Siga este enlace para ver otros tipos de publicaciones sobre el tema: Riqualificazione e rigenerazione urbana.

Artículos de revistas sobre el tema "Riqualificazione e rigenerazione urbana"

Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros

Elija tipo de fuente:

Consulte los 50 mejores artículos de revistas para su investigación sobre el tema "Riqualificazione e rigenerazione urbana".

Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.

Explore artículos de revistas sobre una amplia variedad de disciplinas y organice su bibliografía correctamente.

1

Barattucci, Chiara. "Strumenti urbanistici per la rigenerazione delle aree produttive come nuove parti di città". TERRITORIO, n.º 99 (agosto de 2022): 130–35. http://dx.doi.org/10.3280/tr2021-099018.

Texto completo
Resumen
L'articolo osserva le aree produttive del Nord Italia a partire da una domanda principale: gli strumenti urbanistici che nel XX secolo ne hanno permesso la realizzazione, oggi, sono ancora utili per guidare la loro rigenerazione come nuove parti di città? Dopo avere illustrato i principali obiettivi della rigenerazione sostenibile delle aree produttive, il testo richiama i tre strumenti che, nel tempo, sono stati determinanti per la loro costruzione: le zone D della zonizzazione; i pip, Piani per gli Insediamenti Produttivi; le apea, Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate. L'articolo riflette quindi sulla necessità di nuovi strumenti contestualizzati, multidimensionali e multiattoriali, capaci di inserire la riqualificazione delle aree produttive in progetti e programmi adattivi nel tempo.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Musarra, Gabriella. "Una nuova dialettica tra il piano e il progetto: i grandi progetti urbani". ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, n.º 104 (octubre de 2012): 51–73. http://dx.doi.org/10.3280/asur2012-104004.

Texto completo
Resumen
In risposta ai cambiamenti in corso nei sistemi insediativi e soprattutto alle modifiche che la societŕ manifesta, negli anni Novanta č stato possibile registrare un crescente cambiamento delle politiche urbane; ai problemi di qualitŕ della vita urbana, di deficit infrastrutturale e di servizi, le amministrazioni si trovano a dovere affrontare nuovi problemi che vanno dalla trasformazione della struttura economica delle cittŕ, al rilancio delle cittŕ e della loro capacitŕ attrattiva, al coinvolgimento di nuovi operatori economici e al reperimento di nuove risorse finanziarie per la trasformazione di essa. La riqualificazione nasce, quindi, non solo come azione di recupero e miglioramento dell'esistente, ma anche e soprattutto come processo di innovazione delle tecniche di intervento, delle modalitŕ di progettazione, delle politiche, delle forme di cooperazione e di coinvolgimento delle forze sociali. Nell'ambito delle strategie messe in campo dalle cittŕ per migliorare il proprio posizionamento competitivo, giocano un ruolo particolare i "Grandi Progetti", necessari a formulare programmi di ristrutturazione urbanistica e rigenerazione economica. Il progetto urbano, cosě inteso, non č né un piano urbanistico, né un progetto architettonico. Č uno strumento pragmatico che offre la possibilitŕ di operativitŕ immediata, un modo di intervento che investe gli strumenti di pianificazione e di progettazione e che si adatta ai gradi di certezza o di incertezza del contesto.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Bottero, Marta, Caterina Caprioli, Giulia Datola, Alessandra Oppio y Francesca Torrieri. "Regeneration of Rogoredo railway: a combined approach using multi-criteria and financial analysis [Un approccio integrato per la rigenerazione dello scalo ferroviario di Rogoredo]". Valori e Valutazioni 31 (febrero de 2023): 89–102. http://dx.doi.org/10.48264/vvsiev-20223107.

Texto completo
Resumen
Abandoned areas such as neglected railways and urban voids represent a suitable opportunity for the regeneration and requalification of cities, according to the paradigms of sustainability and resilience. Urban transformation and urban regeneration processes are characterized by a high level of complexity, a dynamic behavior over time and interactions between the various actors involved in the process. Within this context, the present paper proposes the application of a combined evaluation framework, based on the integration of Multi-Criteria Decision Analysis (MCDA) with a Financial Analysis (FA) to assess different strategic scenarios for the regeneration of the Rogoredo railways area (Milan, Italy). The purpose of this framework is to take into account the complexity of the decision- making process, considering both the qualitative (social and environmental) and quantitative (economic- financial) aspects. In detail, the railway yards in the Rogoredo area in Milan (Italy) represent an emblematic case. The city of Milan, within the Territory Governance Plan (PGT), has already proposed interventions in this site aimed at reconnecting the infrastructural node and making it an attractive and inclusive pole. The present paper demonstrates the usefulness of evaluation procedures in supporting the entire decision-making process and defining the most suitable scenario considering the initial objective and the stakeholders’ interests. The innovative value provided by this application is represented precisely by the possibility of considering both the developer point of view through FA and the broader public perspective through the support of MCDA. This approach allowed to build and evaluate transformation scenarios capable of both attracting potential investors and promoting sustainable mobility models, social inclusion, eco-sustainable development, improvement of environmental quality through the design of new public areas, green spaces, and services for citizens. I vuoti urbani, quali ex aree industriali ed ex scali ferro- viari, rappresentano oggi un’importante occasione di riconversione delle città, nell’ottica di uno sviluppo in chiave sostenibile, resiliente e circolare. Tuttavia, gli interventi di trasformazione e rigenerazione urbana sono caratterizzati da un elevato grado di complessità e dinamicità, così come da un’elevata interazione tra le diverse componenti urbane, quali gli aspetti economici, ambientali, sociali e tra i diversi attori coinvolti nel processo. In questo contesto, l’approccio metodologico proposto nel presente contributo combina le Analisi- Multicriteri (AMC) con l’analisi Analisi Finanziaria (AF). Questo modello permette di analizzare e supportare il processo decisionale nella sua complessità, considerando sia gli aspetti qualitativi (sociali e ambientali) sia quelli quantitativi (economico- finanziari). Il caso degli scali ferroviari dell’area di Rogoredo a Milano (Italia) rap- presenta un caso emblematico. La stessa città di Milano, già all’interno del Piano di Governo del Territorio (PGT), propone interventi volti alla riconnessione di questo nodo infrastrutturale per renderlo un polo attrattivo e inclusivo. L’obiettivo di questo contributo è quello di applicare le AMC con l’AF per la valutazione di scenari alternativi, volti alla riqualificazione dell’ex scalo ferroviario di Rogoredo. La valutazione diventa, quindi, parte integrante dell’intero processo decisionale, supportandone tutte le fasi, da quella iniziale fino alla definizione dello scenario più idoneo agli obiettivi prefissati e agli interessi degli stakeholder coinvolti. Il valore aggiunto fornito dalla presente applicazione è rappresentato proprio dalla possibilità di considerare sia il punto di vista degli investitori, attraverso l’AF, sia la più ampia prospettiva pubblica, attraverso il supporto delle AMC. In questo modo è stato possibile costruire e valutare scenari di trasformazione in grado di attrarre possibili investitori e al tempo stesso capaci di promuovere modelli di mobilita sostenibile, forme di inclusione sociale, sviluppo eco-sostenibile, miglioramento della qualità ambientale, attraverso la progettazione di nuove aree pubbliche, spazi verdi e servizi per i cittadini. In questo processo, la valutazione assume un ruolo essenziale in quanto consente di mettere in luce i diversi obiettivi perseguiti dall’intervento di rigenerazione e le loro eventuali conflittualità. Inoltre, la loro identificazione può supportare la definizione di scenari alternativi di sviluppo, rendendo partecipati sia il processo progettuale sia quello decisionale.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Tagliagambe, Silvano. "Strategie per la riqualificazione urbana". TERRITORIO, n.º 56 (marzo de 2011): 7–13. http://dx.doi.org/10.3280/tr2011-056001.

Texto completo
Resumen
Di fronte alla crisi dell'urbanistica razional-comprensiva, intesa come di passaggio lineare dalla pianificazione all'attuazione, č opportuno riferirsi al pensiero di Musil e Wittegenstein. Entrambi riflettono sulla connessione tra eventi e sulla concatenazione tra ‘cose', non dominate da alcuna legge; la lettura della realtŕ che ne emerge č quella di un patchwork di microcosmi, frutto di risposte parziali e di rappresentazioni alternative degli stati di cose. Lavorare sull'idea di progetto, significa operare sulle categorie a cui essa č principalmente incardinata, quelle di spazio e di tempo, in modo di produrre piů immagini possibili secondo l'approccio concettuale proposto da Florenskij. A partire dalla distinzione tra spazio e spazialitŕ, occorre pensare lo spazio in tutte le sue possibili modalitŕ e tipologie, mettendo in evidenza la sua ‘condizione di possibilitŕ' attraverso una rinnovata percezione degli insediamenti urbani.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Mantovani, Francesca. "Cittŕ, sostenibilitŕ e riqualificazione urbana". SOCIOLOGIA URBANA E RURALE, n.º 99 (noviembre de 2012): 152–61. http://dx.doi.org/10.3280/sur2012-099012.

Texto completo
Resumen
Il contributo tocca alcuni aspetti della sostenibilitŕ urbana partendo dall'intreccio problematico con il consumo di suolo. Si riportano alcune esperienze su sistemi abitativi ecocompatibili, nonché esperienze sul consumo di suolo che pongono come prioritŕ il recupero e la riqualificazione dell'esistente. Ogni progetto di intervento sul territorio non deve disperdere ma preservare il patrimonio di relazioni e vita collettiva che costituisce "l'insostituibile capitale sociale di una cittŕ".
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Colleoni, Matteo. "Mobilità e rigenerazione urbana". SOCIOLOGIA URBANA E RURALE, n.º 128 (julio de 2022): 27–36. http://dx.doi.org/10.3280/sur2022-128003.

Texto completo
Resumen
Le città sono sempre più interessate da interventi nei quali la rigenerazione urbana è perseguita attraverso provvedimenti che interessano la mobilità. Originariamente collocati nelle politiche per la mobilità, questi provvedimenti sono sempre più associati al vasto ambito delle politiche di rigenerazione per migliorare la qualità e a ridare valore ad uno spazio pubblico ridotto a mero luogo di attraversamento e sosta dei veicoli motorizzati. La crescente attenzione alla transizione ecologica e allo sviluppo sostenibile ha poi contribuito a promuovere la lettura ecologica dell'ambiente urbano, nella sua accezione di sistema integrato di risorse umane e naturali. Il saggio ne affronta il tema soffermandosi nella prima parte sulla relazione tra morfologia urbana e aumento della mobilità veicolare e nella seconda sulle politiche di rigenerazione condotte attraverso gli interventi per la mobilità sostenibile.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Trentanovi, Giovanni, Giuseppe Segno, Thomas Campagnaro, Paolo Semenzato y Tommaso Sitzia. "Boschi selvatici, occasione di rigenerazione urbana". TERRITORIO, n.º 89 (noviembre de 2019): 130–37. http://dx.doi.org/10.3280/tr2019-089017.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Pencarelli, Tonino y Fabio Valerio Bartolazzi. "Esperienze italiane di centri commerciali naturali: sfide strategiche e manageriali per la riqualificazione urbana". MERCATI & COMPETITIVITÀ, n.º 4 (diciembre de 2011): 23–44. http://dx.doi.org/10.3280/mc2011-004004.

Texto completo
Resumen
La diffusa crisi del piccolo commercio nei centri urbani italiani sta imponendo alle cittÀ la ricerca di modelli diinnovativi, in grado di tracciare uno sviluppo strategico ed integrato dell'offerta turistica, commerciale e culturale dell'area. In risposta a questa necessitÀ, negli ultimi anni si stanno diffondendo in molti Comuni italiani dei modelli di riqualificazione urbana, identificati nei cosiddetti. Il presente lavoro propone una, allo scopo di comparare i casi osservati rispetto ad alcune dimensioni "chiave". Lo studio evidenzia le aree di criticitÀ nella gestione dei CCN, che rappresentano altrettante sfide strategiche e manageriali necessarie ai CCN italiani (esistenti o in fase di costituzione) per favorire l'equilibrio competitivo, economico e sociale duraturo dei progetti, nell'ambito del piů ampio obiettivo di riqualificazione urbana.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Annese, Mariella. "Gli effetti della rigenerazione pre-pandemica nella risposta alla crisi. Il caso pugliese". ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE, n.º 3 (enero de 2022): 61–76. http://dx.doi.org/10.3280/es2021-003005.

Texto completo
Resumen
A valle dell'esperienza condotta con gli strumenti multisettoriali complessi (Pirp), nel 2008 la Regione Puglia si e` dotata di una legge regionale sulla rigenerazione urbana. A partire da questo strumento normativo e utilizzando risorse europee (PO Fesr 2007- 2013, Por Fesr- Fse 2014-2020), rispettivamente nel 2011 e nel 2017 e` stato dato il via alla prima e alla seconda stagione della rigenerazione urbana, orientata in entrambi i casi sia alla scala urbana che terri-toriale. Dopo circa 15 anni di esperienza acquisita sul tema, nell'attesa che si concludano le operazioni riferite ai finanziamenti stanziati nel 2017 e siano noti i dati ufficiali, delineando gli aspetti più significativi e rilevanti di queste due stagioni della rigenerazione pugliese, il lavoro tenta di avanzare alcune riflessioni, problematizzando le questioni irrisolte e delineando prospettive per l'azione. Si vuole cosi` provare a verificare se le politiche urbane innovative pre-pandemiche che hanno cercato di lavorare nel solco della sostenibilità urbana siano state in grado di anticipare le risposte rispondendo alle sfide poste dai rischi globali, valorizzando i temi del radicamento territoriale, della accessibilità, della inclusione delle comunità.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Capriotti, Paola y Angela Santangelo. "Rigenerare e abitare. Il ruolo delle Aziende casa nel quadro delle norme regionali". ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, n.º 130 (marzo de 2021): 53–77. http://dx.doi.org/10.3280/asur2021-130004.

Texto completo
Resumen
Il contributo indaga il rapporto tra la rigenerazione urbana e l'abitare accessibile. Per farlo considera, da un lato, le leggi regionali per il governo del territorio e il modo in cui mettono in relazione tra loro l'edilizia residenziale sociale e la rigenerazione urbana; dall'altro, il pe-rimetro di azione concesso alle Aziende casa secondo le leggi regionali che le hanno istitui-te. In assenza di una strategia nazionale, il lavoro contribuisce alla riflessione sul ruolo che le Aziende possono assumere nei processi rigenerativi.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
11

Mazzucotelli, Francesco. "Rigenerazione e trasformazione urbana nella Turchia contemporanea". STORIA URBANA, n.º 161 (agosto de 2019): 95–114. http://dx.doi.org/10.3280/su2018-161006.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
12

Russi, Nicola. "Dublino, dalla crisi economica alla rigenerazione urbana". TERRITORIO, n.º 67 (enero de 2014): 115–22. http://dx.doi.org/10.3280/tr2013-067020.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
13

Morandi, Corinna. "Il commercio nei programmi di riqualificazione urbana a Milano". Ciudades, n.º 10 (1 de febrero de 2018): 159. http://dx.doi.org/10.24197/ciudades.10.2007.159-170.

Texto completo
Resumen
El comercio siempre se ha considerado un sector importante en la economía de Milán, pero su papel estratégico en las transformaciones urbanas recientes se ha tenido poco en cuenta.Hasta la mitad de los años 80, cuando millones de metros cuadrados de zonas ferroviarias o industriales aparecieron en el mercado, solo unos pocos centros comerciales y grandes superficies existían en Milán, la mayoría localizadas en la periferia y en el área metropolitana, a menudo a lo largo de rondas y vias de acceso principales. La posibilidad de realizar proyectos de transformación introduciendo nuevas funciones urbanas, entre éstas la de los grandes centros comerciales, gracias al apoyo del gobierno nacional y regional, ha cambiado rapidamente el modelo de los asentamientos comerciales en Milán. No todos los proyectos han resultado ser satisfactorios, desde el punto de vista del diseño urbano y mejoras de su implantación y desde el punto de vista del impacto comercial.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
14

Poli, Irene y Chiara Ravagnan. "La rigenerazione urbana nel Piano Regolatore Generale di Roma. Tra attuazione e innovazione". Ciudades, n.º 20 (28 de septiembre de 2017): 135–53. http://dx.doi.org/10.24197/ciudades.20.2017.19.

Texto completo
Resumen
Nell’ambito delle riflessioni sulla rigenerazione urbana, i fronti avanzati del dibattito disciplinare internazionale si fanno portatori di nuovi riferimenti significativi inerenti sia questioni endogene agli approcci disciplinari, sia tematiche collegate al cambiamento globale del contesto ambientale, socio-economico e culturale. Il PRG di Roma (2008) ha avviato la sperimentazione di una strategia complessiva di rigenerazione. Nel quadro di questa strategia, i «Programmi integrati» si distinguono per il carattere partenariale e l’approccio complesso alla costruzione della città pubblica. La limitata sperimentazione di questi strumenti apre tuttavia la strada anche ad altre pratiche per la rigenerazione resiliente dei “beni comuni” attraverso modalità innovative.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
15

Guercio, Sergio, Matteo Robiglio y Isabelle Toussaint. "Periferie partecipate. Cinque casi di riqualificazione urbana a Torino (Italia)". Ciudades, n.º 08 (1 de febrero de 2018): 41. http://dx.doi.org/10.24197/ciudades.08.2004.41-61.

Texto completo
Resumen
Desde mediados del siglo XIX hasta 1960, aproximadamente, la ciudad de Turín (Italia) se industrializó intensamente, lo que produjo un gran crecimiento periférico de barrios de residencia obrera. La crisis económica de finales del siglo XX se tradujo en un fuerte declive de estos barrios y, para hacer frente a esta situación (generalizada en las ciudades italianas), se crearon una serie de instrumentos legales –programas integrados– para la recualificación urbanística, edificatoria y ambiental. Estos programas han tenido un importante desarrollo en Turín, donde, desde 1997, se ha acometido la recualificación de 13 áreas urbanas con un presupuesto de 500 millones de euros. El artículo describe cinco proyectos urbanos llevados a cabo en esta ciudad entre 1995 y 2004 y destaca la importancia radical de la participación ciudadana en este tipo de intervenciones.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
16

Governa, Francesca. "Luoghi, specificità, integrazione: sul quartiere Crocetta e la riqualificazione urbana". TERRITORIO, n.º 70 (septiembre de 2014): 52–56. http://dx.doi.org/10.3280/tr2017-070008.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
17

Molteni, Carlo. "Rigenerazione urbana e commercio. Il caso di Birmingham". Ciudades, n.º 10 (1 de febrero de 2018): 143. http://dx.doi.org/10.24197/ciudades.10.2007.143-158.

Texto completo
Resumen
En los últimos veinte años, el centro de la ciudad de Birmingham, así como su ambiente urbano se han transformado radicalmente. En los años 90 en Inglaterra se registró un cambio decisivo en el gobierno central, tanto en materia de política comercial como en la de movilidad. Se ha intentado regenerar el centro urbano promoviendo y valorizando las funciones comerciales que posee, poniendo fin al enfoque liberal que en el transcurso de los años ochenta ha alimentado la expansión de las grandes estructuras suburbanas. Se da preferencia al modelo de ciudad compacta, así como a la movilidad y sostenibilidad.La experiencia de Birmingham representa un caso paradigmático, ya que ha tenido un proceso de profunda transformación y recualificación del centro de la ciudad, para intentar convertirse en la “nueva capital europea del comercio” y su centro comercial de Selfridges como el punto de referencia del centro de la ciudad. “Centro de la ciudad compacto y comercial”, donde los coches no están permitidos en los espacios peatonales tradicionales de las calles con edificios comerciales. Estos espacios han sido “privatizados” y controlados como parte de la experiencia comercial.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
18

Almadori, Alessandro, Paola Capriotti, Federica Fava, Elena Maranghi y Angela Santangelo. "Rigenerazione urbana e abitare accessibile: l'esperienza del FedercasaLab". ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, n.º 130 (marzo de 2021): 49–52. http://dx.doi.org/10.3280/asur2021-130003.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
19

Galdini, Rossana. "L'uso del temporaneo nei processi di rigenerazione urbana". SOCIOLOGIA URBANA E RURALE, n.º 107 (junio de 2015): 20–34. http://dx.doi.org/10.3280/sur2015-107003.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
20

Bocco, Andrea, Gaspare Caliri, Erika Lazzarino y Nicoletta Tranquillo. "Community hub e rigenerazione urbana. Qualche nota interdisciplinare". TERRITORIO, n.º 84 (mayo de 2018): 79–86. http://dx.doi.org/10.3280/tr2018-084012.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
21

Tedesco, Carla. "Negli interstizi delle azioni "innovative" di rigenerazione urbana". ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, n.º 100 (agosto de 2011): 82–98. http://dx.doi.org/10.3280/asur2011-100005.

Texto completo
Resumen
Muovendosi nell'ambito delle esperienze di azionie integrate di rigenerazione urbana che hanno costituito terreno di sperimentazione nel campo delle politiche urbane nel corso degli anni Novanta e Duemila in Italia, questo contributo mette in discussione la possibilitŕ di liquidarle, valutandole in modo complessivo come inefficaci. E lo fa attraverso una lettura a livello "micro" delle connessioni tra esiti nei contesti locali e modalitŕ con le quali l'innovazione si č fatta strada (o meno) all'interno delle amministrazioni, alla luce non solo dei cambiamenti che hanno investito le politiche, ma anche di quelli che stanno investendo le organizzazioni e le pratiche lavorative.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
22

Cannaos, Cristian y Giuseppe Onni. "Rendita urbana negativa, valore d'uso e politiche di rigenerazione urbana. Il caso della Sardegna". ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, n.º 129 (marzo de 2021): 113–36. http://dx.doi.org/10.3280/asur2020-129-s1006.

Texto completo
Resumen
Il saggio, nella prima parte, tratta il caso dei centri in crisi demografica dal punto di vista della rendita urbana. Si analizza come l'espansione urbana abbia prodotto una rendita differenziale negativa che ha eroso la ricchezza legata al patrimonio immobiliare. Gli im-mobili hanno perso valore di mercato, ma tuttavia mantengono un valore d'uso. La se-conda parte ragiona su alcune politiche di rigenerazione urbana, basate su questo valore. Il caso studio è quello della Sardegna.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
23

Bobisse, Riccardo. "Le mille rigenerazioni di Thames Gateway". ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, n.º 101 (febrero de 2012): 84–107. http://dx.doi.org/10.3280/asur2011-101005.

Texto completo
Resumen
Thames Gateway č il celebrato e imponente programma di recupero dell'est londinese. Da decenni costituisce un laboratorio in cui si sperimenta la gamma di strumenti e policy poi applicate al resto del Paese. Ripercorrerne le vicende significa perciň svelare l'evoluzione degli approcci alla rigenerazione, i suoi successi e le sue difficoltŕ. Permette anche di verificare sul campo la reale portata delle retoriche neoliberali e progressiste e di mettere a fuoco la relazione tra la rigenerazione urbana e lo status di Londra come world city.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
24

Saccomani, Silvia. "Rigenerazione urbana e periferie, guardando Torino. Contraddittorietà e frammentazione". ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, n.º 125 (agosto de 2019): 26–46. http://dx.doi.org/10.3280/asur2019-125002.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
25

Mela, Sara. "Rigenerazione urbana e pianificazione dal basso. Il ruolo dell'Università". SOCIOLOGIA URBANA E RURALE, n.º 128 (julio de 2022): 83–94. http://dx.doi.org/10.3280/sur2022-128008.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
26

Mele, Camilla. "Rigenerazione urbana e sociale: il progetto "La Mia Crocetta"". TERRITORIO, n.º 70 (septiembre de 2014): 29–36. http://dx.doi.org/10.3280/tr2017-070004.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
27

Calvaresi, Claudio y Erika Lazzarino. "Community hub: un nuovo corso per la rigenerazione urbana?" TERRITORIO, n.º 84 (mayo de 2018): 77–78. http://dx.doi.org/10.3280/tr2018-084011.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
28

Spagnolo, Roberto. "La rigenerazione urbana come problema di ri-composizione architettonica". TERRITORIO, n.º 63 (diciembre de 2012): 77–79. http://dx.doi.org/10.3280/tr2012-063015.

Texto completo
Resumen
Urban regeneration is currently the most important issue in a period of building saturation and a severe public sector crisis. Cities no longer need to grow and the issue of critically rethinking the ‘already built' is acquiring decisive ethical and cultural value. It is therefore no longer a question of accumulation, expansion and consumption, but of rationalisation and moderation, saving, repair and integration. The regeneration of towns and cities and space already in use forms part of the now inescapable change of public perspective and is becoming an opportunity to reconsider our environment and the quality of spaces. What is needed in this context, however, is understanding and awareness of how much and how it is possible to manipulate and modify architectures that are ‘not sustainable' from an energy viewpoint, but are significant in the way they represent the architectural culture and traditions of the past.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
29

Battaglini, Elena y Anna Laura Palazzo. "Rigenerazione urbana come infrastrutturazione socio-territoriale. Introduzione al tema". ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE, n.º 3 (enero de 2022): 7–13. http://dx.doi.org/10.3280/es2021-003001.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
30

Amendola, Giandomenico. "La sociologia urbana in Italia". SOCIOLOGIA URBANA E RURALE, n.º 90 (septiembre de 2010): 9–14. http://dx.doi.org/10.3280/sur2009-090002.

Texto completo
Resumen
La ristrettezza della base accademica spinge i giovani ricercatori verso aree disciplinari di confine. La Sociologia urbana italiana presenta oggi una grande varietŕ di temi affrontati in un'ottica di interdisciplinarietŕ. Accanto a quelli definibili classici quali l'immigrazione, la governance urbana, la semanticitŕ della cittŕ, la rigenerazione urbana, la sicurezza, il rapporto tra cittŕ compatta e cittŕ diffusa, ci sono, per esempio, i temi dei consumi, della mobilitŕ e delle tecnologie. Tra gli altri spicca il nodo delle forme fisiche della cittŕ e delle sue architetture e della loro rilevanza sia nel vissuto quotidiano che nelle strategie di sviluppo.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
31

Cerasoli, Mario y Gianluca Mattarocci. "Rigenerazione urbana e finanza immobiliare: strategie di riuso intelligente delle città nell'era post-covid". ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE, n.º 3 (enero de 2022): 45–60. http://dx.doi.org/10.3280/es2021-003004.

Texto completo
Resumen
La crisi pandemica ha stravolto il modo di vivere dei cittadini modificando l'ordine di priorità degli individui nelle loro scelte di investimento immobiliare e ha messo in evidenza i problemi dello sviluppo immobiliare degli ultimi decenni, che ha privilegiato la location rispetto alla qualità dell'immobile, spesso inseguendo modelli insediativi insostenibili, diffusi se non di-spersi. Il lockdown e lo smart working hanno evidenziato l'esigenza di ripensare l'abitare e di conseguenza il patrimonio immobiliare, privilegiando dimensione e qualità piuttosto che sol-tanto la location. In questo scenario, la rigenerazione urbana rappresenta uno strumento privi-legiato di intervento, anche se quasi sempre demandato all'iniziativa degli operatori privati. Sulla base di un'analisi combinata economico-urbanistica, l'articolo evidenzia le opportunità che la rigenerazione urbana può (e deve) avere sul mercato immobiliare e sulla società e quali devono essere allora i meccanismi di (buon) governo del territorio da parte delle istituzioni pubbliche per raggiungere un ragionevole equilibrio tra interesse collettivo e interesse privato (senza demonizzare la rendita).
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
32

Alietti, Alfredo y Sonia Paone. "Partecipazione, riqualificazione urbana ed esclusione sociale: analisi critica dei Contratti di quartiere". SOCIOLOGIA URBANA E RURALE, n.º 90 (septiembre de 2010): 27–48. http://dx.doi.org/10.3280/sur2009-090004.

Texto completo
Resumen
I Contratti di quartiere sono progetti integrati di recupero urbano indirizzati a quartieri caratterizzati da diffuso degrado delle costruzioni, da carenze di servizi e da scarsa coesione sociale. Gli interventi previsti hanno contenuto urbanistico e sociale e sono realizzati predisponendo forme di partecipazione dei residenti. L'articolo esamina i limiti di questo tipo di intervento considerando gli aspetti legati alla prassi di governo (difficoltŕ nel coinvolgimento dei residenti), e si interroga sull'effettiva capacitŕ di promuovere attraverso questo tipo di azione percorsi di inclusione sociale, il rischio č infatti quello di confinare a livello locale le cause dell'esclusione sociale, perdendo cosě di vista il contesto piů ampio sia a livello macroeconomico che macrosociale.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
33

Accettura, Barbara. "PNRR e diritti sociali: una nuova declinazione del diritto all'abitazione. Il paradigma della rigenerazione urbana". Società e diritti 8, n.º 15 (11 de enero de 2023): 226–46. http://dx.doi.org/10.54103/2531-6710/19686.

Texto completo
Resumen
Il PNRR costituisce un’occasione per riportare l’inclusione sociale e il diritto alla qualità dell’abitare al centro delle politiche di rigenerazione urbana. Il lavoro si propone quindi, muovendo dall’evoluzione delle politiche abitative nell’ordinamento interno, di fornire una riflessione sul nuovo modello di trasformazione urbana e di verificare se e quanto esso costituisca la risultante di un sistema giuridico globalizzato in cui obiettivi e programmi fungono da fattori “razionalizzanti” e “civilizzanti”, orientando le politiche interne di settore verso una maggiore tutela dei “diritti sociali”.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
34

di Martino, Viviana. "Zac Bercy Front du Parc: un lungo ed efficace processo di riqualificazione urbana". TERRITORIO, n.º 47 (febrero de 2009): 130–38. http://dx.doi.org/10.3280/tr2008-047015.

Texto completo
Resumen
- An important urban transformation was achieved in Paris with the redevelopment of the Bercy quarter. It was characterised by farsightedness and an ability to monitor and manage on the part of the public sector operators who guided the entire operation. While on the one hand the Bercy case presents a series of ‘extraordinary' elements deriving from the particular history of the site, the continuity with which the municipal administration moved forward with its strategic decisions, its capacity to frame those strategies in a broader and more complex context and the ways in which the entire process was implemented certainly constitute important factors on which to reflect in the framework of a more general discussion on the effectiveness and potentials of large urban projects. This paper looks at the main stages of the transformation starting with the framing of the operation within the provisions of the main urban planning instruments and it seeks to highlight the most significant aspects of the intervention with a particular focus on the outcomes of the project implemented.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
35

Maria Manenti, Angela. "Dati preliminari sulla ceramica dal XIII al XVI secolo dagli scavi di Ortigia". ARCHIVIO STORICO PER LA SICILIA ORIENTALE, n.º 1 (mayo de 2021): 49–57. http://dx.doi.org/10.3280/asso2020-001005.

Texto completo
Resumen
Le campagne di scavo condotte dalla Soprintendenza di Siracusa, dirette dal prof. Giuseppe Voza, negli anni tra il 1980 e il 1999, in molti luoghi di Ortigia, spesso in previsione di restauri monumentali e di opere di riqualificazione urbana, hanno portato alla luce, come sempre succede, nella mole di reperti, tanta ceramica, di cui si presenta in questa sede una selezione dal XIII al XVIII secolo almeno. Si conferma in linea di massima la ricchezza e la complessità di una città quale Siracusa in una continuità storico, culturale e soprattutto commerciale.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
36

Valente, Ilaria. "La rigenerazione dei tessuti urbani marginali: costruire un percorso di ricerca tramite sperimentazioni progettuali". TERRITORIO, n.º 59 (noviembre de 2011): 66–69. http://dx.doi.org/10.3280/tr2011-059011.

Texto completo
Resumen
La ricerca progettuale che il testo introduce affronta la questione del grado di trasformabilitŕ dei tessuti, della loro demolizione, manutenzione, costruzione, consolidamento. Si intende argomentare la possibilitŕ di operare tramite una pratica di rigenerazione del margine urbano ‘aperta' e integrabile, sorretta da una consapevole e orientata descrizione del contesto a cui ancorare puntuali scritture progettuali. Gli interventi dei Dottorandi in Progettazione Architettonica e Urbana propongono alcuni modi di interpretare il tema della rigenerazione e alcune soluzioni parziali da cui muovere verso approfondimenti e comparazioni. Si tratta di strategie di intervento architettonico puntuali e tra di loro integrabili applicate al margine Ovest di Milano, dove si intende ricostituire tramite inedite connessioni la tessitura del costruito, degli spazi aperti, delle tracce preesistenti.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
37

Fioretti, Carlotta. "Migranti e rigenerazione urbana. Riflessioni a partire da un caso francese". CRIOS, n.º 15 (mayo de 2018): 39–48. http://dx.doi.org/10.3280/crios2018-015004.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
38

Mela, Sara. "La creazione di un laboratorio permanente di rigenerazione urbana. Un percorso di ricerca-azione nel quartiere aurora di Torino". ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE, n.º 3 (enero de 2022): 91–101. http://dx.doi.org/10.3280/es2021-003007.

Texto completo
Resumen
L'articolo presenta alcune considerazioni maturate a seguito di un lavoro di ricerca-azione svolto da un gruppo di ricercatori e docenti del Politecnico e dell'Università di Torino, nel quartiere Aurora di Torino. I primi due paragrafi contengono una riflessione teorica sul tema della rigenerazione urbana come pratica finalizzata alla creazione di un'infrastruttura sociale che individua nello spazio pubblico l'asse portante di una molteplicità di servizi co-progettati dai cittadini. Il terzo paragrafo espone i risultati di una campagna d'interviste a testimoni privilegiati e descrive il processo che, a seguito della situazione di emergenza sanitaria determinata dal diffondersi della pandemia, ha portato alla nascita di un Coordinamento di oltre 40 realtà attive in Aurora (comitati di cittadini, associazioni, case del quartiere, ecc.) teso alla creazione di un laboratorio permanente per la rigenerazione del quartiere.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
39

Barattucci, Chiara. "Il progetto urbanistico per gli spazi pubblici delle diversità nel contesto occidentale europeo". CRIOS, n.º 23 (octubre de 2022): 56–65. http://dx.doi.org/10.3280/crios2022-023006.

Texto completo
Resumen
Dopo aver definito l'espressione spazi pubblici nella cultura occidentale europea, questo articolo illustra le ragioni che motivano l'importanza del dialogo interculturale e dell'edu- cazione alla tolleranza reciproca negli spazi pubblici urbani. Viene quindi evidenziato il ruolo sempre più importante del concetto di mixité per il progetto urbanistico europeo di rigenerazione degli spazi pubblici. Un progetto urbanistico che deve affrontare anche, nel contesto della perdurante crisi economica, ambientale e sociale, il rapporto proble- matico tra procedure urbanistiche e scarsità di risorse economiche pubbliche. Nell'arti- colo si sostiene quindi l'urgenza di un nuovo progetto urbanistico europeo, fondato su sperimentazioni contestualizzate e progetti esplorativi. La vivibilità della futura Europa urbana va infatti costruita a partire dalla rigenerazione degli spazi pubblici, contrastando le disuguaglianze sociali e aprendo i recinti di enclave socialmente e funzionalmente omogenee.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
40

Alagna, Fatima, Giovanni Fini y Renzo Pavignani. "Esperienze di pianificazione in Emilia-Romagna: fra transizione energetica, adattamento ai cambiamenti climatici e nuova legge urbanistica orientata alla rigenerazione urbana". ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, n.º 131 (noviembre de 2021): 23–43. http://dx.doi.org/10.3280/asur2021-131-s1002.

Texto completo
Resumen
L'articolo ripercorre l'evoluzione del rapporto fra variabile energetica e strumenti di governo del territorio in Emilia Romagna, una regione in cui la recente legge urbanistica marca il passaggio d'attenzione verso la rigenerazione urbana e l'adattamento ai cambiamenti climatici: l'obiettivo di scelte di trasformazione del territorio sostenibili anche in chiave energetica viene a declinarsi in modo integrato con altri fattori che entrano in gioco nelle politiche di resilienza.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
41

Paris, Mario. "La rigenerazione urbana nelle agende strategiche delle città metropolitane: uno studio comparativo". ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, n.º 132 (noviembre de 2021): 153–76. http://dx.doi.org/10.3280/asur2021-132007.

Texto completo
Resumen
Il presente contributo indaga il ruolo delle Citta Metropolitane nel campo della rigenerazione urbana e di come questo tema sia entrato nelle agende strategiche di questi Enti. L'obiettivo di questo studio comparativo e quello di evidenziare quali siano gli approcci comuni adottati e quali i temi emergenti, cosi da animare un dibattito sulle opportunita ed i limiti degli strumenti attuali e, piu in generale, di identificare il ruolo e le sfide per le Citta Metropolitane in questo campo.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
42

Fava, Federica y Elena Maranghi. "Rigenerare attraverso la casa: analisi e prospettive a partire dall'esperienza delle Aziende casa". ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, n.º 130 (marzo de 2021): 78–99. http://dx.doi.org/10.3280/asur2021-130005.

Texto completo
Resumen
Il paper presenta alcuni casi studio promossi dalle Aziende casa, in quanto generativi di più ampi effetti di rigenerazione urbana. L'indagine è stata condotta nell'ambito del Federca-saLab, laboratorio di ricerca e sperimentazione istituito da Federcasa. Obiettivo, valorizza-re patrimoni materiali, immateriali e di saperi che formano il mondo dell'edilizia pubblica, individuando traiettorie di progetto utili a rilanciare le politiche dell'abitare e, con esse, gli stessi soggetti territoriali.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
43

Annalinda Neglia, Giulia. "Progetti per il recupero culturale. Strategie per il paesaggio urbano storico della città antica di Aleppo". ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, n.º 130 (abril de 2021): 105–22. http://dx.doi.org/10.3280/asur2021-130-s1007.

Texto completo
Resumen
Le distruzioni traumatiche che continuano a interessare i centri storici delle regioni mediorientali, ne hanno danneggiato la coerenza morfologica e sociale. Focalizzandosi sul recupero del paesaggio urbano nel suo complesso, questo scritto intende prospettare strategie progettuali per la rigenerazione della Citta antica di Aleppo basate su metodologie che coinvolgono la comunita locale nei processi di ricostruzione corale della societa urbana, delle case e del recupero degli spazi aperti.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
44

Bovati, Marco. "L'indagine del contesto climatico-ambientale come supporto al progetto sostenibile negli interventi di riqualificazione urbana". TERRITORIO, n.º 59 (noviembre de 2011): 83–88. http://dx.doi.org/10.3280/tr2011-059014.

Texto completo
Resumen
Dopo una premessa sul tema del rapporto tra sostenibilitŕ energetico-ambientale e progetto di riqualificazione di quartieri esistenti degradati, e dopo alcune considerazioni sul rapporto tra il progetto architettonico e urbano, la sua capacitŕ modificativa, il contesto ambientale oggetto della trasformazione e piů in generale le istanze della sostenibilitŕ, lo scritto intende indagare in senso metodologico il tema della lettura dei caratteri e delle perturbazioni ambientali di un sito, quale strumento di definizione di un quadro che orienti le scelte insediative verso un impianto progettuale compatibile con le risorse ambientali del luogo. L'obiettivo č la definizione di procedure che consentano l'individuazione di potenzialitŕ e criticitŕ ambientali, e lo studio dei loro criteri di rappresentazione.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
45

Ostanel, Elena. "Culture e rigenerazione urbana: il caso del quartiere multiculturale di Charlois, Rotterdam". CRIOS, n.º 12 (octubre de 2016): 21–32. http://dx.doi.org/10.3280/crios2016-012003.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
46

Galdini, Rossana. "Esperienze di innovazione socio-spaziale: tattiche e strategie per la rigenerazione urbana". SOCIOLOGIA URBANA E RURALE, n.º 128 (julio de 2022): 7–13. http://dx.doi.org/10.3280/sur2022-128001.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
47

Morandi, Corinna y Chiara Rabbiosi. "Rigenerazione urbana dal basso nel sud-ovest milanese: un'esperienza dal destino incerto". TERRITORIO, n.º 63 (diciembre de 2012): 123–32. http://dx.doi.org/10.3280/tr2012-063025.

Texto completo
Resumen
The paper gives an operational and academic report on the research project entitled ‘Urban regeneration, tradition and innovation: the Milanese Mesopotamia', carried out in partnership with Mesopotamia Milanese, an association founded in 2008 by businesses located in the area that lies between the Naviglio Grande and Naviglio Pavese canals to encourage and influence the process of urban regeneration in the area enclosed between these two historically famous canals. The paper focuses on urban regeneration from the ‘bottom up', a subject around which a variety of parties are potentially interested in interacting and exchanging resources. The conclusions offer reflections on future outcomes of the process described, starting from the guidelines recommended by the City Council which came to power in Milan in 2011.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
48

Rossella Zucca, Valentina. "Un sasso in uno stagno. Le scuole come spazio di centralità sociale e culturale in contesti in transizione nella Sardegna meridionale". ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, n.º 132 (febrero de 2022): 138–53. http://dx.doi.org/10.3280/asur2021-132-s1009.

Texto completo
Resumen
Il contributo racconta per quali ragioni lo spazio dei servizi, nello specifico delle scuole, possa essere un elemento di innesco per la rigenerazione urbana di contesti in transizione sociale, con un affondo su tre casi nel sud della Sardegna. Si pensa la scuola come uno spazio urbano, una polarità con un riverbero a scala più ampia nel territorio. Il ruolo pedagogico esteso al contesto può innescare un processo di immaginazione della città che coinvolga gli abitanti, compresi i più giovani.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
49

Vittoria Ferroni, Maria. "Rigenerazione urbana e riuso temporaneo dei beni: i beni confiscati alla criminalità organizzata". SOCIOLOGIA URBANA E RURALE, n.º 128 (julio de 2022): 71–82. http://dx.doi.org/10.3280/sur2022-128007.

Texto completo
Resumen
Il contributo, a partire da una diversa concezione della rigenerazione urbana, riguarda il riuso temporaneo dei beni immobili. Il riuso ha la funzione di rivitalizzare gli immobili degradati, nel periodo transitorio, fin quando divengano luoghi con nuove funzioni. In particolare è stato analizzato il riuso temporaneo ed il riuso sociale dei beni confiscati alla mafia che, nelle more dello svolgimento delle lunghe procedure che ne determinano una nuova destinazione, può essere assegnato temporaneamente fin dalla fase di sequestro agli enti locali ed in particolare il Comune che potrà gestirli direttamente oppure assegnarli ad una serie di soggetti indicati dal legislatore (es. comunità giovanili, organizzazioni di volontariato, centri di recupero e cura dei tossicodipendenti, cooperative).
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
50

Bovati, Marco. "Strategie di rigenerazione architettonica e urbana sostenibile: il caso di Tor Bella Monaca". TERRITORIO, n.º 63 (diciembre de 2012): 85–90. http://dx.doi.org/10.3280/tr2012-063017.

Texto completo
Resumen
Against the background of proposals to demolish and rebuild the Tor Bella Monaca neighbourhood in Rome and others to redevelop it, made in response to the idea of creating a clean slate, this paper highlights a set of energy and environmental strategies and the integration of these with the project proposed by the Milan Polytechnic research group for sustainable architectural and urban regeneration. Interpretation of the environmental features and the diffusion of the consequent actions is resulting in broad ranging methodological considerations applicable to similar cases, which regard the issues of demolition strategies, the enhancement of existing structures and ‘building on the built'. As a consequence tools should be acquired to assess longterm sustainability, in order to go beyond the narrow viewpoint of short-term advantages.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Ofrecemos descuentos en todos los planes premium para autores cuyas obras están incluidas en selecciones literarias temáticas. ¡Contáctenos para obtener un código promocional único!

Pasar a la bibliografía