Literatura académica sobre el tema ""stato nazione""
Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros
Consulte las listas temáticas de artículos, libros, tesis, actas de conferencias y otras fuentes académicas sobre el tema ""stato nazione"".
Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.
También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.
Artículos de revistas sobre el tema ""stato nazione""
Elorza, Antonio. "Spagna, nazione di nazioni". MONDO CONTEMPORANEO, n.º 3 (abril de 2011): 137–58. http://dx.doi.org/10.3280/mon2010-003006.
Texto completoFerrarotti, Franco. "Confine, frontiera, Stato-nazione". SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI, n.º 1 (septiembre de 2019): 29–42. http://dx.doi.org/10.3280/siss2019-001004.
Texto completoDonghi, Tulio Halperin y Antonio Annino. "America Latina: Dallo stato coloniale allo stato nazione." Hispanic American Historical Review 69, n.º 1 (febrero de 1989): 130. http://dx.doi.org/10.2307/2516173.
Texto completoDonghi, Tulio Halperin. "America Latina: Dallo stato coloniale allo stato nazione". Hispanic American Historical Review 69, n.º 1 (1 de febrero de 1989): 130–31. http://dx.doi.org/10.1215/00182168-69.1.130.
Texto completoComberiati, Daniele. "‘Scrivere’ la Nazione: Riflessioni su identità, stato nazionale e rappresentazione letteraria". Incontri. Rivista europea di studi italiani 29, n.º 2 (22 de diciembre de 2014): 92. http://dx.doi.org/10.18352/incontri.9884.
Texto completoLattes, Gianfranco Bettin. "Sul concetto di generazione politica". Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 29, n.º 1 (abril de 1999): 23–53. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200026484.
Texto completode Stefani, Lorenzo. ""Devesi parlare al popolo". Toponomastica risorgimentale e lapidi commemorative nel dibattito in consiglio comunale a Milano, 1859-1878". STORIA URBANA, n.º 132 (febrero de 2012): 53–81. http://dx.doi.org/10.3280/su2011-132003.
Texto completoNevola, Gaspare. "Il modello identitario dello Stato-nazione. Genesi, natura e persistenza". Quaderni di Sociologia, n.º 44 (1 de agosto de 2007): 121–49. http://dx.doi.org/10.4000/qds.931.
Texto completoCattoni, Silvia. "La letteratura italiana tradotta in Argentina". Revista de Italianística, n.º 34 (7 de noviembre de 2017): 90. http://dx.doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v0i34p90-102.
Texto completoDe Luca Tamajo, Raffaele. "Massimo D'Antona, esperto "strutturista": l'erosione dei pilastri storici del diritto del lavoro". GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, n.º 121 (abril de 2009): 185–93. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2009-121011.
Texto completoTesis sobre el tema ""stato nazione""
Dell'Olivo, Caterina <1984>. "LA PARABOLA DELLO STATO NAZIONE DA WESTFALIA AD OGGI". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3406.
Texto completoAzzolini, Luca <1994>. "Storia della politica linguistica di Giappone e Italia moderni e contemporanei: Tutela, fattori di rischio e percorsi comuni tra multilinguismo e trasferimento linguistico nello "Stato-nazione"". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15684.
Texto completoDal, Corso Giorgio. "Lineamenti di fiscalità cooperativa nella prospettiva nazione ed Europea". Doctoral thesis, Università di Catania, 2013. http://hdl.handle.net/10761/1478.
Texto completoDi, Jorio Irene. "Propagandare lo Stato : l'identità nazionale nella propaganda di Vichy". Paris 10, 2004. http://www.theses.fr/2004PA100024.
Texto completoTaking as a starting point a comprehensive examination of the choices and policies of the "Etat français" in matters of propaganda, this dissertation intends to bring to light the plans and "scientific" knowledge that were the basis of these policies, while paying special attention to the theories and models used by the government (and its technical advisers) to construct an efficient propaganda apparatus. This study tries to show how Vichy officials came to conceive of a distinctive system of propaganda wherein the Information Services -considered as technical organs implementing governmental decisions- were impelled to refine their methods significantly. In addition, it focuses on the problem of the "teaching of propaganda", by analysing the tools created by the regime to improve the functioning of its "network of propagandists"
Sofia, Pasquale. "Dallo Stato nazionale alla società globale nella filosofia politica contemporanea : confronto Maritain - De Gasperi /". Roma, 2007. http://opac.nebis.ch/cgi-bin/showAbstract.pl?sys=000253539.
Texto completoQUARANTA, Laura. "Gli studi sul nazionalismo di Benedict Anderson e la natura dell'Unione Europea". Doctoral thesis, Università degli studi del Molise, 2019. http://hdl.handle.net/11695/91211.
Texto completoWhat is a nation? What is the main drive of a national state? Over the last two hundred years, millions of people have died but most of all have died for the name of their country. What has allowed this? And today, what position does nationalism have within the European Union? From the various answers on this subject, one of note is elaborated by the American historian, Benedict Anderson. In his most famous book “Imagined Communities: Reflections on the Origin and Spread of Nationalism”, Anderson investigates deeply one’s feelings regarding national belonging, their culture, their roots and their diffusion in different cultural settings, revealing the roots of nationalism and the actual national structure, not in their political and parliamentary practice, but more so within the shared practices of inhabitants and their communities. Therefore, similar to an anthropologist, he develops a revolutionary vision in his description: the renewal is in viewing the nation as a cultural product; that is an artificial construction. He proposes a new definition of the nation: “a political imagined community” and imagined as sovereign and limited. It is imagined in such that the inhabitants of the most smallest nation will never know all their compatriots, however each person feels part of a community; a nation is limited because it is seen surrounded by borders, beyond these limits there are other nations; sovereign for the fact that the idea of a nation is inspired by Enlightenment ideas of independence and liberty; finally, it is a community because it is lived within an affectionate environment, despite differences, inequalities and exploitation. On the last ten years Benedict Anderson has had a great influence within the study of individual relationships, societies and national organization. Following the birth of European Union , combined with globalization and the union of the European market, the national identities has gone into crisis. Considering the all above points, my research intends to develop a reflection on the national identity in the contemporary societies, evaluating the theoretical elements in general, and also the actual political and cultural debate within the European Union.
CAPISANI, LORENZO MARCO. "La Cina da impero a Stato nazionale: la definizione di uno spazio politico negli anni Venti". Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2017. http://hdl.handle.net/10280/20588.
Texto completoThe thesis focuses on the Chinese Nationalist Party in the 1920s as a special standpoint to analyze the political changes in China after the World War I. That decade was crucial for shaping the identity of nationalists and communists. Many works have already examined some aspects, but they mostly considered the years 1919-1928 as a pre-history of the Thirties rather than an autonomous part of Chinese history. Recent studies have overcome this approach by criticizing two of the main periodization in the Chinese twentieth century: the birth of the nationalist Republic (1911) and the birth of the People’s Republic (1949). Halfway, the 1920s stood out as a critical juncture in the transition from empire to nation-state. A new space of political discussion was defined. The process, albeit internal, was under the influence of the USSR and US international strategies and gave birth not only to a new vision of the revolution, but also to a vision of the post-revolutionary state. Also, the nationalist and communist leaderships turned out to be dynamic. That "competition" may be seen also within the two political movements and became a shaping factor for the success or failure of the party as a modern political formation.
CAPISANI, LORENZO MARCO. "La Cina da impero a Stato nazionale: la definizione di uno spazio politico negli anni Venti". Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2017. http://hdl.handle.net/10280/20588.
Texto completoThe thesis focuses on the Chinese Nationalist Party in the 1920s as a special standpoint to analyze the political changes in China after the World War I. That decade was crucial for shaping the identity of nationalists and communists. Many works have already examined some aspects, but they mostly considered the years 1919-1928 as a pre-history of the Thirties rather than an autonomous part of Chinese history. Recent studies have overcome this approach by criticizing two of the main periodization in the Chinese twentieth century: the birth of the nationalist Republic (1911) and the birth of the People’s Republic (1949). Halfway, the 1920s stood out as a critical juncture in the transition from empire to nation-state. A new space of political discussion was defined. The process, albeit internal, was under the influence of the USSR and US international strategies and gave birth not only to a new vision of the revolution, but also to a vision of the post-revolutionary state. Also, the nationalist and communist leaderships turned out to be dynamic. That "competition" may be seen also within the two political movements and became a shaping factor for the success or failure of the party as a modern political formation.
Džinić, Edina. "Bosnia ed Erzegovina sulla strada di uno stato moderno: Relazione tra disintegrazione nazionale ed integrazione internazionale". Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2014. http://hdl.handle.net/10077/10080.
Texto completoFirst and second chapter deals with classical problems in terms of state, nation, people, minority, society. BiH was dealing with frequent change of state polity and therefore fallowing influence to the social and cultural change of its people. At the end the individual and collective identity modifications created distinct value disagreements. BiH society is confronting dichotomy in its ethnic affiliations regarding the concept of “multiculturalism” among the Bosniaks’ majority and other two constitutive people Serbs and Croats in terms of three B, believing/belonging/becoming. One will say that ethnicity is a changeable socially constructed concept like e.g. the class, race, etc. another will accentuate the natural constant of ethnic solidarity and the third will emphasize the long-term effects of institutional and cultural environment of ethnic relations. The theoretical framework in the context of ethnographic data is necessary to reach a social and cultural maturity. BiH was experiencing the process of territorial and constitutional transformation after the dissolution of common state of Yugoslavia. Constitutional order of 1995 created complex decision making system and complex state structure blocking the state functions and creating the frequent political, economic and social crises. As a part of international peace agreement the forcible Constitution created unequal standing for three constitutive peoples, the “Others” and citizens of BiH. In its end line it froze the war territorial division. The term “constitutive” people were taken from the last Yugoslav constitution where the state sovereignty was diffused between different holders: the peoples and republics and at the end conditioned by consensus. The reinforced EU presence is a crossforce in supporting the domestic stakeholders and BiH citizens in the EU integration process as well in sooner closure of the OHR and transfer of competencies to the state of BiH and to the other domestic stakeholders. The initiation of “late” approval of crucial laws of BiH e.g. the Law on citizenship, the Law on residence and the Law on Personal identification number happened under the pressure of civil society with “baby revolution”. In the last chapter the accent is on good practice examples of Crossborder Cooperation Program Croatia/BiH 2007-2013 aiming the better quality of life of people in the border region of Una-Sana Canton. An opportunity is entrance of Croatia to EU considering that now 2/3 of the internationally recognized BiH’s border is external border of EU now. The European Aid funds are welcomed in this area, although the consumption of funds could be better. Here is to point out a field work in a multicultural environment of the municipality of Bosanski Petrovac where peace agreement of 1995 established an internal administrative boundary line making two municipalities Bosanki Petrovac and Petrovac.
I capitoli primo e secondo trattano di problemi classici in termini di stato, nazione, popolo, minoranza e società. La BiH si confronta con un frequente cambio di sistema politico dello stato e questo influenza il cambiamento sociale e culturale del popolo. Alla fine del processo le differenze individuali e collettive di identità creano diversi aspetti di valore. La BiH sta affrontando una dicotomia nella sue identità etniche sul concetto di "multiculturalismo" tra la maggioranza dei Bosniacchi e gli altri due popoli costitutivi Serbi e Croati in termini di tre B, credere/appartenere/diventare (believing/belonging/becoming). Alcuni dicono che l'etnicità è un mutevole concetto sociale, altri accentuano la costante di solidarietà etnica e i terzi mettono in risalto gli effetti a lungo termine del contesto istituzionale e culturale delle relazioni etniche. Il quadro teorico nel contesto dei dati etnografici è necessario per raggiungere una maturità sociale e culturale. La BiH sta vivendo il processo di trasformazione territoriale e costituzionale dopo la dissoluzione dello stato comune della Jugoslavia. L’ordine costituzionale ha creato un complesso sistema decisionale ed una struttura statale complessa, bloccando le funzioni dello stato e provocando le frequenti crisi politiche, economiche e sociali. La Costituzione della BiH, che fa parte dell’accordo internazionale di pace del 1995, ha creato una disugualianza tra i tre popoli costitutivi, gli "Altri" ed i cittadini della BiH. Il termine del popolo "costitutivo" è stato preso dall'ultima costituzione jugoslava dove la sovranità statale viene trasmessa tra i popoli e le repubbliche condizionato dal consenso instituzionale. La presenza rafforzata dell'UE ha una ambiguità nel sostenere i titolari del potere nazionale ed i cittadini della BiH nel processo di integrazione europea. Attualmente non esiste una volontà politica per la chiusura finale dell'OHR e per il trasferimento delle competenze all’amministrazione statale ed alle altre parti interne. La procedura di approvazione "in ritardo" delle leggi fondamentali della BiH, ad esempio la legge sulla cittadinanza, la legge sulla residenza e sul numero di identificazione personale, è avvenuta sotto la pressione della società civile con la "baby rivoluzione". Nell'ultimo capitolo l'accento è sugli esempi di buona pratica di cooperazione transfrontaliera e di programma Croazia/Bosnia-Erzegovina (CBC Cr/BiH) per una migliore qualità della vita delle persone nella regione di confine, Cantone Una-Sana. Un'opportunità di sviluppo economico è l'ingresso della Croazia nell'UE, considerando che oggi i 2/3 della frontiera della BiH riconosciuta a livello internazionale è frontiera esterna dell'UE. I fondi degli aiuti europei sono presenti in questa regione, anche se la loro l’utilizzazione potrebbe essere migliore. Si evidenzia anche una ricerca in ambiente multiculturale nel territorio di Bosanski Petrovac dove l’accordo di pace del 1995 ha creato una linea di confine interna creando due comuni, quello di Bosanski Petrovac e quello di Petrovac.
XXV Ciclo
1977
Marrone, Luisa. "Evoluzione e prospettive del rapporto tra Stato, Regioni e CONI in materia di sport". Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2010. http://hdl.handle.net/10556/248.
Texto completoCap. I. Il lavoro inizia delineando le origini del comitato olimpico nazionale italiano ed i poteri conferiti dalla legislazione dell'epoca fascista. Tratta poi della legge n. 426/42 che ha realizzato la subordinazione del sistema sportivo al potere statale distinguendo tra la qualificazione giuridica del CONI, ente pubblico, e quella, controversa, delle federazioni nazionali. Queste ultime, associazioni di diritto privato, hanno una natura ambivalente (che si riflette anche sulla qualificazione del rapporto di lavoro dei dipendenti) poiché svolgono funzioni pubblicistiche quali organi del CONI mentre sono soggette alla disciplina privatistica quando agiscono nell'ambito dei poteri loro propri. Cap. II. I poteri pubblicistici e la funzione di controllo dell'intero settore sportivo che la legislazione dell'epoca fascista aveva attribuito al CONI rimangono inalterate anche successivamente alla caduta del regime. Le modifiche che la legislazione successiva apporta hanno la funzione di depurare le disposizioni normative dalle connotazioni autoritarie e di stampo razzista. Il paragrafo da atto delle contrastanti opinioni dottrinali sulla natura giuridica del CONI qualificato ora come persona giuridica - organo, ora come autorità indipendente, ora come ente di servizio, ora come ente pubblico indipendente. Le divergenti opinioni concordano solo sulla qualificazione dello stesso come ente associativo. Cap. III. Tratta del riparto tra la giurisdizione statale e quella sportiva risolto dalla legge n. 280/2003 applicando il principio della autonomia dell’ordinamento sportivo e subordinando !"intervento statale al rispetto della c.d. clausola di salvezza in base alla quale il sindacato giurisdizionale dello Stato su di una controversia sportiva è ammesso nei soli casi di rilevanza della controversia per l'ordinamento generale e cioè quando la questione coinvolge situazioni giuridiche soggettive (diritti soggettivi o interessi legittimi). In ogni caso sono riservate agli organi della giustizia sportiva tutte le questioni tecniche e disciplinari. Cap. IV. Tratta dell'approccio della legislazione regionale nei confronti dello sport e della regolamentazione dello stesso in relazione ad altri interessi coinvolti ed altre materie prima di tutto il turismo. Individua, inoltre, il limite degli interventi degli enti locali per lo sport nella qualificazione delle spese relative fra quelle facoltative non finanziabili a tasso agevolato. Cap. V. Rileva la centralità delle funzioni del CONI in ambito sportivo anche rispetto alle competenze regionali in materia sia perché il CONI ha continuato a gestire i concorsi pronostici correlati a manifestazioni sportive svolte sotto il suo controllo sia perché ha rivestito la funzione di consulenza tecnica in materia di costruzione e gestione degli impianti. Cap. VI. Evidenzia come a seguito della riforma contenuta nel d.lgs. 242/99 e dei successivi interventi contenuti nell'art 8, del d.l. 138/2002 e nel d.lgs. 15/2004, il Legislatore si occupa solo dei principi generali dell'organizzazione del Comitato Olimpico Nazionale Italiano. La disciplina organica è, invece, affidata allo stesso CONI sia per ciò che riguarda le norme organizzative che per le regole relative al modo di svolgere le funzioni e/o l'attività. Cap.VII. Tratta degli effetti del c.d. terzo decentramento amministrativo in ambito sportivo evidenziando come l'art 157 del decreto delegato n. 112/1998, ha sortito effetti limitati demandando alla scelta delle Regioni l'elaborazione dei programmi relativi agli impianti sportivi destinati alle manifestazioni sportive agonistiche relative ai campionati organizzati secondo criteri di ufficiaJità, ma riservando la competenza della definizione dei relativi criteri e parametri alla autorità di governo competente, acquisito il parere del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e della conferenza unificata... [a cura dell'Autore]
VIII n.s.
Libros sobre el tema ""stato nazione""
Tessitore, Fulvio. Stato e nazione: L'anomalia italiana. Roma: Edizioni di storia e letteratura, 2013.
Buscar texto completoL'italiano dalla nazione allo stato. Firenze: Le lettere, 2011.
Buscar texto completo1945-, Barbera Alessandro, ed. Nazione e stato in Alfredo Rocco. Andria (Bari): Sveva, 2002.
Buscar texto completoCossutta, Marco. Stato e nazione: Un'interpretazione giuridico-politica. Milano: A. Giuffrè, 1999.
Buscar texto completoJean, Caelo y Carlo Jean, eds. Morte e riscoperta dello Stato-nazione. Milano, Italy: FrancoAngeli, 1991.
Buscar texto completoGhisalberti, Carlo. Stato, nazione e costituzione nell'Italia contemporanea. Napoli: Edizioni scientifiche italiane, 1999.
Buscar texto completo1925-, Baget Bozzo Gianni y Jean Carlo, eds. Morte e riscoperta dello stato-nazione. Milano: Franco Angeli, 1991.
Buscar texto completoAdriano, Roccucci, ed. La costruzione dello stato-nazione in Italia. Roma: Viella, 2012.
Buscar texto completoNé Stato né nazione: Italiani senza meta. Roma: Laterza, 2010.
Buscar texto completoNazione, democrazia, Stato: Zanichelli e Arangio-Ruiz. Milano: Giuffrè, 2009.
Buscar texto completoCapítulos de libros sobre el tema ""stato nazione""
"The Nazione Ebrea and the Tuscan State:". En Mediterranean Enlightenment, 15–38. Stanford University Press, 2014. http://dx.doi.org/10.2307/j.ctvqsdrk7.7.
Texto completoBregoli, Francesca. "One The Nazione Ebrea and the Tuscan State A Fruitful Symbiosis". En Mediterranean Enlightenment, 15–38. Stanford University Press, 2014. http://dx.doi.org/10.11126/stanford/9780804786508.003.0002.
Texto completo"1. The Nazione Ebrea and the Tuscan State: A Fruitful Symbiosis". En Mediterranean Enlightenment, 15–38. Stanford University Press, 2020. http://dx.doi.org/10.1515/9780804791595-004.
Texto completoPommier, Daniel. "Identità nazionale e relazioni internazionali in Azerbaigian". En Eurasiatica. Venice: Edizioni Ca' Foscari, 2018. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-279-6/011.
Texto completoBalboni, Paolo E. "13 • Modelli di formazione dei docenti". En Thesaurus di Linguistica Educativa: guida, testi, video. Venice: Fondazione Università Ca’ Foscari, 2022. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-607-7/013.
Texto completoCicalini, Giorgia. "Palma Bucarelli e la Biennale di Venezia (1948-1968)". En Storie della Biennale di Venezia. Venice: Edizioni Ca' Foscari, 2019. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-366-3/008.
Texto completoBubbico, Davide. "4 • L’industria automotive italiana tra problematiche di settore e transizione verso l’auto elettrica Stellantis e le ricadute produttive e occupazionali". En Osservatorio sulle trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano 2022. Venice: Fondazione Università Ca’ Foscari, 2023. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-703-6/004.
Texto completo"State Audit in Public Organizations Supporting Agri-Food Business Development: The Ente Nazionale Risi after World War II (1945–1980)". En Accounting and Food, 393–414. Routledge, 2016. http://dx.doi.org/10.4324/9781315624259-23.
Texto completoPapa, Maria Irene. "Le dichiarazioni degli stati produttive di effetti giuridici vincolanti nei lavori di codificazione dalla commissione del Diritto Internazionale delle Nazioni Unite sugli atti unilaterali". En Liber Amicorum Benedita Mac Crorie Volume II, 143–62. UMinho Editora, 2022. http://dx.doi.org/10.21814/uminho.ed.105.8.
Texto completoActas de conferencias sobre el tema ""stato nazione""
Maesano, M., M. Masiero, Davide Pettenella, Laura Secco y Marco Marchetti. "Certificazione FSC: stato dell'arte e nuovi strumenti". En Terzo Congresso Nazionale di Selvicoltura. Accademia Italiana di Scienze Forestali, 2009. http://dx.doi.org/10.4129/cns2008.217.
Texto completoPetriccione, Bruno, C. Cindolo, C. Cocciufa, S. Ferlazzo y G. Parisi. "Un indicatore dello stato della biodiversità delle foreste europee". En Terzo Congresso Nazionale di Selvicoltura. Accademia Italiana di Scienze Forestali, 2009. http://dx.doi.org/10.4129/cns2008.031.
Texto completoFrigimelica, G. y M. Valecic. "Effetti del taglio sullo stato fitosanitario del carpino nero". En Terzo Congresso Nazionale di Selvicoltura. Accademia Italiana di Scienze Forestali, 2009. http://dx.doi.org/10.4129/cns2008.195.
Texto completoUricchio, G., G. Zanoni y M. Panella. "Importanza delle riserve naturali gestite dal Corpo forestale dello Stato per la conservazione della biodiversità nazionale". En Terzo Congresso Nazionale di Selvicoltura. Accademia Italiana di Scienze Forestali, 2009. http://dx.doi.org/10.4129/cns2008.041.
Texto completoRagosta, Annamaria y Bianca Gioia Marino. "Close to the volcan. Knowledge, conservation and enhancement of a Vesuvian vernacular heritage." En HERITAGE2022 International Conference on Vernacular Heritage: Culture, People and Sustainability. Valencia: Universitat Politècnica de València, 2022. http://dx.doi.org/10.4995/heritage2022.2022.15377.
Texto completoCalabrese, R. y F. Vettraino. "Testing of TRANSURANUS Code for RIA Analysis: The FK-1 NSRR Case". En 18th International Conference on Nuclear Engineering. ASMEDC, 2010. http://dx.doi.org/10.1115/icone18-29098.
Texto completo