Literatura académica sobre el tema "Negativi"
Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros
Consulte las listas temáticas de artículos, libros, tesis, actas de conferencias y otras fuentes académicas sobre el tema "Negativi".
Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.
También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.
Artículos de revistas sobre el tema "Negativi"
D'Ovidio, Fabrizio. "L'effetto dei legami positivi e negativi sulle prestazioni sportive". STUDI ORGANIZZATIVI, n.º 2 (abril de 2013): 62–90. http://dx.doi.org/10.3280/so2012-002003.
Texto completoGamulin, Ljubo y Nena Meter Kiseljak. "Dry Gelatin Negatives on Glass – History, Safekeeping and Digitalization". Portal 7 (28 de diciembre de 2016): 299–306. http://dx.doi.org/10.17018/portal.2016.19.
Texto completoDi Blasio, Paola y Chiara Ionio. "Partecipazione ad eventi negativi e positivi e resistenza alla suggestionabilitŕ". MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA, n.º 2 (septiembre de 2012): 35–59. http://dx.doi.org/10.3280/mal2012-002003.
Texto completoAutiero, A. "L'etica della salute fra diritti negativi e doveri di solidarietà". Global Bioethics 5, n.º 2-3 (enero de 1992): 157–63. http://dx.doi.org/10.1080/11287462.1992.10800617.
Texto completoGardino, Attilio y Freddy Torta. "Il corpo in gioco". GROUNDING, n.º 2 (enero de 2013): 99–117. http://dx.doi.org/10.3280/gro2012-002009.
Texto completoFiloni, Rosaria. "Crisi della professione o professione per la crisi". GROUNDING, n.º 1 (julio de 2012): 35–41. http://dx.doi.org/10.3280/gro2012-001005.
Texto completoIdomir, Mihaela Elena. "Studiu asupra rezistenței la carbapeneme a bacililor gram negativi. Implicați în patologie la pacienți spitalizați". Jurnal Medical Brasovean 2019, n.º 2 (24 de febrero de 2020): 21–27. http://dx.doi.org/10.31926/jmb.2019.2.2.
Texto completoPiccinelli, Marco y Pierluigi Politi. "Struttura fattoriale della versione a 12 domande del General Health Questionnaire in un campione di giovani maschi adulti". Epidemiologia e Psichiatria Sociale 2, n.º 3 (diciembre de 1993): 173–81. http://dx.doi.org/10.1017/s1121189x00006990.
Texto completoMarcella, Ravenna, Brambilla Marco y Roncarati Alessandra. "Percezione sociale di gruppi nazionali: credenze ed emozioni verso gli israeliani". RICERCHE DI PSICOLOGIA, n.º 3 (enero de 2012): 395–411. http://dx.doi.org/10.3280/rip2010-003005.
Texto completoCarinci, Maria Teresa. "Covid-19 e "blocco" dei licenziamenti: ratio, limiti e opportunità di una misura in bilico tra il primo e il secondo comma dell'art. 41 Cost." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, n.º 167 (octubre de 2020): 571–86. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2020-167005.
Texto completoTesis sobre el tema "Negativi"
Biviano, Eleonora. "GERMI GRAM NEGATIVI MULTI RESISTENTI: pressione di selezione e pressione di colonizzazione". Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2016. http://hdl.handle.net/11577/3424475.
Texto completoPresupposti dello studio: Le infezioni sono una delle principali cause di morbilità e mortalità nei reparti di terapia intensiva di tutto il mondo. L’abuso e l’uso spesso inappropriato degli antibiotici ha portato nel corso degli anni allo sviluppo di specie antibiotico-resistenti. Negli ultimi anni c’è stata grande diffusione della Klebsiella Pneumoniae produttrice di carbapenemasi (KPC) multiresistente agli antibiotici che, proprio per le ridotte opzioni terapeutiche e la rapida capacità di colonizzazione ed infezione, desta sempre maggiore preoccupazione. Scopo dello studio: Obiettivo primario del nostro studio è stato capire se l’infezione da KPC sia effettivamente in grado da sola di peggiorare l'outcome dei nostri pazienti fino a determinarne il decesso. Obiettivi secondari: valutare se nelle terapie intensive in esame vengono messe in atto le strategie di prevenzione raccomandate, indagare se esiste una tipologia di pazienti più suscettibili all'infezione, capire se la terapia antibiotica messa in atto sia realmente efficace. Materiali e metodi Studio osservazione prospettico che ha incluso tutti i pazienti che all'ingresso presso le unità di terapia intensiva prese in esame o durante il ricovero nelle stesse abbiano avuto almeno un campione biologico positivo per KPC, nel periodo di tempo da Gennaio 2013 a Ottobre 2015. Di questi pazienti sono state registrate variabili individuali, esami ematochimici, indicatori di flogosi e condotta terapeutica. E’ stato inoltre calcolato il rischio relativo di mortalità in base alla presenza di 3 o più comorbidità, in base all'infezione confermata all'emocoltura da KPC e il rischio relativo di morte delle due precedenti variabili aggregate. Risultati Dei 109 casi analizzati, il 64% dei pazienti erano provenienti da reparti chirurgici. In seguito al riscontro di positività per KPC al tampone, non si evidenzia un aumento significativo dei globuli bianchi né degli indici di flogosi nei nostri pazienti. Anche dopo lo sviluppo di una emocultura positiva per KPC, non è stato osservato un aumento significativo dei globuli bianchi né degli indici di flogosi. Quindici (17%) Pazienti presentavano 3 o più comorbidità, e di questi il 9 (60%) sono deceduti, con un rischio relativo di decesso di 4.6. Ventidue (25%) Pazienti hanno sviluppato un'emocoltura positiva per KPC, e di questi 12 (54.5%) sono deceduti, con un rischio relativo di decesso di 4.1. Nel caso di pazienti con comorbidità maggiori o uguali a 3 e emocoltura positiva il rischio relativo di decesso è 13.6. Conclusione/discussione Dei Pazienti che afferiscono alle terapie intensive, quelli più suscettibili di infezione da KPC sembrano essere quelli provenienti dai reparti chirurgici. La colonizzazione da sola non sembra in grado di peggiorare l’outcome mentre l’infezione clinicamente documentata da emocoltura positiva appare aumentare il rischio di decesso, tato più se associata a un numero di comorbidità maggiore o uguale a tre.
amadei, Ilaria. "STUDIO DI NUOVI MATERIA I PER E ETTRODI NEGATIVI IN BATTERIE LITIO IONE". Doctoral thesis, La Sapienza, 2006. http://hdl.handle.net/11573/917298.
Texto completoTripolone, Mario <1997>. "Come le banche affrontano il problema della liquidità in tempi di tassi negativi". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21740.
Texto completoFiscon, Marta. "Validazione di un percorso diagnostico rapido per l'analisi del fenotipo di sensibilità dei batteri Gram negativi". Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2017. http://hdl.handle.net/11577/3426658.
Texto completoIl problema delle infezioni da germi multiresistenti è complesso e di gravità sempre crescente, a causa dell’incremento della loro diffusione e del mancato sviluppo di nuove opzioni terapeutiche. Un’efficace soluzione è rappresentata dai programmi di antimicrobial stewardship, che prevedono una stretta collaborazione interdisciplinare allo scopo di ottimizzare la terapia antimicrobica, contenere le epidemie da germi multiresistenti e creare iter diagnostici mirati, specie nel caso delle infezioni invasive. L’attività di ricerca svolta ha avuto lo scopo di validare un percorso diagnostico innovativo per l’analisi rapida del fenotipo di sensibilità dei batteri Gram negativi. Ad oggi, infatti, nella diagnosi microbiologica di sepsi, l’antibiogramma secondo brodo-diluizione rappresenta ancora il gold-standard; tuttavia sussiste la necessità di fornire il risultato in tempi sempre più brevi, per consentire al clinico di perfezionare la terapia iniziata empiricamente. Per questo motivo, il limite dato dalle lunghe tempistiche attuali è sempre più gravoso, seppur le tecnologie attuali consentano di integrare nella routine di laboratorio metodi veloci ed efficaci, come le analisi in biologia molecolare. Vari autori hanno indagato nuovi percorsi di identificazione rapida del fenotipo di sensibilità, ma ad oggi non è ancora presente nessuno studio conclusivo e nessuna indicazione ufficialmente validata e riconosciuta per l’uso delle metodiche rapide di rilevazione delle resistenze nella real-life, lasciando alla responsabilità e all’esperienza del medico microbiologo l’adozione di protocolli operativi e la loro integrazione nel work-flow del laboratorio. Nel primo studio, pertanto, è stata validata una procedura innovativa di esecuzione dell’antibiogramma, in grado di anticiparne il risultato di circa 24 ore, grazie all’analisi dopo semina a spot, che permette di ottenere la rapida crescita di una patina batterica. Sono stati inclusi in questa analisi 145 ceppi di E. coli, K. pneumoniae e P. aeruginosa, con differenti profili di sensibilità, che sono stati analizzati sia secondo il metodo di riferimento che secondo il metodo rapido per la determinazione della MIC. Nel complesso, i dati ottenuti hanno evidenziato una performance soddisfacente, per quanto riguarda la ripetibilità, la concordanza tra le due metodiche, la sensibilità e la specificità. Anche gli errori rilevati, analizzando i singoli antibiotici e il totale delle MIC complessivamente determinate, sono risultati entro il limite di accettabilità del metodo; tuttavia, sono state osservate alcune criticità, soprattutto riguardo all’attendibilità dei risultati per Ampicillina/Sulbactam, Piperacillina/Tazobactam e Fosfomicina, che potrebbero essere escluse dalla refertazione dell’antibiogramma “rapido” senza precluderne l’utilità per l’aggiustamento della prima linea terapeutica. Il secondo studio, invece, ha valutato l’applicazione della spettrometria di massa alla rilevazione rapida della resistenza ai fluorchinoloni, con particolare attenzione all’espressione della variante della aminoacetiltrasferasi AAC(6’)-Ib-cr. A tale scopo, sono stati inclusi nella ricerca 72 ceppi di Escherichia coli, seminati a spot su piastre di agar sangue, incubati per 5 ore con disco di norfloxacina ed infine raccolti per l’analisi dello spettro proteico tramite MALDI-TOF. Per lo studio è stato utilizzato il software Saramis™ dello strumento Vitek-MS® (BioMerieux), che ha consentito l’analisi scorporata dei singoli spettri rilevati. In particolare, sono stati ricercati gli spettri corrispondenti alle forme di norfloxacina native e acetilate (metodo “indiretto”) e il picco corrispondente all’enzima aac(6’)-Ib-cr (metodo “diretto”). In entrambi i casi, la valutazione non ha dato risultati soddisfacenti, sia in termini di concordanza con il metodo tradizionale, che di specificità e sensibilità. In conclusione, il percorso diagnostico rapido per la determinazione della MIC è risultato valido in termini di riproducibilità e affidabilità e può essere applicato, seppur con alcune riserve, nella diagnosi microbiologica di sepsi. Al contrario, la rilevazione della resistenza ai chinoloni tramite spettrometria di massa con il metodo indagato non ha dimostrato alcuna applicabilità nella pratica clinica. Ulteriori approfondimenti potranno essere presi in considerazione, tenendo sempre conto della necessità di garantire un risultato rapido e preciso, che non tralasci la centralità di una diagnosi e cura sempre guidate da expertise, prudenza e monitoraggio clinico.
Raneri, Manuel. "Un algoritmo per la determinazione di modelli di processo DCR a partire da esempi positivi e negativi". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/24082/.
Texto completoBranchini, Rachele <1986>. "Negativi di memoria. La rappresentazione del trauma nel romanzo del Novecento. Samuel Beckett, Georges Perec, Agota Kristof". Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amsdottorato.unibo.it/6894/1/branchini_rachele_tesi.pdf.
Texto completoThe aim of this research is the analysis of the forms of representation of trauma in 20th century novel, in particular in the work of Samuel Beckett, Georges Perec and Agota Kristof. The core of the analysis is the examination of the linguistic and narrative processes of representation of trauma in the proses of the aforementioned authors, in order to define aesthetical categories able to describe the particular features of narratives whose leading aesthetic principle is the anti-narrative dimension of the traumatic memory. The analysis will dwell on the crucial relationship – vital in all three authors – between representation of trauma and development of narrative strategies that can be defined as ‘denegative’. The theoretical bases for the analysis of the literary texts are the anti-narrative theories of the traumatic memory, along with Ricœur’s hermeneutics of narrative and the Psychoanalytical theory of language. Where possible, this is paralleled by a philological and genetic study of authorial manuscripts. In contrast with the prevailing view that, in 20th century novel, sees the triumph of anti-mimesis and the decline of the story, I seek to reassess the representative and testimonial character of 20th century literature. Since traumatic narratives are built by and hinge on gaps of language, my contention is that these gaps of language (amnesia, achrony, aphasia, Freudian slips, omissions and more articulated losses, as in Perec’s case) do in fact represent, mimetically, the apparently inaccessible reality of trauma. These new canons of representation do not state the impossibility of narrative; on the contrary they represent a challenge to silence, an attempt hidden in sharper and more complicated narrative conventions that keep a relationship of indirect origin with the conventions of the traditional novel – in a way that one could call ‘denegative’.
Branchini, Rachele <1986>. "Negativi di memoria. La rappresentazione del trauma nel romanzo del Novecento. Samuel Beckett, Georges Perec, Agota Kristof". Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amsdottorato.unibo.it/6894/.
Texto completoThe aim of this research is the analysis of the forms of representation of trauma in 20th century novel, in particular in the work of Samuel Beckett, Georges Perec and Agota Kristof. The core of the analysis is the examination of the linguistic and narrative processes of representation of trauma in the proses of the aforementioned authors, in order to define aesthetical categories able to describe the particular features of narratives whose leading aesthetic principle is the anti-narrative dimension of the traumatic memory. The analysis will dwell on the crucial relationship – vital in all three authors – between representation of trauma and development of narrative strategies that can be defined as ‘denegative’. The theoretical bases for the analysis of the literary texts are the anti-narrative theories of the traumatic memory, along with Ricœur’s hermeneutics of narrative and the Psychoanalytical theory of language. Where possible, this is paralleled by a philological and genetic study of authorial manuscripts. In contrast with the prevailing view that, in 20th century novel, sees the triumph of anti-mimesis and the decline of the story, I seek to reassess the representative and testimonial character of 20th century literature. Since traumatic narratives are built by and hinge on gaps of language, my contention is that these gaps of language (amnesia, achrony, aphasia, Freudian slips, omissions and more articulated losses, as in Perec’s case) do in fact represent, mimetically, the apparently inaccessible reality of trauma. These new canons of representation do not state the impossibility of narrative; on the contrary they represent a challenge to silence, an attempt hidden in sharper and more complicated narrative conventions that keep a relationship of indirect origin with the conventions of the traditional novel – in a way that one could call ‘denegative’.
Prignano, Stefano <1993>. "Paradigmi e contrario in Senofonte. Studio dei personaggi negativi attraverso le strategie narrative e le scelte stilistiche". Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022. http://amsdottorato.unibo.it/10367/1/PRIGNANO_STEFANO_TESI.pdf.
Texto completoThe present research investigation concentrates on Xenophon's historiographical works, focusing in particular on those minor figures in them who display characteristics or behaviour that render them unworthy of the governing role they occupy. Critics have long focused on identifying and analysing those characters who represent the perfect model of leadership described by Xenophon and offered for imitation by his audience. However, very little has been said about the opposite figures, those paradigms and opposites, destined not so much to be imitated, but rather useful in representing the mistakes that a reader must avoid and to bring out even more the models of enlightened and capable leadership that are the real focus of Xenophon's attention in various works. If, in fact, the paideutic intention and characteristics of the Senofonte corpus is evident, intended to teach the qualities, political but even more so moral, necessary to hold a role of government and leadership; it would seem logical to assume that this didactic purpose of Xenophon's works can also be realised in the negative figures, whose role is emphasised and highlighted by the author through ever new literary strategies.
Pasqualetti, Cristina <1989>. "Data Envelopment Analysis con dati negativi e valutazione della performance dei fondi comuni nei periodi di crisi". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4267.
Texto completoMagrin, Elisa. "Fosfo-tirosin-fosfatasi (PTPs): trasduttori positivi e negativi delle vie del segnale mediate da recettori di membrana". Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2012. http://hdl.handle.net/11577/3422177.
Texto completoLa fosforilazione tirosinica di proteine degli organismi eucarioti è il meccanismo chiave di trasduzione del segnale indotto da stimoli ambientali a livello cellulare, e si esplica in eventi di proliferazione, differenziazione, morte cellulare e sopravvivenza. Questo processo è mediato dall’azione concertata di protein tirosin chinasi (PTKs), che trasferiscono un gruppo fosfato alle proteine bersaglio, e protein tirosin fosfatasi (PTPs), che lo rimuovono; entrambe le classi di questi enzimi possono prender parte ad eventi attivatori e inibitori del signalling. La fosforilazione in tirosina determina il coinvolgimento anche del dominio SH2 (Src-homology 2 domain), presente in numerose proteine con svariate funzioni, che coordina l’interazione proteina-proteina proprio grazie ai residui tirosinici fosforilati, prendendo quindi parte alla modulazione del segnale di trasduzione. Il sistema formato da PTKs, PTPs e dominio SH2 è noto come “writer” (PTK), “eraser” (PTP) e “reader”(SH2) tollkit, denominazione che vuole sottolineare come la relazione e la combinazione di questi tre elementi riesca a determinare una fine e complessa regolazione a livello di signalling. Questo lavoro di tesi intende esaminare il coinvolgimento della fosforilazione tirosinica nel mediare le risposte cellulari a diversi stimoli extracellulari e valutare quali sono i fattori responsabili della sua alterazione in determinate situazioni patologiche ed in particolare il ruolo delle PTPs non recettoriali in tre specifiche patologie. In Policitemia Vera (PV) e Trombocitemia Essenziale (ET), disordini mieloproliferativi Philadelphia-negative (Ph-MPDs), i nostri dati dimostrano che la mancata fosforilazione del sito inibitorio, Y527, della tirosin chinasi Src in piastrine non stimolate è dovuto alla costitutiva attivazione di SHP-2, una PTP non recettoriale, determinando una forma pre-attivata di Src. Questa forma di Src è implicata nella ipersensibilizzazione piastrinica ed è responsabile, almeno parzialmente, delle funzionalità anormali delle piastrine di PV e ET. Nella Trombocitopenia Indotta da Eparina (HIT), reazione autoimmune che porta all’attivazione del recettore FcγRIIA piastrinico, pur non avendo evidenziato una correlazione tra il polimorfismo del recettore e HIT, noi abbiamo indagato il diverso stato di fosforilazione della sequenza ITAM di FcγRIIA e conseguente risposta piastrinica in relazione al tipo di ligando. Stimolando infatti le piastrine di donatori con l’anticorpo monoclonale IV.3, noto per essere un inibitore di FcγRIIA, e con delle IgG complessate, non abbiamo evidenziato fosforilazione dell’ITAM del recettore nè aggregazione, anche se le piastrine vanno incontro ad un cambiamento di forma. In presenza però dell’inibitore di PTP1B, la fosfatasi più abbondante in questo tipo di cellule, gli stessi stimoli portano alla fosforilazione di ITAM e le piastrine vanno incontro ad aggregazione. Questo meccanismo potrebbe essere implicato nel ruolo svolto dalle piastrine nella clereance dei complessi contenenti IgG presenti in circolo. Infine noi abbiamo dimostrato per la prima volta che la risposta proliferativa dopo stimolazione di PDGF (platelet-derived growth factor) delle cellule stellate epatiche (HSCs), principali cellule coinvolte nella fibrosi epatica, è mediata dalle fosfatasi SHP-2 e SHP-1: SHP-2 partecipa come trasduttore positivo del segnale mediato da PDGF, mentre SHP-1 ha effetto negativo sul segnale mediato da PDGF catalizzando la defosforilazione del recettore di PDGF. L’alterazione della loro attività e/o espressione porta ad una inibizione della proliferazione cellulare di HSCs, perciò entrambe le fosfatasi si propongono come possibili bersagli di potenziali farmaci antifibrotici. In tutti i modelli patologici studiati, è chiaro che le PTPs rivestono un ruolo fondamentale nel signaling cellulare; la loro presenza non solo non ha significato esclusivamente negativo ma è necessaria per organizzare la risposta a diversi tipi di stimolo. Lo studio della regolazione del signaling indotto dalle PTPs potrebbe quindi aprire strade alternative per individuare nuove terapie farmacologiche
Libros sobre el tema "Negativi"
Negativi, 2009-1996 [sic]. Tʻbilisi: Gamomcʻemloba "Diogene", 2009.
Buscar texto completoDorfles, Gillo. Aspetti positivi e negativi dell'arte contemporanea. Bagheria, Italy: E. Pagano, 2003.
Buscar texto completoReden ohne Wissen: Apophatik bei Dionysius Areopagita, Moses Maimonides und Emmanuel Levinas : mit einem Exkurs zu Niklas Luhmann. Regensburg: Pustet, 2010.
Buscar texto completoDéprez, Viviane y Fabiola Henri, eds. Negation and Negative Concord. Amsterdam: John Benjamins Publishing Company, 2018. http://dx.doi.org/10.1075/coll.55.
Texto completoPacitti, Domenico. The nature of the negative: Towards an understanding of negation and negativity. Pisa: Giardini, 1991.
Buscar texto completoLootz, Eva. Eva Lootz: Escultura negativa = negative sculpture. Madrid: Oficina de Arte y Ediciones, 2014.
Buscar texto completoZheliazkov, LIubomir. Izsledovatel s obektiv: Iordan Zakhariev : stukleni negativi i snimki ot kolektsiiata na Regionalen istoricheski muzei - Kiustendil. Kiustendil: Regionalen istoricheski muzei, 2017.
Buscar texto completo1945-, Gabbay Dov M. y Wansing H, eds. What is negation? Dordrecht: Kluwer Academic Publishers, 1999.
Buscar texto completoKüchenhoff, Joachim y Emil Angehrn. Die Arbeit des Negativen: Negativität als philosophisch-psychoanalytisches Problem. Weilerswist: Velbrück Wissenschaft, 2014.
Buscar texto completoThe work of the negative. London: Free Association Books, 1999.
Buscar texto completoCapítulos de libros sobre el tema "Negativi"
Déprez, Viviane y Fabiola Henri. "Negation and negative concord". En Contact Language Library, 1–8. Amsterdam: John Benjamins Publishing Company, 2018. http://dx.doi.org/10.1075/coll.55.01dep.
Texto completoSells, Peter. "Negation and Negative Polarity Items". En The Handbook of Korean Linguistics, 212–31. Hoboken, NJ: John Wiley & Sons, Inc, 2015. http://dx.doi.org/10.1002/9781118371008.ch12.
Texto completode Swart, Henriëtte. "Sentential Negation and Negative Indefinites". En Studies in Natural Language and Linguistic Theory, 153–207. Dordrecht: Springer Netherlands, 2009. http://dx.doi.org/10.1007/978-90-481-3162-4_5.
Texto completode Swart, Henriëtte. "Double Negation in Negative Concord Languages". En Studies in Natural Language and Linguistic Theory, 209–43. Dordrecht: Springer Netherlands, 2009. http://dx.doi.org/10.1007/978-90-481-3162-4_6.
Texto completoCooper, Robin y Jonathan Ginzburg. "Negative Inquisitiveness and Alternatives-Based Negation". En Logic, Language and Meaning, 32–41. Berlin, Heidelberg: Springer Berlin Heidelberg, 2012. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-642-31482-7_4.
Texto completoEspinal, M. Teresa. "Non-Negative Negation and Wh-Exclamatives". En Negation and Polarity, 75. Amsterdam: John Benjamins Publishing Company, 1997. http://dx.doi.org/10.1075/cilt.155.05esp.
Texto completoWeise, Frank. "Details zum galvanisch negativen Verfahren/Negative". En Abrichten von Schleifkörpern mit Diamantwerkzeugen, 101–3. München: Carl Hanser Verlag GmbH & Co. KG, 2021. http://dx.doi.org/10.3139/9783446469969.011.
Texto completoHoeksema, Jack. "Negation and Negative Concord in Middle Dutch". En Negation and Polarity, 139. Amsterdam: John Benjamins Publishing Company, 1997. http://dx.doi.org/10.1075/cilt.155.08hoe.
Texto completoFălăus, Anamaria. "Negative concord and double negation: The Romanian puzzle". En Romance Linguistics 2006, 135. Amsterdam: John Benjamins Publishing Company, 2007. http://dx.doi.org/10.1075/cilt.287.11fal.
Texto completoPetitjean, Simon y Emmanuel Schang. "Sentential negation and negative words in Guadeloupean Creole". En Contact Language Library, 11–31. Amsterdam: John Benjamins Publishing Company, 2018. http://dx.doi.org/10.1075/coll.55.02pet.
Texto completoActas de conferencias sobre el tema "Negativi"
Liu, Yong. "Enforcing negativity in negative correlation learning". En 2016 IEEE International Conference on Information and Automation (ICIA). IEEE, 2016. http://dx.doi.org/10.1109/icinfa.2016.7831987.
Texto completoShevked, Zekie y Ludmil Dakovski. "Learning by negation of the negative examples". En the International Conference. New York, New York, USA: ACM Press, 2009. http://dx.doi.org/10.1145/1731740.1731781.
Texto completoBrunet, T., O. Poncelet y C. Aristegui. "Double-negativity issue for dissipative negative-index media". En 2016 10th International Congress on Advanced Electromagnetic Materials in Microwaves and Optics (METAMATERIALS). IEEE, 2016. http://dx.doi.org/10.1109/metamaterials.2016.7746511.
Texto completoAjisoko, Pangkuh, Arfha Rizky Firdausya, Sherly Natalina y Khaerawaty Darwis. "Double Negation and Negative Concord in English Language". En 2nd International Conference on Innovation in Education and Pedagogy (ICIEP 2020). Paris, France: Atlantis Press, 2022. http://dx.doi.org/10.2991/assehr.k.211219.027.
Texto completoUmbelino, Mateus A. M. y Rosilane Ribeiro da Mota. "Negativity in Play - How Negative Emotions create Meaningful Games". En Anais Estendidos do Simpósio Brasileiro de Games e Entretenimento Digital. Sociedade Brasileira de Computação, 2021. http://dx.doi.org/10.5753/sbgames_estendido.2021.19635.
Texto completoCecchini, Arnaldo y Maria Rita Schirru. "L’esplosione urbana: un fenomeno a molte dimensioni". En International Conference Virtual City and Territory. Roma: Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.7972.
Texto completoKawaguchi, Yohei, Takashi Endo, Kenji Ichige y Koichi Hamada. "Non-Negative Novelty Extraction: A New Non-Negativity Constraint for NMF". En 2018 16th International Workshop on Acoustic Signal Enhancement (IWAENC). IEEE, 2018. http://dx.doi.org/10.1109/iwaenc.2018.8521320.
Texto completoCong, F., Z. Zhang, I. Kalyakin, T. Huttunen-Scott, H. Lyytinen y T. Ristaniemi. "Non-negative matrix factorization Vs. FastICA on mismatch negativity of children". En 2009 International Joint Conference on Neural Networks (IJCNN 2009 - Atlanta). IEEE, 2009. http://dx.doi.org/10.1109/ijcnn.2009.5179068.
Texto completoYang, Chenxiao, Qitian Wu, Jipeng Jin, Xiaofeng Gao, Junwei Pan y Guihai Chen. "Trading Hard Negatives and True Negatives: A Debiased Contrastive Collaborative Filtering Approach". En Thirty-First International Joint Conference on Artificial Intelligence {IJCAI-22}. California: International Joint Conferences on Artificial Intelligence Organization, 2022. http://dx.doi.org/10.24963/ijcai.2022/327.
Texto completoŠabanović, Elvedin. "Globalna perspektiva proučavanja biodiverziteta – negativni uticaji / GLOBAL PERSPECTIVE OF RESEARCH OF BIODIVERSITY – NEGATIVE IMPACTS". En Drugi međunarodni kolokvijum „BIODIVERZITET – TEORIJSKI I PRAKTIČNI ASPEKTI“ / Second International Colloqium „BIODIVERSITY – THEORETICAL AND PRACTICAL ASPECTS“. Akademija nauka i umjetnosti Bosne i Hercegovine/Academy of Sciences and Arts of Bosnia and Herzegovina, 2012. http://dx.doi.org/10.5644/proc.bd-01.15.
Texto completoInformes sobre el tema "Negativi"
Filiz, Ibrahim. Overconfidence: Der Einfluss positiver und negativer Affekte. Sonderforschungsgruppe Institutionenanalyse, 2017. http://dx.doi.org/10.46850/sofia.9783941627598.
Texto completoFullerton, Don, Daniel Karney y Kathy Baylis. Negative Leakage. Cambridge, MA: National Bureau of Economic Research, abril de 2011. http://dx.doi.org/10.3386/w17001.
Texto completoOberlander, David M. Negative Leadership. Fort Belvoir, VA: Defense Technical Information Center, marzo de 2013. http://dx.doi.org/10.21236/ada589886.
Texto completoPeterson, James R. Excited Negative Ions and Molecules and Negative Ion Production. Fort Belvoir, VA: Defense Technical Information Center, enero de 1992. http://dx.doi.org/10.21236/ada247017.
Texto completoJoag-Dev, Kumar y Frank Proschan. A Negative Result About Some Concepts of Negative Dependence. Fort Belvoir, VA: Defense Technical Information Center, julio de 1985. http://dx.doi.org/10.21236/ada169970.
Texto completoChou, W. Negative transverse impedance. Office of Scientific and Technical Information (OSTI), junio de 1989. http://dx.doi.org/10.2172/377698.
Texto completoAnderson, D. N., T. Redgate, K. K. Anderson, A. C. Rohay y F. M. Ryan. Quadratic negative evidence discrimination. Office of Scientific and Technical Information (OSTI), mayo de 1997. http://dx.doi.org/10.2172/549314.
Texto completoGelenbe, Erol, Peter Glynn y Karl Sigman. Queues with Negative Arrivals. Fort Belvoir, VA: Defense Technical Information Center, agosto de 1989. http://dx.doi.org/10.21236/ada213860.
Texto completoBebchuk, Lucian Arye. Negative Expected Value Suits. Cambridge, MA: National Bureau of Economic Research, marzo de 1998. http://dx.doi.org/10.3386/w6474.
Texto completoChampion, R. L. y L. D. Doverspike. Negative ion detachment processes. Office of Scientific and Technical Information (OSTI), octubre de 1990. http://dx.doi.org/10.2172/6548823.
Texto completo