Tesis sobre el tema "Strumento di valutazione"
Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros
Consulte los 50 mejores tesis para su investigación sobre el tema "Strumento di valutazione".
Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.
También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.
Explore tesis sobre una amplia variedad de disciplinas y organice su bibliografía correctamente.
LOCATELLI, MATTEO. "Strumento per la valutazione e la definizione di strategie per il miglioramento dell’edilizia scolastica esistente. Il tema della scuola primaria e secondaria". Doctoral thesis, Università degli studi di Pavia, 2016. http://hdl.handle.net/11571/1215979.
Texto completoMartinolli, Giorgia <1989>. "Il Costo di Prodotto come Strumento di Valutazione delle Decisioni Aziendali e per la Valutazione delle Rimanenze Finali". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/10828.
Texto completoPapa, Alessandro <1994>. "VALUTAZIONE NELLE COMUNITA’ EDUCATIVE: COSTRUZIONE DI UNO STRUMENTO PER L’ANALISI DELLE LIFECOMP". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/19412.
Texto completoVandi, Matteo. "Diagnosi differenziale nel dolore laterale di gomito come strumento di valutazione fisioterapica: una scoping review". Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/21893/.
Texto completoPanciera, Giuseppe. "Valutazione dell'impiego di uno strumento innovativo per la determinazione del colore degli ovoprodotti". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.
Buscar texto completoREVELLINI, ROSARIA. "SMARTAGING. Quartieri "a misura di anziano". Uno strumento per la valutazione dell'age-friendliness". Doctoral thesis, Università IUAV di Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/11578/319746.
Texto completoThe growing population over 65 years old and the process of urbanization are two of the major challenges that the contemporary city has to address urgently. These issues require rethinking public spaces to ensure health and wellbeing and stimulate active ageing. The theme of age-friendly cities (WHO, 2007a) emerges in this context; it’s about inclusive cities harmonised with the Agenda 2030 goals and the Universal Design principles since they support people’s lives regardless of age, gender, and abilities. These are the places where to grow old and fuel the desire of ageing in place. The present work identifies the neighbourhood as the “optimal urban scale” for ageing. It is the place of elderlies’ everyday life and is generally identified as a community. Here people are encouraged to go out and maintain their daily habits thanks to the existence of a safe and good public realm. Starting from the case study of the Santa Marta neighbourhood in Venice, the author has conducted a multi-phase analysis to investigate the quality of outdoor public spaces and which activities are played in these spaces to understand how the urban experience and the quality of life of the elderly can be improved. At the same time, both the good practices listed by the WHO for the achievement of age-friendly environments and some of the major neighbourhood sustainability assessment tools were studied, paying attention to the social dimension of sustainability seen as an “accelerator” of urban health and wellbeing. The main purpose of the research is to draft a new method of evaluation of the age-friendliness applicable to the neighbourhood scale. It is called SMARTAGING and it consists of 3 sections (quality of public space; transport and mobility; services and community), 13 criteria and 40 indicators, by which it is possible to rate neighbourhood’s public spaces. The proposed protocol aims to support administrations in understanding the ageing phenomena by directing active policies and design choices with an increasing focus on citizens and local and social issues to achieve real inclusiveness in urban spaces.
Palmieri, Silvia <1991>. "Musei e siti archeologici del Mezzogiorno: il metodo AHP come strumento di valutazione". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/13540.
Texto completoDi, Silvestre Sara <1991>. "Istituzioni culturali e intelligenza artificiale: l'analisi semantica come strumento di valutazione e crescita". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/18508.
Texto completoD'AGOSTINI, ANTONELLA. "L'evoluzione storica del Benchmark come strumento di valutazione della performance : dall'industria alla finanza". Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2005. http://hdl.handle.net/2434/143940.
Texto completoScarpa, Luca <1988>. "L'analisi di bilancio come strumento di valutazione del licenziamento per giustificato motivo oggettivo: un caso operativo". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/2177.
Texto completoCOVRE, VALENTINA. "Vuoto a rendere: definizione di uno strumento di supporto all'analisi e alla valutazione dell'intervento sul tipo capannone". Doctoral thesis, Università IUAV di Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/11578/278711.
Texto completoBirardi, Sara. "Pareti verdi come strumento di miglioramento ambientale in scala di edificio". Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.
Buscar texto completoToffoli, Elena <1996>. "La produzione narrativa come strumento di valutazione e analisi linguistica in bambini monolingui con dislessia evolutiva". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/18138.
Texto completoPoletti, Enea. "Progettazione, realizzazione e valutazione clinica di uno strumento ad ottica adattiva per l'analisi automatica della retina". Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2010. http://hdl.handle.net/11577/3422249.
Texto completoQuesta tesi tratta l'analisi automatica di immagini a colori del fondo dell'occhio. In particolare, essa si focalizza sul progetto di una fundus camera ad ottica adattiva per l’aquisizione di fundus retinici e sull’implementazione di software per l’analisi e la valutazione quantitativa delle retinopatie, prevalentemente ipertensiva e diabetica come naturale ricaduta dei metodi sviluppati. Sia l'ipertensione che il diabete colpiscono, anche se con modalità e decorso temporale differente, il microcircolo sanguigno. La retinopatia è una delle conseguenze di tale danno circolatorio. La retina ed i vasi retinici sono assai sensibili a cambiamenti nella microcircolazione: è stato dimostrato che i singoli segni della retinopatia hanno un alto valore prognostico per infarto, sclerosi carotidea e danno coronarico. Inoltre, la retinopatia è una malattia sociale, con una ricaduta economica (diretta ed indiretta) elevata: la perdita o la diminuzione della capacità visiva porta infatti ad una ridotta capacità lavorativa e all’impossibilità di condurre una vita indipendente. Nonostante anche altri organi siano sensibili ad alterazioni del microcircolo sanguigno, la retina ha il grande vantaggio di essere facilmente disponibile ad un controllo non invasivo. Tale caratteristica suggerisce un modo efficiente ed efficace per seguire il decorso di malattie sistemiche associate alla retinopatia. Inoltre, con riguardo alla prevenzione della perdita della vista, il riconoscimento della retinopatia al suo insorgere è il punto più critico per evitare che degeneri in cecità. Ciò è particolarmente importante nella retinopatia diabetica in cui, allo stato attuale della farmacologia, i danni alla retina non recedono con il trattamento farmacologico o col controllo del diabete. Sfortunatamente, le fasi iniziali della retinopatia sono quasi asintomatiche. Un programma di screening potrebbe evitare alla maggior parte della popolazione a rischio lo sviluppo di retinopatie che minaccino la vista. Allo stesso tempo, nel mondo occidentale non ci sono abbastanza risorse, sia in termine di tempo che soprattutto in termine di disponibiltà di oftalmologi esperti, per organizzare uno screening di tal genere. E’ dunque forte il bisogno di uno strumento che valuti automaticamente la retina, per diagnosticare la presenza e la severità dell'eventuale retinopatia. Le attuali fundus camera sono in grado di compensare l'aberrazione di fuori fuoco introdotta dall'occhio tramite sistemi mobili di ottiche interne, ma non possono correggere l'astigmatismo oppure le aberrazioni di ordine superiore. Nei primi capitoli della presente tesi si descriverà la realizzazione del prototipo di un sistema di acquisizione che consenta di compensare anche quel tipo di aberrazioni, permettendo così in linea teorica di ottenere immagini di elevata qualità del fondo retinico, anche in pazienti soggetti ad aberrazioni elevate. Le immagini digitalizzate ad alta risoluzione del fondo retinico saranno poi elaborate da algoritmi d’analisi, descritti nella seconda parte della tesi, dedicati alla diagnosi automatica di alcune patologie dell'occhio. Il concetto di base dello strumento d’acquisizione sviluppato nei nostri laboratori è quello di inserire lungo il cammino ottico di una fundus camera un'ottica adattiva DM (Deformable Mirror). Il principale problema delle fundus camera convenzionali è che l'informazione per adattare la forma del DM per compensare le aberrazioni presenti è fornita da un complesso e costoso analizzatore di fronte d’onda. La soluzione proposta consiste nel proiettare un pattern noto sul fondo della retina e di acquisirne l’immagine con un sensore dedicato. Analizzando in tempo reale quest’immagine con opportuni algoritmi, sarà possibile ottenere le indicazioni su come l'ottica adattiva debba essere opportunamente deformata per ridurre l'aberrazione introdotta dall’occhio e permettere di acquisire immagini ad alta definizione e senza distorsioni anche in pazienti affetti da aberrazioni non compensabili con le fundus camera ora disponibili. Nonostante test di simulazione su banco ottico abbiano fornito risultati preliminari incoraggianti, la realizzazione di una fundus camera adatta all’utilizzo clinico/diagnostico ha incontrato limitazioni di carattere tecnico relative alla prototipazione dello strumento in ambienti non controllati. L’incidenza dei riflessi spuri, introdotti nel sistema ottico dall’ambiente circostante, sul rapporto segnale-rumore del segnale acquisito sarà materia di ricerca del prossimo futuro. Le immagini del fondo oculare, ricavate da dataset da noi collezionati e da altri già utilizzati per indagini scientifiche da altri gruppi di ricerca, saranno analizzate con algoritmi sviluppati ad-hoc, in grado di ricavare importanti parametri clinici per la diagnosi delle retinopatie, con particolare attenzione a quelle ipertensiva e diabetica. Nell’ambito di questa tesi saranno prese in esame le features dell’apparato vascolare: l’identificazione del reticolo dei vasi (arterie e vene), consentirà la misurazione i suoi principali descrittori geometrici (lunghezza, direzione, calibro, presenza di biforcazioni, etc.); da questi saranno calcolati specifici indici di rilievo diagnostico, che forniranno ai clinici informazioni sul grado complessivo di retinopatia del paziente, la cui significatività è molto importante per la diagnosi delle patologie retiniche. Gli algoritmi presentati in questa tesi rendono possibile pensare ad uno strumento utilizzato sia in ampi programmi di screening delle retinopatia ipertensiva e diabetica, sia per il controllo nel tempo del progredire della malattia. La loro utilià è triplice. In primo luogo, potrebbero essere uno strumento diagnostico di aiuto alla pratica clinica. In secondo luogo, i dettagli quantitativi sulle struttura vascolare della retina potrebbero essere utili nella ricerca medica e per meglio caratterizzare gli sviluppi della retinopatia. Infine, nell’ambito della ricerca farmaceutica, si renderebbe disponibile l'utilizzo di una misura quantitativa e riproducibile dell'evoluzione della retinopatia durante un trattamento farmacologico. Il software riguardante l’identificazione delle strutture vascolari retiniche è al momento oggetto di valutazione clinica presso il Department of Ophthalmology and Visual Sciences, University of Wisconsin, USA, il cui Fundus Photograph Reading Center ha espressamente dichiarato la sua volontà nell’acquisire il programma come standard per la determinazione di features diagnostiche, quali gli indici CRAE, CRAE e AVR, come indicatiori del “generalized arteriolar narrowing”. Sempre per quanto riguarda i metodi di identificazione della struttura vascolare della retina, la corrente collaborazione con il Department of Twin Research & Genetic Epidemiology, del King’s College London Division of Genetics and Molecular Medicine, St Thomas' Hospital, UK, si è recentemente concretizzata nell’accordo che prevede che un numero superiore a 3500 immagini di fundus retinico (più 10 nuove immagini a settimana) vengano analizzate per scopi clinici con il software da noi sviluppato. I risultati conseguiti nelle sperimentazioni effettuate e le collaborazioni internazionali in atto con gruppi clinici e di ricerca di rilievo ci rendono abbastanza confidenti riguardo la qualità delle metodologie sviluppate e i potenziali successi del suo impiego, con l’auspicio che futuri miglioramenti possano ampliarne l’utilizzabilità.
Vampa, Alessia. "La simulazione dinamica come strumento per l'ottimizzazione degli interventi di efficientamento energetico in edifici storici". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.
Buscar texto completoBozzolan, Irene. "La differenziazione qualitativa del prodotto come strumento di valorizzazione della filiera del grano duro". Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2015. http://hdl.handle.net/11577/3423945.
Texto completoLa filiera della pasta è caratterizzata da un punto di vista organizzativo-strutturale, da una profonda dicotomia tra la fase agricola e industriale-distributiva, molto frammentata la prima e fortemente concentrate le restanti. Inoltre, l’influenza di diversi fattori, quali, la variabilità meteoclimatica e le conseguenti ripercussioni sulle produzioni sia da un punto di vista qualitativo sia quantitativo, l’estrema volatilità dei mercati e le criticità degli aspetti contrattualistici hanno portato la coltura del grano duro nel corso degli ultimi quindici anni ad una situazione di forte ridimensionamento dei margini reddituali. Nel valutare la sostenibilità economica della filiera nell’areale Veneto, in una prima fase, la stima dei differenziali di costo e della redditività della coltura nella fase agricola, ha portato a concludere come questa appaia sempre più condizionata dalle dinamiche meteoclimatiche, di mercato, dai costi colturali oltre che dalle scelte dettate dalla nuova PAC 2014-2020 e l’entrata in vigore del nuovo sistema di pagamenti diretti. Tutti questi fattori rappresentano una fonte di incertezza per l’imprenditore agricolo che si trova a dover prendere delle decisioni rilevanti per i propri risultati produttivi. Per ovviare a questa problematica, si è sviluppato un modello di ottimizzazione, utile strumento di supporto alle decisioni in grado di guidare l’imprenditore nelle proprie scelte di ottimizzazione economico-ambientali della produzione del grano duro. Tale modello, sviluppato in ambiente Excel con tecniche di programmazione lineare, ha come funzioni-obbiettivo l’ottimizzazione della concimazione azotata di precisione che consente la massimizzazione del reddito operativo conseguibile con tecniche di raccolta selettiva “a strisciate”. In una seconda fase, la determinazione della disponibilità a pagare o “willingness to pay” (WTP) da parte dei consumatori per una pasta di semola di grano duro con caratteristiche collegate all’aspetto ambientale e salutistico, si è elicitato, nell’ambito di un mercato simulato mediante valutazione contingente con metodo referendario a singola banda su questi due attributi. I due attributi qualitativi considerati, sono collegati all'aspetto ambientale - produzione di grano duro ad elevato contenuto proteico in ambito locale, mediante l’utilizzo di tecniche che permettono di effettuare una concimazione azotata sostenibile tale da determinare un utilizzo di azoto inferiore ai quantitativi definiti dal legislatore, quindi, con un minor impatto sull'ambiente - e salutistico - trasformazione del grano duro in una pasta integrale, meglio digeribile per quanto riguarda la componente amidacea. Le stime effettuate sottolineano come la disponibilità a pagare un premio di prezzo per la componente ambientale (componente di tipo pubblico) sia piuttosto limitata, mentre molto più apprezzabile risulta la WTP, quando alla componente ambientale viene associata quella salutistica (componente di tipo privato) sul solo campione che consuma pasta integrale. Tali risultati evidenziano la possibilità di identificare una potenziale nicchia di mercato dove potrebbe trovare collocazione una pasta con le caratteristiche considerate.
Zamboni, Francesca. "Lo strumento dell'Energy Performance Contract (EPC) per l'efficientamento energetico di uno stabilimento per il confezionamento di agrumi". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.
Buscar texto completoATZORI, GIULIA. "La comunità macrozoobentonica come strumento per la valutazione dello stato di qualità ecologico in ambienti di transizione: il caso della laguna di Santa Gilla". Doctoral thesis, Università degli Studi di Cagliari, 2015. http://hdl.handle.net/11584/266567.
Texto completoSORGE, ANTONIA. "VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI RECIDIVA DI REATO NELLE MISURE ALTERNATIVE ALLA DETENZIONE. ADATTAMENTO E VALIDITÀ DELLO STRUMENTO LS/CMI NEL CONTESTO ITALIANO". Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2022. http://hdl.handle.net/10280/112849.
Texto completoIn Italy, the penitentiary reform led to the introduction of alternative measures to detention. Access to these measures requires the offender to be assessed after a period of "scientific observation of the personality". The aim is to make a judgment on the prognosis of recidivism risk. Worldwide, the risk assessment process follows well-defined theoretical models. Currently, the most widely applied model is the risk-need-responsivity (RNR) model, which guides the professional through the different stages of the process: from assessment to the management of the social reintegration programme. Based on this model specific risk assessment tools have been developed and the Level of Service - Case Management Inventory (LS-CMI) represents the most recent version. However, in Italy investigations and experiments in this field are rare, and there are not many scientific protocols and tools known to experts that can be used to give more empirical foundation to their evaluations. Because of these premises, the present work has been developed to respond to the following objectives: a) to provide a first contribution to the Italian adaptation of LS/CMI; b) to explore with the Grounded Theory methodology the point of view and practice of professionals working in the field who collaborate in the process of assessment, support and monitoring of offenders admitted to alternative measures to detention. The final objective is to reconstruct the risk assessment process affecting offenders inside and outside prison environments, allowing to reflect on the strengths and weaknesses of this practice and to compare it with the risk assessment model based on the RNR model.
AVENOSO, DANIELE. "VALUTAZIONE D’ESPRESSIONE DI MICRO-RNA IN PAZIENTI AFFETTI DA MIELODISPLASIA. UN POSSIBILE STRUMENTO UTILE PER LA COMPRESIONE DELLA PATOGENESI E DEI MECCANISMI DI PROGRESSIONE DI MALATTIA". Doctoral thesis, Università degli studi di Genova, 2020. http://hdl.handle.net/11567/1011391.
Texto completoZoni, Camilla. "Sviluppo di uno strumento di supporto alla valutazione tecnico-economica e di sostenibilità prospettica per prodotti Engineering-To-Order: il caso Linea Pilota del Competence Center BI-REX". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.
Buscar texto completoRubolino, Maria Cristina. "Applicazione dei requisiti migliorativi del Regolamento Urbanistico Edilizio di Bologna: valutazione dell'efficacia dello strumento nella riduzione del consumo di risorse ambientali e nelmiglioramento del microclima urbano". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amslaurea.unibo.it/2457/.
Texto completoGagliano, Filippo. "GIS come nuovo strumento progettuale per l'innovazione, il cambiamento e lo sviluppo delle politiche del piano perequativo". Doctoral thesis, Università di Catania, 2012. http://hdl.handle.net/10761/927.
Texto completoTrombetti, Niccolò. "La valutazione della vulnerabilità sismica degli aggregati edilizi quale strumento operativo per la proposta di interventi di miglioramento sismico. Il caso dell'isolato 9 del centro storico di San Giovanni in Persiceto". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.
Buscar texto completoPetrulli, Carmen Adele <1982>. "Custodi erranti: il mio viaggio tra cani, pecore e lupi. Valutazione comportamentale di Cani da Pastore Abruzzesi utilizzati come strumento di conservazione della biodiversità e mitigazione del conflitto zootecnico in Toscana". Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amsdottorato.unibo.it/8713/13/CUSTODI%20ERRANTI%20IL%20MIO%20VIAGGIO%20TRA%20CANI%2C%20PECORE%20E%20LUPI.pdf.
Texto completoThis study took place from December 2014 to January 2016. The aim of the study was to evaluate in Abruzzi Sheepdogs their aptitude towards livestock protection and the effictiveness of this preventive method towards predator's damage to the sheeps of the farms studied.
MARCHIONE, DANIELA. "Analisi e valutazione della complessità sintattica in età prescolare". Doctoral thesis, La Sapienza, 2006. http://hdl.handle.net/11573/917243.
Texto completoAccogli, Adele. "Gli strumenti di simulazione nella valutazione dei progetti di cambiamento organizzativo". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amslaurea.unibo.it/843/.
Texto completoAlbanese, Sara <1998>. "Abilità di lettura e comprensione in età adulta: strumenti di valutazione". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/22013.
Texto completoTarozzi, Mariagiulia. "Il lattante a rischio di sviluppare una patologia neuromotoria: indagine qualitativa sugli strumenti di valutazione internazionali". Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/21918/.
Texto completoSpagnolo, Camilla. "Valutazione formativa in matematica. Strumenti di rilevazione delle abilità in matematica nei video del progetto FAMT&L". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10899/.
Texto completoRuggiero, Elena Dora. "Strumenti di valutazione per le limitazioni motorie nel paziente con Parkinson: SCOPING REVIEW". Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/24583/.
Texto completoVolpato, Elisa <1977>. "Indici biologici e chimici come strumenti di valutazione nel monitoraggio ambientale". Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2007. http://hdl.handle.net/10579/238.
Texto completoForte, Giuseppe. "Implementazione di nuovi strumenti di valutazione della Customer Satisfaction: il caso Italtractor ITM S.p.A". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022.
Buscar texto completoIglio, Luisa. "Il biolago come strumento di riqualificazione territoriale: elementi progettuali e valutazioni economiche". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.
Buscar texto completoCiesa, Marta. "Strumenti di valutazione dell'efficienza delle infrastrutture viarie per l'accessibilità in area montana". Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2014. http://hdl.handle.net/11577/3423790.
Texto completoIl presente lavoro di ricerca mira a definire uno strumento che possa valutare l’accessibilità di un territorio montano-collinare attraverso la valutazione della viabilità secondaria intendendo con questo termine l’insieme dei percorsi sentieristici e agro-silvo-pastorali di un territorio. Un insieme, quindi, di tracciati non asfaltati che garantisce il passaggio attraverso gli ambienti meno urbanizzati e naturali per i quali negli ultimi anni sta aumentando l’interesse turistico. Le zone montane e collinari e gli ambienti rurali in senso lato stanno acquisendo una sempre maggiore importanza turistica e con essi la rete di strade e sentieri che li caratterizza. Questa rete è sempre più spesso praticata da numerosi fruitori, bikers, escursionisti, persone a cavallo, amanti della fotografia, arrampicatori, deltaplanisti e in virtù di queste nuove funzioni essa può assumere anche un importante ruolo nella gestione degli interventi di soccorso. L’aumentato interesse turistico di queste zone ha, infatti, comportato anche un incremento del numero di incidenti e un conseguente aumentato impegno delle squadre di soccorso il cui intervento negli ultimi decenni è sempre più richiesto. In quest’ottica quindi si ritiene opportuno considerare la rete di sentieri e strade silvo-pastorali anche in virtù del ruolo che può rivestire nell’agevolare le operazioni di emergenza e non solo in funzione dell’importanza turistica che riveste. Si è quindi creato uno strumento per la definizione del grado di accessibilità di un territorio in relazione alle caratteristiche della viabilità secondaria e alle modalità possibili per percorrerla. Lo scopo del lavoro mira a fornire indicazioni utili per definire l’accessibilità del territorio montano per le squadre di soccorso alpino in caso di interventi a terra valutando l’accessibilità attraverso la rete di percorsi esistenti e le diverse possibilità di intervento. L’obiettivo finale è la realizzazione di un modello GIS che possa fornire il quadro delle tempistiche di accesso a un territorio considerando che esse variano in funzione dell’ambiente in cui si opera e delle modalità di intervento possibili. Le squadre di soccorso a terra possono intervenire a piedi o mediante veicoli influenzando notevolmente i tempi di accesso a un’area. La progressione a piedi è sicuramente più lenta di quella motorizzata, ma non sempre quest’ultima risulta praticabile poiché è fortemente condizionata dalle caratteristiche del territorio. Laddove quindi vi è una rete viabile di servizio presente e ben gestita l’intervento può essere fatto tramite automezzi altrimenti l’unica possibilità di spostamento a terra resta la progressione a piedi. Con il modello GIS si è creato uno strumento in grado di considerare le variabili per definire il grado di accessibilità per finalità di soccorso di un territorio montano. Lo studio si è pertanto sviluppato seguendo tre linee principali. Inizialmente si sono valutate le caratteristiche principali del territorio montano-collinare in un’area della montagna veneta e della viabilità secondaria esistente con lo scopo di definire i fattori maggiormente influenti sulla velocità di progressione; in secondo luogo si sono esaminate le velocità raggiungibili in situazioni tipo ponendole in relazione ai fattori ambientali precedentemente valutati. A questo fine è stata testata la progressione a piedi e la progressione tramite veicoli, con particolare attenzione al quad poiché sono mezzi un grado di fornire buone prestazioni anche negli interventi di ricerca e soccorso. Dopo aver raccolto le informazioni di progressione delle squadre di soccorso si sono analizzate le relazioni con le principali caratteristiche ambientali definendo delle relazioni statistici di velocità per ciascuna situazione esaminata. Queste equazioni sono state utilizzate nella parte finale del lavoro per la creazione del modello GIS con cui si è successivamente definita l’accessibilità all’area montana oggetto di studio. Ne risulta uno strumento utile nella gestione del territorio che evidenzia l’importanza di una rete di percorsi organizzata e gestita e l’utilizzo di veicoli ad elevata mobilità, come i quad, che possono garantire la riduzione dei tempi di accesso delle squadre di soccorso i cui interventi stanno aumentando di anno in anno.
ANTONUCCI, GIULIA. "Biostimolanti al crocevia: strumenti e tecniche per la valutazione di prodotti emergenti". Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2022. http://hdl.handle.net/10280/119450.
Texto completoPlant biostimulants (PBs) could represent a sustainable measure to foster the resilience of cropping systems under water-limited conditions. In this framework, there is an urgent need to investigate biostimulant action. This work seeks to explore different combinations of analytical techniques based on biostimulant effects on plants: dynamic in time, they elicit shared plant responses such as stress priming, better shoot and root growth, and improved stress tolerance. This was achieved by a combination of greenhouse and open field trials, featuring the following high-throughput techniques: continuous gas exchange acquisition, metabolomics and UAV imaging. Moreover, this thesis objective was to identify a viable statistical tool to properly analyse the generated high-throughput data: generalised additive modelling (GAM) was selected to achieve this. This resulted in insights on the fitness of continuous gas exchange acquisition and snapshot metabolomic profiling for detecting biostimulants effects in a crop at advanced phenological stages; innovative statistical analyses strategies (GAM) to evaluate dynamic biostimulant effects and the potential of PROSAIL retrieved biophysical parameters to model these effects. While PBs were demonstrated to be valuable tools in counteracting the effects of water stress through continuous gas exchange measurement and metabolomics in greenhouse conditions, it was not possible to transfer such findings to the open field via UAV imaging. Overall, this study serves as a stepping stone to explore biostimulant evaluation techniques.
Cirnigliaro, Giulio. "Progettazione ed implementazione di strumenti per la valutazione di reti complesse con proprietà scale-free". Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amslaurea.unibo.it/2664/.
Texto completoMenegaldo, Ludovica <1987>. "Strumenti per la valutazione degli artisti di arte contemporanea: diversi modelli di ranking a confronto". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/1778.
Texto completoMancini, Antonio. "Strumenti per la valutazione quantitativa della efficacia di un dispositivo di riabilitazione robotica. Sviluppo e validazione". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/3491/.
Texto completoSORIANI, NAZZARENO. "SVILUPPO DI STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL WELFARE NELLE AZIENDE DI BOVINE DA LATTE". Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2013. http://hdl.handle.net/10280/1744.
Texto completoAnimal welfare is one of the most discussed topic in the animal science. Many researchers have been proving to define animal welfare and to develop tools useful to assess its levels in dairy farms. In the present issue it is discussed with different point of view (scientific, economical and zootechnic) the opportunity to assess the animal welfare through innovations system. Our different research was develop to compare the results about animal welfare in dairy herds obtained by physiological indices as well as blood variables, a model for animal welfare assessment as well as IDSW model, a rumination monitoring system.
SORIANI, NAZZARENO. "SVILUPPO DI STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL WELFARE NELLE AZIENDE DI BOVINE DA LATTE". Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2013. http://hdl.handle.net/10280/1744.
Texto completoAnimal welfare is one of the most discussed topic in the animal science. Many researchers have been proving to define animal welfare and to develop tools useful to assess its levels in dairy farms. In the present issue it is discussed with different point of view (scientific, economical and zootechnic) the opportunity to assess the animal welfare through innovations system. Our different research was develop to compare the results about animal welfare in dairy herds obtained by physiological indices as well as blood variables, a model for animal welfare assessment as well as IDSW model, a rumination monitoring system.
Naldini, Federico. "Valutazione degli strumenti di virtualizzazione per costituire un servizio di macchine virtuali personalizzate a supporto della didattica". Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.
Buscar texto completoBottazzi, Maurizio. "Strumenti per la valutazione dello stato conservativo e per la manutenzione programmata dei ponti della Provincia di Bologna". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2008. http://amslaurea.unibo.it/102/.
Texto completoLombardo, Maria Elena. "Nuovi strumenti di valutazione funzionale nella distrofia muscolare di Duchenne: Performance of Upper Limb Module per DMD (PUL)". Doctoral thesis, Università di Catania, 2013. http://hdl.handle.net/10761/1288.
Texto completoOrtolani, Anna <1982>. "La valutazione degli strumenti per la diagnosi sociale della genitorialita'. Uno studio di caso sulla provincia di Bologna". Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amsdottorato.unibo.it/6869/1/ortolani_anna_tesi.pdf.
Texto completoMy doctoral research is to develop the way to analyse and evaluate the parenting tools recently outlined by the local social services in the province of Bologna through testing of tools for social diagnosis, evaluating the results of the application, in comparison to the use of traditional methods. The project has its thematic emphasis in achieving qualified professional practices, with the ultimate goal of reaching a scientifically founded process of social diagnosis. The aim then was not to analyse the typical professional methodologies used by the 32 workers involved in the case-study but rather to train them in using a series of tools developed in the previous phases of the project. I conducted empirical research on a number of cases to analyse and identify the relationship between social workers and families under care in order to highlight the pros and cons of using professional tools. It should also be emphasized that the analysis of the literature on the subject has shown that there is a very limited number of empirical studies on the methodologies of social service. The research shows there were previous studies conducted on a small number of cases and variables but mostly of these were in the USA where the Welfare Systems setting is not comparable with the Italian system. What I intended to achieve is not a final judgment on the effectiveness of this specific methodology but rather to analyse, through the use of quantitative and qualitative materials derived during the experimental period, the conditions introduced in the relation between social workers and families under care, using specific tools, clear methodology and emphatic components of the process: the operators, families and social network.
Ortolani, Anna <1982>. "La valutazione degli strumenti per la diagnosi sociale della genitorialita'. Uno studio di caso sulla provincia di Bologna". Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amsdottorato.unibo.it/6869/.
Texto completoMy doctoral research is to develop the way to analyse and evaluate the parenting tools recently outlined by the local social services in the province of Bologna through testing of tools for social diagnosis, evaluating the results of the application, in comparison to the use of traditional methods. The project has its thematic emphasis in achieving qualified professional practices, with the ultimate goal of reaching a scientifically founded process of social diagnosis. The aim then was not to analyse the typical professional methodologies used by the 32 workers involved in the case-study but rather to train them in using a series of tools developed in the previous phases of the project. I conducted empirical research on a number of cases to analyse and identify the relationship between social workers and families under care in order to highlight the pros and cons of using professional tools. It should also be emphasized that the analysis of the literature on the subject has shown that there is a very limited number of empirical studies on the methodologies of social service. The research shows there were previous studies conducted on a small number of cases and variables but mostly of these were in the USA where the Welfare Systems setting is not comparable with the Italian system. What I intended to achieve is not a final judgment on the effectiveness of this specific methodology but rather to analyse, through the use of quantitative and qualitative materials derived during the experimental period, the conditions introduced in the relation between social workers and families under care, using specific tools, clear methodology and emphatic components of the process: the operators, families and social network.
Papandrea, Luca. "I sistemi di valutazione delle competenze come strumenti motivazionali: progettazione e implementazione in CAE S.p.A". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amslaurea.unibo.it/644/.
Texto completoGullo, Simona. "Metodi e strumenti per l'analisi e valutazione del rischio dal cantiere alla manutenzione: caso di studio Eisenmann Italia". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.
Buscar texto completoBellettato, Cecilia <1984>. "Dallo spreco alimentare alla creazione di capitale sociale. Definizione di strumenti metodologici per la valutazione dell'impatto sociale dei progetti di recupero alimentare". Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amsdottorato.unibo.it/7155/1/Bellettato_Cecilia_tesi.pdf.
Texto completoEvery year in Europe million tons of food are thrown away. An estimation published by the European Commission states that, in the 27 Member States, 89 million tons of food, or 179 kg per capita, are discarded. Waste occurs all along food supply chain; reducing food waste has thus become one of the priorities on the European agenda. The research focuses on a case study, Last Minute Market, a project of recovery of food waste. The impact of this project from an economical and environmental point of view has already been calculated. What is going to be analyzed is the impact of this initiative on the community and specifically on social capital, defined as "the set of norms and networks that enable collective action". The objective of the work is to carry out an analysis on social capital dimensions through interviews to the different stakeholders involved in Last Minute Market project. The results of the analysis will be compared to the results of an analysis made in 2009 on the same project in order to check if it has produced a growth on social capital dimensions. Than, in order to summarize the influence of the project on social capital in a synthetic index, is calculated what we can called the index of “reliability of the project” (defined in statistics, the “ability of a product, a system or a service to provide the performance required, for a certain period of time under predetermined conditions”).
Bellettato, Cecilia <1984>. "Dallo spreco alimentare alla creazione di capitale sociale. Definizione di strumenti metodologici per la valutazione dell'impatto sociale dei progetti di recupero alimentare". Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amsdottorato.unibo.it/7155/.
Texto completoEvery year in Europe million tons of food are thrown away. An estimation published by the European Commission states that, in the 27 Member States, 89 million tons of food, or 179 kg per capita, are discarded. Waste occurs all along food supply chain; reducing food waste has thus become one of the priorities on the European agenda. The research focuses on a case study, Last Minute Market, a project of recovery of food waste. The impact of this project from an economical and environmental point of view has already been calculated. What is going to be analyzed is the impact of this initiative on the community and specifically on social capital, defined as "the set of norms and networks that enable collective action". The objective of the work is to carry out an analysis on social capital dimensions through interviews to the different stakeholders involved in Last Minute Market project. The results of the analysis will be compared to the results of an analysis made in 2009 on the same project in order to check if it has produced a growth on social capital dimensions. Than, in order to summarize the influence of the project on social capital in a synthetic index, is calculated what we can called the index of “reliability of the project” (defined in statistics, the “ability of a product, a system or a service to provide the performance required, for a certain period of time under predetermined conditions”).