conjunto de equações em um modelo denominado de neural-híbrido. O sistema de equações algébricos diferenciais (EAD's) originados com esta estratégia numérica, para o modelo completo da coluna no regime dinâmico, foi resolvido com a utilização da subrotina LSODAR . Os resultados obtidos indicaram que, no futuro, as estratégias desenvolvidas poderão ser utilizadas na otimização e controle de processos de absorção gás-líquido com reações químicas
Abstract: Gas absorption with chemical reactions is a very common industrial separation processo Until now the traditional equilibrium stage model have been the main tools to the design and unsteady state simulations of the gas-liquid contact equipment. The nonequilibrium model based on mass transfers' fundamentais presents a more realistic description of the gas-liquid interaction processo In the Non-equilibrium model, is very important the description of mass transfers of gas-liquid interface in both, unsteady and steady state. The present work shows numerical strategies to solve a non-equilibrium model of absorption accompanied by complex chemical reaction on plate columns in both, unsteady and steady state. The absorption of carbon dioxide in aqueous solution of MEA and DEA (parallel chemical reactions) in an industrial plate column was considered. The Non-equilibrium model (two phasis model) is formed of models or theory for interfacial fluxes description and bulk phasis equations at each stage (gas and liquid). The mass transfer rate between the two phases in each stage of the column requires the complex solution of a system of simultaneous coupled ordinary (and perhaps partial) differential equations. In the numerical strategy for solving the two-resistance theory (twofilm model), The solution of the set of equations was obtained using a computational scheme though orthogonal collocation on finite elements (spline collocation) with one point spline and with one point in the second element. Also this methodology is applied to the solution of nonlinear-coupled partial differential equations considering unsteady state mo deI ( film-penetration model ) for mass-transfer at interface. The last application involves the conversion ofthe PDEs to ODEs (method oflines) and the use ofthe DASSL solver (Petzold, 1989) for the nonlinear differential and algebraic equation (DAE) system. In the numerical strategy for solving the steady state simulations of this gas-liquid contact equipment ( complete column), the two-resistance theory was considered. In this numerical algorithms the film and the bulk phase's equations are treated separately. The equations for the two-resistance theory was solved using spline orthogonal collocation type of discretization schemes with Newton-Raphson method for solving the nonlinear algebraic system created. The bulk phase's balances were solved using the fourth-order Runge-Kutta method for gas phase and algebraic equation system from mass balance for liquid phase. The aim of this work is to present an altemative way to overcome the computational demand and slowness to solve the non-equilibrium models for both the unsteady and steady state. The methodology involves the development of the neural networks to obtain the mass flux between the two phases in each stage. The neural networks coupled to the equation system for each bulk phase in each stage result in a hybrid-neural model. The differential and algebraic equation (DAE) systems also created with these numerical strategies for the complete columns model was also solved with LSOLDAR The last numerical strategies explain and investigated in this work proved to be useful, requires little computational demand with results agreement with the literature data. This strategy is more efficient than others when considering the computational time. The numerical strategies explain and investigated in this work proved that is not impossible use the non-equilibrium model in study of Gas absorption with chemical reactions. This fact could be a good reason for future use of those strategies in optimization and control of absorption process
Doutorado
Sistemas de Processos Quimicos e Informatica
Doutor em Engenharia Química
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
36

Suffritti, Valentina. « Riqualificazione energetica di un edificio residenziale : comparazione fra calcolo statico e dinamico delle prestazioni energetiche e analisi di un modello semplificato ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/24165/.

Texte intégral
Résumé :
Scopo di questo studio è fornire una analisi delle differenze fra i metodi di calcolo disponibili delle dispersioni energetiche di un edificio, sia calcolate in maniera dettagliata che tramite approssimazioni, al fine ultimo di semplificarlo e renderlo più accessibile all’utente comune. Il caso studio è un complesso condominiale risalente al 1936 situato in via Magenta presso Reggio Emilia, attualmente soggetto di riqualificazione. Sono stati realizzati modelli dettagliati allo stato di fatto originario e allo stato riqualificato con TerMus, per il calcolo semi-stazionario, e con DesignBuilder/EnergyPlus, per il calcolo dinamico, oltre a modelli semplificati tramite tipologie costruttive standard per epoca e classe edilizia con DesignBuilder/EnergyPlus seguendo le tipologie costruttive offerte dal progetto TABULA. È inoltre stata analizzata una seconda semplificazione che prevede la diretta sostituzione dell’edificio analizzato con l’edificio-tipo offerto da TABULA nella sua matrice delle tipologie edilizie italiane. Dai risultati ottenuti è stato possibile dare legittimità a parte delle semplificazioni applicate e indicare quali non siano applicabili, è stata offerta una analisi sulle differenze riscontrabili fra TerMus e DesignBuilder/EnergyPlus e una chiave di confronto fra i dati ottenibili da tali programmi, e infine è stata svolta una valutazione sul successo della riqualificazione energetica analizzata.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
37

Morini, Miriam. « Progettazione solare passiva e zone climatiche. Scelte contestuali per un bilancio energetico ottimizzato mediante modellazione in regime dinamico : la serra bioclimatica ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/20072/.

Texte intégral
Résumé :
I temi dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale rappresentano una delle sfide più importanti per il futuro della nostra società. In Italia circa il 65% degli edifici è stato costruito precedentemente alla prima legge che introduceva criteri per il risparmio energetico. In questo contesto assumono importanza le azioni di retrofit energetico che rappresentano un aggiornamento funzionale e prestazionale delle preesistenze mediante l’applicazione di tecnologie innovative finalizzate al risparmio e all’uso efficiente di energia ad esempio attraverso l’uso della climatizzazione passiva. La sfida che questa tesi intraprende è quella di analizzare un particolare sistema di climatizzazione passiva, la serra bioclimatica, in rapporto all’ambiente in cui viene progettata. Mediante Design Builder, software di simulazione energetica dinamica, è stato valutato in primo luogo un modulo base ubicato idealmente a Bologna del quale sono state fatte modellazioni di una semplice finestra, di una vetrata e infine di una serra solare grazie alle quali è stato possibile comprendere il funzionamento dei sistemi. Le simulazioni sono state poi estese ad altre due località italiane, Dobbiaco e Bari, rispettivamente a una latitudine maggiore e ad una minore in relazione a Bologna in modo da valutare la serra nei diversi climi: temperato freddo, continentale e caldo. È stato così possibile definire quali accorgimenti fossero necessari ad ottimizzare il guadagno energetico della serra nei tre climi. Una seconda ricerca relativa ad un caso studio ad Atene, inoltre, ha messo in evidenza come questo sistema di efficientamento energetico non sia la migliore soluzione per ogni tipo di clima. La serra in un clima caldo può addirittura risultare controproducente ai fini del risparmio energetico, si è quindi valutato quali accorgimenti debbano essere adottati per ottimizzarne l’uso in riferimento anche all’esposizione della serra.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
38

Narda, Giovanni. « Regime dei deflussi idrici in alto adige : analisi regionale e ricerca di possibili trend ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/3276/.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
39

Malaspina, Andrea. « Studio numerico della fluidodinamica e dello scambio termico in regime non stazionario all'interno di un forno domestico ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Trouver le texte intégral
Résumé :
Negli ultimi anni l’applicazione di normative sempre più restrittive ha avuto un ruolo chiave per quanto riguarda l’evoluzione tecnologica in ambito industriale. Gli elevati standard energetici imposti da tali normative in più campi dell’industria hanno costretto le aziende a doversi confrontare con un problema oggi fondamentale: l’efficientamento energetico. La percezione che l’impatto ambientale di prodotti, risorse e servizi giocherà un ruolo determinante nel mondo del futuro sta portando le grandi aziende a cercare nuove strade per affrontare una tematica sempre più diffusa e condivisa dalla società moderna. Lo studio di tesi presentato si muove proprio in questa direzione: l’efficientamento energetico di un forno domestico nell’ambito della cottura dei cibi. In questo caso, l’obiettivo è quello di studiare numericamente il processo di cottura allo scopo di fornire elementi di conoscenza che aiutino il processo di ottimizzazione. Il risultato a cui si mira è quello di avere un minor consumo di energia a parità di qualità di cottura del cibo. L’azienda con la quale è stata stretta collaborazione è Smeg, leader mondiale nel settore elettrodomestico. Anche in tale ambito, gli standard energetici da soddisfare sono anno dopo anno più restrittivi e assolutamente neccessari affinchè il prodotto possa entrare sul mercato. Dunque, il dover soddisfare standard energetici sempre più elevati con metodologie che hanno un costo notevole rappresenta un problema. In questo senso, l’utilizzo della CFD può rappresentare una nuova strada da percorrere. La costruzione di un modello termofluidodinamico numerico può infatti dare importanti informazioni sul ’dove cercare’, e sinergicamente alle convenzionali metodologie di sviluppo può garantire un processo di ottimizzazione più efficace, con conseguente diminuzione dei costi.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
40

Cavallo, Davide. « Analisi delle prestazioni energetiche in regime estivo di un impianto di climatizzazione ad uso terziario ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amslaurea.unibo.it/1027/.

Texte intégral
Résumé :
Questo lavoro di tesi si propone di verificare la validità della nuova specifica tecnica UNI/TS 11300-Parte 3, riguardante i consumi energetici degli edifici nella stagione estiva. Pertanto tale specifica tecnica, ancora in fase d’inchiesta pubblica, è stata applicata ad un caso reale, quale un complesso di edifici ad uso terziario, con il duplice obiettivo di analizzarne lo specifico metodo di calcolo e di comprovarne l’efficacia. Nel corso dello studio, prendendo in esame nella parte introduttiva argomenti quali i consumi in edilizia, gli aspetti normativi e le modalità di produzione del freddo, si è giunti infine a calcolare il fabbisogno di energia primaria per il raffrescamento del complesso di riferimento, e nella parte conclusiva sono state fornite indicazioni su eventuali modifiche da apportare alla normativa per ridurre i consumi.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
41

Farabegoli, Davide. « Confronto tra le prestazioni energetiche in regime dinamico di un impianto di climatizzazione ad uso residenziale tradizionale e con pompa di calore geotermica ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10253/.

Texte intégral
Résumé :
Questo scritto affronta il tema dello sfruttamento della fonte geotermica per la climatizzazione, sia invernale che estiva, di un edificio ad uso residenziale. In particolare, la situazione a cui faremo riferimento è quella di un condominio di media grandezza (18 appartamenti da circa 60 mq ciascuno) a cui verrà applicato un impianto di climatizzazione ad aria centralizzato, alimentato da una pompa di calore geotermica reversibile. Il fine ultimo di questo lavoro è analizzare, attraverso una simulazione in regime dinamico, le prestazioni energetiche del suddetto impianto e valutarne la convenienza rispetto ad un'istallazione tradizionale, che utilizza un boiler a gas per il riscaldamento e un chiller raffreddato ad aria per il raffrescamento. L'analisi economica svolta riguarderà solo i costi di esercizio delle due versioni di impianto.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
42

Marconi, Matteo. « simulazione dinamica di un edificio nzeb non residenziale con impianto a pompa di calore invertibile aria/aria ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Trouver le texte intégral
Résumé :
Applicare la simulazione energetica dinamica all’ambiente costruito è un pre-requisito essenziale per la progettazione di edifici ad energia quasi zero Ancora oggi ingegneri e progettisti in generale non hanno confidenza con il tema della simulazione energetica dinamica applicata al sistema edificio-impianto. La causa è da ricercarsi, da un lato, nella scarsa formazione e informazione professionale inerente al tema (tutt’ora ancora limitata al campo prettamente accademico e sperimentale), e dall’altro, nella radicata diffidenza verso strumenti informatici considerati troppo complessi ed in alcuni casi anche troppo costosi per essere adottati nella pratica professionale attuale. La modellazione energetica dinamica è uno strumento dalle grandi potenzialità a supporto delle scelte progettuali, dell’individuazione delle priorità degli investimenti (strategie d’uso, interventi più appropriati ecc.), dell’ottimizzazione e del miglioramento del sistema edificio-impianto con conseguenti risparmi economici. Il presente lavoro ha come oggetto lo studio preliminare del sistema edificio-impianto per un intervento di ristrutturazione di un fabbricato con cambio di destinazione da produttivo ad uffici, sito nella città di Milano, con l’obbiettivo principale di soddisfare quei requisiti energetici di “nearly zero energy building” imposti dal Decreto Ministeriale 26/6/15. Al fine di ottenere il miglior rapporto tra comfort e risparmio energetico, il sistema edificio-impianto è stato analizzato come un singolo elemento in cui tutte le sue parti interagiscono. Per raggiungere tale obiettivo sono state eseguite delle analisi termoenergetiche in regime dinamico utilizzando Design Builder, la più diffusa interfaccia grafica del motore di calcolo EnergyPlus. Il lavoro svolto ha previsto un processo di comparazione di due differenti configurazioni impiantistiche per giungere alla miglior soluzione che consente sia un risparmio energetico che un comfort interno ottimale.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
43

Rosetti, Alessandra. « Effetti del cambiamento dell'uso del suolo sul regime idrologico del fiume Reno ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/16866/.

Texte intégral
Résumé :
La tesi analizza i possibili effetti che i cambiamenti dell’uso del suolo potrebbero aver avuto sul regime idrologico del bacino del fiume Reno con particolare attenzione all’ infiltrazione profonda. L’analisi ha previsto l’utilizzo dei dati estratti dalle carte di Uso del Suolo per il periodo dal 1954 al 2014, in particolare quelle degli anni 1954, 1976, 1994, 2003, 2008 e 2014. Dai dati estratti dalle carte si sono costruite mappe di uso del suolo (tramite GIS) e tramite un foglio di calcolo (Excel) si è fatta un’analisi di tipo statistico, costruendo grafici e tabelle. Le macroclassi di riferimento prese in considerazione sono le seguenti: classe 1 aree antropizzate, classe 2 aree agricole, classe 3 boschi e ambienti seminaturali, classe 4 aree umide, classe 5 corpi idrici della classificazione Corine Land Cover. Per analizzare l’impermeabilizzazione si è utilizzato anche l’ indice per l’artificializzazione, riferita all’antropizzato. L’analisi si è, poi, incentrata sull’aspetto idrogeologico indagando la possibile influenza dell’evoluzione del suolo sul sistema delle conoidi. Le conoidi sono state scelte in quanto fondamentali come zone di infiltrazione e di ricarica dell’acquifero. Per granulometria e caratteristiche i litotipi presi come riferimento sono le Sabbie (Gialle) di Imola, la Litofacies Arenacea, il Sintema Emiliano – Romagnolo Inferiore ed il Sintema Emiliano – Romagnolo Superiore. Tramite il metodo SCS si è analizzato, infine, quanto l’evoluzione dell’ uso del suolo dell’area in esame abbia influito sull’infiltrazione e sulla possibilità di ricarica degli acquiferi. Emerge così che negli ultimi 60 anni vi è stata una notevole crescita dell’antropizzato, ed una diminuzione notevole dei suoli coltivati che potrebbe aver influito sui diversi parametri idrologici presi in considerazione, potenzialmente causando la diminuzione della capacità di ritenzione dei suoli, ma non una diminuzione dell’infiltrazione.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
44

Mortellaro, Rosalia. « Variabilità del regime di frequenza degli estremi pluviometrici : analisi di serie di precipitazione oraria osservate in Emilia-Romagna ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/12603/.

Texte intégral
Résumé :
Negli ultimi decenni hanno assunto un’importanza sempre più rilevante gli effetti che i cambiamenti climatici hanno sulle temperature e sul regime delle precipitazioni. Il presente lavoro di Tesi si concentra sull’analisi della variazione del regime di frequenza dei massimi di precipitazione oraria dell’Emilia-Romagna. I dati necessari per condurre le analisi sono stati reperiti dalla rete di sensori pluviometrici gestiti dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale dell’Emilia-Romagna (ARPAE). Le stazioni sono state selezionate in funzione della disponibilità di dati e in modo tale da essere rappresentative del territorio regionale; in particolare, alcune di esse sono situate nel piacentino per meglio comprendere natura e frequenza dell’evento alluvionale del settembre 2015. Per analizzare la variazione del regime di frequenza è stato utilizzato un codice di calcolo sviluppato in ambiente R. Le altezze di precipitazione di ogni stazione sono state aggregate in tre campioni di dati a passo 1, 6 e 24 ore e per ogni campione sono state estratte e analizzate la serie dei massimi annuali e la serie alle durate parziali (POT). Per individuare una variazione del regime di frequenza di una data variabile e caratterizzarne la natura, sulle serie sono stati applicati il test di Pettitt e il test di Mann-Kendall. Per le serie POT sono state calcolate le frequenze relative discriminando gli eventi in funzione del mese, della stagione e della settimana di accadimento. Non si può sostenere la presenza di una diffusa variazione statisticamente significativa del regime di frequenza degli estremi di precipitazione oraria che sia concorde, in tipologia e intensità. I risultati delle stazioni posizionate in prossimità della zona di crinale (Cabanne) suggeriscono un intensificazione degli eventi sia come magnitudo che come frequenza, ma la disponibilità di dati su un arco temporale ridotto non permette di poter generalizzare i risultati ottenuti nel presente lavoro di Tesi.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
45

DISCENDENTI, MARCO. « Secondary elliptic islands in a dynamical system close to hyperbolic ». Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2010. http://hdl.handle.net/2108/1402.

Texte intégral
Résumé :
Consideriamo una famiglia a un parametro di diffeomorfismi simplettici del toro bidimensionale con un punto fisso che passa dall'iperbolicità all'ellitticità. Dimostriamo che esiste un insieme di valori per il parametro per cui la mappa deve avere delle isole ellittiche secondarie.
We consider a one parameter family of symplectic maps that cross a non-uniformly hyperbolic situation into an elliptic one. We prove that there exists a set of values of the parameter such that the map has secondary elliptic islands.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
46

Bartolucci, Claudia. « Analisi sperimentale delle caratteristiche statiche e dinamiche di una Nintendo WII Balance Board e confronto con una pedana di forza di alta gamma ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Trouver le texte intégral
Résumé :
Scopo di questo studio è stato quello di analizzare le prestazioni di un sistema a costo contenuto per la valutazione dell’equilibrio posturale, avente funzionalità comparabili a quelle della strumentazione professionale attualmente impiegata. A tal fine si sono approfondite alcune proprietà misurative della Nintendo Wii Balance Board. L’interfacciamento tra periferica e computer è stato possibile grazie a un adattatore Bluetooth, i dati sono stati acquisiti con un software in linguaggio C++ appositamente sviluppato, e poi processati in Matlab. Per valutare l’affidabilità della Balance Board sono stati effettuati tre tipi di test. In primo luogo state analizzate le prestazione della WBB in condizioni statiche ponendo sopra la pedana tre tipi diversi di peso (1kg, 5kg e 20kg) in diciassette diverse posizioni, confrontando i risultati ottenuti con le coordinate reali dei punti di applicazione. Successivamente, sono state analizzate le prestazioni in condizioni dinamiche. In particolare, sono state confrontate le prestazioni della WBB e della pedana BERTEC in termini di ampiezza e fase dei segnali acquisiti da due soggetti ai quali è stato richiesto di eseguire otto diversi task motori. Infine sono state analizzate le prestazioni dei due diversi dispositivi confrontando i valori calcolati per i principali parametri stabilometrici relativi a quattro soggetti sani.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
47

TOFFOLI, LORENZO. « Analisi multisettoriale per politiche socio-economiche : il caso del sistema educativo ». Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2015. http://hdl.handle.net/10280/6357.

Texte intégral
Résumé :
Questa tesi è una raccolta di tre saggi di economia multisettoriale applicata. L'obiettivo è la progettazione di politiche economiche per il sistema educativo degli Stati Uniti. Un miglioramento delle prestazioni del sistema educativo può avere effetti positivi sullo sviluppo socio-economico del paese. Il metodo di analisi adottato è l'approccio della matrice di contabilità sociale, in inglese Social Accounting Matrix (SAM). I modelli multisettoriali basati sulla SAM estendono l'analisi input-output tradizionale ai problemi della generazione e distribuzione del reddito e della formazione della domanda finale. L'impiego di modelli multisettoriali statici e dinamici basati sulla SAM mostra che politiche per l'istruzione progettate in modo appropriato possono stimolare la produzione di capitale umano, l'attività produttiva e la formazione di reddito contribuendo, allo stesso tempo, alla stabilizzazione del deficit del governo federale degli Stati Uniti. Il primo capitolo descrive le SAM per gli Stati Uniti per gli anni 2009 e 2012 e spiega come compilare una SAM. Il secondo descrive un modello multisettoriale statico e presenta alcune politiche per l'istruzione. Il terzo descrive un modello multisettoriale dinamico e presenta alcune politiche per l'istruzione. Le politiche proposte si dimostrano adatte a contrastare crisi e recessione e possono indicare una strada verso stabilità economica e crescita.
This dissertation is a collection of three essays on applied multisectoral analysis. The aim is to design and evaluate policies for the education system of the US. Good performances in terms of education have positive externalities on the social and economic development of a country. The methodology adopted is the Social Accounting Matrix (SAM) approach, which extends traditional input-output analysis to income generation and distribution and final demand formation. Policy design and evaluation carried out through static and dynamic SAM-based multisectoral models show that well-conceived policies for education can stimulate the accumulation of human capital, production and income while contributing to the stabilization of the federal budget deficit of the US. The first chapter describes the SAMs for the US for the years 2009 and 2012 and shows how to assemble a basic SAM from readily available statistics. The second chapter discusses a static SAM-based multisectoral model and policy applications. The third chapter discusses a dynamic SAM-based multisectoral model and policy applications. The policies proposed in the second and third chapter prove to be effective in contrasting output and income downturns and can show a way for economic growth and stability.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
48

TOFFOLI, LORENZO. « Analisi multisettoriale per politiche socio-economiche : il caso del sistema educativo ». Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2015. http://hdl.handle.net/10280/6357.

Texte intégral
Résumé :
Questa tesi è una raccolta di tre saggi di economia multisettoriale applicata. L'obiettivo è la progettazione di politiche economiche per il sistema educativo degli Stati Uniti. Un miglioramento delle prestazioni del sistema educativo può avere effetti positivi sullo sviluppo socio-economico del paese. Il metodo di analisi adottato è l'approccio della matrice di contabilità sociale, in inglese Social Accounting Matrix (SAM). I modelli multisettoriali basati sulla SAM estendono l'analisi input-output tradizionale ai problemi della generazione e distribuzione del reddito e della formazione della domanda finale. L'impiego di modelli multisettoriali statici e dinamici basati sulla SAM mostra che politiche per l'istruzione progettate in modo appropriato possono stimolare la produzione di capitale umano, l'attività produttiva e la formazione di reddito contribuendo, allo stesso tempo, alla stabilizzazione del deficit del governo federale degli Stati Uniti. Il primo capitolo descrive le SAM per gli Stati Uniti per gli anni 2009 e 2012 e spiega come compilare una SAM. Il secondo descrive un modello multisettoriale statico e presenta alcune politiche per l'istruzione. Il terzo descrive un modello multisettoriale dinamico e presenta alcune politiche per l'istruzione. Le politiche proposte si dimostrano adatte a contrastare crisi e recessione e possono indicare una strada verso stabilità economica e crescita.
This dissertation is a collection of three essays on applied multisectoral analysis. The aim is to design and evaluate policies for the education system of the US. Good performances in terms of education have positive externalities on the social and economic development of a country. The methodology adopted is the Social Accounting Matrix (SAM) approach, which extends traditional input-output analysis to income generation and distribution and final demand formation. Policy design and evaluation carried out through static and dynamic SAM-based multisectoral models show that well-conceived policies for education can stimulate the accumulation of human capital, production and income while contributing to the stabilization of the federal budget deficit of the US. The first chapter describes the SAMs for the US for the years 2009 and 2012 and shows how to assemble a basic SAM from readily available statistics. The second chapter discusses a static SAM-based multisectoral model and policy applications. The third chapter discusses a dynamic SAM-based multisectoral model and policy applications. The policies proposed in the second and third chapter prove to be effective in contrasting output and income downturns and can show a way for economic growth and stability.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
49

Bindi, Chiara. « Analisi della segregazione di massa in ammassi globulari mediante Blue Straggler Stars e binarie fotometriche ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022.

Trouver le texte intégral
Résumé :
Gli ammassi globulari sono i sistemi stellari più popolosi, vecchi e densi nella Galassia. Il rilassamento a due corpi ne guida l'evoluzione dinamica a lungo termine: oggetti più pesanti "scivolano" verso le regioni centrali (segregazione di massa), mentre i meno massicci sono spinti su orbite più esterne. La dinamica interna influenza oggetti di qualsiasi massa e può essere studiata attraverso l'analisi di Blue Straggler Stars (BSS) e binarie. La tesi ha come obiettivo quello di studiare lo stato di evoluzione dinamica di tre ammassi globulari Galattici (NGC5053, NGC6218 e NGC6981) attraverso l'analisi della distribuzione radiale di BSS e binarie. E' stata utilizzata un'opportuna combinazione di data-set: l'Hubble Space Telescope per le regioni centrali e più dense e telescopi da terra per quelle più periferiche, permettendo di campionare l'intera estensione radiale con adeguata risoluzione spaziale e di studiare sia le sequenze più brillanti che quelle più deboli. L'analisi del lavoro di tesi rivela che i tre ammassi studiati sono caratterizzati da stati di evoluzione dinamica differente: NGC5053 è un sistema dinamicamente giovane, poichè le due popolazioni sono distribuite come le stelle di riferimento; in NGC6218, entrambe le distribuzioni sono bimodali, suggerendo un'età dinamica intermedia, in cui gli effetti di segregazione hanno agito fino a distanze intermedie dal centro; NGC6981 è il sistema dinamicamente più evoluto, avendo distribuzioni monotone decrescenti, la dinamica interna ha modificato le orbite degli oggetti massicci su tutta l'estensione dell'ammasso. Il buon accordo tra i risultati ottenuti mediante BSS e binarie evidenziano l'efficacia dell'uso della distribuzione radiale di BSS ("orologio dinamico") come potente indicatore dell'evoluzione dinamica dei sistemi stellari. I risultati della tesi forniscono ulteriore supporto all'idea che la popolazione di BSS sia il risultato dell'evoluzione di sistemi binari, soprattutto in ammassi poco densi.
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
50

Cortezzi, Virginia. « Analisi dei dati idrologici e pluviometrici relativi all'invaso di Ridracoli (FC) per la stima delle variazioni climatiche e del regime dei flussi ». Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8994/.

Texte intégral
Styles APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Nous offrons des réductions sur tous les plans premium pour les auteurs dont les œuvres sont incluses dans des sélections littéraires thématiques. Contactez-nous pour obtenir un code promo unique!

Vers la bibliographie