Literatura académica sobre el tema "Relazioni elettroniche"

Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros

Elija tipo de fuente:

Consulte las listas temáticas de artículos, libros, tesis, actas de conferencias y otras fuentes académicas sobre el tema "Relazioni elettroniche".

Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.

Artículos de revistas sobre el tema "Relazioni elettroniche"

1

Cortiana, Fiorello. "Conoscenza e partecipazione al tempo di Internet". QUESTIONE GIUSTIZIA, n.º 3 (septiembre de 2011): 29–37. http://dx.doi.org/10.3280/qg2011-003004.

Texto completo
Resumen
Internet sta cambiando - in parte ha giŕ cambiato - i confini della conoscenza, il sistema delle relazioni, la politica. Lungi dall'essere un semplice supporto informativo che succede al telegrafo, al telefono, alla radio, al televisore, al calcolatore elettronico, esso realizza una estensione delle relazioni sociali con una potenzialitŕ di elaborazione mai conosciuta prima nella storia dell'umanitŕ, uno spazio pubblico illimitato, un bene pubblico decisivo all'interno dei processi che la comunitŕ umana sta vivendo in questo passaggio di millennio. Anche se non mancano i tentativi di controllarlo...
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Fuschi, Damiano. "LE RELAZIONI TRA I CITTADINI E LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI ATTRAVERSO MEZZI ELETTRONICI. UN'ANALISI GIURIDICA COMPARATA". Il Politico 254, n.º 1 (7 de junio de 2021): 86–102. http://dx.doi.org/10.4081/ilpolitico.2021.562.

Texto completo
Resumen
Lo scopo principale del presente lavoro è quello di individuare alcune delle criticità legate al diritto di accesso alle informazioni detenute dalle Pubbliche Amministrazioni, emerse con la diffusione dei mezzi di comunicazione elettronici. Nell'affrontare l'argomento, è importante anche definire cosa sia un documento informatico, in quanto tale concetto varia, in primo luogo, in relazione al grado di evoluzione tecnologica esistente e, in secondo luogo, non fa riferimento ad una categoria omogenea. Prendendo come esempio il contesto italiano, una descrizione di "documento informatico" è fornita dal Decreto Legislativo n. 82/2005 (Codice dell'Amministrazione Digitale), rappresentazione di fatti, atti o dati giuridici rilevanti".
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Ducci, Gea. "Pianificare la comunicazione dei servizi di e-Health: attori, sistemi, relazioni. Il caso del Fascicolo Sanitario Elettronico". SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE, n.º 48 (diciembre de 2014): 26–38. http://dx.doi.org/10.3280/sc2014-048003.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Rita Acone, Maria. "Dal profilo di rischio del lavoratore al profilo di rischio della persona: un metodo per la promozione della salute". PNEI REVIEW, n.º 2 (noviembre de 2021): 78–97. http://dx.doi.org/10.3280/pnei2021-002007.

Texto completo
Resumen
L'Autrice propone una diversa organizzazione della sanità territoriale con una maggiore attenzione alla prevenzione grazie a una periodica valutazione dello stato di salute psico-fisico delle persone. Trae spunto da due discipline: la medicina del lavoro e la psiconeuroendocrinoimmunologia. Dalla prima estrapola il metodo relativo all'accertamento dei rischi fisici, chimici, biologici, psicologici e le modalità di monitoraggio dell'assistito. Dalla seconda le basi scientifiche per una visione olistica dell'individuo che tenga conto delle interazioni tra i sistemi dell'organismo e di quelle tra persona e ambiente fisico e sociale. La proposta si concretizza in un documento di valutazione del rischio, realizzato con i metodi noti nell'ambito della sicurezza sui luoghi di lavoro e in una cartella clinica della salute elaborata in base ai principi della Pnei caratterizzata, quindi, da un'anamnesi specifica per definire il profilo psico-socio-culturale dell'assistito e le sue relazioni con l'ambiente fisico e sociale in cui vive. L'Autrice, infine, auspica che la necessaria raccolta sistematica dei dati in formato digitale venga realizzata con il Fascicolo Sanitario Elettronico, già utilizzato in Italia anche se in modo disomogeneo tra le regioni.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

ALMEIDA, Nilson Ferreira de. "Dança Africana". INTERRITÓRIOS 6, n.º 12 (7 de diciembre de 2020): 211. http://dx.doi.org/10.33052/inter.v6i12.248997.

Texto completo
Resumen
RESUMO O presente trabalho possui como finalidade, a partir de uma perspectiva transversal, dissertar sobre a concepção epistemológicas do território da dança africana, compreendendo desta forma a sua importância dentro da cultura da África, adentrando os caminhos que interpelam a realidade, analisando desta forma os significados da esfera dos movimentos e as suas relações, dando importância para o corpo, os movimentos e os sentidos, entendendo a sua função cultural e a percepção de como habitam o mundo num verdadeiro diálogo crítico entre dança, antropologia e a vida. Com base na Diáspora, compreende-se as técnicas, as estéticas e as poéticas oriundas das formas africanizadas de escrita do corpo. O artigo tem por objetivo evidenciar a dança africana levando ao conhecimento do que elas são na realidade, a razão pela qual se fazem tão presentes no cotidiano dos africanos e os tipos mais comuns reafirmando assim, as diversidades dentro da África e fora dela. A metodologia da pesquisa foi realizada a partir de investigações em páginas eletrônicas, com o intuito de compreender as suas definições, seus contextos e sua importância, reforçando o entendimento sobre elas através de alguns teóricos como Tiérou (2001), Robert Farris-Thompson (1974) e Kariamu Welsh (1985), e dentre outros que reforçam a compreensão dos movimentos da dança africana e do uso do corpo em sua execução. Dança africana. Cultura. ABSTRACTThe present work aims, from a transversal perspective, to talk about the epistemological conception of the territory of African dance, thus understanding its importance within the culture of Africa, entering the paths that challenge reality, thus analyzing the meanings of the sphere of movements and their relations, giving importance to the body, movements and senses, understanding their cultural function and the perception of how they inhabit the world in a true critical dialogue between dance, anthropology and life. Based on the Diaspora, the techniques, aesthetics and poetics that come from Africanized forms of body writing are understood. The article aims to highlight the African dance leading to the knowledge of what they are in reality, the reason why they are so present in the daily lives of Africans and the most common types thus reaffirming, the diversities within Africa and outside it. The research methodology was carried out from investigations on electronic pages, in order to understand their definitions, their contexts and their importance, reinforcing the understanding of them through some theorists such as Tiérou (2001), Robert Farris-Thompson (1974 ) and Kariamu Welsh (1985), and among others who reinforce the understanding of African dance movements and the use of the body in their performance.African dance. Culture. RESUMENEl propósito del presente trabajo es, desde una perspectiva transversal, discutir sobre la concepción epistemológica del territorio de la danza africana, entendiendo así su importancia dentro de la cultura africana, adentrándonos en los caminos que desafían la realidad, analizando así los significados de la esfera de los movimientos y sus relaciones, dando importancia al cuerpo, los movimientos y los sentidos, comprendiendo su función cultural y la percepción de cómo habitan el mundo en un verdadero diálogo crítico entre danza, antropología y vida. A partir de la Diáspora se entienden las técnicas, la estética y la poética derivadas de las formas africanizadas de escritura del cuerpo. El artículo tiene como objetivo resaltar la danza africana conduciendo al conocimiento de lo que realmente son, la razón por la que están tan presentes en la vida cotidiana de los africanos y los tipos más comunes reafirmando así, las diversidades dentro y fuera de África. La metodología de investigación se llevó a cabo a partir de investigaciones en páginas electrónicas, con el fin de entender sus definiciones, sus contextos y su importancia, reforzando la comprensión de las danzas a través de algunos teóricos como Tiérou (2001), Robert Farris-Thompson (1974) y Kariamu Welsh (1985), y entre otros que refuerzan la comprensión de los movimientos de la danza africana y el uso del cuerpo en su ejecución.Danza africana. Cultura. SOMMARIOLo scopo di questo lavoro è, da una prospettiva trasversale, discutere la concezione epistemologica del territorio della danza africana, comprendendone così l'importanza all'interno della cultura africana, addentrandosi nei percorsi che sfidano la realtà, analizzando così i significati della sfera dei movimenti e delle loro relazioni, dando importanza al corpo, ai movimenti e ai sensi, comprendendone la funzione culturale e la percezione di come abitano il mondo in un vero dialogo critico tra danza, antropologia e vita. Dalla diaspora si comprendono le tecniche, l'estetica e la poetica derivate dalle forme africanizzate della scrittura del corpo. L'articolo si propone di mettere in luce le danze africane portando alla conoscenza di cosa sono realmente, il motivo per cui sono così presenti nella vita quotidiana degli africani e delle tipologie più comuni, riaffermando così le diversità dentro e fuori l'Africa. La metodologia di ricerca è stata realizzata dalla ricerca su pagine elettroniche, al fine di comprenderne le definizioni, i loro contesti e la loro importanza, rafforzando la comprensione delle danze attraverso alcuni teorici come Tiérou (2001), Robert Farris- Thompson (1974) e Kariamu Welsh (1985), e tra gli altri che rafforzano la comprensione dei movimenti della danza africana e l'uso del corpo nella sua esecuzione.Danza africana. Cultura.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

"Punto e a capo. Per una concezione etica delle relazioni d'aiuto". RUOLO TERAPEUTICO (IL), n.º 120 (junio de 2012): 89–96. http://dx.doi.org/10.3280/rt2012-120010.

Texto completo
Resumen
Tra i lettori della rivista č in atto un dibattito permanente, dove in tempo reale, grazie alla posta elettronica, i partecipanti interloquiscono su tutto quanto č attinente alla clinica e alla formazione (vignette cliniche, commenti, critiche, riflessioni). Lo spazio massimo consentito per ogni intervento č di una "pagina" di 52 righe carattere corpo 12. In questa sezione confluisce numeroso, il materiale accumulatosi nel quadrimestre precedente.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

F. MARIANI. "DENSITÀ ELETTRONICA IN UNA IONOSFERA NON ISOTERMA". Annals of Geophysics 9, n.º 1 (27 de febrero de 2012). http://dx.doi.org/10.4401/ag-5593.

Texto completo
Resumen
Nella presente nota, studiamo (paragr. 1 e 2), quale completamento<br />della teoria della fotoionizzazione in atmosfera non isoterma, considerata<br />in altra nota (M che qui indicheremo con la sigla M, l'effetto<br />della curvatura terrestre sulla intensità di ionizzazione (e quindi sulla<br />densità elettronica) nei due casi in cui il gradiente verticale di temperatura<br />sia costante in tutto l'intervallo di quote considerato (caso<br />questo studiato da Gledhill e Szendrei (2 ) solo in condizioni stazionarie<br />e trascurando l'effetto della curvatura terrestre) e in quello in<br />cui il gradiente ha un valore costante e positivo con la quota fino a<br />una quota c e valore zero per quote superiori. Deduciamo inoltre<br />(paragr. 3) delle espressioni approssimate per la densità elettronica stabilendone<br />i limiti di validità e di applicabilità alla interpretazione dei<br />dati sperimentali; stabiliamo infine (paragr. 4) una relazione di validità<br />generale, nel caso stazionario e per un generico andamento della<br />temperatura con la quota, tra densità elettronica, coefficiente di ricombinazione<br />generalizzato, densità di materia e coefficiente di assorbimento<br />della radiazione monocromatica ionizzante
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Portella, Anderson Gonçalves. "Negoziazioni via internet: studio del comportamento del negoziatore rispetto al consumatore attraverso il web". Revista Científica Multidisciplinar Núcleo do Conhecimento, 27 de enero de 2021, 74–95. http://dx.doi.org/10.32749/nucleodoconhecimento.com.br/ingegneria-di-produzione/negoziazioni-via-internet.

Texto completo
Resumen
Attraverso gli studi del progetto INTERNEG (1996), è stata avviata una ricerca per valutare e formulare ipotesi sull’influenza delle nuove tecnologie informatiche, dove il piccolo corner store ha iniziato a negoziare via web con un altro imprenditore/consumatore che prima non sarebbe stato considerato – il commerciante virtuale. Poi sono arrivati ​​il ​​”negoziatore senza volto” e il “consumatore remoto o virtuale”, che geograficamente o culturalmente avrebbero interagito per massimizzare le proprie utilità. Il progetto INTERNEG ha avuto come strumento di lavoro lo strumento INSPIRE, che avrebbe consentito, attraverso un pre-questionario, un’analisi dei messaggi scambiati tra i negoziatori, e un post-questionario (non obbligatorio), per valutare le negoziazioni effettuate tra i soggetti che non si conoscevano. , così come l’esito dei loro negoziati. Lo scopo di questo articolo è analizzare il commercio su Internet: precursori del commercio elettronico, relazioni di fiducia dei consumatori, sforzi per rendere i negoziati più interattivi e comportamento dei negoziatori e dei consumatori. Il metodo di analisi utilizzato si basa sulla visione strutturalista il cui obiettivo è scoprire quali strutture supportano tutte le cose che gli esseri umani fanno, pensano e percepiscono, essendo ancora una corrente di pensiero nelle scienze umane che si è ispirata al modello linguistico e che deduce la realtà sociale da un insieme considerato elementare (o formale) di relazioni. I risultati hanno mostrato che lo scenario di contrattazione con pochi scambi è indesiderabile per persuadere i partecipanti ad accettare offerte post-accordo, tuttavia, suggerisce che tali offerte devono essere accompagnate da ulteriori argomentazioni che renderanno l’accordo fattibile e consentiranno il raggiungimento di Pareto-ottimali commercio virtuale.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Pernice, Laura. "Streammare l'opera lirica. Gli esperimenti di digital liveness del teatro musicale contemporaneo". Connessioni remote. Artivismo_Teatro_Tecnologia 3, n.º 3 (28 de diciembre de 2021). http://dx.doi.org/10.54103/connessioni/16828.

Texto completo
Resumen
La stagione pandemica del «lockdown theatre» (Gemini et al. 2021) ha avuto un impatto dirompente sulle procedure materiali ed evenemenziali di produzione degli spettacoli, e sulle loro modalità di fruizione da parte dei pubblici, “traslocate” dallo spazio fisico dei luoghi teatrali a quello smaterializzato dei media elettronici. In questo contesto inedito l’opera lirica ha potenziato la sua naturale vocazione alla multimodalità, nel segno di una «fenomenologia dello streaming» (Galla 2020) che ha trasformato la condizione di liveness del teatro musicale e performativo. Attraverso una mirata ricognizione dei più recenti e significativi esperimenti di mediatizzazione della performance operistica, tra cui i cartelloni di opere in streaming introdotti dalle istituzioni musicali (il Teatro digitale dell’Opera di Roma; #operaonthesofa del Regio di Torino, etc.) e le creazioni originali concepite per la fruizione online/televisiva (Il barbiere di Siviglia e La traviata di Mario Martone; A riveder le stelle di Davide Livermore; Il crepuscolo dei sogni di Johannes Erath; Alienati del Teatro Coccia), il contributo riflette sui gradienti di digital liveness dell’opera in video, sia in diretta che in differita; mettendo in relazione i presupposti epistemologici sulla liveness con la distintiva postura spettatoriale richiesta dallo spettacolo lirico, divisa tra «mimesi e astrazione» (Gallarati 2007) e tra i diversi livelli di ricezione attivi, che l’attuale fenomenologia dello streaming sta nettamente ridefinendo.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Bagaglini, Veronica. "MOBILE ASSISTED LANGUAGE LEARNING: UN POTENZIAMENTO DELL’APPRENDIMENTO FORMALE". Italiano LinguaDue 14, n.º 2 (17 de enero de 2023). http://dx.doi.org/10.54103/2037-3597/19661.

Texto completo
Resumen
I dispositivi mobili hanno cambiato profondamente modi e tempi delle nostre attività quotidiane. Se da un lato la loro pervasività è considerata da alcuni un rischio di depauperamento in termini di abilità relazionali e cognitive, dall’altro, la multimedialità e la connettività che li caratterizzano possono essere sfruttate per arricchire l’esperienza individuale e sociale, anche in ambito didattico, come testimonia anche il Piano Nazionale Scuola Digitale (2015). In questo contributo si prova a riassumere e a descrivere la complessa e ampia riflessione sull’uso dei dispositivi elettronici ai fini dell’apprendimento che ha caratterizzato il campo di ricerca del Mobile Learning (ML), con particolare riferimento alla sua declinazione nell’ambito della didattica delle lingue, il Mobile Assisted Language Learning (MALL), alle sue diverse applicazioni e sperimentazioni. Sebbene siano stati individuati i tratti principali che delineano l’apprendimento mobile, la ricerca sul ML e sul MALL continua ad essere in una fase di elaborazione e sviluppo. Mobile assisted language learning: development of formal learning Mobile devices profoundly changed the ways and times of our daily activities. If, on the one hand, their pervasiveness is considered by some to be a risk of impoverishment for relational and cognitive skills, on the other hand, the multimedia and connectivity characterizing them can be exploited to empower the individual and social experience, even in the didactic field, as evidenced by the National Digital School Plan (2015). In this paper, we try to summarize and describe the complex and broad reflection on the use of electronic devices for learning purposes that has characterized the research field of Mobile Learning (ML), with particular reference to its decline in language learning, Mobile Assisted Language Learning (MALL) and its various applications and experiments. Although the main features that outline mobile learning have already been identified, research on ML and MALL continues to be in a phase of elaboration and development.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Tesis sobre el tema "Relazioni elettroniche"

1

Za, Stefano. "Fiducia e tecnologia nelle relazioni elettroniche inter-organizzative". Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2009. http://hdl.handle.net/11385/200794.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Giacomini, Laura [Verfasser]. "Un dizionario elettronico delle collocazioni come rete di relazioni lessicali : Studio sul campo semantico della paura / Laura Giacomini". Frankfurt : Peter Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften, 2012. http://d-nb.info/1042422745/34.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Femmino', Nunzio. "Statistiche d'uso delle Risorse Elettroniche Remote. Rilevazioni e analisi nella esperienza del Centro di Ateneo per le Biblioteche di Messina". Thesis, 2006. http://cab.unime.it/mus/394/.

Texto completo
Resumen
La biblioteca "ibrida", caratterizzata da una ormai prevalente presenza di risorse e servizi digitali (OPAC, RER, REL, archivi aperti, e-DD, ecc), è un modello ormai consolidato all'interno dei Sistemi Bibliotecari di Ateneo. Nell'attuale fase di transizione dal sistema bibliotecario "tradizionale" a sistemi bibliotecari, in gran parte digitali, che richiedono cospicui investimenti finanziari, l'analisi ed il monitoraggio del processo di erogazione e di fruizione dei servizi digitali offerti diventa uno strumento essenziale. Il Centro di Ateneo per le Biblioteche di Messina ha svolto una indagine sull'effettivo utilizzo delle risorse elettroniche remote (intesa come indagine sulla intera offerta informativa) da parte degli utenti dell'Ateneo di Messina. L'indagine, risultata particolarmente laboriosa, combinata con altre variabili rilevanti ha dato vita ad una base di dati che si è rivelata molto utile per la valutazione statistica dell'effettivo utilizzo delle risorse. La creazione del database ha dato modo di soddisfare una triplice finalità  iniziale: - arricchire il database "Motore di ricerca CAB" dell'offerta delle RER di Messina con i dati relativi ai downloads di articoli a testo pieno e di abstract e delle variabili "incontrate" durante l'indagine (ISI Impact-Factor, Editori, classi disciplinari, prezzi, ecc.); - rendere fruibile il database via internet utilizzando tecnologie "open source" (PHP, MySQL e APACHE); - utilizzare il database in termini statistici producendo analisi e valutazioni. Il lavoro esplicita le metodologie usate e i risultati ottenuti in termini di servizio agli utenti e di valutazione statistica degli accessi relativi all'anno 2004 per l'Ateneo di Messina.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

FORESI, Elisa. "A Multisectoral Analysis for economic policy: an application for healthcare systems and for labour market composition by skills". Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251178.

Texto completo
Resumen
L’Agenda Digitale Europea stabilisce il ruolo chiave delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) grazie a un mercato digitale unico basato su internet veloce e superveloce e su applicazioni interoperabili, al fine di ottenere vantaggi socioeconomici sostenibili COM(2010)245. Le TIC producono un'innovazione di prodotto e cambiamenti strutturali all'interno di tutto il sistema economico e possiamo affermare che dal punto di vista multisettoriale hanno un ruolo moltiplicativo sulla crescita economica, poiché l’aumento della domanda di TIC stimola a sua volta tutte le altre produzioni. Inoltre come riscontrato in letteratura economica, nelle istituzioni internazionali, nonché confermate dai dati periodici rilasciati dagli uffici statistici nazionali, una maggiore incidenza della popolazione attiva formalmente istruita in associazione con l'adozione delle TIC è altamente correlata ad una crescita robusta, sostenibile ed equa. In questo quadro è importante valutare il ruolo delle TIC nel sistema economico, in particolare verrà analizzato il ruolo delle TIC sia rispetto ad un particolare settore quello della sanità, che dal lato dei soggetti che dovrebbero essere parte attiva nella gestione delle TIC ovvero la situazione delle abilità digitali dei lavoratori dipendenti. Il primo articolo si focalizza sul ruolo delle TIC nella determinazione dell’output del settore sanitario, utilizzando il database WIOD (World Input Output Database), di 24 paesi nell’arco temporale 2000-2014, tenendo conto anche dei differenti sistemi sanitari nazionali. La produzione del settore “Sanità e Servizi Sociali” assume, almeno in alcuni paesi specifici, il ruolo di stimolo all’innovazione che compensa ampiamente quello di peso sul bilancio pubblico. Nel secondo articolo analizziamo come l’uso delle TIC stia progressivamente aumentando nel sistema sanitario italiano e in particolare come l'introduzione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), strumento di condivisione dei dati sanitari del singolo cittadino, potrebbe determinare cambiamenti nella produzione sui servizi sanitari. Verranno analizzati gli eventuali cambiamenti strutturali dei processi produttivi e della produzione totale applicando l'Analisi Strutturale di Decomposizione (SDA). La base dati di riferimento sarà la tavola di Input-Output riferita a due diversi periodi al fine di individuare i risultati sia degli effetti tecnologici sia della domanda finale a livello settoriale. Infine l’ultimo articolo ha l’obiettivo di valutare le conseguenze dei cambiamenti nella composizione dell'occupazione per competenza digitale all’interno del flusso di produzione e distribuzione del reddito. Verrà costruita una Matrice di Contabilità Sociale (SAM) che consente di rappresentare le relazioni tra i cambiamenti di produzione delle attività e i cambiamenti di compensazione dei dipendenti per competenze, grado di digitalizzazione e genere. LA SAM sviluppata nel documento è relativa all'Italia nel 2013; il lavoro è disaggregato in competenze formali / non formali / informali e, inoltre, competenze digitali / non digitali. Le abilità digitali del lavoro seguono la definizione di “competenza formale” della Commissione Europea (2000): i) competenza formale a seconda del livello di istruzione e formazione; ii) competenza non formale acquisita sul posto di lavoro e attraverso le attività delle organizzazioni e dei gruppi della società civile; iii) competenza informale non acquisita intenzionalmente durante la vita. In questo quadro è stata introdotta un'ulteriore classificazione di input di lavoro basata sull'uso / non utilizzo di computer collegati a Internet. Sulla base della SAM, è stato implementato un modello multisettoriale esteso. Infine, verrà individuata una struttura adeguata di domanda finale che consente di ottenere i migliori risultati in termini di valore aggiunto distribuiti a lavoratori più qualificati con una elevata competenza digitale.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Libros sobre el tema "Relazioni elettroniche"

1

Giacomini, Laura. Dizionario Elettronico Delle Collocazioni Come Rete Di Relazioni Lessicali: Studio Sul Campo Semantico Della Paura. Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften, Peter, 2012.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Giacomini, Laura. Dizionario Elettronico Delle Collocazioni Come Rete Di Relazioni Lessicali: Studio Sul Campo Semantico Della Paura. Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften, Peter, 2012.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Ofrecemos descuentos en todos los planes premium para autores cuyas obras están incluidas en selecciones literarias temáticas. ¡Contáctenos para obtener un código promocional único!

Pasar a la bibliografía