Índice

  1. Tesis

Literatura académica sobre el tema "Tecnica industriale e commerciale"

Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros

Elija tipo de fuente:

Consulte las listas temáticas de artículos, libros, tesis, actas de conferencias y otras fuentes académicas sobre el tema "Tecnica industriale e commerciale".

Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.

Tesis sobre el tema "Tecnica industriale e commerciale"

1

Nardotto, Daniele. "ANALISI SPERIMENTALE E MODELLIZZAZIONE DI CIRCUITI FRIGORIFERI CON COMPRESSORE AD INVERTER IMPIEGATI NELLA REFRIGERAZIONE COMMERCIALE." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2010. http://hdl.handle.net/11577/3426975.

Texto completo
Resumen
This report explains a comparison between two possible commercial refrigeration systems. The first system considers a display cabinet flooded and refrigerated by a traditional centralized plant with a remote air cooled roof top condenser and a refrigerant distribution pipe network (high pressure liquid lines, low pressure vapor lines). The plant utilizes R404A refrigerant. The second system is composed by a display cabinet equipped with an on board inverter DC-compressor for R404A. This system is water condensed by a centralized hydraulic system with a roof top water-air heat exchanger. Adopting inverter DC-compressor enables an appreciable energy saving, because the system is designed for allowing a floating refrigerant evaporation temperature, in function of some parameters as: air curtain temperature, compressor speed and refrigerant condensation temperature. Moreover, the system uses an electronic expansion valve, too. The vapor superheating in the compressor suction line is the minimum value for the system stability in order to minimize the refrigerant side dry area in the evaporator coil. This study is supported by an experimental work with two display cabinets tested in Carel Thermodynamics Laboratory. This data acquisition campaign has permitted a comparison with a finite element model, developed in order to reproduce the refrigerant system behavior under frosting condition and for studying the compressor frequency effects in the refrigeration cycle. The conclusions define some guideline for controlling the compressor, in order to minimize the electrical power consumption.<br>In questo lavoro si espone un confronto fra due tipologie d'impianti di refrigerazione destinati alle superfici commerciali. Il primo sistema riguarda un impianto centralizzato con condensatore remoto raffreddato ad aria e con le classiche linee di refrigerante (linea in alta pressione del liquido, linea in bassa pressione del vapore surriscaldato) sviluppate in lunghezza nell’area di vendita dei prodotti. L'impianto è a R404A. Il secondo sistema è un banco frigorifero con un compressore a bordo dotato di motore brushless e utilizzante R404A. Questo sistema è raffreddato ad acqua con un gruppo idraulico centralizzato. Tale tipologia di circuito permette un interessante risparmio energetico, poiché adotta la temperatura di evaporazione flottante, determinata in valore dal setpoint della lama d’aria, della frequenza di rotazione del compressore e dalla temperatura di condensazione. Il sistema è dotato di una valvola di espansione del refrigerante a retroazione elettronica. Il compressore in tal modo è in grado di lavorare con un surriscaldamento minimo e stabile, utile a ottimizzare l’uso dell’evaporatore. Questo lavoro è basato su dati sperimentali, ottenuti grazie alle prove eseguite presso il Laboratorio di Termodinamica di Carel S.p.A.. Questa campagna di dati ha permesso il confronto con un modello ai volumi finiti, sviluppato per riprodurre in comportamento del sistema sotto l’effetto del brinamento e utile a studiare anche l’effetto sul circuito della frequenza del compressore. Nella parte finale di questo report sono date alcune direttive per controllare il ciclo frigorifero in modo ottimale dal punto di vista energetico.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

GELMI, Ornella. "Storia e caratteri dell'istruzione tecnica industriale bergamasca." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2011. http://hdl.handle.net/10446/864.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Bovo, Sara <1978&gt. "Fragranze di interesse commerciale via catalisi asimmetrica." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2007. http://hdl.handle.net/10579/898.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

LIVI, GIANLUCA. "Il software, tra diritto d’autore e brevetto industriale." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2013. http://hdl.handle.net/2108/202101.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Romanato, Nicolo' <1985&gt. "Tutela, valorizzazione e trasferimento del segreto industriale." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/5653.

Texto completo
Resumen
Il presente elaborato si prefigge proprio lo scopo di analizzare questo istituto e, in particolare, in che cosa consista il “segreto industriale” o “trade secrets”, distinguendo in due distinti capitoli, i diversi interventi normativi – con i conseguenti riflessi sul profilo dogmatico – che si sono succeduti nel tempo (capitolo 1 e 2). In seguito verranno analizzati gli strumenti attraverso i quali il segreto industriale può essere efficamente tutelato a fronte di condotte appropriative di terzi, anche non diretti concorrenti e soprattutto, dai dipendenti (capitolo 3). Verrà poi indicato il metodo con cui questo know-how deve essere contabilizzato (capitolo 4), prima di procedere a verificare quale tutela sia per lo stesso apprestata dagli ordinamenti stranieri (capitolo 5) e, infine, con quali strumenti contrattuali possa essere trasferito (capitolo 6).
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Paglialunga, Stefano. "Road Safety Review della porzione sud della zona industriale-commerciale di Casalecchio di Reno." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Buscar texto completo
Resumen
In questo elebarato si è analazzato e studiato una porzione dell'infrastruttura viaria del quartiere Arcobaleno del comune di Casalecchio di Reno. In particolare è stato effettuato un'analisi della sicurezza delle vie A. De Curtis, Giovannini e F. Coppi e delle relative intersezioni. Sono state utilizzate le linee guida contenute nel decreto legislativo n° 35/2011 riguardanti il Road Safety Review. E' stata altresì effettuata un'analisi approfondita criticità locali non presenti nelle linee guida del decreto.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Terzi, Luigi Andrea <1972&gt. "Nuove prospettive per la produzione energetica." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2007. http://amsdottorato.unibo.it/205/1/PhDTesiTerzi.pdf.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Terzi, Luigi Andrea <1972&gt. "Nuove prospettive per la produzione energetica." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2007. http://amsdottorato.unibo.it/205/.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Pieri, Stefano <1977&gt. "Multi-objective optimization of microgas turbine recuperatos." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2007. http://amsdottorato.unibo.it/415/1/Tesi_Pieri_Stefano.pdf.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Pieri, Stefano <1977&gt. "Multi-objective optimization of microgas turbine recuperatos." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2007. http://amsdottorato.unibo.it/415/.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Más fuentes
Ofrecemos descuentos en todos los planes premium para autores cuyas obras están incluidas en selecciones literarias temáticas. ¡Contáctenos para obtener un código promocional único!