Literatura académica sobre el tema "Letteratura dell'emigrazione italiana in Germania"

Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros

Elija tipo de fuente:

Consulte las listas temáticas de artículos, libros, tesis, actas de conferencias y otras fuentes académicas sobre el tema "Letteratura dell'emigrazione italiana in Germania".

Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.

Artículos de revistas sobre el tema "Letteratura dell'emigrazione italiana in Germania"

1

Caria, Marzia. "«Non so scrivere inglese, a momenti neppure italiano… datemi una “giobba” qualsiasi»: gli emigrati italiani nel teatro di Nino Randazzo". Italianistica Debreceniensis 26 (1 de diciembre de 2020): 56–68. http://dx.doi.org/10.34102/itde/2020/9381.

Texto completo
Resumen
L'articolo prende in esame la rappresentazione culturale, sociale e linguistica degli italiani emigrati in Australia nella scrittura per il teatro di Nino Randazzo, drammaturgo di origine eoliana, emigrato a Melbourne nel 1952, considerato uno degli autori più importanti e prolifici nel contesto della cosiddetta “letteratura dell'emigrazione”, e più in particolare della letteratura italo-australiana in lingua italiana. Di particolare interesse è il tema dei pregiudizi culturali e sociali degli anglo-australiani nei confronti delle persone di origine italiana, etichettati come ignoranti, impossibili da acculturare e disciplinare, in gran parte legati alle organizzazioni criminali, che parlano per lo più una varietà mista di italiano e inglese. Così, in particolare, nella commedia Il Sindaco d'Australia (1981), in cui l'immagine stereotipata (ma esilarante) dell'emigrante del sud Italia, impulsiva e ambiziosa, caratterizzata a livello linguistico dall'uso di termini italo-australiani; e nella commedia Victoria Market (1982), concepita da Randazzo come protesta contro la tendenza degli anglo-australiani a costruire stereotipi nei confronti degli italo-australiani, in questo caso quello del'italiano mafioso. Il teatro di Randazzo, tuttavia, riesce a distinguersi dalle opere della maggior parte dei drammaturghi italo-australiani di prima generazione per il suo tentativo di demistificare in modo divertente tali pregiudizi e luoghi comuni. È nella scelta di un tono popolare della commedia, ottenuta anche attraverso la sapiente mescolanza di forme italiane più tradizionali con termini italo-australiani tipici degli anni in cui sono ambientati gli eventi narrati, che risiedono gli aspetti specifici di questo autore.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Kleinert, Susanne. "La ricezione della letteratura italiana contemporanea in Germania e il concetto di inter- e transculturalità". Narrativa, n.º 38 (1 de diciembre de 2016): 163–72. http://dx.doi.org/10.4000/narrativa.873.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Herberich, Beate. "Griesheimer, Anna: Deutschland in der italienischen Literatur seit dem Ende des Zweiten Weltkriegs. La Germania nella letteratura italiana dopo la seconda guerra mondiale". Informationen Deutsch als Fremdsprache 38, n.º 2-3 (1 de junio de 2011): 232–33. http://dx.doi.org/10.1515/infodaf-2011-2-340.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Tesis sobre el tema "Letteratura dell'emigrazione italiana in Germania"

1

Marzi, Federica. "Letteratura estranea. Rappresentazioni e scritture dell'altro(ve) nella migrazione italiana in Germania". Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2011. http://hdl.handle.net/10077/4605.

Texto completo
Resumen
2009/2010
Al centro delle scritture letterarie, sorte fuori dall’Italia, che hanno elaborato l’esperienza delle emigrazioni italiane nella Germania Federale del secondo dopoguerra vi è la questione della rappresentazione dell’altro (Gastarbeiter, straniero, estraneo, diverso). Nei testi tutto ciò si traduce nel tentativo di abrogare e demistificare una serie di immagini codificate già disponibili e funzionali a incorporare l’alterità, e nella ricerca di modalità alternative della narrazione dell’altro. Questo produce uno spostamento delle linee di demarcazione fra l’identità e l’alterità, fra il maggiore e il minore, fra lingue e culture diverse ed è funzionale a una negoziazione di nuovi spazi culturali. Fra i risultati più sorprendenti di simili esperimenti letterari (in tedesco, in italiano o bilingui) vi è che, con le immagini e le rappresentazioni, divengono estranei e si alterano anche le lingue, i testi e le scritture. Tutto ciò ha delle conseguenze fondamentali per quanto concerne la riformulazione di identità e comunità, intese come frutto di contatti, passaggi, scambi e traduzioni, e per una diversa concezione di cultura, di lingua e di letteratura, ripensate come esposte all’altro e dunque non normative, non originali, non collegate in modo esclusivo a un territorio, a una provenienza, a una classe, a una località o a una minoranza, ma allargate e allargabili, già eterogenee e interrelate ad altri, ampie e condivise, aperte e processuali. Die Frage nach der Repräsentation des Anderen rückt ins Zentrum eines Korpus außerhalb Italiens veröffentlichter literarischer Schriften, die sich mit der Erfahrung der italienischen Auswanderungen in die Bundesrepublik Deutschland nach dem Zweiten Weltkrieg auseinandersetzen. In den auf Deutsch oder Italienisch verfassten oder zweisprachig angelegten Texten ist nicht nur die Demontage geläufiger Darstellungen des Anderen zu beobachten, der Leser wohnt auch der Suche nach alternativen Narrationsarten der Alterität bei, die sich in der Verschiebung der Grenzlinien zwischen Identität und Alterität, zwischen majeur und mineur, zwischen unterschiedlichen Sprachen und Kulturen manifestiert, und zur Entstehung neuer kultureller Zwischenräume führt. Eine der überraschendsten Auswirkungen solcher Überschreitungen besteht darin, dass sich mit den Bildern und Repräsentationen auch die Sprachen, Texte und Schreibweisen der Literatur verändern und somit gleichsam fremd werden. All diese Verfahren haben grundlegende Auswirkungen auf die Reformulierung von Identitäten und Gemeinschaften als Resultaten von Kontakten, Übergängen, Austauschbeziehungen und Übersetzungen. Die Basis dafür bildet zweifelsohne eine andere Konzeption von Kultur, Sprache und Literatur: Dem Anderen ausgesetzt sind sie nicht normativ, nicht echt oder exklusiv, an kein Territorium, keinen Ursprung, keine Klasse, keinen Ort und keine Minderheit gebunden, sondern erscheinen erweitert und erweiterbar, schon heterogen und mit anderen verflochten, breit und teilbar, offen und prozesshaft.
XXII Ciclo
1974
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Zanfi, Martina. "Tradurre la letteratura dell'emigrazione: proposta di traduzione di In deutschen Küchen di Franco Biondi". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Buscar texto completo
Resumen
L’elaborato intende analizzare la letteratura dell’immigrazione italiana in Germania, al fine di tradurre un estratto del romanzo In deutschen Küchen di Franco Biondi e proporre un commento, nel quale verranno presentate le maggiori difficoltà affrontate durante la traduzione. L’emigrazione italiana in Germania a partire dagli anni Cinquanta del Novecento ha dato origine a una letteratura interculturale, nata dalla necessità di raccontare la propria esperienza di vita in un paese straniero. Il risultato è una corrente letteraria complessa, la cui denominazione risulta ancora controversa e che, per anni, ha faticato ad ottenere un riconoscimento sia dal mondo letterario tedesco che da quello italiano. Una letteratura che affronta svariate tematiche e si è evoluta nel corso degli anni. Alcuni degli autori hanno iniziato a scrivere in italiano per poi passare alla lingua tedesca, con l’obiettivo di fare sentire la propria voce e trasmettere un messaggio alla società ospitante. Ne è un esempio lo scrittore Franco Biondi, originario di Forlì, trasferitosi in Germania nel 1965. Uno degli aspetti più interessanti dei suoi testi è quello formale: il linguaggio delle sue opere è sospeso tra due lingue e intende creare spazi di comunicabilità tra due culture, appropriandosi della lingua tedesca e oltrepassandone i limiti, ma sempre conservando tracce più o meno evidenti dell’italiano. L’elaborato è articolato come segue: i primi due capitoli illustrano storia e caratteristiche della letteratura degli emigrati italiani in Germania; il terzo e il quarto capitolo sono dedicati all’autore e al suo romanzo In deutschen Küchen; a seguire la proposta di traduzione di un estratto del romanzo e il commento alla traduzione, con un’analisi approfondita delle strategie adottate e la teoria della traduzione ad esse correlata.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Libros sobre el tema "Letteratura dell'emigrazione italiana in Germania"

1

Memoria vissuta: Problemi culturali dell'emigrazione italiana in Germania. Roma: Lavoro, 2001.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Negrini, Angelo. Memoria vissuta: Problemi culturali dell'emigrazione italiana in Germania. Roma: Edizioni Lavoro, 2001.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Negrini, Angelo. Uomini e frontiere: Problemi socioeconomici dell'emigrazione italiana in Germania. Roma: Edizioni Lavoro, 2001.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Uomini e frontiere: Problemi socioeconomici dell'emigrazione italiana in Germania. Roma: Lavoro, 2001.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Jacques, Marchand Jean, ed. La Letteratura dell'emigrazione: Gli scrittori di lingua italiana nel mondo. Torino: Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli, 1991.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Negrini, Angelo. Una questione di Chiesa: Problemi religiosi e pastorali dell'emigrazione italiana in Germania. Roma: Lavoro, 2001.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Una questione di Chiesa: Problemi religiosi e pastorali dell'emigrazione italiana in Germania. Roma: Lavoro, 2001.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Bermani, Cesare. Al lavoro nella Germania di Hitler: Racconti e memorie dell'emigrazione italiana, 1937-1945. Torino: Bollati Boringhieri, 1998.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Griesheimer, Anna. Deutschland in der italienischen Literatur seit dem Ende des Zweiten Weltkriegs: La Germania nella letteratura italiana dopo la seconda guerra mondiale. München: Martin Meidenbauer, 2009.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Capítulos de libros sobre el tema "Letteratura dell'emigrazione italiana in Germania"

1

De Pol, Roberto. "Il contributo dell’editore Georg Müller di Francoforte e del traduttore Johann Makle alla ricezione della letteratura italiana in Germania nel XVII secolo". En The Medieval Translator, 313–43. Turnhout, Belgium: Brepols Publishers, 2020. http://dx.doi.org/10.1484/m.tmt-eb.5.120931.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Ofrecemos descuentos en todos los planes premium para autores cuyas obras están incluidas en selecciones literarias temáticas. ¡Contáctenos para obtener un código promocional único!

Pasar a la bibliografía