Siga este enlace para ver otros tipos de publicaciones sobre el tema: Letterati.

Tesis sobre el tema "Letterati"

Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros

Elija tipo de fuente:

Consulte los 50 mejores tesis para su investigación sobre el tema "Letterati".

Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.

Explore tesis sobre una amplia variedad de disciplinas y organice su bibliografía correctamente.

1

De, Conti Gioele <1997&gt. "Figure di ‘letterati’ nei Punica di Silio Italico, tra realtà storica e finzione letteraria". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21369.

Texto completo
Resumen
La tesi intende indagare quel particolare sistema di personaggi individuato da una serie di figure di 'letterati' che compaiono nei Punica di Silio Italico come figure minori, ma significative. L'obiettivo del lavoro consiste nel proporre un’analisi puntuale delle modalità e delle forme della rappresentazione di questo particolare gruppo di personaggi per comprendere le scelte compositive e stilistiche di Silio, con particolare attenzione al rapporto tra realtà storica e finzione letteraria e alla relazione con i predecessori, tra i quali, in particolar modo, Virgilio.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Zhu, Yi <1982&gt. "I giardini dei letterati in epoca Ming". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4479.

Texto completo
Resumen
L'arte del giardino è molto antica e rappresenta un elemento importante del patrimonio culturale cinese. La dinastia Ming ha visto un grande sviluppo nella costruzione dei giardini da parte dei letterati, in particolar modo nell’area del Jiangnan. Il primo capitolo di questa tesi offre una panoramica dell'evoluzione dell'arte del giardino in Cina, dalle origini fino alla metà della dinastia Ming. Il secondo capitolo fornisce alcune informazioni sul background storico dell’epoca Ming e sulle dinamiche socio-culturali dell’élite letteraria del Jiangnan. Il terzo analizza l'arte del giardino dei letterati, le relazioni con la pittura e la figura dei più importanti maestri della tarda epoca Ming. Il quarto capitolo prende in considerazione le connessioni tra l'arte del giardino e la tradizione filosofica cinese. Il quinto capitolo focalizza sul ruolo e sull'uso dei giardini nella vita privata e pubblica dei membri dell'élite. The Chinese art of gardening construction is very ancient and represent an important part of Chinese cultural heritage. The Ming dynasty witnessed an exceptional rise of interest in the construction and appreciation of gardens by the literary elite, especially in the Jiangnan area. The first chapter of this thesis offers an analysis of the origin of the art of gardening in China and of its development up to the middle of the Ming dynasty. The second one provides some background information of the social and political dynamics of late Ming literati. The third chapter focuses on the design and construction of gardens. The fourth takes into account the relations between the art of gardening and the three main Chinese philosophical traditions. The fifth chapter focuses on the role of gardens in the private and social life of the literary elite.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Bagnoli, Vincenzo. "Letterati e massa: l'idea liberale alle origini del Novecento (1891-1906)". Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 1997. http://hdl.handle.net/10579/852.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Forlesi, Simone. "Tra Londra e Firenze: diplomatici, letterati ed editori nel primo Settecento italiano". Doctoral thesis, Scuola Normale Superiore, 2018. http://hdl.handle.net/11384/86105.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Fu, Yaliang <1994&gt. "L’analisi delle relazioni sino-italiane dalla prospettiva degli scambi culturali: una storia di mercanti, missionari religiosi e letterati". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/13972.

Texto completo
Resumen
La storia della Cina è in genere interpretata come un rapporto dialettico con le popolazioni straniere . La presente tesi cercherà di analizzare le relazioni sino-italiane basandoci su tale interpretazione; Al di là dei mercanti, i missionari italiani svolsero un ruolo fondamentale di mediazione culturale nei rapporti sino-italiani prima del XX secolo. Alla luce dell’analisi dell’ultimo capitolo, l'autore cercherà ad analizzare la stretta relazione triangolare mutua-promozionale sino-italiana in ambito di scambio culturale, didattica della lingua italiana in Cina, e traduzione di opere italiane e scritti missionari in cinese e in latino
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

CORRIAS, FRANCESCA. "Mario Puccini letterato-editore. Prospettive d’archivio e mediazione letteraria tra Italia e Spagna". Doctoral thesis, Università degli Studi di Cagliari, 2016. http://hdl.handle.net/11584/266875.

Texto completo
Resumen
This thesis explores the editorial work of Mario Puccini (Senigallia 1887 - Rome, 1957) during the first thirty years of the twentieth century. After having introduced the Italian publishing scenario of the time, I analyze the two publishing houses led by Puccini: Giovanni Puccini e Figli Editori and Studio Editoriale Lombardo. The aim of this analysis is to provide an innovative and accurate account on several issues, generally misregarded by scholarship, such as series, advertising strategies, the relationship between authors and publishers, the catalogue of books. My thesis, furthermore, highlights the importance of Puccini’s role by comparing it with that of other well-known contemporary writers-editors, namely Marinetti and Prezzolini. A separate chapter is also dedicated to G.P. Lucni, who played a crucial role in establishing the Studio Editoriale Lombardo. A systematic research carried out in several archives, both in Italy (Archivio A. Bonsanti, Firenze, Archivio Papini, Primo Conti Foundation, Fiesole, Archivio Lucini, Biblioteca Comunale, Como) and in Spain (Biblioteca Nacional de España, Sala Cervantes, Publishing house Biblioteca Nueva Archive, Madrid) has made possible to retrace Puccini's editorial profile. The letters shed light on Puccini’s view about his editorial profession as well as on the book market and the Italian publishing history. Yet, the letters provided by the Spanish archives, show the remarkable mediation performed by Puccini for the dissemination of Italian contemporary literature in Spain. After being introduced to the Spanish literary circles by Miguel de Unamuno, Puccini became, within few years, the most important critical voice of the contemporary Italian literature, due to his collaboration with the literary magazine La Pluma by Azaña and Rivas Cherif and the simultaneous activity of literary agent for the publishing house led by Jose Ruiz-Castillo, Biblioteca Nueva. Amongst his numerous translations, I will mention the novel by Pirandello, Il fu Mattia Pascal, recommended by Puccini even before the Italian comedy writer became famous in Europe. Finally, my thesis demonstrates how Puccini tried to favour a different view of Italian literature in order to overcome the dominant dannunzianism in Spain.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Giurisato, Giorgio. "Struttura e teologia della Prima lettera di Giovanni : analisi letteraria e retorica, contenuto teologico /". Roma : Ed. Pontificio istituto biblico, 1998. http://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb37649185v.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

CRIPPA, MARIE LOUISE. "L'ATTIVITÀ CRITICO-EDITORIALE DI SERGIO ANTONIELLI". Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2018. http://hdl.handle.net/2434/551058.

Texto completo
Resumen
My study reconstructs the intellectual profile of Sergio Antonielli, writer, critic and professor of Modern and Contemporary Italian Literature at the University of Milan in the second half of twentieth century. My research consisted of analysis of essays, articles and monographs dedicated to Italian contemporary writers and examination of unpublished documents kept at “Apice” (Archives of the Word, Image and Editorial Communication), and at the “Arnoldo and Alberto Mondadori Foundation”: a rich correspondence with influential figures of italian literature, notes for lectures and speeches, reading opinions written for Mondadori and Editori Riuniti. Through the work of Sergio Antonielli, it is possible to retrace critical dynamics of the twentieth century (Ermetismo and post-Ermetismo, Realism and neo-realism), creative phases of some poets (Eugenio Montale, Vittorio Sereni, Andrea Zanzotto, Mario Luzi) and processes of the publishing companies in the second half of twentieth century.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Fasoli, Paolo. "Gabriello Chiabrera, letterato barocco". Thesis, National Library of Canada = Bibliothèque nationale du Canada, 1995. http://www.collectionscanada.ca/obj/s4/f2/dsk3/ftp04/NQ28140.pdf.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Venerus, Rita <1973&gt. "Leone Traverso: letterato e traduttore". Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2003. http://hdl.handle.net/10579/655.

Texto completo
Resumen
A Firenze durante gli anni universitari comincia l'attività di traduttore di Leone Traverso. Vi si era recato per studiare filologia classica e nell'ambiente fiorentino conosce personaggi come Poggioli, Landolfi, Bo, poi Luzi, Macrì, Baldi. Il gruppo di studenti ventenni è spinto dalla necessità urgente di esperienze nuove e moderne, in poesia specialmente, che filtrano troppo lente e scarse dai canali della letteratura ufficiale. Per avere a disposizione in breve tempo un numero consistente di opere decidono di dividersi il lavoro: Poggioli e Landolfi scelgono l'area russa, Bo da tempo si interessa di poesia francese, a Traverso tocca l'area germanica. Da traduttore fornisce alla cerchia fiorentina testi di capitale importanza per la nascita dell'ermetismo. L'incontro di Traverso con i poeti di lingua tedesca, a parte qualche evasione, costituirà l'impegno della sua vita: non può tradurre su commissione, ma deve essere sempre convinto della validità estetica (ed anche etica nel senso di una onestà intellettuale, della sincerità della poesia, della generosità, dell'impegno profuso) di ciò che studia. E' giusto parlare di incontri perché fra l'opera da tradurre e il traduttore si instaura un rapporto di scambio reciproco, attraverso l'affinità del sentimento Traverso "scopre" la traduzione, come se fosse sempre esistita attendendo di essere ritrovata. Egli confessa che a volte le sue versioni sono nate da un raptus improvviso, da un momento in cui non più padrone di sé diventa strumento di "qualcos'altro". A questo stato d'animo giunge anche per l'innamoramento che lo prende dei poeti e dei loro versi e che lo spinge a volersi confondere con essi. C'è molto di Rilke in questo atteggiamento e, come in Rilke, all'impeto iniziale segue un lungo ed accurato labor limae, perché Traverso ha una concezione molto aristocratica dell'arte. Traverso condivide il pensiero di Mallarmé secondo cui compito della poesia è l'interpretazione orfica del mondo, così scorge la linea virtuale che collega Hòlderlin a Rilke: Holderlin è il Titano, il grande nostalgico che soffre per la lontananza dal divino, Rilke alla fine è colui che riesce a ricomporre l'unità perduta, scoprendo che ildivino permea l'uomo e tutto l'universo. Tra questi due poli si muove la ricerca traversiana: per affinità elettiva si accosta a George e Rilke, poi al grande amante della metamorfosi che è Hofmannsthal, dalle liriche giovanili della "preesistenza" alla disperazione di Lord Chandos; dall'Austria portatrice di civiltà passa all'angoscia esistenziale, alla dissoluzione nella guerra con Trakl. Legge Kleist, un espressionista ante litteram, appassionato e schiacciato dal peso della vita e del suo talento. Sulla linea espressionista si colloca anche la novità e atroce lucidità della lirica di Benn. Poi c'è un ritorno a Hòlderlin, già frequentato in passato e riconosciuto ispiratore dei modi di Trakl, di cui pubblica degli Inni e frammenti (siamo già nel 1955). Dopo i Titani approda all'Olimpico, Goethe, a cui arriva dopo lunghi anni di meditazione, quasi di palestra, riesce a tradurre solo Torquato Tasso. Sembra che alla fine volesse occuparsi di Paul Celan . Non si ferma però alla sola poesia tedesca: nel 1939 traduce Yeats, si occupa di poesia spagnola e nel suo tentativo di raggiungere le fonti della poesia oltre che per il suo antico amore per la filologia classica non può che risalire fino a Pindaro, quasi un padre spirituale di Hòlderlin, e ai grandi tragici greci Eschilo, Sofocle, Euripide. L'interesse di Traverso per i "suoi" poeti è costante e non si esaurisce nell'edizione, ma è frutto di varie riprese nel tempo, in seguito a stimoli diversi, sia personali che scientifici, come la pubblicazione di inediti, di commenti ed esegesi in progressiva elaborazione in Italia e all'estero. Inoltre la riedizione delle sue traduzioni lo chiama sempre ad interrogarsi sull'opportunità di apportare modifiche ai testi o aggiungere commenti, fornire prefazioni più dettagliate ed esaurienti. La precisione e perizia delle prefazioni ai volumi, nel pur limitato spazio concessogli dagli editori, ne fa dei veri brevi saggi critici con interessanti aperture sui poeti e la loro opera tanto che molte di queste verranno poi riunite in due volumi: Studi di letteratura greca e tedesca (1961) e Sul " Torquato Tasso " di Goethe e altre note di letteratura tedesca. E' anche un grande prosatore e di questa sua abilità dà prova in una serie di corrispondenze per alcuni quotidiani e riviste in cui descrive famose città che ha occasione di visitare o letterati e artisti stranieri che conosce. Scrive anche dei versi che pubblica con parsimonia, forse per umiltà perché il suo lavoro era un altro. Le sue poesie hanno un timbro ben definito, sono nutrite di letteratura; legate alla sua terra d'origine, sono pervase di insoddisfazione per il presente e dominate da un anelito di morte. Non ci sono parole di speranza nella sua lirica. Leone Traverso (1910-1968) moved from Padua to Florence to attend lessons at the Faculty of Literature. His aim was to study classical philology. In Florence he met Poggioli, Landolfi, Bo, then Luzi, Macri, Baldi. This group of twenty-year-old university students was in urgent need of brand new experiences, especially in poetry, which filtered too slowly and too scarcely through the established channels of the official literature (at those times a regime literature). To obtain access to a large body of foreign literature in the shortest amount of time, these young men decided to share the work of translation: Poggioli and Landolfi chose the russian area, Bo spent his time studying french poetry and the german area was the concern of Traverso. That was how Leone Traverso started his career as a translator and contributed many important texts to the birth of the hermetic movement. A regular attendance of german poets, apart from rare evasions, was Traverso's life engagement: he was not able to translate on demand because he had to be always persuaded of the aesthetic value of a subject (sometimes he needed also an ethical value that meant intellectual honesty, a sincere poetry, generosity and a serious application). Attendance, in Traverso's way, means a real meeting in the sense of establishing a deep relationship between him (the translator) and the text he was about to translate, i.e. it means a mutual exchange in which Traverso discovered the perfect translation through a spiritual affinity, as if it always existed just waiting to be found. He confessed that sometimes his versions were suddenly originated from a raptus, when he was not able to control himself so that he became an instrument of "something else". He was in this state of mind because he fell in love with the poets and the verses so that he was nearly forced to mix with them. This attitude came from Rilke and, as Rilke did, a long an careful labor limae followed the impetuous beginning, because Traverso had an aristocratic idea of the art. In accordance with Mallarmè, Traverso thought that the task of the poetry was an orphic interpretation of the world, so he saw a virtual thread which ties Holderlin to Rilke: Holderlin is the Giant, the great nostalgic who suffers from being so far away from the Divinity, Rilke, at the end, is the one who succeeds in restoring the lost unity, the one who discovers that the Divinity permeates all of mankind and all the universe. Traverso's research moved between these two poles: an elective affinity drove him to George and Rilke, then to Hofmannsthal, the one who loved the metamorphosis, from the lyricism to the despair of Lord Chandos; from an Austria, leader of courtesy, he went to the other extreme to grief, to disintegration caused by the war in Trakl's poetry. Then he read Kleist, who is described as an ante litteram expressionist, a passionate man, overwelmed by the weight of life and of his talents. Following the expressionist path he met the originality and the cruel lucidity of Benn's lyric. Then Traverso came back to Holderlin and he published a version of Himns and Fragments (1955). After the Giants and years of meditation he started focusing on Goethe, the Olympic, but ended up only translating Torquato Tasso. It seems that at the end of his life he intended to work on Paul Celan. Traverso did not work always on german poetry: in 1939 he translated Yeats, then he studied Spanish poetry; trying to reach the sources of poetry and following his former interests in classical philology he went back to Pindarus, nearly a spiritual father to Holderlin, and to the great greek tragic poets Aeschylus, Sophocles, Euripides. Traverso was always interested "his" poets especially when a new edition or a new commentary appeared in Italy or abroad. When an editor asked him to republish his translations he took the opportunity of modifying the versions, adding notes, giving more detailed and exhaustive prefaces. Even if the editors let him very little space, the precision and the skill of the introductions or prefaces made them real critical essays with interesting overviews on the poets and their works. This prefaces were collected in two books: Studi di letteratura greca e tedesca (1961) and Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca (1964). He also was a great prose writer. Owing to this skill of his, he produced a series of reports published on newspapers and magazines in which he described the famous cities he visited, the foreign men of letters and the artists he met. Traverso wrote some verses, published sparsely, perhaps because he was modest and a translator, not a poet. His lyric has a well marked and learned timbre: it is tied to his homeland and it is dominated by a sort of disappointment for the present life and by the longing for death. In his lyric there are no words of hope.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
11

Snider, Emiliano <1996&gt. "La consistenza ontologica degli enti letterari". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21120.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
12

Goggio, A. M. "PER UNA LETTERATURA VINCENTE: INFLUSSI DI DEUTSCHER BUCHPREIS E PREIS DER LEIPZIGER BUCHMESSE SULLA STRUTTURAZIONE DEL CAMPO LETTERARIO TEDESCO CONTEMPORANEO". Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2014. http://hdl.handle.net/2434/233246.

Texto completo
Resumen
This dissertation focuses on two German book prizes (Deutscher Buchpreis and Preis der Leipziger Buchmesse) that have been instituted in 2005 and by comparing them it aims to outline an overview of contemporary German literature and to analyze the influence that such institutions create in the literary field nowadays.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
13

Carbotti, Rosaria <1977&gt. "Metamorfosi queer. Percorsi corporei, politici e letterari". Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amsdottorato.unibo.it/3859/1/Carbotti_Rosaria_Tesi.pdf.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
14

Carbotti, Rosaria <1977&gt. "Metamorfosi queer. Percorsi corporei, politici e letterari". Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amsdottorato.unibo.it/3859/.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
15

CONSALVI, ANDREA. "ATTRIBUZIONE DI TESTI LETTERARI: UNA PROPOSTA METODOLOGICA". Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2022. http://hdl.handle.net/10280/122312.

Texto completo
Resumen
La tesi presenta gli aspetti teorici e pratici per operare in modo scientifico nel campo degli studi di attribuzione di opere letterarie. Il primo capitolo offre un glossario nel quale viene indicata la corretta terminologia da impiegare in casi di intertestualità più o meno dichiarata ed elaborata. Il secondo, per mezzo di un excursus dall’età ellenistica fino ai giorni nostri, ha l’obiettivo di ripercorrere le tappe principali della storia degli studi di attribuzione per acquisire maggiore consapevolezza su come il campo sia cambiato, specialmente in termini di discipline coinvolte e possibilità di analisi. Il terzo offre una proposta metodologica con relativi strumenti informatici per condurre studi di questa natura, dalla lettura del testo fino all’interpretazione dei dati e alle conclusioni. Tale ricerca ha consentito di tracciare e meglio definire il campo degli studi di attribuzione, sia da un punto di vista storico sia pratico-metodologico. Inoltre, si è dimostrato fondamentale l’apporto dell’informatica umanistica e di conseguenza delle sue interazioni con le altre discipline.
The dissertation provides some theoretical and practical resources for scientific investigations into the field of authorship attribution studies of literary works. The first chapter provides a glossary of the correct terminology to be used when addressing various degrees of declared and elaborated intertextuality. Chapter Two follows with an excursus from the Hellenistic age to the present day aimed at retracing the main stages of the history of authorship attribution studies to gain greater awareness of how the field has changed, especially in terms of the disciplines involved and potential analyses. The third chapter offers a methodological proposal, with related IT tools, on how to conduct a study of this nature, from the initial reading to the interpretation of data and the conclusions. The present research has made it possible to trace and better define the field of authorship attribution studies, both from a historical and a practical-methodological perspective. Additionally, the contribution of digital humanities, and consequently of its interactions with other disciplines, have proved to be fundamental.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
16

Ghesini, Oscar Moretti Walter. "La "Gazzetta ferrarese" : percorsi critico-letterari (1848-1899) /". Ferrara : Liberty house, 1999. http://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb39143533p.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
17

Cimador, Gianni. "La riscrittura dei generi letterari in Italo Calvino". Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2010. http://hdl.handle.net/10077/3477.

Texto completo
Resumen
2008/2009
Nella mia Tesi di Dottorato ho voluto analizzare i rapporti tra la narrativa di Italo Calvino e la letteratura di massa, tenendo presente la logica della formalizzazione, che, soprattutto a partire dagli anni Sessanta, caratterizza le opere dell’autore e nella quale rientra anche il primato strutturale assegnato alla fiaba. Mi sono concentrato in particolare sul rapporto con i generi letterari: in Calvino, il loro recupero si verifica in modo singolare, insieme alla loro trasmutazione, in un processo di trasferimento e dinamismo intertestuale che coinvolge dialogicamente forme di comunicazione diverse. Sin da Il sentiero dei nidi di ragno emerge una tendenza alla pluridiscorsività: se il modello della fiaba è presente come archetipo del racconto di avventura e di prova nei modi di una narrativa picaresca, su questo paradigma ideale si innestano soluzioni del romanzo realistico, di quello intimista, procedimenti euristico-retrospettivi propri dell’ intreccio “giallo”, esplicite citazioni fumettistiche e cinematografiche, formule espressive riprese dalla paraletteratura di consumo, come i canti popolari, gli album di avventure colorati o i “Supergialli”, entrate ormai a far parte dell’immaginario collettivo e, quindi, immediatamente accessibili e ‘leggibili’. Calvino dimostra come un unico macrogenere popolare possa traghettare istanze assimilabili attraverso mezzi di comunicazione di massa e materie espressive differenti e, contemporaneamente, offrire un ritratto in sezione di un periodo, pervaso e attraversato dalle medesime tendenze culturali e sociali che trovano in esso varie manifestazioni intertestuali. Il riutilizzo dei generi si verifica nei termini di una “riscrittura”: essi sono sottoposti a una continua parodizzazione e a varie interpolazioni. Si crea in questo modo un vivace dialogismo di allusioni intertestuali che agiscono come tropi, distogliendo l’attenzione da un testo e indirizzandola verso un altro, una “retorica dell’imitazione” che effettivamente allarga i confini testuali, anche oltre la tradizione letteraria stessa, fino a comprendere le forme di comunicazione di massa. Nei racconti cosmicomici, Calvino realizza esemplarmente l’intreccio di livelli “alti” e di livelli “bassi”, utilizzando le modalità della letteratura di massa, capace di dare ai propri lettori “in modi realistici o fantasiosi, diretti o metaforici […] una visione epica di sé e del mondo in cui vive”, presentando “eroi con i quali identificarsi” (cfr. l’introduzione di Giuseppe Petronio a Letteratura di massa, letteratura di consumo, Laterza, Roma-Bari 1979, p. LXXI). Calvino sembra consapevole del fatto che la riscrittura dei generi si esponga inevitabilmente al rischio del convenzionale e della banalizzazione, anche se è proprio su questo fronte che lo scrittore ligure de-ideologizza la letteratura di consumo e la sua “fame di ridondanza”, intrinsecamente più ideologiche della controparte elitaria nella misura in cui contribuiscono alla produzione di una “falsa coscienza” o a ciò che gli autori di “Calibano” chiamano “coscienza inconsapevole”, oltre ad arrivare alle stesse conclusioni di Ullrich Schulz-Buschhaus, per il quale “l’autentico è in fondo tanto irraggiungibile quanto il convenzionale è inevitabile (altrimenti non vi sarebbe comunicazione)” (cfr. il fondamentale articolo Critica e recupero dei generi. Considerazioni sul “moderno” e sul “postmoderno”, apparso in “Problemi”, XXIX, 101, gennaio-aprile 1995, pp. 4-15): chiunque operi nell’orizzonte della letteratura di massa deve ormai convivere con questo presupposto, sviluppandone le potenzialità costruttive e i connotati ludici. L’instabilità dei generi, oscillante tra riflessività meta testuale e parodia, ne porta al limite le strutture, le dissipa: da questa “produzione per dissipazione” deriva un nuovo supergenere di ricerca, risultato del riconoscimento dell’esistenza di altri generi, appartenenti alla letteratura di consumo. L’accento posto da Calvino sull’automazione del principio costruttivo è un punto di collegamento ancora poco approfondito tra la letteratura di massa e l’esperienza oulipiana: il progetto de L’incendio della casa abominevole è in piena consonanza con Todorov, che vede nel romanzo poliziesco il prodotto più rappresentativo delle narrazioni di massa, caratterizzate dalla conformità integrale alle norme del genere. La detection story, schema assai frequentato e rielaborato da Calvino, conserva il senso di un gioco di enigmistica, di una combinazione di incastri che produce effetti inattesi: in quanto meccanismo puro, individua la struttura paradigmatica di ogni narrazione. L’attenzione ai generi di una narrativa di intrattenimento è inscindibilmente legata alla riabilitazione del “romanzesco”, teorizzata in saggi come Il romanzo come spettacolo, dove Calvino insiste sulla necessità di chiudere i conti con il programma di dissoluzione delle forme letterarie delle avanguardie, ispirato a Flaubert, recuperando invece le modalità con cui Dickens presentava i suoi romanzi, in performances recitate, integrate da illustrazioni e dalle reazioni del pubblico. Per Calvino il recupero del “romanzesco” nelle forme della letteratura di massa non inflaziona ma innova realmente i modi della letteratura sperimentale, nel senso di una concezione epistemologica della finzione, di una interattività tra autore e lettore, che prefigura già il modello reticolare ipertestuale, nel quale si traduce l’idea calviniana di una enciclopedia aperta e in continua trasformazione: da questo punto di vista il libro più compiuto di Calvino sono Le città invisibili, dal momento che, come dice l’autore stesso, “ho potuto concentrare su un unico simbolo tutte le mie riflessioni, le mie esperienze, le mie congetture […] ho costruito una struttura sfaccettata in cui ogni breve testo sta vicino agli altri in una successione che non implica una consequenzialità o una gerarchia ma una rete entro la quale si possono tracciare molteplici percorsi e ricavare conclusioni plurime e ramificate”(cfr. Italo Calvino, Esattezza, in Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio, Garzanti, Milano 1988, p. 40). Oltre a Le città invisibili, nella mia ricerca ho dedicato una particolare attenzione a Se una notte d’inverno un viaggiatore, opera nella quale i dieci inizi di romanzo rappresentano altrettante tipologie di “romanzesco” moderno, da quello della neoavanguardia a quello realistico-politico, da quello geometrico-metafisico a quello erotico-orientale e latinoamericano, da quello esistenziale tipico del neorealismo a quello fantastico-surreale: si tratta di dieci “stili di storie”, di un repertorio delle diverse possibilità del narrabile, che conducono a una vera e propria enciclopedia delle forme narrative fra le quali tanto il lettore specialista, più esigente, quanto quello letterariamente più ingenuo possono trovare degli aspetti vicendevolmente avvincenti. Il vero tema del romanzo è infatti la testualità, nei suoi vari aspetti, compresi quelli delle dinamiche della destinazione e della “codificazione eteronoma”, ovvero delle esigenze esterne del mercato culturale e massmediologico che sembra trasferire la stratificazione della produzione letteraria, dei diversi target, all’interno dell’opera stessa, per poter raggiungere contemporaneamente più categorie possibili di lettori, un obiettivo che si pone anche la letteratura di massa. Non solo in Se una notte il frantumarsi dell’oggettività realistica, che segna la “dissoluzione novecentesca del romanzo”, determina l’oggettivarsi della tecnica dell’intreccio che viene considerata in sé, come un ghirigoro geometrico portando alla parodia, al gioco del romanzo costruito “romanzescamente”, una strategia che però diventa momento di consapevolezza. La soluzione calviniana per ovviare alla situazione di impasse creta dal “canone dell’interdetto” e dall’estremo nominalismo dell’arte moderna, è il romanzo di recupero, nel quale avviene il ritorno ai generi e alle tecniche narrative di un passato rifiutato dalle avanguardie novecentesche (gotico, storico, avventura, favola, fiaba) attraverso i generi e le tecniche narrative di un presente, o passato prossimo, emarginato (rosa, giallo, Thriller, spionistico, fantascienza, fantasy, western, porno). La mia Tesi parte dal rapporto bifronte di Calvino con la neoavanguardia, che ha innescato inevitabilmente la riflessione dello scrittore ligure, rappresentando anche un momento di consapevolezza teorica, sebbene egli abbia manifestato, nel corso dei vari periodi, ripensamenti e sebbene le sue opere non siano sempre coerenti con le dichiarazioni di principio. Il primo capitolo della Tesi mette in luce il costante confronto e la rielaborazione di filoni, generi e modelli letterari “classici”, nell’ottica della trasmutazione, cioè di un processo di continuo trasferimento e dinamismo intertestuale. Nel secondo capitolo vengono prese in esame le “declinazioni”, più o meno ibride e “allotropiche”, che alcuni generi letterari hanno assunto nell’opera calviniana, risemantizzando i meccanismi e le stilizzazioni della “paraletteratura”: al riguardo, sono state un’ottima base di partenza le ricerche promosse dal Dipartimento di Italianistica dell’Università degli studi di Trieste sulla Triviallitteratur. Il terzo capitolo è dedicato alle forme di “saggismo” presenti nella narrativa di Calvino: a partire dalle forme del genere letterario in cui, come sottolinea Berardinelli, “la letterarietà arriva più tardi”, si impone una ridefinizione dei confini del letterario e del concetto stesso di letterarietà, diventa urgente una nuova formulazione dei “canoni”, finora eccessivamente subordinata a generi “forti”. In questa prospettiva Calvino sottolinea l’attualità di Galileo e di Leopardi, che, insieme all’ Ariosto, costituiscono per lo scrittore una sorta di “microcanone”. Il quarto capitolo prende in esame alcuni fenomeni di “effetto rebound”, ovvero di quell’ “effetto di risonanza” di un medium su un altro, di permeabilità delle loro strutture, che interessa anche il sistema dei generi in un’epoca contrassegnata dal dominio del visivo: alla crisi dei linguaggi artistici corrisponde un diffuso processo di estetizzazione della vita e di ogni forma di relazione attraverso il dominio dei mass media, che è la riproposta, di segno invertito, della tensione utopica delle avanguardie a inglobare tutte le forme di comunicazione per riscattare l’esistenza
XXII Ciclo
1975
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
18

Raccis, Giacomo. "L’opera letteraria di Emilio Tadini". Thesis, Paris 10, 2015. http://www.theses.fr/2015PA100031/document.

Texto completo
Resumen
Cette thèse se propose d'étudier l'œuvre littéraire d'Emilio Tadini (1927-2002). Peintre unanimement reconnu, Tadini a été de même protagoniste d'un parcours littéraire de grand valeur mais encore très peu étudié : il existe un certain nombre de critiques, qui se sont concentrés sur son œuvre et qui en ont certifié la valeur et l'intérêt, mais sans étendre leur analyse au-delà de quelques essais.Cette thèse se fixe l'objectif de formuler une cohérente et intégrale interprétation de la poétique d'Emilio Tadini, approfondie par la relation évidemment très étroite avec sa production artistique et les différentes déclinaisons de son inspiration littéraire, la poésie et le théâtre. La tenue de l'originale formule du« realismo integrale» à une nouvelle disposition romanesque de l'auteur; l'évolution des formes du roman allégorique, au niveau de structure et du contenu des œuvres ; les divers résultats de la confrontation représentation­ réalité; un emploi très originel de l'ironie et des techniques du comique; l'expérimentation d'une écriture qui met en scène la voix et le geste : ce seront alors les éléments à partir desquels considérer l'hypothèse d'une collocation de l'œuvre de Tadini dans un canon «expérimental», qui se fonde sur une proposition avancée en 1999 par le critique Gianni Turchetta.A travers l'analyse de ses romans -Le armi 1'amore (1963), L'Opera (1980), La lunga notte (1987), La tempesta (1993) et Eccetera (2002)- on suit l'évolution d'une production narrative qui se fonde sur une réflexion poétique et philosophique très cohérente et originelle, qui révèle Emilio Tadini comme un des artistes-intellectuels plus intéressant du XXème siècle italien
This study aims to analyze the literary work of Emilio Tadini (1927-2002). He has been a celebrated painter, but he also realized a remarkable literary course, which had not been studied at ali, any more. There's a small circle of critics who have focused Tadini's works, recognizing their value, but always in the form of the short essay.This dissertation would like to elaborate a coherent and integral interpretation ofTadini's poetics, which had to be linked to his artistic production and to the different elaborations of his literary inspiration (poetry and theatre). The effectiveness of the "realismo integrale" throughout different literary author's inclinations; the evolution of the allegorie novel scheme, from the structure to the content of his works; the different results of the agonistic confrontation between reality and representation; the original use of irony and comic formulas; the experimentation of a type of writing which tries to speak like a voice : these are the main elements of this study, which propose to place Emilio Tadini's work inside the experimental canon of contemporary ltalian literature suggested by Gianni Turchetta in 1999.Across the analysis of his novels- Le armi 1 'amore (1963), L'Opera (1980), La lunga natte (1987) , La tempesta (1993) and Eccetera (2002) -, the study follows the evolution of a narrative production founded on an original poetical and philosophical reflection, which shows Emilio Tadini as one ofthe most interesting artists and intellectuals of the ltalian XXth century
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
19

RACCIS, Giacomo (ORCID:0000-0001-9943-8579). "L’opera letteraria di Emilio Tadini". Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2015. http://hdl.handle.net/10446/32822.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
20

Zudič, Antonič Nives <1963&gt. "L'educazione letteraria in prospettiva interculturale". Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2007. http://hdl.handle.net/10579/536.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
21

Söderberg, Sofia. "La caduta tragica dell'uomo : Archetipi letterari in Dino Buzzati". Thesis, Stockholms universitet, Romanska och klassiska institutionen, 2016. http://urn.kb.se/resolve?urn=urn:nbn:se:su:diva-126726.

Texto completo
Resumen
To fully appreciate the thematic essence of the Italian short-story writer Dino Buzzati it is necessary to understand his use of literary archetypes. As these have been discussed by the Canadian literary critic Northrop Frye, the question for the study was whether his theory about the tragic mode could be mapped directly onto the themes of Buzzati and, if there were discrepancies, what impact they had on the received message. The study presupposed the archetypes found in the tragic mode of the fifth phase and in the low mimetic mode as described by Frye, exemplified by Adam and the episode of the fall of man, and found many of them in the short stories collection La boutique del mistero by Buzzati. The narrative follows the archetypal theory perfectly with the cause, fall and effect of the situation, and many tragic characters can be found, such as Adam. However, Frye’s seven cyclic worlds correspond in only five cases, whereas two violate the tragic archetypal laws: the cosmological and the vegetable worlds. The literary effect is that tragedy is perceived as occurring too soon in the protagonist’s life and described by the ironic observational writer as having no effect on the world, leaving the readers with the sense that they too might be excluded from society the way Adam was and prematurely die alone.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
22

Mossali, Mattia. "Del perdono nel sentimento melanconico. Percorsi letterari, filosofici, psicoanalitici". Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2019. http://hdl.handle.net/10446/128617.

Texto completo
Resumen
This research discusses the role of forgiveness within the disease of melancholy, with the broader aim of tracing in it a sort of complex psychological work, alternative to that of mourning, through which it is possible to investigate the potentially combative side of melancholic affliction. The point of departure has been found in Sigmund Freud’s 1915 essay, Mourning and Melancholia, a classic text that we picked up with the intention of offering its possible re-actualization. What we wanted to highlight is the uniquely pathological character that Freud has attributed to melancholy, depicted in terms of failure of the work of mourning, a terrible vortex that devitalises life and condemns to death the one who suffers. Starting from this nihilistic scenario, the questions that have been asked to support the subsequent argument (which also constitutes the pars construens) can be expressed as follows: is it possible for the melancholic subject to undertake an alternative work, which gives him a second chance, after the failure of mourning? A plausible way out has been found in the role of forgiveness, an element that psychoanalysis has often preferred to ignore, and which instead is valued here in terms of compensatory work, a reaction to the overall affliction. After a detailed theoretical introduction which has the aim of delimiting and clarifying our field of investigation, in the following chapters the reader is faced with “stories of forgiveness”. These are stories of losses, of abandonments, sometimes even of reconquest, and they all present a constant dialectical tension between the affliction generated by one’s own suffering and the surprise of forgiveness. In other words, it is a literary journey aimed at probing the different ways in which the psychic work of forgiveness is structured, the questions it is able to raise, the way in which it finds its sublimation. This will be a critical account conducted through the tools of philosophy, literary theory, cultural anthropology, with often self-referential implications.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
23

Ferraloro, Maria. "Cartografia dell'immaginario. Spazi biografici, letterari e topografici del gattopardo". Doctoral thesis, Università di Catania, 2013. http://hdl.handle.net/10761/1405.

Texto completo
Resumen
La finalità che ci si è prefissati con questo lavoro è quella di proporre una nuova ricognizione sull'universo tomasiano. La tesi è stata suddivisa in tre sezioni specifiche, corrispondenti ad altrettanti linee di ricerca. Nella prima, la più articolata, che si intitola Spazi letterari, si è affrontato da varie angolazioni, il problema tanto dibattuto della modernità di un testo come il Gattopardo e della sua collocazione tra le grandi opere del Novecento. Nella seconda sezione, Spazi topografici, si discute soprattutto il problema narratologico della percezione, recezione e configurazione dello spazio-luogo nella costruzione del textus.Infine, in Spazi biografici, si ricostruiscono i tre mesi trascorsi da Tomasi a Ficarra, sui Nebrodi, e si dimostra il paesei "occupa" un suo piccolo, ma riconoscibilissimo spazio nel grande affresco gattopardiano.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
24

Reinelt, Aline Birte <1988&gt. "Festival letterari e talent scouting - Il progetto "Scritture Giovani"". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/5743.

Texto completo
Resumen
La tesi analizza il progetto "Scritture Giovani" ideato da Festivaletteratura di Mantova in collaborazione con l'Hay Festival in Galles e l'internationales Literaturfestival Berlin, Germania. Il progetto attivo dal 2002 coinvolge diversi giovani autori europei, presenta i loro racconti commissionati dagli organizzatori in un'antologia tradotta in tre lingue e presenta i selezionati ai tre festival partecipanti durante eventi dedicati al progetto. Scopo del progetto è la promozione della giovane generazione di autori europei, la creazione di una rete di festival letterari europei, la possibilità di traduzioni di giovani autori, la creazione di uno spazio culturale europeo. Nella tesi analizzo il successo che il progetto ha avuto dal punto di visto degli scrittori selezionati attraverso anche dei questionari compilati dagli autori.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
25

Costa, S. "Aspetti letterari della rappresentazione del passato in Seneca prosatore". Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2012. http://hdl.handle.net/2434/169925.

Texto completo
Resumen
The dissertaton aims at analyzing the passages in Seneca prose works where past time is more or less expressly considered as antiquum and often set against the present. So the work chiefly sets to put in evidence from the literary point of view in which way the philosopher recognizes the autority of maiores and praises their exemplar ethical exellence in front of the contemporary corruption. In some cases, however, Seneca seems to reduce the difference between past and present when he trusts philosphy could contain the moral decay; therefore a large section of the thesis illustrates the stilistic-rhetoric strategies used by Seneca (not without ambiguity) in representing the proportional development both of vices and of the remedies philosophy can find to face them. The last chapter deals with nova exempla, or the people that, thought living in contemporary times, can set a good example of behaviour expecially as regard the way of dying, a very topical theme in Imperial Age.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
26

Buso, Giorgia <1996&gt. "Postmoderno: teorie, percorsi e applicazioni letterarie". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/19292.

Texto completo
Resumen
Il mio lavoro si concentra su un'analisi del 'momento postmoderno' in termini teorici e pratici con una messa a fuoco delle teorie che si sono susseguite, e le problematiche a queste intrinseche, al fine di approdare al possedimento di competenze atte a produrre un'analisi puntuale di due opere letterarie del panorama postmoderno: una americana e una italiana. Il lavoro si concluderà infine con la presa in esame del 'tramonto' del 'momento postmoderno' e la possibilità di approdo a un nuovo orizzonte storico, culturale e letterario.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
27

FEDERICO, LUCA. "L'apprendistato letterario di Raffaele La Capria". Doctoral thesis, Università degli studi di Genova, 2020. http://hdl.handle.net/11567/1005664.

Texto completo
Resumen
Superati «novant’anni d’impazienza» e dopo un lungo periodo votato all’autocommento e all’esplorazione delle proprie intenzioni, Raffaele La Capria ha raccolto le sue opere in due Meridiani curati da Silvio Perrella. La Capria ne ha celebrato l’uscita nella prolusione inaugurale di Salerno Letteratura, poi confluita nel breve autoritratto narrativo "Introduzione a me stesso" (2014). In questa sede, l’autore è tornato su alcuni punti essenziali della sua riflessione sulla scrittura, come la relazione, reciproca e ineludibile, fra tradizione e contemporaneità. All’epilogo del «romanzo involontario» di una vita, La Capria guarda retrospettivamente alla propria esperienza come ad un’autentica educazione intellettuale. Perciò, muovendo da un’intervista inedita del 2015, riportata integralmente in appendice, la tesi ha l’obiettivo di ricostruire l’apprendistato letterario di La Capria dai primi anni Trenta, quando l’autore ancora frequentava il ginnasio, fino all’inizio dei Sessanta, quando ottenne il premio che ne avrebbe assicurato il successo. Il percorso, che riesamina l’intera bibliografia lacapriana nella sua varietà e nella sua stratificazione, si articola in una serie di fasi interdipendenti: la partecipazione indiretta alle iniziative dei GUF (intorno alle riviste «IX maggio» e «Pattuglia»); l’incursione nel giornalismo e l’impegno culturale nell’immediato dopoguerra (sulle pagine di «Latitudine» e di «SUD»); l’attività di traduttore dal francese e dall’inglese (da André Gide a T.S. Eliot); l’impiego alla RAI come autore e conduttore radiofonico (con trasmissioni dedicate a Orwell, Stevenson, Saroyan e Faulkner); la collaborazione con «Il Gatto Selvatico», la rivista dell’ENI voluta da Enrico Mattei e diretta da Attilio Bertolucci; e le vicende editoriali dei suoi primi due romanzi, “Un giorno d’impazienza” (1952) e “Ferito a morte” (1961), fino alla conquista dello Strega. La rilettura dell’opera di uno scrittore semi-autobiografico come La Capria, attraverso il costante riscontro di fonti giornalistiche, testimonianze epistolari e documenti d’archivio che avvalorano e occasionalmente smentiscono la sua versione dei fatti, diventa allora un’occasione per immergersi nella sua mitografia personale e avventurarsi in territori finora poco esplorati: come la ricostruzione del suo profilo culturale, a partire dal milieu in cui La Capria vive e opera, o l’incidenza delle letture e delle esperienze giovanili sulla sua prassi letteraria.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
28

Jelicich, Marianna. "Le opere letterarie di Gianrinaldo Carli". Bachelor's thesis, Università degli Studi di Trieste, 2002. http://hdl.handle.net/10077/21677.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
29

Rubbi, Nicolò. "L'opera inquieta. Julio Cortázar e il gioco dei generi letterari". Doctoral thesis, Università degli studi di Trento, 2007. http://hdl.handle.net/11572/312424.

Texto completo
Resumen
Julio Cortázar è autore che in Italia tutti leggono e pochissimi davvero conoscono. Il presente lavoro di ricerca nasce dal desiderio di redigere uno studio esaustivo sull’autore argentino. Uno degli elementi di novità è senz’altro la volontà di non soffermarsi unicamente sull’opera in prosa, quei racconti e romanzi per i quali lo scrittore è riconosciuto a livello mondiale, procedendo piuttosto con uno scavo ulteriore ed anteriore che tenga conto anche (e soprattutto) della poco conosciuta opera in versi e dei primi scritti critici.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
30

MASSELLI, GRAZIA MARIA. "L’Ibis di Ovidio: modelli letterari e struttura retorica di un’invettiva". Doctoral thesis, Università degli Studi di Bari, 2001. http://hdl.handle.net/1234/116298.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
31

Rubbi, Nicolò. "L'opera inquieta. Julio Cortázar e il gioco dei generi letterari". Doctoral thesis, Università degli studi di Trento, 2021. http://hdl.handle.net/11572/312424.

Texto completo
Resumen
Julio Cortázar è autore che in Italia tutti leggono e pochissimi davvero conoscono. Il presente lavoro di ricerca nasce dal desiderio di redigere uno studio esaustivo sull’autore argentino. Uno degli elementi di novità è senz’altro la volontà di non soffermarsi unicamente sull’opera in prosa, quei racconti e romanzi per i quali lo scrittore è riconosciuto a livello mondiale, procedendo piuttosto con uno scavo ulteriore ed anteriore che tenga conto anche (e soprattutto) della poco conosciuta opera in versi e dei primi scritti critici.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
32

Rubbi, Nicolò. "L'opera inquieta. Julio Cortázar e il gioco dei generi letterari". Doctoral thesis, Università degli studi di Trento, 2021. http://hdl.handle.net/11572/312424.

Texto completo
Resumen
Julio Cortázar è autore che in Italia tutti leggono e pochissimi davvero conoscono. Il presente lavoro di ricerca nasce dal desiderio di redigere uno studio esaustivo sull’autore argentino. Uno degli elementi di novità è senz’altro la volontà di non soffermarsi unicamente sull’opera in prosa, quei racconti e romanzi per i quali lo scrittore è riconosciuto a livello mondiale, procedendo piuttosto con uno scavo ulteriore ed anteriore che tenga conto anche (e soprattutto) della poco conosciuta opera in versi e dei primi scritti critici.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
33

Minesso, Barbara <1978&gt. "Eduardo Zamacois: attività editoriale e opera letteraria". Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/1309/1/Minesso_Barbara_tesi.pdf.

Texto completo
Resumen
Eduardo Zamacois (Pinar del Río, 1873- Buenos Aires, 1971) was a main actor of the spanish’s literature and edition movement from the first third of the 20th century. He was the founder of magazines that had a big impact like “Germinal”, introductive of the sicalipsis (“La Vida Galante”) or so innovative that deserved an special chapter in the history of literature (“El Cuento Semanal” e “Los Contemporáneos”). With this work, it is intended to recreate the most significant stages from his autobiography adventure including the new information that offers his non before published letters exchange with his last sentimental partner. As a writer, his work was very popular in his homeland, translated to the world and reissued in Ibero-America. His literature work is based in three different phases. He began with the use of gallant literature (with books like La enferma, Punto negro) and took an adventure with the pays of mystery and irony (El otro, El misterio de un hombre pequñito, La opinion ajena) to finally focused in a narrative style of a realistic kind, that includes social critique (Las raíces). His last published novel in Spain is a portrait of Madrid during its long siege by the nationalist troops (El asedio de Madrid), a profound tribute to the people’s heroism and a declaration of love to the capital, that was his place of residence for a long time. While his exile, that took him to Cuba, New York and Buenos Aires, he worked in the radio, the dubbing industry and in finishing his most detailed bibliography, Un hombre que se va, a valuable document of that time.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
34

Minesso, Barbara <1978&gt. "Eduardo Zamacois: attività editoriale e opera letteraria". Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/1309/.

Texto completo
Resumen
Eduardo Zamacois (Pinar del Río, 1873- Buenos Aires, 1971) was a main actor of the spanish’s literature and edition movement from the first third of the 20th century. He was the founder of magazines that had a big impact like “Germinal”, introductive of the sicalipsis (“La Vida Galante”) or so innovative that deserved an special chapter in the history of literature (“El Cuento Semanal” e “Los Contemporáneos”). With this work, it is intended to recreate the most significant stages from his autobiography adventure including the new information that offers his non before published letters exchange with his last sentimental partner. As a writer, his work was very popular in his homeland, translated to the world and reissued in Ibero-America. His literature work is based in three different phases. He began with the use of gallant literature (with books like La enferma, Punto negro) and took an adventure with the pays of mystery and irony (El otro, El misterio de un hombre pequñito, La opinion ajena) to finally focused in a narrative style of a realistic kind, that includes social critique (Las raíces). His last published novel in Spain is a portrait of Madrid during its long siege by the nationalist troops (El asedio de Madrid), a profound tribute to the people’s heroism and a declaration of love to the capital, that was his place of residence for a long time. While his exile, that took him to Cuba, New York and Buenos Aires, he worked in the radio, the dubbing industry and in finishing his most detailed bibliography, Un hombre que se va, a valuable document of that time.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
35

Luciano, Lavinia <1985&gt. "Una proposta di Traduzione Letteraria, Paure d'Inverno". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/1884.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
36

Borroni, Massimiliano <1986&gt. "Il nawrūz nelle fonti letterarie dell'età abbaside". Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/6549.

Texto completo
Resumen
La ricerca svolta nel corso di questo dottorato riguarda la festa di origine iranica del nawrūz, così come essa si presentava di età islamica. È stato condotto uno spoglio sistematico delle fonti in lingua araba di età abbaside ( VIII-XI secolo) relative all'argomento, che ha permesso lo studio delle modalità di diffusione del nawrūz, dell'incidenza che esso ebbe nella politica ideologica califfale e sul funzionamento dell'erario. A ciò si aggiunge una migliore comprensione delle caratteristiche assunte dalle celebrazioni del nawrūz in ambito popolare.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
37

Bognolo, Serena <1992&gt. "La musica letteraria di Murubutu (Alessio Mariani)". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/13041.

Texto completo
Resumen
Qualifica dei testi in analisi all'interno del genere letterario e musicale. Indagine sul rapporto tra musica e letteratura attraverso i concetti di intertestualità e ipertestualità. Analisi dei testi dal punto di vista tematico col riconoscimento di immagini ricorrenti nei lavori dell'autore.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
38

Pidatella, Chiara. "Gian Cristoforo Romano : fonti documentarie e letterarie". Doctoral thesis, Scuola Normale Superiore, 2018. http://hdl.handle.net/11384/85779.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
39

Campanardi, Marco <1990&gt. "Il fascino e le peculiarità dell'ambiente naturale gardesano nella letterata odeporica". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/7657.

Texto completo
Resumen
La tesi che seguirò a scrivere è dettata dall'intento di raccontare le bellezze di un luogo storico geografico determinato, il Lago di Garda, alla luce delle impressioni e delle descrizioni offerte dalla letteratura di viaggio nel corso dei secoli precedenti. L'aspetto storico-naturale è di mio interesse e si inscrive nell'ambito umanistico-scientifico della geografia del territorio, un tema che ho trattato proprio all'università Cà Foscari nei corsi di geografia del professor Vallerani e del professor Gallo. Il punto di vista del viaggiatore e scrittore trasforma l'ambiente naturale in materia squisitamente umanistica e letteraria, cui in questi anni mi son dedicato. In particolare la letteratura di viaggio ha colto il mio interesse durante le lezioni della professoressa Ricorda, cui mi rivolgo come più esperto confronto e ringrazio per la disponibilità d'insegnamento e le lezioni universitarie. Raccontare un luogo che ben si conosce attraverso gli occhi di un viaggiatore estraneo del passato più o meno lontano può aiutare a cogliere gli aspetti di un territorio che oggi si perdono nell'irrefrenabile progresso del mondo contemporaneo; questo a volte ben conserva le ricchezze passate e spesso le confonde nel suo omologante sviluppo. L'adozione del punto di vista del viaggiatore crea un'atmosfera attraente perchè la tinge del fascino della scoperta e della conoscenza viva di un ambiente differente, dalle curiosità botaniche di un luogo naturale a quelle umane e storico artistiche del paesaggio. L'obiettivo è quello di coniugare l' interesse naturalistico al mondo letterario per approfondirne meglio il rapporto e allo stesso tempo conoscere le mie radici, nella speranza di trovare il parere favorevole del lettore e stimolarne la curiosità intellettuale.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
40

Borgato, Ilaria <1990&gt. "Luoghi letterari e promozione territoriale: il Basso Polesine di G.A. Cibotto". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/7745.

Texto completo
Resumen
In questa tesi di Laurea Magistrale si sono analizzati i luoghi letterari del Basso Polesine di Gian Antonio Cibotto, autore rodigino che ha reso omaggio al Veneto ed in particolare al Delta del Po. L'analisi di tre sue opere (Cronache dell'alluvione, Scano Boa e Bassa Marea) ha permesso di ideare un progetto per la valorizzazione dell'identità polesana attraverso i luoghi letterari descritti dall'autore e reinterpretati per offrire una promozione territoriale di qualità, basata sulla sostenibilità turistica.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
41

Morandini, Giovanni <1991&gt. "Modelli letterari e paradigmi culturali nella narrativa western di Emilio Salgari". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/11815.

Texto completo
Resumen
La mia tesi è incentrata sulle storie di genere western dello scrittore italiano Emilio Salgari. Vengono fornite informazioni storiche sulla conquista del West, sulle guerre indiane e sulla nascita del western come genere grazie al successo dei dime novel e degli spettacoli circensi di Buffalo Bill, con speciale riferimento alle impressioni lasciate da uno di questi spettacoli nel Salgari giornalista. Vengono illustrate le principali fonti di cui Salgari si servì per ricreare il “suo” West, in particolare l’influenza degli autori western a lui precedenti, come Cooper, Aimard, Mayne Reid e Boussenard. Il confronto con lo scrittore tedesco Karl May fornisce l’occasione per un breve excursus sui rapporti tra Salgari e il fascismo. I romanzi western dello scrittore vengono analizzati considerando gli aspetti biografici, ideologici (in particolare le opinioni dell’autore su razzismo e colonialismo), stilistici e linguistici. Infine viene presa in esame l’influenza di Salgari sulla cultura popolare italiana (letteratura, cinema e fumetti) e soprattutto sul genere western. Il filo conduttore del lavoro è la riflessione su Salgari come creatore di miti e precursore della moderna cultura di massa.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
42

Marconato, Claudia. "Edizione critica dell'epistolario di Sebastiano Erizzo, letterato veneziano del secondo Cinquecento". Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2017. http://hdl.handle.net/11577/3426655.

Texto completo
Resumen
This thesis is a commented and critical edition of the Renaissance writer and Venetian antiquarian Sebastiano Erizzo’s epistolary, which could improve our understanding of the other works of the author (i.e. the translation of Plato, the "Sei giornate", and the treatises on literature, medals, and politics).
Il seguente lavoro presenta l’edizione integrale e il commento dell’epistolario di Sebastiano Erizzo (Venezia 1525 - ivi 1585), patrizio veneziano noto per gli interessi antiquari e filosofici. La silloge epistolare d’autore, conservata in copia unica presso la Biblioteca Bertoliana di Vicenza (ms 277, già G 387), è raccolta in un unico esemplare manoscritto e viene qui riprodotta integralmente.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
43

TAZZIOLI, FEDERICA. "La rappresentazione letteraria della schiavitù transatlantica nel contesto culturale britannico: l’evoluzione letteraria dalle Slave Narratives alle Neo-Slave Narratives". Doctoral thesis, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, 2022. https://hdl.handle.net/11380/1291707.

Texto completo
Resumen
Il Regno Unito si presenta oggi come una realtà multiculturale in cui la diversità è apparentemente più tollerata che in passato; tuttavia, quest’ultima è ancora fortemente temuta e discriminata. Purtroppo, le tensioni e le contraddizioni che il paese presenta oggi, sono l’eredità del passato coloniale e della schiavitù transatlantica: la schiavitù rappresenta, infatti, un fenomeno centrale nella storia inglese, eppure essa sembra essere stata rimossa dalla memoria collettiva. Tale amnesia storica è stata denunciata da scrittori e storici contemporanei quali Andrea Levy, James Walvin, Herbert S. Klein, William D. Phillips e Caryl Phillips tra gli altri. Infatti, negli ultimi decenni, artisti e accademici hanno mostrato un crescente interesse nei confronti della schiavitù, come testimonia la pubblicazione di opere letterarie incentrate su tale tematica. Con l’obiettivo di prendere parte a questo nuovo dibattito e di contribuire alla rivalutazione dell’importanza storica della schiavitù, la mia tesi riflette sulla schiavitù transatlantica attraverso l’analisi di opere letterarie. In particolare, la tesi segue l’evoluzione del genere letterario delle Slave Narratives per dimostrare che questo genere letterario, che è stato a lungo considerato come esclusivamente afroamericano, ha invece un ruolo fondamentale nel contesto inglese. Inizialmente il genere letterario era utilizzato per sostenere la campagna abolizionista, infatti diffondeva importanti informazioni sulla schiavitù e, presentando la prospettiva degli schiavi, li rendeva più umani agli occhi della popolazione bianca e creava empatia nei loro confronti. Oggi, l’evoluzione di questo genere è usata per ristabilire il valore storico delle prime Slave Narratives e per creare connessioni ideali tra la schiavitù e le attuali forme di discriminazione razziale. La tesi adotta la prospettiva teorica fornita dai Trauma Studies, infatti, la schiavitù viene concepita come trauma individuale e collettivo che ha ancora necessità di essere affrontato e superato: le rappresentazioni artistiche della schiavitù possono essere lette come un metodo per affrontare tale trauma e ricontestualizzarlo nella memoria storica; così le rappresentazioni letterarie inglese della schiavitù possono essere analizzate come tentativi di superare il trauma provocato dalla schiavitù. Queste rappresentazioni non sono interessanti solamente a livello letterario, quindi, la mia tesi mira a sottolineare l’importanza delle Slave Narratives e delle Neo-Slave Narratives nel contesto della riflessione contemporanea sul razzismo e sull’eredità dell’imperialismo. Concludendo, la mia tesi evidenzia che il Regno Unito che conosciamo oggi è una conseguenza del periodo coloniale e del coinvolgimento nella tratta degli schiavi e che la situazione attuale richiede una riflessione sul passato. Attraverso l’analisi letteraria delle Slave Narratives e delle evoluzioni contemporanee, la tesi propone nuove prospettive sulla rappresentazione della schiavitù nel contesto britannico. Inoltre, attraverso l’analisi delle Neo-Slave Narratives contemporanee, la tesi rivela l’intento degli autori di condannare il pregiudizio razziale. Le conseguenze dell’eredità del periodo coloniale sono più che mai evidenti e la popolazione nera chiede con forza di trovare posto nella storia, come dimostra il movimento Black Lives Matter. In definitiva, la tesi dimostra che la letteratura e l’arte possono essere utili per ricordare il passato e affrontare il trauma della schiavitù.
Britain appears today as a multicultural nation, however, racial diversity, apparently more tolerated than in the past, is still problematic and feared; indeed, contemporary racial tensions and contradictions are the living legacy of the country’s colonial past and involvement with slavery. Clearly, slavery played a key role in British history, and yet it seems to have been largely forgotten by the collective British memory; the British amnesia is indicted by both writers and historians such as Andrea Levy, James Walvin, Herbert S. Klein, William D. Phillips and Caryl Phillips. However, this situation is slowly changing: recently scholars’ and artists’ interest in slavery has grown, as testified by the publication of literary works dealing with the subject of slavery. By reflecting on the heritage of Transatlantic Slavery, my dissertation aims to participate in the recent academic debate over slavery and in the process of reevaluation of slavery’s legacies in the contemporary period. My dissertation analyzes the literary representations of slavery, following the evolutions of the literary genre of the Slave Narrative, and my aim is to demonstrate that this literary genre, which has long been considered as an exclusively African American genre, has played a key role for Britain. This literary genre was initially used to support the abolitionist campaign by raising awareness about slavery and creating empathy towards the slaves; however, it is now used to both reestablish the historical value of the early Slave Narratives, and to metaphorically create connections between Transatlantic Slavery and the present days racial discriminations. My dissertation follows the perspective provided by the Trauma Studies, indeed, I conceive Transatlantic Slavery as both individual and collective trauma, for both the white and the black population, this trauma still needs to be tackled: artistic representations of slavery can be considered as a way to bring it to light, and find slavery’s place in human history and memory; thus, the literary representations of slavery produced in in Britain can be read as attempts to overcome the trauma of slavery. Not only the creation of literary representations of collective traumas such as the Slave Narrative, and its evolution are interesting on a literary level, but they are also considered to have the same therapeutic function as speaking about traumatic events, thus, my dissertation aims to highlight the Slave and Neo-Slave Narratives importance in the context of contemporary reflections on racism and on the legacy of imperialism. To conclude, by means of tracing back Britain’s connections with slavery, my dissertation shows that contemporary Britain has been shaped by the slave trade and its contemporary situation is urging to remember this past and reflect on it. Through the literary analysis of both British Slave and Neo-Slave Narratives the dissertation adds new perspectives on the representation of slavery in the Britain. Moreover, through the analysis of contemporary Neo-Slave Narratives, this dissertation reveals the contemporary authors’ aim to condemn the racial prejudice and structural inequalities which originates in the colonial period and is still present. The consequences of this amnesia are more than ever visible, and the black world population is asking for their repositioning in history, the recent movement Black Lives Matter is an example of that. My dissertation ultimately shows that literature and art can represent a way to remember the past, deal with the trauma of slavery, and reposition the black population in Britain.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
44

TAZZIOLI, FEDERICA. "La rappresentazione letteraria della schiavitù transatlantica nel contesto culturale britannico: l’evoluzione letteraria dalle Slave Narratives alle Neo-Slave Narratives". Doctoral thesis, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, 2022. https://hdl.handle.net/11380/1291706.

Texto completo
Resumen
Il Regno Unito si presenta oggi come una realtà multiculturale in cui la diversità è apparentemente più tollerata che in passato; tuttavia, quest’ultima è ancora fortemente temuta e discriminata. Purtroppo, le tensioni e le contraddizioni che il paese presenta oggi, sono l’eredità del passato coloniale e della schiavitù transatlantica: la schiavitù rappresenta, infatti, un fenomeno centrale nella storia inglese, eppure essa sembra essere stata rimossa dalla memoria collettiva. Tale amnesia storica è stata denunciata da scrittori e storici contemporanei quali Andrea Levy, James Walvin, Herbert S. Klein, William D. Phillips e Caryl Phillips tra gli altri. Infatti, negli ultimi decenni, artisti e accademici hanno mostrato un crescente interesse nei confronti della schiavitù, come testimonia la pubblicazione di opere letterarie incentrate su tale tematica. Con l’obiettivo di prendere parte a questo nuovo dibattito e di contribuire alla rivalutazione dell’importanza storica della schiavitù, la mia tesi riflette sulla schiavitù transatlantica attraverso l’analisi di opere letterarie. In particolare, la tesi segue l’evoluzione del genere letterario delle Slave Narratives per dimostrare che questo genere letterario, che è stato a lungo considerato come esclusivamente afroamericano, ha invece un ruolo fondamentale nel contesto inglese. Inizialmente il genere letterario era utilizzato per sostenere la campagna abolizionista, infatti diffondeva importanti informazioni sulla schiavitù e, presentando la prospettiva degli schiavi, li rendeva più umani agli occhi della popolazione bianca e creava empatia nei loro confronti. Oggi, l’evoluzione di questo genere è usata per ristabilire il valore storico delle prime Slave Narratives e per creare connessioni ideali tra la schiavitù e le attuali forme di discriminazione razziale. La tesi adotta la prospettiva teorica fornita dai Trauma Studies, infatti, la schiavitù viene concepita come trauma individuale e collettivo che ha ancora necessità di essere affrontato e superato: le rappresentazioni artistiche della schiavitù possono essere lette come un metodo per affrontare tale trauma e ricontestualizzarlo nella memoria storica; così le rappresentazioni letterarie inglese della schiavitù possono essere analizzate come tentativi di superare il trauma provocato dalla schiavitù. Queste rappresentazioni non sono interessanti solamente a livello letterario, quindi, la mia tesi mira a sottolineare l’importanza delle Slave Narratives e delle Neo-Slave Narratives nel contesto della riflessione contemporanea sul razzismo e sull’eredità dell’imperialismo. Concludendo, la mia tesi evidenzia che il Regno Unito che conosciamo oggi è una conseguenza del periodo coloniale e del coinvolgimento nella tratta degli schiavi e che la situazione attuale richiede una riflessione sul passato. Attraverso l’analisi letteraria delle Slave Narratives e delle evoluzioni contemporanee, la tesi propone nuove prospettive sulla rappresentazione della schiavitù nel contesto britannico. Inoltre, attraverso l’analisi delle Neo-Slave Narratives contemporanee, la tesi rivela l’intento degli autori di condannare il pregiudizio razziale. Le conseguenze dell’eredità del periodo coloniale sono più che mai evidenti e la popolazione nera chiede con forza di trovare posto nella storia, come dimostra il movimento Black Lives Matter. In definitiva, la tesi dimostra che la letteratura e l’arte possono essere utili per ricordare il passato e affrontare il trauma della schiavitù.
Britain appears today as a multicultural nation, however, racial diversity, apparently more tolerated than in the past, is still problematic and feared; indeed, contemporary racial tensions and contradictions are the living legacy of the country’s colonial past and involvement with slavery. Clearly, slavery played a key role in British history, and yet it seems to have been largely forgotten by the collective British memory; the British amnesia is indicted by both writers and historians such as Andrea Levy, James Walvin, Herbert S. Klein, William D. Phillips and Caryl Phillips. However, this situation is slowly changing: recently scholars’ and artists’ interest in slavery has grown, as testified by the publication of literary works dealing with the subject of slavery. By reflecting on the heritage of Transatlantic Slavery, my dissertation aims to participate in the recent academic debate over slavery and in the process of reevaluation of slavery’s legacies in the contemporary period. My dissertation analyzes the literary representations of slavery, following the evolutions of the literary genre of the Slave Narrative, and my aim is to demonstrate that this literary genre, which has long been considered as an exclusively African American genre, has played a key role for Britain. This literary genre was initially used to support the abolitionist campaign by raising awareness about slavery and creating empathy towards the slaves; however, it is now used to both reestablish the historical value of the early Slave Narratives, and to metaphorically create connections between Transatlantic Slavery and the present days racial discriminations. My dissertation follows the perspective provided by the Trauma Studies, indeed, I conceive Transatlantic Slavery as both individual and collective trauma, for both the white and the black population, this trauma still needs to be tackled: artistic representations of slavery can be considered as a way to bring it to light, and find slavery’s place in human history and memory; thus, the literary representations of slavery produced in in Britain can be read as attempts to overcome the trauma of slavery. Not only the creation of literary representations of collective traumas such as the Slave Narrative, and its evolution are interesting on a literary level, but they are also considered to have the same therapeutic function as speaking about traumatic events, thus, my dissertation aims to highlight the Slave and Neo-Slave Narratives importance in the context of contemporary reflections on racism and on the legacy of imperialism. To conclude, by means of tracing back Britain’s connections with slavery, my dissertation shows that contemporary Britain has been shaped by the slave trade and its contemporary situation is urging to remember this past and reflect on it. Through the literary analysis of both British Slave and Neo-Slave Narratives the dissertation adds new perspectives on the representation of slavery in the Britain. Moreover, through the analysis of contemporary Neo-Slave Narratives, this dissertation reveals the contemporary authors’ aim to condemn the racial prejudice and structural inequalities which originates in the colonial period and is still present. The consequences of this amnesia are more than ever visible, and the black world population is asking for their repositioning in history, the recent movement Black Lives Matter is an example of that. My dissertation ultimately shows that literature and art can represent a way to remember the past, deal with the trauma of slavery, and reposition the black population in Britain.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
45

Mea, Michela. "Intraducibilità e Traducibilità: analisi empirica, linguistica e letteraria". Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/23677/.

Texto completo
Resumen
Nonostante sia molto diffusa la convinzione che tradurre significhi solamente dire una cosa in un’altra lingua, chi si occupa di traduzione sa benissimo che non è così. Tradurre è un processo complicato, che non si attua semplicemente consultando un dizionario. Chi non è del mestiere, non sa che tra lingua e cultura esiste un legame indissolubile e che tradurre una lingua significa soprattutto tradurre una cultura. Una competenza non semplice e non scontata. Quando si parla di traduzione, una delle questioni più dibattute è quella della possibilità e dell'impossibilità della traduzione e ancora oggi ci si chiede se sia possibile o meno trasferire fedelmente un messaggio espresso con i segni linguistici di una data lingua e cultura ad un altro sistema linguistico usato in un'altra comunità. Le due posizioni in merito sono intraducibilità e traducibilità e sono quelle che andrò ad analizzare nell’elaborato. L’analisi sarà svolta in tre livelli – empirico, linguistico e letterario – presentando in ogni capitolo prima le tesi a sostegno dell’intraducibilità e poi confutandole con tesi a sostegno della traducibilità.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
46

Zama, Alberto <1981&gt. "Storiografi della Britannia medievale: tematiche storiche e letterarie". Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2092/1/zama_alberto_tesi.pdf.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
47

Zama, Alberto <1981&gt. "Storiografi della Britannia medievale: tematiche storiche e letterarie". Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2092/.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
48

Lelli, Ilaria <1981&gt. "La traduzione letteraria in Unione Sovietica (1930-1955)". Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amsdottorato.unibo.it/5114/1/lelli_ilaria_tesi.pdf.

Texto completo
Resumen
In Unione Sovietica il partito mette in atto un sistema di istituzioni per controllare il mondo culturale e la produzione scritta: il Glavlit, il massimo istituto censorio, l’Unione degli scrittori, un’editoria centralizzata e statalizzata e un unico metodo creativo possibile, il realismo socialista. Il settore della traduzione letteraria e della ricezione della letteratura straniera vengono ugualmente posti sotto controllo. All’interno dell’Unione degli scrittori operano la Sezione dei Traduttori, a cui spetta la formazione dei nuovi traduttori sovietici, e la Commissione Straniera, che stabilisce quali autori e quali libri occidentali debbano essere tradotti. Il Reparto straniero del Glavlit controlla il materiale a stampa proveniente dall’estero, la sua distribuzione e le modalità di consultazione e si occupa di effettuare una censura sia sul testo in lingua straniera che su quello tradotto in lingua russa. Parallelamente, il codice estetico e normativo del realismo socialista comincia a influenzare lo sviluppo della teoria della traduzione. La traduttologia si allinea alla critica letteraria ufficiale e promuove un approccio libero al testo che permetta l’introduzione di modifiche testuali arbitrarie da parte del traduttore o del redattore.
In the Soviet Union the party develops a system of institutions aiming at controlling the cultural sphere and the written production. Such a complex system is formed by the Glavlit, the most important censorial institution, the Union of Writers, the world of publishing (which is nationalized and centralized), and a unique creative method, the socialist realism. The section of literary translation and of reception of foreign literature is equally kept under control. The Translators' section is charged of training new soviet translators; the foreign Commission decides which western authors and books can be translated. Both of them are part of the Union of Writers. The foreign department of Glavlit controls the printed material coming from abroad and its distribution. It also decides the conditions of reading and is charged of censoring both the foreign text and the translated one. At the same time, the aesthetic and normative code of socialist realism begins to influence translation theory, which follows the instructions of official literary criticism and promotes a free translation approach to texts. Such an approach allows translators and editors to introduce textual changes in an arbitrary way.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
49

Lelli, Ilaria <1981&gt. "La traduzione letteraria in Unione Sovietica (1930-1955)". Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amsdottorato.unibo.it/5114/.

Texto completo
Resumen
In Unione Sovietica il partito mette in atto un sistema di istituzioni per controllare il mondo culturale e la produzione scritta: il Glavlit, il massimo istituto censorio, l’Unione degli scrittori, un’editoria centralizzata e statalizzata e un unico metodo creativo possibile, il realismo socialista. Il settore della traduzione letteraria e della ricezione della letteratura straniera vengono ugualmente posti sotto controllo. All’interno dell’Unione degli scrittori operano la Sezione dei Traduttori, a cui spetta la formazione dei nuovi traduttori sovietici, e la Commissione Straniera, che stabilisce quali autori e quali libri occidentali debbano essere tradotti. Il Reparto straniero del Glavlit controlla il materiale a stampa proveniente dall’estero, la sua distribuzione e le modalità di consultazione e si occupa di effettuare una censura sia sul testo in lingua straniera che su quello tradotto in lingua russa. Parallelamente, il codice estetico e normativo del realismo socialista comincia a influenzare lo sviluppo della teoria della traduzione. La traduttologia si allinea alla critica letteraria ufficiale e promuove un approccio libero al testo che permetta l’introduzione di modifiche testuali arbitrarie da parte del traduttore o del redattore.
In the Soviet Union the party develops a system of institutions aiming at controlling the cultural sphere and the written production. Such a complex system is formed by the Glavlit, the most important censorial institution, the Union of Writers, the world of publishing (which is nationalized and centralized), and a unique creative method, the socialist realism. The section of literary translation and of reception of foreign literature is equally kept under control. The Translators' section is charged of training new soviet translators; the foreign Commission decides which western authors and books can be translated. Both of them are part of the Union of Writers. The foreign department of Glavlit controls the printed material coming from abroad and its distribution. It also decides the conditions of reading and is charged of censoring both the foreign text and the translated one. At the same time, the aesthetic and normative code of socialist realism begins to influence translation theory, which follows the instructions of official literary criticism and promotes a free translation approach to texts. Such an approach allows translators and editors to introduce textual changes in an arbitrary way.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
50

Zane, Laura <1990&gt. "Imitatori e Falsari Riflessione sull'evoluzione del plagio letterario". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/7602.

Texto completo
Resumen
Riflessione sull'evoluzione del plagio letterario, portando come esempi casi giuridicamente attestati. Esemplificazione delle occasioni in cui il plagio sussiste o meno e dimostrazione di quanto possa essere sottile il limite tra questo illecito e altre pratiche quali: imitazione creativa, parodia, tributo.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Ofrecemos descuentos en todos los planes premium para autores cuyas obras están incluidas en selecciones literarias temáticas. ¡Contáctenos para obtener un código promocional único!

Pasar a la bibliografía