Literatura académica sobre el tema "Poeti di Granada"

Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros

Elija tipo de fuente:

Consulte las listas temáticas de artículos, libros, tesis, actas de conferencias y otras fuentes académicas sobre el tema "Poeti di Granada".

Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.

Tesis sobre el tema "Poeti di Granada"

1

Bruno, Luca. "Comportamento aerodinamico di ponti di grande luce." Aix-Marseille 2, 2000. http://www.theses.fr/2000AIX22110.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

VAIRO, GIUSEPPE. "Ponti di grande luce: modellazione e simulazione del comportamento aeroelastico." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2007. http://hdl.handle.net/2108/320.

Texto completo
Resumen
In questo lavoro, partendo dall'introduzione delle grandezze che definiscono il vento ed il suo carattere in generale turbolento, si propongono le generalizzazioni di alcune teorie e modelli analitici, relativi all'analisi dei ponti di grande luce sia di tipo sospeso che strallato. Tali modelli si riferiscono a: determinazione delle forze stazionarie e non prodotte dal vento ed agenti su ponti di grande luce; risposta e condizioni critiche di stabilità statica e dinamica di tali strutture soggette al vento. In particolare, la teoria lineare classica quasi-stazionaria, adottata per descrivere l
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

DELL'AMORE, FACH STEFANO. "Un accurato modello analitico per la statica dei ponti strallati di grande luce." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2008. http://hdl.handle.net/2108/478.

Texto completo
Resumen
The conflicting demands connected from a side to the crossing of span always longer and from the other to the containment of the environmental impact of the structures set the necessity to critically re-examine the designing aspects that has brought to define the actual standards for the realization of long span cable bridges. In the case of fan-shaped scheme with "H" towers, the analysis of the statical behaviour of such structures through analytical approaches in closed form is currently founded on continuous models where the interaction between the girder and the cables is modeled through t
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

SARTOR, Elisa. ""Mírame aquí, viajero sin espera". Javier Egea en el contexto de la poesía española contemporánea." Doctoral thesis, 2012. http://hdl.handle.net/11562/467949.

Texto completo
Resumen
La tesi consiste nello studio dell'opera di Javier Egea (1952-1999), poeta granadino che fu tra i fondatori del gruppo “La otra sentimentalidad”. Il lavoro si articola in cinque capitoli e un'appendice. Il primo capitolo dà ragione del panorama culturale e letterario in Spagna dal 1962, anno in cui si insediò il Nono Governo della Dittatura inaugurando una lenta e progressiva apertura verso le influenze provenienti dagli altri paesi europei; il secondo tratta la stessa epoca nell'ambito della città di Granada, sviluppando un'analisi della poetica e dei risultati de “La otra sentimentalidad”
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Cavallaro, Daniele V., and Domenico Bruno. "Deformabilità dei ponti di grande luce soggetti all'azione di carichi viaggianti." Thesis, 2014. http://hdl.handle.net/10955/562.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Bianchi, Elisabetta, Renato S. Olivito, Domenico Bruno, and Paolo Nevone Blasi. "Uno studio sul comportamento statico non-lineare dei ponti di grande luce." Thesis, 2012. http://hdl.handle.net/10955/1167.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

De, Grenet Enrico Tullio [Verfasser]. "Aerodinamica e vulnerabilità eolica per i ponti di grande luce / by Enrico Tullio de Grenet." 2007. http://d-nb.info/984871845/34.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Libros sobre el tema "Poeti di Granada"

1

Nigro, Giampiero, ed. Reti marittime come fattori dell’integrazione europea / Maritime Networks as a Factor in European Integration. Firenze University Press, 2019. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-856-3.

Texto completo
Resumen
Il tema, di grande respiro, prende come punto di partenza il concetto braudeliano di Mediterraneo. La sua visione di un mare chiuso come una opportunità geografica per una integrazione economica fra popolazioni diverse per religioni, linguaggi ed entità etniche e politiche continua a funzionare come modello per studi applicati ad un ampio raggio di contesti. L’obiettivo che si è posta la 50ª Settimana di studi è stato quello di andare oltre lo studio dei singoli sistemi visti in modo isolato per combinare diverse analisi di mari aperti e chiusi o aree costiere, allo scopo di comprendere il ruo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Dolfi, Anna, ed. Gli intellettuali/scrittori ebrei e il dovere della testimonianza. Firenze University Press, 2017. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-562-3.

Texto completo
Resumen
«Un’umanità che dimenticasse Buchenwald, Auschwitz, Mauthausen, io non posso accettarla. Scrivo perché ci se ne ricordi»: così Giorgio Bassani a chi gli chiedeva notizie sull’origine della sua scrittura. Guidata da queste parole Anna Dolfi ha costruito un tessuto di suggestioni che hanno spinto studiosi italiani e stranieri e persino alcuni protagonisti a riflettere su narratori, poeti, saggisti, storici, filosofi, editori, artisti, che dalla storia di una difficile appartenenza sono stati indotti a una sorta di fatale, testimoniale dovere morale. Ne è nato un libro di grande novità per taglio
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Cambi, Franco, Paolo Federighi, and Alessandro Mariani, eds. La pedagogia critica e laica a Firenze: 1950-2015. Firenze University Press, 2016. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-840-8.

Texto completo
Resumen
Il volume si occupa dell’attualità del messaggio pedagogico della ‘scuola fiorentina’ creatasi intorno al magistero di Codignola e di Borghi e intorno alla rivista Scuola e Città già nel 1950, ispirato a una pedagogia critico-razionale, laica e progressista, con al centro la lectio deweyana, quasi sessantacinque anni dopo. In un tempo storico-culturale e socio economico-politico così profondamente diverso da quello post-bellico degli anni Cinquanta, un tempo che vede democrazia, laicità e progresso posti sub judice e che viene a delineare orizzonti del tutto nuovi (nel conoscere, nel comunicar
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Dolfi, Anna, ed. «Per amor di poesia (o di versi)». Firenze University Press, 2018. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-767-2.

Texto completo
Resumen
Giorgio Caproni è sicuramente tra i poeti più amati del nostro Novecento. Anna Dolfi ha intercettato questa diffusa passione per coinvolgere in nuove ricerche non solo noti capronisti ma anche giovani ricercatori. Il risultato è un libro di notevole ricchezza che, assieme a una visione complessiva, propone una serie di approfondimenti ermeneutici su temi fi nora meno battuti (la memoria, i bestiari…) accostando nuove letture di testi esemplari a documenti inediti, a riflessioni sulla lingua, la poetica, le suggestioni musicali, pittoriche, mitiche, senza scordare la caproniana attività di trad
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Caproni, Giorgio. Il Girasole. Edited by Giada Baragli. Firenze University Press, 2017. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-495-4.

Texto completo
Resumen
«Apriamo a caso il libro». È così che si eclissava tra il ’72 e il ’75 la voce-guida di Caproni per lasciare ad altri il microfono della trasmissione radiofonica «Il girasole». Una rubrica destinata alla divulgazione, trasmessa nelle ore di massimo ascolto del programma nazionale, con lo scopo di offrire ad un pubblico largo e diversificato una sorta di ‘sussidiario’ letterario che desse ai colti il piacere della rilettura e ai più giovani e sprovveduti quello della scoperta. Un grande poeta, Giorgio Caproni, aveva il compito di scegliere i passi da testi di ogni tempo e paese (poesia, narrati
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Ofrecemos descuentos en todos los planes premium para autores cuyas obras están incluidas en selecciones literarias temáticas. ¡Contáctenos para obtener un código promocional único!