Literatura académica sobre el tema "Storia della comunicazione Venica"

Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros

Elija tipo de fuente:

Consulte las listas temáticas de artículos, libros, tesis, actas de conferencias y otras fuentes académicas sobre el tema "Storia della comunicazione Venica".

Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.

Artículos de revistas sobre el tema "Storia della comunicazione Venica"

1

Morcellini, Mario. "La storia della comunicazione "rivista"". SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE, n.º 50 (julio de 2016): 32–42. http://dx.doi.org/10.3280/sc2015-050003.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Timio, Mario. "Nefrologia clinica: dalla stretta di mano all'EBM attraverso la bioetica". Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 26, n.º 3 (30 de septiembre de 2014): 278–80. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2014.920.

Texto completo
Resumen
La stretta di mano è un gesto essenziale nell'approccio al binomio medico-malato. Sociologi, psicologi medici e bioeticisti ne sottolineano l'importanza nella gestione iniziale della malattia: piccolo gesto per il medico, grande per il malato. Apparentemente controcorrente in un mondo in cui tutto è fast, la stretta di mano viene considerata la chiave giusta per aprire la porta della bioetica in medicina coniugata alla comunicazione medico-malato. Come testimonianza viene riportata la storia clinica di tre pazienti con problemi nefrologici, che fanno emergere la valenza della bioetica nella loro risoluzione ed il significato umano della sua assenza. Viene sottolineato il valore della comunicazione, come il disvalore del silenzio e del non-ascolto nel rapporto medico-paziente. Il non-ascolto mina dalle fondamenta la comunicazione tra uomini sani e malati. Al contrario l'ascolto del dializzato è il presupposto di un vero dialogo, di ogni piena comunicazione. Sono presentate le categorie della medicina narrativa ed il loro utilizzo nella bioetica nefrologica. (Bioethics)
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Mortara, Ariela. "La pubblicitŕ č ancora l'anima del commercio? Vecchie e nuove strategie per vendere i prodotti". SOCIOLOGIA DEL LAVORO, n.º 116 (abril de 2010): 45–52. http://dx.doi.org/10.3280/sl2009-116005.

Texto completo
Resumen
Questo saggio ripercorre le tappe evolutive della comunicazione pubblicitaria soffermandosi sull'evoluzione delle teorie che sono state applicate alla pubblicitŕ per comprenderne il funzionamento. Dopo una breve introduzione sulla storia della pubblicitŕ, vengono tratteggiate le fasi che hanno portato all'attuale scenario in cui la pubblicitŕ, da semplice supporto alle vendite, č diventata un fenomeno complesso e multiforme.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Tekavčić, Pavao. "Alcune riflessioni a proposito di una recentissima grammatica della lingua italiana". Linguistica 29, n.º 1 (1 de diciembre de 1989): 149–60. http://dx.doi.org/10.4312/linguistica.29.1.149-160.

Texto completo
Resumen
L'Italia, che neppure nel passato mancava di grammatiche di indirizzo normativo e descrittivo, si è arricchita negli ultimi anni di una serie di opere glottodidattiche dedicate all'italiano. Una delle ultime è il poderoso volume La lingua e i testi, Grammatica de/la lingua italiana di P. Agazzi, A. Fallica e A. Menegoi, edito da Minerva Italica, Bergamo, 1988. II libro non è soltanto una grammatica in senso usuale: infatti, vi si trattano le nozioni fondamentali della teoria linguistica attuale (comunicazione, segno linguistico, codice, funzioni della lingua, metafora e metonomia, denotazione e connotazione, fattori della comunicazione), della teoria del testo (con alcuni campioni di testi di vario genere), in seguito l'origine e lo sviluppo della lingua italiana (dall'Indovinello veronese ai nostri giorni), i dialetti e le comunita alloglotte, e nell'ultima delle quattro appendici si danno gli elementi della composizione scritta. Il volume include dunque in notevole misura la sociolinguistica, la pragmatica, la comunicazione e la teoria dell'informazione (invece di parlante o locutore e collocutore si usano conseguentemente i termini emittente e destinatario ), la storia della lingua, la cultura del parlato e dello scritto. Si cerca insomma di avvicinare il Linguaggio all'alunno e di sviluppare in lui non solo la competenza grammaticale ma anche quella comunicativa, attiva e passiva.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Viaro, Maurizio, Ilenia Barile, Chiara Beghin, Mara Germani, Rosmaria Giuliano, Anna Nemes y Michela Zanella. "Formazione e Identitŕ sistemiche". TERAPIA FAMILIARE, n.º 96 (agosto de 2011): 5–24. http://dx.doi.org/10.3280/tf2011-096001.

Texto completo
Resumen
In questo articolo, gli AA. si propongono di illustrare un modulo di programma formativo, attualmente in fase di attuazione presso il Centro Padovano di Terapia della Famiglia, volto a far acquisire ai futuri terapeuti sistemici definiti strumenti di analisi dell'interazione, enfatizzando tale competenza, peculiare alle identitŕ relazionali - sistemiche e alla storia - in particolare all'esperienza della cosiddetta "scuola di Milano". Il programma č basato su esercitazioni in aula integrate con momenti di apprendimento a distanza, tramite sito web dedicato. Questo progetto nasce dall'esigenza di valorizzare alcune componenti specifiche di una formazione e di una identitŕ che si dicono relazionale-sistemiche, rivisitando alcuni concetti fondanti questo approccio e integrandoli con strumenti e tecniche derivate dalla formazione a distanza. La seduta familiare congiunta e l'analisi della comunicazione in ottica pragmatica possono continuare ad essere oggi elementi caratterizzanti, anche se non piů esclusivi, di una formazione sistemica, come lo sono della sua storia e della sua identitŕ.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Russo, Vittoria. "Storia di una battaglia senza guerra". EDUCAZIONE SENTIMENTALE, n.º 37 (septiembre de 2022): 92–102. http://dx.doi.org/10.3280/eds2022-037008.

Texto completo
Resumen
Parlare di disabilità in un contesto di psicoterapia psicoanalitica non è usuale, ancora meno quando ci si confronta con disabilità sensoriali specifiche. Consideriamo la sordità, la possibilità di incontrare un paziente sordo, di interagire con lui in maniera diretta utilizzando come strumento di comunicazione la LIS (Lingua Italiana dei Segni). La terapia diventa in questo modo un viaggio nel viaggio, tanto per la terapeuta che incontra il paziente quanto per la persona sorda che decide in maniera autonoma di entrare in contatto con un soggetto udente, che utilizza la sua modalità di interazione con il mondo della sordità. Il setting della terapia, che prende forma dalla sua concretezza nell'essere prima di tutto luogo dell'incontro di due persone, poco per volta diventa luogo dell'incontro di due menti, due sensibilità, due mondi. Nella psicoterapia con i pazienti sordi le caratteristiche del setting sembrano ampliarsi, acquistano una forma tridimensionale: ci sono corpi che si incontrano, stili narrativi che prendono forma attraverso l'utilizzo di una lingua nuova definita da regole specifiche, segni, significati come nell'interazione con una lingua straniera. Paziente e terapeuta si conoscono anche attraverso l'espressione dello stile narrativo, dell'utilizzo delle mani per segnare, delle modalità di interazione di quelle mani sui propri corpi nell'esecuzione del segno. Si tratta di un viaggio affascinante, complesso e faticoso. Lo sguardo tra paziente e terapeuta a volte celato, negato o desiderato in altri casi, nell'incontro con la persona sorda diviene forma essenziale del setting: è importante lo sguardo che si rivolge al segno disegnato dalle mani, è rilevante lo sguardo che si posa sui volti per coglierne espressioni e caratteristiche elementi fondamentali nella LIS. L'incontro con Edoardo, giovane paziente adulto all'epoca del primo contatto per iniziare una terapia, presenta poco per volta la trama di una narrazione mai ascoltata ma forse ancora prima mai narrata. Nei segni che quasi timidamente si concedono paziente e terapeuta si coglie l'evoluzione di un percorso, che all'interno del setting prende forma e si trasforma. Edoardo cresce, la sua terapeuta insieme a lui e il luogo delle sedute diventa momento prezioso di condivisione emotiva ed affettiva. Il desiderio di autonomia di Edoardo, i suoi progetti delineati all'interno della terapia un giorno purtroppo vengono bruscamente tagliati, negati da un ambiente familiare chiuso e intimorito di fronte ai progressi del figlio. Edoardo esce di scena, costretto ad abbandonare il luogo della terapia diventa nuovamente sordo di fronte alle sue possibilità di crescita. Il setting della terapia perde la presenza di Edoardo, il tempo si dilata e i mesi diventano anni nel ricordo della sua assenza. L'irrompere nella vita di tutti della pandemia stravolge ritmi e consuetudini, le terapie cercano nuovi assetti per definire nuove forme di incontro e far fronte alla nuova realtà. In questo clima Edoardo dopo anni decide di riprendere la sua terapia, di ridare forma viva al setting del suo lavoro clinico. Edoardo desidera l'incontro in presenza, l'utilizzo delle mascherine simbolicamente gli ha fatto sentire il dolore provato per la negazione della comunicazione, con emozione ritrova il suo luogo con la sua terapeuta e può riprendere la trama della sua narrazione. Il lavoro con Edoardo permette di cogliere la specificità del setting, che ha trovato spazio nella mente del paziente, facendogli compagnia durante gli anni di assenza dal luogo della terapia. Edoardo ha custodito dentro di sé il senso del lavoro terapeutico, è riuscito ad ascoltarsi e riconoscere nella ricerca del setting perduto la voce di quella relazione che lo ha fatto sentire vivo.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Mazohl, Brigitte. "Comunicazione politica e nuova storia costituzionale: l'esempio della Monarchia asburgica nel XIX secolo". MEMORIA E RICERCA, n.º 35 (enero de 2011): 63–82. http://dx.doi.org/10.3280/mer2010-035005.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Graham, Richard. "L'adolescenza oggi". RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA, n.º 2 (julio de 2010): 79–94. http://dx.doi.org/10.3280/rsf2010-002007.

Texto completo
Resumen
Nella storia dell'umanitŕ, la pubertŕ e la sua risposta psicologica, ovvero l'adolescenza, possono entrambi variare nel tempo di insorgenza e nella durata. L'adolescenza, come noi la intendiamo attualmente, sembra essere una conseguenza della vita urbana a seguito dei cambiamenti indotti dalla rivoluzione industriale. Nel corso degli ultimi cinquant'anni i rapidi sviluppi della tecnologia hanno ulteriormente infuenzato il corso dell'adolescenza, e i problemi che possono insorgere durante questo periodo. La facilitazione dell'accesso ai mezzi di comunicazione visiva ed il conseguente coinvolgimento dell'adolescente ha fatto crescere i livelli di disturbo dell'immagine corporea e l'uso problematico ed eccessivo della tecnologia. La crescita dell'accesso alle informazioni modella l'identitŕ e crea una pluralitŕ di identificazioni, aumentando in questo modo la lotta dell'adolescente per trovare un sé autentico.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Finozzi, Anna. "Riscrivere la storia coloniale tramite l’uso dell’oralità: Il caso di Adua (2015)". Memoria y Narración. Revista de estudios sobre el pasado conflictivo de sociedades y culturas contemporáneas, n.º 2 (5 de marzo de 2021): 131–45. http://dx.doi.org/10.5617/myn.8669.

Texto completo
Resumen
L’articolo si propone di analizzare l’uso dell’oralità nel romanzo Adua (2015) di Igiaba Scego. Tradizionalmente, il testo letterario postcoloniale è stato considerato come una ‘traduzione’ da una lingua orale Africana ad una scritta Europea. Lo scopo dell’articolo è spostare l’attenzione dall’oralità come segno di alterità all’oralità come modalità di trasmissione; questo slittamento critico è necessario per una rivalutazione della letteratura postcoloniale italiana, di cui spesso si considera più la portata documentaristica di quella letteraria. Attraverso i Memory Studies, e in particolare concetti quali la postmemory di Marianne Hirsch, la countermemory di Yael Zerubavel e la travelling memory di Astrid Erll, l’analisi mostra come Adua sia modellata dalla comunicazione orale della memoria attraverso i dialoghi dei personaggi e da altre immagini connesse all’atto di ascoltare e tramandare. Infine, la dicotomia oralità-africanità viene respinta in favore di quella oralità-trasmissione.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Condorelli, Orazio. "Prima del 1054: centri e periferie, universitalitá e particolaritá nel diritto della chiesa al tempo di San Simeone di Siracusa Treviri (1035)". Revista Española de Derecho Canónico 77, n.º 188 (1 de enero de 2020): 105–51. http://dx.doi.org/10.36576/summa.130955.

Texto completo
Resumen
San Simeone fu un monaco bizantino di origine siciliana che concluse la propria vita a Treviri, dove la sua memoria è venerata dall’anno della sua morte (1035). La storia della sua vita mostra l’intensità dei processi di comunicazione tra la Chiesa latina e la Chiesa bizantina agli inizi del secolo XI, ed è presa come il punto di inizio di uno studio sulla configurazione del sistema giuridico della Chiesa latina tra la fine del primo Millennio e i primi decenni del secondo. La ricerca concentra quindi l’attenzione sull’esperienza istituzionale della «Chiesa imperiale», articolata intorno ai due poli dell’impero e del papato. L’ideale ecclesiologico e politico di collaborazione fra potere civile e potere ecclesiastico trovò esplicazione nelle iniziative di riforma ecclesiastica promosse da imperatori come Enrico II ed Enrico III e sostenute da alcuni fra i migliori Pontefici della prima metà del secolo XI. Alcune collezioni canoniche della prima metà del secolo XI si impegnarono nello sforzo di selezionare e coordinare le fonti del diritto canonico al fine di assecondare i propositi di riforma della vita ecclesiale.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Tesis sobre el tema "Storia della comunicazione Venica"

1

Ceroni, Gabriele <1969&gt. "Il ruolo della metafora nella comunicazione della fisica contemporanea". Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amsdottorato.unibo.it/5902/1/Ceroni_Gabriele_tesi.pdf.

Texto completo
Resumen
Il presente lavoro si rivolge all’analisi del ruolo delle forme metaforiche nella divulgazione della fisica contemporanea. Il focus è sugli aspetti cognitivi: come possiamo spiegare concetti fisici formalmente complessi ad un audience di non-esperti senza ‘snaturarne’ i significati disciplinari (comunicazione di ‘buona fisica’)? L’attenzione è sulla natura stessa della spiegazione e il problema riguarda la valutazione dell’efficacia della spiegazione scientifica a non-professionisti. Per affrontare tale questione, ci siamo orientati alla ricerca di strumenti formali che potessero supportarci nell’analisi linguistica dei testi. La nostra attenzione si è rivolta al possibile ruolo svolto dalle forme metaforiche nella costruzione di significati disciplinarmente validi. Si fa in particolare riferimento al ruolo svolto dalla metafora nella comprensione di nuovi significati a partire da quelli noti, aspetto fondamentale nel caso dei fenomeni di fisica contemporanea che sono lontani dalla sfera percettiva ordinaria. In particolare, è apparsa particolarmente promettente come strumento di analisi la prospettiva della teoria della metafora concettuale. Abbiamo allora affrontato il problema di ricerca analizzando diverse forme metaforiche di particolare rilievo prese da testi di divulgazione di fisica contemporanea. Nella tesi viene in particolare discussa l’analisi di un case-study dal punto di vista della metafora concettuale: una analogia di Schrödinger per la particella elementare. I risultati dell’analisi suggeriscono che la metafora concettuale possa rappresentare uno strumento promettente sia per la valutazione della qualità delle forme analogiche e metaforiche utilizzate nella spiegazione di argomenti di fisica contemporanea che per la creazione di nuove e più efficaci metafore. Inoltre questa prospettiva di analisi sembra fornirci uno strumento per caratterizzare il concetto stesso di ‘buona fisica’. Riteniamo infine che possano emergere altri risultati di ricerca interessanti approfondendo l’approccio interdisciplinare tra la linguistica e la fisica.
The present work deals with the role of metaphorical thinking in the public communication of contemporary physics. We focus on the cognitive aspects: how to disseminate complicated formal physical concepts to a non-professional public maintaining the ‘correct’ disciplinary meaning, that is aiming at communication of ‘good physics’. The focus is on the nature of the explanation and the problem is how to evaluate the effectiveness of public scientific explanation of advanced physical topics to a non-professional audience. For this purpose we have looked for formal tools apt at analyzing the linguistic features of dissemination texts. We have drawn our attention to the role of analogical and metaphorical forms in the construction of ‘actual’ physical meanings because they obviously play an important role in introducing new concepts from previous ones when dealing with contemporary physics phenomena that are far from the ordinary perceptive domain. For the purpose of our investigation the conceptual metaphor perspective, within the framework of cognitive linguistics, appeared to be the most promising analytical tool. We investigate the research problem by analyzing a set of ‘relevant’ analogies and metaphors taken from popular science literature. In particular an analysis of a case study, within the framework of conceptual metaphor, is presented : Schrödinger’s analogy for ‘elementary particle’. The results of the analysis suggest that the conceptual metaphor perspective might be a potential tool both to assess the quality of analogical forms used in explanation of contemporary physics and to design new and ‘better’ analogies and metaphors. Besides, in a recursive process this analysis could help to focus on those meaningful cognitive aspects that characterize, and refine, a ‘complete’ and ‘correct’ physical concept. We think that fruitful results of inquiry might come from a deeper interdisciplinary approach between linguistics and physics.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Ceroni, Gabriele <1969&gt. "Il ruolo della metafora nella comunicazione della fisica contemporanea". Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amsdottorato.unibo.it/5902/.

Texto completo
Resumen
Il presente lavoro si rivolge all’analisi del ruolo delle forme metaforiche nella divulgazione della fisica contemporanea. Il focus è sugli aspetti cognitivi: come possiamo spiegare concetti fisici formalmente complessi ad un audience di non-esperti senza ‘snaturarne’ i significati disciplinari (comunicazione di ‘buona fisica’)? L’attenzione è sulla natura stessa della spiegazione e il problema riguarda la valutazione dell’efficacia della spiegazione scientifica a non-professionisti. Per affrontare tale questione, ci siamo orientati alla ricerca di strumenti formali che potessero supportarci nell’analisi linguistica dei testi. La nostra attenzione si è rivolta al possibile ruolo svolto dalle forme metaforiche nella costruzione di significati disciplinarmente validi. Si fa in particolare riferimento al ruolo svolto dalla metafora nella comprensione di nuovi significati a partire da quelli noti, aspetto fondamentale nel caso dei fenomeni di fisica contemporanea che sono lontani dalla sfera percettiva ordinaria. In particolare, è apparsa particolarmente promettente come strumento di analisi la prospettiva della teoria della metafora concettuale. Abbiamo allora affrontato il problema di ricerca analizzando diverse forme metaforiche di particolare rilievo prese da testi di divulgazione di fisica contemporanea. Nella tesi viene in particolare discussa l’analisi di un case-study dal punto di vista della metafora concettuale: una analogia di Schrödinger per la particella elementare. I risultati dell’analisi suggeriscono che la metafora concettuale possa rappresentare uno strumento promettente sia per la valutazione della qualità delle forme analogiche e metaforiche utilizzate nella spiegazione di argomenti di fisica contemporanea che per la creazione di nuove e più efficaci metafore. Inoltre questa prospettiva di analisi sembra fornirci uno strumento per caratterizzare il concetto stesso di ‘buona fisica’. Riteniamo infine che possano emergere altri risultati di ricerca interessanti approfondendo l’approccio interdisciplinare tra la linguistica e la fisica.
The present work deals with the role of metaphorical thinking in the public communication of contemporary physics. We focus on the cognitive aspects: how to disseminate complicated formal physical concepts to a non-professional public maintaining the ‘correct’ disciplinary meaning, that is aiming at communication of ‘good physics’. The focus is on the nature of the explanation and the problem is how to evaluate the effectiveness of public scientific explanation of advanced physical topics to a non-professional audience. For this purpose we have looked for formal tools apt at analyzing the linguistic features of dissemination texts. We have drawn our attention to the role of analogical and metaphorical forms in the construction of ‘actual’ physical meanings because they obviously play an important role in introducing new concepts from previous ones when dealing with contemporary physics phenomena that are far from the ordinary perceptive domain. For the purpose of our investigation the conceptual metaphor perspective, within the framework of cognitive linguistics, appeared to be the most promising analytical tool. We investigate the research problem by analyzing a set of ‘relevant’ analogies and metaphors taken from popular science literature. In particular an analysis of a case study, within the framework of conceptual metaphor, is presented : Schrödinger’s analogy for ‘elementary particle’. The results of the analysis suggest that the conceptual metaphor perspective might be a potential tool both to assess the quality of analogical forms used in explanation of contemporary physics and to design new and ‘better’ analogies and metaphors. Besides, in a recursive process this analysis could help to focus on those meaningful cognitive aspects that characterize, and refine, a ‘complete’ and ‘correct’ physical concept. We think that fruitful results of inquiry might come from a deeper interdisciplinary approach between linguistics and physics.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Bravaccini, Elena. "Il concetto di infinito tra storia, scienza e comunicazione". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/21254/.

Texto completo
Resumen
La prima parte del lavoro che ho affrontato in questa tesi consiste nell'esplorare il tema dell'infinito nella sua componente storica; infatti, nella formazione di uno studente, didattica, storia ed epistemologia devono costituire un "circolo" nel quale ognuna di esse giustifica e rafforza le altre. Abbiamo poi proseguito con un'analisi di un argomento specifico inerente all'infinito, nella sua declinazione più fine, ovvero il Teorema di Cantor-Schröder-Bernstein, oggetto del capitolo 2. L'ultima parte dell'elaborato si dedica in particolare a progetti didattici riguardanti l'infinito matematico. Per questo abbiamo suddiviso il terzo e quarto capitolo in modo tale da procedere con un percorso adatto allo sviluppo di tali attività. Innanzitutto, conoscendo gli ostacoli che si possono presentare in questo itinerario, ho voluto affrontare le difficoltà epistemologiche legate all'argomento dell'infinito, per renderlo più familiare e comprensibile agli studenti di diversi gradi di scuola. In particolare, in accordo con le indicazioni provenienti dalla Ricerca in Didattica, di cui diamo parzialmente conto nel capitolo 3, abbiamo seguito un percorso a spirale, ovvero la presentazione di attività con gradi di astrazione diversi e compatibili con le età degli studenti coinvolti. Per poter strutturare le attività, il terzo capitolo affronta infatti le difficoltà epistemologiche dell'insegnamento-apprendimento della matematica, così come evidenziate dalle ricerche della didattica della disciplina (Didattica della Matematica). Le attività presentate nel capitolo 4 si propongono di affrontare e auspicabilmente superare alcune delle complicazioni emerse nella didattica sia generalista che disciplinare.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Mangiameli, Rita <1976&gt. "Tra duces e milites: forme di comunicazione politica al tramonto della repubblica". Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2008. http://hdl.handle.net/10579/781.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

GIULIANI, ANTONIA ENRICA MARZIA. "LA REPUBBLICA DEI SEGRETARI: IL POTERE DELLA COMUNICAZIONE DELL'ITALIA D'ANTICO REGIME". Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2021. http://hdl.handle.net/10280/109017.

Texto completo
Resumen
La tesi è dedicata alla figura del segretario quale attore politico nell’Italia della prima età moderna. Il caso studio è rappresentato da quattro segretari epistolografi ancora poco conosciuti: il piacentino Alberto Bissa (ca 1520-post 1594), il monzese Bartolomeo Zucchi (1560-1630), l’alessandrino Annibale Guasco(1540-1619) e il pistoiese Bonifacio Vannozzi (1549-1621). Sulla base dei loro libri di lettere si ricostruiscono le loro quattro biografie in quanto rappresentative dell’evoluzione della figura del segretario, che non si riduce a semplice burocrate negli apparati del nascente stato moderno, ma mantiene un ruolo di consigliere nella relazione di servizio con il signore. Gli epistolari a stampa, lungi dall’essere solo modelli tecnico formali, valgono quali strumenti di comunicazione e contribuiscono alla nascita della sfera pubblica.
The Phd thesis is dedicated to the figure of the secretary as a political actor in Early Modern Italy. The case study is represented by four unknown private secretaries: Alberto Bissa (Piacenza, ca 1520-post 1594), Bartolomeo Zucchi (Monza, 1560-1630), Annibale Guasco (Alessandria, 1540-1619) and Bonifacio Vannozzi. (Pistoia, 1549-1621). By studying their correspondences, published in books of letters, the research reconstructs their biographies and focuses on the social relationship formed through the collaborative work of master and secretary. Printed letters, far from being only formal technical models, are studied as communication tools, that contribute to the birth of the public sphere.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Barcaro, Alessandra <1976&gt. "Dèi, eroi e comunicazione politica: identificazioni mitologiche e genealogie leggendarie al crepuscolo della Repubblica". Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2010. http://hdl.handle.net/10579/977.

Texto completo
Resumen
La tesi riguarda la particolare forma di comunicazione politica che si esplicò tramite l'utilizzo del mito da parte dei protagonisti della scena pubblica romana nel convulso periodo che iniziò con le Idi di marzo del 44 a.C. e che si concluse con l'instaurazione del principato. Nello specifico, attraverso l'analisi di fonti letterarie, iconografiche, numismatiche ed epigrafiche, la ricerca indaga le identificazioni mitologico-religiose e le pretese di discendenza leggendaria per mezzo delle quali Ottaviano, Antonio, Lepido, e Sesto Pompeo proposero all'immaginario collettivo del tempo suggestioni simboliche funzionali a veicolare le loro istanze politiche in termini sia di propaganda che di contropropaganda.
Through the analysis of literary, iconographic, numismatic and epigraphic sources, the thesis studies the particular form of political communication that the leaders of Rome developed by employing mythical figures, like gods and heroes, between the Ides of March 44 B.C. and the Augustan age. In particular, the research is about mythological assimilations and legendary genealogies used by Octavian, Mark Antony, Lepidus and Sextus Pompeius in order to spread throughout the citizens symbolic and propagandistic suggestions aiming at upholding their political designs.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Michielan, Elisa <1988&gt. "Design e comunicazione del Gruppo Benetton: un caso di studio nell'impiego della corporate identity". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4532.

Texto completo
Resumen
La tesi conduce un'analisi della comunicazione del Gruppo Benetton - a partire dagli anni Sessanta sino all’emblematica esperienza di Fabrica - trattata non solo attraverso l'esame del ruolo di Oliviero Toscani, ma approfondendo soprattutto gli aspetti della grafica, del retail design e del visual merchandising all'interno del progetto di sviluppo dell'azienda trevigiana, per valutare quanto i concetti di corporate identity e di advertisement abbiano influito non solo sull'espansione commerciale, ma soprattutto sulla percezione collettiva dell’azienda Benetton.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

GARAU, ANDREA. "Metodi e pratiche della comunicazione editoriale per la divulgazione storica. Condaghes: un caso studio". Doctoral thesis, Università degli Studi di Cagliari, 2020. http://hdl.handle.net/11584/284416.

Texto completo
Resumen
The research project – conducted in the form of High Training Apprenticeship – is a multi-year survey of the Condaghes publishing house’s work, aimed at examining in a capillary way the systems through which the communication in the publishing field acts as a channel of historical dissemination and enhancement of the local cultural heritage. In the beginning, the research analyses the structures and features of the publishing house, identifying the historical series consistent with the objectives of the proposed study. Consequently, the discussion proceeds, on the one hand, to the analysis of the company’s internal operating procedures – used in the selection and editing of a historical essay – and, on the other, of external operating procedures, aimed at promoting the same editorial product and spreading its contents through heterogeneous channels and formats (live events, media, press). Therefore, a peculiar paradigm is identified in editorial communication, according to which a promotion plan, developing in the forms of dissemination and actively collaborating with organizations, institutions, and cultural associations acts as a form of public enhancement of the territory. In the light of the results obtained, a comparison is then made between the dissemination’s methods and practices used by editorial communication and those ones characteristics of Public History discipline, identifying both operational affinities and shared problems, and outlining possible innovations and professional and employment prospects.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Marucci, Francesca <1980&gt. "I luoghi della politica - la politica dei luoghi : la topografia della comunicazione negli anni della 'Rivoluzione Romana'". Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2011. http://hdl.handle.net/10579/1119.

Texto completo
Resumen
Lo studio si concentra sulla topografia della comunicazione nel periodo della “Rivoluzione Romana” (133-31 a.C.) e verifica il valore semiotico di alcuni luoghi pubblici in cui si concentrano azioni politiche significative. A tale scopo si indagano le diverse strategie comunicative della tarda repubblica romana, associando le memorie delle fonti all’indagine sul valore culturale di quattro luoghi di Roma. Nel primo capitolo si ricostruisce la contesa politica intorno al culto, alla simbologia e al luogo dei Dioscuri (da pertinenza di una gens aristocratica a simbolo della factio popularis). L’oggetto del secondo capitolo è il tempio della Concordia: come spazio fisico (ma anche in quanto virtù politica e slogan) costituisce una dotazione permanente della factio degli optimates. Nel terzo capitolo si esaminano occasioni di interazione politica sviluppatesi in o sul teatro. La domus rostrata (IV capitolo), è indagata come elemento legittimante nell’ideologia pompeiana, un valore recepito anche dai successivi detentori della casa del Magno.
This dissertation focuses on the topography of communication during the “Roman revolution” (133-31 B.C.) and investigates the semiotic value of some public sites where highly significant political actions took place. The different strategies of communication at the time of the late Roman Republic are analysed by matching the memory of ancient sources to the investigation of the cultural value of four Roman sites. Chapter 1 reconstructs the political debate concerning the worship, the symbol and the site of the Dioscuri (from its association with an aristocratic gens to a symbol for the factio popularis). Chapter 2 revolves around the Temple of Concord, which constitutes as an actual place, as well as a political virtue and a slogan, a permanent endowment of the factio of the optimates. Chapter 3 examines cases of relationships developed in or on the theatre. The domus rostrata (Chapter 4) is taken as a legitimising element in the ideology of Pompeius, and one which was also appropriated by the subsequent proprietors of the house of Pompeius
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

DENEGRI, EDDY OLMO. "Il paese ideale. La propaganda politica della Spes e la comunicazione istituzionale del Servizio Informazioni (1945-1975)". Doctoral thesis, Università degli studi di Genova, 2020. http://hdl.handle.net/11567/1009382.

Texto completo
Resumen
Prendendo in considerazione un arco temporale compreso fra il 1945 e il 1975, la tesi delinea la progressiva codificazione delle narrazioni nazionali poste alla base sia della propaganda politica democristiana che della comunicazione istituzionale governativa. L’analisi comparata si estende alle strutture incaricate di predisporne l'attuazione, ossia la Spes nel caso della propaganda democristiana e il Servizio Informazioni della Presidenza del Consiglio nel caso, invece, della comunicazione istituzionale del governo. Di entrambi gli enti vengono ricostruite origine ed evoluzione in relazione, rispettivamente, al modello organizzativo di partito e al quadro istituzionale antecedente e coevo. Eleggendo quale fonte privilegiata il materiale audiovisivo prodotto nel corso degli anni, l'analisi del contenuto della propaganda politica e della comunicazione istituzionale individua alcuni temi specifici e ricorrenti all'interno di una narrazione che si dispiega fra la ricostruzione post-bellica e l'affermarsi e consolidarsi dello sviluppo economico. In conclusione, si dedica una riflessione relativa alle modalità di fruizione delle fonti audiovisive della Spes e del Servizio Informazioni e alle pratiche di valorizzazione attuate dai soggetti conservatori.
Taking into consideration a time span between 1945 and 1975, this thesis outlines the progressive codification of the national narratives at the basis of both demochristian political propaganda and government institutional communication. This comparative perspective includes also the analysis of the structures in charge of predisposing its carry out, i.e. the Spes in the case of demochristian propaganda and the Information Service of the Presidency of the Council of Ministers in the case, instead, of the government's institutional communication. The origin and evolution of both offices are reconstructed in relation, respectively, to the party organizational model and to the antecedent and coeval institutional framework. Using as privileged source the audiovisual material produced over the years, the examination of the contents of the political propaganda and of the institutional communication identifies some specific and recurring themes within a narrative that unfolds between the post-war reconstruction and the emergence and consolidation of the economic development. In conclusion, a reflection is dedicated to the methods of use of the audiovisual sources of Spes and Information Service and its enhancement practices.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Libros sobre el tema "Storia della comunicazione Venica"

1

Storia della comunicazione. Roma: Newton Compton, 1995.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Storia del giornalismo e della comunicazione. Napoli: Simone, 2009.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Viganò, Dario. I sentieri della comunicazione: Storia e teorie. Soveria Mannelli: Rubbettino, 2003.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Poccetti, Paolo. Una storia della lingua latina: Formazione, usi, comunicazione. Roma: Carocci, 1999.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Profilo di storia della comunicazione politica in Italia. Manduria: P. Lacaita, 2008.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Con-vincere: Piccola storia della comunicazione politica nell'era della piazza virtuale. Roma: Donzelli, 2005.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

L'idea pericolosa di Galileo: Storia della comunicazione della scienza nel Seicento. [Turin, Italy]: UTET università, 2009.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Edoardo, Tabasso, ed. Breve storia sociale della comunicazione: Da Gutenberg alla Rete. Roma: Carocci, 2005.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Arte come comunicazione: Estetica e storia della letteratura artistica. Milano: Guerini scientifica, 2022.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Istituto romano per la storia d'Italia dal fascismo alla Resistenza., ed. Linguaggi, comunicazione e uso pubblico della storia: L'annale Irsifar. Milano: F. Angeli, 2002.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Capítulos de libros sobre el tema "Storia della comunicazione Venica"

1

Schiavon, Francesco y Giuseppe Guglielmi. "Storia della comunicazione radiologica". En La comunicazione radiologica nella società del benessere, 9–17. Milano: Springer Milan, 2012. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-2504-2_2.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Fontana, Cristina. "Comunicazione e graphic design della Biennale di Venezia (1895-1950)". En Storie della Biennale di Venezia. Venice: Edizioni Ca' Foscari, 2019. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-366-3/003.

Texto completo
Resumen
Between 1985 and 1950 Venice Biennale was very focused on advertising and posters. In those early years advertising was organized by Antonio Fradeletto, Romolo Bazzoni and Augusto Sezanne, the official graphic designer of the pre-war biennials, that created also the Biennale brand. Over the years, communication strategies of the Institution developed due to personalities such as Pica, Maraini and Pallucchini. Biennale posters were fundamental to give visibility to the institution in the world. An accurate graphic design and an allusion to Venice contributed to spread a truly significant image of the exhibition.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

"Comunicazione di massa e storia della lingua: Italoromania Massenkommunikation und Sprachgeschichte: Italoromania". En Romanische Sprachgeschichte / Histoire linguistique de la Romania, Part 2, editado por Gerhard Ernst, Martin-Dietrich Gleßgen, Christian Schmitt y Wolfgang Schweickard. Berlin • New York: Walter de Gruyter, 2006. http://dx.doi.org/10.1515/9783110171501.2.10.1267.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Donsì, Lucia. "A proposito di margini e confini. L’incontro tra la psicologia e la storia". En Margini e Confini. attraVersamenti di metodi e linguaggi tra comunicazione, didattica e possibilità della ricerca. Editoriale Scientifica, 2018. http://dx.doi.org/10.19245/25.05.bs.c09.049.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Ofrecemos descuentos en todos los planes premium para autores cuyas obras están incluidas en selecciones literarias temáticas. ¡Contáctenos para obtener un código promocional único!

Pasar a la bibliografía