Literatura académica sobre el tema "Qualificazioni giuridiche"

Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros

Elija tipo de fuente:

Consulte las listas temáticas de artículos, libros, tesis, actas de conferencias y otras fuentes académicas sobre el tema "Qualificazioni giuridiche".

Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.

Artículos de revistas sobre el tema "Qualificazioni giuridiche"

1

Miazzi, Lorenzo. "Il diverso trattamento giuridico delle modificazioni genitali maschili e femminili, ovvero: dai reati culturali ai reati coloniali." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 3 (November 2010): 103–13. http://dx.doi.org/10.3280/diri2010-003007.

Texto completo
Resumen
1. Due vicende simili, due diverse soluzioni giuridiche - 2. Il processo per mutilazione genitale femminile: il fatto - 3. segue: la (difficile) qualificazione giuridica del fatto - 4. La "sunna" č una lesione personale dolosa? E con quali finalitŕ? - 5. La circoncisione maschile: una lesione lecita? - 6. Le due condotte di modificazione genitale: identici effetti e motivazioni culturali, ma diverse conseguenze giuridiche - 7. Conseguenze della diversa qualificazione giuridica del fatto - 8. Dal reato culturale al reato coloniale
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Durante, Vincenzo. "La “semantica dell’embrione” nei documenti normativi uno sguardo comparatistico." Revista Brasileira de Direitos Fundamentais & Justiça 4, no. 13 (2010): 37–57. http://dx.doi.org/10.30899/dfj.v4i13.416.

Texto completo
Resumen
L’analisi semantica dei testi giuridici che trattano dell’embrione umano mostra quali siano gli obiettivi che la regola intende raggiungere e se la qualificazionelinguistica adottata sia funzionale alla loro realizzazione. La ricerca, che analizza norme di vari ordinamenti nazionali ed internazionali, individua quattro differenti soluzioni semantiche, che vanno da quelle più pragmatiche, in cui si evita di definire l’embrione umano e di attribuirgli uno specifico status giuridico, a quelle, all’altro estremo, in cui emerge la volontà di conferire un valore pieno all’embrione, al fine di equipa
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Eusebi, Luciano. "Il diritto penale di fronte alla malattia." Medicina e Morale 50, no. 5 (2001): 905–28. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2001.736.

Texto completo
Resumen
Viene discusso il ruolo del consenso rispetto alla qualificazione giuridicopenale del trattamento medico-chirurgico. Si sostiene che il principio di autodeterminazione non può costituire unico criterio orientativo per risolvere le problematiche etiche e giuridiche oggi emergenti in ambito biomedico, configurandosi altrimenti il pericolo di una medicina puramente contrattualistica e difensiva, ovvero concepita non come scienza (umana), ma come mero insieme di abilità tecniche.
 Sono in questo senso evidenziate varie situazioni in merito alle quali il riferimento al consenso è impossibile o
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Esposito, Salvatore. "Il lento cammino verso il «diritto all’autocertificazione»: tra lacune tecniche e resistenze della Pubblica Amministrazione." Società e diritti 10, no. 19 (2025): 112–25. https://doi.org/10.54103/2531-6710/29422.

Texto completo
Resumen
Il passaggio dall’uso dei certificati e degli atti di notorietà a quello delle dichiarazioni sostitutive, nei rapporti tra i privati e la pubblica Amministrazione, non sembra possa ritenersi pienamente compiuto a causa della presenza di lacune normative e questioni giuridiche irrisolte messe in luce dalla prassi amministrativa ancora resistente alla decertificazione. Anche se tale processo è iniziato nella seconda metà del secolo scorso e la normativa è stata oggetto di molteplici interventi del legislatore sino ad oggi, i risalenti problemi di effettività degli istituti di autocertificazione,
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Cassatella, Antonio. "Situazioni giuridiche soggettive e status militare." DIRITTO COSTITUZIONALE, no. 1 (March 2022): 95–116. http://dx.doi.org/10.3280/dc2022-001005.

Texto completo
Resumen
Il saggio è dedicato all'analisi delle posizioni giuridiche soggettive del militare in servizio, da vagliare in rapporto ai limiti del potere decisionale dei superiori gerarchici. Si distinguono posizioni di diritto soggettivo ad esercizio condizionato e posizioni di interesse legittimo, oltre ad interessi di mero fatto. La qualificazione è necessaria al fine di stabilire la profondità del sindacato del giudice amministrativo sul contenuto delle decisioni. Sulla base della casistica esaminata, si formulano alcune considerazioni finali sulle caratteristiche del sindacato. Si reputa che l'attual
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Fornabaio, Giovanni. "Chi inquina, paga." Milan Law Review 3, no. 1 (2022): 49–92. http://dx.doi.org/10.54103/milanlawreview/18734.

Texto completo
Resumen
Con la sentenza n. 4 del 22/10/2019, il Consiglio di Stato si è pronunciato sull’ammissibilità di un ordine di bonifica di siti inquinati ai sensi dell’articolo 244 del codice dell’ambiente a carico di una società non direttamente responsabile dell’inquinamento ma subentrata a quella responsabile per effetto di fusione per incorporazione. La risoluzione della questione passa per la qualificazione giuridica della condotta di inquinamento ambientale antecedentemente alla introduzione della bonifica dei siti inquinati. Occorre analizzare i rapporti tra questa condotta e l’istituto della bonifica,
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Arienti, Leonardo. "La natura giuridica dell’atto di trasferimento dei beni in trust." Trusts, no. 1 (February 6, 2025): 150–60. https://doi.org/10.35948/1590-5586/2025.725.

Texto completo
Resumen
Tesi La qualificazione giuridica dell’atto di trasferimento di beni in trust riveste un ruolo cruciale per determinarne la disciplina normativa applicabile. La natura giuridica di tali atti può variare sensibilmente a seconda che si tratti di atti inter vivos (atti liberali ovvero atti onerosi) oppure mortis causa, con conseguente applicazione della normativa civilistico-contrattuale nel primo caso e successorio-ereditaria nel secondo. Tale qualificazione giuridica assume un rilievo pratico significativo per l’interprete, sia nell’analisi degli effetti che la legge applica all’apporto in trust
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Triggiani, Ennio. "Il principio di solidarietà nell'Unione europea." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 170 (August 2021): 235–55. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2021-170004.

Texto completo
Resumen
L'articolo analizza la progressiva e poliedrica qualificazione giuridica della solidarietà nel si-stema dell'Unione europea attraverso i diversi Trattati e, soprattutto, la Carta dei diritti fonda-mentali. L'analisi si sofferma sull'attuazione fortemente innovativa del principio, a partire dal Pilastro europeo dei diritti sociali, in primo luogo alla luce degli interventi adottati a seguito della crisi pandemica. Fra questi viene evidenziato il possibile significato politico dell'emissione di una prima forma di debito europeo con il Next Generation EU.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Arcidiacono, Davide, and Luigi di Cataldo. "Trading Zone e Platform Capitalism: intere trans-disciplinarità tra sociologia e diritto." SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no. 164 (December 2022): 183–208. http://dx.doi.org/10.3280/sl2022-164010.

Texto completo
Resumen
La transizione digitale e la "piattaformizzazione" del lavoro rappresentano una sfida del nostro tempo che richiede uno sforzo trans-disciplinare. Si tratta di defini-re delle "trading zone", spazi d'incrocio tra saperi in cui definire la migrazione di componenti scientifiche da un dominio ad un altro. L'articolo, attraverso il con-fronto sistematico della letteratura giuridica e sociologica sul tema del lavoro di piattaforma, individua quattro trading zone principali: il riconoscimento del lavoro umano; la qualificazione giuridica dei rapporti di lavoro; il valore del lavoro; l'organizzazione
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Simoni, Alessandro. "La qualificazione giuridica della mendicità dei minori rom tra diritto e politica." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 1 (March 2009): 99–103. http://dx.doi.org/10.3280/diri2009-001009.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Más fuentes

Tesis sobre el tema "Qualificazioni giuridiche"

1

CARBONI, RICCARDO. "La qualificazione giuridica delle polizze linked." Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2015. http://hdl.handle.net/11385/200965.

Texto completo
Resumen
Il presente lavoro riguarda la qualificazione di quei prodotti offerti da imprese d'assicurazione, affacciatisi nella realtà italiana negli anni 80', che presentano all'interno caratteristiche sia assicurativa sia finanziarie. Si deve ricordare come oggi le assicurazioni sulla vita rivestano una funzione economico/sociale di particolare rilevanza, sia dal punto di vista del risparmio che dal punto di vista previdenziale. Un solo dato numerico, di enorme rilevanza, può farci capire la rilevanza del fenomeno, dato che, nel 2014, la raccolta del solo ramo III, assicurazioni vita, è risul
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Rainone, Eleonora <1988&gt. "Le reti di impresa nel mercato: prospettive di qualificazione giuridica." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amsdottorato.unibo.it/8111/1/Eleonora_Rainone.pdf.

Texto completo
Resumen
Le reti d’impresa sono un fenomeno di matrice economica che può essere collocato all’interno dell’ampio quadro delle strutture aggregazionali tra imprese: il cd. Networking. Le reti sono forme ibride di organizzazione, un modello intermedio che si colloca fra le categorie generali dello scambio contrattuale e delle strutture gerarchiche integrate e che tende a sfuggire alle categorie giuridiche tradizionali. Il predetto fenomeno reticolare, è stato oggetto di positivizzazione da parte del Legislatore italiano attraverso la L. 9 aprile 2009 n. 33, art. 3 comma 4-ter. Il contratto di rete di cu
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

CAPPELLETTI, MICHELA. "La qualificazione giuridica e l'ammissibilità in via generale della tutela inibitoria." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2018. http://hdl.handle.net/10281/199155.

Texto completo
Resumen
Il presente lavoro di ricerca riguarda principalmente i presupposti e le funzioni della c.d. tutela inibitoria prevista dal legislatore, conosciuta anche come injunction negli ordinamenti di common law. Occorre ricordare come nell’ordinamento italiano l’inibitoria individuale sia regolata da differenti norme del codice civile e della legislazione speciale, senza tuttavia trovare riscontro in una disciplina generale per i casi di violazioni continue e ripetute. Per questo motivo la natura dell’istituto – con specifico riferimento alla qualificazione giuridica e alla sua ammissibilità in via g
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

ROSSI, FEDERICO. "Il divieto di tortura nel diritto internazionale. Problemi di qualificazione giuridica." Doctoral thesis, Università degli studi di Pavia, 2018. http://hdl.handle.net/11571/1214875.

Texto completo
Resumen
La nozione giuridica di tortura è stata equiparata ad un “camaleonte” che muta il colore della pelle al variare dell’ambiente in cui si trova: infatti, se da un lato si caratterizza costantemente per l’inflizione deliberata di dolore fisico o mentale attraverso una condotta attiva o omissiva, dall’altro aggiunge, toglie o ridimensiona i suoi elementi in virtù dello scenario considerato. Sebbene la parola sia la stessa, è necessario che il suo contenuto assecondi le peculiarità del quadro normativo che di volta in volta assume rilievo. Partendo dal campo del diritto internazionale dei diritti u
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Tomadini, Camilla <1989&gt. "La proprietà intellettuale nell'era digitale : problematiche legate alla qualificazione giuridica delle opere appartenenti alla New Media Art." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3700.

Texto completo
Resumen
La tesi si propone di indagare la proprietà intellettuale e i cambiamenti a questa apportati dall'avvento delle nuove tecnologie digitali. Particolare attenzione viene data al dibattuto concetto di opera multimediale. Si cerca poi di stabilire se le opere appartenenti alla new media art - nel particolare l'opera TeleVisionCross dell'artista Marco Agostinelli - possano rientrare nella definizione proposta di opera multimediale.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Santangelo, Marco. "Etica degli Affari." Doctoral thesis, Università di Catania, 2014. http://hdl.handle.net/10761/1634.

Texto completo
Resumen
Nelle attività di gestione dell impresa e del business, diventa sempre più indispensabile, anche perché oggi sempre più richiesto dal mercato e dagli standard internazionali di qualità, introdurre principi e valori etico morali. Questi obbligano le imprese a dar conto non soltanto dei risultati e obiettivi ottenuti, ma anche della condotta con la quale essi vengono raggiunti. L approfondimento di ricerca di questa tesi di dottorato, partendo da uno studio empirico/ricognitivo, cerca di sintetizzare questi principi e valori morali, rappresentativi della base portante dei codice etici, presentan
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

FANTI, ROVETTA MARCO. "Strumenti finanziari ibridi e disallineamenti fiscali tra qualificazione giuridica e finalità antiabuso. Profili ricostruttivi delle misure di contrasto ai disallineamenti da ibridi in attuazione delle raccomandazioni internazionali e delle Direttive antielusione." Doctoral thesis, Università degli studi di Brescia, 2022. http://hdl.handle.net/11379/560855.

Texto completo
Resumen
Obiettivo del lavoro è indagare l’evoluzione delle logiche sottese al diritto tributario internazionale, approfondendone i riflessi sulle sovranità fiscali degli Stati. A tal fine, prenderemo le mosse dalla sua origine, allorquando l’esigenza avvertita era rappresentata dalla necessità di introdurre regole volte a prevenire che fattispecie economiche condotte oltre i confini nazionali scontassero una duplicazione dell’onere impositivo. Verificheremo quindi come lo sviluppo dell’economia globale e delle relazioni giuridiche abbia condotto al moltiplicarsi degli spazi, a disposizione dei contrib
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

FANTI, ROVETTA MARCO. "Strumenti finanziari ibridi e disallineamenti fiscali tra qualificazione giuridica e finalità antiabuso. Profili ricostruttivi delle misure di contrasto ai disallineamenti da ibridi in attuazione delle raccomandazioni internazionali e delle Direttive antielusione." Doctoral thesis, Università degli studi di Brescia, 2022. http://hdl.handle.net/11379/560836.

Texto completo
Resumen
Obiettivo del lavoro è indagare l’evoluzione delle logiche sottese al diritto tributario internazionale, approfondendone i riflessi sulle sovranità fiscali degli Stati. A tal fine, prenderemo le mosse dalla sua origine, allorquando l’esigenza avvertita era rappresentata dalla necessità di introdurre regole volte a prevenire che fattispecie economiche condotte oltre i confini nazionali scontassero una duplicazione dell’onere impositivo. Verificheremo quindi come lo sviluppo dell’economia globale e delle relazioni giuridiche abbia condotto al moltiplicarsi degli spazi, a disposizione dei contrib
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

FANTI, ROVETTA MARCO. "Strumenti finanziari ibridi e disallineamenti fiscali tra qualificazione giuridica e finalità antiabuso. Profili ricostruttivi delle misure di contrasto ai disallineamenti da ibridi in attuazione delle raccomandazioni internazionali e delle Direttive antielusione." Doctoral thesis, Università degli studi di Brescia, 2022. http://hdl.handle.net/11379/560837.

Texto completo
Resumen
Obiettivo del lavoro è indagare l’evoluzione delle logiche sottese al diritto tributario internazionale, approfondendone i riflessi sulle sovranità fiscali degli Stati. A tal fine, prenderemo le mosse dalla sua origine, allorquando l’esigenza avvertita era rappresentata dalla necessità di introdurre regole volte a prevenire che fattispecie economiche condotte oltre i confini nazionali scontassero una duplicazione dell’onere impositivo. Verificheremo quindi come lo sviluppo dell’economia globale e delle relazioni giuridiche abbia condotto al moltiplicarsi degli spazi, a disposizione dei contrib
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

INNOCENTI, ELEONORA. "Il diritto e i mendicanti. Le qualificazioni giuridiche dell'accattonaggio. Problemi vecchi e nuovi tra civil law e common law." Doctoral thesis, 2014. http://hdl.handle.net/2158/989609.

Texto completo
Resumen
La presente tesi di dottorato si prefigge l'obiettivo di utilizzare lo strumento comparativo per offrire un'analisi critica delle qualificazioni giuridiche attribuite alla mendicità nell'ordinamento inglese e in quello italiano, per poi verificare la coerenza tra i valori fondanti di tali ordinamenti e il ruolo di fatto da essi attribuito alle pratiche di accattonaggio nell'articolazione del sistema giuridico; il tutto mantenendo al contempo sullo sfondo alcune parti del dibattito statunitense, in particolare nella misura in cui queste hanno già avuto una ricaduta sulla riflessione irlandese,
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Libros sobre el tema "Qualificazioni giuridiche"

1

Papa, Michele. Le qualificazioni giuridiche multiple nel diritto penale: Contributo allo studio del concorso apparente di norme. G. Giappichelli, 1997.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Lolli, Alessandro. L' atto amministrativo nell'ordinamento democratico: Studio sulla qualificazione giuridica. Dott. A. Giuffrè, 2000.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Ugas, Anna Paola. Il negozio giuridico come fonte di qualificazione e disciplina di fatti. G. Giappicheli, 2002.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Donini, Annamaria. Il lavoro attraverso le piattaforme digitali. Bononia University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.30682/sg296.

Texto completo
Resumen
Le attività di lavoro prestate attraverso piattaforme digitali hanno rapidamente guadagnato spazio nell’economia odierna. Eppure sfugge, non di rado, la struttura giuridica della relazione tra prestatori e intermediario digitale, tanto da rendere oltremodo incerta la disciplina applicabile al lavoro. Questo studio riconosce, innanzitutto, la pluralità dei modelli esistenti, provando a distinguere le ipotesi in cui la piattaforma fornisce servizi digitali di intermediazione per prestazioni che assumono caratteri di effettiva autonomia, senza disconoscere le molte circostanze in cui le specifici
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Multiproprietà, individuazione dell'oggetto e schemi reali tipici: Profili sostanziali e criteri di qualificazione giuridica. A. Giuffrè, 1985.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

La Qualificazione giuridica di una confraternita: La Scuola grande di San Rocco tra Stato e Chiesa : Venezia, 18 e 19 giugno 2003. CEDAM, 2004.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Capítulos de libros sobre el tema "Qualificazioni giuridiche"

1

Spinelli, Carla. "La controversa questione della qualificazione giuridica del lavoro mediante piattaforma digitale e il fondamentale ruolo interpretativo della giurisprudenza." In Studi e saggi. Firenze University Press, 2024. https://doi.org/10.36253/979-12-215-0507-8.66.

Texto completo
Resumen
The evolution of the Italian case law on the misclassification of platform workers is analysed in this article. The study highlights the fundamental role played by the jurisprudence in order to enhance working conditions and strengthen labour protections for platform workers. In this respect, the Italian experience, which is described in its fundamental stages, appears emblematic on the international scene and even pioneering with reference to the protection of collective interests. The recent approval of the EU Directive on Platform work, which introduces a rebuttable legal presumption of emp
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Caponetti, Simone. "SCIOPERO E CONFLITTO NELL’ERA DIGITALE: NUOVE PROSPETTIVE GIURIDICHE STRIKE AND CONFLICT IN DIGITAL ERA: NEW LEGAL PERSPECTIVES." In Direitos Fundamentais na Perspectiva Ítalo-Brasileira, Vol. V. Iberojur Science Press, 2025. https://doi.org/10.62140/sc1932025.

Texto completo
Resumen
Sinossi: Il presente contributo si propone di analizzare, attraverso un approccio giuridico, le recenti ed emergenti forme di conflitto sindacale nell'era digitale, con precipuo riferimento ai fenomeni del net strike, del twitter storm e dell'off simultaneo degli smart workers. L'indagine si articola intorno alla problematica qualificazione giuridica di tali manifestazioni di dissenso collettivo, evidenziando le aporie sistematiche e le criticità inerenti alla loro riconducibilità al diritto di sciopero di cui all'art. 40 Cost. Al contempo, si approfondiscono le ripercussioni di tali nuove din
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Ofrecemos descuentos en todos los planes premium para autores cuyas obras están incluidas en selecciones literarias temáticas. ¡Contáctenos para obtener un código promocional único!