Literatura académica sobre el tema "Patrimonio industriale a Verona"
Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros
Consulte las listas temáticas de artículos, libros, tesis, actas de conferencias y otras fuentes académicas sobre el tema "Patrimonio industriale a Verona".
Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.
También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.
Artículos de revistas sobre el tema "Patrimonio industriale a Verona"
Petrini, Giovanni. "Made in Mage, la scommessa della moda sostenibile per riattivare spazi sottoutilizzati". TERRITORIO, n.º 56 (marzo de 2011): 74–76. http://dx.doi.org/10.3280/tr2011-056008.
Texto completoRuggeri, Mirella, Nazario Santolini, Marco Stegagno, Giuseppe Imperadore y Rosa Bruna Dall'Agnola. "Metodi". Epidemiologia e psichiatria sociale. Monograph Supplement 8, S5 (marzo de 1999): 21–26. http://dx.doi.org/10.1017/s1827433100000368.
Texto completoMaffi, Luciano y Martino Lorenzo Fagnani. "Milano "in omnibus". Esposizioni e turismo urbano nella seconda metà dell'Ottocento". STORIA IN LOMBARDIA, n.º 2 (septiembre de 2020): 94–113. http://dx.doi.org/10.3280/sil2018-002005.
Texto completoRomeo, Emanuele. "Memoria dell’antico e nuove funzioni museali compatibili Alcune riflessioni sul patrimonio industriale legato alla produzione di elettricità". Labor e Engenho 11, n.º 4 (26 de diciembre de 2017): 412. http://dx.doi.org/10.20396/labore.v11i4.8651199.
Texto completoCalderón Roca, Belén. "La didattica del patrimonio per il recupero della memoria. Il caso del paesaggio industriale di Malaga (Spagna)". Didactica Historica 4, n.º 1 (2018): 1–9. http://dx.doi.org/10.33055/didacticahistorica.2018.004.01.115.long.
Texto completoCalderón Roca, Belén. "La didattica del patrimonio per il recupero della memoria. Il caso del paesaggio industriale di Malaga (Spagna)". Didactica Historica 4, n.º 1 (2018): 1–9. http://dx.doi.org/10.33055/didacticahistorica.2018.004.01.115.long.
Texto completoDe Pieri, Filippo. "Storie accademiche, storie pubbliche, patrimonio. La pianificazione urbana nell'Europa post-napoleonica attraverso i due siti Unesco di Nizza e La Chaux-de-Fonds/Le Locle". STORIA URBANA, n.º 168 (noviembre de 2021): 141–63. http://dx.doi.org/10.3280/su2021-168006.
Texto completoMondolo, Silvia. "Il Lanificio di Manerbio e la riorganizzazione marzottiana degli anni trenta". STORIA IN LOMBARDIA, n.º 1 (julio de 2010): 41–77. http://dx.doi.org/10.3280/sil2010-001002.
Texto completoBonucchi, Decenzio, Francesca Facchini, Gianni Cappelli, Monica Spina, Antonio Granata, Andrea Bandera y Marcello Napoli. "Per una gestione Lean degli Accessi Vascolari". Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 25, n.º 3 (14 de junio de 2013): 197–200. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2013.1036.
Texto completoAnnese, Mariella, Antonio Labalestra y Marco Pietrosante. "Landscape transformation and territorial marketing. The Noi Techpark restoration project in Bolzano: a remarkable case of territorial branding". Valori e Valutazioni 30 (agosto de 2022): 135–48. http://dx.doi.org/10.48264/vvsiev-20223009.
Texto completoTesis sobre el tema "Patrimonio industriale a Verona"
Scarmagnani, Arianna <1991>. "La governance del patrimonio culturale: strumenti e forme. Il sito UNESCO The City of Verona". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/9541.
Texto completoMauti, Francesco. "Il patrimonio di edilizia industriale in Italia. Situazione e possibili strategie di intervento". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.
Buscar texto completoZAPPIA, GIULIA. "Tutela, valorizzazione e recupero delle imbarcazioni del patrimonio: Linee guida per il processo di restauro nautico". Doctoral thesis, Università degli studi di Genova, 2019. http://hdl.handle.net/11567/943856.
Texto completoNegro, Andrea <1994>. "Il patrimonio industriale immateriale dell’acciaio friulano. Storia e memoria della Safau di Udine e dei suoi lavoratori". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/20858.
Texto completoPorchia, Foscara. "L'evoluzione del porto industriale di Marghera dalle origini al secondo dopoguerra (1917 - 1963):Insediamenti, cicli produttivi, trasformazioni territoriali tra passato e futuro". Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2012. http://hdl.handle.net/11577/3425453.
Texto completoIl lavoro di ricerca si è proposto di analizzare l’evoluzione della prima zona industriale di Porto Marghera dalle origini al secondo dopoguerra, partendo dalla sua peculiarità di “porto industriale”, ossia non solo di punto di transito ma, soprattutto, di luogo di prima trasformazione delle merci. Sulla base di questo assunto si sono ricostruiti i processi di insediamento degli stabilimenti, in rapporto sia alle tipologie produttive che alle caratteristiche storico-geografiche del territorio, per valutare le relazioni intercorse tra produzioni, strutture industriali e loro ubicazione, contesto urbano e paesaggio circostante. L’analisi dello stato dell’arte ha evidenziato che gli studi sul tema presentavano rilevanti discontinuità, con una ricchezza di documentazione nell’ambito economico-sociale e in alcuni periodi (avvio della prima zona industriale, 1904 - 1917, e anni tra le due guerre, 1924 -1942), mentre il materiale si presentava più scarso e lacunoso sia in ordine alle trasformazioni “fisiche” del sito in rapporto alle sue produzioni, che ai suoi mutamenti negli anni di sviluppo del secondo dopoguerra. L’intento è stato quindi quello di ricomporre la vicenda - sia in ambito locale che con riferimenti ad un contesto nazionale ed internazionale - da un punto di vista tecnico-industriale-urbanistico, in un arco cronologico sufficientemente ampio da comprendere una serie di eventi storici, anche traumatici, che portarono ad un susseguirsi di trasformazioni nella situazione economico-politica italiana e, di riflesso, nell’area di studio. L’analisi storica parte quindi dallo sviluppo industriale del contesto veneziano avviatosi dalla fine del XIX secolo, si sofferma sugli anni pre e post seconda guerra mondiale, per giungere al boom economico degli anni ’60 e concludersi con un richiamo alla situazione attuale. Più che come narrazione cronologica il lavoro si sviluppa come una sequenza di “zoom” che dall’inquadramento generale scendono man mano di scala fino al dettaglio delle varie componenti, esaminate con un approccio tematico: la logica degli insediamenti, le modalità di assegnazione delle aree, i caratteri tipologici dell’edificato, i cicli e le filiere produttive, le ricadute territoriali del processo di industrializzazione ed il suo rapporto con il contesto ambientale e paesaggistico. Per approfondire la conoscenza di aspetti e fasi meno indagate della storia di Porto Marghera si è proceduto allo studio di fonti originali poco utilizzate, quali cartografie, censimenti aziendali, piani urbanistici, documentazione fotografica storica, archivi tecnici delle imprese, filmati, testimonianze e infine attraverso l’analisi e la rilettura dei manufatti edilizi ancora esistenti, considerati anch’essi come fonti. Ciò si ritiene particolarmente opportuno nel momento attuale in cui Porto Marghera si ritrova ad affrontare un nuovo periodo di grandi trasformazioni, poiché, oltre all’obiettivo di fornire nuovi apporti di conoscenza mediante una metodologia di analisi di tipo multidisciplinare, il lavoro si è anche confrontato con l’ambito della storia del patrimonio industriale e della sua valorizzazione, per approfondire possibilità e limiti del problematico nesso tra memoria e riuso, tra storia e progetto. La conoscenza storica, la comparazione degli elementi caratterizzanti le varie fasi di espansione, l’identificazione dei valori ancora riconoscibili nella prima zona industriale di Porto Marghera (sotto diversi punti di vista: storico, architettonico, tipologico, produttivo, tecnologico) hanno messo in luce elementi utili a tracciare delle linee guida per un processo di patrimonializzazione dell’eredità industriale. Tramite questi elementi sarà infatti possibile costruire una scala di valori storico-culturali, tecnico-scientifici, architettonici, urbanistici e paesaggistici in cui collocare le testimonianze materiali rimaste, in modo da fornire gli strumenti valutativi e operativi necessari per corrette e ponderate azioni di intervento sull’esistente.
Lippi, Sara <1996>. "La cooperazione internazionale nell’ambito del patrimonio culturale: il caso Hangzhou- Verona. Traduzione e commento di un articolo accademico e di tre articoli di rivista". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/18375.
Texto completoRossi, Magi Riccardo <1997>. "Il recupero e la valorizzazione turistica del patrimonio industriale cartario. Il caso di Fabriano: la "culla" della carta europea". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21296.
Texto completoTosetti, Riccardo. "Il BIM e il Facility Management: il valore degli strumenti digitali nella produzione del fascicolo del fabbricato per un edificio industriale". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.
Buscar texto completoKhaldi, Hajer. "De friche au patrimoine industriel: mémoire, sauvegarde et valorisation: le cas du site minier Djerissa en Tunisie". Master's thesis, Universidade de Évora, 2020. http://hdl.handle.net/10174/29686.
Texto completoMARCHESELLI, SARA. "L’architettura dell’Industria elettrica in Sardegna dal 1911 al 1961". Doctoral thesis, Università degli Studi di Cagliari, 2016. http://hdl.handle.net/11584/266775.
Texto completoLibros sobre el tema "Patrimonio industriale a Verona"
Ronchetta, Chiara y Marco Trisciuoglio. Progettare per il patrimonio industriale. Torino: Celid, 2008.
Buscar texto completoViera, Bolognesi, ed. Una bibliografia sul patrimonio industriale italiano. Napoli: Athena, 2000.
Buscar texto completoGuida al patrimonio archeologico-industriale nel Padovano. Treviso: Antilia, 2011.
Buscar texto completoGarlandini, ALberto. Il patrimonio storico industriale della Lombardia: Censimento regionale. Brescia: Fondazione L. Micheletti, 1991.
Buscar texto completoConservazione e valorizzazione del patrimonio industriale: Rassegna bibliografica. Napoli: Athena, 2004.
Buscar texto completoPapuli, Gino. Archeologia del patrimonio industriale: Il metodo e la disciplina. Narni (Terni): Giada, 2004.
Buscar texto completoGli ecomusei del patrimonio industriale in Italia: Analisi e prospettive. Napoli: Athena, 2001.
Buscar texto completoIl patrimonio industriale marittimo in Italia e Spagna: Strutture e territorio. Genova: De Ferrari, 2009.
Buscar texto completoMonte, Antonio. Il patrimonio industriale di San Pietro Vernotico: Le fabbriche del vino. Lecce: Edizioni del Grifo, 2009.
Buscar texto completoPetroni, Gaia. Il condotto pubblico di Lucca: La storia e il patrimonio industriale. Lucca: M. Pacini Fazzi, 2011.
Buscar texto completoCapítulos de libros sobre el tema "Patrimonio industriale a Verona"
MUñOZ, S. FORNER. "DEGRADAZIONE DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE DELLA CITTA DI ALCOY: ALTERNATIVE PER IL RECUPERO E PER LA SUA UTILIZZAZIONE PER FINI CULTURALI ED EDUCATIVI". En Science, Technology and European Cultural Heritage, 916–19. Elsevier, 1991. http://dx.doi.org/10.1016/b978-0-7506-0237-2.50167-2.
Texto completoActas de conferencias sobre el tema "Patrimonio industriale a Verona"
Lecardane, Renzo y Zeila Tesoriere. "Patrimonio militare e progetti di rigenerazione urbana: l’infrastruttura bellica dell’Atlantic Wall e di Saint-Nazaire". En International Conference Virtual City and Territory. Roma: Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.7908.
Texto completo