Tesis sobre el tema "Produzione agricola"
Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros
Consulte los 25 mejores tesis para su investigación sobre el tema "Produzione agricola".
Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.
También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.
Explore tesis sobre una amplia variedad de disciplinas y organice su bibliografía correctamente.
Naldi, Elena. "Produzione di energia da fonti rinnovabili applicate sinergicamente ad una realtà agricola". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5469/.
Texto completoCaruso, Giovanni. "Influenza dei metodi di produzione agricola sulla qualità dei suoli in oliveti siciliani". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8075/.
Texto completoCadili, Valeria. "Uso di biomasse di scarto dell'attività agro-industriale per il miglioramento della produzione agricola". Doctoral thesis, Università di Catania, 2014. http://hdl.handle.net/10761/1604.
Texto completoMilandri, Federica. "Produzione di energia elettrica mediante biogas prodotto da digestione anaerobica di biomasse di origine agricola". Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5643/.
Texto completoDe, Paoli Flavio. "Biocombustibili: produzione di olio vegetale per trazione agricola e potenzialità dei cereali nella conversione in biogas". Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2010. http://hdl.handle.net/11577/3427387.
Texto completoLa ricerca di fonti energetiche alternative a quelle fossili è da anni uno degli argomenti più discussi e dibattuti dai governi di tutto il pianeta. Per poter meglio comprendere il ruolo che anche l’agricoltura potrebbe ritagliarsi in tale settore, e più in particolare nella produzione di biocombustibili fluidi, si è pensato di considerare il potenziale energetico derivante dall’utilizzo sia di colture dedicate che di sottoprodotti ottenuti dalla coltivazione di particolari colture erbacee. La produzione di biocombustibili che, viste le ridotte dimensioni degli impianti e l’assenza del processo di raffinazione industriale, hanno negli ultimi anni suscitato maggior interesse, a livello di singola azienda o di coopertiva agricola, sono stati l’olio vegetale e il biogas. In questo triennio sono stati valutati due bilanci energetici. Nel primo è stata monitorata una filiera corta in un’azienda agricola veneta, nella quale il colza coltivato è stato spremuto all’interno della stessa azienda e l’olio ottenuto è stato utilizzato per l’alimentazione di due trattori, uno dei quali opportunamente modificato. Nel secondo è stato invece stimato il potenziale energetico, in termini di biogas prodotto durante la digestione anerobica, dei sottoprodotti dalla produzione delle graminacee sia in Brasile, sottoforma di paglia e di bagassa di canna da zucchero, che in Italia considerando in questo caso le paglie e gli stocchi dei cereali estivi ed autunno-vernini. Per quanto riguarda la filiera dell’olio vegetale puro, sebbene il bilancio energetico ottenuto dalle nostre proiezioni si sia dimostrato positivo, l’efficienza di processo è troppo bassa per pensare di applicare tale tecnologia su scala regionale, pena la sottrazione di quasi tutta la SAU per soddisfare il solo fabbisogno energetico agricolo. Nel secondo caso invece si è visto che l’utilizzo dei sottoprodotti di canna da zucchero in impianti di biogas dà rendimenti soddisfacenti solo se la materia prima di partenza viene sottoposta ad un pretrattamento termico. I risultati ottenuti mostrano che l’utilizzo dei sottoprodotti di graminacee in impianti di biogas potrebbe addirittura coprire diversi punti percentuali del fabbisogno energetico nazionale sia in Brasile che in Italia. In entrambi i casi sono state considerate diverse variabili: con la filiera ad olio sono state valutate le rese di otto varietà con due diversi tipi di lavorazione del terreno mentre con la digestione anaerobica sono stati messi a confronto due substrati e tre temperature durante la fase di pretrattamento.
Devenuto, Lucia <1981>. "Valutazione del potenziale di produzione energetica da biomassa di origine agricola: il caso della "Provincia di Modena"". Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amsdottorato.unibo.it/3666/1/Devenuto_Lucia_Tesi.pdf.
Texto completoDevenuto, Lucia <1981>. "Valutazione del potenziale di produzione energetica da biomassa di origine agricola: il caso della "Provincia di Modena"". Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amsdottorato.unibo.it/3666/.
Texto completoMarini, Giulia <1986>. "Il Water Footprint (WF) della produzione agricola nella Regione Veneto. Confronto del WF negli anni 2001 e 2011". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3362.
Texto completoSpinelli, Lucilla <1979>. "Le produzioni agroalimentari di qualità nelle aziende agricole dell’Emilia-Romagna: un’analisi comparativa con le aziende agricole convenzionali". Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amsdottorato.unibo.it/4943/1/Spinelli_Lucilla_Tesi.pdf.
Texto completoRecently, within the debate concerning agriculture and its economy, the problem of food quality becomes much more central for the European politics (PAC post 2013, Quality package 2010). This increasing attention on Pdo\Pgi productions, is truly underlining the lack in information about farms and factories actually working in this field. To solve this problem, the VI° Agricultural Census could be considered as a great source of statistical data. Aim of this study was to use this dataset to analyze those farms which are, so far, producing quality foods, comparing them to the more conventional ones. Moreover, a chart based on the relevance of Pdo\Pgi production on the whole farms net gain was created. Farms were then clustered in “specialized” and “mixed”; the last were again separated in two more groups: “mainly Pdo\Pgi” and “mainly not Pdo\Pgi”. This kind of partition allowed a more detailed definition of the productive tendency in the analyzed farms.
Spinelli, Lucilla <1979>. "Le produzioni agroalimentari di qualità nelle aziende agricole dell’Emilia-Romagna: un’analisi comparativa con le aziende agricole convenzionali". Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amsdottorato.unibo.it/4943/.
Texto completoRecently, within the debate concerning agriculture and its economy, the problem of food quality becomes much more central for the European politics (PAC post 2013, Quality package 2010). This increasing attention on Pdo\Pgi productions, is truly underlining the lack in information about farms and factories actually working in this field. To solve this problem, the VI° Agricultural Census could be considered as a great source of statistical data. Aim of this study was to use this dataset to analyze those farms which are, so far, producing quality foods, comparing them to the more conventional ones. Moreover, a chart based on the relevance of Pdo\Pgi production on the whole farms net gain was created. Farms were then clustered in “specialized” and “mixed”; the last were again separated in two more groups: “mainly Pdo\Pgi” and “mainly not Pdo\Pgi”. This kind of partition allowed a more detailed definition of the productive tendency in the analyzed farms.
Malacart, Lorenzo. "Film di LDPE per uso agricolo additivati con una nuova NOR-HALS: produzione e studio di weathering". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/16721/.
Texto completoBOSELLI, ROBERTA. "Introduzione di sistemi agricoli conservativi per migliorare la qualità del suolo e sostenere la produzione di alimenti". Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2020. http://hdl.handle.net/10280/72717.
Texto completoThe introduction of conservation agro-ecosystems has been suggested for increasing soil organic carbon (SOC) sequestration and enhancing soil fertility. Continuous organic fertilization such as compost distribution and cover crops incorporation promotes SOC sequestration (+1.3÷2.5 Mg C ha-1 yr-1) and soil total nitrogen (STN) accumulation (+~1 Mg N ha-1 yr-1). However, when the organic fertilization is stopped, SOC rapidly decreases. In intensive agro-ecosystems, no till (NT) can ensure yields comparable to conventional tillage (CT) immediately after transition. The major contribution of NT to soil organic matter (SOM) and STN increase is detected in the top 5 cm of soil, although the cultivation of rye as cover crop ensures SOM accumulation down to 30 cm depth (+30% than CT). No till and minimum tillage (MT) may increase SOC and STN levels in the 0-30 cm soil layer, both as concentration and as mass, compared with CT. Most of such a SOC and STN increase is due to C- and N-rich macroaggregates. Within macroaggregates, microaggregates (mM) are of primary importance for soil organic matter stabilization since C and N pools associated to mM account for between 41 and 65% of total C and N content in the NT and MT systems.
BOSELLI, ROBERTA. "Introduzione di sistemi agricoli conservativi per migliorare la qualità del suolo e sostenere la produzione di alimenti". Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2020. http://hdl.handle.net/10280/72717.
Texto completoThe introduction of conservation agro-ecosystems has been suggested for increasing soil organic carbon (SOC) sequestration and enhancing soil fertility. Continuous organic fertilization such as compost distribution and cover crops incorporation promotes SOC sequestration (+1.3÷2.5 Mg C ha-1 yr-1) and soil total nitrogen (STN) accumulation (+~1 Mg N ha-1 yr-1). However, when the organic fertilization is stopped, SOC rapidly decreases. In intensive agro-ecosystems, no till (NT) can ensure yields comparable to conventional tillage (CT) immediately after transition. The major contribution of NT to soil organic matter (SOM) and STN increase is detected in the top 5 cm of soil, although the cultivation of rye as cover crop ensures SOM accumulation down to 30 cm depth (+30% than CT). No till and minimum tillage (MT) may increase SOC and STN levels in the 0-30 cm soil layer, both as concentration and as mass, compared with CT. Most of such a SOC and STN increase is due to C- and N-rich macroaggregates. Within macroaggregates, microaggregates (mM) are of primary importance for soil organic matter stabilization since C and N pools associated to mM account for between 41 and 65% of total C and N content in the NT and MT systems.
Raimondi, Gabriele. "Analisi sulle opportunità offerte da biomasse e biocombustibili per la produzione energetica nelle aree agricole della regione Emilia-Romagna". Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amslaurea.unibo.it/484/.
Texto completoCarpineta, Francesco. "Pianificazione, studio e implementazione di un sistema di produzione in ottica "Lean Production" in una azienda produttrice di macchine agricole". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amslaurea.unibo.it/2214/.
Texto completoCINA', Roberto. "Realizzazione di un sistema per la gestione remota degli impianti fotovoltaici e per l’ottimizzazione dei rapporti tra produzione energetica e consumi aziendali ai fini del miglioramento della sostenibilità ambientale dei sistemi produttivi in aree rurali ed agricole". Doctoral thesis, Università degli Studi di Palermo, 2014. http://hdl.handle.net/10447/90936.
Texto completoGlave, Antonio. "Applicazione delle metodologie LCA ed LCC per la valutazione ambientale ed economica della produzione del pellet realizzato tramite scarti agricoli di potature degli uliveti". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8633/.
Texto completoMINARDI, ANDREA. "Sicurezza alimentare nei Paesi in Via di Sviluppo: il caso studio del progetto “Produzione di cibo appropriato; sufficiente, sicuro e sostenibile"". Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2019. http://hdl.handle.net/10280/67851.
Texto completoFood Insecurity (FI) affects especially poor rural people that rely on Subsistence Agriculture in developing countries. With the purpose to help the community that living in that conditions, in 2012 the Università Cattolica del Sacro Cuore and the Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi have started the “Production of appropriate food: safe sufficient and sustainable” project. The project aims to open Pilot Center in agreement with local Diocese to promote the Agricultural production Intensification agriculture and Diets that are sustainable (ethical, economic and environmental). The project is active in India (Meghalaya State) and the Democratic Republic of Congo (Lomami Province). Helped by the local team, information was collected on production and diets habits. An analysis of the impact that the project had on food security (availability and access) of the families involved was carried out on these data. Number of Chicken (India) and Household Dietary Diversity Score - HDDS (India and DRC) as a proxy for food availability and access, were respectively utilised. Thus, we used different Propensity Score Match approach (Logit + Nearest Neighbour and GenMatch) to evaluate the ATT (average treatment effect on the treated group). Regarding India, the number of chickens bred (as food availability) and the HDDS (food access) were analyzed. While the number of chickens bred is positive but not significant, the HDDS values of smallholder farmers involved in the project did not improved. Moving to DRC, only the HDDS was analyzed. In this case, the project had a positive impact on beneficiary families, but it was not significant. The results point out that diet improving (HDDS) advances the production, both in quality and quantity, but is not a sufficient condition per se. Furthermore, it is also essential to enhance the educational path which focuses on nutritional issues and the access to food from market.
MINARDI, ANDREA. "Sicurezza alimentare nei Paesi in Via di Sviluppo: il caso studio del progetto “Produzione di cibo appropriato; sufficiente, sicuro e sostenibile"". Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2019. http://hdl.handle.net/10280/67851.
Texto completoFood Insecurity (FI) affects especially poor rural people that rely on Subsistence Agriculture in developing countries. With the purpose to help the community that living in that conditions, in 2012 the Università Cattolica del Sacro Cuore and the Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi have started the “Production of appropriate food: safe sufficient and sustainable” project. The project aims to open Pilot Center in agreement with local Diocese to promote the Agricultural production Intensification agriculture and Diets that are sustainable (ethical, economic and environmental). The project is active in India (Meghalaya State) and the Democratic Republic of Congo (Lomami Province). Helped by the local team, information was collected on production and diets habits. An analysis of the impact that the project had on food security (availability and access) of the families involved was carried out on these data. Number of Chicken (India) and Household Dietary Diversity Score - HDDS (India and DRC) as a proxy for food availability and access, were respectively utilised. Thus, we used different Propensity Score Match approach (Logit + Nearest Neighbour and GenMatch) to evaluate the ATT (average treatment effect on the treated group). Regarding India, the number of chickens bred (as food availability) and the HDDS (food access) were analyzed. While the number of chickens bred is positive but not significant, the HDDS values of smallholder farmers involved in the project did not improved. Moving to DRC, only the HDDS was analyzed. In this case, the project had a positive impact on beneficiary families, but it was not significant. The results point out that diet improving (HDDS) advances the production, both in quality and quantity, but is not a sufficient condition per se. Furthermore, it is also essential to enhance the educational path which focuses on nutritional issues and the access to food from market.
VERTUCCI, BENEDETTO. "Soggetti, processi produttivi e spazi agrari: una etnografia della produzione agricola nella pampa santafesina". Doctoral thesis, 2019. http://hdl.handle.net/11573/1318467.
Texto completoROSSETTO, LUCA. "Interdipendenze tecnologiche nella produzione agricola e rilfessi sull'uso delle risorse naturali: il caso dell'agricoltura veneta". Doctoral thesis, 1998. http://hdl.handle.net/11577/179739.
Texto completoCARDELLA, Claudia Bianca. "I CIRCUITI BREVI SOLIDALI DI PRODUZIONE AGRICOLA E CONSUMO ALIMENTARE COME MODELLI PER UN FUTURO SOSTENIBILE". Doctoral thesis, 2011. http://hdl.handle.net/10447/95053.
Texto completoD, e. b. b. i. o. F. l. o. r. a. d. e. l. "P a e s a g g i a g r i c o l i r i t r o v a ti I Vivere insieme lo spazio urbano a partire dal cibo | Il caso di Lisbona". Master's thesis, 2020. http://hdl.handle.net/11144/4774.
Texto completoNegli ultimi anni, il modo in cui vengono nutrite le città e le preoccupazioni ambientali relative al sistema alimentare da cui attualmente dipendiamo hanno riscontrato un particolare interesse nella ricerca in campo architettonico. Prendendo come punto di partenza le questioni alimentari e le relazioni che esse instaurano con lo spazio urbano è possibile ripensare le città contemporanee e recuperare l’antico legame tra mondo urbano e mondo agricolo che è andato a perdersi dall’avvento della rivoluzione industriale. Le particolari caratteristiche naturali dell’area di Lisbona hanno storicamente favorito la pratica agricola sul territorio, dimostrando la pertinenza di un approccio alla città che abbia come tema centrale l’agricoltura. Attraverso il ricorso a fonti primarie - come documenti scritti e cartografci storici, viene condotta un’analisi che intende tracciare in modo dettagliato l’antica occupazione agricola sul suolo cittadino. All’interno del contesto di Lisbona, la Freguesia di Marvila viene individuata come l’area che attualmente presenta le caratteristiche naturali e storiche adatte alla proposta architettonica di un modello urbano agricolo. Lo stretto rapporto che si stabilisce con il cibo, dalla produzione alla fase di consumazione, permette di defnire un modo di vivere collettivo che mette a disposizione nuovi spazi per la città e per i suoi abitanti. Il cibo, in tutte le diverse fasi del sistema alimentare, diventa l’elemento strutturante nella defnizione di una città agricola: il progetto architettonico e paesaggistico proposto risponde alle necessità programmatiche e funzionali del modello della fliera corta, che presuppone una prossimità tra produttore e consumatore, quindi tra orto e abitazione.
BENEDETTI, BARBARA. "Rapporti di produzione e riproduzione in India: il ruolo delle donne nelle campagne dell'Andhra Pradesh". Doctoral thesis, 2010. http://hdl.handle.net/2158/516856.
Texto completoTriggiani, Maurizio. "Integration of machine learning techniques in chemometrics practices". Doctoral thesis, 2022. http://hdl.handle.net/11589/237998.
Texto completo