Tesis sobre el tema "Reattività chimica"
Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros
Consulte los 43 mejores tesis para su investigación sobre el tema "Reattività chimica".
Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.
También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.
Explore tesis sobre una amplia variedad de disciplinas y organice su bibliografía correctamente.
Pievo, R. "Studi di reattività dell'enzima tirosinasi e dei suoi sistemi modello". Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2007. http://hdl.handle.net/2434/67027.
Texto completoBotter, Alessandra <1986>. "Preparazione e reattività di diazoalcano complessi di rutenio". Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/8324.
Texto completoGanz, Verena <1993>. "Sintesi e reattività di azidocomplessi di Osmio e Iridio". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/11909.
Texto completoZanardo, Gianluigi <1980>. "Preparazione e reattività di Stannil complessi di metalli di transizione". Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2008. http://hdl.handle.net/10579/141.
Texto completoSiddi, Silvio <1988>. "Sintesi e reattività di cianammino complessi di renio e manganese". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3201.
Texto completoForcolin, Matia <1984>. "Preparazione e reattività di diazoalcano complessi di rutenio ed osmio". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3472.
Texto completoDottorello, Gianluca <1982>. "Sintesi e reattività di complessi carbenici e vinilidenici di rutenio". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4739.
Texto completoDa, Lio Sebastiano <1988>. "HALF-SANDWICH COMPLESSI DI RUTENIO: PREPARAZIONE E REATTIVITÀ DI DERIVATI ORGANOSTANNILICI". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/1975.
Texto completoGasparato, Dario <1987>. "HALF-SANDWICH COMPLESSI DI OSMIO: PREPARAZIONE E REATTIVITÀ DI NUOVI DERIVATI". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/2027.
Texto completoCapacci, Chiara. "Sintesi, caratterizzazione e reattività di nuovi Cluster Carbonilici Ni-P". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5742/.
Texto completoScapinello, Maria Federica <1986>. "Preparazione e reattività di "half-sandwich" complessi di rutenio con legante indenilico". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/1749.
Texto completoMarzaro, Lidia <1985>. "preparazione e reattività di diazoalcano complessi di rutenio stabilizzati da legante scorpionato". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/5401.
Texto completoBussoli, Guido. "Sintesi, caratterizzazione e reattività di nuovi cluster eterometallici Rh-Au". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/15795/.
Texto completoSALA, ALESSANDRO. "Una nuova classe di isotiazoli : sintesi e reattività di 3-amminoisotiazol S-ossidi". Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2008. http://hdl.handle.net/2434/152932.
Texto completoRovida, Giulio <1992>. "Preparazione e reattività di complessi half-sandwich di rutenio e un legante allilfosfinitico". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/14816.
Texto completoBazzo, Cristian. "Chemical Loop Reforming dell'etanolo: studio della reattività di ferriti modificate". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/11905/.
Texto completoDella, Giustina Marta <1986>. "Sintesi e reattività di nuovi complessi palladaciclopentadienilici con leganti spettatori carbenici-N-eterociclici ed isonitrilici". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3281.
Texto completoIselle, Marta <1994>. "Studio in silico della reattività e delle proprietà di composti organici in relazione alla genotossicità". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/17410.
Texto completoCampagnaro, Leonardo <1988>. "Studio della reattività di nuovi catalizzatori eterogenei a base di palladio recuperabili magneticamente". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/5669.
Texto completoCaia, Alfonso <1987>. "Preparazione e reattività con nucleofili di mono e bis cianammide complessi della triade del ferro". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/2630.
Texto completoPavanetto, Alessio <1988>. "Preparazione, caratterizzazione e reattività di catalizzatori eterogenei a base di palladio e rutenio supportati su materiali ferromagnetici". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/5668.
Texto completoVilla, Michele. "Sintesi, caratterizzazione e reattività di cluster carbonilici di Pt contenenti fosfine". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/16108/.
Texto completoFama, Francesco <1994>. "Sintesi, caratterizzazione e reattività di nuovi complessi Indenilici di Palladio (II) recanti leganti di supporto fosfinici". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/20157.
Texto completoGiliberti, Carlo. "Studio della reattività del glicerol carbonato nella sintesi di derivati fenolici". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/11862/.
Texto completoPiva, Alberto <1996>. "Sintesi, caratterizzazione e reattività di nuovi complessi allilici di Pd (II) con leganti ancillari isonitrilici e fosfinici". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/19301.
Texto completoVanuzzo, Gianmarco <1987>. "Sintesi,caratterizzazione e reattività di nuovi complessi vinilici di Pd(II) con leganti spettatori Piridil-Carbenici-N-Eterociclici". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/2127.
Texto completoErmini, Marco. "Cluster carbonilici eterometallici di rodio: Sintesi di nuove specie molecolari e studio della loro reattività". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6539/.
Texto completoCaporale, Chiara. "Nuovi complessi alchinil tetrazolici di iridio(III) e renio(I): Sintesi, reattività e proprietà fotofisiche". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6541/.
Texto completoPellizzaro, Leonardo <1978>. "Sose,Sosa,DPE: reattività di alcune semplici molecole insature sostituite con atomi di fosforo e zolfo in reazioni di cicloaddizioni e di Michael". Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2007. http://hdl.handle.net/10579/748.
Texto completoScorzoni, Giorgia. "Studio della reattività di cluster carbonilici di Rh con sali di Au(I)". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022. http://amslaurea.unibo.it/25556/.
Texto completoVassoi, Andrea. "Reforming dell'etanolo con processo ciclico: studio della reattività di ossidi misti con struttura spinello". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9313/.
Texto completoCassani, Lorenzo. "Sintesi e studio della reattività di derivati degli acidi tioidrossamici, potenziali inibitori della S-glucosiltransferase (S-UGT)". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/14461/.
Texto completoRanalli, Augusto. "Sali d'imidazolio come precursori nella sintesi di complessi ciclopentadienonici di ferro: studio della reattività in etanolo". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/24361/.
Texto completoFabbrini, Luca Pietro. "Sintesi di catalizzatori supportati Pd/Cu e studio della loro reattività per l'idrodeclorurazione di molecole clorofluorurate". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/3047/.
Texto completoLolli, Alice. "Sintesi di catalizzatori supportati Au/Cu e studio della loro reattività per l'ossidazione selettiva del 5-idrossimetilfurfurale". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amslaurea.unibo.it/2549/.
Texto completoTorta, Gianluca. "Studio preliminare della reazione di racemizzazione fotochimica di alchilidenossindoli". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/19223/.
Texto completoBandinelli, Claudia. "Studio della reattività di etanolo in fase gas su catalizzatori a base di MgO e Mg/Si/O". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/6101/.
Texto completoBianchettin, Laura. "Electronic structure and chemical reactivity at solid surfaces: the role of under-coordinated atoms and bimetallic alloys". Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2008. http://hdl.handle.net/10077/2759.
Texto completoThe importance of heterogeneous catalysis in chemical industry and its economic impact in today’s society motivate the continuous research effort in this field. Transition metals are among the main ingredients of commercial catalysts due to their chemical properties which depend on their surface morphological and electronic structure. It is well known that their catalytic properties can be further improved by tuning particle size in the nanometre range or by alloying different transition metals. Nowadays it is possible to predict the variation of surface chemical properties on the basis of the d-band centre energy position, which is actually considered as one of the most promising depicters of chemical reactivity. This physical quantity cannot be easily accessed in the experiment and is typically calculated using a theoretical approach. A promising approach to establish an experimental relationship between electronic structure and chemical reactivity relies on the use of X-ray Photoelectron Spectroscopy with third generation synchrotron radiation sources. Indeed, the high resolution achieved in the recent years has allowed identification in the core level photoemission spectra, the photoemission contribution originated from bulk and surface atoms thus determining what is usually named Surface Core Level Shift (SCLS). It has been shown that SCLS is a valuable probe of surface electronic structure, since the core level binding energy of an atom depends strongly on the local structural and chemical environment. In this thesis, the electronic structure modification induced by reduced coordination, surface strain, atomic rearrangement and ligand effects are investigated in different systems by means of High Energy Resolution Core Level Spectroscopy experiments and Density Functional Theory calculations. With this approach, highly under-coordinated Rh and Pt atoms, namely adatoms and addimers, on homo-metallic surfaces (Rh(100), Rh(111) and Pt(111)) has been probed. Rh-Pt mixed systems are also investigated in order to test the changes in Rh catalytic properties induced by interaction with the underlying Pt substrate. Surface atomic coordination changes can be induced also by surface reconstruction processes. Pt(100) represents a formidable example of how the same substrate can exhibit completely different catalytic properties by changing its surface structure from the more open high-reactivity (1 1) bulk termination to the strained low-reactivity reconstructed quasi-hexagonal (HEX) surface. In this thesis the (1 1) (HEX) phase transition on a clean Pt(100) surface was investigated. Another example was the reconstruction of O(2 2)pg/Rh(100). In this case the surface atomic rearrangement is caused by the presence of an atomic adsorbate. The understanding of the reconstructed phase is a fundamental step towards the understanding of the microscopic mechanisms, which permits the subsurface oxygen penetration during oxide formation. Finally, the structure of the Ni3Al(111) surface is examined by means of X-ray Photoelectron Diffraction. This is a preliminary study towards the investigation of the oxidation process which is responsible for the formation of a thin well-ordered alumina film in UHV conditions.
L’attenzione rivolta dalla ricerca scientifica verso la catalisi eterogenea è alimentata dalla grande importanza che questa ha nell’industria chimica. I metalli di transizione sono tra i principali elementi che compongono i catalizzatori commerciali grazie alle loro ben note proprietà di reattività, che dipendono dalla loro struttura morfologica ed elettronica. Le proprietà catalitiche dei metalli di transizione possono essere ulteriormente migliorate riducendo la dimensione delle particelle sotto il nanometro oppure realizzando delle leghe tra differenti metalli di transizione. Oggi è possibile prevedere la variazione delle proprietà chimiche superficiali in base alla posizione energetica del baricentro della banda d che è considerato uno dei più promettenti indicatori della reattività chimica. Questo parametro non è però facilmente accessibile sperimentalmente e viene tipicamente ricavato mediante simulazioni di calcolo. Un approccio promettente per stabilire una relazione tra le proprietà di struttura elettronica e la reattività chimica in modo sperimentale è basato sulla spettroscopia di fotoemissione a raggi X mediante sorgenti di radiazione di sincrotrone di terza generazione. L’alta risoluzione raggiunta negli ultimi decenni ha permesso l’identificazione negli spettri di fotoemissione dai livelli di core, dei contributi di fotoemissione originati dagli atomi di bulk e dagli atomi di superficie permettendo così la determinazione di quello che è comunemente chiamato Surface Core Level Shift (SCLS). Inoltre è stato dimostrato che il SCLS è un’ottima sonda della struttura elettronica superficiale dal momento che l’energia di legame dei livelli di core di un atomo dipende fortemente dall’ambiente chimico e strutturale in cui è immerso. In questa tesi sono state investigate le variazioni indotte sulla struttura elettronica dalla riduzione di coordinazione, dalla compressione superficiale, dal diverso arrangiamento atomico e dall’interazione tra metalli differenti in una lega bimetallica per mezzo di esperimenti di spettroscopia di fotoemissione dai livelli di core ad alta risoluzione energetica e calcoli teorici basati sulla Density Functional Theory. Con questo approccio sono stati sondati atomi di superficie di rodio e platino a bassa coordinazione (adatomi e dimeri) sulle superfici omometalliche (ovvero Rh sulle superfici Rh(111) e Rh(100) e Pt sulla superficie Pt(111)). Sono state studiate anche le superfici bimetalliche di rodio e platino con l’obiettivo di testare come variano le proprietà catalitiche del rodio in seguito all’interazione con il substrato di platino. La coordinazione atomica superficiale può variare anche in seguito a processi di ricostruzione. La superficie (100) del platino rappresenta un formidabile esempio di come lo stesso substrato può esibire proprietà catalitiche completamente diverse variando la sua struttura superficiale dalla più aperta e quindi reattiva terminazione di bulk (1 1) alla più compressa e quindi meno reattiva superficie ricostruita quasi esagonale nota come HEX. In questa tesi è stata investigata la transizione di fase (1 1) (HEX) della superficie Pt(100). Un altro esempio è rappresentato dalla ricostruzione O(2 2)pg/Rh(100). In questo caso il diverso arrangiamento atomico superficiale è causato dalla presenza di adsorbate atomici. La comprensione di questo processo di ricostruzione è di fondamentale importanza per la comprensione dei meccanismi microscopici che coinvolgono la migrazione sottosuperficiale dell’ossigeno durante la formazione di un ossido. Infine, è stata esaminata la struttura della superficie Ni3Al(111) tramite misure di X-ray Photoelectron Diffraction (XPD). Si tratta di un’indagine preliminare allo studio del processo di ossidazione che è responsabile della formazione, in condizione di ultra alto vuoto, di uno strato ultrasottile di ossido di allumina.
XX Ciclo
1980
PACIFICO, Salvatore. "Sintesi di glicopeptidi mediante le reazioni tiol-ene/ino e studio della reattività di Umpolung di α-dichetoni". Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2013. http://hdl.handle.net/11392/2388912.
Texto completoMigliarini, Francesco. "Fine tuning delle proprietà fotoemissive di complessi Ir(III)-tetrazolici". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/16760/.
Texto completoFELLUGA, ALESSANDRO. "NUOVI COMPLESSI ORGANOMETALLICI DEL COBALTO (III): SINTESI, CARATTERIZZAZIONE E REATTIVITA'". Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2004. http://thesis2.sba.units.it/store/handle/item/13124.
Texto completoIl progetto di ricerca riguarda lo studio di complessi del Cobalto con gruppi alchilici coordinati al metallo. Questa tematica, correntemente oggetto di importanti ricerche, ha avuto origine dall'osservazione che alcuni macrocicli chelanti equatoriali a quattro atomi di azoto, quali gli anelli corrinici e porfirinici sono in grado di stabilizzare nei complessi del Cobalto il legame metallo-carbonio. Su tale base, a partire da sistemi chelanti più semplici di quelli esistenti in natura, sono state ottenute diverse serie di complessi aventi analoga proprietà. L'attitudine dei complessi di sintesi a generare alchil derivati stabili associata ad altre proprietà chimiche e chimico fisiche riscontrabili anche nelle cobalossime, ha suggerito l'idea di assumere tali complessi come modelli per lo studio del coenzima B12. Nell'ambito di questo tema, la ricerca è stata orientata verso i seguenti aspetti: a) Sintesi di nuovi complessi metallorganici a partire da leganti tridentati ammino- ed immino-ossimici. L'utilizzo di questi leganti al posto dei classici leganti tetradentati, ha permesso di ottenere complessi nei quali la base azotata assialmente coordinata in posizione trans rispetto al gruppo alchilico, è covalentemente legata attraverso una catena a uno o due atomi di carbonio al sistema chelante equatoriale. Ciò permette di simulare, attraverso un semplice modello una situazione presente nel coenzima B12, in cui il gruppo benzimidazolico è legato all'anello corrinico mediante la "side chain". Appropriate metodologie di sintesi hanno portato all'ottenimento di specie dinucleari contenenti due unità cobalto-alchile per molecola e specie dimetallorganiche recanti due gruppi alchilici per atomo di cobalto situati in posizione trans l'uno rispetto all'altro. b) Sono stati studiati i processi di trasferimento dei gruppi alchilici a-coordinati su altri complessi del cobalto inclusa l' acquocobalamina. Sui complessi dimetallorganici è stato intrapreso uno studio sui processi di scissione omolitica ed eterolitica del legame cobaltocarbonio in condizioni aerobiche ed anaerobiche. Di particolare interesse il comportamento osservato nei complessi con alchili alogenati, soggetti in particolari condizioni a un processo di ciclizzazione intramolecolare nel quale è coinvolto un azoto del sistema chelante equatoriale. c) La trasmissione degli effetti sterici ed elettronici dei gruppi alchilici sulla posizione in trans è stata valutata sulla base di esperimenti cinetici. Le costanti di velocità per le reazioni di sostituzione ottaedrica sono state determinate in funzione della temperatura e pressione. L'insieme dei dati ha messo in evidenza che in questi nuovi complessi, sono più importanti gli effetti sterici di quelli elettronici, contrariamente a quanto osservato avvenire nei più noti modelli contenenti leganti tetradentati.
XVI Ciclo
1974
Versione digitalizzata della tesi di dottorato cartacea.
GRECO, Roberto. "Studio, sintesi e caratterizzazione di nuovi materiali microporosi funzionalizzati per la realizzazione di processi reattivi e separativi in sistemi dinamici". Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2015. http://hdl.handle.net/11392/2389008.
Texto completoPanno, Antonella, M. S. Sinicropi y Cindio Bruno De. "Nuovi 1,4-dimetil carbazoli:sintesi, reattività e valutazione biologicaDocumenti elettronici". Thesis, 2010. http://hdl.handle.net/10955/766.
Texto completo